Home Blog Pagina 1193

Netflix: un film a settimana per il 2021, il trailer

Le prime immagini di Leonardo DiCaprio e Jennifer Lawrence nella commedia di Adam McKay, Don’t Look Up, sono arrivate grazie al trailer Netflix che mostra i film che la piattaforma in streaming proporrà ai suoi abbonati nel corso del 2021. Un film nuovo ogni settimana.

Trai titoli più attesi, oltre al nuovo di Adam McKay, ci sono Army of the Dead di Zack Snyder, Bruised di Halle Berry, Escape from the Spiderhead con Chris Hemsworth e Sweet Girl con Jason Momoa. Dato che trai protagonisti della prossima stagione dei premi ci saranno sicuramente Da 5 Bloods di Spike Lee, Mank di David Fincher e Il processo ai Chicago 7 di Aaron Sorkin, tutti e tre film Netflix, è plausibile che anche in questo reel ci saranno dei film che riusciranno a lasciare il segno nell’anno cinematografico.

A introdurre il reel, ci sono Dwayne Johnson, Gal Gadot e Ryan Reynolds che pubblicizzano la loro spy comedy Red Notice, che senza dubbio sarà una delle maggiori attrattive di Netflix nel 2021.

 
 

Netflix: tutti i titoli in arrivo ad ottobre sulla piattaforma

Netflix arricchisce il suo catalogo per questo mese di ottobre, aprendo ufficialmente la stagione autunnale. Tante le novità, fra queste l’attesissima terza parte di Lupin e Fair Play, thriller erotico con Phoebe Dynevor, e molti ritorni imperdibili e amati dai fan come American Beauty, il franchise di Mission Impossible, The Amazing Spider-Man e Dune. Ma quali sono tutti i prodotti che si potranno fruire sulla piattaforma della N rossa? Scopriamolo insieme con le tutte le uscite del mese.

127 Ottobre

Sorella Morte (Sister Death)

  • Pain Hustlers – Il business del dolore
  • Sorella Morte
  • Tore
  • Yellow Door: ’90s Lo-fi Film Club
Successivo

Netflix: posticipata al 2024 l’uscita di sei film Original

film netflix

Netflix ha posticipato sei dei suoi prossimi titoli cinematografici al 2024. Diversi progetti cinematografici e televisivi stanno, come noto, subendo diversi ritardi nelle loro uscite per via degli scioperi della Writers Guild of America (WGA) e della Screen Actors Guild (SAG-AFTRA). Mentre attori e scrittori lottano per una paga equa, molte produzioni di imminente uscita sono infatti state bloccate. Questo anche perché le star non possono promuovere i progetti a cui hanno preso parte, riducendo dunque la capacità di questi di raggiungere un più ampio pubblico.

Secondo Digital Spy, sei titoli Netflix sono ora stati posticipati al 2024, incluso Damsel con Millie Bobby Brown, originariamente previsto per il 13 ottobre. Gli altri titoli che sono stati posticipati sono A Family Affair con Zac Efron e Nicole Kidman, Lift con Kevin Hart, Players con Damon Wayans Jr. e Gina Rodriguez, Shirley con Regina King e Spaceman con Adam Sandler. Non si sa se questi ritardi siano una reazione ai doppi scioperi in corso o ci siano altre spiegazioni ad ora non fornite. Al momento non sono però note le nuove date di uscita di tali film.

Indipendentemente dal fatto che questi titoli vengano ritardati o meno a causa degli scioperi, questo tipo di spostamento di massa è sorprendente da Netflix. In genere, il servizio di streaming ha mesi di contenuti preparati in anticipo, quindi anche con un’interruzione come gli scioperi, dovrebbe avere delle garanzie. Ciò è stato dimostrato nel 2020, quando Netflix ha continuato a rilasciare nuovi titoli nonostante le interruzioni della produzione in tutto il mondo durante la prima pandemia di COVID-19.

Questa importante decisione risulta dunque particolarmente sorprendente, ma ciò non significa che fino al 2024 Netflix non avrà altro da proporre. Al momento sono ancora molti i titoli Original previsti per i prossimi mesi, dal thriller di spionaggio Heart of Stone con Gal Gadot (prevista per l’11 agosto) passando per The Fall of the House of Usher di Mike Flanagan, il reboot Spy Kids: Armageddon e Chicken Run: Dawn of the Nugget. Anche Rebel Moon di Zack Snyder rimane previsto per il 22 dicembre. Sarà però da vedere quanto ancora potrebbe cambiare se gli scioperi dovessero protrarsi ancora a lungo.

 
 

Netflix: i più grandi successi originali della stagione 2018/2019

Netflix

Netflix ha diffuso i dati di visualizzazione per i film originali più visti nel periodo da ottobre 2018 a settembre 2019.

Di seguito potete quindi vedere quali sono stati i film originali di maggiore successo distribuiti sulla piattaforma streaming. I dati sono stati rilasciati da Netflix come parte del rapporto sugli utili del terzo trimestre per il 2019.

Ecco i dieci film Netflix originali più visti della stagione 2018/2019:

1Bird Box (2018)

Successivo

Netflix: i nuovi titoli per l’ANIME LINEUP PRESENTATION a Tokyo

netflix I CAVALIERI DELLO ZODIACO

Netflix, il più grande servizio di intrattenimento via Internet del mondo, continua ad ampliare con successo la sua programmazione di titoli anime originali. In occasione dell’Anime Lineup Presentation all’Akiba Theatre di Tokyo, Netflix ha presentato alcune importanti novità per il prossimo anno.

I titoli annunciati si aggiungono alla crescente offerta Anime di Netflix, che ha già conquistato i fan di tutto il mondo con serie come DEVILMAN Crybaby e B: The Beginning. Nel corso del 2019, gli utenti di tutto il mondo potranno scoprire nuovi contenuti Anime, ma anche rivivere alcune delle storie che già conoscono e amano, tra cui I CAVALIERI DELLO ZODIACO: SAINT SEIYA, ULTRAMAN e NEON GENESIS EVANGELION.

 
 

Netflix: i fumetti e le graphic novel adattate nel 2022

UMBRELLA ACADEMY

Netflix è la principale piattaforma di streaming per gli adattamenti di fumetti e graphic novel e si dice che il 2022 sarà un anno importante per il lancio di alcune di queste colorate trame dal mondo della narrativa. I franchise Marvel e DC si sono essenzialmente accaparrati la maggior parte dei progetti più attesi del cinema e della televisione e, con il trasloco della Marvel verso Disney+, Netflix si sta avvicinando in maniera inedita al mondo dei fumetti e delle graphic novel.

1The Sandman (DC)

The-Sandman-Neil-Gaiman-comic-books.jpg (740×370)Non sorprende che questo adattamento sia quello che i fan dei fumetti attendono di più, dato che l’opera magna di Neil Gaiman è rimasta a lungo nel limbo della pre-produzione, con gli studios e Gaiman stesso riluttanti ad adattare una saga così pregna di mitologia e contenuti per adulti.

Il racconto narra la storia di Morpheus, divinità che incarna la personificazione del sogno e della realtà e naviga attraverso il tempo e la storia stessa come un’entità guidata dalle sue lotte esistenziali interiori. Anche se il concept dell’opera ha faticato a trovare una degna traduzione cinematografica, Netflix ha saggiamente optato per farne una serie televisiva a più stagioni, con Gaiman che supervisiona personalmente il processo, il che garantirà sicuramente una visione intensa e coinvolgente.

Successivo

Netflix: i film più visti e popolari del 2022

Il mio nome è vendetta film 2022

In attesa dell’arrivo dell’ultimo dell’anno, Netflix ha reso nota la lista dei film più visti e popolari dell’anno 2022. I due elenchi che troverete di seguito sono divisi in quanto la piattaforma streaming americana divide le opere Netflix Original in film in lingua inglese e film non in lingua inglese.

1I film in lingua inglese più visti nel 2022 su Netflix

Day Shift - A caccia di vampiri film 2022
Cr. Parrish Lewis/Netflix © 2022

10. Day Shift – A caccia di vampiri

Jamie Foxx interpreta un padre che lavora sodo per offrire una vita decente alla figlia intelligente e vivace, ma il suo modesto lavoro di pulizia di piscine è una copertura per la vera fonte di reddito: stanare e uccidere vampiri per un gruppo internazionale di cacciatori di vampiri.

9. The Man from Toronto

The Man from Toronto film NetflixUn caso di scambio d’identità emerge dopo che un consulente fallito e il killer più pericoloso al mondo, noto solo come “L’uomo di Toronto”, si incontrano per caso in una casa in affitto per le vacanze.

8. Cheerleader per sempre (Senior Year)

Cheerleader per sempre (Senior Year)Dopo un coma durato vent’anni a causa di un’acrobazia da cheerleader finita tragicamente, una trentasettenne si risveglia decisa a realizzare un sogno, ovvero diventare reginetta del ballo.

7. Enola Holmes 2

Enola Holmes 2Harry Bradbeer firma la regia di ENOLA HOLMES 2, mentre Jack Thorne la sceneggiatura ed Harry Bradbeer e Jack Thorne il soggetto. Tra nuovi amici e nemici, il cast comprende Millie Bobby Brown, Henry Cavill, David Thewlis, Louis Partridge, Susan Wokoma, Adeel Akhtar, Sharon Duncan-Brewster ed Helena Bonham Carter.

Fresca del successo del suo primo caso risolto, Enola Holmes (Millie Bobby Brown) decide di seguire le orme del famoso fratello Sherlock (Henry Cavill) e apre la sua agenzia investigativa, scoprendo che la vita da detective a contratto non è priva di problemi. Rassegnata ad accettare la gelida realtà della vita adulta, la giovane sta per chiudere bottega quando una fiammiferaia squattrinata le offre il suo primo vero incarico: ritrovare la sorella scomparsa. Ma il caso è più complesso del previsto ed Enola si ritrova in un mondo pieno di pericoli, dalle sinistre fabbriche e i vivaci auditorium londinesi all’alta società fino al 221B di Baker Street. Davanti a un pericoloso complotto, Enola chiede l’aiuto degli amici e anche del fratello per andare a fondo del mistero. L’agenzia si rimette in moto!

6. Il mostro dei mari (The Sea Beast)

Il mostro dei mari (The Sea Beast)In un’epoca in cui creature terrificanti solcano i mari, i cacciatori di mostri sono considerati veri e propri eroi. E il grande Jacob Holland è di certo il più osannato. Ma quando la giovane Maisie Brumble s’imbarca clandestinamente sulla sua nave leggendaria, l’uomo trova a sorpresa un’alleata. Insieme intraprendono un viaggio epico in acque inesplorate ed entrano nella storia. Con la regia del premio Oscar Chris Williams (Oceania, Big Hero 6, Bolt: un eroe a quattro zampe), Il mostro dei mari conduce lo spettatore ai confini del mondo, dove ha inizio la vera avventura.

5. Il truffatore di Tinder

Il truffatore di TinderTra uno swipe e l’altro, trovare l’amore online non è facile. Per questo Cecilie non crede ai propri occhi quando fa match con un playboy ricco e belloccio, scoprendo che è l’uomo dei suoi sogni. Ma la realtà si rivela ben diversa: quando la donna si rende conto che il sedicente uomo d’affari internazionale non è chi dice di essere, lui le ha già preso tutto e la favola lascia il posto a un thriller con vendetta. Cecilie scopre chi sono le altre persone finite nel mirino, le donne uniscono le forze e smettono di essere vittime, dando a IL TRUFFATORE DI TINDER pane per i suoi denti. Questo avvincente documentario dai produttori di L’impostore – The Imposter e Giù le mani dai gatti: caccia a un killer online racconta la loro storia mentre svelano la sua vera identità e si battono per consegnarlo alla giustizia.

4. Hustle

Hustle film 2022Dopo aver scoperto un giocatore eccezionale ma dal passato turbolento, un talent scout del basket (Adam Sandler) in cerca di riscatto decide di convincere il fenomeno sportivo a trasferirsi negli Stati Uniti senza chiedere l’approvazione della squadra. Contro ogni previsione, i due avranno un’ultima occasione per dimostrare di essere all’altezza dell’NBA.

3. Purple Hearts

Purple Hearts film 2022
Cr. Mark Fellman/Netflix © 2022.

Nonostante le loro differenze, la cantautrice in difficoltà Cassie (Sofia Carson) e il marine tormentato Luke (Nicholas Galitzine) decidono di sposarsi unicamente per ottenere le agevolazioni offerte dall’esercito, ma il confine tra finzione e realtà si fa più labile quando sono colpiti da una tragedia.

2. The Adam Project

The Adam ProjectUn pilota viaggia nel tempo e fa squadra con se stesso ragazzino e il padre defunto per fare i conti con il passato e salvare il futuro.

1. The Gray Man

the gray man
The Gray Man (2022). Ryan Gosling as Six. Cr. Paul Abell/Netflix © 2022

Ryan Gosling interpreta l’Uomo grigio, mentre Chris Evans è l’antagonista psicopatico in questo thriller prodotto da Netflix/AGBO, diretto da Anthony e Joe Russo e interpretato da Ana de Armas, Regé-Jean Page, Billy Bob Thornton, Jessica Henwick, Dhanush, Wagner Moura e Alfre Woodard. Tratto dal romanzo “Tre giorni per un delitto” di Mark Greaney, il film è sceneggiato da Joe Russo, Christopher Markus e Stephen McFeely. La produzione è affidata a Joe Roth, Jeffery Kirschenbaum, Anthony Russo, Joe Russo, Chris Castaldi e Mike Larocca, mentre la produzione esecutiva è di Patrick Newall, Jake Aust, Todd Makurath, Palak Patel e Geoffrey Haley.

Successivo

Netflix: i film originali in arrivo ad Aprile 2019

THE PERFECT DATE

Ecco tutte le novità in arrivo e tutti i film originali Netflix in uscita durante il mese di Aprile 2019.

I FILM ORIGINALI NETFLIX

THE PERFECT DATE

THE PERFECT DATE

12/04/2019

Il giovane studente Brooks Rattigan (Noah Centineo) nel fingersi fidanzato di una donna per guadagnare soldi, scopre di avere un vero e proprio talento come accompagnatore. Decide così di lanciare di un’app con cui si offre come +1 a pagamento per tutte le occasioni.

THE SILENCE

 

12/04/2019

Il mondo è sotto attacco: creature terrificanti danno la caccia agli uomini, individuandoli tramite i suoni che emettono. La giovane Ally (Kiernan Shipka), che ha perso l’udito da bambina, e la sua famiglia cercano riparo e scoprono che in molti sono pronti a sfruttare i sensi amplificati di Ally.

Someone Great

I GRANDI CLASSICI

ARANCIA MECCANICA di Stanley Kubrick 01/04/2919

GRAN TORINO di Clint Eastwood 07/04/2919

AMERICAN GANGSTER – 17/04/2019

PSYCO – 17/04/2019

AMERICAN HISTORY X – 28/04/2019

FILM DRAMMATICI

STEVE JOBS 01/04/2019

FOCUS Niente è come sembra 02/04/2019

VELOCE COME IL VENTO 07/04/2019

REVOLUTIONARY ROAD 10/04/2019

IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON 15/04/2019

LE PAGINE DELLA NOSTRA VITA 21/04/2019

 

FILM THRILLER

A BIGGER SPLASH 01/04/2019

BOOGIE NIGHTS L’altra Hollywood 15/04/2019

TRAINING DAY 21/04/2019

ROOM 22/04/2019

ZODIAC 28/04/2019

 
 

Netflix: dettagli sull’arrivo in Italia

Netflix ItaliaArrivano notizie sull’imminente sbarco di Netflix in Italia. Infatti, secondo alcune fonti all’internazionale BLS Film Conference tenutasi nel Sud Tirolo il network arriverà entro la fine dell’anno e già ad ottobre potrebbe fare ul suo debutto per il digital download. Pare inoltre, che il responsabile della comunicazione Joris Evers, ha espresso l’intenzione di essere presenti con Netflix in tutto il mondo nel 2016.

Al momento però la scarsa diffusione della banda larga in Italia rimane uno scoglio difficile da superare. Proprio per questo il colosso americano ha siglato un accordo con Telecom.

 
 

Netflix: arriva Suburra, prima serie italiana della piattaforma

È in arrivo Suburra, la prima serie originale NETFLIX italiana, realizzata dai creatori della serie Gomorra in collaborazione con la RAI. Adattamento del film omonimo, la serie di 10 episodi sulla criminalità organizzata romana esordirà su Netflix in tutto il mondo nel 2017.

La prima produzione italiana della più grande rete di Internet TV del mondo sarà realizzata da Cattleya, che ha prodotto film e serie televisive di grande successo come Gomorra e Romanzo criminale, in collaborazione con la RAI. Suburra è una storia coinvolgente che affronta temi come politica, Vaticano, mafia, corruzione, riciclaggio di denaro, droga e prostituzione.

La saga di Suburra partirà dal grande schermo, col film diretto da Stefano Sollima, che uscirà nelle sale italiane il 14 ottobre, in contemporanea con l’esordio su Netflix negli USA e in America Latina. Da maggio 2016 il film sarà disponibile su Netflix anche in Italia.

Netflix sarà disponibile in Italia a partire dal 22 Ottobre.

 
 

Netflix: annunciate le date di distribuzione dei prossimi film

Netflix

Netflix ha finalmente annunciato le date di rilascio di alcuni dei suoi più attesi film, prevedendo come stabilito da recenti regole una distribuzione iniziale nelle sale cinematografiche ed un successivo approdo sulla piattaforma streaming.

Questa nuova strategia consente infatti ai film targati Netflix di poter competere all’interno della “Award Season”, e potendo così essere eleggibili anche per i prestigiosi premi Oscar. Proprio alla scorsa edizione, avvenuta nel febbraio 2019, il film Roma di Alfonso Cuaron riuscì ad ottenere tre premi mentre era già disponibile in streaming.

Quest’anno Netflix ci riprova, puntando su più di un film, alcuni dei quali già presenti nel concorso di diversi Festival, e altri in procinto di entrare nella stagione dei premi.

Nei prossimi mesi arriveranno infatti ben dieci film targati Netflix nelle sale cinematografiche. Il più atteso di questi è senza dubbio The Irishman, il nuovo film di Martin Scorsese con Robert De Niro, Al Pacino, Joe Pesci e Harvey Keitel. Il film sarà distribuito a partire dal 1 novembre nei cinema, per arrivare poi in streaming dal 27 dello stesso mese.

Stessa sorte toccherà al nuovo film di Steven Soderbergh, The Laundromat, nelle sale il 7 settembre e su Netflix dal 18 ottobre. Grazie al colosso streaming avverrà anche l’atteso ritorno dell’attore Eddie Murphy, con il film Dolemite Is My Name, nelle sale dal 4 ottobre e in streaming il 25 dello stesso mese.

Sono invece due i film che avranno la loro anteprima al Festival di Venezia. Sono The King, con Timothée Chalamet, che arriverà poi l’11 ottobre al cinema e il 1 novembre su Netflix, e il nuovo film di Noah Baumbach, Marriage Story, con protagonisti Adam Driver e Scarlett Johansson. Tra gli altri titoli annunciati vi sono anche Earthquake Bird, Klaus, I Lost My Body, Atlantics e The Two Popes.

Fonte: ScreenRant

 
 

Netflix: anche The Gray Man e Enola Holmes 2 nel trailer dei film del 2022

La piattaforma di streaming, Netflix, ha pubblicato il trailer dei prossimi film che vedremo nel corso del 2022. Trai titoli più attesi c’è The Gray Man, in cui si fronteggiano Chris Evans e Ryan Gosling, ma anche Enola Holmes 2, in cui Millie Bobby Brown torna a interpretare la giovane e intraprendente sorella dell’investigatore più famoso del mondo.

Netflix, il trailer del 2022

Action/Aventure/Science-Fiction
The Adam Project
Athena
Carter
Day Shift
Enola Holmes 2
The Gray Man
Interceptor
The Mother
The Mothership
Spiderhead
They Cloned Tyrone

Comedy
BigBug
The Bubble
Knives Out 2
Me Time
Metal Lords
Senior Year
The Takedown
Tyler Perry’s A Madea Homecoming
You People

Drama
A Jazzman’s Blues
Against the Ice
All Quiet on the Western Front
Blonde
The Good Nurse
Hustle
Luckiest Girl Alive
Operation Mincemeat
The Pale Blue Eye
Rustin
Spaceman
The Swimmers
White Noise
The Wonder

Horror/ Thriller
Black Crab
Brazen
Choose or Die
End of the Road
The Inheritance
Monkey Man
Mr. Harrigan’s Phone
Texas Chainsaw Massacre
The Weekend Away
Windfall

Family Friendly
13: The Musical
Boo!
Ivy & Bean
Matilda
Rescued by Ruby
The School for Good and Evil
Slumberland
Tall Girl 2
We Have A Ghost

Animated/Anime
Apollo 10 1⁄2: A Space Age Childhood Bubble (Anime)
Drifting Home (Anime)
Guillermo Del Toro’s Pinocchio
My Father’s Dragon
The Sea Beast
The Seven Deadly Sins: Grudge of Edinburgh Part 1 (Anime)
Wendell & Wild

Romance
Along for the Ride
Don’t Blame Karma!
Falling for Christmas
Lady Chatterley’s Lover
Love in the Villa
The Noel Diary
A Perfect Pairing
Persuasion
Purple Hearts
The Royal Treatment
Through My Window
Untitled Holiday Rom-Com

 
 

Netflix: altri 3 film Marvel in programmazione

marvel studios

Netflix ha annunciato oggi l’ingresso di altri tre film Marvel Studios nella libreria del servizio streaming più popolare.

THE AVENGERS (2012)

Solo una squadra di supereroi del calibro di Iron Man, Incredibile Hulk e Capitan America può salvare la Terra dal disastro totale. The Avengers è il quinto maggiore incasso della storia del cinema, ed è stato candidato agli Oscar 2013 per i migliori effetti speciali. 

Fumetti: i 15 crossover più strani e belli mai visti

THOR (2011)

Thor, potente Dio del tuono, viene privato dei suoi poteri ed esiliato sulla terra dal padre Odino, nella speranza che la vita fra i comuni mortali possa insegnarli l’umiltà. Film d’azione firmato da Kenneth Branagh, al decimo posto per incassi nel 2011.

Marvel: otto grandi personaggi che lo studio non può usare

IRON MAN 2 (2010)

Solo Iron Man e il fidato James Rhodes possono sciogliere la temibile alleanza nata da un costruttore di armi senza scrupoli e un pericoloso scienziato russo. Un sequel di successo con un cast di prim’ordine.

 
 

Netflix: A Very Murray Christmas da domani 4 Dicembre

Arriva  A Very Murray Christmas – un omaggio al classico variety show natalizio in cui Bill Murray raduna un cast d’eccezione per una serata di musica, divertimento e risate -, che sarà disponibile su Netflix a partire da domani 4 dicembre.

[nggallery id=2273]

 
 

Netflix: 8 film del DCEU arriveranno sulla piattaforma da dicembre

netflix

Con l’arrivo in sala il 20 dicembre di Aquaman e il Regno Perduto, lo sfortunato DC Extended Universe si concluderà ufficialmente. Come riportato da The Popverse, alcuni film di questo franchise sono però pronti a sbarcare su Netflix, trovando dunque nel colosso dello streaming un nuovo spazio dove poter essere visti, rivisti e, magari, rivalutati. Dal 1° dicembre, infatti, gli abbonati Netflix potranno godersi otto film DCEU, ovvero: Batman v. Superman: Dawn of Justice, L’Uomo d’acciaio, Suicide Squad, Justice League, Wonder Woman, Wonder Woman: 1984, The Suicide Squad e Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn.

Tuttavia, nonostante questi otto stiano passando a Netflix, non tutti i film DCEU saranno disponibili sulla piattaforma. I film che non fanno parte del nuovo accordo tra Warner Bros. Discovery e Netflix sono infatti: Aquaman, Shazam!, Justice League di Zack Snyder, Black Adam, Shazam!: Furia degli Dei, The Flash e Blue Beetle. Mancanze che hanno indispettito non poco i fan, dietro le quali si può ipotizzare ci siano motivazioni legate allo sfruttamento che la Warner Bros. intende ancora fare di questi film. Non è escluso che anche questi titoli possano arrivare sulla piattaforma in futuro.

In ogni caso, anche se Netflix sarà senz’altro in grado di dare maggiore visibilità a questi otto film DCEU confermati, è improbabile che gli possa permettere di ottenere il successo che non hanno ottenuto fino ad ora. Sin dal suo debutto, il DCEU è stato quantomai problematico, segnato da troppi errori che hanno infine inficiato sulla qualità dei prodotti e l’interesse dei fan. Ora, dal 2025 avrà inizio il reboot del DC Universe per mano di James Gunn e Peter Safran, i quali come primo lungometraggio porteranno al cinema Superman: Legacy. In attesa di quel momento, però, i fan di questi personaggi potrebbero gradire il loro arrivo su Netflix.

 
 

Netflix: 10 titoli claustrofobici per combattere la reclusione

Forse è un genere che non metterà d’accordo tutti, ma è innegabile quanto i film horror forniscano – almeno a chi è in grado di apprezzarli – una sensazione di catarsi. Si tratta di un genere che concede allo spettatore la possibilità di esplorare e di confrontarsi con le sue paure e le sue ansie più profonde, nonostante troppo spesso goda di una “cattiva reputazione”.

Di seguito abbiamo pensato di raccogliere 10 film claustrofobici (perché magari basati sul tema dell’isolamento o perché ambientati all’interno di una singola location) che sono tranquillamente reperibili su Netflix e che, forse, potrebbero aiutarvi a trascorrere meglio queste giornate di reclusione forzata. Dopotutto, quale momento migliore per lasciarsi andare ad un buon film horror e magari riflettere con più attenzione e con i dovuti pesi e misure su quanto stiamo vivendo?

1Madre!

Chiudiamo con uno dei film più controversi degli ultimi anni, Madre! di Darren Aronofsky con Jennifer Lawrence. Destinato a far parlare di sé ancora negli anni a venire (come, del resto, fanno i veri grandi film!), il film racconta della vita privata di un poeta e di quella di sua moglie che va lentamente in pezzi quando una serie di ospiti sconosciuti – a turno – cominciano a fare loro visita e ad invadere la loro casa tranquilla e isolata. Un’opera controversa, disturbante e profondamente inquietante, ricca di riferimenti biblici e filosofici. Un viaggio allucinante e allucinato dal quale farsi travolgere dall’inizio alla fine.

Successivo

Netflix, speciale Giornata Internazionale della Donna 2023

Lidia-Poet-vera-storia

Netflix celebra la Giornata internazionale della donna con film e serie tv che vedono protagoniste donne che hanno lottato per affermare il proprio valore in epoche o società in cui la disparità di genere era la norma, o figure femminili che hanno segnato dei primati.

Da aspiranti detective, in grado di tenere testa a fratelli ben più noti, come la giovane Enola Holmes, a donne che si sono battute per i propri diritti in ambienti dominati dalla presenza maschile, come l’avvocata italiana Lidia Poët.

Realmente vissute o frutto della fantasia, ispirate a grandi classici della letteratura o a romanzi contemporanei, sono figure femminili che hanno inseguito i propri sogni e le proprie ambizioni, a volte cambiando non soltanto il corso della propria storia, ma anche della Storia di tutte, aprendo la strada a coloro che sarebbero venute dopo.

La legge di Lidia Poët (serie tv)

Torino, fine 1800. Una sentenza della Corte d’Appello di Torino dichiara illegittima l’iscrizione di Lidia Poët all’albo degli avvocati, impedendole così di esercitare la professione solo perché donna. Senza un quattrino ma piena di orgoglio, Lidia trova un lavoro presso lo studio legale del fratello Enrico, mentre prepara il ricorso per ribaltare le conclusioni della Corte.

Attraverso uno sguardo che va oltre il suo tempo, Lidia assiste gli indagati ricercando la verità dietro le apparenze e i pregiudizi. Jacopo, un misterioso giornalista e cognato di Lidia, le passa informazioni e la guida nei mondi nascosti di una Torino magniloquente. La serie rilegge in chiave light procedural la storia di Lidia Poët, la prima avvocata d’Italia.

L’imperatrice (serie tv)

Quando la ribelle Elisabetta (“Sisi”) incontra l’Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe, l’amore inebriante della coppia stravolge completamente la gerarchia di potere presso la corte viennese. Dopo il matrimonio la giovane imperatrice deve farsi valere non solo nei confronti della suocera Sofia, sovrana assetata di potere, ma anche con il cognato Maxi, che desidera il trono (e anche Sisi). Mentre le truppe nemiche si assembrano al confine dell’impero asburgico, i viennesi si ribellano contro l’imperatore. Elisabetta deve scoprire di chi si può fidare e qual è il prezzo da pagare per essere una vera imperatrice e un esempio di speranza per il popolo.

Enola Holmes 2 (film)

Fresca del successo del suo primo caso risolto, Enola Holmes (Millie Bobby Brown) decide di seguire le orme del famoso fratello Sherlock (Henry Cavill) e apre la sua agenzia investigativa, scoprendo che la vita da detective a contratto non è priva di problemi. Rassegnata ad accettare la gelida realtà della vita adulta, la giovane sta per chiudere bottega quando una fiammiferaia le offre il suo primo vero incarico: ritrovare la sorella scomparsa. Ma il caso è più complesso del previsto ed Enola si ritrova in un mondo pieno di pericoli, dalle sinistre fabbriche e i vivaci auditorium londinesi all’alta società fino al 221B di Baker Street. Davanti a un pericoloso complotto, Enola chiede l’aiuto degli amici e anche del fratello per andare a fondo del mistero. L’agenzia si rimette in moto!

Persuasione (film)

Anne Elliot è una giovane anticonformista dalla sensibilità moderna che vive con l’altezzosa famiglia sull’orlo del crollo finanziario. Quando nella sua vita ritorna Frederick Wentworth, l’affascinante giovane da lei allontanato anni prima, Anne deve scegliere tra gettarsi il passato alle spalle o ascoltare il suo cuore e aprirsi a una seconda possibilità. Adattamento del romanzo di Jane Austen.

La regina Carlotta: una storia di Bridgerton (serie tv)

Questo prequel dell’universo di Bridgerton è incentrato sull’ascesa al potere e alla fama della regina Carlotta. La serie racconta come il matrimonio della giovane regina con re Giorgio sia alla base di una grande storia d’amore e di un cambiamento sociale grazie al quale è nato il mondo dell’alta società di Bridgerton.

L’amante di Lady Chatterley (film)

Dopo il matrimonio con Sir Clifford Chatterley, Connie prende il titolo di Lady Chatterley e sembra destinata a una vita di ricchezza e privilegio. Ma questa unione ideale poco a poco si trasforma in una prigione quando Clifford torna dalla Prima guerra mondiale con ferite che gli impediscono di camminare. L’incontro con Oliver Mellors, il guardiacaccia delle proprietà della famiglia Chatterley di cui si innamora, spinge la protagonista in una relazione segreta che la porta a un risveglio sensuale e sessuale. Quando il rapporto diventa però oggetto di pettegolezzi, Connie si trova di fronte a una decisione che potrebbe sconvolgerle la vita: seguirà il suo cuore o tornerà dal marito accettando quello che la società edoardiana si aspetta da lei?

La regina degli scacchi (serie tv)

Tratta dal romanzo di Walter Tevis, questa miniserie è una storia di formazione che esplora il prezzo della genialità. Crescendo in un orfanotrofio del Kentucky verso la fine degli anni ’50, la giovane Beth Harmon (Anya Taylor-Joy) scopre di avere un talento incredibile per gli scacchi mentre sviluppa un problema di dipendenza dai tranquillanti che lo stato somministrava ai bambini come sedativi. Tormentata dai propri demoni e sospinta da una miscela di narcotici e ossessioni, Beth si trasforma in una figura eccentrica, estremamente abile e glamour, decisa a superare i confini tradizionali del mondo prettamente maschile delle gare di scacchi.

La serie è diretta e sceneggiata dal candidato a due premi Oscar Scott Frank, mentre i produttori esecutivi sono lo stesso Frank, William Horberg e Allan Scott, che è anche il co-ideatore.

Self Made: la vita di Madam C.J. Walker (serie tv)

La premio Oscar Octavia Spencer interpreta il ruolo di Madam C.J. Walker, la rivoluzionaria imprenditrice afroamericana di prodotti per la cura dei capelli che fu la prima donna statunitense a diventare milionaria con le proprie forze. Ispirata al libro On Her Own Ground scritto da A’Lelia Bundles, trisnipote di Walker, la serie propone per la prima volta la storia edificante di questa icona culturale. Contro ogni previsione, Walker superò i pregiudizi razziali e di genere del periodo post schiavitù, i tradimenti personali e le rivalità in affari arrivando a creare un marchio innovativo che ha rivoluzionato il settore della cura dei capelli dei neri, e lottando al tempo stesso per promuovere cambiamenti sociali.

Le ragazze del centralino (serie tv)

Madrid 1928: la compagnia telefonica nazionale spagnola apre la sua sede nel centro della città e centinaia di ragazze fanno la fila per trovare lavoro come centraliniste nell’unico posto che rappresenta il progresso e la modernità per le donne del tempo.

Quattro ragazze, provenienti da contesti molto diversi, inizieranno a lavorare come operatrici, promuovendo una rivoluzione, tra amori, amicizie e carriera.

Un amore segreto (docufilm)

Il racconto dell’incredibile storia d’amore tra Terry Donahue e Pat Henschel, durata quasi settant’anni. Terry ha giocato nel campionato di baseball femminile, ispirando la pellicola di successo Ragazze vincenti. Il film però non ha raccontato tutta la storia delle due donne, che per la maggior parte della loro vita hanno mantenuto segreta la loro relazione. Questo documentario segue Terry e Pat da quando si sono incontrate la prima volta, passando per il periodo trascorso a Chicago, il coming out con le loro famiglie conservatrici, fino alla decisione se sposarsi o meno. Tra le difficoltà dell’invecchiamento e della malattia, il loro amore dimostra di resistere al tempo, mentre la fine si avvicina.

Laerte (docufilm)

Nel primo documentario originale di Netflix in portoghese la brillante vignettista brasiliana Laerte Coutinho racconta il suo percorso di transizione. È un viaggio alla scoperta del mondo femminile visto attraverso l’intima lente della sua vita quotidiana. Durante la ristrutturazione della sua casa Laerte si chiede se procedere o meno con l’impianto delle protesi al seno, un dubbio che offre lo spunto per una profonda riflessione su cosa significhi esattamente essere donna.

Roxanne Roxanne (film)

Storia della campionessa di rap battle Roxanne Shanté, cresciuta in un quartiere difficile di New York ed entrata nella storia con “Roxanne’s Revenge”.

All’inizio degli anni ’80 era un’adolescente con il peso del mondo sulle spalle. All’età di 14 anni, Lolita “Roxanne Shanté” Gooden era sulla buona strada per diventare una leggenda dell’hip-hop, mentre provvedeva alla sua famiglia e si difendeva dai pericoli del Queens.

Ladies First (docufilm)

Nata nel villaggio di Ratu, in India, tra povertà e pochi diritti per le donne, Deepika Kumari a 18 anni è diventata l’arciere donna migliore del mondo.

Gunjan Saxena: The Kargil Girl (film)

Il tenente di volo Gunjan Saxena entra nella storia con il suo percorso da aspirante aviatrice a prima donna pilota da combattimento indiana nella guerra del Kargil.

La maratoneta con i sandali (docufilm)

Lorena Ramírez vive una vita agreste nella comunità messicana dei Rarámuri, tranne quando si mette i sandali per correre le ultramaratone.

 
 

Netflix Top 10: Tyler Rake in cima alla classifica dei film originali

Tyler Rake recensione

Tyler Rake con Chris Hemsworth ha debuttato su Netflix lo scorso marzo, in un momento in cui i cinema erano chiusi a causa della pandemia di Covid-19 e la fruizione di film e serie tv in streaming è aumentata in maniera esponenziale. Il film è stato diretto da Sam Hargrave, coordinatore degli stunt dell’Universo Cinematografico Marvel che ha firmato il suo debutto dietro la macchina da presa, ed è stato sceneggiato da Joe Russo, co-regista di Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame

In precedenza era già stato rivelato che Tyler Rake stava per diventare il più grande film originale di Netflix, e adesso i dati condivisi da Bloomberg lo confermano. In base ai numeri ufficiali che mostrano quanti abbonati hanno visto quel determinato titolo durante le prime quattro settimane di disponibilità sulla piattaforma, il film con Chris Hemsworth è risultato il più visto di tutti.

La Top 10 dei film originali più visti su Netflix include Tyler Rake (99 milioni), Bird Box (89 milioni), Spenser Confidential (85 milioni), 6 Underground (83 milioni), Murder Mystery (73 milioni), The Irishman (64 milioni), Triple Frontier (63 milioni), La Missy sbagliata (59 milioni), Il buco (56 milioni) e The Perfect Date (48 milioni).

Questa notizia dovrebbe cementare la possibilità che Tyler Rake dia il via ad un nuovo franchise: di recente, infatti, era stato lo stesso Russo a confermare di aver già chiuso un accordo con il colosso dello streaming per occuparsi della sceneggiatura del sequel.

La sinossi ufficiale di Tyler Rake

In attesa di nuovi dettagli, ricordiamo che Tyler Rake racconta la storia di un mercenario che opera nel mercato nero e che non ha nulla da perdere quando viene ingaggiato per salvare il figlio rapito di un boss del crimine internazionale. Ma nel torbido mondo dei trafficanti di armi e di droga, questa missione, che da pericolosissima diventa pressoché impossibile, cambierà per sempre la vita di Rake e del ragazzo.

 
 

Netflix Top 10: Don’t Look Up colpisce nel segno

Don't Look Up

Tieniti forte: Don’t Look Up di Adam McKay parte alla grande atterrando direttamente al primo posto nel weekend di esordio. Il pubblico ha deciso di attendere e accertarsi per 111,03 milioni di ore di visione, lanciando questo titolo nella top 10 in 94 paesi. Non si tratta però dell’unica pellicola con un impatto rilevante. La classifica dei film più popolari ora ne annovera due con Sandra Bullock, con il thriller drammatico di Nora Fingscheidt The Unforgivable che raggiunge Bird Box e si aggiudica l’ottavo posto, forte di 186,9 milioni di ore di visione già nelle prime tre settimane dall’uscita.

Per la seconda settimana di fila, la stagione 2 di The Witcher conquista la vetta della classifica delle serie TV in lingua inglese con 168,46 milioni di ore di visione, mentre La casa di carta Parte 5 continua a dominare la classifica TV non in lingua inglese per la decima settimana consecutiva. Nel frattempo la pellicola francese di avventura per famiglie Vicky e il suo cucciolo arriva al primo posto della classifica dei film non in lingua inglese con 8,15 milioni di ore di visione.

Rimanendo in Francia, sai come si arriva a St. Tropez? Dal glamour all’amour, la stagione più recente di Emily in Paris sale in seconda posizione nella classifica TV in lingua inglese con 107,64 milioni di ore tra complicati triangoli amorosi, situazioni eleganti e un agguerrito mondo della moda. Anche la prima stagione entra in classifica in 53 paesi.E mentre le festività stanno arrivando al termine, la settimana appena finita ha registrato il successo dei classici titoli natalizi. La lista dei “buoni” comprende Qualcuno salvi il Natale (parte 1 e 2), Natale in California: Luci della città, Un bambino chiamato Natale, Nemici a Natale, A 1000 km dal Natale e David e gli elfi .

Tra i debutti nelle classifiche top 10 troviamo anche la serie commedia romantica Our Beloved Summer e quella dramedy messicana Di mamma ce n’è solo… due!__, a cui si aggiungono la serie fantascientifica The Silent Sea__, il titolo norvegese La ragazza di Oslo__, il film con supereroi Il fulmine Murali e l’anime per bambini Doraemon – Il film 2.

 
 

Netflix svela le prime foto di The Crown 6

The Crown 6

Netflix svela le prime foto di The Crown 6, la sesta e ultima stagione di The Crown che sarà disponibile su Netflix entro la fine del 2023.  Al centro della stagione finale un nuovo decennio della storia del regno: il Principe William intraprende il suo percorso all’Università di St. Andrews, determinato a condurre una vita il più normale possibile. Anche Kate Middleton comincia la sua carriera accademica nella stessa università, lì si incontrano, inizia la loro storia d’amore e un nuovo futuro per The Crown.

Al già noto cast di The Crown si aggiungono l’attore Ed McVey (23 anni), al suo debutto sullo schermo, che vestirà i panni del Principe William negli ultimi episodi di questa stagione, e l’esordiente Meg Bellamy (19 anni), che dopo aver mandato un video per il provino, è stata selezionata per il ruolo di Kate Middleton.

Le riprese di questa nuova stagione sono state effettuate a St. Andrews, in Scozia, all’inizio di quest’anno, permettendo a Ed e Meg di vivere e godersi alcuni dei luoghi che il Principe William e Kate Middleton hanno realmente frequentato vent’anni fa. Tra le foto, anche uno scatto iconico dei due attori in posa davanti al Northpoint Cafe di St. Andrews, che afferma di essere il luogo “dove Kate ha incontrato Wills”.

Cast: Imelda Staunton (Regina Elisabetta II), Jonathan Pryce (Principe Filippo), Lesley Manville (Principessa Margaret), Dominic West (Principe Carlo), Elizabeth Debicki (Principessa Diana), Claudia Harrison (Principessa Anna) e Olivia Williams (Camilla Parker Bowles).  Bertie Carvel interpreta Tony Blair, mentre Salim Daw è Mohamed Al Fayed e Khalid Abdalla è Dodi Fayed. Luther Ford è il principe Harry, mentre Rufus Kampa e Flynn Edwards interpretano rispettivamente William e Harry nei primi episodi.  Format: 10 episodi da 60 minuti Ideata e scritta da: Peter Morgan Produttori esecutivi: Peter Morgan, Suzanne Mackie, Andy Harries, Stephen Daldry, Matthew Byam Shaw e Robert Fox

 
 

Netflix svela la lista dei titoli più visti dagli utenti nel 2019

netflix

Murder Mystery, la commedia originale Netflix con protagonisti Adam Sandler e Jennifer Aniston, è ufficialmente il film più visto dagli utenti della piattaforma nel 2019. Il colosso dello streaming ha reso nota una lista dei titoli – tra film e serie tv – più visti dagli utenti durante l’anno giunto ormai a termine. Nonostante non sia stato particolarmente acclamato dalla critica, Murder Mystery ha ottenuto un ottimo successo in termini di visualizzazioni.

Il film, diretto da Kyle Newacheck, è stato distribuito su Netflix lo scorso 14 giugno e racconta la storia di un poliziotto di New York (interpretato da Adam Sandler) che porta finalmente la moglie (Jennifer Aniston) in Europa per una vacanza promessa da tempo. Un incontro casuale durante il volo si trasforma in un invito a partecipare ad un intimo rendez-vous familiare sul lussuoso yacht dell’attempato miliardario Malcolm Quince (Terence Stamp). Quando Quince viene assassinato, i due coniugi diventano i principali sospettati.

La lista ufficiale di Netflix relativa ai film e alla serie tv più visti del 2019 è basata su un numero di utenti che hanno guardato almeno due minuti di film e serie nei primi 28 giorni dalla release ufficiale: la lista include anche film non originali del servizio di streaming, come Gli Incredibili 2, o titoli che sono arrivati sulla piattaforma di recente, come l’attesissima The Witcher.

Potete vedere la lista completa dei titoli più visti su Netflix nel 2019 di seguito:

1. Murder Mystery

2. Stranger Things 3

3. 6 Underground

4. The Incredibles 2

5. The Irishman

6. The Witcher

7. Triple Frontier

8. Extremely Wicked, Shockingly Evil and Vile

9. The Umbrella Academy

10. The Highwaymen

Fonte: THR

 
 

Netflix sta sviluppando diversi spin-off televisivi basati su Extraction e Peaky Blinders

Peaky Blinders

Secondo Bloomberg, Netflix sta attualmente sviluppando diversi spin-off televisivi basati sulle “proprietà intellettuali esistenti” dello streamer. Uno dei progetti include un potenziale adattamento a serie del franchise cinematografico del thriller d’azione guidato da Chris Hemsworth, Extraction. Questa rivelazione giunge dopo oltre sei mesi dal debutto di Extraction 2.

Inoltre, il noto sito ha confermato che lo streamer sta pianificando due spin-off di Peaky Blinders, basati sul dramma poliziesco d’epoca della BBC, che ha concluso le sue sei stagioni lo scorso aprile 2022. Il primo progetto si svolgerà a metà del XX secolo, dopo diversi decenni dall’ultima stagione della serie originale guidata da Cillian Murphy. Il secondo, invece, sarà un prequel incentrato sulla matriarca di Shelby Polly Gray, interpretata dalla compianta Helen McCrory. L’attrice di Harry Potter ha interpretato per l’ultima volta il personaggio preferito dai fan durante la quinta stagione.

Di cosa parla Peaky Blinders?

Creata e scritta da Steven Knight, Peaky Blinders è ambientata nelle strade senza legge di Birmingham e segue l’evoluzione del leader Tommy Shelby (Cillian Murphy) da signore del crimine di strada a legittimo uomo d’affari e membro del Parlamento. La serie è interpretata anche da Paul Anderson nel ruolo di Arthur Shelby, Sophie Rundle nel ruolo di Ada Thorne, Finn Cole nel ruolo di Michael Gray, Tom Hardy nel ruolo di Alfie, Anya Taylor-Joy nel ruolo di Gina Gray, Brian Gleeson nel ruolo di Jimmy McCavern, Neil Maskell nel ruolo di Winston Churchill, Sam Claflin nel ruolo di Oswald Mosley e altri ancora.

Prima della conclusione della sesta stagione, Steven Knight aveva già rivelato l’intenzione di realizzare un film su Peaky Blinders, che avrebbe potenzialmente continuato il futuro di Thomas Shelby. In un’altra intervista, Knight ha anche parlato del futuro del franchise di Peaky Blinders, accennando alla possibilità di creare degli spin-off.

“Siamo in fase di sviluppo”, ha detto Knight a proposito dell’attuale progresso del film. “È un’idea completamente formata e ha un inizio, una parte centrale e una fine. E penso che sarà una degna conclusione della storia raccontata finora, ma da essa nasceranno cose che non chiamo spinoff, ma altri show televisivi che spero ne nasceranno e che continueranno a raccontare la storia di questa parte della società e di questa famiglia”.

 
 

Netflix sta pianificando un aumento dei prezzi dopo la fine dello sciopero degli attori

netflix

Secondo un recente rapporto del Wall Street Journal, Netflix sta pianificando di aumentare il prezzo del suo servizio senza pubblicità pochi mesi dopo la fine dello sciopero SAG-AFTRA a Hollywood. Il nuovo rapporto del WSJ rileva che Netflix ha discusso di aumentare i suoi prezzi in “diversi mercati a livello globale”, ma che l’aumento probabilmente inizieranno ad arrivare solo negli Stati Uniti e in Canada. Al momento, non esiste un numero concreto di quanto aumenterà il prezzo o quando avrà effetto il salto di prezzo, quindi non è chiaro quando Netflix potrebbe cercare di implementare i suoi nuovi prezzi.

La mossa segnalata arriva solo pochi mesi dopo che la società ha iniziato una dura lotta nella condivisione delle password. All’inizio di quest’anno, la piattaforma ha iniziato a chiedere agli utenti di impostare una posizione familiare sui propri dispositivi e ha aggiunto un sovrapprezzo per cloro che avevano l’esigenza di inserire una seconda posizione. 

La condivisione delle password, così come il previsto aumento dei prezzi, arriva mentre Netflix e altre società di streaming iniziano a cercare modelli di sviluppo più redditizie. Il rapporto del WSJ rileva inoltre che altre società di streaming hanno iniziato a cercare di nuovi livelli di prezzo che includano programmi più esclusivi, come gli sport, nella loro politica aziendale. Anche Warner Bros. Discovery lo ha già fatto, annunciando di recente che Max aggiungerà sport dal vivo alla sua piattaforma di streaming, mentre Peacock e Paramount+ ospitano già partite di calcio dal vivo.

 
 

Netflix si prepara al Giorno del Giudizio con il nuovo trailer di Terminator Zero

Terminator Zero

Netflix ha appena rilasciato il tanto atteso trailer completo di Terminator Zero, l’adattamento anime che sarà presentato in anteprima mondiale il 29 agosto. Questa data è particolarmente importante perché coincide con il famigerato Giorno del Giudizio nell’universo di Terminator, il giorno in cui Skynet prende coscienza di sé e inizia il suo devastante assalto all’umanità. Mentre ci prepariamo all’imminente apocalisse, possiamo almeno trovare conforto nei nuovi contenuti che ci distraggono.

Nel trailer appena rilasciato, ci viene presentata la voce di Sonoya Mizuno (House of the Dragon) nel ruolo di Eiko, una combattente della resistenza inviata dal futuro per prevenire la minaccia incombente di Skynet. L’impressionante cast vocale comprende anche Timothy Olyphant (Deadwood) nel ruolo di Terminator, André Holland (Moonlight) nel ruolo di Malcolm Lee, Rosario Dawson (Ahsoka) nel ruolo di Koroko e Ann Dowd (The Handmaid’s Tale) nel ruolo di The Prophet. Il trailer presenta un mix emozionante di battaglie futuristiche ad alto rischio, complessi dilemmi morali, esplosioni nucleari e viaggi nel tempo che sconvolgono la mente, promettendo un’esperienza accattivante sia per i fan veterani del franchise che per i nuovi arrivati. La serie, composta da otto episodi, è diretta da Mattson Tomlin, noto per il suo lavoro su Project Power e sul prossimo The Batman – Parte 2.

Di cosa parla Terminator Zero?

Terminator Zero è ambientato in due periodi critici: il futuro del 2022, devastato dalla guerra, in cui gli ultimi sopravvissuti umani combattono contro un assalto incessante di macchine, e l’anno cruciale del 1997, quando l’entità AI Skynet raggiunge l’autocoscienza e inizia la sua guerra contro l’umanità. La storia segue Eiko, un soldato del futuro, che viene inviato nel 1997 con la missione di proteggere Malcolm Lee, uno scienziato sul punto di creare un sistema di intelligenza artificiale in grado di competere con Skynet. Mentre Malcolm è alle prese con le implicazioni etiche del suo lavoro, lui e i suoi tre figli diventano il bersaglio di un implacabile Terminator inviato per eliminarli.

In questo futuro distopico, Il Profeta emerge come un faro di speranza, offrendo una guida filosofica all’umanità e ai combattenti della resistenza mentre navigano in un mondo avvolto dalla paura e dall’incertezza. Nonostante i temi oscuri, l’animazione promette di offrire un’esperienza visivamente straordinaria, aggiungendo un livello vibrante all’esplorazione della serie sulla resilienza umana contro l’intelligenza artificiale.

Segnate sul calendario il 29 agosto 2024 e preparatevi a immergervi in questo nuovo capitolo dell’universo di Terminator, in esclusiva su Netflix, sempre che non vi stiate nascondendo nei vostri bunker.

 
 

Netflix si difende dagli attacchi di Spielberg sulla polemica post-Oscar

Netflix

Netflix ha commentato pubblicamente la polemica post-Oscar che sta vedendo coinvolti registi del calibro di Steven Spielberg. Il mito di Hollywood ha infatti dichiarato che i film distribuiti sulla piattaforma di streaming non meritino il riconoscimento dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, e dovrebbero invece essere trattati come film fatti per la TV. Affermazione abbastanza dura, nell’anno in cui Roma, di Alfonso Cuaron, distribuito sulla piattaforma, ha vinto tre prestigiosi premi Oscar (film straniero, fotografia e regia).

Spielberg ha pubblicamente contestato il fatto che il film di Cuaron ha ricevuto 10 nomination, dimostrandosi uno dei preferiti dell’Academy, quest’anno. Riconoscendo il fatto che siamo essenzialmente in un’epoca d’oro della televisione, il regista ritiene che un film realizzato in formato TV debba essere riconosciuto come film per la TV. Cuarón, d’altro canto, si è schierato in difesa del servizio di streaming, insistendo sul fatto che Netflix apre le porte a un metodo più diversificato per la distribuzione di film. Naturalmente, Netflix condivide questo sentimento.

L’account Twitter della piattaforma ha twittato in risposta al continuo battibecco in merito agli Oscar, difendendosi da queste accuse con una dichiarazione molto potente e diretta.

“Amiamo il cinema. Ecco anche altre cose che amiamo:

  • Accesso a persone che non possono sempre permettersi il cinema, o vivono in città senza cinema;
  • permettere a tutti, ovunque, di godere delle uscite allo stesso tempo;
  • dare ai registi più modi di condividere l’arte”

Sembra quindi che Hollywood, all’indomani di questa edizione degli Oscar, stia effettivamente valutando e vagliando il problema che i festival europei stanno già considerando da un paio di anni e che persino i David di Donatello, quest’anno, non hanno potuto evitare di tenere in considerazione (pur nominando film distribuiti dalla piattaforma).

 
 

Netflix sbarca in Europa

netflix-logo

Il settimanale Variety annuncia lo sbarco in Europa di Netflix, la società che offre il noleggio e lo streaming online di film in abbonamento. La società infatti sta portando a termine accordi in Spagna e Inghilterra.

 
 

Netflix sbarca a Lucca Comics & Games con Squid Game 2

Squid Game 2
Squid Game | In foto l'attore protagonista Lee Jung-jae. Credit: Netflix

Netflix sbarca a Lucca Comics & Games 2024 con Squid Game 2 ed una serie di appuntamenti imperdibili. Si parte da Piazza Anfiteatro, in cui prenderanno vita il padiglione e lo store esclusivo dedicati a Squid Game (con prodotti creati esclusivamente per LC&G 2024), dove i fan potranno immergersi nel mondo dell’iconica serie.

L’appuntamento speciale con Squid Game è fissato in particolare per il 31 ottobre, quando la città accoglierà il creatore, scrittore e regista Hwang Dong-hyuk e i protagonisti Lee Jung-jae e Wi Ha-jun, che incontreranno i fan e sveleranno, a tutto il mondo, alcune novità dell’attesissima seconda stagione, che sarà disponibile dal 26 dicembre solo su Netflix.

Nel corso della manifestazione, dal 30 ottobre al 3 novembre, ci saranno anche altre sorprese da scoprire in tutta la città, a partire dall’iconica bambola che dominerà Piazza San Michele, sfidando i fan nel più classico degli “1, 2, 3, stella!”.

Squid Game, la serie che ha avuto un successo senza paragoni su Netflix, rimanendo tutt’oggi la serie più popolare su Netflix dopo più di due anni dalla sua uscita, sta per fare il suo ritorno trionfale, e tutto il mondo è in fermento.

Oltre al suo enorme successo di pubblico, la serie ha fatto la storia vincendo 6 Emmy Awards tra cui Miglior Regia per Hwang Dong-hyuk e Miglior Attore Protagonista per Lee Jung-jae, oltre ad altri premi prestigiosi come il Gotham Award per la “Serie rivelazione” e un “AFI Honor nel 2021”.

Netflix sbarca a Lucca Comics & Games con Squid Game 2

Squid Game - Stagione 2
Credit Netflix

Tre anni dopo aver vinto lo Squid Game, il Giocatore 456 ha rinunciato ad andare negli Stati Uniti e fa il suo ritorno con un nuovo piano in mente. Gi-hun si tuffa ancora una volta nel misterioso gioco di sopravvivenza, iniziando un altro gioco di vita o di morte con nuovi partecipanti riuniti per vincere il premio di 456 miliardi di won.

La battaglia tra Gi-hun (Lee Jung-jae, che per il ruolo nella prima stagione ha vinto come Attore Protagonista in una Serie Drammatica ai 74esimi Emmy®) e il Front Man (Lee Byung-hun) entra nel vivo, mentre Gi-hun cerca vendetta in un nuovo gioco letale.

La nuova stagione accoglierà anche altri amati personaggi della prima stagione, come il Reclutatore (Gong Yoo). Oltre ai nuovi membri del cast Yim Si-wan, Kang Ha-neul e Park Gyu-young.

Il visionario regista Hwang Dong-hyuk ritorna alle redini del progetto. In seguito alla sua storica vittoria ai 74esimi Emmy®, primo asiatico ad aggiudicarsi la Miglior Regia in una Serie Drammatica, Hwang riprende il suo ruolo di regista, scrittore e produttore. Insieme a un cast da sogno al suo fianco, le aspettative sono alte per il genio dietro al colosso Squid Game.

La storia di Squid Game

Squid Game ha sconvolto il mondo con la sua uscita nel 2021, diventando presto una delle serie più viste su Netflix a livello globale. Accumulando più di 1,65 miliardi di ore di visualizzazione da parte di più di 142 milioni di famiglie nei suoi primi 28 giorni, la serie ha raggiunto il posto #1 nella Top 10 di 94 Paesi.

Oltre al suo enorme successo di pubblico, la serie ha vinto premi prestigiosi ed è stata lodata per il suo fresco commento su una società moderna immersa in una spietata competitività, il tutto raccontato in contrasto con lo sfondo di nostalgici giochi da bambini, trasformando tutto ciò che è Squid Game – la sua arte, musica, estetica e i suoi giochi – in un fenomeno culturale globale.

Dettagli sulla serie

  • SINOSSI: Tre anni dopo aver vinto lo Squid Game, il Giocatore 456 rimane determinato a trovare le persone che stanno dietro a questo gioco e a porre fine al loro sport malvagio. Utilizzando questa fortuna per finanziare la sua ricerca, Gi-hun inizia dal luogo più ovvio: cerca l’uomo in abito elegante che gioca a ddakji nella metropolitana. Ma quando i suoi sforzi producono finalmente dei risultati, la strada per distruggere l’organizzazione si rivela più letale di quanto immaginasse: per porre fine al gioco, deve rientrarvi.

  • DATA DI USCITA: 26 dicembre 2024

  • SCRITTORE/REGISTA: Hwang Dong-hyuk

  • PRODUTTORI ESECUTIVI: Kim Ji-yeon, Hwang Dong-hyuk

  • PRODOTTA DA: Firstman Studio

  • CAST PRINCIPALE: Lee Jung-jae, Lee Byung-hun, Wi Ha-jun, Gong Yoo, Yim Si-wan, Kang Ha-neul, Park Gyu-young, Lee Jin-uk, Park Sung-hoon, Yang Dong-geun, Kang Ae-sim, Lee David, Choi Seung-hyun, Roh Jae-won, Jo Yu-ri e Won Ji-an

  • PAESE: Corea del Sud

 
 

Netflix rivela le serie, i film e i videogiochi del 2024

Netflix

Netflix svela le novità del 2024 e rende disponibili gli asset di nuovi film, serie tv e videogiochi in uscita nel corso dell’anno. Quest’anno i fan potranno ritrovare alcuni tra i propri show preferiti, come Squid Game Stagione 2 o Rebel Moon – Parte 2: la sfregiatrice o affrontare l’ignoto con Il problema dei 3 corpi, per vivere una nuova avventura lungo tutto il corso dell’anno.

Eddie Murphy tornerà in Beverly Hills Cop IV, Avatar – La leggenda di Aang è l’ultimo adattamento live-action, e Jennifer Lopez tenterà di salvare l’umanità in Atlas. Inoltre, nuove stagioni di Emily in Paris, Bridgerton e The Diplomat arriveranno questo 2024. Ma non è tutto: nuovi videogiochi, tra cui Hades e Sonic Mania Plus, arricchiranno l’offerta di Netflix Games. Di seguito la lista dei film, serie e videogiochi del 2024, con sinossi, crediti, date di debutto, nuove clip e prime immagini, insieme al link al trailer del Next on Netflix.

1DAMSEL (8 marzo)

Una devota damigella accetta di sposare un affascinante principe, per poi scoprire che la famiglia reale vuole offrirla in sacrificio per ripagare un vecchio debito. Intrappolata in una caverna con un drago sputafuoco, dovrà utilizzare astuzia e caparbietà per sopravvivere.

  • REGISTA: Juan Carlos Fresnadillo
  • AUTORE: Dan Mazeau
  • PRODUTTORI: Joe Roth, Jeff Kirschenbaum, Chris Castaldi
  • CO-PRODUTTORE: Emily Wolfe
  • PRODUTTORI ESECUTIVI: Sue Baden-Powell, Zack Roth, Millie Bobby Brown, Robert Brown, Dan Mazeau, Mark Bomback
  • CAST: Millie Bobby Brown, Ray Winstone, Nick Robinson, Shohreh Aghdashloo, con Angela Bassett e Robin Wright
Successivo

Netflix rivela il programma completo di TUDUM

TUDUM

Netflix rivela il programma completo di TUDUM, l’evento virtuale globale durante il quale tutti i fan avranno l’occasione di vedere in anteprima novità esclusive, trailer, clip e annunci speciali di oltre 120 serie TV, film, speciali e videogiochi da tutto il mondo, in compagnia di più di 200 star di Netflix. Sabato 24 settembre i fan potranno connettersi e seguire l’evento su tutti i canali YouTube di Netflix.

Di seguito, l’elenco delle highlights da non perdere dell’evento:

  • SERIE TV

    • Henry Cavill ha delle notizie entusiasmanti per la terza stagione di THE WITCHER, più un dietro le quinte con Anya Chalotra e Freya Allan.

    • THE WITCHER: BLOOD ORIGIN – Michelle Yeoh, Sophia Brown e Laurence O’Fuarain rivelano alcune divertenti curiosità per presentare la serie.

    • LUPIN sta tornando, con una clip esclusiva della Parte 3 con Omar Sy.

    • Il cast di 1899 rivela un segreto ben custodito sulla nuova serie mystery-thriller dai creatori di DARK.

    • Alex Pina e Pedro Alonso parlano per la prima volta di BERLIN, lo spin-off in arrivo del franchise de LA CASA DI CARTA.

    • I fan assisteranno ad un’anteprima fumante di ciò che succederà nella stagione 6 di ELITE.

    • Le star di BRIDGERTON S3 stuzzicano la curiosità dei fan.

    • Conosciamo India Amarteifio, l’attrice che interpreta la regina nella nuova serie QUEEN CHARLOTTE, con un intervento dalla creatrice e scrittrice Shonda Rhimes, che condividerà un primo sguardo all’attesissima serie.

    • Il cast di STRANGER THINGS risponde a domande e curiosità dei fan, e condivide dei blooper e video inediti sulle riprese della quarta stagione.

    • Jenna Ortega, che interpreterà l’amata Mercoledì Addams nella nuova serie MERCOLEDÌ, condivide una clip esclusiva.

    • THE WATCHER di Ryan Murphy vede debuttare il suo primo trailer e annuncia la data della premiere per l’inquietante miniserie mystery con Naomi Watts, Bobby Cannavale, Jennifer Coolidge, Margo Martindale, Mia Farrow e molti altri.

    • Il cast di TENEBRE E OSSA condivide uno sguardo in esclusiva alla seconda stagione.

    • I membri di THE UMBRELLA ACADEMY guardano le divertentissime scene tagliate delle riprese.

    • Con la partecipazione straordinaria dei membri del cast di HEARTSTOPPER, SQUID GAME, OUTER BANKS, BRIDGERTON S3 e molte altre serie!

  • FILM

    • Gal Gadot rivela il dietro le quinte del suo film Netflix, HEART OF STONE, con Jamie Doran e Alia Bhatt.

    • Rian Johnson presenta una clip esclusiva dal film GLASS ONION: KNIVES OUT 2.

    • Jason Momoa parla del suo ruolo nel film SLUMBERLAND – NEL MONDO DEI SOGNI e condivide una clip esclusiva.

    • Reese Witherspoon e Ashton Kutcher annunciano la data di uscita della loro prossima commedia romantica su Netflix, DA ME O DA TE.

    • Per PINOCCHIO DI GUILLERMO DEL TORO, il co-regista ci porta dietro le quinte del nuovo film di animazione.

    • Uno primo sguardo esclusivo a THE MOTHER, il film con Jennifer Lopez.

    • Millie Bobby Brown presenta il trailer di ENOLA HOLMES 2.

    • Jamie Foxx condivide in esclusiva un primo sguardo al suo prossimo film THEY CLONED TYRONE.

    • Clara Galle e Julio Peña sono tornati con nuovi personaggi di cui vi innamorerete in A TRAVÉS DEL MAR, sequel di DALLA MIA FINESTRA.

    • Con la partecipazione straordinaria dei membri del cast di THE OLD GUARD 2, EXTRACTION 2, THE SCHOOL FOR GOOD & EVIL.

  • … E MOLTO ALTRO

    • Netflix Games: Jamie Foxx condivide un primo sguardo a OXENFREE: Netflix edition.

TUDUM coprirà quattro continenti con cinque eventi, portando i fan in un vorticoso viaggio in giro per il mondo:

  • Il 24 settembre alle 4:00 TUDUM avrà inizio con uno show dalla Corea.

  • Il 24 settembre alle 7:30 i fan avranno l’opportunità di vedere alcune anteprime dall’India.

  • Il 24 settembre alle 19:00 i fan riceveranno novità esclusive su serie TV e film degli Stati Uniti e dell’Europa.

  • Il 24 settembre alle 20:30 saranno annunciati numerosi titoli in arrivo dall’America Latina, incluse alcune sorprese da altri Paesi.

  • Il 25 settembre alle 6:00 le star di Netflix dal Giappone concluderanno TUDUM con un evento dedicato all’intrattenimento giapponese.

 
 

Netflix rivela finalmente le ore guardate per oltre 18.000 titoli

Netflix

Netflix ha annunciato oggi che, a partire da quest’anno, l’azienda di streaming sta facendo passi da gigante verso una maggiore trasparenza in merito alle visualizzazioni sulla piattaforma. Oltre al rapporto condiviso da Netflix, l’azienda ha rivelato che d’ora in poi divulgherà anche numeri estremamente rilevanti, come la quantità di ore di visione di un titolo specifico in una finestra specifica e lunga. Lo streamer intende divulgare queste informazioni due volte l’anno.

Il rapporto, che contiene oltre 18.000 titoli disponibili sulla piattaforma, include la programmazione nuova e quella in licenza. Il rapporto rivela anche il comportamento e le preferenze di coinvolgimento degli abbonati per un periodo di sei mesi, in particolare da gennaio a giugno 2023. Il rapporto chiarisce inoltre che i prodotti di sembrano di successo su Netflix sono davvero di successo: The Night Agent, una delle serie di successo di quest’anno, ha accumulato oltre 800 milioni di ore di visione sulla piattaforma dal suo debutto. Il rapporto rivela anche che la serie, Ginny & Georgia, è molto più popolare di quanto si possa pensare. Le stagioni 1 e 2 dello show hanno accumulato complessivamente quasi 1 miliardo di ore di visione in tutto il mondo. La serie è già stata rinnovata per altre due stagioni.

L’elenco chiarisce anche il motivo per cui Netflix investe molto di più nelle serie TV: il formato consente al colosso di mantenere gli abbonati. Il film più visto nella finestra del rapporto, The Mother, interpretato da Jennifer Lopez, compare solo in 14a posizione, appena al di sotto dei 250 milioni di ore di visione. Una cosa è certa: altri progetti di J-Lo saranno sicuramente in programmazione.

Mercoledì, Queen Charlotte e You tra i più visti!

Oltre a The Night Agent e Ginny & Georgia Stagione 1 e 2, gli altri show televisivi che hanno raggiunto i primi 10 posti nel massiccio report di Netflix sono Mercoledì Stagione 1 con 507,7 milioni di visualizzazioni, Queen Charlotte: A Bridgerton Story con 503 milioni di visualizzazioni, You Stagione 4 con 440,6 milioni di visualizzazioni, Outer Banks Stagione 3 con 402,5 milioni di visualizzazioni e Fubar Stagione 1 con 266,2 milioni di visualizzazioni. Ci sono anche titoli internazionali che hanno conquistato i primi posti, come la coreana The Glory Season 1 e la spagnola La Reina del Sur Season 3, hanno totalizzato rispettivamente 622,8 milioni di visualizzazioni e 429,6 milioni di visualizzazioni.

In ogni caso, il rapporto sull’impegno di “What We Watched” è l’ennesima mossa dello streamer per essere più aperto sui suoi numeri, cosa che ha iniziato a fare con la pubblicazione delle sue liste settimanali di Top 10. Lo streamer ha anche sottolineato che il successo “si presenta in tutte le forme e dimensioni e non è determinato solo dalle ore di visione“. Il comunicato sottolinea che i numeri aiuteranno i creatori e gli operatori del settore ad avere una visione più ampia e migliore del pubblico di Netflix.

Sebbene sia possibile trovare informazioni preziose scavando in questo tesoro di dati, ci sono anche alcune clausole. Netflix ha scelto di pubblicare le ore di visione per ogni titolo, piuttosto che le “visualizzazioni”, che è la metrica che ha iniziato a usare quest’anno per classificare le sue Top 10. Le visualizzazioni sono ancora una cifra stimata, calcolata come ore di visione divise per il tempo di esecuzione, ma hanno pareggiato il campo di gioco per tutte le serie e i film. Le ore di visione mettono i contenuti più brevi in una posizione di svantaggio, mentre le serie più lunghe (di solito i film drammatici) ne traggono un grande vantaggio.

Rinnovi e cancellazioni

Tutti questi dati danno un’idea delle decisioni di Netflix in materia di rinnovi e cancellazioni, dal momento che l’azienda ha ammesso da tempo che tali decisioni si basano in gran parte sulle prestazioni rispetto ai costi. Le classifiche stabiliscono una sorta di soglia di spettatori che giustifica il rinnovo, soprattutto per le serie sceneggiate di un’ora ad alto budget. Deadline ha analizzato più da vicino questi dati.

In particolare, Shadow and Bone è la serie sceneggiata in lingua inglese più vista di quel periodo ad essere stata eliminata. La serie ha registrato 192 milioni di ore di visione nei suoi primi 100 giorni circa, il che le ha permesso di posizionarsi al 26° posto. A prima vista, si potrebbe mettere in dubbio la sua cancellazione, ma i dati si traducono in circa 24 milioni di “visualizzazioni” a livello globale. Si tratta solo del 10% circa della base globale di abbonati di Netflix, quindi non sorprende che lo streamer non lo consideri un risultato sufficiente per una serie SVOD di un’ora ad alto budget nei suoi mesi di debutto.

Per fare un altro esempio, XO, Kitty, che ha debuttato due mesi dopo ed è essenzialmente la metà della durata, ha ottenuto 200 milioni di ore di visione. Per una commedia di mezz’ora, si tratta di un numero di spettatori davvero stellare, che dimostra la strategia di rendimento e di costo adottata da Netflix. Non c’è da stupirsi che la serie sia stata recentemente rinnovata per seconda stagione

Contenuti in licenza e contenuti originali

Netflix ha costruito il suo business sui contenuti in licenza, che si dimostrano ancora validi indipendentemente dalla crescita della sua library originale. Secondo Sarandos, i contenuti su licenza hanno rappresentato circa il 45% di tutti gli spettatori di Netflix da gennaio a giugno, mentre gli originali hanno costituito il restante 55%. Tuttavia, la Top 100 è stata dominata in modo preponderante da contenuti originali.

The Night Agent è stato il titolo più visto con 812 milioni di ore di visione, un dato ancora più impressionante se si considera che la serie di 10 episodi ha debuttato a marzo, circa a metà del periodo preso in esame. Come ha sottolineato Netflix, c’è una forte sovrapposizione tra gli elenchi settimanali della Top 10 dello streamer e questa classifica. Se è apparsa nella Top 10 per più di una settimana, è probabile che sia abbastanza in alto in questa lista. Si pensi a Ginny & Georgia, You, Outer Banks, FUBAR, Love Is Blind e Beef.

Il titolo in licenza più visto è stato il dramma K Crash Course in Romance, che si è piazzato al n. 16 con quasi 235 milioni di ore di visione. La serie limitata è andata in onda inizialmente sul canale sudcoreano tvN, per poi approdare su Netflix alla fine di marzo. Le prime stagioni di Manifest e New Amsterdam sono state le serie acquisite in lingua inglese più viste.

I prodotti italiani

La prima serie italiana presente è La legge di Lidia Poet: Stagione 1 con Matilda De Angelis (127/o posto). Il film italiano con più ore di visione è Il Mio Nome è Vendetta di Cosimo Gomez con Alessandro Gassmann (579/o posto). Tra le altre serie italiane c’è poi Mare fuori (che comunque non è indicata tra i titoli disponibili globalmente) con la prima stagione (599/o posto) e la seconda (600/o posto), mentre tra i film, c’è fra gli altri, Era ora di Edoardo Leo (605/o posto). Dopo anni di segretezza e una prima apertura nel 2021 con la pubblicazione delle top ten, Netflix arriva a quella che il co-CEO Ted Sarandos definisce in una conferenza stampa in remoto “una pietra miliare per la nostra industria” e annuncia che da oggi verranno divulgati i numeri dei titoli con più ore di visione globale.