HomeCinema

Cinema

Fall For Me, spiegazione del finale: Tom e Lilli finiscono insieme?

Fall for Me è un thriller erotico in lingua tedesca, disponibile su Netflix, in cui una giovane donna si ritrova coinvolta in un rovinoso...

La mappa che mi porta a te (The Map That Leads to You), la spiegazione del finale

La mappa che mi porta a te (The Map That Leads to You) è una commedia romantica che racconta come la vita abbia la...

Sammy 2 – La grande fuga: recensione del film

In Sammy 2 - La grande fuga Amici da sempre, Sammy e Ray, due tartarughe marine, trascorrono giorni felici nella barriera corallina. Un giorno...

Les Misérables – Premiere Londra: video intervista al cast!

Dopo tutte le foto della Word Premiere di Les Misérables ecco a voi le video intervista a Hugh Jackman, Anne Hathaway, Russell Crowe,  Amanda Seyfried,  Eddie Redmayne, Helena Bonham Carter,  Sacha...

Ken Loach a Roma parla del suo ultimo film: La parte degli Angeli

Ken Loach è venuto alla conferenza stampa di La parte migliori degli angeli accompagnato dallo strascico di polemiche e articoli che ci sono state...

La parte degli angeli: recensione del film di Ken Loach

In La parte degli angeli, il giovane Robbie cerca di liberarsi dalla faida famigliare che lo tiene prigioniero e che lo ha visto entrare...

Si Può fare l’Amore Vestiti?: recensione del film di Donato Ursitti

Aurora, trentenne solare ed ottimista, che fugge dal suo paesino in Puglia per trasferirsi a Roma e specializzarsi in sessuologia. Costretta a tornare a...

Alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit: Bard l’Arciere

Bard l'arciere è colui che uccide il Drago Smaug durante l’attacco a Esgaroth da parte del mostro. È un discendente del popolo di Dale...

Qualcosa nell’aria: recensione del film di Olivier Assayas

In Qualcosa nell'aria maggio del 1968, un gruppo di ragazzi si trova a vivere il caos della rivoluzione culturale che sta attraversando l’intero paese;...

Alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit: Beorn

Beorn compare solo ne Lo Hobbit ed è uno dei personaggi più misteriosi e interessanti di tutta la mitologia tolkieniana, insieme a Tom Bombadil. Alcuni...

Predator 1987: recensione del film con Arnold Schwarzenegger

Predator è il film cult del 1987 diretto da John McTiernan e con protagonisti nel cast Arnold Schwarzenegger, Carl Weathers, Elpidia Carrillo, Kevin Peter Hall...

Lezioni di Piano: recensione del film di Jane Campion

Lezioni di Piano è il film del 1993 diretto da Jane Campion e con protagonisti nel cast Holly Hunter, Harvey Keitel, Anna Paquin, Sam Neill e...

Once: recensione del film di John Carney

Once è il film del 2006 diretto da John Carney e con protagonisti nel cast Glen Hansard, Markéta Irglová e Geoff Minogue Anno: 2006 Regia: John Carney Cast:...

Grandi Speranze: recensione del film di Mike Newell

Nel periodo di povertà creativa in cui versa il cinema, sembra naturale rivolgersi ai franchise di successo o alla letteratura, che da sempre offre...

Tutti i (doppi) volti cinematografici di Edward Norton

Attore, regista, produttore cinematografico, sceneggiatore (non accreditato), attivista sociale, ambientalista e tanto altro: stiamo parlando di Edward Norton, conosciuto nel mondo dello show business...

Torna Wes Anderson con una fiaba delicata nel “regno della luna nascente”

Ha inaugurato l’ultima edizione del Festival di Cannes e sarà nelle sale italiane dal 5 dicembre 2012, distribuito dalla Lucky Red. Moonrise Kingdom è...

The Grey: recensione del film con Liam Neeson

The Grey è il film thriller del 2011 che ha trionfato al Box Office diretto da Joe Carnahan e con protagonista Liam Neeson, basato sul racconto Ghost Walker...

Haifaa Al Mansour presenta a Roma La Bicicletta Verde

A seguito della proiezione de La Bicicletta Verde, la regista Haifaa Al Mansour hapresieduto una piacevole conferenza stampa con i giornalisti in sala. Con...

La Bicicletta Verde: recensione del film di Haifaa Al Mansour

Non è finito il tempo in cui essere se stessi ed esprimere la propria libertà è sinonimo di sovversione verso la tradizione e le...

Paolo Genovese e il cast ci raccontano Una famiglia perfetta

Il regista Paolo Genovese, assieme a gran parte del cast, al produttore Marco Belardi e a Giampaolo Letta di Medusa che distribuisce il film,...

Una famiglia perfetta: recensione del film di Paolo Genovese

Dopo l’ultimo successo, Immaturi – Il viaggio, Paolo Genovese torna al cinema con Una famiglia perfetta, una commedia di ambientazione natalizia. Protagonisti della nuova commedia ...

L’Amore è Imperfetto: recensione del film di Francesca Muci

Primo lungometraggio di finzione di Francesca Muci, documentarista e scrittrice – da un suo testo è tratto il film – L’amore è imperfetto è...

Alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit: Balin, Dwalin, Fíli, Kíli, Dori, Nori, Ori, Óin, Glóin, Bifur, Bofur e Bombur

Riprendiamo le fila del nostro racconto presentandovi ora i dodici nani protagonisti de Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato. Fino ad ora gli amanti di...

L’amore è imperfetto, parola di Francesca Muci e del suo cast

L’esordio alla regia nel lungometraggio di fiction Francesca Muci, L’amore è imperfetto, tratto da un romanzo della stessa regista, ha per protagonista Anna Foglietta...

Troppo Amici – praticamente fratelli: recensione del film

Arriva al cinema distribuito da Moviemax Troppo Amici - praticamente fratelli la nuova commedia diretta da Olivier Nakache e Eric Toledano e con protagonisti nel cast ...

Marco Giallini: da esperto caratterista a personaggio dell’anno

Marco Giallini - Anche se calca i palcoscenici e compare sul grande e piccolo schermo da più di un ventennio, solo ultimamente ha ricevuto...

Cosimo e Nicole: recensione del film di Francesco Amato

Cosimo e Nicole, due cuori e una palafitta, ai piedi di Genova, all’alba degli scontri del G8. Lui, bello e intrepido, lei, una diciassettenne...

Alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit: Smaug il Magnifico

Smaug, o Smog, detto Il Magnifico e Il Dorato, è un drago straordinariamente potente e colpevole di aver usurpato il trono del Re Sotto...

In the Mood for Love: recensione del film di Wong Kar-Wai

In the Mood for Love è il film culto del 2000 diretto da Wong Kar-Wai e con protagonisti Tony Leung, Maggie Cheung, Rebecca Pan,...

Se mi lasci ti cancello: recensione del film di Michel Gondry

Se mi lasci ti cancello è un film del 2004 diretto da Michel Gondry e con protagonisti Jim Carrey, Kate Winslet, Kirsten Dunst, Elijah Wood, Tom Wilkinson e...

Una Lunga domenica di Passione: recensione del film di Jean-Pierre Jenuet

Una Lunga domenica di Passione, è il film del 2004 diretto da Jean-Pierre Jenuet e con protagonisti nel cast Audrey Tautou, Gaspard Ulliel, Dominique...

Il Favoloso Mondo di Amélie: recensione del film Jean-Pierre Jeunet

Il Favoloso Mondo di Amélie è il film di successo del 2001 diretto da e con protagonisti nel cast Audrey Tautou, Mathieu Kassovitz e...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -