Home Photogallery I film basati sui fumetti Marvel e DC che non sono mai stati realizzati

I film basati sui fumetti Marvel e DC che non sono mai stati realizzati

0
I film basati sui fumetti Marvel e DC che non sono mai stati realizzati

Il mondo MCU, l’universo DC, i lungometraggi ispirati ai manga giapponesi:  sono un’infinità i film tratti dai fumetti. All’elenco andrebbero però aggiunti anche tutti quei lungometraggi che non sono mai stati realizzati, progetti abbozzati e abbandonati prima ancora di assumere concretezza. Vediamo ora 18 film tratti dai fumetti che, seppur mai esistiti, avremmo sicuramente apprezzato.

Justice League Dark

JUSTICE-LEAGUE-FILM-FUMETTI

L’acclamato regista horror Guillermo del Toro ha passato diversi anni a lavorare su un film ispirato ai fumetti della serie Justice League Dark. Dopo diverse problematiche, il regista si è visto costretto ad abbandonare il progetto. Sembra che la Warner Bros. abbia ancora in progetto la realizzazione del film. Resta da vedere se – nel caso il lungometraggio dovesse concretizzarsi – la Warner userà la sceneggiatura di Del Toro.

Superman Lives

superman-nicolas-cage

Sapevate che Nicolas Cage avrebbe dovuto interpretare Superman in un film scritto da Kevin Smith e diretto da Tim Burton? C’è un intero documentario che segue la produzione travagliata del film tratto dai fumetti. Le disavventure che lo circondano sono folli. La sceneggiatura di Smith voleva raccontare di come il malvagio Brainiac progetta di mandare Doomsday ad uccidere Superman. Nel film, l’eroe sarebbe morto per poi essere resuscitato dal robot kryptoniano Eradicator.

Purtroppo, Smith, Burton e il produttore Jon Peters (lo stesso di Licorice Pizza) avevano tutti idee contrastanti e non c’è da meravigliarsi che il film non sia mai stato realizzato dopo molteplici riscritture.

Batman Continues

batman-film-fumetti

Dopo Batman del 1989 e Batman Returns, Tim Burton aveva in progetto un terzo film per il Cavaliere Oscuro: Batman Continues. Il film non sarebbe stato troppo diverso da Batman Forever: prevedeva il ritorno di Catwoman, di Due Facce (Billy Dee Williams) e dell’Enigmista (Robin Williams). Viste però le lamentele dei genitori per i toni scuri di Batman Returns, Burton ha lasciato il franchise e Michael Keaton l’ha seguito.

Batman: Year One

batman-film-fumetti

Il regista di Requiem for a Dream Darren Aronofsky aveva accettato di dirigere un lungometraggio su Batman liberamente tratto dal fumetto Year One di Frank Miller. Tutto ciò accadeva prima della realizzazione di Batman Begins. Il film tratto dai fumetti prevedeva Miller come sceneggiatore e Joaquin Phoenix nei panni di Batman (fa sorridere oggi immaginare Mr. Joker nelle vesti del suo acerrimo nemico). Avremmo visto Bruce Wayne crescere senza casa, Alfred diventare un meccanico, Catwoman fare la prostituta e la Batcaverna sarebbe stata una stazione della metropolitana abbandonata.

Miller si rese conto che questa storia era troppo oscura anche per Batman e, viste le divergenze creative tra lui, Aronofsky e la Warner Bros., la realizzazione del film venne archiviata.

Hellboy III

hellboy-film-fumetti

Guillermo del Toro ha realizzato due film tratti dai fumetti di Hellboy. Forse non tutti sano che c’era in programma un terzo capitolo. La storia avrebbe mostrato Hellboy seguire il suo destino e diventare la Bestia dell’Apocalisse solo per usare il suo potere per proteggere il mondo dal male. Sarebbe stato un ottimo finale per la saga, ormai rimasta incompiuta.

X-Men le origini: Magneto

x-men-origins-magneto

X-Men le origini: Wolverine è stato stroncato dalla critica. In realtà il lungometraggio doveva essere il primo di una serie di film tratti dai fumetti degli X-Men che volevano raccontare le origini degli eroi. Tra gli altri, c’era in programma un film su Erik Lehnsherr (Magneto): avremmo visto il personaggio sopravvivere ad Auschwitz, incontrare Charles Xavier e dare la caccia ai suoi rapitori nazisti per poi trasformarsi nel criminale mutante Magneto.

È vero, il pubblico ha seguito le origini di Magneto in X-Men: First Class, ma sarebbe stato interessante vedere un film che si concentrava esclusivamente su Erik e Charles.

Green Arrow: Escape From Super Max

green-arrow-film

Emerald Archer ha ottenuto una serie di otto stagioni, ma si meritava anche un lungometraggio. David S. Goyer avrebbe dovuto scrivere e dirigere il film, ma per qualche ragione la produzione si è interrotta. La storia doveva raccontare dell’arresto di Freccia Verde, accusato di omicidio e rinchiuso in una prigione di massima sicurezza insieme all’Enigmista, Lex Luthor e Joker. Ancora una volta, ecco uno dei tanti film tratti dai fumetti che non vedremo in sala.

Spider-Man diretto da James Cameron

spider-man

C’era nell’aria la realizzazione di un film di Spider-Man diretto da James Cameron. Parliamo di più di vent’anni fa, prima dell’arrivo dello Spider-Man di Sam Raimi. Il regista di Titanic avrebbe portato la star Leonardo DiCaprio in un film che vedeva l’Uomo Ragno combattere Sandman e Electro. Si parlava anche della presenza nel cast di Arnold Schwarzenegger nei panni di Doctor Octopus. Sarebbe stata una storia completamente diversa da quella che conosciamo, ma chi non avrebbe amato Leo in versione Spider-Man?

Dark Phoenix 2

dark-phoenix-film-tratti-dai-fumetti

Se Dark Phoenix non sembra essere il finale perfetto per la serie X-Men è perché non si tratta di un finale. Era previsto un altro film tratto dai fumetti dei supereroi. Il secondo capitolo di Dark Phoenix doveva raccontare una storia cosmica in cui Jean completava la trasformazione in Fenice Nera.

Purtroppo, dopo l’acquisizione da parte della Disney della 20th Century Fox, il film ha subito drastici cambiamenti della trama. Alla fine, Dark Phoenix 2 è fallito e il franchise è stato archiviato senza tante cerimonie.

Justice League: Mortal

Justice Leauge - Mortal

Se qualcuno c’è degno di dirigere un film della Justice League, si tratta del creatore di Mad Max George Miller.  Era già stata scelta l’intera League, composta da Superman, Batman, Wonder Woman, Flash, Aquaman, Lanterna Verde e Segugio di Marte. Anche la sceneggiatura era pronta: Maxwell Lord e Talia al Ghul avrebbero tentati di distruggere la League con uno dei satelliti di Batman e un esercito di cyborg, mentre Flash si sarebbe sacrificato per salvare il mondo.

Anche questo progetto rientra tra i film tratti dai fumetti mai realizzati: Justice Leauge – Mortal è stato sospeso a causa dello sciopero della Gilda degli Scrittori d’America e, dopo il successo de Il Cavaliere Oscuro, il film è stato annullato in favore di altri lungometraggi sui supereroi.

Deathstroke

Deathstroke

Nell’Universo esteso DC c’era spazio per un film su Deathstroke. Il lungometraggio doveva essere diretto da Gareth Evans (Raid) e avrebbe raccontato le origini del personaggio di Joe Manganiello. Si dice che il film prevedeva scene d’azione impressionanti e un’atmosfera ispirata ai film noir sudcoreani. Purtroppo, il progetto si è arenato dopo una revisione completa dei piani del franchise.

Cyborg

Cyborg-film-fumetti

Tra i film tratti dai fumetti mai realizzati, c’è anche un lungometraggio con protagonista Cyborg di Ray Fisher. Anche se Justice League di Zack Snyder era già una storia d’origine su Cyborg, Ray Fisher e il suo personaggio meritavano un loro film. Purtroppo però, dopo una serie di indagini sui controversi rifacimenti di Justice Leauge, il progetto è stato abbandonato.

Man of Steel 2

Man of Steel 2

Sono passati dieci anni dall’uscita de L’uomo d’acciaio, ma non è ancora arrivato un seguito per il film con protagonista Henry Cavill. Inizialmente c’era in programma un secondo capitolo in cui Superman doveva combattere contro il malvagio alieno Brainiac. Dopo i cambiamenti nella cabina di regia e l’ingresso di Cavill nel cast di The Witcher, il film è stato archiviato. Ecco un altro esempio che si aggiunge ai film tratti dai fumetti mai realizzati.

The Amazing Spider-Man 3

The Amazing Spider-Man

Senza dubbio The Amazing Spider-Man 3 sarebbe stato un sequel emozionante da guardare. Il terzo capitolo della saga prevedeva un combattimento tra Spidey e i Sinistri Sei e voleva mostrare la nascita dell’amicizia tra Peter, Mary Jane ed Eddie Brock dopo la morte di Gwen Stacy. Forse, dopo il ritorno di Andrew Garfield in No Way Home, c’è ancora una piccola speranza di vedere il film realizzarsi…

New Gods

new-gods

Il progetto era decisamente importante per la DC. La regista di Selma Ava Duvernay avrebbe diretto un film tratto dai fumetti di Jack Kirby che descriveva la battaglia tra il pianeta benevolo Nuova Genesi e il mondo infernale Apokolips, terra natale di Darkseid.

Tutto viene messo in discussione dopo l’apparizione di Darkseid in Justice League di Zack Snyder. La Warner Bros. ha infine deciso di cancellare definitivamente il film.

Spider-Man 4

Spider-Man 4

Tra i film tratti dai fumetti mai nati c’è anche questo sequel. Siamo rimasti tutti delusi quando abbiamo saputo che il quarto film di Sam Raimi su Spider-Man era stato cancellato. Ci voleva ancora un’avventura tratta dai fumetti con protagonista Tobey Maguire. Il film era stato abbozzato e prevedeva uno scontro tra Spidey e la coppia di cattivi padre-figlia composta dall’Avvoltoio di John Malkovich e Gatta Nera di Anne Hathaway. Anche se alcuni elementi della sceneggiatura sono stati ripresi in Spider-Man: Homecoming, avremmo comunque voluto vedere un finale molto migliore per il franchise iconico di Sam Raimi.

The Batman di Ben Affleck

the-batman-film-fumetti

Forse non tutti sanno che The Batman era già stato pensato molto prima della realizzazione del film di Matt Reeves. Ben Affleck aveva scritto una sceneggiatura per un film da lui diretto e interpretato con protagonista il Cavaliere Oscuro. Il lungometraggio avrebbe mostrato Batman che combatteva contro Deathstroke. Anche Batgirl avrebbe dovuto fare il suo debutto nel DCEU.

Tutti fremono nell’attesa dell’uscita del film di Reeves con protagonista Robert Pattinson, ma c’è chi spera di vedere in futuro Ben Affleck sotto il mantello e il cappuccio nero.

Zack Snyder come regista di Justice League 2 e 3

film-tratti-dai-fumetti-mai-nati

C’erano in programma due sequel epici per Justice Leauge ma, visto l’insuccesso del primo film e l’abbandono del franchise da parte di Zack Snyder, tutto è andato in fumo. Il secondo film avrebbe visto la Justice League combattere il Dio malvagio Darkseid. Il terzo film mostrava invece Flash tornare indietro nel tempo e prevenire il futuro apocalittico, portando a una battaglia in stile Endgame tra gli eroi della Terra e l’esercito di Darkseid. Ancora una volta, siamo di fronte a due film tratti dai fumetti che avremmo amato, ma non vedremo mai.