HomePhotogalleryMCU: 10 scelte di casting rischiose rivelatesi perfette

MCU: 10 scelte di casting rischiose rivelatesi perfette

Quali sono state le 10 scelt di casting rischiose del MCU, rivelatesi poi perfette? Scopriamolo insieme in questo articolo!

-

L’MCU ha azzeccato la maggior parte delle sue scelte di casting, ma non significa che lo studio non abbia corso dei rischi con alcune di queste. Tante delle stelle più luminose del MCU sono diventate icone di Hollywood ma, prima di diventare supereroi, erano attori ancora poco conosciuti nell’industria, o alle prime esperienze. Iron Man, Spider-Man e Captain America, prima che arrivasse l’universo cinematografico Marvel, erano eroi della Marvel Comics che i fan volevano vedere incarnati su schermo fedelmente. Fortunatamente, molti dei rischi che la Marvel ha corso si sono rivelate scelte più che azzeccate, nonostante i dubbi iniziali. In particolare, analizziamo le 10 scelte di casting considerate inizialmente rischiose per il MCU, ma che si sono rivelate assolutamente perfette.

10
Il leggendario Star-Lord Guardiani della Galassia Vol 3

Chris Pratt – Star-Lord

Chris Pratt è diventato un attore di fama mondiale grazie al ruolo di Peter Quill/Star-Lord in Guardiani della Galassia. Nonostante il suo ruolo di spicco in Parks and Recreation, infatti, l’attore non era ancora un nome affermato nell’indutria prima di far parte del’universo Marvel. Una volta ottenuta la parte, non solo Pratt ha portato il suo umorismo al franchise dei Guardiani, ma ha anche dimostrato di essere una vera star d’azione con la capacità di dedicarsi perfino segmenti drammatici. Dal suo debutto nell’MCU nel 2014, Pratt è stato a capo di altri franchise, tra cui la trilogia di Jurassic World, The Lego Movie e il film di Super Mario Bros.

9
L'incredibile Hulk Bruce Banner MCU

Mark Ruffalo – Hulk

Mark Ruffalo non era un attore sconosciuto quando ha interpretato per la prima volta Hulk nel film “The Avengers” del 2012. In precedenza aveva recitato in film come 30 Anni in 1 Secondo e Zodiac di David Fincher. Tuttavia, a Ruffalo fu assegnato il ​​difficile compito di sostituire Edward Norton, che aveva interpretato Bruce Banner ne L’Incredibile Hulk (2008). Fortunatamente, Ruffalo ha ricoperto il personaggio in modo impeccabile e continua ad interpretare Hulk ancora oggi, nonostante vi sia una continua evoluzione del personaggio nell’MCU.

8
Shang-Chi 2 Simu Liu

Simu Liu – Shang-Chi

Simu Liu ha avuto un ruolo da protagonista in Kim’s Convenience, una serie comica canadese con un seguito molto limitato ma appassionato. Anche se aveva indubbiamente mostrato il suo talento nella serie, passare da una produzione relativamente piccola a un blockbuster Marvel è stato un salto inaspettato e sorprendente per Simu Liu. L’attore ha rapidamente dimostrato di essere all’altezza del compito ed è già diventato uno dei preferiti dai fan, nonostante sia apparso solo una volta. Il suo ruolo di Shang-Chi ha già portato ad altre opportunità per il giovane attore, tra cui Barbie. Inoltre, Shang-Chi rimane uno dei migliori film dell’MCU dopo Endgame.

7
Drax il Distruttore

Dave Bautista – Drax

Oltre a Dwayne Johnson e John Cena, è stato difficile per molte star della WWE passare dal wrestling alla recitazione. Il primo ruolo significativo di Dave Bautista è stato quello di Drax in Guardiani della Galassia. Anche se, inizialmente, non era chiaro se Bautista sarebbe riuscito a dedicarsi a un ruolo di tale portata, è riuscito a regalare al pubblico performance esilarante e commovente. Anche se il suo tempo nei panni di Drax potrebbe essere giunto al termine dopo la fine di Guardiani della Galassia Vol. 3, ha dato modo di far valere il suo carisma in altri progetti come Dune e Bussano alla porta.

6
Iman Vellani in Ms Marvel

Iman Vellani – Ms Marvel

Marvel ama spesso rischiare con i nuovi arrivati, ed è esattamente ciò che hanno fatto con Iman Vellani. L’attrice di origine pakistane non aveva mai recitato prima di Ms. Marvel, ma si è rivelata la scelta migliore in quanto super fan dell’universo Marvel: Iman Vellani adora il suo personaggio, e questo traspare in ogni aspetto della sua interpretazione. Oltre alla serie, Vellani ha anche dimostrato di poter reggere il confronto con giganti della recitazione come Brie Larson e Teyonah Parris in The Marvels. Potrebbe essere stato un rischio scritturare qualcuno che potrebbe essere ancora ritenuto inesperto, ma al momento sta pagando bene per Marvel.

5
Thor

Chris Hemsworth – Thor

Chris Hemsworth, nonostante il suo aspetto da dio norreno, è stato in passato oggetto di dubbi sul fatto che fosse la scelta giusta per il ruolo di Thor. Prima di debuttare come Thor nel 2011, l’attore era conosciuto solo per una breve apparizione in Star Trek, reboot targato J.J Abrams. Tuttavia, Hemsworth non solo si è dimostrato perfetto per il ruolo, ma è anche cresciuto come attore durante l’espansione stessa dell’MCU. Ha dimostrato di maneggiare perfettamente la comicità e anche spiccata profondità emotiva in film come Avengers: Infinity War e Thor: Ragnarok.

4
Scott Lang Ant-Man She Hulk

Paul Rudd – Ant-Man

Prima di diventare un supereroe, Paul Rudd era noto soprattutto come attore comico, grazie alle sue partecipazioni in film come Anchorman, Molto Incinta e A Cena con un cretino. Quando è stato annunciato che avrebbe interpretato Ant-Man/Scott Lang nell’MCU, molti fan si sono chiesti se sarebbe stato in grado di sostenere il ruolo di un supereroe sulle sue spalle. Tuttavia, si è rivelata una scelta perfetta poiché il regista Peyton Reed ha adottato un approccio più comico nella rappresentazione del personaggio, evidenziando i talenti di Rudd e le caratteristiche vincenti del personaggio stesso. Ha anche dimostrato di poter reggere il confronto con gli altri Vendicatori in Captain America: Civil War e Avengers: Endgame. Rudd ha portato inoltre un mix unico di umorismo e cuore al ruolo di Ant-Man, rendendolo uno dei supereroi preferiti dai fan.

3
Tom Holland Spider-Man in No Way Home

Tom Holland – Spider-Man

Quando Marvel annunciò che Spider-Man sarebbe entrato a far parte del MCU, il pubblico ha espresso dubbi sul fatto che una nuova iterazione del personaggio potesse in qualche modo superare le precedenti interpretazioni. Tobey Maguire e Andrew Garfield sono stati entrambi fenomenali nei ruoli, e ognuno ha fornito un’interpretazione unica del famoso amichevole Spider-Man di quartiere. Tom Holland ha dovuto farsi valere, e si è dimostrato immediatamente degno del ruolo, a partire da Captain America: Civil War. Il giovane attore incarna i migliori attributi di Spider-Man e Peter Parker, e vederlo al fianco degli altri due attori in No Way Home è stato il regalo più grande per i fan Marvel!

2
Captain America avengers

Chris Evans – Capitan America

Sebbene tutti associno Chris Evans a Capitan America ora, questo non è stato il suo primo ruolo Marvel. L’attore aveva infatti già interpretato la Torcia Umana nei primi due film dei Fantastici Quattro, che non erano stati affatto ben accolti dal pubblico o dalla critica. C’erano dunque preoccupazioni per portare Evans da un franchise Marvel fallito a uno nuovo, ma l’attore ha superato le aspettative di tutti. È difficile immaginare qualcun altro interpretare Steve Rogers, e ha spesso portato sulle spalle l’MCU con alcuni dei migliori film del franchise.

1
Iron Man MCU

Robert Downey Jr. – Iron Man

Robert Downey Jr. era una stella nascente negli anni ’80 e ’90. Tuttavia, diversi arresti e problemi con la droga e l’alcol hanno portato la sua carriera a una battuta d’arresto. L’attore è rimasto diversi anni senza interpretare un ruolo significativo, finché le cose non sono cambiate negli anni 2000, con film come Zodiac e Kiss Kiss Bang Bang. Nonostante ciò, tanti si sono chiesti valesse la pena fare dell’attore il perno di un nuovo franchise. Jon Favreau ha creduto in lui e lo ha scelto per interpretare Iron Man nel film del 2008: questa scommessa si è trasformata in un successo commerciale, e il ruolo di Downey Jr. ha dato il via al MCU nel migliore dei modi, contribuendo a renderlo l’universo cinematografico di maggior successo di sempre.

Agnese Albertini
Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.

ALTRE STORIE