Il DCEU ha avuto un’esistenza tumultuosa agli occhi dei fan fin dalla sua nascita con il film L’Uomo d’Acciaio nel 2013. Nell’era moderna degli universi cinematografici, la DC è sempre sembrata leggermente in ritardo rispetto alla Marvel, nonostante il fervente sostegno dei fan del franchise. Anche all’interno della stessa fanbase dell’universo, le offerte cinematografiche della DC non sono state accolte da un ampio successo di critica allo stesso livello del MCU: questo ha portato a un certo grado di conflittualità all’interno del pubblico, con diverse discussioni sui film DC che probabilmente non saranno mai veramente risolte e che andiamo ad analizzare insieme.
Esplorare il multiverso è stata una buona idea?
Negli ultimi anni, quella che sembrava la premessa promettente del multiverso ha cominciato a perdere di appeal. Film come Spider-Man: Un nuovo universo e Everything Everywhere All At Once hanno forse già creato le storie migliori attorno a questo concept. Con il Marvel Cinematic Universe che si è unito tardi al trend dei viaggi dimensionali, la decisione della DC di fare altrettanto con The Flash che corre tra linee temporali alternative è stata decisamente audace.
Il senso di “già visto” legato al multiverso è stato amplificato da una serie di film e show sui supereroi di qualità variabile, e l’approccio della DC potrebbe essere arrivato troppo tardi. Tuttavia, molti fan potrebbero sostenere che l’avventura fosse necessaria per il futuro reboot del DC Extended Universe, e che è stata realizzata in modo notevole nonostante la banalità del tema multiversale. Come si svilupperà l’idea per l’intera serie cinematografica rimane da vedere, alimentando ancora il dibattito su se sia stata una buona idea per la DC esplorare dimensioni alternative.
Chi è il miglior cattivo del DCEU?
Con la Marvel che storicamente ha faticato a caratterizzare i suoi cattivi, compiere grandi progressi con gli antagonisti avrebbe dovuto essere un obiettivo primario per l’universo cinematografico della DC. Detto questo, la DC rischiato molto e spesso mancando l’obiettivo nelle loro rappresentazioni. Un esempio particolarmente problematico è stato il Joker interpretato da Jared Leto in Suicide Squad del 2016, il cui design e comportamenti non sono stati minimamente all’altezza del potenziale del personaggio.
Altri cattivi dell’Extended Universe della DC sono stati più controversi. Mentre il Generale Zod di Michael Shannon è universalmente lodato come un cattivo eccezionale, una minoranza all’interno della fanbase difende il Lex Luthor interpretato da Jesse Eisenberg come un genio perfettamente squilibrato. Altri promettenti cattivi della DC sono invece rimasti intrappolati in film ritenuti universalmente mediocri, come Cheetah interpretata da Kristen Wiig in Wonder Woman 1984. Un contendente spesso trascurato per il titolo di miglior cattivo della DC è però Black Manta interpretato da Yahya Abdul-Mateen II, il che complica ulteriormente la questione.
Batman dovrebbe uccidere?
Il Batman dei fumetti è famoso per la sua politica anti-omicidio, rifiutandosi di eliminare definitivamente anche i nemici più letali e squilibrati della sua galleria di avversari. Anche se questo giuramento è fondamentale per il suo personaggio, i film della DC hanno avuto sorprendentemente difficoltà nell’adattare questo aspetto, con le azioni di Batman sullo schermo che storicamente hanno avuto esiti letali. Nessun film è stato più colpevole della violazione di questa regola cardinale quanto Batman v Superman: Dawn of Justice, in cui Batman mostrava un palese disprezzo per la vita umana. Il Bruce Wayne di Ben Affleck ha chiaramente scelto di abbattere scagnozzi con un totale disprezzo per le loro vite, comunicando allo spettatore che il suo Batman non ha paura di sporcarsi le mani. Questo comportamento è stato a lungo un punto dolente per i fan della DC, con l’eterna lotta tra il fascino della violazione delle regole e la caratterizzazione accurata di Batman che continua ancora oggi.
Chi è stato il miglior Superman?
A differenza del suo parente più oscuro, Batman, Superman non ha avuto altrettante interpretazioni degne di nota nei suoi oltre 30 anni di storia sul grande schermo. I fan della DC sono da sempre divisi su come l’Uomo d’Acciaio debba essere caratterizzato. Mentre storicamente è sempre stato rappresentato come un ragazzo ottimista e vicino alla gente del Kansas, molte interpretazioni moderne di Superman hanno enfatizzato i suoi aspetti divini e salvifici, talvolta rendendolo più distante dall’umanità o addirittura cattivo. Cloni malvagi di Superman come Homelander e Omni-Man hanno recentemente attirato l’attenzione nella nuova fanbase, portando molti a preferire l’atmosfera più distante e ultraterrena del Superman interpretato da Henry Cavill. Tuttavia, molti difendono ancora l’ottimismo speranzoso della performance originale di Christopher Reeve, considerandola più fedele al materiale originale. La futura interpretazione di David Corenswet nel ruolo di Clark Kent in Superman: Legacy è però destinata a complicare ulteriormente il dibattito.
Chi possiede il miglior costume di Batman?
Passando a Batman, qualitativamente le interpretazioni sono sullo stesso livello, ma sono sufficientemente diverse da rendere ancora più difficile stabilire quale sia l’iterazione perfetta sullo schermo. Per quanto riguarda i Batman in live-action, discutere su chi abbia il miglior costume è già abbastanza complesso. Impossibile escludere dalla conversazione il classico Batman di Tim Burton del 1989 come la prima grande rappresentazione sul grande schermo del Cavaliere Oscuro. Tuttavia, la sua Batsuit plasticosa e rigida mostra i segni del tempo. Alcuni fan preferiscono la praticità della tuta di Christian Bale, mentre la tuta potenziata alla Iron Man di Ben Affleck in Batman v Superman: Dawn of Justice è un altro interessante contendente.
L’Arrowerse sarebbe riuscito ad approdare al cinema?
Un vantaggio del Multiverso, destinato a essere esplorato, è la sua capacità di riunire diverse interpretazioni dello stesso personaggio in un unico film. Spider-Man: No Way Home dell’MCU ha dimostrato ampiamente questa possibilità, e alcuni speranzosi fan del DCEU speravano che The Flash potesse ottenere un trattamento simile, portando su schermo anche il Barry Allen interpretato da Grant Gustin. Tuttavia, non è stato così; la Warner Bros ha invece optato per una doppia interpretazione di Ezra Miller. I personaggi dell’Arrowverse, pur avendo una fanbase dedicata, non sono abbastanza “importanti” da essere apprezzati dal pubblico generale dei film. Tuttavia, alcuni appassionati della DC insistono sul fatto che la lunga storia dell’Arrowverse nell’adattare storie della DC molto prima dei film del DCEU meritasse più riconoscimento sul grande schermo.
Chi vincerebbe davvero in un confronto tra Batman e Superman?
Essendo due protagonisti di punta della DC, Superman e Batman sono stati messi l’uno contro l’altro in diverse occasioni più volte rispetto a qualsiasi altro abbinamento all’interno della continuity. Batman dovrebbe essere in evidente svantaggio, il che rende la sua vittoria in Batman v Superman: Dawn of Justice una grande sorpresa per chi non è avvezzo all’universo della DC. Detto questo, Batman si era preparato a lungo per avere la meglio su Superman nel materiale originale; i fan fedeli della DC continuano a rimanere divisi sull’argomento, nonostante si sappia l’esito del film. È facile sostenere che non c’è nessun modo in cui un Batman sullo schermo possa sperare di battere un Kryptoniano. Tuttavia, altri insistono sul fatto che la preparazione meticolosa di Batman gli conferisce un solido vantaggio.
Il Superman di Harry Cavill avrebbe dovuto uccidere Zod?
Nonostante le critiche ricevute dai film di Superman nell’era moderna, l’adattamento dell’iconico eroe da parte di Henry Cavill è stato accolto con un plauso unanime. Mentre molti spettatori della DC condividono questo sentimento, alcuni hanno incontrato dei problemi con la caratterizzazione di Clark Kent presentata da Zack Snyder. In particolare, l’uccisione di Zod è stata indicata come un momento destabilizzante, con i fan di Superman che hanno cominciato a protestare sostenendo che non rispecchia i suoi valori nei fumetti. Superman nei fumetti è conosciuto per il suo carattere controllato e non incline ad istinti omicidi. Togliere di scena il Generale Zod, specialmente per salvare una vita innocente, non dovrebbe essere una questione largamente discussa. Tuttavia, la prontezza di Snyder nel portare Superman a praticare l’atto violento di spezzare il collo al despota alieno ha lasciato un’amaro ricordo della sua visione del personaggio agli occhi di molti appassionati lettori di fumetti.
Quanto humor ci dovrebbe essere nei film DC?
I film della DC, giunti un po’ in ritardo nel trend degli universi cinematografici, hanno spesso faticato nel trovare l’equilibrio tra il desiderio di successo e la volontà di differenziarsi dal MCU. L’umorismo spiritoso distintivo dei film Marvel si è fatto largo nei film della DC, suscitando reazioni contrastanti dal pubblico. La visione di Joss Whedon per Justice League ha presentato il suo sfacciato umorismo attraverso le voci dei principali personaggi della DC, dividendo i fan a metà. Per alcuni, le frecciate sarcastiche e i bisticci fra eroi sembravano ampiamente fuori luogo. Nonostante ciò, l’aggiunta di una comicità più esplicita e diretta ha attratto un pubblico più ampio, dando a Warner Brothers una ragione per ingaggiare Whedon per replicare il suo successo con The Avengers. Tuttavia, la quantità e lo stile di umorismo nei film della DC sono stati parte di un tema controverso per tutti questi anni.
Lo Snyderverse..
Uscito nei cinema nel 2017, Justice League è stato manomesso con diverse riprese aggiuntive, con la Warner Bros. che freneticamente cercava di correggere la rotta del loro franchise cinematografico. L’abbandono del tono della serie delineato ne L’Uomo d’Acciaio di Zack Snyder sembrava un volersi disfare di ciò che rendeva unici i film della DC, il che ha causato una protesta incessante da parte di una folta fazione di fan. La richiesta di rendere giustizia alla visione originale di Zack Snyder era così grande che la Warner Bros. alla fine cedette, rilasciando la Zack Snyder’s Justice League in streaming nel 2021.
Questa versione estesa del film ha rappresentato uno sguardo a ciò che sarebbe potuto essere lo Snyderverse e quindi il futuro del franchise degli eroi. Anche se le scelte del regista potrebbero non essere state apprezzate in pieno, erano quantomeno risolute e coerenti, e hanno stabilito un tono deciso e più cupo che andava contro le speranze della DC di ottenere un ampio consenso. Tenendo conto di questa storia, se la Warner Bros. abbia preso la decisione giusta nell’adattare le idee di Snyder per il DCEU resta una delle conversazioni più divisive tra i fan fino ad oggi.