Sì, stiamo parlando della scena dello uno scoiattolo… All’inizio del Superman di James Gunn, l’Uomo d’Acciaio deve cercare di domare un kaiju infuriato che Lex Luthor ha scatenato su Metropolis. Mentre si assicura che tutti nelle vicinanze siano illesi, Superman si prende un momento per salvare uno scoiattolo e portarlo in salvo.
Per molti fan, questo momento rappresentava perfettamente la convinzione dell’iconico eroe che ogni forma di vita, umana o meno, sia preziosa. Per altri, era una scena eccessivamente sciocca che semplicemente non avrebbe dovuto essere nel film.
Parlando con Rolling Stone, James Gunn ha rivelato di aver preso in considerazione l’idea di rimuovere la scena dopo le reazioni negative ai test di screening e le “proteste” dei membri della sua troupe.
“[Questo] è stato probabilmente il secondo o terzo momento più dibattuto del film. Perché l’abbiamo mostrato per un pubblico di prova e ad alcuni non è piaciuto lo scoiattolo. Si chiedevano: “Perché diavolo sta salvando uno scoiattolo? Perché si sta prendendo una pausa, salvando uno scoiattolo?” C’è stato un montaggio in cui l’ho tagliato e ho pensato: “Mi manca davvero lo scoiattolo. Deve salvare lo scoiattolo”. Inoltre, c’erano anche dei problemi geografici riguardo a dove sarebbe finito se non l’avessi fatto volare con lo scoiattolo. Così ho rimesso lo scoiattolo nonostante le proteste di alcuni membri della mia troupe.”
Non sappiamo perché qualcuno possa avere un problema con questo momento in particolare, dato che è praticamente in linea con il tono generale del film, ma il team di Cinefilos.it è felice che Gunn abbia deciso di lasciare nel film questa scena.
LEGGI ANCHE:
- Superman: i 75 Easter eggs DC presenti nel film
- Superman, spiegazione del finale: in che modo James Gunn prepara i prossimi 3 progetti del DCU
- Superman: guida al cast e ai personaggi del film
- Superman: l’India censura alcune scene del film
- Superman: 8 Easter Egg, Riferimenti e Cameo da Non Perdere
- Superman ha generato un massiccio aumento delle adozioni dei cani randagi
Tutto quello che sappiamo su Superman
Superman è il primo film dei DC Studios scritto e diretto da James Gunn, con David Corenswet nei panni di Superman/Clark Kent e inaugurerà la fase intitolata “Dei e Mostri“. Il film racconterà un Clark Kent già adulto, alle prese con il delicato equilibrio tra la sua identità kryptoniana e quella umana, in un mondo in cui l’umanità fatica a fidarsi di figure straordinarie. Secondo quanto anticipato, non si tratterà di una storia di origini, ma piuttosto di un ritratto di Superman nel momento in cui cerca il suo posto nel mondo come giornalista al Daily Planet e come eroe capace di ispirare speranza.
Nel cast anche Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nathan Fillion, Isabela Merced, Skyler Gisondo, Sara Sampaio, María Gabriela de Faría, Wendell Pierce, Alan Tudyk, Pruitt Taylor Vince e Neva Howell. Questi attori porteranno sul grande schermo personaggi come Lois Lane, Guy Gardner, Hawkgirl, Metamorpho, Lex Luthor e Mister Terrific.
Con il suo stile inconfondibile, James Gunn trasporta il supereroe nel nuovo universo DC, con una miscela unica di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e da una profonda fiducia nella bontà del genere umano. Il tono del film sarà molto diverso rispetto alle precedenti versioni più cupe: Gunn ha dichiarato che Superman sarà colorato, pieno di emozione e con un protagonista cresciuto in un ambiente familiare sano e amorevole, elemento che influenzerà profondamente la sua personalità.
Il film non solo rilancia l’iconica figura dell’Uomo d’Acciaio, ma getta anche le basi narrative e tematiche per l’intero universo condiviso DC, fondendo umanità, epica e introspezione morale in un racconto di rinascita mitologica.
Il film è al cinema dal 9 luglio distribuito da Warner Bros. Pictures.