Ricordate il rassicurante e carismatico Jack Shepard di Lost? Dimenticate, perchè Matthew Fox ha deciso di dare un ritocchino alla sua immagine, e lo fa con Alex Cross
Ecco lo spot Prada A Therapy di Roman Polanski
Ecco lo spot Prada
diretto niente meno che da Roman Polanski. Il filmato è stato
proiettato a sorpresa in testa alla versione di Tess di Polanski al
Festival
di Cannes. Fra i protagonisti due grandi attori come Ben
Kingsley e Helena Bonham Carter
Ecco Lindsay Lohan nei panni di Liz Taylor
Ecco la turbolenta Lindsay Lohan nelle vesti di Liz Taylor nel film biografico Liz and Dick, che racconta la tormentata storia d’amore della Taylor con Richard Burton sul set del film
Ecco Lily Evans a 10 anni
Ecco Lily Evans a dieci anni. L’attrice che la interpeta, Ellie Darcey-Alden, sarà presente in Harry Potter e I Doni della Morte parte II e apparirà in alcuni ricordi di Severus Piton.
Ecco Lily Evans a 10 anni
Ecco Lily Evans, la madre di Harry Potter, a dieci anni. L’attrice che la interpeta, Ellie Darcey-Alden, sarà presente in Harry Potter e I Doni della Morte parte II e apparirà in alcuni ricordi di Severus Piton.
Ecco la foto:
Fotne: badtaste.it
Ecco le nuove foto del Cavaliere Oscuro il ritorno in buona qualità!
Sono state pubblicate
in una qualità migliore le nuove foto de Il Cavaliere Oscuro il
Ritorno, proposta questa mattina e apparse su un articolo
di Entertainment Weekly.
Gli scatti mostrano gran parte dei
protagonisti: Anne Hathaway, Christian Bale, Joseph
Gordon-Levitt, Morgan Freeman e Tom Hardy
Continue
Ecco le nominations ai BAFTA 2011
Ecco l’elenco delle Nominations per i cosiddetti Oscar inglesi, gli Orange British Academy Film Awards 2011 (BAFTA). Quest’anno il film con il maggior numero di candidature è The King’s Speech, film inglesissimo, ma la manifestazione non disdegna produzioni americane, come Cigno Nero, Inception e Il Grinta.
Nel confermare il successo internazionale che sta avengo Guadagnino con Io Sono L’Amore, notiamo però lo strano cosa di The Social Network, quasi ignorato a questo giro con ‘sole’ 6 nominations: si tratta dello stesso film che ha trionfato ai Golden Globe? Chissà…..
Ecco tutte le nominations:
MIGLIOR FILM
BLACK SWAN Mike Medavoy, Brian Oliver, Scott Franklin
INCEPTION Emma Thomas, Christopher Nolan
THE KING’S SPEECH Iain Canning, Emile Sherman, Gareth Unwin
THE SOCIAL NETWORK Scott Rudin, Dana Brunetti, Michael De Luca,
Céan Chaffin
TRUE GRIT Scott Rudin, Ethan Coen, Joel Coen
MIGLIOR FILM INGLESE
127 HOURS Danny Boyle, Simon Beaufoy, Christian Colson, John
Smithson
ANOTHER YEAR Mike Leigh, Georgina Lowe
FOUR LIONS Chris Morris, Jesse Armstrong, Sam Bain, Mark Herbert,
Derrin Schlesinger
THE KING’S SPEECH Tom Hooper, David Seidler, Iain Canning, Emile
Sherman, Gareth Unwin
MADE IN DAGENHAM Nigel Cole, William Ivory, Elizabeth Karlsen,
Stephen Woolley
MIGLIOR DEBUTTO PER UN PRODUTTORE, REGISTA O
SCENEGGIATORE INGLESE
THE ARBOR Clio Barnard (Director), Tracy O’Riordan (Producer)
EXIT THROUGH THE GIFT SHOP Banksy (Director), Jaimie D’Cruz
(Producer)
FOUR LIONS Chris Morris (Director/Writer)
MONSTERS Gareth Edwards (Director/Writer)
SKELETONS Nick Whitfield (Director/Writer)
REGISTA
127 HOURS Danny Boyle
BLACK SWAN Darren Aronofsky
INCEPTION Christopher Nolan
THE KING’S SPEECH Tom Hooper
THE SOCIAL NETWORK David Fincher
SCENEGGIATURA ORIGINALE
BLACK SWAN Mark Heyman, Andrés Heinz, John McLaughlin
THE FIGHTER Scott Silver, Paul Tamasy, Eric Johnson
INCEPTION Christopher Nolan
THE KIDS ARE ALL RIGHT Lisa Cholodenko, Stuart Blumberg
THE KING’S SPEECH David Seidler
SCENEGGIATURA ADATTATA
127 HOURS Danny Boyle, Simon Beaufoy
THE GIRL WITH THE DRAGON TATTOO Rasmus Heisterberg, Nikolaj
Arcel
THE SOCIAL NETWORK Aaron Sorkin
TOY STORY 3 Michael Arndt
TRUE GRIT Joel Coen, Ethan Coen
FILM NON IN INGLESE
BIUTIFUL Alejandro González Iñárritu, Jon Kilik, Fernando
Bovaira
THE GIRL WITH THE DRAGON TATTOO Søren Stærmose, Niels Arden
Oplev
I AM LOVE Luca Guadagnino, Francesco Melzi D’Eril, Marco Morabito,
Massimiliano Violante
OF GODS AND MEN Xavier Beauvois
THE SECRET IN THEIR EYES Mariela Besuievsky, Juan José
Campanella
FILM ANIMATO
DESPICABLE ME Chris Renaud, Pierre Coffin
HOW TO TRAIN YOUR DRAGON Chris Sanders, Dean DeBlois
TOY STORY 3 Lee Unkrich
Fonte: badtaste
Ecco le nomination degli European Film Awards
Le nomination agli European Film Awards 2015 sono state annunciate a Siviglia. La 28esima edizione che si terrà il 12 dicembre a Berlino vedrà anche Paolo Sorrentino e Nanni Moretti tra i contendenti.
Youth – la Giovinezza ha ricevuto 5 candidature: una come miglior film europeo, una per lo script, una per la miglior regia e due per Rachel Weisz e Michael Caine, rispettivamente come miglior attrice europea e miglior attore europeo.
Mia Madre ne
ha ricevute 2, con Moretti nominato come miglior regista europeo e
Margherita Buy in corsa per il titolo di miglior attrice europea.
Gli altri film in corsa per l’EFA più importante sono
il Piccione di
Andersson, un anno fa premiato al Festival di
Venezia; Mustang di Deniz Gamze
Ergüven, titolo scelto dalla Francia per gli Oscar del
2016; Rams di Grímur
Hákonarson; Victoria di Sebastian
Schipper e The Lobster di Yorgos
Lanthimos, già premiato a Cannes.
Grande assente lo splendido 45 anni, candidato per i suoi due sublimi attori, mentre tra i documentari sarà sfida a due tra Amy e The Look of Silence.
FILM EUROPEO
2015
UN PICCIONE SEDUTO SU UN RAMO RIFLETTE SULLA SUA ESISTENZA di Roy
Andersson
MUSTANG di Deniz Gamze Ergüven
RAMS di Grímur Hákonarson
THE LOBSTER di Yorgos Lanthimos
VICTORIA di Sebastian Schipper
YOUTH – LA GIOVINEZZA di Paolo Sorrentino
COMMEDIA EUROPEA
2015
UN PICCIONE SEDUTO SU UN RAMO RIFLETTE SULLA SUA ESISTENZA
LA FAMIGLIA BELIER
DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES
DOCUMENTARIO EUROPEO
2015
A SYRIAN LOVE STORY
AMY
DANCING WITH MARIA
THE LOOK OF SILENCE
TOTO AND HIS SISTERS
REGISTA EUROPEO
2015
Roy Andersson per UN PICCIONE SEDUTO SU UN RAMO RIFLETTE SULLA SUA
ESISTENZA
Yorgos Lanthimos per THE LOBSTER
Nanni Moretti per MIA MADRE
Sebastian Schipper per VICTORIA
Paolo Sorrentino per YOUTH – LA GIOVINEZZA
Małgorzata Szumowska per BODY
ATTRICE EUROPEA
2015
Margherita Buy in MIA MADRE
Laia Costa in VICTORIA
Charlotte Rampling in 45 ANNI
Alicia Vikander in EX
MACHINA
Rachel Weisz in YOUTH – LA GIOVINEZZA
ATTORE EUROPEO
2015
Michael Caine in YOUTH – LA GIOVINEZZA
Tom Courtenay in 45 YEARS
Colin Farrell in THE LOBSTER
Christian Friedel in 13 MINUTES
Vincent Lindon in LA LEGGE DEL MERCATO
SCENEGGIATORE EUROPEO
2015
Roy Andersson per UN PICCIONE SEDUTO SU UN RAMO RIFLETTE SULLA SUA
ESISTENZA
Alex Garland per EX MACHINA
Andrew Haigh per 45 YEARS
Radu Jude & Florin Lazarescu per AFERIM!
Yorgos Lanthimos & Efthimis Filippou per THE LOBSTER
Paolo Sorrentino per YOUTH – LA GIOVINEZZA
Fonte: Variety
Ecco le nomination ai César 2012
Sono state annunciate le nomination ai César 2012, i cosiddetti Oscar fancesi. Dominano Polisse e The Artist.
Oggi sono state rivelate le
nomination alla 37esima edizione dei César, i premi più prestigiosi
del cinema francese.
I film più nominati sono The Artist (10) e
Polisse (12), che vedremo in Italia dal 3 febbraio.
Importanti nomine anche per Quasi amici (in originale
Intouchables), lo straordinario campione di incassi
oltralpe che arriverà da noi il 24 febbraio.
In occasione delle premiazioni, che avranno luogo al Teatro Chatelet di Parigi il 24 febbraio, Kate Winslet riceverà il César alla Carriera da Roman Polanski, che l’ha diretta in Carnage. Verrà inoltre reso omaggio all’attrice Annie Girardot, scomparsa lo scorso anno.
Ecco le nomination:
MIGLIOR FILM
Denis Freyd e Pierre Schöller per L’exercice de
l’État
Edouard Weil e Valérie Donzelli per Dichiarazione di
guerra
Fabienne Vonier e Aki Kaurismäki per Miracolo a Le
Havre
Nicolas Duval-Adassovsky, Yann Zenou, Laurent Zeitoun, Éric
Toledano e Olivier Nakache per Quasi amici
Michel Seydoux e Alain Cavalier per Pater
Alain Attal e Maïwenn per Polisse
Thomas Langmann e Michel Hazanavicius per The
Artist
MIGLIOR ATTORE
Sami Bouajila per Omar Killed Me
François Cluzet per Quasi amici
Jean Dujardin per The Artist
Olivier Gourmet per L’exercice de l’État
Denis Podalydès per La conquête
Omar Sy per Quasi amici
Philippe Torreton per Présumé coupable
MIGLIOR ATTRICE
Ariane Ascaride per Le nevi del Kilimangiaro
Bérénice Bejo per The Artist
Leïla Bekhti per La source des femmes
Valérie Donzelli per Dichiarazione di guerra
Marina Foïs per Polisse
Marie Gillain per Toutes nos envies
Karin Viard per Polisse
MIGLIOR REGIA
Alain Cavalier per Pater
Valérie Donzelli per Dichiarazione di guerra
Michel Hazanavicius per The Artist
Aki Kaurismäki per Miracolo a Le Havre
Maïwenn per Polisse
Pierre Schöller per L’exercice de l’État
Éric Toledano e Olivier Nakache per Quasi amici
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Michel Blanc per L’exercice de l’État
Nicolas Duvauchelle per Polisse
Joey Starr per Polisse
Bernard Le Coq per La conquête
Frédéric Pierrot per Polisse
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Zabou Breitman per L’exercice de l’État
Anne Le Ny per Quasi amici
Noémie Lvovsky per L’apollonide (Souvenirs de la maison
close)
Carmen Maura per Le donne del 6° piano
Karole Rocher per Polisse
MIGLIOR ATTORE ESORDIENTE
Nicolas Bridet per Tu seras mon fils
Grégory Gadebois per Angele et Tony
Guillaume Gouix per Jimmy Rivière
Pierre Niney per J’aime regarder les filles
Dimitri Storoge per Les Lyonnais
MIGLIOR ATTRICE ESORDIENTE
Naidra Ayadi per Polisse
Adele Haenel per L’apollonide (Souvenirs de la maison
close)
Clotilde Hesme per Angele et Tony
Céline Sallette per L’apollonide (Souvenirs de la maison
close)
Christa Theret per La brindille
MIGLIOR OPERA PRIMA
Delphine Coulin e Muriel Coulin per 17 ragazze
Alix Delaporte per Angele et Tony
Sylvain Estibal per When Pigs Have Wings
David Foenkinos e Stéphane Foenkinos per La
Delicatesse
Eva Ionesco per My Little Princess
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Valérie Donzelli e Jérémie Elkaïm per Dichiarazione di
guerra
Michel Hazanavicius per The Artist
Maïwenn e Emmanuelle Bercot per Polisse
Pierre Schöller per L’exercice de l’État
Éric Toledano e Olivier Nakache per Quasi amici
MIGLIOR ADATTAMENTO
David Foenkinos per La Delicatesse
Vincent Garenq per Présumé coupable
Olivier Gorce, Roschdy Zem, Rachid Bouchareb e Olivier
Lorelle per Omar Killed Me
Benoît Jaubert, Pierre Geller e Mathieu Kassovitz per
L’ordre et la morale
Yasmina Reza e Roman Polanski per Carnage
MIGLIORE COLONNA SONORA
Alex Beaupain per Les bien-aimés
Bertrand Bonello per L’apollonide (Souvenirs de la maison
close)
Ludovic Bource per The Artist
Mathieu Chedid per Un monstre à Paris
Philippe Schoeller per L’exercice de l’État
MIGLIORE FOTOGRAFIA
Pierre Aïm per Polisse
Josée Deshaies per L’apollonide (Souvenirs de la maison
close)
Julien Hirsch per L’exercice de l’État
Guillaume Schiffman per The Artist
Mathieu Vadepied per Quasi amici
MIGLIORE SCENOGRAFIA
Laurence Bennett per The Artist
Alain Guffroy per L’apollonide (Souvenirs de la maison
close)
Pierre-François Limbosch per Le donne del 6°
piano
Jean-Marc Tran Tan Ba per L’exercice de l’État
Wouter Zoon per Miracolo a Le Havre
MIGLIOR SUONO
Pascal Armant, Jean-Paul Hurier e Jean Goudier per Quasi
amici
Jean-Pierre Duret, Nicolas Moreau e Jean-Pierre Laforce
per L’apollonide (Souvenirs de la maison close)
Olivier Hespel, Julie Brenta e Jean-Pierre Laforce per
L’exercice de l’État
Nicolas Provost, Rym Debbarh-Mounir e Emmanuel Croset per
Polisse
André Rigaut, Laurent Gabiot e Sébastien Savine per
Dichiarazione di guerra
MIGLIORI COSTUMI
Catherine Baba per My Little Princess
Mark Bridges per The Artist
Christian Gasc per Le donne del 6° piano
Viorica Petrovici per La source des femmes
Anaïs Romand per L’apollonide (Souvenirs de la maison
close)
MIGLIOR MONTAGGIO
Anne-Sophie Bion e Michel Hazanavicius per The
Artist
Laurence Briaud per L’exercice de l’État
Pauline Gaillard per Dichiarazione di guerra
Laure Gardette e Yann Dedet per Polisse
Dorian Rigal-Ansous per Quasi amici
MIGLIOR DOCUMENTARIO
Daniel Leconte per Le bal des menteurs
Frederick Wiseman per Crazy Horse
Yasmina Adi per Ici on noie les Algériens
Michael Radford per Michel Petrucciani – Body &
Soul
Christian Rouaud per Tous Au Larzac
MIGLIOR FILM STRANIERO
Darren Aronofsky per Il cigno nero
Tom Hooper per Il discorso del re
Nicolas Winding Refn per Drive
Jean-Pierre Dardenne e Luc Dardenne per Il ragazzo con la
bicicletta
Denis Villeneuve per La donna che canta
Lars von Trier per Melancholia
Asghar Farhadi per Una separazione
MIGLIOR FILM DI ANIMAZIONE
Joann Sfar e Antoine Delesvaux per Le chat du
rabbin
Nicolas Brault per Le cirque
Benjamin Renner per La queue de la souris
Jean-François Laguionie per Le tableau
Bibo Bergeron per Un monstre à Paris
Ecco le foto della Premiere e le prime recensioni
Ieri sera a Londra c’è stata la proiezione in Premiere di Harry Potter e i Doni della Morte: Parte I. I nostri eroi, Daniel Radcliffe, Rupert Grint e la bellissima Emma Watson, hanno sfilato sul red carpet come delle vere star, facendo andare in delirio la folla di fans accorsi a vederli.
Intanto, in film ha ricevuto le prime recensioni, non troppo entusiaste:
Total War scrive: “Il problema è: non c’è Hogwarts, non c’è struttura […] Emma Watson, come sempre, è la star: vivace, spontanea e mai eccessiva. La sua superiorità rende spiacevolmente “matriarcali” le scene con il trio: come se Hermione facesse da madre a due teenager goffi.”
Reuter continua: “Diverso da tutti i film precedenti, e quindi sconcertante. I veri fuochi d’artificio arriveranno con il gran finale di luglio. La principale preoccupazione sembra essere quella di seguire il libro più fedelmente possibile, obbligando i tre giovani attori a reggere il film da soli, senza il sostegno dei personaggi secondari. La parte più coinvolgente è quella in cui i ragazzi vanno al Ministero.”
Il Daily Mail è brve e conciso: “Un titolo migliore per il film sarebbe stato: “Hermione si mette al volante”. E’ lei a portare avanti il film, ipnotica con il suo carattere tranquillo, metodico e pragmatico. E’ piena di grinta. […] Il film dura 146 minuti: non è il più lungo della serie, ma sono certo che un incantesimo avrebbe potuto farne sparire almeno venti minuti. […] Nagini darà gli incubi a tutti i bambini e anche a parecchi adulti. “
Ma nonostante queste recensioni, il film in Italia resta attesissimo e intanto ci guardiamo i nostri sul red, in splendida forma! A quanto pare anche sul red carpet la vera protagonista di quel film è la splendida Emma che ruba la scena con classe ai due amici.
Foto: Just Jared
Ecco le date d’uscita di 300:Battle of Artemisia e Pacific Rim!
Novità per gli appassionati di Guillermo Del Toro e di quella versione fumettistica e muscolosa del mondo antico inaugurata con 300: la Warner Bros ha infatti comunicato le date d’uscita di Pacific Rim, ultima fatica del regista messicano, e di 300: Battle of Artemisia, atteso sequel (forse è meglio parlare di spin-off!) del celebrato 300 di Zack Snyder.
Il lungometraggio di Del Toro sarà nei cinema dal 12 luglio 2013; inizialmente l’uscita era stata fissata al 10 maggio, ma con questa posticipazione si è evitato lo sconveniente “panino” tra Iron Man 3 (3 maggio) e Star Trek 2 (17 maggio). Nel cast di Pacific Rim spiccano i nomi di Charlie Hunnam, Charlie Day, Idris Elba, Rinko Kikuchi, Clifton Collins Jr., Ron Perlman. 300: Battle of Artemisia approderà in sala il 2 agosto 2013; diretto da Noam Murro e ispirato alla graphic novel Xerses di Frank Miller, Battle of Artemisia annovera nel proprio cast Sullivan Stapleton, Eva Green, Jamie Blackley e il recentemente confermato – tornerà a vestire i panni di Serse – Rodrigo Santoro.
Fonte: Movieweb
Ecco le data d’uscita di Pacific Rim e Contagion
La Warner Bros. ha annunciato alcune novità relative alle date di uscita nei cinema di Pacific Rim di Guillermo del Toro, e di Contagion di Steven Soderbergh.
Lo studio ha deciso di far uscire “il più grande film di mostri giganti mai fatto” (Pacific Rim) il 12 luglio 2013. Il film racconta di un futuro non lontano in cui gli uomini combattono una razza aliena pilotando robot giganti. Nel cast Charlie Hunnam e Idris Elba. Inoltre la WB ha dto qualche indicazione relativa all’uscita di Contagion, compresa tra il 9 settembre e il 21 ottobre 2011. Nel film un cast di prim’ordine: Matt Damon, Marion Cotillard, Kate Winslet, Jude Law, Bryan Cranston, e Gwyneth Paltrow.
Fonte: collider
Ecco le Action figure e modellini di: Le avventure di TinTin!
Badtaste ha pubblicato le immagini delle prime action figure e modellini de Le Avventure di TinTin: il segreto dell’Unicorno, l’atteso film di animazione diretto da Steven Spielberg e prodotto da Peter Jackson. I giocattoli ovviamente sono ispirati al design del film:
Ecco la trama di Underworld 4: New Dawn
Il sito Bloody Disgusting ha pubblicato la prima versione della sinossi ufficiale di Underworld 4: New Dawn, quarto episodio della serie horror le cui riprese inizieranno a Vancouver a marzo e che vede contrapposti gli schieramenti di vampiri e lycans (nata in tempi non sospetti).
Ecco la trama di Transformers 3
Dopo il recente annuncio del titolo ufficiale di Transformers 3, che è stato confermato essereTransformers: the Dark of the Moon, la trama è trapelata in rete tramite la descrizione di un prodotto Amazon, il Transformers 3 Push-Pops Board Book.
Ecco la trama di Transformers 3
Dopo il recente annuncio del titolo ufficiale di Transformers 3, che è stato confermato essereTransformers: the Dark of the Moon, la trama è trapelata in rete tramite la descrizione di un prodotto Amazon, il Transformers 3 Push-Pops Board Book.
Ecco la trama di Inception!!
Dopo mesi di misteri, la Warner Bros ha finalmente deciso di rendere nota la trama di Inception.
Ecco la sinossi ufficiale di 2 Guns, con Denzel Washington e Mark Whalberg
Ecco la seconda foto ufficiale di Riddick, con Vin Diesel
E’ sempre via Facebook che Vin Diesel sta promuovendo il suo film Riddick, ed ora ha pubblicato una nuova foto. Il film ricorda per ambientazione e colori la prima foto ufficiale del film.
Il film, diretto da David Twohy, uscirà negli States il prossimo 6 settembre.
Ecco l’immagine:
Ecco la prima immagine di Rihanna in Battleship
Qualche settimana fa abbiamo pubblicato il trailer davvero spettacolare, adesso arriva una prima immagine ufficiale di Battleship, che raffigura Rihanna.
Ecco la prima immagine di Dennis Quaid in Footloose
E’ arrivata online la prima immagine del remake di FootLoose diretto dal regista di Black Snake Moan, Craig Brewer. L’immagine che in realtà raffigura uno schermo che trasmette dei giornalieri delle riprese, ci mostra Dennis Quaid a lavoro. Questo indica che forse un trailer per questo remake potrebbe circolare a breve.
Ricordiamo che Footloose racconta la storia di un adolescente che si trasferisce da Chicago in una piccola città in cui la danza e il rock ‘n roll music sono stati messi fuori legge.
Oltre a Quaid (che occupa il ruolo precedentemente interpretato da John Lithgow, quello del Rev. Shaw Moore), in questo remake ci saranno anche Kenny Wormald nel ruolo che fu di Kevin Bacon e Julianne Hough che interpreterà Ariel. Footloose uscirà nei cinema USA per il 14 Ottobre di quest’anno.
Fonte: collider.com
Ecco la nuova cover LEGO Marvel Super Heroes
La Marvel ha appena diffuso la cover del suo prossimo video game LEGO Marvel Super Heroes e così come si ci aspettava, l’immagine raffigura i supereroi di casa Marvel balzati alla fama planetaria grazie al film The Avengers (anche se erano ben conosciuti da molti anche prima!).
La storia di LEGO Marvel Super Heroes è un racconto originale che coinvolge Nick Fury che chiama a raccolta Iron Man, the Hulk, Thor, Spider-Man, Wolverine e altri eroi dell’universo Marvel per salvare la Terra dalla vendetta di Loki e dall’ira di Galactus Il Divoratore di Mondi.
I giocatori potranno sbloccare più di 100 personaggi del mondo Marvel inclusi i personaggi più amati, come Spider-Man, Iron Man, Wolverine, Capitan America, Hulk, Thor, Vedova Nera, Occhio di Falco, Deadpool, Loki e Galactus.
Ecco la location della Batcaverna
Diffuse alcune foto dal set di Il cavaliere oscuro – Il ritorno, la Batcaverna si trova in Galles, almeno stando a quanto dice Walesonline.co.uk, che rivela la posizione della location utilizzata per ricostruire gli esterni del set.
Il punto esatto della regione è una cascata nel parco nazionale di Brecon Beacons, dove si è vista la troupe girare diverse scene:
“Un team guidato dal regista Christopher Nolan ha passato due giorni a girare alle Henrhyd Falls nella Neath Valley” – inoltre sembra – “che verrà utilizzata nella sequenza d’apertura del film”.
Tuttavia non si sa con sicurezza se questa fonte sia attendibile. La stessa location è stata usata di recente sempre dalla Warner Bros per girare delle scene di Wrath of the Titans, ovvero il sequel di Scontro tra Titani.
Il cavaliere oscuro – Il ritorno, il film
Il cavaliere oscuro – Il ritorno (The Dark Knight Rises) è un film del 2012 diretto da Christopher Nolan. La pellicola, prodotta da Legendary Pictures e Warner Bros., è il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita nel 2008 con Il Cavaliere Oscuro, entrambi diretti da Christopher Nolan con protagonista Christian Bale. L’uscita nelle sale è avvenuta il 20 luglio 2012 negli Stati Uniti e il 29 agosto in Italia.
A guidare il cast di all-star di Il cavaliere oscuro – Il ritorno c’è per la terza volta il vincitore del premio Oscar Christian Bale (“The Fighter”) che interpreta il duplice ruolo di Bruce Wayne/Batman. Nel film anche Anne Hathaway che intepreta Selina Kyle; Tom Hardy, nel ruolo di Bane; il premio Oscar Marion Cotillard (“La Vie en Rose”) che nel film è Miranda Tate; e Joseph Gordon-Levitt, nel ruolo di John Blake.
Ecco la locandina ufficiale di Cogan – Killing them Softly!
Ecco la locandina italiana di Shame
La BIM ha rilasciato la versione italiana
del poster di Shame, l’atteso film di
Steve McQueen con
Michael
Fassbender.
Ecco la data di uscita di Thor!
Non capita spesso che una grossa produzione hollywoodiana arrivi prima in Italia che negli Stati Uniti, ma ormai la Universal ci ha abituati a vedere i film dei Marvel Studios qualche giorno prima degli americani, vedi Spiderman 3, con tanto di anteprima con galà a Roma.
Ecco la data di uscita di Beverly Hills Cop IV e Geostorm
E’ bastato veramente poco e ora ne abbiamo addirittura l’ufficialità: la Paramount Pictures ha annunciato che Beverly Hills Cop avrà un sequel (Beverly Hills Cop IV) che uscirà il 25 Marzo 2016! Una notizia davvero succulenta per i fans del cult movie poliziesco con protagonista Eddie Murphy!
Ma ciò che renderà questa data un appuntamento davvero imperdibile per chi ha amato BHC, è rappresentato dal ritorno dello stesso Murphy nei panni dell’agente Foley. Forse qualcuno se lo aspettava, sicuramente altri erano apparsi abbastanza scettici in merito, ma sta di fatto che il protagonista del sequel non sarà Brandon T. Jackson (da quello che si era capito da qualche rumors) nei panni di un ipotetico figlio dell’agente Foley: questa ipotesi sembra, difatti, morta già prima di pensare seriamente alla produzione di un sequel. Cosa c’è di meglio dell’originale Foley?!
Leggi anche: Jerry Bruckheimer parla di Pirati dei Caraibi 5, Beverly Hills Cop e Top Gun
Inoltre, vi segnaliamo che la Paramount ha dichiarato che nello stesso giorno del rilascio nelle sale di BHC, potremo gustarci Geostorm di Dean Devlin, con un Gerald Butler nei panni di uno scienziato costretto a collaborare con il fratello contro avversità climatiche controllate ad hoc dall’influsso di alcuni super-satelliti, mentre i cattivi di turno tentano di assassinare il Presidente degli Stati Uniti!
Insomma, ci aspetta un inizio 2016 all’insegna dell’azione!
Fonte: Comingsoon.net
Ecco la casa di Totoro in Giappone
Esiste, è reale, a grandezza naturale e visitabile! E’ la casa di Totoro, vera e proprio istituzione nipponica, appartenente al personaggio fiore all’occhiello dello Studio Ghibli.
E’ la meta imprescindibile di tutti i grandi fan di Miyazaki che arrivano in Giappone ed è stata costruita nel 2005: una replica perfetta della casetta di Satsuki e Mei. La costruzione della casa è stata seguita e presidiata da Goro Miyazaki.
Ecco alcuni scatti del piccolo
edificio immerso nel verde:
Fonte: io9 via Badtaste
Ecco la casa dei genitori di Harry Potter
La cittadina di Lavenham, nel
Suffolk, ha ospitato nei mesi scorsi le riprese di Harry Potter e i
Doni della Morte: parte I e Harry Potter e i Doni della Morte:
parte II, e in particolare le scene ambientate a Godric’s Hollow,
dove Harry è nato e dove sono sepolti i suoi genitori, James e
Lily, uccisi da Voldemort.