È ufficiale: James Watkins sarà il regista di Clayface, il lungometraggio sulla creatura della DC sceneggiato da Mike Flanagan, come confermato da Deadline. La notizia arriva dopo che di recente era stato riportato sia Watkins che Jeff Wadlow erano tra i papabili per la regia di Clayface. Ora che il regista è stato scelto, anche il casting può procedere. I co-capi della DC James Gunn e Peter Safran produrranno insieme al regista di The Batman, Matt Reeves, e Lynn Harris, mentre Chantal Nong sarà il produttore esecutivo. Non ci si aspettava che Flanagan dirigesse lui stesso il progetto, dato il suo impegno in progetti come il nuovo film della Universal sull’Esorcista.
La conferma definitiva di Watkins farà piacere ai fan, dato che egli è un regista con una comprovata esperienza nel genere horror. Dopo aver diretto l’agghiacciante film horror britannico, Eden Lake, il regista ha infatti continuato a dirigere film di questo genere come The Woman in Black e l’apprezzato – e decisamente brutale – remake di Speak No Evil dell’anno scorso. Anche Clayface apparterrà a questo genere, il che permette di immaginare un horror a tutti gli effetti.
CORRELATE:
- Clayface: James McAvoy non è in trattative per interpretare Basil Karlo
- Clayface, nuovo grande aggiornamento e ulteriori dettagli su LOBO in Supergirl
- James Gunn rivela come CLAYFACE sia stata una scelta e cosa significhi per The Batman – Parte II
Cosa sappiamo di Clayface
Si dice che Clayface sia un horror-thriller-tragedia, con il protagonista che non dovrebbe essere ritratto come il noto cattivo che è conosciuto nel canone di Batman. Il personaggio è stato introdotto dalla DC in Detective Comics #40 nel giugno 1940. In origine, era raffigurato come un attore di discreto successo che, dopo essersi dato al crimine, aveva adottato l’identità di un personaggio che aveva interpretato in un film horror. Ha un corpo apparentemente fatto di argilla ed è apparso nel corso degli anni in vari film, serie, opere d’animazione, videogiochi e altre forme di media.
In base ai commenti di James Gunn, il film sarà ambientato nel DCU, al contrario del “BatVerse” del regista di The Batman Matt Reeves. “Notizie entusiasmanti da [DC] Studios oggi, poiché [Clayface], una storia del DCU da una sceneggiatura di Mike Flanagan, ha ricevuto UFFICIALMENTE il via libera. Clayface debutterà nel 2026.”
Il co-CEO di DC Studios Peter Safran ha condiviso alcuni nuovi dettagli sulla sceneggiatura di Flanagan, osservando che Clayface sarà effettivamente un film horror sullo stesso filone di La Mosca di David Cronenberg. THR ha recentemente fornito alcuni aggiornamenti interessanti e sembra che il film trarrà anche più di un po’ di ispirazione dal successo di body horror di Coralie Fargeat, The Substance.
“Clayface, vedi, è una storia horror di Hollywood, secondo le nostre fonti, che usa l’incarnazione più popolare del cattivo: un attore di film di serie B che si inietta una sostanza per mantenersi giovane e rilevante solo per scoprire che può rimodellare il suo viso e la sua forma, diventando un pezzo di argilla ambulante”.
Clayface ha un budget dichiarato di 40 milioni di dollari e dovrebbe essere girato in una varietà di località, tra cui Vancouver, Toronto e New Jersey o Atlanta. Alan Tudyk ha recentemente prestato la voce a Clayface nella serie animata Creature Commandos di James Gunn, il che significa che c’è la possibilità che possa anche interpretare il personaggio in un live-action a un certo punto.
Clayface arriverà nelle sale l’11 settembre 2026.