Home Photogallery I 10 migliori cinecomics vietati ai minori, secondo IMDb

I 10 migliori cinecomics vietati ai minori, secondo IMDb

0
I 10 migliori cinecomics vietati ai minori, secondo IMDb

Mentre i fan continuano a discutere su quale supereroe del MCU meriterebbe un film vietato ai minori, spesso il pubblico dimentica che – al di là dell’Universo Cinematografico Marvel – esistono tantissimi film dedicati al mondo dei fumetti (cinecomics) che sono stati vietati ai minori. Ecco di seguito 10 film tratti dai fumetti – elencati in base al punteggio ottenuto su IMDb – che sono stati vietati ai minori:

Constantine (2005)

Constantine (2005)

Keanu Reeves dimostra ancora una volta di essere un attore eccezionale, destinato ad interpretare quasi sempre personaggi iconici. Non tutti conoscono Costantine di Francis Lawrence, ma quelli che l’hanno visto lo considerano uno dei migliori film tratti da un fumetto mai realizzati, nonostante alcuni evidenti difetti.

John Constantine, il protagonista della storia, è un detective dell’occulto che ha il potere di comunicare sia con angeli che con demoni, che quasi sempre si manifestano a lui nella loro reale forma. Tormentato da un tentativo di suicidio in età adolescenziale, Constantine cerca la redenzione compiendo rituali di esorcismo.

Blade (1998)

Blade (1998)

Prima di X-Men o di Spider-Man, i fumetti Marvel erano già arrivati al cinema grazie alla trilogia di Blade interpretata da Wesley Snipes. Di recente la Marvel è tornata in possesso dei diritti di sfruttamento cinematografico del personaggio, annunciando un nuovo film collegato al MCU che avrà come protagonista Mahershala Ali.

Blade, conosciuto anche come “Il Diurno”, è un ibrido nato dalla relazione tra un vampiro ed una umana: il suo compito è quello di dare la caccia ai vampiri e proteggere gli esseri umani dai loro potenziali attacchi.

Il corvo (1994)

Il corvo (1994)

Uno degli aspetti che sicuramente hanno reso Il corvo di Alex Proyas così famoso è il fatto che si tratti dell’ultima apparizione cinematografica di Brandon Lee, unico figlio di Bruce Lee, morto proprio sul set del film – a riprese ancora in corso – a causa di un colpo di pistola sparato per errore. Dopo la tragica scomparsa dell’attore, la produzione è andata avanti ricorrendo all’utilizzo di controfigure ed effetti visivi.

La storia del film segue Eric Draven, un musicista rock che viene brutalmente assassinato insieme alla sua fidanzata. Eric riesce a tornare dal mondo dei morti e prepara la sua vendetta… 

Kick-Ass (2010)

Kick-Ass (2010)Prima che Deadpool sovvertisse le regole non scritte del genere supereroistico con il suo umorismo dissacrante, c’è stato anche Kick-Ass (che ha avuto anche un sequel, parecchio sottovalutato). Piccola curiosità: Aaron Taylor-Johnson (che ha interpretato Quicksilver nel MCU) ed Evan Peters (che ha interpretato lo stesso personaggio nei film della saga di X-Men) hanno recitato entrambi in questa pellicola.

La storia si svolge in un mondo in cui i supereroi esistono soltanto nelle pagine dei fumetti. Un normale adolescente, Dave Lizewski, continua a chiedersi perché nessuno sia mai riuscito a diventato un supereroe nella vita reale, considerando l’elevato tasso di criminalità nel mondo. Decide quindi di ergersi lui stesso a supereroe, ma le cose – ovviamente – non saranno così facile come pensa…

Watchmen (2009)

Watchmen (2009)Come tanti film divenuti cult, Watchmen è ammirato da alcuni e disprezzato da altri. Ciò che è innegabile è che il film di Zack Snyder è visivamente sbalorditivo e ricco di tematiche affascinanti. Ambientato in una realtà distopica alternativa nel 1985, durante la Guerra Fredda, il film segue un gruppo di supereroi in pensione che indagano sull’omicidio di uno dei loro amici.

Birdman (2014)

Birdman (2014)

Chi ha detto che un film sui supereroi non ha mai vinto l’Oscar per il miglior film? Sebbene Birdman sia propriamente una commedia nera, in qualche modo è un anche film di supereroi decisamente originale. Ha inoltre un cast meraviglioso che include Michael Keaton, Edward Norton, Emma Stone, Zach Galifianakis, Naomi Watts e tanti altri.

Il protagonista è un attore di Hollywood sul viale del tramonto, Riggan Thomson, famoso per aver interpretato il supereroe Birdman. Mentre prepara uno spettacolo di Broadway, continua ad essere ossessionato dalla gloria del passato…

Deadpool 2 (2018)

Deadpool 2 (2018)

Dopo il successo di Deadpool del 2016, era chiaro a tutti che ci sarebbe stato un sequel. E anche se si è rivelato essere ancora più estremo dell’originale, fino all’arrivo di Joker di Todd Phillips, Deadpool 2 era il cinecomic vietato ai minori ad aver incassato di più nella storia.

Nel film, il Mercenario Chiacchierone decide di formare la cosiddetta X-Force che mira a proteggere un potente mutante adolescente da Cable, il soldato capace di viaggiare nel tempo, il quale sostiene che il bambino sia molto pericoloso…

Deadpool (2016)

Deadpool (2016)

Parlando dell’originale, Ryan Reynolds ha sicuramente infranto una serie di regole con il primo Deadpool, incluso rompere la quarta parete. Con così tanti film di supereroi simili che arrivano in sala ogni anno, il film di Tim Miller è stata davvero una boccata d’aria fresca.

Wade Wilson si mette alla ricerca della persona che gli ha donato le sue abilità da mutante, ma che gli ha anche inflitto tutte quelle terribili cicatrici sul corpo. Allo stesso tempo, ha bisogno di salvare la sua ragazza dal cattivo di turno…

Logan (2017)

Logan (2017)Chi avrebbe mai pensato che ci sarebbe mai stato un film che avrebbe cambiato il genere supereroistico, mescolando le atmosfere del dramma e del western come ha fatto quel bellissimo film che risponde al nome di Logan? Molti fan lo considerano ancora oggi il miglior film degli X-Men mai realizzato.

I mutanti sono scomparsi dalla Terra; Logan e Charles Xavier sono entrambi molto vecchi e si nascondono. Inaspettatamente, sono costretti di nuovo alla fuga quando si ritrovano a dover proteggere una giovane mutante di nome Laura, legata alla vita e al passato di Wolverine… 

V per Vendetta (2005)

V per Vendetta (2005)Il motivo per cui V per Vendetta è così apprezzato è il fatto che, essenzialmente, si tratta di un thriller politico ambientato in un’Inghilterra distopica, ad alto tasso action. Inoltre, il film ha contribuito a rilanciare la carriera di Natalie Portman dopo il suo ruolo nella trilogia prequel di Star Wars.

Con Hugo Weaving al fianco dell’attrice, il film di James McTigue racconta la storia di Evey, una giovane donna della classe operaia, e di V, un vigilante anarchico mascherato che vuole innescare una rivoluzione attraverso una serie di attacchi terroristici.

Fonte: Screen Rant