Torna l’appuntamento del giovedì con
Pop Corn da Tiffany. Questa settimana
Riccardo Iannaccone, con la sua squadra, ci
propone non solo di tornare sulla croisette grazie al super inviato
Emanuele Rauco, ma anche di parlare, discutere,
chiacchierare in merito a Mad Max Fury
Road, l’ultima folle e allucinata fatica di
George Miller.
Ecco il podcast
della Puntata di Pop Corn da Tiffany numero 177.
Per inaugurare il 2015
Emanuele Rauco, Simone Dell’Unto, Riccardo
Iannaccone e Francesca Vennarucci ci
hanno proposto le loro Top Ten del 2014 appena trascorso!
Puntata scoppiettante e divertente,
quella che stasera, alle 21.30, ci aspetta con Pop Corn da Tiffany.
La trasmissione radio si concentra questa settimana sul
divertentissimo film di Alex de la Iglesia che è
uscito la settimana scorsa in sala, Le streghe son
tornate, altro surreale viaggio del regista nelle
assurdità dell’essere umano.
Come al solito in studio ci saranno
Riccardo Iannaccone, Francesca Vennarucci, Simone
Dell’Unto e Giada Chicca. L’appuntamento
è alle 21.30 su Ryar Radio
Nuovo
appuntamento con Pop Corn da Tiffany che questa settimana ci
propone una squadra tutta al maschile per parlare di due film che
sono in sala questi giorni. Emanuele Rauco, Emanuele
Bianchi e Simone Dell’Unto ci diranno la
loro su L’ultimo lupo e
French Connection. La puntata di Pop Corn
da Tiffany, in onda in diretta dalle 21.30 su Ryar Web Radio,
sarà ovviamente ravvivata dalle rubriche e dallabriosa conduzione
dei nostri amici.
L’appuntamento è alle 21.30 su Ryar
Web Radio, non mancate!
Mentre si avvicina la fatidica
puntata numero 200, ecco il podcast dell’episodio numero 199 di Pop
Corn da Tiffany, in cui, insieme agli altri argomenti, c’è stato
anche spazio per un omaggio al grande Christopher
Lee.
Gli IOMA Italian Online
Movie Awards approdano su Ryar Web Radio e a Pop Corn da Tiffany.
La nuova puntata della trasmissione radiofonica di cinema è infatti
dedicata al premio che gli spettatori assegnano ogni anno al
miglior cinema della stagione.
In studio per annunciare e
commentarei premi ci saranno Riccardo Iannaccone, Emanuele
Rauco, Andrea Navarria, Francesca Vennarucci, Simone
Dell’Unto e Giada Chicca.
L’appuntamento è sempre alle 21.30
su www.ryar.net!
La puntata numero 171 di
Pop Corn da Tiffany si preannuncia stellare, anzi
Interstellare, dal momento che nucleo centrale di questo
appuntamento con il cinema in radio sarà proprio
Interstellar, film di
Christopher Nolan che, arrivato al
cinema il 6 novembre, ha fatto discutere tantissimo il pubblico,
che si è spaccato in due tra detrattori e sostentori della
monumentale e impegnativa opera di Christopher
Nolan.
Ci sarà però spazio anche per un
altro film davvero interessante, in sala in questi giorni, ovvero
Sils Maria, uno straordinario ritorno di
Juliette Binoche ai grandissimi personaggi, con
Kristen Stewart e con la la regia di
Olivier Assayas.
A completare la puntata, in
perfetto stile Pop Corn da Tiffany, ci
sarà la rubrica sugli IOMA e soprattutto la colonna sonora, che
questa settimana è nientemeno che quella dei Guardiani
della Galassia!
L’appuntamento è, come sempre, con
Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone
Dell’Unto e Riccardo Iannaccone alle
21.30 fino alle 22.30 su Ryar Web Radio. Non Mancate!
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).
Il cast principale include anche Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace.
La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher
Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Ecco il podcast
della puntata numero 188 di Pop Corn da Tiffany in cui si parla di
The Divergent Serie Insurgent,
Fino a qui tutto bene e di
Valentina Lodovini direttamente dal Bif&st di
Bari.
Con Francesca Vennarucci,
Emanuele Bianchi, Simone Dell’Unto, Emanuele Rauco e
Riccardo Iannaccone.
La puntata 152 di Pop
Corn da Tiffany sarà incentrata su i titolo in uscita
questo weekend. Si tratta di In grazia di
Dio di Edoardo Winspeare del
quale ascolteremo l’intervista esclusiva e Non
buttiamoci giù dal Best Seller di Nick Hornby-
Emanuele Rauco, Francesca
Vennarucci, Simone Dell’Unto e Riccardo
Iannaccone parleranno anche di Jimmy
P, ovviamente lo spazio per le news e le
rubriche Io e Marlene, Spoilerman e l’uomo della strada che ci
consiglia un film. L’appuntamento è questa sera alle 21.30
su Ryar Web
Radio.
Non buttiamoci
giù, dal Best Seller di Nick Hornby (“About a
Boy”, “Alta Fedeltà”), la storia di quattro sconosciuti che,
durante la notte di Capodanno, si incontrano in cima al grattacielo
più alto di Londra con lo stesso intento, ovvero quello di saltare
giù. Questa coincidenza è talmente grottesca da farli desistere
temporaneamente e stringere un patto: nessuno dei quattro si
suiciderà per almeno 6 settimane, ma la notte di San Valentino si
ritroveranno sullo stesso grattacielo per fare il punto della
situazione sulle loro vite. Una commedia sull’amore, sull’amicizia
e sull’importanza di avere qualcuno con cui condividere qualsiasi
cosa, anche il tetto di un grattacielo…
Il fenomeno mondiale di Hunger Games
torna ad illuminare l’oscurità con Hunger Games: Il Canto della
Rivolta – Parte 1. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) si trova
ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per
sempre. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore)
e i consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in
una battaglia per salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese
incoraggiato dalla sua forza.
Hunger Games: Il Canto della Rivolta
– Parte 1, è diretto da Francis Lawrence per la sceneggiatura di
Danny Strong e Peter Craig, e prodotto dalla Color Force di Nina
Jacobson con il produttore Jon Kilik. Il libro da cui il film
è tratto è il terzo della trilogia scritta da Suzanne Collins,
stampata in più di 65 milioni di copie solo in U.S.
Ecco il podcast
per riascoltare la puntata numero 182 di Pop Corn da Tiffany, in
cui si è parlato di Birdman, il film di
Alejandro Gonzales Inarritu che sta spopolando tra
pubblico e critica.
In studio Francesca
Vennarucci, Simone Dell’Unto, Emanuele Bianchi e
Riccardo Iannaccone alla regia!
Ecco il podcast della puntata radio
n. 131 di Pop Corn da
Tiffany la trasmissione di Ryar Web
Radio interamente dedicata al Cinema e alle serie tv
che è andata in onda come di consueto dalle ore 21.30 fino
alle ore 23.00. Cinefilos.it da
quest’anno e media partner del programma. Temi della puntata sono
state ovviamente le uscite, Cattivisssimo Me
2, Aspirante Vedovo. Tra gli ospiti
in collegamento segnaliamo il regista Stefano
Bessoni che ha parlato del suo ultimo lavoro, il
libro illustrato corredato di cortometraggio dal
titolo Canti della forca. Non
sono mancate infine le rubriche: le news di Simo e Sere, e Nerd
Herd. La trasmissione e condotta da Emanuele Rauco,
Serena Guidoni e Simone
Dell’Unto. Durante la stagione, inoltre, sarà ospite in
studio anche il nostro Direttore Responsabile, Chiara
Guida.
Vi ricordiamo che il
cortometraggio Canti della
forca sarà presentato in anteprima mondiale al
Sitges Film Festiva 2013, in concorso. Mentre la
presentazione al pubblico avverrà nell’ambito
delLucca Comics & Games
2013 il 02 Novembre alle 18:00 all’Auditorium San
Girolamo. L’opera sarà anche fra gli eventi di chiusura
del FANCINE MALAGA (Spagna),
al FANTASPOA (Brasile) e
al Stop Motion México – Animation
Festivals ( México).
Sinossi del cortometraggio:
Un illustratore lavora su una sua personale trasposizione dei CANTI
DELLA FORCA, una raccolta di poesie macabre dello scrittore tedesco
Christian Morgenstern. Perso nelle sue fantasie scopre che dalla
forca si vede il mondo da una prospettiva diversa, la prospettiva
dei Fratelli della Forca. Assassini, ladri, truffatori, ma anche
innocenti, sognatori e puri di spirito, che a forza di penzolare
l’uno accanto all’altro, divennero così legati tra di loro che
decisero di unirsi in una confraternita. le sue illustrazioni
prendono vita e i Fratelli della Forca si animano magicamente. Il
Piccolo impiccato, un bimbo solo e spaurito, che penzola dal
capestro da tempo immemore, divenuto colui che decideva se i nuovi
arrivati potessero diventare dei Fratelli della Forca. Il grande
Lalula, uno spropositato ingollatore di salumi, che ama vestirsi
con i resti di maiali macellati e che parla una lingua
incomprensibile. Pauretto, un vecchietto vestito da marinaretto che
vive dentro un armadietto. Sophie, l’assistente del boia, dolce ed
ambigua confidente dei Fratelli della Forca.
CANTI DELLA FORCA – Un
film e un libro di Stefano Bessoni in esclusiva
con logosedizioni.it da ottobre 2013 in tutte le librerie.
Liberamente tratto da “Galgenlieder”
di Christian Morgenstern
Una produzione Interzone Visions in
collaborazione con Leonardo Cruciano Workshop, Griffith Accademia
di Cinema e Televisione e Revok Film – Musiche degli Za Bùm (
Pierpaolo Grego, Cristiano Biz, Zeno Tami, David Vecchiato e
Maddalena Vitiello – fisarmonica nel “Pecoro Lunare” di Davide
Drius) – Animazioni di Claudia Brugnaletti – Modellazione dei
personaggi di Gigi Ottolino – Scenografie di Briseide Siciliano –
con Lorenzo Pedrotti
Ecco il podcast per ascoltare, o
riascoltare, l’ultima puntata della stagione di Pop Corn da
Tiffany. Argomento principale è stato Ted
2, di Seth MacFarlane, in questi
giorni al cinema.
Ecco il podcast
dell’ultima puntata andata in onda giovedì scorso di Pop Corn da
Tiffany. Si parla di vincitori degli Oscar, di Roy
Andersson e di Mortdecai.
Il prossimo appuntamento con Pop
Corn da Tiffany, come al solito, giovedì prossimo alle 21.30 su
Ryar Web Radio.
Anche se è l’ultima puntata
del 2014, Pop Corn da Tiffany non fa sconti e si prepara a
divertirvi, intrattenervi e anche, a tempo perso, informarvi sulle
ultime novità di cinema e tv. Cosa vedere durante le vacanze di
Natale? Cosa NON vedere?
L’appuntamento come al solito è
alle 21.30 su www.ryar.net con Riccardo Iannaccone e la banda di
Pop Corn da Tiffany.
Quest’oggi si parlerà anche delle
nomination ai Golden Globes e di molto altro, ci saranno le
rubriche, le news, i saluti e gli auguri per le vacanze! Non
mancate!
La puntata numero 173 di Pop Corn da
Tiffany si preannuncia infuocata. Perchè? Ma perchè si parlerà
ovviamente di Hunger Games il Canto della Rivolta Parte
1, in cui il fuoco e le fiamme sono padroni della
scena, insieme a Katniss/Jennifer Lawrence
ovviamente.
Oltre alla
ragazza di fuoco, argomenti caldi della puntata saranno gli addii
seriali, ovvero le grandi serie tv arrivate al capolinea. Si
parlerà in particolare di Boardwalk Empire e Sons of Anarchy, due
prodotti di comprovata fama e bellezza che sono arrivati all’ultimo
ciclo di episodi.
L’appuntamento è ovviamente alle
21.30 su Ryar Web Radio
con Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto, Riccardo
Iannaccone e Emanuele Bianchi (che
sostituisce Emanuele Rauco impegnato al Festival
di Torino).
Torna per un
nuovo spumeggiante appuntamento Pop Corn da
Tiffany, che questa settimana non sono allieterà gli
ascoltatori con le news, le curiosità e le chiacchiere dal mondo
del cinema (e non solo) ma avrà anche un collegamento speciale da
Catania, dove Emanuele Rauco è inviato per il Festival.
Argomenti principali della serata
saranno Humandroid di Neill
Blomkamp e Wild di
Jean-Marc Vallée. Restate sintonizzati su www.ryar.net a partire dalle
21.30 con Riccardo Iannaccone, Francesca Vennarucci, Simone
dell’Unto e in diretta da Catania, Emanuele
Rauco!
Ecco il podcast della puntata numero
176 di Pop Corn da Tiffany durante la quale si è
parlato di Golden Globes e filmal cinema durante le vacanze di
Natale.
Torna
Pop Corn da Tiffany per una nuova puntata
all’insegna del cinema. In questo nuovo appuntamento estivo con la
trasmissione si parlerà di Fury, diretto
da David Ayer con protagonista Brad
Pitt, e di Le regole del
caos, ritorno alla regia di Alan
Rickman che dirige Kate Winslet.
Mario
Sesti sarà oggi ospite di Pop Corn da Tiffany, a partire
dalle 21.30 su Ryar Web Radio. Il documentarista parlerà del suo
ultimo lavoro dedicato a Lucio Dalla e in questi
giorni al cinema. Oltre a Sesti ci sarà spazio anche per
Focus, il film con Will
Smith e Margot Robbie, e anche per
Nessuno si Salva da solo, ritorno al
cinema di Sergio Castellitto, con Riccardo
Scamarcio e Jasmine Trinca.
Con Emanuele Rauco,
Francesca Vennarucci, Riccardo Iannaccone e Simone
Dell’Unto su Ryar
Web Radio.
La puntata di
oggi di Pop Corn da Tiffany sarà ricca e interessante.
Emanuele Rauco, Riccardo Iannaccone, Francesca
Vennarucci e Simone Dell’Unto ci
parleranno di tre dei film in sala in questi giorni:
Exodus Dei e Re, La teoria del tutto e
Hungry Hearts. I film, diversissimi tra
loro, rappresentano tre generi completamente diversi: il kolossal,
il biopic e il thriller che vengono declinati e rimaneggiati per un
risultato particolare in tutti e tre i casi. Cosa ne penseranno i
nostri amici in studio?
Arriva la nuova
e attesa puntata di Pop Corn da Tiffany, che oggi
ci offre un menù particolarmente ricco. A partire dalle 21.30 su
Ryar Web Radio potrete ascoltare la
formazione titolare del programma, Emanuele Rauco,
Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto e (in regia e non
solo) Riccardo Iannaccone dire la loro sul film
del momento, Cinquanta sfumature di
grigio.
Oltre alla pellicola diretta da
Sam Taylor-Johnson, argomento della puntata sarà
anche Whiplash, il piccolo miracolo
diretto da Damien
Chazelle, con protagonisti Miles
Teller e JK Simmons.
Ospite d’eccezione l’attore
Alessandro Borghi, che sarà trai protagonisti di
Suburra, di Stefano
Sollima.
L’appuntamento è, come sempre, alle
21.30 su Ryan Web Radio con Pop Corn da
Tiffany!
Anche oggi, alle
21.30, si conferma l’appuntamento di ogni giovedì con Pop Corn da
Tiffany. “Ospiti” virtuali di questa puntata saranno
Michael Mann con il suo grande ritorno al cinema,
Blackhat, e
Cenerentola di Kenneth
Branagh, rifacimento in live action del classico
d’animazione Disney.
Questo
giovedì a Pop Corn da Tiffany (puntata numero 146) sarà la volta
di All is lost, il film con
protagonista assoluto il leggendario Robert
Redford, ma anche di grandi ritorni e soprattutto
di RoboCop, il remake del film cult
degli anni 80′, ma anche il ritorno al cinema della coppia d’oro
dei Fratelli Coen A proposito di
Davis.
In redazione Emanuele
Rauco, Riccardo Iannaccone, Francesca
Vennarucci e Simone
Dell’Unto che ci terranno compagnia e commenteranno i
film di questa settimana. Che aspettate? L’appuntamento è alle
21.30 puntuali su Ryan Web Radio!
RoboCop, il film
RoboCop è
ilremake del film datato
1987, Robocop – Il futuro della
leggeche inaugurò il successo del franchise
legato al poliziotto metà uomo e metà macchina. Il
nuovo RoboCop,
diretto da Josè Padilha, sarà invece
interpretato da Joel Kinnaman. Il film è al
momento in post-produzione, sarà prodotto dalla Strike
Entertainment, dalla MGM e dalla Columbia Pictures ed uscirà nelle
sale il 7 Febbraio 2014 con un cast di tutto
rilievo, composto, tra gli altri, da
Joel Kinnaman,
Gary Oldman,
Abbie Cornish,
Samuel L. Jackson, Jackie Earle Haley, Jay Baruchel,
Michael Keaton.
RoboCop è
ambientato nel 2028, anno in cui la multinazionale conglomerata
OmniCorp è leader nell’industria robotica. All’estero, i droni da
essa prodotti, vengono impiegati dalle forze militari da anni, ma
sono stati vietati come tutori della legge all’interno dei confini
americani. Ora la OmniCorp vorrebbe impiegare questa controversa
tecnologia anche sul fronte interno, considerando questa
opportunità un’occasione d’oro. Quando Alex Murphy
(Joel
Kinnaman) – marito affettuoso, padre, e buon
poliziotto, facendo del suo meglio per arginare l’ondata di
criminalità e corruzione a Detroit – resta gravemente ferito,
la OmniCorp intravede un’occasione unica per creare un poliziotto
ibrido, in parte uomo ed in parte robot. La OmniCorp immagina
un futuro in cui ogni città avrà il suo RoboCop, con conseguenti
ricavi miliardari per i propri azionisti; ma alla OmniCorp stanno
dimenticando una cosa fondamentale: che c’è pur sempre un uomo
all’interno della macchina.
Dopo la pausa
estiva torna Pop Corn da Tiffany, la trasmissione
di Ryar Web Radio dedicata al Cinema e alle Serie
TV. Tanti i cambiamenti che quest’anno cercheranno di dare
alla trasmissione un formato accattivante e interessante, rimanendo
sempre una trasmissione frivola e divertente, per informarsi sulla
settima arte in allegria. Come lo scorso anno tornano in studio
Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone
Dell’Unto, e alla regia Riccardo
Iannaccone. Parte integrante della redazione, da
quest’anno, anche Chiara Guida e Emanuele
Bianchi.
Si parte subito con il fenomeno
cinematografico delle scorse settimane, ovvero Colpa
delle Stelle, film diretto dall’esordiente
Josh Boone con protagonisti Shailene
Woodley e Ansel Elgort.
Ma non solo, la prima puntata della
nuova stagione ci introdurrà anche nel nuovo formato di Pop Corn da
Tiffany: un’ora soltanto, densa di contenuti, dalle 21.30 alle
22.30, in onda in diretta ogni giovedì su Ryar
Web Radio.
Orfani della presenza di
Francesca Vennarucci, questa sera a Pop Corn da
Tiffany, Emanuele Rauco, Simone Dell’Unto e
Riccardo Iannaccone dovranno fare di tutto per non
far sentire la mancanza della rappresentanza femminile della
trasmissione ai propri ascoltatori.
Per cercare di riempire il vuoto,
l’ospite della puntata sarà Ilaria Jovine, che
sarà intervistata da Emanuele Rauco. La puntata si
concentrerà sugli ultimi film in uscita, tra cui Il
Superstite, La mossa del pinguino e soprattutto, per
l’angolo nerd herd, 300 l’alba di un impero.
L’appuntamento è come sempre alle
21.30 su Ryan Web Radio per la puntata numero
150 di Pop Corn da Tiffany.
Arriva alla
rispettabilissima cifra di 170 puntate la trasmissione radiofonica
Pop Corn da Tiffany, che ogni giovedì sera ci
accompagna per circa un’ora su Ryar Web
Radio, dalle 21.30 alle 22.30.
Questa settimana è il turno di
Boyhood, film protagonista dei discorsi
di Emanuele Rauco, Simone Dell’Unto e
Francesca Vennarucci. In regia, come sempre,
Riccardo Iannaccone.
Nell’ultima puntata di Pop Corn da
Tiffany, Riccardo Iannaccone e tutta la redazione
sono andati a Cannes grazie a Emanuele Rauco,
inviato speciale sulla croisette. Ecco la puntata!
Come ogni giovedì, puntuali e
fedelissimi, su RyarWebRadio ci sono, a partire dalle 21.30, i
nostri amici di Pop Corn da Tiffany, Serena Guidoni,
Emanuele Rauco, Simone Dell’Unto e Riccardo
Iannaccone, che ci terranno compagnia la serata
all’insegna di chiacchiere “quasi di prima scelta”, per citare la
loro sigla d’apertura.
Questa settimana, in occasione del
prossimo Natale, la redazione della trasmissione ha scelto di
raccontarci non solo dei film in sala, ma anche dei film di Natale
in senso più ampio, come dimostra la bellissima e significativa
fotografia che è stata scelta come locandina dell’episodio e che
vedete anche qui.
Per ascoltare la trasmissione basta sintonizzarsi a partire
dalle 21.30 su Ryar.net (qui il link).