La corsa al miglior attore protagonista per gli Oscar 2024 è, forse, quella più competitiva e imprevedibile. I film del 2023 hanno offerto una serie di interpretazioni incredibilmente memorabili. Il pubblico ha assistito a una serie di performance che rimarranno sicuramente nella storia del cinema. A differenza dello scorso anno dove tutti facevano il tifo per Brendan Fraser in The Whale, quest’anno ci sono diversi attori per cui parteggiare tanto che anche per l’Academy è stato complicato scegliere la cinquina finale con Leonardo DiCaprio nel ruolo del grande escluso per la sua interpretazione in Killers of the Flower Moon.
Di seguito, ecco i candidati agli Oscar 2024 per la categoria miglior attore protagonista
Colman Domingo – Rustin
Colman
Domingo si è assicurato una nomination come
miglior attore agli
Oscar 2024 grazie al suo lavoro in
Rustin. Il film biografico di Netflix è incentrato sulla figura di Bayard Rustin,
l’attivista gay per i diritti civili che contribuì a orchestrare la
Marcia su Washington del 1963. L’attenzione per il film è stata
grande fin dal suo debutto al Telluride Film
Festival, e le lodi per l’interpretazione di Domingo, in
particolare, sono cresciute da allora. Quando poi il film è stato
distribuito sulla piattaforma l’opinione positiva riguardo
l’interpretazione di Domingo è andata crescendo.
Purtroppo però quest’anno dovrà vedersela con dei veri giganti per cui le sue possibilità di vittoria sono davvero minime. Per Colman Domingo si tratta della prima nomination agli Oscar della sua carriera. Ci era già andato vicino in passato, come nel caso di Ma Rainey’s Black Bottom, ma il suo lavoro di supporto non era stato premiato. Di nuovo sotto la guida del regista George C. Wolfe questa volta con un ruolo da protagonista, Domingo ha ottenuto il suo riconoscimento.
Jeffrey Wright – American Fiction
Jeffrey Wright entra nella cinquina come miglior attore protagonista per gli Oscar 2024 grazie al suo lavoro in American Fiction. Il debutto alla regia di Cord Jefferson ha ricevuto grandi apprezzamenti al suo debutto al Toronto International Film Festival. Wright interpreta lo scrittore Thelonious “Monk” Ellison in questa commedia satirica che gli è valsa la sua prima nomination agli Oscar.
L’attore ha anche ottenuto le nomination ai Golden Globe, ai SAG Awards, ai Critics Choice Awards e ai National Society of Film Critics Awards, pur non avendo vinto in nessuno di questi. Purtroppo anche per lui la corsa agli Oscar 2024 sarà in salita ed è difficile che vinca. Nonostante lavori a Hollywood da decenni, questa è la sua prima nomination agli Oscar.
Bradley Cooper – Maestro
Bradley Cooper con la sua interpretazione del leggendario compositore Leonard Bernstein è stato nominato ancora una volta agli Oscar. Il tutto è iniziato quando Maestro ha debuttato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e le recensioni hanno iniziato ad affermare la sua grande interpretazione.
Il lavoro di Cooper nel film non si è limitato alla sola regia ma a una completa immersione nel personaggio di Bernstein (compositore delle musiche di West Side Story). Ore di trucco per ricreare perfettamente i tratti tipici della figura del leggendario maestro hanno portato Cooper alla sua quarta nomination come miglior attore e potrebbe diventare anche la sua prima vittoria nonostante non sia il favorito, ma gli Oscar 2024 potrebbero diventare imprevedibili.
Paul Giamatti – The Holdovers
Paul Giamatti, dopo la sua nomination ufficiale, è vicino a ottenere l’ambito premio come miglior attore protagonista agli Oscar 2024. Il suo ruolo in The Holdovers di Alexander Payne ha tutte le carte in regola per raccontare una delle storie più belle della stagione dei premi. La candidatura di Paul Giamatti all’Oscar come miglior attore per The Holdovers segna la sua seconda candidatura all’Academy, ma la prima in questa categoria.
In precedenza aveva ricevuto una nomination come miglior attore non protagonista nel 2006 per Cinderella Man. Ha già vinto ai Golden Globe, ai Critics Choice Awards e al National Board of Review ed è considerato il degno rivale di Cillian Murphy. La vittoria ai Golden Globe, però, arriva in una categoria diversa rispetto a Oppenheimer di Christopher Nolan: al momento i due attori sono al pari per statuette vinte e gli Oscar saranno di importante peso per i due attori e per i rispettivi film.
Cillian Murphy – Oppenheimer
Cillian Murphy ha interpretato J. Robert Oppenheimer in Oppenheimer di Christopher Nolan. Grazie a questo film ha ottenuto la sua prima nomination agli Oscar come miglior attore protagonista. Cillian Murphy, come Brendan Fraser lo scorso anno, potrebbe ottenere la statuetta alla prima nomination.
Grazie alla sua interpretazione intensa e ai numeri al botteghino della pellicola di Nolan, l’attore è stato il favorito dai gruppi di critici per gran parte della stagione dei premi, ma Paul Giamatti lo ha battuto ai Critics Choice Awards. La vittoria ai Golden Globe è stata certamente d’aiuto e la recente vittoria ai SAG Awards ha ulteriormente contribuito a renderlo il candidato con la maggiore probabilità di vincere come miglior attore agli Oscar 2024.
Oscar 2024: chi vincerà?
Durante la notte degli Oscar 2024, che si terranno il 10 marzo (saranno visibili anche in Italia) potrebbe succedere di tutto. Il favorito di questa edizione è sicuramente Cillian Murphy per il suo ruolo in Oppenheimer. È la prima volta di Murphy su tutti i fronti dato che dopo vent’anni di collaborazione con Christopher Nolan l’attore irlandese ha finalmente ottenuto un ruolo da protagonista in uno dei suoi film.
Murphy ha offerto la performance più importante della sua carriera per Oppenheimer, scienziato brillante e tormentato. La capacità dell’attore di mostrare la vita del protagonista in tutte le sue sfaccettature e la sua capacità di mostrarlo al meglio e al peggio hanno contribuito a definire una delle migliori interpretazioni del 2023 e probabilmente portarlo alla vittoria dell’Oscar.