Home Blog Pagina 3171

Uscite al cinema 09 Aprile


Green zone: è il 2003, la guerra in Iraq è cominciata, e, mentre le forze americane occupano Baghdad, la squadra di ispettori dell’esercito capeggiata dall’ufficiale Roy Miller (Matt Damon) cerca le famigerate armi di distruzione che hanno provocato il conflitto.

Sequel per Johnny English

0

La Universal e la Working Title stanno lavorando a un sequel che nessuno si aspettava, un prosieguo di Johnny English, film che vide nel 2003 Rowan Atkinson nei panni di un improbabile agente segreto, spalleggiato da Natalie Imbruglia.

Harrison Ford tra cowboy e alieni

0

Se ne vociferava già da qualche giorno, ma adesso il regista e attore Jon Favreau (Iron Man 1 & 2) ha confermato che Harrison Ford farà parte del cast del suo prossimo Cowboys & Aliens, adattamento di una graphic novel scritta da Fred Van Lente e Andrew Foley.

Il cast di The Oranges

0

La Black List di Hollywood spesso permette a sceneggiatori sconosciuti di vedere i propri lavori prodotti da registi e attori importanti. Per The Oranges, dark comedy che nel 2008 occupava la seconda posizione di pochissimo staccato dal primo classificato The Beaver, ci sono voluti due anni, ma il film è finalmente entrato in produzione grazie alla Olympus Pictures.

Hugh Jackman in una commedia corale

0

Hugh Jackman interpreterà al fianco di Kate Winslet The Catch, un episodio diretto da Peter Farrelly di un film corale senza titolo al momento in lavorazione.

A Shia LaBeouf non piace Transformers 2

0

Riguardo a Transformers 2, in diverse sedi se ne era indicata la narrazione troppo slegata e frammentata, che rendeva arduo seguire alcuni passaggi della storia.

Anton Yelchin ‘ammazzavampiri’

0

Sarà Anton Yelchin, che abbiamo visto di recente nello Star Trek di Abrams, ad interpretare Charley Brewster, il teenager appassionato di storie dell’orrore che scopre che il suo vicino di casa è un vampiro, in Fright Night, annunciato remake della commedia horror Ammazzavampiri.

Squali in 3D

0
Squali in 3D

L’ex stuntman David R. Ellis, già regista di Final Destination 2, Snakes on a Plane e Cellular,è stato messo sotto contratto dalla Incentive Filmed Entertainment per dirigere un film dal suggestivo titolo di Shark Nights 3D,

Remake per Toxic Avenger

0
Remake per Toxic Avenger

Akiva Goldsman, Richard Sapertein e Charlie Corwnin hanno deciso di produrre una versione aggiornata di Toxic Avenger, il cult-trash della Torma realizzato nel 1984.

Ufficiale: sequel per Tron Legacy

0
Ufficiale: sequel per Tron Legacy

Il progetto di un sequel per il già atteso Tron Legacy è partito ufficialmente. La Walt Disney Pictures ha infatti incaricato gli sceneggiatori del film, in Italia il prossimo 12 gennaio, di iniziare a lavorare sul copione di un secondo capitolo; da considerarsi peraltro capitolo intermedio di una trilogia.

Emily Blunt tra due super eroi

0
Emily Blunt tra due super eroi

Un nuovo interessante rumor si fa strada sul web in queste ore. E coinvolge due pellicole di due compagnie diverse.

Al via le riprese de I Puffi

0
Al via le riprese de I Puffi

La Sony Pictures Animation/Columbia Pictures ha annunciato ufficialmente le riprese di The Smurfs 3D, il film ibrido (animazione e live action) che adatterà le storie de i Puffi, il celebre cartone belga, attualizzandole a New York City.

Tarsem comincia le riprese di Immortals

0
Tarsem comincia le riprese di Immortals

Sono iniziate a Montreal le riprese del nuovo film di Tarsem Singh (regista di The Fall), e contestualmente con il primo ciak la Relativity Media ha mandato il comunicato stampa di inizio produzione, nel quale ha rivelato il titolo definitivo del film: Immortals. Non ci sarà quindi nessun War of the Gods nè Dawn of War.

Winona Ryder per Ron Howard

0

Winona Ryder, che vedremo presto in Black Swan di Darren Aronofsky, è entrata a far parte del cast di Cheaters, la commedia di Ron Howard che ha come interpreti Vince Vaughn e Kevin James, nel ruolo di due amici e soci di vecchia data.

Olivia: da Juno agli alieni

0

Olivia Thirlby, la giovane attrice americana apparsa in film come Juno  e Fa la cosa sbagliata, sarà la protagonista di un film di fantascienza prodotto da Timur Bekmambetov, intitolato The Darkest Hour.

Due giovanissime per Geoffrey Fletcher

0

Carey Mulligan e Saoirse Ronan, due giovanissime attrici entrambe già detentrici di una nomination all’Oscar, dovrebbero essere presto le protagoniste di Violet and Daisy, film che segnerà l’esordio nella regia di Geoffrey Fletcher, lo sceneggiatore di Precious.

Sul Mare: recensione del film di Alessandro D’Alatri

0
Sul Mare: recensione del film di Alessandro D’Alatri

Sul mare, settimo lungometraggio di Alessandro D’Alatri tratto dal libro “In bilico sul mare” di Anna Pavignano.

Sul mare è un moderno dramma sentimentale, dove ad essere protagonisti sono due giovani attori esordienti Dario Castiglio, nei panni di Salvatore, e Martina Codecasa, nei panni di Martina. Il film racconta la vita di un ragazzo di Ventotene, Salvatore, che, come dice lui stesso, è come i materassi, ha un alto estivo ed uno invernale. Difatti egli ha due lavori: barcaiolo d’estate e muratore in nero d’inverno. U

n giorno conosce Martina, studentessa genovese che giunge sull’isola per fare immersioni. Subito tra i due scatta la scintilla, inizia così una di quelle avventure estive che però si trasforma in qualcos’altro. Per Salvatore lei diventa il centro di tutti i suoi pensieri scoprendo così cosa significa essere innamorati, Martina, invece,costretta a tornare a casa, anche se innamorata sente che la vita non la rende mai felice. E proprio quando Martina sparisce dalla vita di Salvatore e si rende irreperibile il ragazzo cade in depressione, ma una nuova stagione sta per iniziare e chissà cosa accadrà…

Se inizialmente si può essere un po’ scettici sulla riuscita di questo film per via delle riprese in digitale e degli attori sostanzialmente sconosciuti, dopo averlo visto ci si può ricredere. Certo i difetti non mancano,come un inizio troppo lento, molto tempo è, infatti, sprecato per raccontare la vita di Salvatore in tutti i suoi momenti…ma forse era proprio nello scopo del regista sottolineare la semplicità, la purezza e la profonda differenza tra la vita su un isola che sembra quasi il paradiso e quella del resto dell’Italia, piena di stress e insoddisfazioni.

Per non parlare della voce fuori campo del protagonista che ci accompagna per tutti i 100 minuti e che a volte può dar quasi fastidio…una giustificazione forse c’è: per D’Alatri  è una novità, è infatti la prima volta che usa una voce off.

A fare da contraltare ci sono le interpretazioni degli attori che sebbene sconosciuti per il grande pubblico si sono rivelati all’altezza del cinema. Martina Codecasa è indubbiamente una bella ragazza, con un viso particolare che però buca lo schermo,unico difetto l’intonazione monocorde che a volte ha fatto mancare l’emozione principale della scena. Dario Castiglio ha dato il meglio di se, la sua espressività e le sue movenze sono state eccezionali. Per quanto riguarda gli sprazzi di comicità del film ci sono regalati per la maggior parte da un attore che, a detta della Pavignano e di D’Alatri, ha i tempi comici simili ma non identici a quelli di Massimo Troisi, si tratta di Raffaele Vassallo che è riuscito benissimo a rappresentare la tipica simpatia napoletana.

Forse ai romantici della pellicola non piaceranno le riprese in digitale, ma sono state proprio queste a far risaltare i colori, le luci, i riflessi di Ventotene, dei suoi paesaggi e del suo mare. Grazie a questa stupenda ambientazione, a questa isola dove il tempo sembra essersi fermato e dove le persone sono più aperte di quanto si pensi, l’amore tra i due ragazzi è rappresentato ottimamente non solo dalle scene d’amore in luoghi romanticissimi, ma anche nelle semplici cose che si possono fare nella vita su di un isola.

Insomma Sul mare, nonostante i suoi difetti, riesce a raggiungere lo scopo del regista: rappresentare la vita semplice ma pura di due ragazzi e delle loro famiglie, l’amore adolescenziale che non sempre è tutto rose e fiori, il grande problema sociale delle morti bianche sopratutto di giovani ragazzi che molto hanno da offrire e anche da prendere dalla vita e che magari lavorano anche in nero.

 

D’Alatri racconta Sul Mare

0

Dopo essere stato portato in tutte le Università italiane dal tour promozionale, ieri “Sul mare” è stato presentato alla stampa presso il Teatro 16 della NUCT, la Nuova Università del Cinema e della Televisione di Cinecittà.

Box Office ITA: trinova La vita è una cosa meravigliosa

Box Office ITA: trinova La vita è una cosa meravigliosa

Weekend pasquale che vede in testa La vita è una cosa meravigliosa, con Dragon Trainer secondo e l’ottima tenuta di Happy Family. Le altre new entry esordiscono più in sordina. Nonostante le festività pasquali, pare che diversi italiani siano andati al cinema lo scorso weekend, a causa forse del cattivo tempo in diverse zone del nostro Paese. Certo, gli incassi dei primi film in classifica non raggiungono cifre esorbitanti, ma si fanno certamente notare.

Il film più visto è La vita è una cosa meravigliosa, il nuovo film dei Vanzina dopo estenuanti successioni di cinepanettoni: con 1,5 milioni, il film spodesta Dragon Trainer, che ottiene il secondo posto con 1,1 milioni; la pellicola in 3D gode del buon passaparola, ma il totale di 3 milioni è una cifra ben al di sotto delle aspettative. Regge ottimamente Happy Family, terzo con poco più di 1 milione di euro, per un totale di 2,6 milioni.

Inizia dunque la parabola discendente di Alice in Wonderland, che troviamo al quarto posto con altri 849.000 euro: in un mese di sfruttamento, il film di Tim Burton è arrivato all’eccellente totale 28,9 milioni di euro.

Esordisce al quinto posto Colpo di fulmine – il mago della truffa: la pellicola a sfondo omosessuale con Jim Carrey ed Ewan McGregor guadagna 830.618 euro, dopo una campagna promozionale distorta che elude alla grande sul tema principale del film. Chissà se gli spettatori che non erano informati sui suoi reali contenuti hanno apprezzato il modo in cui la Lucky Red ha pubblicizzato il film, ignorando completamente la tematica omosessuale…

Con altri 523.000 euro, Mine Vaganti scende al sesto posto, arrivando all’ottima quota di 6,8 milioni di euro. Segue l’altra new entry, Gamer, che incassa 471.000 euro. Calano dunque Remember Me (445.000 euro per appena 1,7 milioni nonostante Robert Pattinson) e E’ complicato (417.000 euro per un totale di 3,1 milioni).
Chiude la top10 Shutter Island, uno dei film di Scorsese più amati dal pubblico italiano, che con 264.000 euro arriva a 6,6 milioni.

Le altre new entry, Il piccolo Nicolas e i suoi genitori (236.000) e Sul mare (appena 206.000 nonostante l’ampia distribuzione), si piazzano rispettivamente all’undicesimo e al dodicesimo posto. Da notare, ancora una volta, il fenomenale Avatar: in questo weekend il kolossal ha guadagnato tre posizioni risalendo al quattordicesimo posto e abbattendo lo straordinario risultato di 65 milioni di euro!

Anteprima gratuita: Simon Konianski

0
Anteprima gratuita: Simon Konianski

Dopo aver partecipato alla IV edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, all’interno della sezione L’Altro Cinema|Extra, il prossimo 7 aprile il film Simon Konianski sarà presentato in anteprima alla Casa del Cinema di Roma (Sala Deluxe).

Altre notizie su Lo Hobbit

0
Altre notizie su Lo Hobbit

MarketSaw mostra le immagini dei nuovi immensi teatri di posa costruiti a Miramar, Wellington (NZ), che vanno a completare gli studios dove sono state girate le scene in interni del Signore degli Anelli e dove verrà girato Lo Hobbit…

 

Arrivano i bagnini al cinema!

0

Lo scorso luglio abbiamo appreso che la Paramount Pictures era intenzionata a realizzare un lungometraggio tratto dalla serie cult degli anni ’90 Baywatch, e che Jerey Garelick, sceneggiatore di Una notte da leoni e Ti odio, ti lascio, ti…, era stato incaricato di scrivere e dirigere il film.

Gli alieni di Green Lantern

0
Gli alieni di Green Lantern

Continuano a New Orleans le riprese di Lanterna Verde.

La Fox è Red Sonia?

0

Nonostante fino a pochi mesi fa Rose McGowan avesse confermato di essere ancora legata al ruolo di Red Sonja,

Marion al posto di Carla

0

Marion Cotillard è stata in realtà chiamata per sostituire Carla Bruni nell’ultimo film di Woody Allen,

Ancora prove per Transformers 3

0
Ancora prove per Transformers 3

Continua la pre-produzione di Transformers 3: i preparativi per le riprese (che dovrebbero iniziare a maggio) proseguono, e nelle varie location le troupe stanno effettuando delle prove. Una di queste verrà realizzata il 12 aprile, come spiega Production Weekly:
Una scena di pre-visualizzazione verrà girata al Casinò Majestic Star a Gary, nell’Indiana.

Il report è stato confermato da un articolo del Post-Tribune: Il consiglio cittadino ha dato il via libera alle riprese di un film. Le riprese si terranno il 12 aprile su una proprietà del Casinò Majestic Star al porto di Buffington. La scena verrà girata di giorno e coinvolgerà una sessantina di persone. Nella scena, piuttosto semplice, si vedranno dei veicoli avvicinarsi a una proprietà industriale. E’ ambientata in Ucraina. Nessuna delle star del film sarà sul set, ma è possibile che nuove scene vengano girate in futuro.

Fonte: Badtaste.it

Continuano le prove per Transformers 3

0
Continuano le prove per Transformers 3

Continua la pre-produzione di Transformers 3: i preparativi per le riprese (che dovrebbero iniziare a maggio) proseguono, e nelle varie location le troupe stanno effettuando delle prove.

Ecco i film della DC comics

0
Ecco i film della DC comics

Al WonderCon 2010 Geoff Johns ha parlato del futuro dei film DC, pur mantenendo un certo riserbo. Durante la conferenza Johns ha spiegato che nei prossimi anni “vedremo un mucchio di film DC” e ha confermato che, attualmente, il film su The Flash è in via di sviluppo:

Stiamo sviluppando Flash proprio ora. Non posso dire nulla a proposito in questo momento, mi dispiace. Johns ha anche parlato di un possibile film su Wonder Woman, l’amazzone della DC Comics: Guardate… Ovviamente ognuno alla DC vorrebbe vedere un film su di lei, io stesso vorrei vederlo, ma non ne posso parlare ora.

Durante la conferenza un fan ha chiesto se la DC seguirà il trend dei film Marvel (ovvero fare dei film singoli, pieni di citazioni ed ester eggs, per poi riunirli in un megacrossover). Johns ha risposto in modo nervoso:

Non ne posso ancora parlare, ne parleremo al Comic-Con di San Diego. Questo “rinvio” al Comic-Con lancia un alone di mistero attorno alla risposta: dovremo aspettare luglio per scoprire se i rumour che si rincorrono da mesi (ovvero che sì, la DC collegherà tutti i suoi prossimi cinecomic convergendo possibilmente in un kolossal sulla Justice League) sono veri oppure falsi. Comunque, sembra che la DC stia preparando un grosso evento per il Comic-Con di quest’anno…

Con l’aggiornamento odierno, i film DC confermati in produzione o sviluppo sono Lanterna Verde (2011), Batman 3 e Superman, e The Flash. Tutti i film usciranno in 3D.

Fonte: Badtaste.it

Ecco il volto di…Nightmare

0
Ecco il volto di…Nightmare

Proseguono le polemiche (fatte di petizioni, commenti sul canale youtube e proteste dei fan)

Ufficializzato Capitan America

0

Marvel.com ha pubblicato finalmente il comunicato stampa ufficiale legato a The First Avenger: Captain America, e che ufficializza – tra le altre cose – la presenza di Chris Evans e Sebastian Stan nel cast.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità