
Più i franchise diventano popolari e riconoscibili per il pubblico, più si tende ad associarvi immediatamente l’immagine del loro protagonista: a volte si tratta di attori che varcano il portone di Hollywood proprio grazie a questi film, altre di talenti già in attività, che verranno sempre ricordati per questi ruoli.
Da Ewan McGregor nei panni di Obi-Wan Kenobi, che ora avrà il suo show personale su Disney+ il mese prossimo, a Emma Watson, leggendaria Hermione Granger di Harry Potter, questi sono alcuni degli attori e attrici che vengono immediatamente associati a grandi franchise.
Sigourney Weaver
L’amata attrice
Sigourney Weaver è conosciuta in lungo e in largo
per i molti ruoli che ha interpretato nei suoi quarant’anni di
carriera , ma è grazie alla sua interpretazione di una delle più
grandi eroine della fantascienza, Ellen Ripley in
Alien, che è diventata il volto di un
franchise. Grazie alla sentita ed energica performance dell’attrice
i fan si sono subito affezionati al personaggio di Ellen, per cui
hanno tifato di film in film.
Da allora l’attrice ha ottenuto altri grandi ruoli, come quello della dottoressa Grace Augustine in Avatar e nella saga di film Ghostbusters, ma gli irriducibili fan di Sigourney Weaver la collegheranno sempre al ruolo che l’ha consacrata come attrice: Ellen Ripley.
Sylvester Stallone
La saga di
Rocky ha dato vita a uno dei franchise
cinematografici più incredibilmente popolari di tutti i tempi,
secondo Insider. Rocky Balboa, interpretato dal sempre più popolare
Sylvester Stallone, è infatti diventato
rapidamente un simbolo riconoscibile ovunque: dalle scene di lotta
a quelle di allenamento, gli spettatori di tutto il mondo si sono
innamorati di Rocky, complice il fatto che a interpretarlo fosse
proprio lo statuario Sylvester Stallone, che è tornato nei panni
del personaggio in più film.
Ad oggi, Stallone è riconosciuto immediatamente come Rocky, e questo è qualcosa che non cambierà molto presto: ci possono essere nuovi lottatori, ma nessuno può sostituire Rocky e, ancor di più, nessuno può surclassare Stallone nei suoi panni.
Arnold Schwarzenegger
Terminator
ha cambiato le regole del cinema nel momento in cui
Arnold Schwarzenegger è apparso sullo schermo
e ha tenuto incollati gli spettatori con la sua avvincente
performance. Era già diventato famoso grazie al body-building, ma
la sua interpretazione nei panni di Terminator ha
cambiato per sempre non solo la sua vita ma anche la storia del
cinema.
Questo divenne rapidamente il suo ruolo più popolare e finì per essere quello per cui la maggior parte del pubblico lo riconosceva come attore. Ancora oggi, Schwarzenegger è generalmente associato a questo film, e molte delle sue battute iconiche sono ancora oggi citate, il che conferisce all’attore un legame con il personaggio di Terminator che nessuno anni fa si sarebbe mai aspettato.
Ewan McGregor
Ci
sono innumerevoli personaggi nel franchise di
Star Wars,
ma solo pochi attori vengono immediatamente associati ai loro
specifici personaggi all’interno della saga.
Ewan McGregor
nei panni di
Obi-Wan Kenobi
è un grande esempio di un attore la cui immagine divistica è
strettamente legata a un franchise. Anche prima dell’annuncio della
nuova serie di
Obi-Wan Kenobi,
che arriverà su
Disney+,
McGregor
veniva ancora facilmente associato al suo ruolo nell’amato
universo.
Ci sono molte teorie su Reddit circa ciò che accadrà nello show ma, ciò che è certo, è che i fan non vedono l’ora di ritrovare McGregor nel suo vecchio ruolo. Grazie alla sua affascinante presenza come uno dei più forti Maestri Jedi e alle sue battute iconiche, è inevitabile non pensare a McGregor quando si parla di Star Wars.
Samuel L. Jackson
Avendo recitato in innumerevoli film, ci sono molti
ruoli per cui
Samuel L. Jackson potrebbe essere rinomato;
tuttavia, sono in particolare le sue performance come Mace
Windu in Star Wars e
Nick Fury nel MCU
che lo rendono, oggigiorno, universalmente riconosciuto, anche dal
pubblico più giovane. L’iconicità del suo personaggio in
Star Wars partiva innanzitutto dal colore della
sua spada laser: essere l’unico ad usare una spada laser viola ha
davvero contribuito a rendere il suo personaggio memorabile.
Nel MCU, invece, è immediatamente collegato a Fury, leader dei Vendicatori e che sembra sempre misteriosamente essere legato alla squadra, in un modo o nell’altro. Non è il personaggio principale di nessuno dei due franchise, ma viene facilmente associato ad entrambi grazie alle peculiarità indimenticabili di ogni suo personaggio.
Daniel Radcliffe
Assumendo il ruolo di
Harry Potter nell’omonimo franchise,
Daniel Radcliffe si è assicurato la fama
globale e il riconoscimento dei fan che lo hanno visto crescere per
un intero decennio. E’ letteralmente il “poster child” dell’intera
saga, che è sempre stata associata al suo volto e al suo stile di
recitazione.
Anche se la seconda parte de I doni della Morte è uscita ormai più di dieci anni fa, e Radcliffe ha naturalmente recitato in altri film, possiamo certamente affermare che la sua figura divistica è ancora pesantemente associata al franchise di Harry Potter.
Emma Watson
Sembra quasi impossibile
pensare alla saga di Harry Potter senza
considerare anche
Emma Watson, che ha vestito i panni di
Hermione Granger. Come Radcliffe,
è stata coinvolta nel franchise dal day one ed è diventata
rapidamente una delle componenti più amata e indimenticabile del
franchise.
Il suo personaggio impertinente ma estremamente intelligente ha rapidamente catturato i fan di tutto il mondo e, per un intero decennio, gli spettatori sono cresciuti con lei, osservandola divenire una professionista ancora più arguta e saccente, ma rimanendo sempre la migliore amica di Harry Potter. È diventata l’icona femminile del franchise, permettendo a tutti i giovani spettatori di credere di poter diventare, un giorno, una strega o un mago potente.
Harrison Ford
Il leggendario
Harrison Ford ha affrontato molti ruoli nel
corso dei suoi decenni di carriera, ma i due per cui è maggiormente
riconosciuto sono quello di Han Solo nei film di
Star Wars e dell’eroe titolare nei film di
Indiana Jones.
Han Solo è un personaggio indimenticabile del franchise di Star Wars, ma Ford è solitamente più legato al suo ruolo di avventuriero, Indiana Jones. Spedizione dopo spedizione, Jones ha continuato ad intraprendere avventure pazzesche, con i fan che hanno applaudito, pianto e urlato scioccati per lui. Ford era l’attore perfetto per ricoprire i panni di questo personaggio, e sarebbe difficile smettere di associarlo al famosissimo avventuriero.
Daniel Craig & Sean Connery
Forse
uno dei personaggi più noti dell’industria cinematografica è
James
Bond,
che è stato interpretato da molti attori diversi negli ultimi
sessant’anni. Ma ci sono due attori che hanno davvero fatto proprio
il personaggio e che verranno sempre associati con esso:
Sean Connery
e
Daniel Craig.
Il primissimo
James Bond
e quello “attuale” si sono infatti convertiti nel volto per
eccellenza del colto e raffinato agente segreto del
controspionaggio inglese.
Quale dei due sia più rappresentativo del franchise, dipende a chi lo si chiede; in ogni caso, questi due attori sono diventati alcuni dei più iconici performer associati ad un importante franchise cinematografico. Anche se ci possono essere alcuni cliché che si ripresentano in ogni film di Bond, possiamo dire che è uno dei pochi franchise che continuano ad andare avanti, e anche piuttosto bene.
Robert Downey Jr.
Roberty
Downey Jr. potrebbe essere l’attore più popolare in
assoluto immediatamente associato ad un franchise. Prima di
ottenere il ruolo di Iron Man,
era già un attore affermato ma, non appena ha assunto il ruolo di
Tony Stark e la portata del MCU
è cresciuta esponenzialmente, l’attore ha iniziato ad essere
considerato il volto ufficiale del franchise.
Anche se l’Universo Marvel è ricco di personaggi interessanti, l’MCU ne ha scelti accuratamente alcuni, riunendoli mano a mano nelle ultime quattro fasi che i fan hanno conosciuto. Dal momento che RDJ è stato presente fin dall’esordio vero e proprio del MCU, molti credono che sia l’autentico manifesto dell’intero franchise, ragione per cui la morte di Iron Man in Avengers: Endgame ci ha scossi irrimediabilmente.