Beau DeMayo sarà probabilmente conosciuto soprattutto per aver lavorato (ed essere stato licenziato) come showrunner della serie animata Disney+ X-Men ’97, ma ha anche fatto un veloce passaggio sulla sceneggiatura di un precedente reboot del travagliato Blade dei Marvel Studios. Proprio a tal proposito, DeMayo ha ora condiviso sui social media alcune delle sue idee per il debutto del Daywalker nel MCU (o quello che sarebbe stato il suo debutto prima che Wesley Snipes apparisse in Deadpool & Wolverine) e, come molti fan, si chiede perché sia stato così difficile per lo studio trovare una premessa convincente.
“Prendete un film di John Wick. Date ai mafiosi delle zanne. Scambiate Keanu con Ali, dategli una spada, non una figlia che lo faccia agitare per far girare il nome dell’eroe. La realizzazione di Wick è costata 20 milioni. Se si aggiungono 10 milioni per i VFX dei vampiri e della magia di Darkhold, si ottiene un film Marvel da 30-40 milioni”. ”Non capisco perché sia stato così difficile”, ha proseguito.
“Lo Studio è a pezzi. Ho scritto 3 bozze e una dozzina di proposte in 3 mesi impossibili, la mia preferita era un trattamento in stile “The Raid” in cui Blade si ritrova a difendere un quartiere fatiscente di umani dalle orde di vampiri di Varney fino alla luce del giorno. Nell’arco di una notte, Blade viene a sapere dall’inquilino Jericho Drumm che Varney sta attaccando perché la donna che piace a Blade è stata magicamente ingravidata da Lilith da inquilini che sono segretamente cultisti del Darkhold. Pensate ad un incrocio tra 30 giorni di buio e Rosemary’s Baby”.
Blade, tutto quello che sappiamo sul film
Del nuovo Blade e si sa ancora molto poco se non che esplorerà la natura del personaggio, un vampiro in grado di camminare alla luce del sole che usa i suoi poteri per dare la caccia ai suoi simili malvagi. Il personaggio era già stato raccontato al cinema con i film Blade, Blade II e Blade: Trinity, dove ad interpretare il personaggio vi era l’attore Wesley Snipes. La scelta di Mahershala Ali per assumere ora tale ruolo sembra aver messo d’accordo tutti, con l’attore indicato perfettamente idoneo sia a livello estetico che di carisma.
Il personaggio di Ali, come noto, ha già avuto un suo piccolo ingresso nell’MCU. Sua è infatti la voce che si può ascoltare nella scena post titoli di coda del film Eternals, quella in cui compare anche l’attore Kit Harington e la celebre Lama d’Ebano, che a sua volta sembra comparirà in Blade. Come noto, il film sta però affrontando numerosi problemi produttivi, con Ali che sembra essere stato scontento delle prime versioni della sceneggiatura.
Sarebbe dunque stata attuata una forte fase di riscrittura, che ha però naturalmente portato il progetto a subire ritardi sia sull’inizio delle riprese che sull’uscita in sala, attualmente fissata al 7 novembre 2025. Recentemente, inoltre, era stato riportato che Yann Demange ha abbandonato la regia del film, presumibilmente per via di alcuni contrasti con Ali. Blade è dunque ora alla ricerca di un nuovo regista.
LEGGI ANCHE:
- BLADE è morto per i Marvel Studios? Ecco le ultime sullo stato del reboot del film MCU
- Blade: il reboot sta subendo un’altra riscrittura con casting in corso!