In occasione dei suoi 100 anni di attività, Warner Bros. riporta al cinema dal 4 al 6 dicembre I Goonies, l’iconico film del 1985 per la regia di Richard Donner e nato dalla fervida immaginazione di Steven Spielberg, autore della storia che ha ispirato la sceneggiatura di Chris Columbus. Nel film, i ragazzini di Goon Docks, che si fanno chiamare “Goonies”, scoprono un’antica mappa del tesoro che presumibilmente conduce alla fortuna di un leggendario pirata, Willy l’Orbo: ne segue un’avventura piena di indizi segreti, tesori leggendari, trappole mortali e bottini pirateschi, che ha consacrato I Goonies come uno dei migliori film per ragazzi di sempre.
I protagonisti di questo autentico tesoro cinematografico sono entrati nei nostri cuori con la loro banda di giovani eroi intraprendenti, immersi in avventure che superano ogni aspettativa: scopriamo insieme in questo articolo che fine hanno fatto Sean Astin, Josh Brolin, Corey Feldman, Ke Huy Quan, Jeff Cohen, Kerri Green, Martha Plimpton e Joe Pantoliano!
Sean Astin
Dopo aver interpretato il protagonista principale del film, Mikey Walsh, Sean Astin ha continuato a lavorare stabilmente a Hollywood. Ha recitato in altri successi degli anni ’90 come Encino Man e Rudy, anche se il suo ruolo più di rilievo è stato forse quello di Sam nella trilogia del Signore degli Anelli.
Nel 2017, Astin si è riavvicinato al mondo delle avventure teen prendendo parte alla seconda e terza stagione di Stranger Things di Netflix. Ha anche dato voce a diversi personaggi della serie Le epiche avventure di Capitan Mutanda nello spazio sempre disponibile sul servizio streaming. Per quanto riguarda la vita privata, ha sposato Christine Harrell nel 1992 e la coppia ha tre figlie.
Josh Brolin
Josh Brolin ha continuato a recitare ininterrottamente da quando ha debuttato sul grande schermo nel film del 1985 nei panni di Brendon “Brand” Walsh. Forse lo conoscete principalmente come Thanos nei film Marvel, ma Brolin ha interpretato anche ruoli in film acclamati dalla critica come Non è un paese per vecchi (2007).
È stato anche candidato all’Oscar per la sua interpretazione di Dan White in Milk. Tra le altre interpretazioni di rilievo, ricordiamo quelle di W. (2008), in cui ha interpretato George W. Bush, Vizio di forma (2014), Sicario (2015) e Ave, Cesare! (2016), tra le altre. Più recentemente, Brolin è apparso in Dune (2021) ed è stato riconfermato come uno dei personaggi del prossimo Dune: Parte 2. L’attore ha un figlio e una figlia, Eden e Trevor, avuti dal primo matrimonio con l’attrice Alice Adair e due figlie con la moglie Kathryn Boyd Brolin.
Corey Feldman
Corey Feldman aveva già una fiorente carriera come attore bambino quando ha interpretato Clark Mouth Devereaux ne I Goonies, con partecipazioni a Venerdì 13: Un nuovo inizio (1984), Gremlins (1984) e la serie televisiva Madame’s Place (1982). In particolare, dopo I Goonies, Feldman ha recitato in altri film di successo sull’adolescenza. Tra questi, ricordiamo Ragazzi perduti (1987) con Corey Haim, Jason Patric e Kiefer Sutherland e Stand By Me, interpretato anche da River Phoenix, Kiefer Sutherland, Wil Wheaton e Jerry O’Connell.
Nel 2013 Feldman ha pubblicato un libro, Coreyography: A Memoir, che racconta la sua turbolenta vita di bambino star, compresi gli abusi sessuali che lui e Haim avrebbero subito per mano di uomini del settore. “Ci sono persone che hanno fatto questo a me e a Corey che stanno ancora lavorando, sono ancora là fuori e sono alcune delle persone più ricche e potenti di questo settore. E non vogliono quello che sto dicendo ora. Mi vogliono morto“, ha dichiarato a The View durante la promozione del libro. Tra i suoi lavori più recenti, figurano un video musicale per la sua canzone “Without U” e una piccola parte in un film intitolato Suicide for Beginners, entrambi usciti l’anno scorso.
Ke Huy Quan
La vita post-Goonies non è stata facile per Ke Huy Quan, il nostro Richard “Data” Wang nel film, che ha trascorso gli ultimi tre decenni cercando di tornare davanti alla macchina da presa. Ha recitato nella serie Head of the Class dal 1990 al 1991 ed è apparso in Encino Man del 1992, ma alla fine è stato costretto a smettere di recitare a causa della mancanza di opportunità per gli attori asiatici in quegli anni. “È stata dura“, ha dichiarato a PEOPLE. “Aspettavo che il telefono squillasse, ma lo faceva raramente“.
Tuttavia, di recente la carriera dell’attore 51enne è nuovamente decollata: la sua seconda grande occasione è arrivata nel 2022, prendendo parte al film Everything Everywhere All at Once insieme a Michelle Yeoh, Jamie Lee Curtis e Stephanie Hsu, vincitore dell’Oscar 2023 al Miglior Film. Quan ha sbancato la stagione dei premi 2023, portandosi a casa il Golden Globe, il SAG Award e l’Oscar come miglior attore non protagonista. Recentemente è apparso nella serie Disney American Born Chinese.
Jeff Cohen
Tra le sue guance paffute e il suo famoso tartufo, era difficile non innamorarsi di Lawrence “Chunk” Cohen quando compariva sullo schermo. Tuttavia, Jeff Cohen, che ha interpretato il memorabile personaggio ne I Goonies, ha praticamente smesso di recitare dopo gli anni Ottanta. Dopo I Goonies, ha doppiato Francis nella serie Che papà braccio di ferro (1987) e Grunt in Scooby-Doo e la scuola del brivido (1988). Secondo IMDb, tuttavia, la sua ultima interpretazione risale al 1991, nel film TV Perfect Harmony.
Da allora, Cohen è diventato un avvocato di successo nel settore dello spettacolo a Los Angeles, dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza presso la UCLA School of Law. La sua carriera ha chiuso il cerchio, visto che è stato lui a negoziare il contratto di Quan per Everything Everywhere All at Once.
Kerri Green
Come interesse amoroso di Brand (Brolin) e Mikey (Astin), l’Andy Carmichael di Kerri Green è stata una parte integrante del film. Dopo I Goonies, tuttavia, la Green ha partecipato solo a una manciata di altri film. Ha recitato in Lucas (1986) e in In tre si litiga meglio (1987) con Charlie Sheen. Nel corso degli anni è apparsa anche in diverse serie televisive, in particolare ER, Mad About You e In the Heat of the Night. Il suo ultimo ruolo di attrice segnalato su IMDb è in un film del 2012 intitolato Complacent. Attualmente, secondo quanto riferito, lavora dietro le quinte dell’industria dell’intrattenimento, è mamma di due bambini e occasionalmente prende parte ad alcune convention cinematografiche.
Martha Plimpton
L’interpretazione della Plimpton nel ruolo della spietata Stef Steinbrenner ha segnato la prima esperienza cinematografica dell’attrice che, dopo il successo de I Goonies, ha intrapreso una carriera di rilievo a Hollywood. La Plimpton ha recitato in The Mosquito Coast (1986) e Una vita in fuga (1988), ma ha trovato un grande successo in televisione, recitando in show come ER, How to Make It in America e The Real O’Neals. Ha vinto l’Emmy come miglior attrice ospite in una serie drammatica per il suo ruolo di Patti Nyholm in The Good Wife della CBS ed è stata nominata come attrice protagonista in una serie comica per Raising Hope della FOX. Quest’anno è apparsa in serie televisive come A Town Called Malice e I Griffin.
Inoltre, nel 2012 Martha Plimpton ha co-fondato A is For, un’organizzazione dedicata a porre fine allo stigma contro l’assistenza all’aborto. L’anno scorso è stata co-conduttrice del concerto di beneficenza Broadway Acts for Abortion, una raccolta fondi dedicata ai diritti dell’aborto.
Joe Pantoliano
Joe Pantoliano ha interpretato Francis Fratelli, l’altra metà della temutissima banda criminale Fratelli. Dopo I Goonies, ha intrapreso una lunga carriera come attore caratterista. Tra i suoi crediti recitativi figurano le apparizioni nei grandi successi Fuga di mezzanotte (1988), Il fuggitivo (1993), Bad Boys (1995) e Matrix (1999). Nel 2003, Pantoliano ha vinto l’Emmy come miglior attore non protagonista in una serie drammatica per il suo ruolo di Ralph Cifarretto ne I Soprano. Nel 2020, Pantoliano ha ripreso il ruolo del Capitano Howard in Bad Boys for Life. Attualmente, Pantoliano continua a recitare, apparendo in serie come Chucky e Tacoma FD.