Home Blog Pagina 2695

Blade Runner 2049: nuovi dettagli sul personaggio di Barkhad Abdi

0

Arrivato alla ribalta grazie a Captain Phillips, con cui ha conquistato la sua prima nomination agli Oscar, l’attore trentaduenne Barkhad Abdi farà parte anche di Blade Runner 2049, al fianco di Harrison Ford, Ryan Gosling e Jared Leto.

Blade Runner 2049: anche Jared Leto nel footage del CinemaCon

Parlando a THR, Abdi ha rivelato che il suo personaggio nel film di Denis Villeneuve è uno scienziato, una persona “completamente deformata”. In merito alla possibilità che questo sequel possa sorpassare il film originale di Ridley Scott, Abdi ha dichiarato: “Non c’è pressione, ma una benedizione. Ma per me, io faccio tutto quello che faccio come se fosse l’ultima cosa. Sento un’obbligo di superare quello che ho fatto in Captain Phillips, questo è il mio obbiettivo. Così, ogni volta che ho un’opportunità, mi piace fare quello che posso, perché per me la mia carriera è tutto.”

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: nuove foto, ecco Robin Wright

0
Blade Runner 2049: nuove foto, ecco Robin Wright

Entertainment Weekly ha diffuso nuove immagini ufficiali di Blade Runner 2049, in cui possiamo dare il primo sguardo al personaggio interpretato da Robin Wright, oltre a vedere nuove foto di K, Ryan Gosling: [nggallery id=2850]

Alla rivista, il regista del film Denis Villeneuve ha dichiarato: “Ryan è stato la mia musa. Ha preso il film sulle sue spalle. Lui è proaticamente quasi in ogni singola inquadratura. Vedere il suo sorriso la mattina, e quando Ryan sorride la camera si scioglie, e la sua buona volontà e forza per me ha significato tutto. Gli devo moltissimo. Il film gli deve tantissimo.”

Blade Runner 2049il nuovo trailer ufficiale

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: nove affascinanti foto dietro le quinte

0
Blade Runner 2049: nove affascinanti foto dietro le quinte

Manca ormai poco al debutto al cinema di Blade Runner 2049 e dopo aver pubblicato la recensione ieri, oggi vi sveliamo nove foto dietro le quinte di Blade Runner 2049, l’atteso sequel diretto da Denis Villeneuve.

Jared Leto è Niander Wallace

Il regista Denis Villeneuve e l’interprete Jared Leto nei panni di Niander Wallace in Blade Runner 2049.

Denis Villeneuve sul set

Il regista DENIS VILLENEUVE sul set di Blade Runner 2049 riflette sul copione di una scena negli ambienti di Niander Wallace.

Sylvia Hoeks nei panni di Luv, il regista Denis Villeneuve

Sylvia Hoeks nei panni di Luv, il regista Denis Villeneuve e il Direttore della fotografia Roger Deakins sul set del film.

Ryan Gosling sul set di Blade Runner 2049

BLADE RUNNER 2049

RYAN GOSLING nei panni dell’Agente K, il regista DENIS VILLENEUVE e Sylvia Hoeks sul set di BLADE RUNNER 2049.

Il regista DENIS VILLENEUVE e l’attore RYAN GOSLING. Di spalle l’attrice Ana de Armas nei panni di Joi.

DENIS VILLENEUVE e HARRISON FORD

Il regista Denis VilleneuveHarrison Ford che ritorna nei panni di Rick Deckard sul set di Blade Runner 2049.

Harrison Ford e Ryan Gosling

RYAN GOSLING, HARRISON FORD e il regista DENIS VILLENEUVE sul set di BLADE RUNNER 2049.

Denis Villeneuve sul set di Blade Runner 2049

RYAN GOSLING e DENIS VILLENEUVE sul set di Blade Runner 2049.

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

In Blade Runner 2049 protagonisti sono Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Blade Runner 2049: recensione del film con Ryan Gosling

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: la cover di Empire e le action figure

0
Blade Runner 2049: la cover di Empire e le action figure

Il magazine Empire ha diffuso la sua nuova cover personalizzata di Blade Runner 2049 in cui riconosciamo, di spalle, il personaggio di Ryan Gosling, mentre lo sfondo è riempito da colori al neon. Sempre Gosling, al fianco di Harrison Ford, è il protagonista delle prime due action figure del film, che potete vedere di seguito insieme alla citata cover: [nggallery id=2850]

Blade Runner 2049il nuovo trailer ufficiale

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Fonte: Empire

Blade Runner 2049: l’affascinante spot internazionale

0
Blade Runner 2049: l’affascinante spot internazionale

La Warner Bros ha diffuso l’affascinante spot internazionale di Blade Runner 2049, l’attesissimo sequel del film culto con protagonista Harrison Ford.

Blade Runner 2049le nuove foto dal film

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: l’action figure di Neander Wallace

0
Blade Runner 2049: l’action figure di Neander Wallace

Stando a quanto ha pubblicato The Toyark, e che potete vedere di seguito, la NECA ha offerto un primissimo sguardo a quella che sarà una speciale action figure di sette pollici di Blade Runner 2049 che rappresenta Niander Wallace, l’affascinante e misterioso fabbricante di replicanti interpretato da Jared Leto.

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Blade Runner 2049: recensione del film con Ryan Gosling

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: Jared Leto tornerebbe nei panni di Niander Wallace

0

Jared Leto vorrebbe rivisitare l’universo di Blade Runner 2049 e riprendere il suo ruolo di Niander Wallace. Wallace è stato il CEO e fondatore della Wallace Corporation, il produttore di replicanti dominante nell’anno 2049. Wallace è un genio nel film che, attraverso la sua ricerca genetica, ha contribuito a risolvere una crisi alimentare globale. Proprio per questo, Wallace è stato in grado di revocare il divieto di produzione di replicanti e di rilevare la Tyrell Corporation, il produttore di replicanti nel primo film.

Blade Runner 2049 è stato distribuito nel 2017, ottenendo il plauso della critica. Tuttavia, proprio come il suo predecessore all’epoca della sua uscita in sala, non è riuscito a raccogliere molto interesse tra il pubblico. Diretto da Denis Villeneuve, a causa del suo enorme budget e dei costi sostenuti per il marketing, il film è stato in gran parte visto come un fallimento. Non ci sono state notizie su un eventuale threequel, nonostante Villeneuve abbia espresso interesse a tornare ad occuparsi del franchise.

Lo stesso Jared Leto ha ora espresso interesse a tornare nell’universo di Blade Runner. In un’intervista con Jake’s Takes, Leto ha spiegato che si dedica sempre anima e corpo alla comprensione psicologica dei suoi personaggi per cercare di dare vita alla migliore performance possibile: ecco perché, spesso, gli capita di “perdersi” nei personaggi che interpreta e di sentire spesso la loro mancanza. L’attore premio Oscar ha poi spiegato di amare particolarmente il personaggio di Niander Wallace e che vorrebbe avere la possibilità di interpretarlo di nuovo.

“Con ogni personaggio che interpreto – e questo non so se accade perché lavoro così intensamente e tendo a scavare molto in profondità e ci metto un sacco di tempo ed energia -, succede che quando ho finito di interpretarli, quando ho finito di interpretare quei ruoli, mi mancano sempre un po’. E dopo che trascorri così tanto tempo a lavorare su un determinato personaggio, sarebbe bello avere la possibilità di tornare indietro ed esplorarlo ancora una volta. Come ad esempio Niander Wallace in Blade Runner. Mi piacerebbe interpretare di nuovo quella parte in un prequel o qualcosa del genere.”

Tutto quello che sappiamo su Blade Runner 2049

Nel cast di Blade Runner 2049 figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: il titolo originale e il finale alternativo

0
Blade Runner 2049: il titolo originale e il finale alternativo

Nonostante gli incassi non all’altezza delle aspettative, Blade Runner 2049 è da considerarsi un’operazione ben riuscita, che ha soddisfatto la maggior parte del pubblico e ha raccolto opinioni molto positive dalla critica.

Il film poteva essere però diverso, nel corso della sua produzione, a partire dal titolo. Secondo quanto dichiarato Andrew Cosgrove, della Alcon Entertainment, alla Monsters & Critics, il film doveva chiamarsi Blade Runner: Androids Dream, dal momento che il film riprende le vicende del romanzo di Philip K. Dick, Do Androids Dream of Electric Sheep?

Il produttore ha spiegato che l’idea di un sottotitolo diverso era stata considerata seriamente, ma che, visto che la prima scena del film originale riportava la scritta Los Angeles 2019, la produzione ha deciso di lasciare il titolo il più semplice possibile, dando solo la chiara connotazione del tempo che passava, ovvero i 30 anni che intercorrono tra le vicende di Deckard e quelle dell’Agente K.

Inoltre il film poteva avere anche un finale diverso. Parlando con il LA Times, lo sceneggiatore Hampton Fancher ha dichiarato: “Nel mio script Deckard moriva alla fine, ma lo abbiamo lasciato vivo. Nel 1986 io e Ridley Scott abbiamo considerato per la prima volta di fare un altro Blade Runner o quello che sarebbe potuto essere, e mi era venuta questa idea su Deckard e il suo nuovo lavoro. E quello che è accaduto nella mia fantasia è terribile, e non lo rivelerò.”

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Blade Runner 2049: recensione del film con Ryan Gosling

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: il teaser trailer in italiano

0
Blade Runner 2049: il teaser trailer in italiano

La Sony Pictures Italia ha diffuso la versione italiana del teaser trailer (o announcement trailer) di Blade Runner 2049. Potete vedere il video a seguire.

Il teaser trailer italiano di Blader Runner 2049

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

CORRELATI:

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo“.Blade Runner 2049

Blade Runner 2049: il teaser trailer con Ryan Gosling e Harrison Ford

0

Le note inconfondibili di Vangelis e l’aria fredda e sporca, il futuro come lo aveva immaginato Ridley Scott: Blade Runner 2049 sembra non deludere dalle primissime immagini che possiamo vedere nel teaser trailer a seguire. Nel video, come da aspettative, compaiono Ryan Gosling, nuovo energico protagonista, e Harrison Ford, che nonostante gli anni non è certo meno carismatico nel ruolo di Rick Deckard!

Ecco il teaser trailer di Blader Runner 2049

https://www.youtube.com/watch?v=GDscTTE-P-k&feature=share

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

CORRELATI:

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo“.Blade Runner 2049Fonte: Entertainment Weekly

Blade Runner 2049: il regista voleva David Bowie nel cast

0
Blade Runner 2049: il regista voleva David Bowie nel cast

Denis Villeneuve desiderava assumere David Bowie nel cast di Blade Runner 2049, nel ruolo che poi è andato a Jared Leto, il fabbricante di replicanti, Niander Wallace.

Il regista canadese ha spiegato che, dopo aver appreso la triste notizia della morte di Bowie, ha cercato qualcuno che potesse avere le stesse caratteristiche. E sebbene non ci azzardiamo a paragonare Jared Leto a David Bowie, è vero che i due personaggi hanno dei tratti comuni, e che Leto aveva già chiamato in causa il Duca Bianco quando aveva parlato delle ispirazioni per il suo Joker in Suicide Squad.

Il personaggio di Wallace, in un certo senso quello che sembra essere il villain di Blade Runner 2049, è stato introdotto in un cortometraggio (che potete vedere qui) che funge da prequel al film, dal 5 ottobre in sala.

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: il regista sulle grandi aspettative dei fan

0

Denis Villeneuve sta vivendo un momento decisamente intenso nella sua carriera, il suo ultimo film, Arrival, è trai frontrunner per la corsa alle nomination agli Oscar, mentre il suo prossimo progetto, Blade Runner 2049, è senza dubbio uno dei titoli più attesi dell’anno, riportando in sala la storia e i personaggi culto raccontati nel 1982 da Ridley Scott (qui produttore esecutivo).

Blade Runner 2049: le aspettative dei fan, i toni del film

Parlando alla Toronto Film Critics Association Awards, Villeneuve ha commentato proprio le alte aspettative che il pubblico ha nei confronti di questo suo nuovo lavoro: “Il livello di aspettative dietro a questo film è enorme e tutti stanno aspettando di vederlo a braccia aperte, o con una mazza da baseball in mano. Le aspettative sono alte per ovvie ragioni: il primo film è stato un capolavoro ed questo è un progetto molto rischioso, impegnativo. Ma dirò che è stata l’esperienza più appagante ed eccitante della mia vita fino a ora e sono molto eccitato. Non vedo l’ora di condividere con voi il film.”

Il regista ha poi parlato dei toni di Blade Runner 2049 e di come lo sente in linea con il primo film: “Il primo film era un noir, intenso con un forte senso di malinconia e di crisi esistenziale, quindi non siamo molto lontani dalle tematiche del primo film. Si tratta dello stesso genere e della stessa atmosfera.”

Che vi aspettate da questo progetto così atteso a anche discusso?

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

denis villeneuve
Foto di Aurora Leone

Manifesti a grandezza naturale di Blade Runner 2049 tempestano i corridoi del cinema The Space in Piazza della Repubblica a Roma. Uno, alto circa quattro metri, è usato come sfondo dell’imminente photocall degli ospiti della giornata, il regista Denis Villeneuve e l’attrice Sylvia Hoeks, giunti quest’oggi nella capitale per intervenire nel panel dedicato al film, dopo la proiezione di alcune scene in anteprima (niente spoiler e bocche cucite fino all’uscita in sala, non preoccupatevi).

Terminati i venti minuti abbondanti di footage, Villeneuve – sguardo gentile e tono di voce quasi impercettibile – apre il dialogo spiegando quali analogie e differenze troveremo con il primo Blade Runner, capolavoro firmato da Ridley Scott nel lontano 1982: “Sarà un mondo diverso rispetto a ciò che conoscete. All’epoca la visione del futuro era un misto di speranza e incubo, oggi invece sembra che le cose non siano andate per il verso giusto. Il cambiamento climatico ha provocato solo distruzione e chi sopravvive lo fa in condizioni terrificanti. Ci si protegge dall’oceano costruendo grosse dighe e lo stesso discorso vale per la tecnologia. Bisogna proteggersi dagli effetti negativi che essa produce.”

“Questo ha rappresentato sicuramente una sfida per noi sceneggiatori, dovevamo cercare un espediente nuovo che ci permettesse di far interagire la tecnologia con la storia: ecco perché ci siamo inventati il black out, una distruzione di tutti i dati, con l’analogico che torna a dominare sul digitale. Qualcosa insomma che ci portasse a riflettere sulla nostra memoria e sull’importanza di proteggerla.”

blade runner 2049

Protagonista del film è Ryan Gosling, risposta moderna al cacciatore di taglie interpretato da Harrison Ford, fortemente voluto da Villeneuve che racconta così la scelta: “Si, Ryan e io siamo entrambi canadesi ma non ci ho mai fatto troppo caso. Stavano scrivendo la sceneggiatura quando Ridley Scott mi propose lui per il ruolo. Poi leggendo lo script ho pensato che fosse perfetto per Ryan e che nessuno altro avrebbe potuto interpretare l’Agente K…fortunatamente non ho avuto difficoltà a convincerlo”.

E non mancano nemmeno gli elogi all’attore, che “come Clint Eastwood o Harrison Ford, porta presenza e senso senza neanche muoversi, con un carisma tale da esprimere diverse sfumature emotive. È semplicemente un artista straordinario di grande talento, capace di reggere il film sulle sue spalle”.

Le immagini mostrate già nei trailer avevano rivelato l’incredibile lavoro sulla fotografia che Villeneuve ha effettuato insieme a Roger Deakins, storico collaboratore dei fratelli Coen ma anche braccio destro del regista franco canadese nei suoi ultimi progetti (Prisoners e Sicario). “Visivamente ed esteticamente il primo film è stato epocale, e ha lasciato un segno indimenticabile nella storia del cinema. Con Roger abbiamo cercato di ricreare qualche analogia con l’originale rendendo il look di Los Angeles simile, ma peggiorato. La differenza più evidente la si nota nei colori freddi, c’è molta neve e fa più freddo e la palette dominante vira su tonalità argento e bianche tramite cui si possono rintracciare indizi e trame narrative. Inoltre abbiamo dato molto spazio al giallo, un colore che mi ricollega all’infanzia”.

Un certo gusto per l’estetica è stato poi applicato anche alla ricostruzione fisica dei set, “alla vecchia maniera del cinema di una volta” sottolinea Villeneuve, scelta che esclude l’uso della cgi. “Niente green screen, tutti i set sono stati creati in funzione delle scene. Credo sia più facile per gli attori concentrarsi sulle proprie emozioni senza pensare a ciò che hanno alle spalle, e io amo lavorare con qualcuno che riesca a formulare idee e a dare nuovi spunti in totale libertà. Purtroppo il green screen non aiuta in questo”.

Blade Runner 2049

Arrival, ed ora Blade Runner 2049. Due film legati dallo stesso genere, la fantascienza. “Mi hanno sempre attratto film e libri che parlavano di temi sci-fi. La scienza per me era una frontiera, una finestra sull’ignoto, cosa che spesso sfociava nell’esistenzialismo. Amavo leggere Verne ed Asimov, al cinema guardavo con ammirazione Kubrick e Tarkovskij, mentre oggi nutro una profonda stima per Christopher Nolan. Dovremmo tutti ringraziarlo per averci regalato grandi film di fantascienza”.

E Blade Runner invece, che ruolo ha svolto nella formazione del giovane Denis? “È stato fondamentale, da lì nasce il mio amore per il cinema. Inoltre l’impatto visivo allora fu incredibile: ero un appassionato di fantascienza in cerca di una visione matura del futuro e Blade Runner rispose perfettamente a quella richiesta.

Blade Runner 2049: il primo poster è diviso in due

0
Blade Runner 2049: il primo poster è diviso in due

Ecco il primo poster di Blade Runner 2049, film diretto da Denis Villeneuve e prodotto da Ridley Scott. Nel cast del film vediamo Harrison Ford tornare nel ruolo di Rick Deckart e Ryan Gosling, in quelli del nuovo protagonista.

Il poster è cromaticamente diviso in due, espone i principali protagonisti del film, e, c’è da ammettere, non brilla per originalità, sia per la scelta dei colori che per la disposizione dei personaggi nello spazio.

Che ve ne pare?

Blade Runner 2049le nuove foto dal film

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: il nuovo trailer italiano

0
Blade Runner 2049: il nuovo trailer italiano

Ecco la versione italiana del nuovo trailer di Blade Runner 2049 diffuso durante il Comic Con di San Diego della scorso fine settimana.

Blade Runner 2049le nuove foto dal film

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: il nuovo trailer con Alien Covenant

0
Blade Runner 2049: il nuovo trailer con Alien Covenant

Sarà proiettato in sala in testa ad Alien Covenant il nuovo trailer di Blade Runner 2049, che vedrà trai protagonisti Harrison Ford, Ryan Gosling e Jared Leto.

Il film è diretto da Denis Villeneuve e sarà protagonista del nuovo trailer probabilmente intorno al 18 maggio, dal momento che Alien Covenant di Ridley Scott arriverà al cinema il giorno successivo.

Blade Runner 2049: anche Jared Leto nel footage del CinemaCon

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: il mondo fantascientifico in un video dal backstage

0

Ecco un video dal backstage di Blade Runner 2049 in cui andiamo alla scoperta del mondo fantascientifico del film di Denis Villeneuve prodotto da Ridley Scott.

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: il final trailer in italiano

0
Blade Runner 2049: il final trailer in italiano

La pagina Facebook italiana di Blade Runner 2049 ha diffuso il trailer finale italiano del film diretto da Denis Villeneuve con Ryan Gosling e Harrison Ford.

https://www.facebook.com/BladeRunnerIT/videos/1753711814921135/

Blade Runner 2049le nuove foto dal film

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: il final trailer del film

0
Blade Runner 2049: il final trailer del film

Come annunciato, ecco il final trailer di Blade Runner 2049, diretto da Denis Villeneuve, prodotto da Ridley Scott e interpretato da Ryan Gosling e Harrison Ford.

Blade Runner 2049le nuove foto dal film

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Fonte: WB

Blade Runner 2049: il film in 10 affascinanti curiosità

0

Ha finalmente fatto il suo debutto nel mondo Blade Runner 2049, l’atteso sequel diretto da Denis Villeneuve del cult del 1982 firmato da Ridley Scott, che qui torna nei panni di produttore. Tra mille attese e tante anticipazioni, la pellicola sta viaggiando ad una buona media nei box office di tutto il mondo, anche se le aspettative erano molto al disopra delle prime cifre, risultato che anche il sito Forbes sottolinea essere al disotto della sua mastodontica produzione.

Ma come il primo film che fu quasi un flop al box office salvo poi essere rivalutato in home video anche questa pellicola potrebbe rischiare di non essere del tutto compresa.  A noi è piaciuto e vi invitiamo a leggere la nostra recensione per maggiori approfondimento sul perché.

In attesa però di scoprire quale sarà la sua portata ecco 10 curiosità sul film, trai più attesi dell’anno.

L’agente K vs Sapper Morton

Blade Runner 2049La scena iniziale in cui vediamo l’agente K interpretato da Ryan Gosling scontrarsi con Sapper Morton è la copia quasi esatta di una scena scritta e disegnata ma mai filmata dell’originale Blade Runner, il film culto del 1982 diretto da Ridley Scott.

David Bowie doveva essere Neander Wallace

David Bowie Neander WallaceDavid Bowie è stata la prima scelta di   per il ruolo di Neander Wallace, ma è scomparso prima dell’inizio delle riprese.

LEGGI ANCHE: Blade Runner 2049, Denis Villeneuve sul film: “La migliore pessima idea di tutti i tempi”

Harrison Ford ha dato un pugno vero a Ryan Gosling

Harrison FordMentre giravano una scena di combattimento, Harrison Ford ha dato accidentalmente un pugno vero Ryan Gosling colpendolo in faccia. Per scusarsi dell’accaduto Ford ha invitato la sua co-star a condividere con lui una bottiglia di Scotch.

Ryan Gosling ha spiegato quanto accaduto: “Stavamo provando una scena di lotta e, beh, sapete cos’è successo. La cosa più divertente è che quando è finito tutto mi hanno portato del ghiaccio per la mia faccia, e Harrison Ford mi ha spinto via per poter mettere la mano al fresco”. Insomma Ryan, le priorità. “Un po’ di tempo dopo è arrivato con questa bottiglia di scotch e mi sono detto che lo sapevo che prima o poi questo momento sarebbe arrivato. Si è tirato fuori un bicchiere dalla tasca, me ne ha versato un po’ e si è allontanato portando via la bottiglia. Insomma, credo abbia pensato che il nostro legame non fosse ancora abbastanza forte per meritarsi una bottiglia intera”.

Il compositore licenziato

Il compositore Jóhann Jóhannsson era stato ingaggiato per  comporre la musica del film, dopo aver collaborato con il regista anche nei suoi precedenti lavori, come Arrival, SicarioPrisoners. Tuttavia, nell’agosto del 2017, il regista ha decido di rimuoverlo dall’incarico per divergenze. Le motivazioni sono state poi rese note qualche mese fa. A quanto pare Jóhann Jóhannsson si è rifiutato di rifarsi alle melodie e ai toni della musica del primo film scritta da Vangelis. Nello stesso mese di Agosto Hans Zimmer, insieme a Benjamin Wallfisch, sono stati assunti per sostituire Jóhannsson.

Harrison Ford nel progetto sin da subito

BLADE RUNNER 2049Inizialmente, Denis Villeneuve era contrario all’idea di un sequel di Blade Runner (1982), in quanto riteneva che avrebbe potuto violare l’originale. Ma dopo aver letto lo script, che lui e Harrison Ford hanno descritto come “uno dei migliori” che hanno mai letto, si è convinto ed impegnato nel progetto. Inoltre il regista ha confermato che che Ford era già coinvolto nel progetto. In una intervista ha infatti rivelato:

“Ad essere onesti Harrison faceva parte del progetto prima ancora che io arrivassi, ed è stato collegato al progetto fin da subito con Ridley [Scott]. L’ho conosciuto  e lui  sinceramente è uno dei più belli persone che io abbiamo mai incontrato oltre ad essere uno dei miei attori preferiti di tutti i tempi, quindi per me è stato un piacere”

Hampton Fancher ha voluto essere lasciato in pace

Hampton Fancher Hampton Fancher  autore dello script originale del film del 1982, poi rimaneggiato e infine concluso, è stato avvicinato per scrivere uno script per questo sequel. L’autore ha accetta di scrivere il sequel, ma in forma di racconto mescolato con una sceneggiatura. Dopo aver scritto questo resoconto di circa 110 pagine e poi chiesto di essere lasciato in pace.

Ridley Scott doveva dirigere anche Blade Runner 2049

Ridley ScottOriginariamente, in fase di sviluppo iniziale del progetto, Ridley Scott era disposto a assumere la regia della pellicola. Tuttavia quando il film si stava avvicinando alla pre-produzione, Scott fece un passo indietro e annunciò che non avrebbe più diretto il film, ma sarebbe rimasto coinvolto solo come produttore.

A quel tempo Scott non fornì alcun dettaglio in merito alla decisione di non dirigere più il film. Nel 2014 poi arrivarono le notizie in merito a ben due Alien in cantiere, ovvero Alien: Alliance (2017), e un sequel di Prometheus (2012), che Scott aveva già pianificato di dirigere, oltre a Sopravvissuto – The Martian (2015), che era in produzione da tempo. Nel 2017 poi fu confermato l’impegno di Scott  alla regia di Alien Alliance, che poi diventò Alien: Covenant (2017). Questo impegno potrebbe averlo costretto ad abbandonare la regia di Blade Runner 2049.

Blade Runner 2049 – il cast del film

Emily BluntL’attrice Emily Blunt è stata contattata per entrare a far parte del film, ma ha dovuto rifiutare per la sua gravidanza. L’attrice ha già lavorato con il regista in Sicario. Mentre Jean-Marc Vallée, ha suggerito Jared Leto al regista che aveva diretto Leto a Dallas Buyers Club (2013), performance per la quale ha vinto l’Oscar. Jared Leto è stato coinvolto nel film ed ha girato per circa due settimane a Budapest, in Ungheria nel settembre del 2016.

La realtà alternativa

Blade Runner Pan AmNel film possiamo vedere i marchi di aziende che hanno incappato nella “Blade Runner Curse“, ovvero la realtà alternativa nel quale compagnie come Pan Am, RCA, Cuisinart e Bell Phones erano aziende centrali. Purtroppo però dopo l’uscita del film originale hanno subito gravi problemi commerciali e negli anni molte di esse sono fallite, così come Coca-Cola, il cui esperimento “New Coke” del 1985 fu  un immenso insuccesso.

Per citarne alcune, Pan Am (fallita nel 1991) e Atari (che attualmente esiste come marca ma non è  più un’impresa dalla metà degli anni ’90) appaiono anche nel nuovo film. Denis Villeneuve ha spiegato che entrambi i film si svolgono in un universo alternativo dove queste aziende sono rimaste centrali e altre società come Apple non esistevano.

Jared Leto diventa Niander Wallace.

BLADE RUNNER 2049L’attore Jared Leto per prepararsi al ruolo ha lavorato con l’organizzazione Junior Blind of America per la ricerca sulla cecità. L’attore ha inoltre recitato con lenti opache che non gli permettevano di vedere nulla per interpretare la meglio Niander Wallace.

Blade Runner 2049: il film che vedremo al cinema sarà la Director’s Cut

0

Il Blade Runner 2049 che vedremo al cinema sarà esattamente il film che era stato concepito da Denis Villeneuve all’inizio della produzione.

Il regista ha spiegato che quella proiettata in sala sarà la Director’s Cut, la versione pensata da chi il film lo ha effettivamente realizzato.

Parlando con Europe Plus, il regista ha detto: “Il fatto è che il film che vedrete è la director’s cut. Non ce ne saranno altre. Forse una studio version, o una versione dei produttori, ma non una versione del regista. Questo è il mio montaggio. Quindi non credo che ce ne saranno altre. Se ci sono versioni alternative, allora non provengono da me.”

Considerata la famigerata questione della director’s cut del film originale del 1982, è legittimo per Villeneuve specificare che il suo film è esattamente quello che desiderava lui, chiaramente nei limiti della produzione e di papà Ridley Scott.

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: il corto “2036: Nexus Dawn” con Jared Leto

0
Blade Runner 2049: il corto “2036: Nexus Dawn” con Jared Leto

Columbia Pictures & Sony Pictures hanno diffuso il cortoª “2036: NEXUS DAWN” con JARED LETO di Blade Runner 2049, il sequel del capolavoro di Ridley Scott diretto da Denis Villeneuve, regista di Sicario e Arrival prodotto dallo stesso Ridley Scott con  Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Mackenzie Davis, Dave Bautista e il premio Oscar Jared Leto.

Blade Runner 2049le nuove foto dal film

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

In Blade Runner 2049 protagonisti sono Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: il cast nei Character Posters

0
Blade Runner 2049: il cast nei Character Posters

Non manca molto all’arrivo nelle sale di Blade Runner 2049, sequel diretto da Denis Villeneuve dell’ormai storico capolavoro lanciato nel 1982 da Ridley Scott. Tuttavia, in attesa di poter ritrovare sul grande schermo Harrison Ford nei panni di Rick Deckard, sono apparsi in rete numerosi Character Posters che ci presentano il nuovo cast composto da Ryan Gosling, Sylvia Hoeks, Dave Bautista, Ana De Armas e il premio Oscar Jared Leto.

GUARDA ANCHE: Blade Runner 2049, il corto “2036: Nexus Dawn” con Jared Leto

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast di Blade Runner 2019 figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Fonte: Comic Book Movie

Blade Runner 2049: i primi poster con Ryan Gosling e Harrison Ford

0

Sono stati diffusi i primi due poster di Blade Runner 2049 che vedono protagonisti Ryan Gosling e Harrison Ford. Le due immagini promozionali mostrano due ambientazioni completamente diverse che in qualche modo coesistono nell’ambientazione fantascientifica del film. [nggallery id=2850]

Blade Runner 2049: anche Jared Leto nel footage del CinemaCon

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: i primi commenti parlano di “capolavoro”

0
Blade Runner 2049: i primi commenti parlano di “capolavoro”

Arriverà il 5 ottobre in sala Blade Runner 2049 e l’attesa dei fan non è mai stata così alta. Da una parte c’è la curiosità dell’appassionato di sci-fi, dall’altra lo scetticismo di coloro che venerano il culto del 1982 di Ridley Scott.

Tuttavia sembra che la stampa estera, che ha già avuto modo di vedere il film, sia rimasta entusiasta dalla pellicola di Denis Villeneuve, tanto che la parola che ricorre nei commenti è “capolavoro”.

Ecco di seguito alcuni tweet:

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: Harrison Ford sulla famosa teoria su Deckard

0

Secondo quanto dichiarato da Ridley Scott, Blade Runner 2049 risponderà alla famosa domanda in merito alla natura di Rick Deckard, il personaggio interpretato da Harrison Ford. Il Blade Runner è un Replicante o no?

Nel corso degli anni, Scott ha dichiarato che per lui Deckard è a tutti gli effetti un Replicante, lo sceneggiatore del primo film invece, Hampton Fancher, ha sempre preferito lasciare la domanda in sospeso. Il protagonista del film invece ha sempre sostenuto l’altra parte dello schieramento: per lui il personaggio è un umano.

Durante il panel del SDCC di Blade Runner 2049, la fatidica domanda è stata posta al diretto interessato, Ford, che ha replicato con un secco: “Non ha importanza quello che credo io”.

Che la sua risposta fosse riferita al fatto che, nonostante lui voglia che Deckard sia un uomo, non è rilevante dal momento che è stato deciso che è un Replicante? Lo sapremo soltato all’uscita del film.

Blade Runner 2049le nuove foto dal film

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: gli incredibili effetti digitali in un video

0
Blade Runner 2049: gli incredibili effetti digitali in un video

Blade Runner 2049 è stato uno dei titolo più attesi dell’anno che sta per concludersi, e oggi in attesa di vedere se riuscirà ad aggiudicarsi qualche nomination, vi segnaliamo questo incredibile video che mette in mostra come è stato costruito questo affascinante mondo in CGI:

LEGGI ANCHE Blade Runner 2049: di quando Denis Villeneuve “cacciò” dal set Ridley Scott

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Blade Runner 2049: recensione del film con Ryan Gosling

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: gli anime prequel disponibili on line

0
Blade Runner 2049: gli anime prequel disponibili on line

Sono disponibili on line i cortometraggi anime che raccontano le storie accadute tra il primo film di Ridley Scott e il Blade Runner 2049 che arriverà il 5 ottobre al cinema, diretto da Denis Villeneuve.

GUARDA IL CORTOMETRAGGIO

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: Ford e Gosling faccia a faccia – foto

0
Blade Runner 2049: Ford e Gosling faccia a faccia – foto

Empire ha condiviso una nuova immagine ufficiale da Blade Runner 2049 che ci mostra i due protagonisti, Harrison Ford e Ryan Gosling, faccia a faccia. Il vecchio e il nuovo che si scontrano in una nuova avventura che ci verrà raccontata da Denis Villeneuve a partire dal prossimo autunno. Ecco l’immagine: [nggallery id=2850]

Blade Runner 2049: il nuovo trailer ufficiale

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Blade Runner 2049: ecco perché il compositore Johann Johannsson è stato sostituito

0

Hans Zimmer e Benjamin Wallfisch hanno sostituito alla composizione della colonna sonora di Blade Runner 2049 Johann Johannsson, già stretto collaboratore di Denis Villeneuve.

La notizia ha fatto un po’ discutere, date le comprovate doti di Johannsson, che negli ultimi anni è sempre arrivato, con le sue colonne sonore, sui gradini più alti di Hollywood, consegnando sempre lavori di altissimo profilo.

Durante un’intervista con Al Arabiya, Villeneuve ha spiegato che la decisione di sostituire Johann Johannsson è stata dettata dalla necessità di avere una colonna sonora che fosse più vicina a quella del film originale, composta da Vangelis.

“Dirò che fare un film è come lavorare in un laboratorio. Si tratta di un processo artistico, non puoi pianificare le cose. Johann Johannsson è uno dei miei compositori preferiti in vita oggi. È un artista molto forte. Ma il film aveva bisogno di cose diverse, e avevo bisogno di tornare a qualcosa che fosse più vicino a Vangelis. Johan e io abbiamo deciso che dovevamo muoverci verso un’altra direzione. Ecco cosa dirò. Spero di avere di nuovo la possibilità di lavorare con lui perché penso che sia un compositore fantastico.”

Zimmer, d’altro canto, è una vera rockstar della composizione di musica da film al momento, e scegliere la sua collaborazione è stata una mossa molto saggia da un punto di vista produttivo da parte di Villeneuve.

Intanto, di seguito, vi riproponiamo il lavoro magistrale di Vangelis per il film di Ridley Scott.

https://www.youtube.com/watch?v=JAwo7DPUFUM&list=RDJAwo7DPUFUM&t=231

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.