I personaggi dei fumetti sono ruoli spesso difficili da interpretare nei cinecomics di Hollywood, perché si tratta di personalità a tutto tondo che la controparte cartacea ha spesso già ben consolidato. Inoltre, per la maggior parte dei lettori, molto spesso gli attori che vengono scelti per un determinato ruolo non sono mai all’altezza del personaggio che viene loro affidato. Per ogni ruolo da supereroe decisamente azzeccato (basti pensare a Robert Downey, Jr. nei panni di Tony Stark, o a Gal Gadot nei panni di Wonder Woman, o a Chadwick Boseman in quella di Black Panther), ce ne sono altrettanti inidonei. L’attore sbagliato può arrivare a rovinare un film, o almeno quel personaggio all’interno di quel film, come sostenuto da una nuova classifica di Screen Rant:
Non idoneo: Jesse Eisenberg nei panni di Lex Luthor
Lex Luthor è uno dei
supercriminali più iconici mai creati, ma è stato completamente
massacrato a causa della sua caratterizzazione in
Batman v Superman: Dawn of Justice di Zack Snyder.
Ciò, almeno in parte, è avvenuto a causa della sceneggiatura, che ha fornito un ritratto piuttosto forviante del villain; la restante parte di colpa – purtroppo – appartiene all’interpretazione di Jesse Eisenberg, una pallida imitazione del Joker di Heath Ledger e non un autentico ritratto del perfido Lex.
Idoneo: Jude Law nei panni di Lex Luthor
Quando si tratta di
nominare attori che potrebbero interpretare un grande Lex Luthor, i
fan di solito scelgono attori notoriamente calvi, come Corey Stoll,
o attori che hanno interpretato famosi personaggi calvi, come Bryan
Cranston.
Ma qualsiasi attore può radersi la testa. Interpretare Lex richiede più che una semplice rasatura. Jude Law ha quello sguardo affascinante e disinvolto necessario per interpretare al meglio Luthor, così come la capacità di diventare oscuro e perfido in un batter d’occhio.
Non idoneo: Topher Grace nei panni di Venom
Il ruolo di Venom in
Spider-Man 3 è solo un disastro dall’inizio alla fine,
e Avi Arad se ne è assunto la responsabilità. Sam Raimi non era
molto interessato al personaggio, ma Arad ha costretto il regista
ad includerlo al solo scopo di inserire un po’ di fan service. Di
conseguenza, il film è pieno di cattivi e sottotrame, con Eddie
Brock non assomiglia per niente alla sua controparte dei
fumetti.
Perfino lo stesso Topher Grace pensava che il personaggio fosse stato maltrattato. Quando ha ricevuto la conferma che avrebbe interpretato Venom in Spider-Man 3, ha anche ammesso che era sorpreso che lo volessero per la parte.
Idoneo: Aaron Paul nei panni di Venom
Quando la Sony ha
annunciato il suo film dedicato a Venom,
Aaron Paul era uno dei nomi favoriti dai fan per il ruolo del
protagonista. Sebbene l’eccentrica interpretazione di Tom Hardy
fosse perfetta per quel film, Paul avrebbe potuto essere più adatto
alla versione di
Spider-Man 3.
Essendo Spider-Man 3 uscito nei cinema prima di Breaking Bad, forse Paul potrebbe essere stato considerato troppo giovane per il ruolo in quel momento, ma finché la versione di Eddie Brock in quel film sarebbe stata un fotografo di successo, rivale del protagonista, Aaron avrebbe potuto essere comunque perfetto.
Non idoneo: Ryan Reynolds nei panni di Lanterna Verde
Ryan
Reynolds sembra concordare sia sul fatto che è stato sbagliato
sceglierlo come protagonista di
Lanterna Verde, sia sul fatto che il film sia davvero brutto,
considerando non ha smesso di prenderlo in giro da quando è stato
distribuito ormai dieci anni fa.
Hal Jordan è uno degli eroi più iconici della DC e una pietra miliare della Justice League. Warner Bros. non sembrava interessata a scegliere qualcuno che fosse giusto per la parte: sembrava, piuttosto, che stessero solo cercando una star del cinema da mettere in primo piano e al centro di un poster.
Idoneo: Nathan Fillion nei panni di Lanterna Verde
Nonostante
sia amato dai fan di tutto il mondo,
Nathan Fillion non ha mai ottenuto molti ruoli importanti. Al
di là del suo ruolo da protagonista in Firefly e nel suo
successivo adattamento cinematografico Serenity, Fillion è
stato sempre sottovalutato.
Ed è un vero peccato, perché il suo fascino malizioso lo avrebbe reso perfetto per una serie di ruoli da nerd, come quello di Nathan Drake di Uncharted e, in effetti, anche come Hal Jordan di Lanterna Verde.
Non idoneo: George Clooney nei panni di Batman
Negli anni trascorsi da
quando
Batman & Robin è uscito nei cinema ed è stato subito
considerato come uno dei peggiori film mai realizzati,
George Clooney si è scusato ripetutamente per averlo
realizzato. A quanto pare, c’è stato un periodo in cui Clooney
avrebbe persino rimborsato il prezzo del biglietto alle persone, se
gli avessero detto che avevano pagato per vedere
Batman & Robin.
Clooney non è un cattivo attore, ovviamente, ma è stato un errore affidargli il ruolo di Bruce Wayne, e per di più, l’assurdo film di Joel Schumacher è stato un vero e proprio insulto alla ricca storia dei fumetti di Batman. Il film ha influenzato il franchise in maniera talmente negativa che c’è stato bisogno dell’intervento di Christopher Nolan per risollevarlo da un apparente baratro.
Ideo: Alec Baldwin nei panni di Batman
Una delle scelte perfette per il ruolo di Bruce Wayne negli anni ’90 sarebbe stata Alec Baldwin. Non funzionerebbe oggi – oggi, Baldwin sarebbe più adatto per il ruolo di Thomas Wayne, che avrebbe anche dovuto interpretare nel Joker di Todd Phillips – ma negli anni ’90 aveva la dolcezza, la fisicità e l’età adatta.
Ovviamente, Clooney ha ottenuto la parte e Baldwin ha invece interpretato un diverso vigilante miliardario ne L’uomo ombra. È interessante notare che Baldwin era in corsa per il ruolo di Batman nel film di Tim Burton del 1989, prima che Michael Keaton venisse scelto.
Non idoneo: Ben Affleck nei panni di Daredevil
Ben
Affleck ha sempre considerato il ruolo principale in
Daredevil come un premio di consolazione, perché
pensava che non sarebbe mai riuscito ad interpretare Batman e
voleva almeno interpretare un combattente del crimine mascherato
più o meno simile. Il fallimento di
Daredevil ha portato Affleck a rinunciare per sempre
ai ruoli tratti dai fumetti. Ha ovviamente infranto questa politica
quando, ironia della sorte, gli è stato offerto proprio il ruolo di
Batman.
Apparentemente, la versione originale di Daredevil era molto più oscura, ma il successo di Spider-Man di Sam Raimi ha spinto lo studio a rimodellare il film e renderlo più spensierato. Ad ogni modo, la performance di Affleck nei panni di Matt Murdock è stata davvero terribile!
Idoneo: Jake Gyllenhaal nei panni di Daredevil
Ogni volta che si parla di
casting per film tratti da fumetti, viene sempre fuori il nome di
Jake Gyllenhaal, perché è uno dei migliori attori che lavorano
oggi e potrebbe interpretare praticamente chiunque. Ma il suo
talento ed il suo fascino lo avrebbe certamente reso la scelta
ideale per interpretare l’uomo senza paura.
Gyllenhaal ha quasi interpretato Peter Parker in Spider-Man 2 perché Tobey Maguire si era ferito gravemente durante le riprese di Seabiscuit e la Sony era così ansiosa di fare uscire il sequel che era anche disposta a sostituire l’attore. Fortunatamente, Maguire è guarito in tempo per mantenere intatta la continuity.