Home Blog Pagina 3163

7 nuovi poster per Inception!

0
7 nuovi poster per Inception!

Sono uscite ben sette character poster di Inception, che svelano anche alcuni dettagli dei vari personaggi del kolossal di Christopher Nolan.

Ciascuna locandina mostra uno dei protagonisti, descritto dalla tagline: Leonardo DiCaprio è l’Estrattore, Ken Watanabe  è il Turista, Joseph Gordon-Levitt è l’Uomo Punto (The Point Man), Marion Cotillard è l’Ombra, Ellen Page è l’Architetto, Tom Hardy  è il Contraffattore, Cyllian Murphy è l’Obiettivo. La spiegazione di questi nomi non è ben chiara, anche se sappiamo che il personaggio di Ellen Page è davvero un architetto (ma che lavora anche sulla manipolazione dei sogni) e che Cyllian Murphy è l’obiettivo della missione del team di Leonardo DiCaprio (incaricato di “impiantare” una idea).

7 nuovi poster per Inception!

0
7 nuovi poster per Inception!

Sono uscite ben sette character poster di Inception, che svelano anche alcuni dettagli dei vari personaggi del kolossal di Christopher Nolan.

tre finali alternativi di Lost

0
tre finali alternativi di Lost

La notte scorsa è andata in onda l’ultima puntata di Lost il finale della sesta e ultima serie (potete dirci cosa ne pensate in questa news).
Alcune settimane fa era stato annunciato che appena dopo sarebbe andato in onda un episodio speciale del Jimmy Kimmel Show: uno special intitolato Aloha to Lost. Così è stato, e durante la puntata, i produttori esecutivi Damon Lindelof e Carlton Cuse hanno mostrato tre finali… “alternativi”. Inutile dire che si tratta di parodie!



Intanto sono arrivati i primi dati sugli spettatori negli Stati Uniti: 13 milioni di spettatori nella fascia 18-49 per l’episodio finale, durato due ore e mezzo, con un rating di 5.6. e 20.5 milioni di spettatori complessivi. Si tratta dei migliori risultati per Lost da due anni a questa parte, tuttavia ci si aspettava qualcosa di più. Va detto che questi numeri non includono i possibili streaming online.

Fonte: badtaste.it

I protagonisti di Harry Potter invecchiati per il finale!

0
I protagonisti di Harry Potter invecchiati per il finale!

Sono apparse online le primissime immagini di Daniel Radcliffe e Bonnie Wright nei panni di Harry e Ginny in versione “invecchiata” sul set dell’epilogo di Harry Potter e i Doni della Morte!

Le prime immagini direttamente dal set, e mostrano Daniel Radcliffe e Bonnie Wright in versione “invecchiata” per le riprese della scena, ambientata quando Harry, Ginny e gli altri sono ormai vicini ai quarant’anni, sono sposati e hanno figli. Vi ricordiamo che il makeup verrà poi migliorato attraverso l’uso della CGI in post-produzione.

Potete vederle tutte qui sotto, grazie a snitchseeker:

Box Office: Prince of Persia: Le sabbie del tempo esordisce al primo posto

Prince of Persia esordisce al primo posto battendo Robin Hood, al suo secondo weekend. Terza posizione per The Final Destination 3D, seguito dal La nostra vita, reduce da un importante premio a Cannes. Non si tratta di un risultato scontato, considerando l’ottimo debutto di Robin Hood della scorsa settimana. Tuttavia, l’eroe leggendario di Ridley Scott è stato battuto da quello di Mike Newell: Prince of Persia: Le sabbie del tempo esordisce infatti al primo posto con 1,5 milioni. Robin Hood scende dunque in seconda posizione incassando 1,2 milioni per un totale di 7,7 milioni.

Ottimo risultato per un’altra new entry: The Final Destination 3D raccoglie 960.000 euro piazzandosi al terzo posto; ovviamente buona parte del risultato della pellicola horror è da addurre al sovraprezzo del biglietto. Fresco del successo al Festival di Cannes conclusosi ieri sera, La nostra vita ottiene il quarto posto con 600.000 euro: il film di Daniele Luchetti migliorerà sicuramente durante la settimana, considerando l’importante premio a Elio Germano (ex aequo con Javier Bardem) come Migliore Attore a Cannes 2010, premio che l’Italia non vinceva dal Mastroianni del 1987.

Piacere, sono un po’ incinta scende in quinta posizione (258.000 euro per un totale di 1,1 milioni), seguito da Iron Man 2, che con altri 160.763 euro sfiora gli 8 milioni totali. Nuovo calo per Draquila – L’Italia che trema, settimo con altri 160.114 euro (totale: 1,2 milioni). La bella società debutta all’ottavo posto con soli 78.000 euro. Seguono due pellicole in calo: Puzzole alla riscossa (67.000 euro per 926.000 euro totali) e Notte folle a Manhattan (66.000 euro per 1,3 milioni totali). Da segnalare infine l’undicesimo posto di Copia conforme, uscito in sole 55 sale: il film che è valso il premio a Juliette Binoche come Migliore Attrice al Festival di Cannes ha raccolto 62.000 euro.

Twilight Saga Eclipse, nuovi poster

0

Manca ormai poco più di un mese all’uscita di Eclipse, il terzo atteso episodio della saga di Twilight. Con l’avvicinarsi della data del 30 giugno ci sarà sicuramente un crescendo di pubblicazione di nuovo materiale promozionale. Ne fanno parte due nuovi poster appena pubblicati che promuovono tra l’altro anche la versione IMAX del film. Uno è dedicato a Jacob (Taylor Lautner) e al Wolfpack, l’altro a Edward (Robert Pattinson) e alla famiglia Cullen. Eccoli:

 

Chiude Cannes 2010

Cala il sipario su Cannes 63, e l’Italia sorride grazie ad Elio Germano, premiato come miglior attore in ex aequo con Javier Bardem. La Palma d’Oro per il miglior film – consegnata dall’attrice Charlotte Gainsbourg, protagonista del film di chiusura The Tree – va al thailandese Boonmee Who Can Recall His Past Lives di Apichatpong Weerasethakul: “Siamo emozionati, essere qui è un po’ surrealista per uno come me che viene dalla giungla – dice il regista.

Chiude CANNES 2010

0

Cala il sipario su Cannes 63, e l’Italia sorride grazie ad Elio Germano, premiato come miglior attore in ex aequo con Javier Bardem. La Palma d’Oro per il miglior film – consegnata dall’attrice Charlotte Gainsbourg, protagonista del film di chiusura The Tree – va al thailandese Boonmee Who Can Recall His Past Lives di Apichatpong Weerasethakul: “Siamo emozionati, essere qui è un po’ surrealista per uno come me che viene dalla giungla – dice il regista.

 

Annunciati a Cannes i Nastri D’Argento

0
Annunciati a Cannes i Nastri D’Argento

Sono stati annunciati, durante il festival di Cannes, i Nastri d’Argento Europei 2010. I Premi assegnati dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani saranno consegnati a Taormina il 19 giugno nella serata dal Teatro Antico (diretta su RaiUno).

Gary Oldman in Kung Fu Panda2

0
Gary Oldman in Kung Fu Panda2

Gary Oldman darà la voce a uno dei personaggi del sequel di Kung Fu Panda, il misterioso Peacock.

Slittamenti targati Warner Bros ita

0
Slittamenti targati Warner Bros ita

Brutte notizie per chi aspettava una serie di film targati Warner Bros. Inception, Nightmare e Jonah Hex..La divisione italiana della compagnia ha riposizionato una serie di titoli rinviandoli di alcune settimane, e sospendendo l’uscita del cinecomic Jonah Hex – probabilmente in attesa di capire come sarà la performance al box-office americano del film con Josh Brolin, Megan Fox, Michael Fassbender e John Malkovich.

Per quanto riguarda i rinvii, chi temeva di non riuscire a vedere il nuovo film Nightmare perché in vacanza (il film era stato infatti rinviato a metà agosto) sappia che la pellicola è slittata nuovamente: questa volta al 3 settembre.

Spostato anche Inception, che doveva uscire in quei giorni: il film di Christopher Nolan (uno dei più attesi dell’anno, uscirà a luglio negli Stati Uniti) è stato rinviato al 24 settembre, con un salto di tre weekend. Slitta anche The Losers: il cinecomic con Chris Evans e Zoe Saldana arriverà nei cinema italiani il 23 luglio.

Ashley e Hayden in Scream 4

0

Ashley Greene, bella vampira nella saga di Twilight, è in trattative per recitare un ruolo in Scream 4, la celeberrima saga horror/thriller, diretta da Wes Craven e arrivata al quarto capitolo.

Goldsman passa alla regia

0

E’ uno degli sceneggiatori hollywoodiani più importanti della scena contemporanea, apprezzato dal pubblico e dalle critica  il cui talento è stato riconosciuto con un meritato Oscar per lo scrip di A Beautiful Mind.

Uscite al cinema 21 Maggio


Prince of Persia -Le sabbie del tempo: nell’antica Persia il giovane Dastan è un orfano  e come tale si procura il cibo rubando nel mercato della città. Un giorno viene però sorpreso dalle guardie imperiali e secondo la legge rischia di perdere la mano, ma alla scena assiste il re Sharaman che, impressionato dall’abilità e dal coraggio del ragazzo, decide di portarlo con se al palazzo. Dopo sedici anni Dastan è ormai considerato un nobile principe insieme ai due figli del re, Tus e Garsiv. Ai tre principi viene detto che nella città di Alamut si nascondono armi per i nemici della Persia, così i tre attaccano la città mentre la principessa di Alamut, Tamina, respinge le accuse. Nel frattempo però, Dastan entra in possesso di un pugnale in grado di scatenare le Sabbie del Tempo, ossia di tornare indietro nel tempo.

Emma Watson ha nuovi progetti

0
Emma Watson ha nuovi progetti

Emma Watson inizia a lasciarsi alle spalle la sua affezionata Hermione. Interpreterà infatti il film indipendente The Perks of Being a Wallflower. Protagonista maschile sarà Logan Lerman, che abbiamo visto in Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il ladro di fulmini, e che ha appena avuto il ruolo di D’Artagnan nei Three Musketeers in 3D di Paul WS Anderson.

Interpreterà un adolescente un po’ nerd e impopolare, che racconta i suoi problemi in una serie di lettere ad un’anonima corrispondente. Il film è tratto da un romanzo scritto nel 1999 da Stephen Chbosky: sarà proprio lui ad adattarlo e dirigerlo, debuttando alla regia, mentre a produrlo è la società di John Malkovich Mr. Mudd. Il romanzo è stato piuttosto controverso per il suo sincero trattamento di argomenti come il sesso, la droga e il suicidio… non vediamo l’ora di vedere come reagirà Hermione!

The Road: recensione del film con Viggo Mortensen

0
The Road: recensione del film con Viggo Mortensen

Lo scenario di The Road, dall’omonimo romanzo di McCarthy, si presenta allo spettatore nella sua triste e grigia immediatezza. Uniche figure a stagliarsi contro le nuvole, Viggo Mortensen e Kodi Smit-McPhee, padre e figlio che rappresentano il viaggio dell’umanità all’indomani di una catastrofe non identificata che ha ridotto il mondo e il genere umano in fin di vita. Il film dell’australiano John Hillcoat, filologicamente legato al potente e scarno racconto di McCarthy, è un viaggio, prima che del corpo, dell’anima, nei suoi antri e nelle sue capacità.

In The Road il mondo dilaniato da forti scosse che spaccano la terra e da incendi che devastano i resti di una vegetazione ormai morta quello che fa da sfondo al viaggio transcontinentale di un Padre e un Figlio, due anime senza nome che si muovono lungo la Strada che dovrebbe portarli alla salvezza.

The Road è un film doloroso e toccante

Una storia d’amore paterno e filiale, il racconto di un passaggio di testimone tra vecchie e nuove generazioni, un post-apocalittico intimista che vede nei protagonisti un nodo fondamentale. Il ritmo scandito dalle loro vicende alterna tensione e brevi istanti di tregua, senza perdere la fluidità del dolore che sottende tutto il racconto fino a esplodere un in finale che in qualche modo prova ad alleviare le tremende sofferenze di chi è stato attore dei fatti ma anche di chi empaticamente guarda dalla sala buia.

Per stile e regia The Road è un film potente, che non poteva essere raccontato diversamente, una scommessa in una certa misura dovuta all’incredibile stile del romanzo, scarno eppure in grado di evocare substrati di consapevolezza che emergono nell’uomo solo nelle situazioni più estreme (facendo attenzione a non ricadere nella facile retorica qui assolutamente assente) dividendo i buoni dai cattivi in due gruppi distinti ma che si toccano e in un punto si confondono, sottolineando la fragilità dell’essere e del vivere da uomo anche quando tutto cospira contro la dignità umana.

Un film doloroso che riesce a toccare estremi picchi di orrore ma anche di infinita dolcezza nella figura di questo padre, attanagliato dal senso di colpa, dalla paura di lasciare da solo il figlio, ma anche dal terrore di rimanere di nuovo solo, dopo l’abbandono della moglie, una moglie amatissima, con il volto di Charlize Theron, che vediamo solo nei flaschback, nella sua paura e fragilità. Assistiamo impotenti alla sua abdicazione alla vita e alla sua spontanea ricerca della morte nonostante le lacrime del marito. La vicenda si svolge, lenta e pesante, lungo la strada, i boschi e la case abbandonate e depredate, verso una meta che dovrebbe portare speranza ma che significherà la fine del viaggio, una distesa di sabbia affollata di oggetti trasportati a un mare che non è più blu.

Instancabile J.J Abrams

0

Un progetto per J.J. Abrams e Phil Alden Robinson. L’ultimo film di Phil Alden Robinson, che ha firmato piccoli cult come L’uomo dei sogni con Kevin Costner, risale al 2002, quando il regista realizzò Al vertice della tensione con Ben Affleck.

Heavy Rain diventerà un film?

0
Heavy Rain diventerà un film?

Quando a fine marzo Heavy Rain ha superato il milione di copie vendute in tutto il mondo, era chiaro che il videogame della Quantic Dreams non solo era un best-seller, ma stava anche entrando nell’immaginario collettivo.

Megan Fox senza transformers 3 parla il portavoce

0

Poche ore dopo la notizia-shock che Megan Fox non tornerà in Transformers 3, il portavoce dell’attrice dà la sua versione dei fatti, senza però entrare nei dettagli.

Iñarritu commuove il pubblico di Cannes

Standing ovation per ”Biutiful” di Alejandro Iñarritu. Infinita, il pubblico in piedi applaude imperterrito nonostante il film di oltre due ore sia tutt’altro che allegro, cogliendo di sorpresa regista e cast.

 

Anche Drew vola ad Oz

0

In questo periodo Hollywood pare stia rispolverando da diversi punti di vista il classico Mago di Oz. Trai tanti progetti c’è per esempio quello di Sam Mendes con Robert Downey Jr.

Corman a Roma per il Fantafestival

0
Corman a Roma per il Fantafestival

Arriva alla trentesima edizione il Fantafestival, la storica manifestazione dedicata al cinema horror e fantastico, che quest’anno si svolgerà dal 25 maggio al 6 giugno presso le sale del Cinema Embassy, del Nuovo Cinema Aquila e del Cinema Trevi.

Alfred Molina in Abduction

0

Alfred Molina, in questi giorni nelle nostre sale con Prince of Persia : Le sabbie del tempo, vestirà i panni di un agente della CIA nel thriller Abduction, interpretato dal Taylor Lautner e Lily Collins.

Dal 20 al 23 maggio il 24° Sticcon

0
Dal 20 al 23 maggio il 24° Sticcon

Il Centro Congressi di Bellaria Igea Marina torna a ospitare lo Sticcon, la Convention dello Star Trek Italian Club, per la ddicesima volta  consecutiva.

Naomi Watts sarà Marilyn

0

Due sono addirittura le produzioni che vedranno protagonista una delle icone incontrastate della settima Arte, Marilyn Monroe.

Inarritu a Cannes

Uxbal (Javier Bardem) vive di traffici poco puliti a Barcellona e riesce a sentire la voce dei defunti.

 

Jean-Luc Godard non si presenta a Cannes.

Jean-Luc Godard non si presenta a Cannes.

Takeshi Kitano a Cannes

Devo essere un pendolo: estremamente violento, estremamente umoristico”. Parola di Takeshi Kitano, che ritorna allo yakuza-movie con ‘Outrage’, in lizza per la Palma d’Oro di Cannes 63 e da lui stesso scritto, montato e interpretato.

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità