Frank
Miller, il maestro americano del fumetto supereroistico, sarà
ospite a Lucca Comics & Games 2016, dal 28
ottobre al 1° novembre 2016. Grazie alla collaborazione con RW
Edizioni, una delle leggende della nona arte parteciperà
all’edizione del Cinquantenario della manifestazione lucchese, nata
nel 1966.
Autore di alcuni tra i
più affascinanti capolavori di tutti i tempi, come – tra l’altro –
“Sin City” e “Il Ritorno del Cavaliere Oscuro”.
A Lucca, Miller
parteciperà ad alcuni incontri con il pubblico e sarà protagonista
di sessioni di firme e dediche ai propri fan. Il 23
settembre divulgheremo le date e gli orari di queste
attività.
Universal Pictures Home Entertainment Italia sarà presente al
Lucca Comics & Games
2016 – Festival Internazionale del Fumetto, del Cinema
d’Animazione, dell’Illustrazione e del Gioco – con due imperdibili
appuntamenti dedicati al grande cinema e al mondo delle serie Tv,
entrambi in programma all’interno dell’Area Movie del
Festival.
Domani, Sabato 29
Ottobre,riflettori
puntati sulla saga di fantascienza più longeva al mondo, STAR
TREK, nell’anno in cui si celebra in tutto il mondo il 50°
anniversario dalla messa in onda del primo episodio della serie Tv
classica. Alle 12:00 (Cinema Centrale, 270 posti) verranno
proiettati, in anteprima assoluta, alcuni contenuti speciali mai
visti di STAR TREK BEYOND, ultimo capitolo della
trilogia reboot prodotta da J.J. Abrams, contenuti
speciali che arricchiranno i prodotti home video del film (DVD,
Blu-Ray, Blu-Ray 3D, Steelbook Blu-Ray, 4K Ultra
HD), distribuiti da Universal Pictures Home Entertainment Italia e
disponibili dal 16 Novembre 2016.
Durante
il Lucca Comics & Games 2016,
inoltre, l’universo STAR TREK verrà raccontato e celebrato anche
dagli influencer di Lega Nerd e dallo
STIC – AL (Star Trek Italian Club
“Alberto Lisiero”), la community ufficiale dei fan italiani
della saga. Questi ultimi, in particolare, ospiteranno (presso lo
stand Ultimo Avamposto) Marina Sirtis, l’attrice che
ha interpretato Deanna Troi nella serie televisiva Star
Trek: The Next Generation. Un’occasione da non perdere per un
selfie con l’attrice e per farsi autografare gli esclusivi
cofanetti realizzati per il 50° anniversario della saga. Gli
incontri con la stampa e con il pubblico avverranno nelle giornate
di domenica 30 e lunedì 31 Ottobre.
Altro appuntamento da
non perdere, questa volta con il mondo delle grandi serie Tv
distribuite da Universal Pictures Home Entertainment Italia,lunedì 31 Ottobre. Alle
18:30 (Cinema Centrale, 270 posti) verranno infatti proiettati in
anteprima i primi due episodi della stagione 2 di BETTER CALL SAUL – acclamato spin-off
della serie Tv cult Breaking Bad – disponibile in home video
(DVD, Blu-RayTM) dal 23 Novembre 2016.
La serie ideata da Vince Gilligan e Peter Goul ha finora
collezionato sette nomination agli Emmy®Awards ed una ai
Golden Globes®(nomination per il miglior attore protagonista in
una serie drammatica a Bob Odenkirk) e detiene tuttora il
primato per la première con il più alto indice d’ascolto di sempre
per le TV americane via cavo.
La
pluripremiata mangaka Kaoru Mori, autrice di “Emma” e
“Otoyomegatari”, arriva a Lucca Comics & Games 2016 per
presentare in anteprima la sua ultima opera “Shirley“. In
grado di rappresentare con grande maestria e rispetto culture di
epoche e Paesi lontani tra loro, Kaoru Mori è da sempre
attenta alle esigenze dei propri fan: “Penso spesso alle
reazioni dei lettori dei Paesi in cui le mie storie sono
ambientate, mi documento molto e faccio il possibile per
rispettarli e renderli felici”. La Sensei sarà protagonista di
un workshop domani (31 ottobre) alle 11.00 presso la sala Oratorio
S. Giuseppe.
Consacrato da “Liberty Meadows“, premiato con un Emmy
Award, un National Cartoon-ist Society’s Award (Best Comic Book e
Book Illustration) e numerosissimi riconoscimenti in tutto il
mondo, Frank Cho è tra gli ospiti d’onore
di Lucca Comics & Games 2016.
“Assurdo ma vero: non ho più tempo per leggere fumetti”,
confessa Cho, “Non sto seguendo l’evoluzione dei nuovi
supereroi ma ho molte idee in cantiere”. Attualmente impegnato
nella realizzazione del terzo volume di “Skybourne” e
presente con una mostra permanente al Palazzo Ducale, Frank
Cho incontrerà i fan domani alle 13.00 (Auditorium San
Girolamo), con Milo Manara in un imperdibile dialogo tra
Maestri.
Lucca Comics & Games
2016
In
grado di ridefinire il genere horror e da dodici anni autore delle
tavole di “The Walking Dead”, Charlie Adlard incontra
il pubblico di Lucca per parlare del suo lavoro e rispondere ad
alcune delle domande dei moltissimi fan. “Se non avessi The
Walking Dead probabilmente starei facendo qualcosa di mio, non mi
piace più lavorare su idee degli altri. Detto questo, adoro Robert
(Kirkman) e tutto ciò che stiamo facendo insieme. The Walking Dead
arriverà a una conclusione, alcune cose sono già chiare e
sicuramente io e Robert ci saremo fino alla fine”.
Adlard saluta la città toscana che lo omaggia insederendolo
nella Walk of Fame del Lucca Comics & Games
2016.
I fan
di The Walking
Dead potranno assistere domani alla proiezione
dell’attesa anteprima italiana della seconda puntata della
settimana stagione.
Marina Sirtis, il consigliere Deanna Troi di “Star
Trek: The Next Generation” (nella serie TV e nei successivi
quattro film per il grande schermo), arriva per la prima volta a
Lucca in occasione dei 50 anni della serie. “Nessuno di noi si
aspettava un simile successo, all’inizio delle riprese pensavamo la
serie non sarebbe durata più di anno”: svela l’attrice che,
paragonandosi al suo personaggi afferma “Nella realtà io sono
l’esatto opposto di Deanna Troi e per alcuni aspetti vorrei
somigliare di più a lei”. Marina Sirtis sarà disponibile
domani e lunedì (1 novembre) per foto e autografi presso lo stand
Ultimo Avamposto Star Trek.
Nella
suggestiva cornice del padiglione League of Legends, la
squadra Team Forge ha battuto in un entusiasmante match gli
avversari NextGaming aggiudicandosi la finale del Torneo Nazionale
Italiano Pro.
Durante
l’immancabile Lucca Cosplay Contest, Nintendo ha
organizzato un bellissimo momento d’intrattenimento a tema
Pokémon e Yo-kai Watch. Grande successo per i tre
nuovi starter Pokémon della versione Sole e
Luna, accolti con ovazioni e applausi. A seguire, gli Yo-kai
hanno chiuso in bellezza questa domenica lucchese coinvolgendo
tutti i presenti con la loro irresistibile “Yo-kai
Dance”.
Tra
gli irrinunciabili eventi di domani (lunedì 31
ottobre):
Comics: Come disegnare i Manga Seinen con Kaoru Mori.
Sergio Bonelli Editore presenta Il buon giovane Zio Marty: “Martin
Mystère, le Nuove Avventure a Colori”. SaldaPress presenta: Frank
Cho, Milo Manara e le donne – un dialogo tra due maestri. Il
fumetto come lavoro continuativo negli USA – con Simone
Bianchi.
Games/Videogames: Marina Sirtis: 50 anni di Star Trek.
Hearthstone, Overwatch e Heroes of the Storm: sessioni di gioco –
ESL Arena
Movie: Valerian e la Città dei Mille Pianeti – Dal
Fumetto al Film di Luc Besson (rapporto tra cinema
e fumetto, analizzando l’adattamento realizzato da Luc
Besson su Valerian e la città dei mille pianeti). Fox
presenta The Walking Dead – anteprima nazionale episodio della
settima stagione. Suicide Squad: contenuti extra del
film.
271.208 biglietti strappati ed
oltre 500mila persone stimate sono i numeri del successo della
cinquantesima edizione di Lucca Comics & Games 2016,
evento che rimarrà negli annali dei Festival del genere a livello
mondiale, e non solo per i numeri prodotti.
Tantissimi e di immenso livello gli ospiti dell’edizione
dorata dell’evento, che hanno portato in città quello che i fan più
di tutto desiderano: il contenuto. Da Frank Miller a Milo Manara, da Zerocalcare
e Terry Brooks a Frank Cho, passando per Roberto
Recchioni, Christopher Campbell, Zed Cook e
davvero tanti altri. Tante novità anche nella sempre più estesa
area movie, che ha raggiunto il suo apice con l’anteprima di
One
Piece, che ha letteralmente fatto impazzire i fan. Sempre
per la sezione cinematografica da sottolineare gli incontri con gli
ospiti Gabriele Salvatores e Victor Perez, Bruno
Bozzetto e la ‘strana coppia’
Siffredi-Tanica.
Tutto
esaurito anche nell’area Japan Town, sempre più grande ed
accogliente, e con un offerta ancora maggiore degli scorsi anni.
Più grande e accogliente anche l’area ‘games’, tra momenti di gioco
e incontri. Continua anche nel 2016 l’espansione dell’area Junior,
dedicata ai visitatori più piccoli e alle loro famiglie, dove si
sono intervallati momenti ludici ed eventi. Lucca è anche
videogiochi, degnamente rappresentati da marchi di assoluto valore
come 2K presente nell’area ‘games’, e le ‘installazioni
speciali’ di Battlefield 1 che ha portato a Lucca un aereo
della Grande Guerra, e Sony PlayStation, che ha concesso a
migliaia di visitatori di provare l’esperienza della VR, la realtà
virtuale secondo il colosso giapponese.
Ma Lucca Comics & Games 2016
vuol dire principalmente
cosplay, il colore, la simpatia e soprattutto
l’energia di chi con il proprio lavoro e la propria passione rende
unico l’evento che rinnova il suo appuntamento per l’anno prossimo
dal 1 al 5 novembre 2017.Il festival ha goduto di una delle
migliori colonne sonore di sempre, con generi diversi tra loro ma
sempre molto apprezzati, dall’eterna Cristina D’Avena a
gruppi come le Band Maid, che hanno portato a Lucca uno dei
più apprezzati sound del rock giapponese.
Si è conclusa ieri la 50esima
edizione del Lucca Comics & Games 2016 e
oggi arriva la terza e ultima parte della gallery dedicata ai
cosplay più belli che hanno sfilato.
[nggallery id=2976]
Lucca Comics & Games 2016
– Gold, oro: il metallo più puro e prezioso,
semplice e ricco, nascosto e ritrovato, meta agognata di mille e
una caccia al tesoro. È il simbolo del Lucca Comics & Games 2016,
che celebra i cinquant’anni dal primo Salone internazionale dei
Comics di Lucca, che si svolse nel 1966: mezzo secolo di fumetto
nella città toscana, una traversata nella storia della cultura
popolare nazionale e internazionale senza eguali in Italia (e con
pochi paragoni nel mondo).
Da mezzo secolo si
rinnova l’appuntamento con il fumetto e con un evento che nel corso
del tempo si è aperto ad altre forme di cultura, di
intrattenimento e di costume: i mondi del gioco da tavolo,
dell’illustrazione fantastica e per l’infanzia, delle sigle e delle
serie tv, del cosplay, del cinema e dell’home video, fino alla
recente espansione dei padiglioni dedicati ai videogame. Le nozze
d’oro tra la città di Lucca e il fumetto, dunque, saranno
festeggiate da un crossmedia show capace da anni di convogliare in
città centinaia di migliaia di appassionati (230.000 i visitatori
da ticketing lo scorso anno, per un totale di 475.000 presenze
complessive stimate) e coinvolgerne altrettanti online.
Celebrare i miti del fumetto e
dell’immaginario pop e fantastico è sempre stata una missione per
Lucca. La Walk of Fame, ovvero la nostra raccolta di impronte delle
mani lasciate dai più grandi artisti del settore (e che diventerà
presto la Via dei Comics, un progetto senza paragoni in Europa), si
potrà ammirare per intero nel Golden Globe, fulcro fisico di
queste celebrazioni, una cupola geodetica dorata al cui interno si
potrà vivere una vera “Lucca Experience” ripercorrendo la
cavalcata di questi cinquant’anni, acquistando il francobollo
commemorativo stampato per l’occasione dal Poligrafico dello Stato,
o la moneta speciale, coniata dalla Zecca di Lucca (la più antica
in Europa).
Ecco la seconda carrellata di foto di
cosplay dal Lucca Comics & Games 2016,
l’attesa 50 esima edizione attualmente in corso e che concluderà
oggi.
[nggallery id=2976]
Lucca Comics & Games 2016
– Gold, oro: il metallo più puro e prezioso,
semplice e ricco, nascosto e ritrovato, meta agognata di mille e
una caccia al tesoro. È il simbolo del Lucca Comics & Games 2016,
che celebra i cinquant’anni dal primo Salone internazionale dei
Comics di Lucca, che si svolse nel 1966: mezzo secolo di fumetto
nella città toscana, una traversata nella storia della cultura
popolare nazionale e internazionale senza eguali in Italia (e con
pochi paragoni nel mondo).
Da mezzo secolo si rinnova
l’appuntamento con il fumetto e con un evento che nel corso del
tempo si è aperto ad altre forme di cultura, di intrattenimento e
di costume: i mondi del gioco da tavolo, dell’illustrazione
fantastica e per l’infanzia, delle sigle e delle serie tv, del
cosplay, del cinema e dell’home video, fino alla recente espansione
dei padiglioni dedicati ai videogame. Le nozze d’oro tra la città
di Lucca e il fumetto, dunque, saranno festeggiate da un crossmedia
show capace da anni di convogliare in città centinaia di migliaia
di appassionati (230.000 i visitatori da ticketing lo scorso anno,
per un totale di 475.000 presenze complessive stimate) e
coinvolgerne altrettanti online.
Celebrare i miti del
fumetto e dell’immaginario pop e fantastico è sempre stata una
missione per Lucca. La Walk of Fame, ovvero la nostra raccolta di
impronte delle mani lasciate dai più grandi artisti del settore (e
che diventerà presto la Via dei Comics, un progetto senza paragoni
in Europa), si potrà ammirare per intero nel Golden Globe, fulcro
fisico di queste celebrazioni, una cupola geodetica dorata al cui
interno si potrà vivere una vera “Lucca Experience” ripercorrendo
la cavalcata di questi cinquant’anni, acquistando il francobollo
commemorativo stampato per l’occasione dal Poligrafico dello Stato,
o la moneta speciale, coniata dalla Zecca di Lucca (la più antica
in Europa).
È attualmente in corso
la cinquantesima edizione del Lucca Comics & Games 2016,
ed ecco la nostra prima gallery dedicata ai cosplay più belli che
hanno sfilato in questi tre giorni.
[nggallery id=2976]
Lucca Comics & Games 2016
– Gold, oro: il metallo più puro e prezioso,
semplice e ricco, nascosto e ritrovato, meta agognata di mille e
una caccia al tesoro. È il simbolo del Lucca Comics & Games 2016,
che celebra i cinquant’anni dal primo Salone internazionale dei
Comics di Lucca, che si svolse nel 1966: mezzo secolo di fumetto
nella città toscana, una traversata nella storia della cultura
popolare nazionale e internazionale senza eguali in Italia (e con
pochi paragoni nel mondo).
Da mezzo secolo si
rinnova l’appuntamento con il fumetto e con un evento che nel corso
del tempo si è aperto ad altre forme di cultura, di
intrattenimento e di costume: i mondi del gioco da tavolo,
dell’illustrazione fantastica e per l’infanzia, delle sigle e delle
serie tv, del cosplay, del cinema e dell’home video, fino alla
recente espansione dei padiglioni dedicati ai videogame. Le nozze
d’oro tra la città di Lucca e il fumetto, dunque, saranno
festeggiate da un crossmedia show capace da anni di convogliare in
città centinaia di migliaia di appassionati (230.000 i visitatori
da ticketing lo scorso anno, per un totale di 475.000 presenze
complessive stimate) e coinvolgerne altrettanti online.
Celebrare i miti del fumetto e
dell’immaginario pop e fantastico è sempre stata una missione per
Lucca. La Walk of Fame, ovvero la nostra raccolta di impronte delle
mani lasciate dai più grandi artisti del settore (e che diventerà
presto la Via dei Comics, un progetto senza paragoni in Europa), si
potrà ammirare per intero nel Golden Globe, fulcro fisico di
queste celebrazioni, una cupola geodetica dorata al cui interno si
potrà vivere una vera “Lucca Experience” ripercorrendo la
cavalcata di questi cinquant’anni, acquistando il francobollo
commemorativo stampato per l’occasione dal Poligrafico dello Stato,
o la moneta speciale, coniata dalla Zecca di Lucca (la più antica
in Europa).
Questa edizione del
Lucca Comics & Games
2015 sarà epica per tutti gli appassionati
dell’universo di Star
Wars. Venerdì 30 ottobre a partire dalle ore 19
presso i giardini di Villa Bottini, prenderà il via la
Star Wars Night, per celebrare
insieme l’arrivo dell’attesissimo Star Wars: Il Risveglio della
Forza.
Sarà un evento unico e ricco di
effetti speciali, durante il quale verrà svelata una
grandissima e inaspettata sorpresa. Durante la serata non
mancheranno i momenti per fare selfie e scattare foto ricordo da
condividere sui social network, in attesa di scoprire quale sarà la
misteriosa sorpresa in serbo per tutti i fan.
Star Wars: Il Risveglio della
Forza sarà nelle sale italiane dal 16 dicembre. Biglietti
disponibili in prevendita sul sito www.ilrisvegliodellaforza.it
Sono tante le novità che si
aggiungono al ricco programma dell’Area Movie di
Lucca Comics & Games
2015, guidata anche quest’anno da QMI. Oltre alle già
annunciate anteprime tra cui Snoopy & Friends – Il film
dei Peanuts (domenica 1 novembre ore 15.30, cinema
Astra) nelle sale italiane dal 5 novembre per 20th Century Fox,
infatti, il programma di Area Movie si arricchisce con una serie di
appuntamenti imperdibili dedicati agli appassionati della settima
arte.
Protagonisti della giornata di
domenica 1 novembre saranno i The Pills,
le web star che proprio a Lucca presenteranno in esclusiva delle
clip inedite tratte dal loro primo film, Mezzogiorno
meno un quarto, prodotto da Eat Movie e che sarà
distribuito da Medusa Film. La pellicola ruota intorno alle vite di
Luigi, Matteo e Luca, uniti dall’infanzia, che trascorrono le
giornate con i loro amici nella casa in cui vivono alla periferia
di Roma Sud. Hanno quasi trent’anni: sarebbe arrivato il momento di
cominciare a prendersi sul serio, di capire cosa fare delle loro
vite. Matteo Corradini, Luigi Di Capua e
Luca Vecchi saranno anche protagonisti di un
incontro con il pubblico, alle ore 13.30 al Cinema Astra.
Anche il Premio Oscar
Gabriele Salvatores sarà ospite dell’Area Movie,
protagonista di un incontro dal titolo Filmare l’invisibilità, in
occasione dell’uscita homevideo del film Il ragazzo
invisibile, il primo cinecomics su un supereroe tutto italiano ora
disponibile in dvd e bluray (venerdì 30 ottobre ore 10.15,
Auditorium Banca del Monte).
I fan di Hunger Games a Lucca scopriranno in anteprima mondiale una
scena esclusiva dell’ultimo capitolo della saga tratta dai romanzi
di Suzanne Collins, Hunger Games: Il
canto della rivolta – Parte II, al cinema per
Universal Pictures dal 19 novembre (sabato 31 ottobre ore 12.30,
cinema Astra). La scena esclusiva del film sarà accompagnata da un
video che raccoglie i momenti salienti di tutta la saga. Inoltre
per tutti gli appassionati non mancheranno sorprese e attività
presso il Loggiato Pretorio di Piazza San Michele.
In attesa di vedere nelle sale
italiane a partire dal 25 Novembre il nuovo film Disney Pixar
Il Viaggio di Arlo, venerdì 30 Ottobre
(ore 17.00, Cinema Centrale) sarà possibile assistere alla
proiezione esclusiva, in inglese con sottotitoli in italiano, di
alcuni contenuti del film. Oltre alla distribuzione di palloncini
tematizzati, vi saranno anche altre attività che si potranno
scoprire nei prossimi giorni sul sito www.ilviaggiodiarlo.it_
Per gli appassionati di cinema
d’animazione, il programma di Area Movie si arricchisce di un nuovo
evento che vede ancora protagonista Production I.G, lo studio che
sarà presente a Lucca con il regista Mamoru Oshii e il presidente
Mitsuhisa Ishikawa. Il regista Mizuho Nishikubo,
collaboratore di lunga data di Oshii, presenterà il suo
Giovanni’s Island (venerdì 30
Ottobre ore 12.00, cinema Centrale), film di ambientazione storica
che ha riscosso grande successo di pubblico e critica in tutto il
mondo.
Tra le esclusive che saranno a Lucca, M2 Pictures presenterà un
lungo promo di Orgoglio e Pregiudizio e
Zombie, tratto dall’omonimo romanzo di culto di Seth
Grahame-Smith,all’interno dell’incontro Orgoglio e
Pregiudizio e Zombie: i non morti contagiano un
classico della letteratura e arrivano sul grande schermo (domenica
1 novembre ore 13.00, cinema Centrale).
Non mancheranno inoltre le novità per gli appassionati di serie tv.
Warner Bros. Presenterà infatti la DC Superheroes
Night (venerdì 30 ottobre ore 21.00, cinema Centrale)
con lunga maratona di anteprime: da The man Who saved
Central City, primo episodio della seconda stagione
di The
Flash (in esclusiva assoluta prossimamente su
Italia1) fino ai pilot di iZombie, serie
che unisce comicità, dramma, horror e crime e che sarà in onda dal
4 novembre su Premium Action, e
Supergirl, incentrata sulla nuova eroina
della tv interpretata da Melissa Benoist nei panni
della cugina di Superman, che arriverà su Premium Action a
marzo.
Dal 29 ottobre al 1° novembre, in
occasione del Lucca Comics & Games
2015 – Area Movie, la Chiesa dei Servi di Lucca
ospiterà la mostra interattiva Snoopy & Friends – Peanuts
Experience, un’esperienza unica e immersiva nell’originale
mondo creato da Charles M. Schulz. La mostra è il primo
appuntamento dell’Area Movie, il cui programma prende il via
ufficialmente nella giornata di venerdì 30 ottobre.
L’evento, che celebra
l’anniversario dei 65 anni dalla pubblicazione della prima striscia
del disegnatore americano, ripercorre la storia e l’evoluzione dei
personaggi dal 1950 ad oggi: dal primo fumetto al 3D, con l’uscita
al cinema di Snoopy & Friends – Il Film dei
Peanuts, il lungometraggio d’animazione diretto da
Steve Martino, nelle sale dal 5 novembre (20th Century Fox
Italia).
Concepita in modo unico, la mostra
è pensata per essere vissuta in tre momenti diversi. I primi
pannelli, che seguono il tipico movimento a zig zag della maglietta
di Charlie Brown, portano il visitatore a ripercorrere la storia
dell’evoluzione dei Peanuts, soffermandosi su ciascuno dei
personaggi principali. Il secondo momento si sofferma maggiormente
sulle rappresentazioni grafiche originali di Schulz, partendo dai
primi disegni fino a catapultare lo ‘spettatore’ alla terza fase
dove, nella visione cinematografica di Steve Martino, i personaggi
prendono vita in 3D sul grande schermo. A chiusura dell’evento,
anteprima del film il 1° novembre al cinema Astra di Lucca.
In Snoopy & Friends – Il Film dei
Peanuts Charlie Brown, Snoopy, Lucy, Linus e il resto della banda
de I Peanuts debuttano per la prima volta in 3D sul grande schermo.
Snoopy, il bracco più amato al mondo – asso del volo – si lancia
nella missione più grande della sua vita, inseguendo nei cieli il
suo più acerrimo nemico il Barone Rosso, mentre il suo miglior
amico, Charlie Brown intraprenderà la sua più epica avventura.
Dalla fervida immaginazione di Charles M. Schulz e dai creatori del
franchise dell’Era Glaciale, Il Film dei Peanuts dimostrerà come,
anche per i perdenti, c’è sempre un’occasione.
È incredibilmente ricca l’offerta
di Warner Bros. per l’edizione 2015 del
Festival Lucca Comics & Games 2015
che si svolgerà nell cittadina toscana dal 29 ottobre al 1
novembre. Nell’area allestita in Piazza San Michele si potranno
vedere tantissime cose e, soprattutto, interagire e divertirsi
intorno all’area palco realizzata all’interno della struttura.
Una delle aree più suggestive sarà
quella che ospiterà la ‘Cape & Cowl Exibition’, una vera e propria
mostra dove 5 famosi ‘street artist’ interpreteranno a loro modo il
costume di Batman, ricreando maschera e mantello secondo la loro
personale visione. #capecowl
Dopo l’annuncio di ‘Fantastic Beasts And Where To
Find Them’ è riesplosa la voglia di Harry Potter! Per questo
motivo sarà allestita un’area del padiglione che ospiterà una serie
di oggetti provenienti direttamente dal Warner Bros. Studio Tour di
Londra. Nel dettaglio ci saranno: il Cappello parlante, la
Bacchetta magica di Harry Potter ed il Boccino d’oro.
Spazio anche al cinema d’azione con
Mad Max Fury Road. Il futuro distopico e post-apocalittico
immaginato da George Miller rivivrà in un’area dedicata nella quale
sarà possibile immergersi nelle atmosfere di questo capolavoro
cinematografico grazie alla possibilità di scattare foto nei panni
di Max, vedere film e contenuti speciali, oppure provare il
videogioco grazie ad una postazione PlayStation 4.
Warner Bros. significa anche serie
televisive di altissimo livello, da Arrow, celebrata dalla presenza
all’interno della tensostruttura del costume originale del
protagonista, alle prime stagioni complete di Gotham e The
Flash. Senza dimenticare le nuove serie TV dell’autunno,
Izombie e l’attesissima Supergirl.
Per tutta la durata del festival
sono previsti una serie di momenti di animazione per celebrare il
mondo Warner Bros. con quiz, giochi, distribuzione di gadget e
molto altro. Per i visitatori più piccoli sono previste proiezioni
di episodi dedicati a Teen Titans Go!, lo show attualmente in onda
ogni giorno su Boing e Cartoon Network .
I fan, inoltre, potranno rivolgersi
a un’attrezzatissima area ‘store’, dove sarà possibile acquistare
tutti i prodotti merchandising, videogame, DVD e Blu-Ray a
catalogo. Saranno inoltre disponibili in anteprima nazionale le
prime stagioni complete di Gotham e The Flash in Blu-ray e DVD.
Un padiglione non basta!
Vista la ricca offerta proposta da Warner Bros. un padiglione non
poteva certo bastare e quindi l’offerta si estenderà ulteriormente
anche nello spazio esterno dove si staglierà in tutta la sua
imponenza la Batmobile in dimensioni reali vista nel videogioco
Batman: Arkham Knight, decisamente imperdibile per tutti i fan e
non solo.
Sulla ‘passeggiata delle mura’, in
zona baluardo S. Maria, sarà invece collocata un’installazione
dedicata alla ‘LexCorp’, la multinazionale fondata da Lex Luthor
che ‘regalerà energia’ tramite un simpatico gioco. Il tutto per
celebrare l’imminente arrivo di Batman v Superman nelle sale dal prossimo
24 marzo 2016.
Un importante presidio sarà poi
ricavato in area ‘Family Palace – Lucca Junior’ dove si celebrerà
’PAN – Viaggio sull’isola che non c’è’. Qui si svolgeranno per
tutti e quattro i giorni attività dedicate ai più giovani con
giochi, photo opportunity e molto altro. Inoltre, sabato 31 ottobre
Warner Bros. offrirà a tutti i visitatori del Lucca Junior
l’opportunità di godersi l’esclusiva anteprima del film in Real D
3D. Il film uscirà nelle sale italiane il prossimo 12 novembre.
Anteprime e proiezioni
Naturalmente non poteva mancare il massiccio presidio delle sale
cinematografiche del Festival.
Venerdì 30 Ottobre ore 21.00 c/o il
Cinema Centrale – DC Superheroes Night – Tributo agli eroi DC nella
notte a loro dedicata. Sono previste anteprime assolute di Flash
seconda stagione, Izombie prima stagione nonché il “pilota” di
Supergirl, proiezione esclusiva per Lucca Comics & Games a soli quattro
giorni dalla messa in onda americana.
Sabato 31 Ottobre ore 14.30
c/o Cinema Astra – Reel Warner Bros. – I più bei film in arrivo
anticipati in un super montaggio che mostrerà la lineup dei
prossimi mesi, da Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick a
Spectre, da PAN – Viaggio sull’isola che non c’è a Creed – Nato per
combattere, fino a Batman v Superman e Suicide Squad, titoli che segnano un ulteriore
rafforzamento della partnership stretta con DC Comics. Un’occasione
imperdibile per tutti gli appassionati di assistere alla proiezione
di alcuni eccezionali contenuti speciali tra i quali spiccano il
saluto al pubblico in sala da parte di Ron Howard, regista di Heart
of the Sea – Le origini di Moby Dick, il saluto al pubblico di
Lucca da parte del cast del film Loro chi?, il making of delle
scene girate a Roma per il film Spectre e l’intervista agli attori
più le scene del film Creed – Nato per combattere.
* Sabato 31 Ottobre ore 18.00 c/o Cinema Astra – Anteprima di PAN –
Viaggio sull’isola che non c’è.
* Domenica 1 Novembre ore 11.30 c/o cinema Centrale – In occasione
dell’uscita in Home Video de Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque
Armate – Extended Edition, verrano proiettati due contenuti
speciali che racconteranno l’intensa lavorazione del film
attraverso le testimonianze di cast e crew e le bellissime immagini
della Nuova Zelanda.
Nei quattro giorni di
manifestazione, il Festival internazionale del fumetto, del gioco e
dell’illustrazione Lucca Comics & Games ha staccato
220 mila biglietti.
E per chi non avesse ancora potuto
godere appieno delle mostre, alcune di loro resteranno allestite
alla Fondazione Banca del Monte di Lucca fino al 7 novembre e fino
al 28 novembre a Palazzo Mansi.
4 i giorni dell’evento
5 le sezioni: Comics, Games, Junior, Music& Cosplay e Movie
28 le aree del centro storico coinvolte
oltre 900 i giornalisti e addetti ai media accreditati
Oltre 700 gli stand presenti al festival
582 gli eventi principali realizzati nella manifestazione
900 i bambini delle scuole che hanno partecipato alle attività
Junior
1.000 gli aspiranti disegnatori che hanno potuto incontrare gli
editori
1.500 gli iscritti alle sfilate del Cosplay
75.000 i metri quadrati occupati dalla manifestazione
208.413 i “mi piace” su Facebok per oltre 1 milione di
persone raggiunte.
220.000 i biglietti venduti nei
quattro giorni, con un picco di presenze registrato nella giornata
di sabato con tutti i padiglioni aperti fino alle 21.00.
Incredibile l’afflusso di curiosi che hanno affollato,
conquistato e colorato le strade di Lucca, per una stima
totale in termini di presenze di oltre 400.000 persone riversate in
città nel week end di festa dedicato ‘ai comics’.
Da sottolineare come quest’anno il dislocamento dell’evento
lungo tutta la città, dentro e fuori le mura, unito alle soluzioni
logistiche ed operative adottate, abbiano permesso al numerosissimo
pubblico di Lucca Comics & Games, composto da
bambini, fan, famiglie, appassionati e cosplayer, di godere appieno
l’esperienza, l’atmosfera e tutte le innumerevoli attività proposte
dal più grande Festival di settore in Europa e secondo nel
mondo.
Lucca Comics & Games è una fiera
dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi (di ruolo, da
tavolo, di carte), ai videogiochi e all’immaginario fantasy e
fantascientifico, che si svolge a Lucca in Toscana, nei giorni a
cavallo tra ottobre e novembre. È considerata la più importante
rassegna italiana del settore, prima d’Europa e seconda al mondo,
dopo il Comiket di Tokyo.
L’evento viene organizzato
annualmente dalla Società a responsabilità limitata Lucca Comics & Games, istituita nel
2004, e gestita da Lucca Holding. In precedenza l’evento
era curato direttamente dal Comune di Lucca. Presidente di Lucca Comics & Games è Francesco
Caredio, mentre il direttore della manifestazione è Renato
Genovese.
In anni recenti, Lucca Comics & Games ha organizzato
anche altri eventi legati al mondo del fumetto e dell’animazione.
Nel 2008 e nel 2009 si è tenuto Lucca Animation, concorso
internazionale dedicato al cinema d’animazione. La prima edizione
si è tenuta dal 22 al 26 aprile, mentre la seconda dal 28 ottobre
al 1º novembre in concomitanza di Lucca Comics & Games. Dal 25 al 27
aprile 2008 è stato organizzato Lucca Collezionando, mostra
mercato dedicata al fumetto raro e da collezione.
A marzo 2012 è stato fondato il
Comitato Lucca Città del Fumetto, formato da Lucca Comics & Games s.r.l, dal
Museo del fumetto e dell’immagine e dall’assessore alla cultura di
Lucca, che ha lo scopo di coordinare le attività di entrambe le
istituzioni.
Ecco la terza parte delle foto dei
cosplayer dal Lucca Comics & Games
2015, l’atteso evento dedicato fumetto,
all’animazione, ai giochi (di ruolo, da tavolo, di carte), ai
videogiochi. Tutte le immagini di sabato 31 Ottobre:
Lucca Comics & Games è una fiera
dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi (di ruolo, da
tavolo, di carte), ai videogiochi e all’immaginario fantasy e
fantascientifico, che si svolge a Lucca in Toscana, nei giorni a
cavallo tra ottobre e novembre. È considerata la più importante
rassegna italiana del settore, prima d’Europa e seconda al mondo,
dopo il Comiket di Tokyo.
L’evento viene organizzato
annualmente dalla Società a responsabilità limitata Lucca Comics & Games, istituita nel
2004, e gestita da Lucca Holding. In precedenza l’evento
era curato direttamente dal Comune di Lucca. Presidente di Lucca Comics & Games è Francesco
Caredio, mentre il direttore della manifestazione è Renato
Genovese.
In anni recenti, Lucca Comics & Games ha organizzato
anche altri eventi legati al mondo del fumetto e dell’animazione.
Nel 2008 e nel 2009 si è tenuto Lucca Animation, concorso
internazionale dedicato al cinema d’animazione. La prima edizione
si è tenuta dal 22 al 26 aprile, mentre la seconda dal 28 ottobre
al 1º novembre in concomitanza di Lucca Comics & Games. Dal 25 al 27
aprile 2008 è stato organizzato Lucca Collezionando, mostra
mercato dedicata al fumetto raro e da collezione.
A marzo 2012 è stato fondato il
Comitato Lucca Città del Fumetto, formato da Lucca Comics & Games s.r.l, dal
Museo del fumetto e dell’immagine e dall’assessore alla cultura di
Lucca, che ha lo scopo di coordinare le attività di entrambe le
istituzioni.
Ecco la terza parte delle foto dei
cosplayer dal Lucca Comics & Games
2015, l’atteso evento dedicato fumetto,
all’animazione, ai giochi (di ruolo, da tavolo, di carte), ai
videogiochi. Tutte le immagini di sabato 31 Ottobre:
Lucca Comics & Games è una fiera
dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi (di ruolo, da
tavolo, di carte), ai videogiochi e all’immaginario fantasy e
fantascientifico, che si svolge a Lucca in Toscana, nei giorni a
cavallo tra ottobre e novembre. È considerata la più importante
rassegna italiana del settore, prima d’Europa e seconda al mondo,
dopo il Comiket di Tokyo.
L’evento viene organizzato
annualmente dalla Società a responsabilità limitata Lucca Comics & Games, istituita nel
2004, e gestita da Lucca Holding. In precedenza l’evento
era curato direttamente dal Comune di Lucca. Presidente di Lucca Comics & Games è Francesco
Caredio, mentre il direttore della manifestazione è Renato
Genovese.
In anni recenti, Lucca Comics & Games ha organizzato
anche altri eventi legati al mondo del fumetto e dell’animazione.
Nel 2008 e nel 2009 si è tenuto Lucca Animation, concorso
internazionale dedicato al cinema d’animazione. La prima edizione
si è tenuta dal 22 al 26 aprile, mentre la seconda dal 28 ottobre
al 1º novembre in concomitanza di Lucca Comics & Games. Dal 25 al 27
aprile 2008 è stato organizzato Lucca Collezionando, mostra
mercato dedicata al fumetto raro e da collezione.
A marzo 2012 è stato fondato il
Comitato Lucca Città del Fumetto, formato da Lucca Comics & Games s.r.l, dal
Museo del fumetto e dell’immagine e dall’assessore alla cultura di
Lucca, che ha lo scopo di coordinare le attività di entrambe le
istituzioni.
Dopo la parte espositiva e i
padiglioni ecco la seconda pare delle foto dei cosplayer dal
Lucca Comics & Games 2015, l’atteso
evento dedicato fumetto, all’animazione, ai giochi (di ruolo, da
tavolo, di carte), ai videogiochi. Tutte le immagini di
seguito:
[nggallery id=2142]
Lucca Comics & Games è una fiera
dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi (di ruolo, da
tavolo, di carte), ai videogiochi e all’immaginario fantasy e
fantascientifico, che si svolge a Lucca in Toscana, nei giorni a
cavallo tra ottobre e novembre. È considerata la più importante
rassegna italiana del settore, prima d’Europa e seconda al mondo,
dopo il Comiket di Tokyo.
L’evento viene organizzato
annualmente dalla Società a responsabilità limitata Lucca Comics & Games, istituita nel
2004, e gestita da Lucca Holding. In precedenza l’evento
era curato direttamente dal Comune di Lucca. Presidente di Lucca Comics & Games è Francesco
Caredio, mentre il direttore della manifestazione è Renato
Genovese.
In anni recenti, Lucca Comics & Games ha organizzato
anche altri eventi legati al mondo del fumetto e dell’animazione.
Nel 2008 e nel 2009 si è tenuto Lucca Animation, concorso
internazionale dedicato al cinema d’animazione. La prima edizione
si è tenuta dal 22 al 26 aprile, mentre la seconda dal 28 ottobre
al 1º novembre in concomitanza di Lucca Comics & Games. Dal 25 al 27
aprile 2008 è stato organizzato Lucca Collezionando, mostra
mercato dedicata al fumetto raro e da collezione.
A marzo 2012 è stato fondato il
Comitato Lucca Città del Fumetto, formato da Lucca Comics & Games s.r.l, dal
Museo del fumetto e dell’immagine e dall’assessore alla cultura di
Lucca, che ha lo scopo di coordinare le attività di entrambe le
istituzioni.
Arriva
il programma definitivo dell’area Movie
del Lucca Comics & Games
2014, quest’anno tanti eventi e proiezioni come
Guardiani della
Galassia, Doraemon il film, Il ragazzo
invisibile, e molto altro.
Venerdì 31 Ottobre
Cinema Astra -Ingresso libero fino ad esaurimento posti
–
Ore 12.00
Presentazione del gioco Orgasmo con l’esclusiva
presenza di Rocco Siffredi.
Ore 15.10
The Nostalgist (G. Cimini, Italia, 17’)
Ore 15.30
Cowboy Bebop – Il film (QMI, Giappone, 120’)
Ore 18.00
Roberto Nepote (direttore RaiGold/Rai4) presenta il palinsesto
Rai4 autunno-inverno 2014/2015.
A seguire:
Doctor Who – 1° episodio VIII stagione in
anteprima nazionale (Rai4, UK, 79’).
Ore 21.00
Doraemon il film in 3D (Lucky Red, Giappone, 95’)
Con la speciale partecipazione di Doraemon
Cinema Centrale -Ingresso libero fino ad esaurimento
posti –
Ore 12.00
Roberto Recchioni (sceneggiatore),
Emiliano Mammucari (disegnatore), Mauro Marcheselli (direttore
editoriale Sergio Bonelli), Roberto Nepote (direttore RaiGold/Rai4)
e Luigi De Siervo (amministratore delegato RaiCom)
presentano Orfani, il motion comics.
A seguire, proiezione in anteprima del primo episodio.
Ore 13.15
Happy BAD-Day – 10 anni di BadTaste.it:
Gremlins (Warner Bros, Stati Uniti, 106′) + videosaluto
speciale di Joe Dante
Ore 15.30
Les Revenants – 5o episodio in Anteprima
(Sky Atlantic, Francia. 50’)
Ore 17.00
Japan Media Arts Festival cortometraggi animati del 2014.
Fumiko’s Confession di Ishida Hiroyasu (Giappone,
2’22’’)
Chisato stared di Uekusa Wataru (Giappone, 1’22’’)
Kotatsuneko di Aoki Jun (Giappone, 1’22’’)
Berobero di Tanaka Hideyuki (Giappone, 6’10’’)
The Messenger from the Sea di nosferatu (Giappone,
8’30’’)
Two Tea Two di Ichinose Hiroco (Giappone, 3’08’’)
Usavich di Tomioka Satoshi (Giappone, 6’14’’)
Hietsuki Bushi di Omodaka (Giappone, 4’00’’)
Ho-Ho’ This message is boiling hot di Okamoto Masanori
(Giappone, 2’18’’)
Bind Drive di Sato Masaharu (Giappone, 4’50’’)
The Tender March di Uekusa Wataru (Giappone,
4’48’’)
The Tatami Galaxy di Yuasa Masaaki (Giappone, 23’-
Episode1)
Ore 18.30
Sky Arte HD presenta:
La testa nel balloon – I destini incrociati dei grandi
autori del fumetto italiano,
raccontati dal vivo da Giacomo Zito. A seguire
Anteprima Destini Incrociati Hotel – Alejandro
Jodorowsky e Moebius
Ore 21.00
Evento: Gotham Night
Gotham – I primi 4 episodi (Warner Bros, USA, 180’)
Batman – 1 ° episodio del serial TV del 1966 (Warner
Bros, USA, 30’)
Sabato 1 Novembre
Cinema Astra -Ingresso libero fino ad esaurimento posti
–
Ore 14.00
Gabriele
Salvatores presenta il suo nuovo film “Il Ragazzo
Invisibile”, mostrando alcune scene in anteprima assoluta,
alla presenza del giovane protagonista, Ludovico
Girardello, e degli sceneggiatori, Alessandro Fabbri,
Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo.
Nel corso dell’incontro verranno
eseguite dal vivo le canzoni originali che hanno vinto il concorso
“Una canzone per Il ragazzo invisibile” e la canzone dei titoli di
coda composta da Fede & gli Infedeli.
Ore 16.30
Warner Bros. Pictures presenta le
novita’ del 2014 e del 2015: Interstellar, Lo Hobbit: La Battaglia delle
Cinque Armate, Jupiter – Il Destino dell’Universo, Mad Max e
tanti altri eventi cinematografici.
Ore 18.00
Disney presenta contenuti esclusivi e anticipazioni sui nuovi
film Marvel. A seguire
Guardiani della Galassia (The Walt Disney Company, USA,
121′)
Ore 21.00
Incontro con il regista Keiichi Sato, il
produttore Yosuke Asama e il compositore
delle musiche Yoshihiro Ike.
A seguire in anteprima nazionale
I Cavalieri dello Zodiaco – La Leggenda del Grande
Tempio (Lucky Red, Giappone, 93’)
Cinema Centrale -Ingresso libero fino ad esaurimento
posti –
Ore 12.30
Proiezione di una selezione dei Contenuti Speciali
di Lo Hobbit – La Desolazione di Smaug Extended
Edition
Ore 13.45
Star
Wars Rebels – proiezione speciale (The Walt Disney
Company, USA, 50’)
Ore 15.00
Anteprima terza stagione
di Continuum (AXN SCI-FI, Sky 134)
Con la partecipazione speciale di Victor
Webster
Ore 17.00
Silicon Valley – Anteprima 1o episodio (Sky
Atlantic, USA, 30’)
The Knick – Anteprima 1o episodio (Sky
Atlantic, USA, 55’)
Ore 18.30
Doctor Who – an Adventure in Space and Time – Anteprima
nazionale
(Rai 4, Gran Bretagna, 90’)
Ore 20.45
Japan Media Arts Festival cortometraggi animati del 2014.
Rain town di Ishida Hiroyasu (Giappone 9’55’’)
I am alone, walking on the straight road di Okamoto
Masanori (Giappone 5’53’’)
Ab_rah di Yoshino Kohei (networks) (Giappone
3’13’’)
Issey Miyake a-poc inside di Masahiko Sato + Euphrates
(Giappone 2’50’’)
Shashinkan di NakamurA Takashi (Giappone 16’40’’)
The House of Small Cubes di Kato Kunio (Giappone
12’04’’)
Ore 22.00
Evento: DC Night
Episodi inediti di Gotham, Arrow e
Flash in onda su Premium Action (Warner Bros., USA)
Cinema Moderno
Ore 10.30
Incontro con Ficarra & Picone
A seguire
Andiamo a Quel Paese – Anteprima (Medusa, Ita, 90’)
Ore 13.30
I Re della Griglia – proiezioni IRDG (Ep 1 e 10’
dell’Ep 2 in anteprima speciale per Lucca Comics&Games) Al
termine Meet & greet con Chef Rubio, Parisi e
Tomei.
Ore 16.00
Presentazione del gioco Orgasmo con l’esclusiva
presenza di Rocco Siffredi.
Domenica 2 novembre
Cinema Astra -Ingresso libero fino ad esaurimento posti
–
Ore 10.30
Star Wars Rebels – proiezione speciale (The Walt Disney
Company, USA, 50’)
Ore 12.00
Proiezione clip esclusive del film Big Hero 6,
anticipazioni e contenuti speciali Disney e Disney-Pixar
Ore 14.00
Medusa presenta Italiano Medio, clip inedite dal film e
incontro con Maccio Capatonda, Herbert Ballerina e Ivo
Avido
Ore 15.30
Evento speciale “Le Notti dei Super Robot” Ufo Robot Goldrake contro Il Grande Mazinga (nuova
versione)
(Koch Media, Japan, 27’)
A seguire in anteprima i 7 trailer originali doppiati degli altri
film deLe notti dei Super Robot
Cinema Centrale -Ingresso libero fino ad esaurimento
posti –
Ore 10.30
Proiezione in anteprima Il Mio Amico Nanuk (Medusa
Film, USA, 98’)
A seguire incontro con il regista Brando
Quilici
Ore 13.00
Pokémon Le Origini (K2-Discovery, Japan, 88’)
Ore 14.30
La storia dellaPrincipessa Splendente
(Lucky Red, Giappone, 137’)
Introduzione e dibattito a cura di Gualtiero
Cannarsi
Conto alla rovescia per la nuova
edizione di Lucca Comics & Games 2014,
il Festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco e
all’illustrazione, realizzato da Lucca Comics & Games Srl, insieme al
Comune di Lucca, con il sostegno di altri enti cittadini
come Provincia e Camera di Commercio, che si terrà a Lucca
dal 30 ottobre al 2 novembre (le mostre apriranno già il
18 ottobre) e che gode del patrocinio del ministero della Cultura e
della Regione.
Il Festival inizia a svelare i
propri segreti presentando i dettagli delle aree Games e Moviein
una conferenza stampa a Villa Bottini alla presenza dell’assessore
comunale Giovanni Lemucchi, dell’amministratore unico e del
direttore di Lucca Comics & Games Francesco
Caredio e Renato Genovese, il vice presidente della Camera di
Commercio Ademaro Cordoni, il vice presidente di Lucca Comics & Games e coordinatore
area Games Emanuele Vietina, il coordinatore dell’area Movie Mario
Pardini, oltre agli ospiti: Alberto Coco, direttore marketing
Ubisoft e i curatori della mostra “La Villa degli Assassini”
ambientata a Villa Bottini, Debora Norma Ferrari e Luca Traini.
“L’edizione 2014 di
Lucca Comics & Games è ormai alle
porte e a nome dell’amministrazione comunale ringrazio tutti coloro
che stanno lavorando al meglio e con impegno per organizzare la
manifestazione che rappresenta un grande appuntamento per la nostra
città – ha detto l’assessore al Turismo del Comune di Lucca,
Giovanni Lemucchi -. Mancano tre settimane ma
i dati a nostra disposizione, ad oggi, ci fanno sperare in un altro
grande successo del Festival: un evento di assoluto rilievo
rilievo, capace di portare a Lucca ogni anno migliaia di
appassionati e di visitatori”
L’amministratore unico di LC&G,
Francesco Caredio: “Stanno arrivando buone
notizie dalle prevendite on-line quasi il 70% dei tagliandi venduti
è relativo ad abbonamenti di più giorni, questo per testimoniare
l’effetto benefico sul territorio”. In merito Ademaro
Cordoni ha aggiunto: “Sono qui a testimoniare la
positiva ricaduta che questa manifestazione ha sul territorio – ha
sottolineato il vice presidente della Camera di commercio – ben
olte il settore turistico, ma coinvolgono anche quello artigianale
e imprenditoriale, in un momento in cui la stagione turistica è già
chiusa. I posti letto si riempiono ben oltre la Versilia e la
Mediavalle, andando ad interessare anche le altre
province”.
Renato Genovese ha
approfondito alcuni aspetti logistici: “Quest’anno abbiamo
ampliato gli spazi interni nell’area del padiglione Balilla –
ha spiegato il direttore di LC&G – abbiamo fatto una scelta
coraggiosa, diminuire lo spazio adibito alla vendita per
privilegiare lo spazio interno a favore dei visitatori, così come
abbiamo ampliati gli spazi nella città proprio nell’ottica
dell’attenzione al pubblico. I risultati positivi della prevendita
sono dovuti anche alla possibilità di acquistare i biglietti da
casa con le formule salta la fila e perfino abbinando il trasporto
in pullman per arrivare a Lucca”.
Emanuele Vietina:
“Lucca ha un partner eccezionale – ha illustrato il vice direttore
della manifestazione – Ubisoft, la casa editrice del gioco
Assassin’s Creed che verrà ancora una
volta a presentare in anteprima il nuovo capitolo del gioco che sta
appassionando milioni di persone in tutto il mondo”.
Alberto Coco ha
raccontato il rapporto speciale che lega la Ubisoft con Lucca ormai
da alcuni anni: “A Villa Bottini, ad ingresso gratuito, porteremo
una vera mostra di concept art – ha spiegato il direttore marketing
Ubisoft –, con una serie di espressioni artistiche ispirate alla
saga, dal live painting, a una mostra realizzata scegliendo le
migliori opere create dai fan, per concludere con incontri,
seminari e naturalmente la possibilità di provare il gioco in
anteprima”. Il tema del gioco quest’anno sarà la Rivoluzione
francese, da qui la scelta di ambientare a Villa Bottini uno spazio
tutto dedicato alla saga, visto che la villa fu acquistata dalla
sorella di Napoleone.
Debora Norma Ferrari e Luca
Traini hanno spiegato come ormai la “game art”, ovvero
l’arte del disegno che sta dietro la creazione del gioco e del
videogioco in particolare: “Anche in questo nuovo capitolo di
Assassin’s Creed “Unity” la cura del dettaglio storico-artistico
sarà eccezionale. A Villa Bottini si troveranno le opere di 50
artisti che hanno, ciascuno a proprio modo interpretato il
soggetto: vere opere d’arte, in alcuni casi rivisti nello stile dei
movimenti pittorici del ‘900”.
Mario Pardini
coordinatore dell’area Movie: “Nel panorama cinematografico ormai
Lucca è un punto fermo – sottolinea il coordinatore area Movie –
con le maggiori case discografiche che portano totali anteprima
come il nuovo lavoro di Gabriele Salvatores, che vedrà la
presentazione in esclusiva anche della sigla”.
Continua la prevendita
online dei biglietti e degli abbonamenti
C’è tempo fino a lunedì 13 ottobre
per acquistare un biglietto o abbonamento “Salta la
fila” (il biglietto o l’abbonamento e il braccialetto
corrispondente vengono recapitati direttamente a casa) o per
usufruire della nuova e comodissima opportunità “Salta
sullo shuttle” (biglietto o abbonamento + servizio
navetta):
– scegli il giorno singolo o
l’abbonamento che preferisci
– scegli da quale città della toscana (tra quelle indicate sotto)
vuoi partire
– ti arriva subito via email, senza nessun costo aggiuntivo di
spedizione il voucher da presentare allo shuttle
– il tuo biglietto o abbonamento e il tuo braccialetto ti aspettano
sullo shuttle che hai scelto
– arrivi comodamente a Lucca ed entri subito nei padiglioni, senza
passare dalle biglietterie
Ecco le linee previste per lo shuttle: Linea 1:
Firenze – Empoli – Pontedera – Lucca; Linea 2:
Firenze – Prato – Pistoia – Montecatini Terme – Altopascio – Lucca;
Linea 3: Livorno – Pisa – Lucca; Linea
4: Carrara – Marina di Massa – Forte dei Marmi – Viareggio
– Lucca.
Per chi sceglie invece la modalità
“Print@home” (voucher via email, ritiro del
braccialetto a Lucca in file riservate), c’è tempo fino al 27
ottobre.
A Lucca la prevendita è presso il
Collezionista in piazza S. Giusto.
La presentazione di
Milano
Martedì 14 ottobre è previsto alla
Terrazza Martini di Milano un incontro tra la
direzione di Lucca Comics & Games, alcuni partner
di iniziative speciali e gli operatori della comunicazione del
capoluogo lombardo.
Sarà l’occasione per ampliare la
popolarità della manifestazione e approfondire le caratteristiche
dell’evento e del programma fin qui annunciato. Sarà presente anche
Silver, che viene celebrato quest’anno come
Maestro del Fumetto con una mostra personale a Palazzo
Ducale.
Disney anticipa l’arrivo del
lungometraggio d’animazione di Natale e ne presenta alcuni
contenuti a Lucca Comics & Games
2014 con una proiezione speciale. Ecco le immagini
che trascineranno gli spettatori in questa incredibile avventura
ispirata all’omonimo fumetto Marvel.
[nggallery
id=727]
“Big Hero 6” è un’avventura piena
d’azione che narra le vicende del prodigio della robotica Hiro
Hamada mentre impara a controllare il suo genio grazie al suo
brillante fratello Tadashi e ai loro amici, tutti con idee simili
alle loro: l’amante dell’adrenalina Go Go Tamago, il maniaco
dell’ordine Wasabi No-Ginger, il genio della chimica Honey Lemon e
il fanboy Fred. Quando una devastante serie di eventi li catapulta
nel bel mezzo di un pericoloso complotto che si riversa nelle
strade di San Fransokyo, Hiro si rivolge al suo amico più stretto,
un robot di nome Baymax e trasforma il gruppo in una squadra di
eroi ipertecnologici determinati a risolvere il mistero.
Ispirato all’omonimo fumetto
Marvel e caratterizzato da
un’azione in perfetto stile fumettistico, “Big Hero 6” è diretto da
Don Hall (“Winnie the Pooh”) e Chris Williams (“Bolt”) e prodotto
da Roy Conli (“Rapunzel – L’intreccio della torre”). Il film uscirà
al cinema in 3D il 18 Dicembre 2014.
BIG HERO 6 al cinema dal 18
dicembre
Caratterizzato dalla girandola di sentimenti e umorismo
che il pubblico si aspetta dai Walt Disney Animation
Studios, Big Hero 6 è una commedia d’avventura
ricca d’azione sull’enfant prodige esperto di robot Hiro Hamada,
che impara a gestire le sue geniali capacità grazie a suo fratello,
il brillante Tadashi e ai suoi amici: l’adrenalica Go Go
Tamago, il maniaco dell’ordine Wasabi No-Ginger, la maga della
chimica Honey Lemon e l’entusiasta Fred. Quando una serie di
circostanze disastrose catapultano i protagonisti al centro di un
pericoloso complotto che si consuma sulle strade di San Fransokyo,
Hiro si rivolge al suo amico più caro, un robot di nome Baymax, e
trasforma il suo gruppo di amici in una squadra altamente
tecnologica, per riuscire a rivolvere iil mistero.
Ispirato
all’omonimo comics Marvel e fedele allo stile del
fumetto, Big Hero 6 è diretto da Don Hall
(Winnie the Pooh – Nuove Avventure nel Bosco dei Cento
Acri) e Chris Williams (Bolt), ed è prodotto da Roy
Conli (Rapunzel – L’intreccio della Torre). Il film uscirà
al cinema prossimamente, anche in 3D.
Dal 30 ottobre al 2 novembre torna
Lucca Comics & Games 2014,
l’imperdibile appuntamento annuale per gli appassionati di fumetti,
cinema d’animazione, illustrazione, giochi e cosplay. Anche
quest’anno tra gli espositori ci sarà la casa editrice toscana
Dentiblù, che porterà una nota di fantasy umoristico e presenterà
le sue ultime uscite. Lo stand Dentiblù si trova nel padiglione
Napoleone, postazione E118.
Tra i titoli più attesi, l’anteprima della versione restaurata
de “Il Signore dei Porcelli… non deve morire!”, di Stefano Bonfanti
e Barbara Barbieri, disponibile dal 13 novembre 2014 e
l’attesissimo secondo volume di “Deficients&Dragons”, dalla
matita di Emanuele Tonini, in libreria e fumetteria in concomitanza
con l’inizio della manifestazione.
“Il Signore dei Porcelli… non deve morire!” fa parte della
collana Gold delle Edizioni Dentiblù, che ripropone in una veste
grafica rinnovata e restaurata alcuni degli albi più amati con
protagonista Zannablù, goffo e simpatico cinghiale dalle lunghe
zanne cerulee, personaggio di punta delle pubblicazioni dalla casa
editrice. In questo albo la prima delle storie è “Il Signore dei
Porcelli”, una divertente parodia in chiave suina de Il Signore
degli anelli, il cui protagonista è, appunto, il
nostro cinghiale. Pubblicato per la prima volta nel 2003, ha
venduto fino ad oggi oltre 17.000 copie, e viene ora presentato in
una nuova veste grafica restaurata. In questa avventura Zannablù
visiterà la locanda del “Puledro Spennato” e le pericolose miniere
di Muoria fino a spingersi nell’oscurità di Porkor ove regna il
terribile Pauron. La seconda storia è “Zannablù… non deve morire”,
in cui il nostro eroe… muore. Ma niente paura: si ritroverà a
contrattare coi piani alti per avere una
serie di chance – tutte da ridere – per rimettersi in carreggiata
fra i comuni mortali.
Il secondo albo presentato è il secondo episodio di
“Deficients&Dragons”, dal titolo “Il Siero della Draghitudine”.
Maghi, nani, ladri, draghi e tutti i principali personaggi che
popolano le saghe di cappa, spada e amuleti, rivisitati con ironia
dalla dissacrante matita dell’autore. Nel precedente episodio “Il
fiatone del Drago Vampone”, Akkacielle, Diossina, Ser Rod e
Luppolo, simpatici quanto singolari eroi fantastici, vagavano dalle
foreste incantate alle assolate terre di Rakarra, cercando
di coprirsi di gloria, ma con il solo risultato di coprirsi… di
ridicolo! In questo secondo episodio il perfido mind-flyer Assioma
ha deciso di conquistare il mondo alla testa di un esercito di
draghi. L’unico che può fermarlo è il coboldo stregone Kulkunsneak…
Ma se questa è l’unica speranza di salvezza allora siamo fritti,
anzi arrosto! Ciclopi decerebrati, goblin logorroici, un’elfa tanto
malvagia quanto “tettuta”…
Dentiblù è illustrazioni, disegno di fumetti, storyboard,
character design, una fucina di idee creative, scrittura creativa,
storie per fumetti, libri, progettazione di giocattoli e giochi, ma
anche realizzazione di contenuti multimediali e per web. E’ una
casa editrice giovane, innovativa, che si sta imponendo nello
scenario dell’editoria a fumetti italiana, anche acquisendo diritti
di pubblicazioni internazionali di
successo. www.dentiblu.it
Dopo il grande successo mondiale,
il film Marvel
Guardiani della Galassia conquista
il Lucca Comics & Games 2014. Il
pubblico in sala è stato accolto dal doppiatore
italiano Andrea Mete (voce di Peter Quill) e da un
saluto speciale di Dave Bautista, uno dei
protagonisti del film. Oltre a
Guardiani della Galassia, attualmente nelle sale
italiane, i fan hanno potuto assistere alla proiezione di alcune
anticipazioni esclusive dedicate ai prossimi titoli
Marvel in arrivo nel
2015.
Il film – Dopo il
grande successo delle franchise MarvelThe
Avengers, Iron
Man, Thor, Captain
America, arriva nelle sale italiane il 22 ottobre un
nuovo film ricco d’azione: Guardiani della
Galassia. Un’avventura epica che proietta
l’universo cinematografico Marvel nello spazio
infinito. L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai
cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da
Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia
l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è
costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili
personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle
sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il
vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero
potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà
di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima,
disperata battaglia per salvare il destino della galassia.
Guardiani della Galassia, il
film
La sinossi di
Guardiani della Galassia: L’audace esploratore
Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato
una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Per la giornata conclusiva di
Lucca Comics & Games
2014, domenica 2 novembre, non mancano gli
appuntamenti all’area Movie, a cura di QMI, che ha portato nel
capoluogo toscano tante anticipazioni della prossima stagione
cinematografica.
A
Movie Comics & Games, oltre ai blockbuster, ai movie comics, alla
science fiction e al cinema fantasy, c’è anche spazio per la
commedia italiana, con Maccio Capatonda, Herbert
Ballerina e Ivo Avido, che
incontreranno il pubblico del festival e presenteranno in anteprima
alcune immagini del film Italiano
Medio (Cinema Astra – ore 14.00). Sarà presente
a Lucca anche Brando Quilici, regista di Il mio
amico Nanuk. Il film, diretto da Quilici con Roger
Spottiswoode, sarà nelle sale italiane dal 13 novembre distribuito
da Medusa Film, e racconta di un’appassionante avventura nelle
bellissime ma ostili terre dell’Artico Canadese. Quilici incontrerà
il pubblico del festival per raccontare la straordinaria esperienza
di girare nell’Artico con un orso (Cinema Centrale – ore
10.30).
Tra le anteprime più
attese, La storia della Principessa
Splendente, l’ultimo capolavoro firmato Studio
Ghibli diretto dal maestro Isao Takahata che uscirà nelle sale
italiane per un evento di tre giorni, il 3-4-5
novembre distribuito da Lucky Red (ore 14.30 – Cinema
Centrale). Altro appuntamento imperdibile con il cinema
d’animazione è la presentazione delle clip esclusive
di Big Hero 6, il film di Natale in
sala per Disney dal 18 dicembre, oltre ad una serie di
anticipazioni dal mondo Disney e Disney-Pixar (ore 12.00 – Cinema
Astra).
Un altro grande evento riservato
agli spettatori di Lucca è l’anteprima di “Ufo Robot
Goldrake contro Il Grande Mazinga”, uno dei
mediometraggi che andranno a comporre le due uscite-evento
“Le Notti dei Super Robot Parte I e
II”, che saranno rispettivamente nelle sale il
24 Novembre (PARTE I) ed il 2 Dicembre (PARTE II) con Koch Media
(Cinema Astra – ore 15.30).
In vista dell’uscita della prima
stagione completa in BD, prevista per il prossimo 19 Novembre, Il
Dottore più famoso dei nostri tempi, che nel corso degli anni ha
ricevuto ottimi apprezzamenti da parte di critica e pubblico
vincendo moltissimi premi, sarà presente anche quest’anno a Lucca
Comics&Games, la più grande manifestazione Italiana, seconda in
Europa, dedicata al Fumetto, al Cinema d’ Animazione,
all’Illustrazione e al Gioco.
Grazie alla partecipazione di RAI 4
che ha voluto rendere omaggio a Doctor
Who, tutti gli amanti e non del viaggiatore del tempo
più amato di sempre, potranno rivivere le sue avvincenti avventure
attraverso la proiezione in anteprima di due nuovi episodi della
serie: Deep Breath e An Adventure in Space and Time,
rispettivamente il 31 Ottobre e il 1 Novembre presso il cinema
grande e il cinema piccolo.
Inoltre per tutti i partecipanti
alla manifestazione sarà infatti possibile acquistare i cofanetti
della serie presso lo stand Warner Bros in Piazza San Michele.
E’ il successo mondiale del
momento ed è attesissimo anche dal pubblico italiano: l’arrivo del
film MarvelGuardiani della Galassia, nei
cinema dal 22 ottobre, è un evento da celebrare con tutti i
fan. Per questo motivo Disney Italia ha deciso di regalare agli
ospiti del Lucca Comics & Games 2014 una
proiezione speciale del film, durante la quale verranno mostrate
anche alcune anticipazioni dei titoli Marvel in arrivo nel
2015: Avengers: Age of
Ultron e Ant-Man.
Il 18 dicembre arriverà nelle
sale italiane il lungometraggio d’animazione Big Hero
6. Disney anticipa l’arrivo del film di Natale e porta il
pubblico del Lucca Comics and Games 2014 nella colorata cornice
della città di San Fransokyo con la proiezione speciale di alcuni
contenuti. Immagini che trascineranno gli spettatori in questa
incredibile avventura ispirata all’omonimo fumetto Marvel e che li faranno innamorare
del tenero Baymax, un robot all’avanguardia progettato per
prendersi cura delle persone, trasformato dal piccolo enfant
prodige Hiro in un nuovo, adorabile, super eroe. Insieme dovranno
affrontare un pericoloso complotto, ma non saranno soli: si
uniranno a loro alcuni nuovi amici, dando vita alla squadra dei Big
Hero 6. A Lucca chiunque potrà diventare un inventore come Hiro:
Disney infatti premia la fantasia e la creatività invitando i
ragazzi di tutte le età a creare il proprio robot con un disegno
che potrà diventare una miniatura grazie alla stampa in 3D.
Sempre al Lucca Comics & Games verrà
presentato il nuovo cortometraggio Feast che
precederà nelle sale cinematografiche Big Hero
6. Feastracconta la vita sentimentale di un uomo
vista attraverso gli occhi del suo migliore amico, il cane
Winston.
Tra le tante novità che verranno
presentate durante la manifestazione vi sarà anche Disney•Pixar con
qualche immagine tratta dal nuovo lungometraggio
d’animazione Inside Out, diretto dal genio creativo
premio Oscar Pete Docter.
Il film arriverà nelle sale
italiane il 19 agosto 2015 per condurre il pubblico in una nuova,
sorprendente avventura, ricca di coraggio, divertimento e
cuore.
Questa edizione del Lucca Comics & Games sarà un evento
indimenticabile e ricco di sorprese: un intero padiglione
Disney-Star
Wars sarà dedicato alla saga! Uno spazio di 150 mq
ospiterà numerose attività pensate appositamente per regalare
un’esperienza unica agli appassionati di questa saga senza
tempo.
Il padiglione conterrà
riproduzioni di alcuni elementi chiave della saga, una vera e
propria area digitale in cui si potranno provare i
games Star Wars (come Star Wars
Commander) e dove si potrà navigare sul sito www.disney.it/star-wars,
un’area LEGO Star Wars, tanti prodotti firmati Hasbro e schermi
dove scorreranno i contenuti speciali tratti dall’attesissima serie
televisiva Star Wars Rebels che
arriverà il prossimo 2 novembre in esclusiva su Disney
XD.
I visitatori del Lucca Comics & Games avranno anche
la possibilità di accedere all’area creata dai fan di Star
Wars. La 501 Italica Garrison e la Rebel Legion, i due gruppi
italiani di costuming Star Wars, immancabile presenza alla
manifestazione negli scorsi anni, si esibiranno in sfilate e parate
per le strade di Lucca con attività per il pubblico.
Lucca Comics & Games, il Festival
internazionale dedicato al fumetto, al gioco e all’illustrazione,
si terrà a Lucca dal 30 ottobre al 2 novembre: sarà un evento
indimenticabile e ricco di sorprese.
AXN SCI-FI (canale 134 di Sky) sarà presente
all’edizione Lucca Comics &
Games 2014, con una serie
di appuntamenti dedicati a
Continuum – la serie scifi di ispirazione
cyber punk, in cui l’elemento investigativo si unisce ad effetti
speciali, azione e una storia avvincente – la
cui terza stagione sarà in onda sul
canale in prima visione assoluta a gennaio
2015.
L’appuntamento è per sabato
1 novembre:
Si parte alle ore 12.00con il momento
dedicato ai fan dello show, che potranno
incontrare Victor Webster, il Detective
Carlos Fonnegra nella serie, presso l’auditorium San
Giuseppe per una sessione di autografi e photo
opportunity;
Alle 15.00 presso il Cinema Centraleavrà luogo
l’anteprima assoluta della terza stagione di
Continuum, introdotta dallo stesso Webster;
Webster che incontrerà la stampa alle 16.30,
nella suggestiva cornice di Palazzo
Orsetti.
AXN SCI-FI sarà presente a Lucca
anche con uno stand all’interno del padiglione Games e
con attività di engagement volte a convogliare
l’attenzione del pubblico sull’opportunità di incontrare l’attore e
di prendere parte all’anteprima dello show.
AXN
SCI-FI, canale televisivo di Sony Pictures Television
distribuito in esclusiva sul territorio italiano da Sky (canale
134) e punto di riferimento per chi ama la fantascienza, il
fantasy e l’avventura, sigla un accordo di media
partnership con Lucca Comics & Games, il
più importante evento italiano dedicato al fumetto, all’animazione,
ai giochi, ai videogiochi e all’immaginario fantasy e
fantascientifico. Si rinnova quindi un sodalizio nato nel 2011
grazie alla perfetta affinità di target dei due brand, impegnati a
offrire al proprio pubblico il meglio dell’entertainment del genere
fantascienza e fantasy.
AXN SCI-FI parteciperà all’edizione
2014, che si terrà dal 30 ottobre al 2
novembre, con una serie di appuntamenti
imperdibili dedicati
aContinuum – la serie scifi di ispirazione
cyber punk, in cui l’elemento investigativo si unisce ad effetti
speciali, azione ed una storia avvincente – la cui terza stagione
sarà in onda sul canale 134 di SKY, in prima
assoluta, a gennaio 2015.
L’appuntamento è per sabato 1 novembre: si
parte alle ore 12.00 con il momento
dedicato ai fan dello show, che
potranno incontrareVictor
Webster, il DetectiveCarlos Fonnegra nella
serie, presso l’auditorium San
Giuseppe per una sessione di autografi
e photo opportunity. Alle 15.00 presso
il Cinema Centrale avrà
luogo l’anteprima assoluta della terza
stagionediContinuum,
introdotta dallo stesso Webster, che infine
incontrerà la stampa alle 16.30, nella
suggestiva cornice di Palazzo Orsetti.
AXN SCI-FI sostiene Lucca Comics
and Games con un’importante promozione on air e una sezione
editoriale dedicata sul proprio sito (www.axnscifi.it/programmi/lucca-comics-games-2014),
in cui i fan dello show possono partecipare alla call to action
indetta dal canale per aggiudicarsi pass esclusivi per accedere
alla manifestazione, riservarsi un posto all’anteprima di Continuum
(l’ingresso al pubblico è comunque libero e gratuito, fino a
esaurimento posti) e incontrare Mr. Webster (http://www.axnscifi.it/programmi/continuum/contest/axn-sci-fi-ti-porta-lucca). AXN
SCI-FI sarà presente a Lucca anche con uno stand all’interno del
padiglione Games e con attività di engagement volte a convogliare
l’attenzione del pubblico sull’opportunità di incontrare l’attore e
di prendere parte all’anteprima dello show.
AXN SCI-FI è il canale televisivo
di Sony Pictures Television distribuito in esclusiva sul territorio
italiano da SKY (canale 134) dedicato al meglio della fantascienza
e del fantasy. La programmazione varia dalla serie TV più famose e
rappresentative del genere fantasy e scifi, con prime visioni in
esclusiva sul territorio italiano, al factual entertainment, show
unici che indagano sui fenomeni paranormali in modo ironico e
spettacolare, fino ai blockbuster movie dedicati al genere.
AXN SCI-FI, canale
134 di Sky e punto di riferimento per chi ama la fantascienza, il
fantasy e l’avventura, sigla un accordo di media
partnership con Lucca Comics & Games, il
più importante evento italiano dedicato al fumetto, all’animazione,
ai giochi, ai videogiochi e all’immaginario fantasy e
fantascientifico, che si terrà dal 30 ottobre al 2
novembre.
In occasione del festival AXN
SCI-FI presenterà al pubblico di Lucca
la premiere della terza
stagione di Continuum, il primo
episodio in prima visione assoluta. Continuum è una serie scifi di
ispirazione cyber punk, in cui l’elemento investigativo si unisce
sapientemente ai tipici capisaldi del genere scifi –
ipertecnologia, salti spazio-temporali, fantapolitica – offrendo un
mix ben dosato di effetti speciali, azione ed una storia
avvincente.
AXN SCI-FI dà appuntamento ai fan
della serie l’1 novembre: per celebrare
l’avvenimento nel migliore dei modi è stato
invitato Victor Webster – il
detective Carlos Fonnegra nella serie – che
incontrerà i fan e i media presenti e presenzierà
alla proiezione del primo episodio presso il Cinema
Centrale alle 15.00. Webster prima di Continuum ha
già avuto ruoli significati in serie scifi come Mutant X e Streghe
e vanta una ricca carriera tra il teatro, la televisione
(Melrose Place, Sex & The city, Bones, CSI, NCIS, Criminal
Minds, Castle) e il cinema (Partner perfetto, Il mondo dei
replicanti, Why Did I Get Married Too?, Il Re Scorpione 3: la
battaglia finale, A Good man, Il Re Scorpione 4: the lost
throne, prossimamente in uscita).
AXN SCI-FI è il canale televisivo
di Sony Pictures Television trasmesso in esclusiva su SKY (canale
134) dedicato al meglio della fantascienza e del fantasy. La
programmazione varia dalla serie TV più famose e rappresentative
del genere fantasy e scifi, con prime visioni in esclusiva sul
territorio italiano, al factual entertainment, show unici che
indagano sui fenomeni paranormali in modo ironico e spettacolare,
fino ai blockbuster movie dedicati al genere.
Apertura galattica per il
padiglione di Star
Wars. La Galassia lontana lontana arriva al
Lucca Comics & Games
2014 ricca di sorprese e appuntamenti spaziali. Ecco
tutte le foto:
La 501 Italica Garrison e la Rebel
Legion, i due gruppi italiani di costuming Star Wars,
hanno sfilato davanti a una riproduzione di un X-WING. E la forza
torna potente al Lucca Comics con due appuntamenti
imperdibili:tutti gli appassionati di Star
Wars potranno gustarsi due episodi inediti
di Star Wars Rebels, sabato 1 novembre ore 14.00
presso il cinema Centrale e domenica 2 novembre ore 10.30 presso il
cinema Astra. La serie Star Wars
Rebels debutterà il prossimo 2
novembre in esclusiva su Disney XD.
Doveva essere l’edizione
dei record ma i numeri, di fatto, hanno polverizzato ogni più rosea
aspettativa. 240.000 i biglietti venduti nei quattro
giorni, con un picco di presenze registrato nella giornata
di sabato che ha alzato ulteriormente l’asticella in termini di
pubblico pagante. L’altro dato impressionante è invece legato
all’incredibile afflusso di curiosi che hanno invaso le strade di
Lucca, per una stima totale in termini di presenze che sale a
oltre 400.000 persone riversate in città nel lungo
week end dedicato ‘ai comics’.
La
Rivoluzione non era solamente il claim dell’evento,
ma anche un preciso piano che prevedeva il dislocamento dell’evento
lungo tutta la città. La strategia ha funzionato nonostante
l’entusiasmo degli appassionati che hanno letteralmente preso
d’assalto padiglioni, installazioni, cinema, sale incontri e
qualsiasi altro pretesto di ritrovo posizionato nelle diverse aree
dentro e fuori le mura. E la rivoluzione continuerà, con soluzioni
logistiche e operative con l’obiettivo di far star meglio il
patrimonio principale del Festival. Il suo
pubblico.
Il Resoconto della
Quarta Giornata:
AREA COMICS
Chef Rubio protagonista del
fumetto “Food Fighters”
E’ stato presentato oggi il
prossimo fumetto di Diego Cajelli “Food Fighters” che vede come
protagonista Chef Rubio, anche oggi ospite del Festival, immerso
nel mondo dello street food. Un’idea che parte dalla serie
televisiva “Unti e bisunti” e che vuole riportare il cibo di strada
tipico italiano come elemento culturale che, come ci tiene a
sottolineare l’autore stesso, è diventato tanto importante da
diventare il fulcro dell’EXPO 2015.
Fare della propria passione
una professione è possibile
L’Associazione culturale Mammaiuto,
un’associazione di volontari nata nel 2011 da un gruppo di
fumettisti con l’intento di svincolarsi dalle grandi major
italiane, ha tenuto oggi un’interessante conferenza su come sia
possibile diventare ‘ricchi’ con i fumetti divertendosi. Il
procedimento è semplice, i lavori che risultano più coinvolgenti ed
emozionanti vengono pubblicati sul sito internet e successivamente
se per gli associati è abbastanza solido viene pubblicato su carta.
L’intento è quello di allinearsi con i compensi base delle case
editrici, senza dimenticare però che il fumetto dovrebbe nascere
senza la bramosia che venga letto.
Crouwdfunding: può esistere
una sinergia virtuosa con il fumetto?
Emanuele Tenderini e Linda
Cavallini autori del progettoLumina, Giorgio Trinchero del
collettivo Mammaiuto, Diego Malara, il fumettista Davide La Rosa e
Christian Cornia del collettivo Dr. Ink, accompagnati da altri
illustri colleghi, sono stati tra i protagonisti di un interessante
dibattito sul rapporto esistente tra crowdfunding, fumetti ed
editoria. Nato da necessità artistiche o impossibilità di trovare i
giusti canali per presentare al pubblico le proprie opere, il
crowdfunding si basa su finanziamenti liberi e indipendenti da
parte di fan e appassionati che decidono di credere e sostenere
progetti di autori e creativi. In questo modo, grazie alla diretta
interazione con l’autore, il pubblico è parte integrale dell’opera
e il rapporto che si instaura va al di là della semplice donazione.
Il crowdfunding è sicuramente un ottimo punto di partenza e
un’ottima rampa di lancio, sta poi all’autore saperlo sfruttare al
meglio e continuare a far crescere il proprio progetto, forte del
saldo rapporto instaurato con i lettori. Può esistere una sinergia
virtuosa tra fumetto e crowdfunding? Sì, ed è ciò che già sta
accadendo da diversi anni (come testimoniano i protagonisti
dell’incontro). Il passo successivo? Una stretta interazione tra
autoproduzione, crowdfunding e le personali competenze degli autori
per creare una struttura solida e aperta a tutti, dal fumettista
affermato al giovane autore alla ricerca del proprio spazio.
Uscite Planet Manga nel
2015
Panini ha annunciato le novità
della prossima stagione editoriale alla presenza dell’autore
nipponico Masasumi Kakizaki, il cui nuovo manga uscirà nel 2015
grazie a Planet Manga.
Annunciate tra le altre l’uscita
di Magical Girl of the End, un manga con
protagonista una ragazzina che uccide tutti in pieno stile splatter
e Assassin’s Creed Black Flag, il manga
dedicato a Edward Kenway, il protagonista del quarto capitolo di
Assassin’s Creed.
Novità rivoluzionarie da
Sergio Bonelli Editore
Dopo aver presentato la nuova
stagione di Orfani, la Bonelli annuncia altre grandi novità legate
ai personaggi della sua scuderia.
Quest’anno Dylan Dog è stato
modernizzato e nel 2015 uscirà una nuova edizione disegnata da Gipi
e Dell’Otto, a Lucca Comics & Games è stato
possibile ammirare le nuove tavole in una mostra esclusiva che
presentava la nuova interpretazione dei due artisti.
Tante sorprese anche per le storie
di Tex Willer, rimanendo però sempre fedeli al personaggio creato
da Gian Luigi Bonelli e Aurelio Galeppini. La maggiore novità
introdotta da Paolo Serpieri sarà quella di ambientare le vicende
del protagonista in un periodo storico diverso rispetto a quello a
cui siamo abituai, vedremo infatti un Tex più giovane con capelli
lunghi e camicia in pelle.
L’uscita del nuovo fumetto è
prevista intorno a metà febbraio del 2015 e sarà possibile scoprire
le nuove storie del giovane TexWiller.
GAMES
Numénera: l’ultima fatica
di Monte Cook.
Vera e propria istituzione nel
mondo dei giochi di ruolo, Monte Cook (autore della terza edizione
di Dungeons & Dragons e fondatore della Malhavoc Press) presenta
Numénera: inedito GDR ispirato in parte dalle esperienze vissute
con D&D e in parte dal desiderio di creare qualcosa di diverso
da tutto quanto noto. Accolto con entusiasmo dai fan e realizzato
grazie a una campagna crowdfunding, Numénera trasporta il giocatore
in un lontano futuro. Circondata dalle rovine di un mondo ormai
dimenticato, la civiltà è a stretto contatto con potenti tecnologie
del passato il cui funzionamento è attribuito alla magia. La sorte
dei giocatori è, come sempre, nelle mani del game master che in
questa nuova opera non ha a disposizione dadi o schermi dietro cui
celarsi. Il master ha letteralmente il potere di effettuare
intrusioni nelle azioni del giocatore, aumentando così libertà
elongevità. Numénera sarà ben presto espanso con nuovi libri,
bestiari ed espansioni. Grande successo anche per la prossima
trasposizione videoludica (la campagna ha stabilito un nuovo record
nella piattaforma couwdfunding utilizzata) che sarà presentata a
fine 2015, inizio 2016.
PALCO
Inaugurata oggi
la Walk of Fame che come ha detto uno
degli ideatori dell’iniziativa Paolo Sebastiani, decreta Lucca come
“la Hollywood del fumetto”. Otto gli artisti che hanno impresso le
mani nelle lastre di cemento che nel 2015 verranno posizionate
nella “Via dei Comics” della città.
Ciruelo, Gipi, Leo
Ortolani, Masakazu
Katsura,Tiziano
Sclavi, Robert
Crumb, Gilbert Shelton e il
papà di Lupo Alberto, Silver i primi
autori prescelti a lasciare l’eterno calco in quella che diverrà un
vero e proprio monumento della città.
La galassia lontana lontana
di Star
Wars atterra al Lucca Comics & Games 2014 ricca di
tante sorprese e appuntamenti spaziali. Quest’anno un intero
padiglione è stato dedicato al mondo di Star
Wars.
[nggallery id=1142]
L’area ospita riproduzioni
di alcuni elementi chiave della saga, una vera e propria area
digitale in cui si possono provare i games Star
Wars (come Star Wars Commander) e dove si
può navigare sul sito http://www.disney.it/star-wars un’area
LEGO Star Wars, tanti prodotti firmati Hasbro e
schermi dove scorreranno i contenuti speciali tratti
dall’attesissima serie televisivaStar Wars
Rebels.
Tutti gli appassionati
di Star Wars potranno inoltre gustarsi due
episodi inediti di Star Wars Rebels, sabato 1
novembre ore 14.00 presso il cinema Centrale e domenica 2 novembre
ore 10.30 presso il cinema Astra.
Ma Star Wars
Rebels non finisce di stupire, infatti da oggi
31 ottobre tutti i fan della serie potranno vedere in esclusiva
solo su Disney.it lo Star
Wars Rebels TV Movie con un nuovo e
imperdibile cameo diDarth
Vader.
La serie
evento Star Wars
Rebels debutterà il prossimo 2
novembre in esclusiva su Disney XD.