Home Blog Pagina 2554

Chris Evans è The Best Actor for the Buck 2016 secondo Forbes

0

In pieno clima di fermento creativo ed economico generato dalla nuova ondata di attesi adattamenti per il grane schermo di personaggi tratti dall’universo fumettistico, Forbes ha recentemente deciso di compilare una classifica denominata “The Best Actor for the Buck 2016” (letteralmente “Il Miglior Attore per un Dollaro“), il cui scopo è quello di valutare quanti soldi è in grado di generare il film interpretato da un determinato attore o attrice per ogni dollaro da lui (o da lei) intascato. Ebbene, da questa inusuale e curiosa classifica ecco uscire vincitore Chris Evans, che con il personaggio del Capitano Steve Rogers è riuscito a far guadagnare alla saga di Captain America ben 135,80 dollari per ogni dollaro finito direttamente nelle sue tasche.

Chris Evans in trattative per Jekyll

Osservando attentamente la classifica The Best Actor for the Buck 2016 si nota che, subito dopo Chris Evans, gli altri gradini del podio vengono occupati da molte altre stelle del MCU, tra cui Chris Pratt in seconda posizione con 125.40 dollari per ogni dollaro guadagnato con Guardiani della Galassia e in terza postazione Scarlett Johansson con un ottimo guadagno di 88.60 dollari per ogni dollaro intascato quale co-star in Captain America Civil War.

Fuori dal podio della classifica The Best Actor for the Buck 2016 compaiono altri nomi illustri come quelli di Mila Kunis, Vin Diesel, Jennifer Aniston, Ben Affleck, Robert Downey Jr., Matt Damon, e Jennifer Lawrence. Va ricordato che la top ten di Forbes tiene in considerazione i guadagni a livello globale generati al botteghino dagli ultimi tre film del curriculum di ogni attore o attrice nella stagione 2016, senza però includere la partecipazione a film d’animazione, cammei o film in versione limitata. Già in precedenza Forbes aveva stilato un elenco inerente agli attori più pagati di Hollywood, individuando in Johnny Depp la star assoluta in tal senso.

Fonte: Forbes

 

Chris Evans e Robert Downey Jr.: i video dell’ultimo giorno sul set di Endgame

0

I registi Anthony e Joe Russo hanno condiviso attraverso il loro profilo Twitter ufficiale dei bellissimi video che immortalano l’ultimo giorno di Chris Evans e Robert Downey Jr. sul set di Avengers: Endgame, il cinecomic Marvel campione d’incassi che ha decretato la fine delle avventure di Iron Man e Captain America sul grande schermo.

Oltre ai due video che ritraggono gli ultimi giorni sul set di Robert Downey Jr. e Chris Evans, i fratelli Russo hanno anche condiviso un video legato ad un ricordo estremamente personale: la prima proiezione pubblica di Avengers: Endgame a cui hanno assistito insieme ad una platea di fan ed appassionati a dir poco entusiasta.

LEGGI ANCHE – Chris Evans: sua madre lo ha convinto ad accettare il ruolo di Cap

Ricordiamo che Endgame è il film di maggiore incasso dell’anno, nonché il più grande successo dei Marvel Studios, che con l’avventura diretta da Anthony e Joe Russo hanno chiuso un arco narrativo lungo 22 film e 11 anni, portando a termine un esperimento produttivo senza pari.

Endgame ha ottenuto un grande successo di critica e pubblico, stabilendo numerosi record al botteghino, diventando il maggior incasso nella storia del cinema, e venendo candidato a svariati premi cinematografici, tra i quali l’Oscar ai migliori effetti speciali.

Chris Evans e Kevin Feige sul tormento di Cap in Civil War

0

Chris Evans Kevin FeigeChris Evans è molto eccitato all’idea che presto il mondo vedrà Captain America Civil War, film che nonostante preveda la presenza di quasi tutta la scuderia Marvel, lo vede comunque protagonista indiscusso.

Ovviamente, anche se in Captain America Civil War saranno schierati molti eroi l’uno contro l’altro, il conflitto principale sarà quello tra Steve Rogers e Tony Stark.

“Sarà eccitante vedere un ragazzo che è notoriamente altruista e ottimista cme Steve scendere a patti con il tradimento, l’egoismo e la frustrazione. Ci sono eventi e persone, nella sua vita, che lo mettono alla prova, che lo provano e lo forzano a rivalutare chi è e che cosa vuole dalla sua vita – ha dichiarato Chris Evans – Anche se ci sono molti personaggi, il focus è su Steve e sul suo conflitto. Specialmente il conflitto che si crea con Tony Stark”.

Intanto, Kevin Feige, presidente dei Marvel Studio, aggiunge: “Abbiamo visto questo conflitto arrivare. Gli indizi c’erano. Quando guardi gli altri film vedi in che modo Cap e Iron Man combattono i cattivi insieme, spalla a spalla, ma allo stesso tempo hanno delle differenze. E ci sarà qualcosa che accade nel mondo che alla fine li dividerà”.

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Fonte: CBM

Chris Evans e Jeremy Renner: Black Widow è una donna facile e pu … (Video)

0

Per il cast di Avengers Age of Ultron è tempo di interviste e oggi Digital Spy ha intervistato Chris Evans e Jeremy Renner. La coppia di attori ha parlato di Black Widow, personaggio interpretato da Scarlett Johansson, non in modo molto carino, ecco il video di seguito:

GUARDA ANCHE: Avengers Age of Ultron: Hot Topic lancia la nuova linea per le donne

GUARDA ANCHE: Avengers Age of Ultron: foto dal red carpet di Londra

[nggallery id=929]

Avengers Age of UltronVi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

 

Chris Evans e Jeremy Renner si scusano con Vedova Nera

0

Chris Evans e Jeremy Renner si sono pubblicamente scusati per gli appellativi poco gentili rivolti al personaggio Vedova Nera, incarnato da Scarlett Johanssondurante un’intervista a Digital Spy per la promozione di Avengers: Age of Ultron. Come dimostra il video, alla domanda della giornalista sulle dinamiche sentimentali tra i Vendicatori Marvel, in particolare Vedova Nera, Captain America e Occhio di Falco, Chris Evans e Jeremy Renner si sono lasciati andare a battute un po’ troppo goliardiche su Vedova Nera, definita senza mezzi termini una donna di facili costumi.

Avengers Age of Ultron

Si tratta chiaramente di uno scherzo, ma tra i fan della serie c’è chi ha storto il naso definendo non proprio felici le uscite dei due attori, che prontamente si scusano. Abbiamo risposto in maniera infantile e offensiva, che ha giustamente fatto arrabbiare dei fan. Me ne pento e mi scuso sinceramente”, ha dichiarato Evans. Gli ha fatto eco Renner: Mi dispiace che questo scherzo di cattivo gusto su un personaggio di finzione abbia offeso qualcuno. Non intendeva essere preso sul serio, in alcun modo. Stavamo prendendoci un po’ in giro, durante un faticoso e noioso tour promozionale”.

[nggallery id=929]

 

Fonte: Variety

Chris Evans e il suo “debito” nei confronti di Robert Downey Jr.

0

In una recente intervista con BuzzFeednell’ambito della promozione di Lightyear – La vera storia di Buzz, Chris Evans ha dichiarato che il suo debito più grande come attore lo deve a Robert Downey Jr., con cui ha condiviso tante volte il set all’interno del Marvel Cinematic Universe.

Interpellato in merito a quale fosse il collega dal quale ha imparato di più, Chris Evans non ha esitato a dire che si tratta proprio di RDJ: “Probabilmente Downey. Sai, lui ha visto un sacco di cose, ne ha passate tante, e ha un talento enorme, saresti un folle a non ascoltare cosa ha da dire!”

Chris Evans: intervista alla nuova voce di Buzz Lightyear

Lightyear – La vera storia di Buzz, il lungometraggio originale Disney e Pixar che segue il leggendario Space Ranger in un’avventura intergalattica, arriverà il 15 giugno nelle sale italiane. La nuova avventura d’azione racconta le origini di Buzz Lightyear, l’eroe che ha ispirato il giocattolo di Toy Story.

Lightyear – La vera storia di Buzz è diretto da Angus MacLane, regista vincitore dell’Annie Award e animatore veterano di Pixar che ha co-diretto Alla Ricerca di Dory del 2016, ed è prodotto da Galyn Susman (il corto Toy Story: Tutto un altro mondo).

Il premiato compositore Michael Giacchino, che ha firmato le musiche di The Batman e Spider-Man: No Way Home, comporrà la colonna sonora di Lightyear – La vera storia di Buzz. Giacchino ha un rapporto di lunga data con Pixar: ha vinto un Oscar, un Golden Globe e un GRAMMY per la colonna sonora originale di Up. Inoltre, la sua filmografia Pixar include, tra gli altri, Gli Incredibili – Una “normale” famiglia di supereroi, Ratatouille, Cars 2, Inside Out, Coco e Gli Incredibili 2.

Chris Evans è il “re dei cameo” del 2021, toglie la corona a Matt Damon

0

Chris Evans ha rubato la corona del “re dei cameo” a Matt Damon nel 2021. Fino a quest’anno, Damon è stato senza dubbio il re dei cameo di Hollywood, ma, ora che ha finito con i suoi impegni da Steve Rogers, anche Evans ha un sacco di tempo a disposizione, e lo sta usando per intrufolarsi in diversi film.

Matt Damon vanta una lunga serie di partecipazioni a sorpresa in diversi film che lo ha reso il re dei cameo per diverso tempo. Tra quelli più famosi ci sono il cameo in Thor: Ragnarok, in Unsane e in Jay and Silent Bob Reboot.

Sfortunatamente per Matt Damon, i suoi giorni in cima alla lista del re dei cameo sono giunti al termine. Chris Evans ha fatto coming out nel 2021, prima con un’esilarante apparizione in Free Guy, con Ryan Reynolds. Il cameo di Evans è durato solo un secondo, ma è stato esilarante, dal momento che compare a schermo mentre guarda la diretta di Guy, quando impugna lo scudo di Cap.

Più di recente, Evans ha fatto un cameo divertente in Don’t Look Up di Netflix nei panni dell’attore Devin Peters, che recita in un film che descrive la “storia vera” dell’imminente collisione della cometa raccontata nel film di Adam Mckay.

Sappiamo però che Matt Damon tornerà al suo “ruolo” in Thor: Love and Thunder, per cui il titolo di Chris Evans non è ancora al sicuro!

Chris Evans e i Fratelli Russo insieme per il più grande film Netflix

0

Arriva da Deadline la “bomba” secondo la quale Netflix riunirà Chris Evans e i Fratelli Russo per il più grande film Netflix mai prodotto. Il film sarà The Grey Man, una spy-story che vedrà protagonisti Chris Evans e Ryan Gosling per la regia di Joe e Anthony Russo, i registi del record d’incassi Avengers: Endgame. L’intenzione di Netflix è quella di costruire un franchising alla James Bond ad alto budget e per questa ragione supererà i 200 milioni investiti per The Irishman facendo diventare il film, il più grande della storia della piattaforma streaming americana.

The Grey Man sarà prodotto dalla AGBO dei Russos e si baserà su una sceneggiatura scritta da Joe Russo, al fianco di Christopher Markus e Stephen McFeely, che hanno già sceneggiato i film Captain America e Avengers diretti da Russo. I due sceneggiatori sono anche co-presidenti del comparto story della AGBO. Il film si baserà sul romanzo di Mark Greaney del 2009 che introduceva le vicende de “L’uomo grigio“, un assassino indipendente ed ex agente della CIA di nome Court Gentry.

The Grey Man, il film

The Grey Man sarà prodotto dai Russo e Mike Larocca della AGBO, insieme a Joe Roth e Jeff Kirschenbaum per Roth Kirschenbaum. Le riprese dovrebbero iniziare il prossimo gennaio a Los Angeles, con alcune location internazionali che si aggiungeranno man mano. La storia racconterà di uno scontri mortali tra spietati assassini e sarà incentrato sul personaggi di Gentry (Gosling) che viene cacciato in tutto il mondo da Lloyd Hansen (Chris Evans), ex coorte di Gentry della CIA. Il primo romanzi di The Grey Man si è trasformato in una serie di libri di successo e l’aspettativa di Netflix è che i personaggi di Ryan Gosling e Chris Evans  continueranno a duellare in più puntate. Il progetto originale è stato sviluppato anni fa alla New Regency e vedeva Brad Pitt nei panni di James Gray, ma alla fine il film ha avuto diversi blocchi fino a che i Russo sono subentrati. La coppia di registi sta sviluppando il fil ormai da anni.

“Il film è una vero e proprio tête-à-tête con quei due grandi attori che rappresentano due diverse versioni della CIA: la prima racconta cosa si può essere, e la seconda cosa si può diventare”, ha detto Anthony Russo a Deadline. “Per coloro che erano fan di Captain America: Winter Soldier, in pratica siamo noi che ci trasferiamo in territorio e in un ambiente più reale. Questo è ciò che questo film significa davvero per noi.”

Joe Russo in merito alla scala del film ha aggiunto: “L’intenzione è quella di fare un film che sia competitivo con qualsiasi franchise d’azione per il cinema prodotto fino ad ora, e la possibilità di lavorare con Ryan Gosling ed Chris Evans è un sogno per noi. L’idea è quella di creare un franchising e costruire un intero universo, con Ryan Gosling al centro di esso. Ci siamo tutti impegnati per il primo film, e questo deve essere fantastico e di buon auspicio per portarci al secondo film. Questi sono maestri assassini, il personaggio di Gosling viene fatto fuori  dalla CIA e il personaggio di Evans deve dargli la caccia. Abbiamo un ottimo rapporto di lavoro con Netflix, e dopo quasi 20 anni ritorniamo a lavorare con Scott Stuber. Abbiamo formato AGBO per essere una compagnia di narrazione agnostica, dove abbiamo trovato la migliore piattaforma. Pensiamo che Netflix sia il posto perfetto per questo film.”

L’investimento che verrà fatto è la testimonianza di quanto Netflix abbia fiducia nei Fratelli Russo, soprattutto dopo che il film d’azione prodotto da AGBO Extraction con Chris Hemsworth, Golshifteh Farahani e Randeep Hooda è diventato il film originale Netflix più visto di tutti i tempi e un sequel è già in lavorazione con Sam Hargrave che torna come regista e Joe Russo che scrive la sceneggiatura.

Chris Evans e Captain America: il contratto si è esaurito

0

Chris Evans, con Robert Downey Jr e Chris Hemsworth, è l’attore più rappresentativo del Marvel Cinematic Universe, avendo partecipato alla maggior parte delle pellicole che i Marvel Studios hanno realizzato fino a questo momento.

Adesso però, per l’attore e regista, è arrivato il momento di dire addio allo scudo di Cap e al personaggio di Steve Rogers. A dichiararlo, in maniera indiretta, è Esquire, che ha pubblicato un approfondito profilo dell’attore, non solo in merito al suo ruolo dell’eroe Marvel, ma un excursus generale su tutta la sua carriera. In particolare, un estratto dell’articolo recita: Seduto sul divano, geme. Evans spiega che ha dolori ovunque perché il giorno prima ha cominciato il suo allenamento di routine per mettersi in forma in vista dei prossimi due film in veste di Captain America, che saranno girati back to back dall’inizio di Aprile. Dopo questo, non ci sarà più il costume rosso, bianco e blu per l’attore trentacinquenne. Ha esaurito il suo contratto.

Captain America: Chris Evans presta la voce a una action figure per una caccia al tesoro benefica

A dire il vero, questa notizia non è esattamente una novità, dato che sapevamo già da tempo che la scadenza del contratto di Evans era prossima. Almeno però adesso sappiamo che vedremo l’attore nei prossimi due Avengers e che poi Steve Rogers dirà addio al MCU. Chiaramente, come i lettori dei fumetti ben sanno, questo non vuol dire che anche Captain America sparirà dal franchise.

Già nel 2014, Chris Evans aveva dichiarato: “Scommetto fino al 2017, poi avrò finito.” Come per Robert Downey Jr., che vedremo nei panni di Tony Stark/Iron Man anche in Spider-Man Homecoming, anche l’addio di Evans al franchise sarà difficile da digerire per i fan, ma l’introduzione di molti nuovi eroi nell’Universo Condiviso dovrebbe rendere meno dolorosa questa separazione.

Chris Evans è Capitan America…?

0

A quanto pare, la lunga ricerca di Capitan America sta per avere fine. Infatti a breve ci sarà la conferma ufficiale che Chris-Torcia Umana-Evans è il nuovo super eroe della Marvel.

Chris Evans è “terrorizzato” dalla fine della sua esperienza con Cap

0

Chris Evans sta promuovendo Before We Go, film in cui recita al fianco di Alice Eve e che segna il suo debutto alla regia. Durante le interviste l’attore ha avuto anche modo di parlare della fine, che si vede all’orizzonte, della sua esperienza nei panni di Captain America.

“È terrificante pensare che sia tutto quasi finito” ha dichiarato Evans. Il nostro Cap è infatti agli sgoccioli del suo contratto in casa Marvel, dopo Il Primo Vendicatore, The Avengers, The Winter Soldier, Avengers Age of Ultron e Civil War, che ha appena concluso la lavorazione. Il primo accordo, firmato per sei film, si chiuderà quindi con un’altra partecipazione che sarà Avengers Infinity War Parte I.

Preoccupati?

[nggallery id=1652]

Lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: prima foto di Spider-Man?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un nuovo personaggio potrebbe già comparire?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: Feige rivela il ruolo di Black Panther

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: torna una vecchia amica di Iron Man?

LEGGI ANCHE: Tre motivi per cui la Marvel dove temere il DC Cinematic Universe

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un gigantesco rumors

captainamericacivilwarartworkIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Chris Evans diventa Lightyear, che diventa Hugh Ransom Drysdale di Knives Out

0

Il trailer di Lightyear ha emozionato tutto il mondo degli appassionati Pixar, che hanno avuto modo di dare uno sguardo al personaggio in carne e ossa che ha ispirato l’amatissimo giocattolo Buzz, di Toy Story. Non tutti però sono riusciti a capire che la voce dell’astronauta protagonista è quella di Chris Evans, che si è detto emozionatissimo di entrare a far parte del mondo Pixar.

Dal momento che internet è un posto bellissimo e spesso le associazioni di idee più disparate generano dei momenti preziosi, Bosslogic si è lasciato ispirare da questa situazione e ha realizzato un bellissimo mash-up in cui il volto di Lightyear compare sul maglione bianco di Hugh Ransom Drysdale, interpretato da Chris Evans in Cena con delitto – Knives Out. Il risultato è esilarante!

Il nuovo lungometraggio originale Disney e Pixar arriverà nel 2022. Chris Evans (Cena con delitto – Knives Out, Avengers: Endgame) presta la propria voce a Buzz nella versione originale del film. “La frase ‘un sogno che diventa realtà’ viene usata spesso, ma non aveva mai significato così tanto nella mia vita”, afferma Evans. “Chi mi conosce sa quanto io ami profondamente i film d’animazione. Non posso credere di poter far parte della famiglia Pixar e di lavorare con questi artisti davvero brillanti che raccontano storie come nessun altro. Vederli lavorare è a dir poco magico. Ogni giorno mi do un pizzicotto”.

Lightyear – La vera storia di Buzz è diretto da Angus MacLane, regista vincitore dell’Annie Award e animatore veterano di Pixar, che ha co-diretto Alla Ricerca di Dory del 2016. Il film è prodotto da Galyn Susman (il corto Toy Story: Tutto un altro mondo).

Chris Evans di nuovo Captain America? Kevin Feige nega i rumor

0

Kevin Feige, il presidente dei Marvel Studios, ha negato le voci secondo cui Chris Evans sarebbe in trattative per tornare nei panni di Captain America nel MCU. L’ultima volta che abbiamo visto l’attore nei panni del Vendicatore è stato in Avengers: Endgame, film che ha ufficialmente concluso l’arco narrativo di Steve Rogers all’interno del più ampio universo condiviso.

L’uscita del cinecomic di Anthony e Joe Russo aveva quindi segnato non solo la fine della Saga dell’Infinito, ma anche la conclusione delle storyline di alcuni tra i personaggi più amati del MCU, come Iron Man, Vedova Nera e Captain America, appunto. Tuttavia, lo scorso gennaio è arrivata da Deadline (quindi da una fonte più che autorevole!) la notizia che Chris Evans era in trattative per tornare a vestire i panni dell’iconico personaggio che gli aveva regalato la fama a livello mondiale.

Eppure, in una recente intervista con EW in occasione della promozione dell’attesissima serie The Falcon and the Winter Soldier (il cui primo episodio debutterà domani su Disney+), il boss dei Marvel Studios ha categoricamente smentito il possibile ritorno di Evans nei panni di Cap. “Raramente rispondo a tutti i vari rumor che circolano sul nostro universo, perché ci sono sempre delle sorprese dietro l’angolo, che spesso colpiscono anche me”, ha commentato Feige. “Ma questo rumor in particolare mi pare sia stato smentito dallo stesso Evans, anche piuttosto velocemente”. In molti erano pronti a scommettere che Evans sarebbe tornato proprio in The Falcon and the Winter Soldier (soprattutto per via del tipo di storia che verrà raccontata nello show), ma a quanto pare non sarà così.

Chris Evans di nuovo Captain America: sì o no?

Anche se l’idea di un ritorno di Evans è inevitabilmente allettante, alla fine non sarebbe così giusto per il personaggio tornare nel MCU, soprattutto in considerazione della conclusione del suo arco narrativo, ma anche dell’attuale processo di ricostruzione dell’intero universo cinematografico, che con l’avvio della Fase 4 di sta preparando a regalare ai suoi spettatori tutta una serie di storie e personaggi nuovi ai cui potersi appassionare esattamente come accaduto in precedenza con le avventure di Steve Rogers.

Chris Evans debutta da regista. Girerà anche per i Marvel Studios?

Come successo a tanti altri attori prima di lui, anche Chris Evans, star di Capitan America, farà il suo debutto dietro la macchina da presa nel film Before We Go, che vedrà protagonisti lo stesso Evans e Alice Eve.

I due interpreteranno degli sconosciuti che si incrociano ala Grand Central Station di New York, finendo col passare la notte insieme, conoscendosi a vicenda. Il film sarà in anteprima al Toronto Film Festival e il The Wall Street Journal ha intervistato l’attore, chiedendogli se lo vedremo un giorno al timone di un film Marvel:

Io e Mark Kassen, il ragazzo che ho portato in questo film, stavano giusto chiedendoci “qual’è il prossimo passo?”. Io voglio continuare a dirigere e lui mi ha chiesto “Che tipo di film vorresti dirigere?”. Non mi interessa. Se trovo la sceneggiatura giusta, se lo script ha bisogno di 5 o di 50 milioni di dollari non mi interessa. Se mi capita di leggere un bel progetto, che ho davvero voglia di fare, quello di cui ha bisogno ha bisogno.

In un’altra intervista a Variety l’attore ha confermato di volersi concentrare solo sul ruolo da protagonista nei film Marvel al momento. L’attore ha firmato un contratto di 6 apparizioni così, se il suo cameo in Thor The Dark World non conta, dopo Avengers Age of Ultron e Capitan America 3 dovrebbe mancargli solo un film. Quello che è certo è che, nonostante la passione da regista, Chris Evans non ha nessuna intenzione di abbandonare la recitazione.

Vi ricordiamo che Chris Evans farà parte del cast  di Avengers Age of Ultron, in cui sono presenti anche Robert Downey Jr., Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra. L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

Fonte: CBM

Chris Evans commenta LA scena di Endgame con la reazione dei fan

0

Sono passati tre anni da quel momento in Avengers: Endgame, in cui il Capitano Rogers di Chris Evans riesce a sollevare il Mjolnir per affrontare Thanos, un momento che ha fatto perdere la testa a tutti, ma proprio tutti gli spettatori, in sala e non.

In questi tre anni sono diventati celebri i video delle reazioni in sala alla scena, e così l’account Twitter di Fandom ha celebrato con uno di questi il terzo anniversario dell’uscita di Endgame in sala.

In maniera inaspettata, Chris Evans ha risposto al tweet, dichiarando che anche lui ha perso la testa in quel momento specifico, tre anni fa. Ma come dargli torto?

Avengers: Endgame, la recensione

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Karen Gillan, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Chris Evans commenta l’abbandono del MCU e di Captain America

0

Parlando con Kevin Polowy nel corso delle conferenze stampa per Lightyear – La vera storia di Buzz, Chris Evans, che presta la voce allo space-ranger nella versione originale del film, ha parlato del processo di abbandono del ruolo di Capitan America e del MCU in generale.

L’attore ha ricordato come era stata la sua vita nel decennio in cui era stato coinvolto nei Marvel Studios. Evans ha detto che, anche se a volte può essere noioso, ci sono cose che gli mancano del franchise, a causa del suo profondo investimento in Captain America e del suo amore per le altre star del MCU.

“Sai, è diverso. È diverso. Per dieci anni, hai sempre un film dietro l’angolo. Per dieci anni, è stato sempre che ne finivi uno e poi la tua vita era programmata da: ‘Ok, sei mesi, abbiamo la stampa. Altri sei mesi, iniziamo il prossimo film”. E poi amo quelle persone e, saranno i migliori dieci anni della mia vita professionale per sempre, senza dovermi mai porre domande”.

Ha poi continuato parlando di quanto Anthony Mackie sia la persona giusta per ereditare il suo scudo e di quanto sia buffo, ora che la sua forma fisica è più asciutta, vedere le persone che gli si avvicinano e gli chiedono se stia bene o meno.

Chris Evans commenta il possibile futuro di Captain Carter nel MCU

0

Durante un’intervista con MTV News, a Chris Evans è stato chiesto la sua opinione su Captain Carter di Hayley Atwell vista in Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Evans ammette di non aver visto il film di Sam Raimi, ma si è speso in grandi elogi per la collega, con cui ha lavorato diverse volte nel corso della sua presenza nel MCU.

“Non ho ancora visto [Doctor Strange nel Multiverso della Follia], ma l’ho sentito, ho sentito che c’è anche lei. Voglio dire, è perfetta per questo… È davvero una delle migliori attrici con cui abbia mai lavorato e uno degli esseri umani più adorabili. Quindi, non potrei essere più felice per lei.”

Ricordiamo che il personaggio ha esordito nel primo episodio di What If…? per poi palesarsi in carne e ossa, anche se solo per una breve scena, in Doctor Strange nel Multiverso della FolliaSperiamo che il suo futuro le consenta di riportare, al cinema o in tv, sia il Capitano che l’Agente Carter.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Chris Evans commenta il conflitto interiore di Steve Rogers in Civil War

0

Chris Evans ha parlato con Empire del conflitto che si trova ad affrontare questa volta il suo Steve Rogers in Captain America Civil War.

L’attore ha spiegato: “Questa è una delle prime volta in cui Steve non conosce la risposta giusta. Nel primo film penso che possiamo tutti convenire che i Nazisti erano i cattivi – ha continuato – e lo stesso vale per gli alieni, penso che possiamo concordare. Questo conflitto invece è più sfaccettato, non c’è chiaramente il giusto e lo sbagliato. Ed è difficile per lui di capire qual è la mossa giusta”.

Sarà difficile per un uomo tutto d’un pezzo come Cap, orientarsi in un conflitto che lo vedrà schierarsi contro i suoi stessi compagni. Cosa ne pensate?

GUARDA IL TEASER TRAILER DI CAPTAIN AMERICA CIVIL WAR

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Chris Evans come Captain America: ecco da chi sono state mosse le prime critiche

Chris Evans è noto a livello mondiale per il suo ruolo di Captain America nell’universo cinematografico Marvel (MCU). Eppure, la prima volta che ha indossato i panni dell’iconico personaggio in Captain America: Il primo vendicatore, pare non sia riuscito a impressionare uno dei suoi migliori amici.

Evans ha pubblicato su Twitter un video dal backstage di Captain America: Il primo vendicatore in cui appaiono anche due suoi amici: Zach e Jon. Entrambi sono stati “assistenti” di Evans durante la produzione del film. “Zach ha ottenuto un sacco di filmati fantastici”, ha scritto Evans. “Jon non è rimasto impressionato”. In diverse inquadrature, infatti, è possibile vedere Jon scuotere la testa mentre Evans esegue le sue folli acrobazie: addirittura, in una delle clip che compongono l’intero filmato, Jon esibisce anche un pollice verso il basso. Potete vedere il video cliccando qui.

Il viaggio di Chris Evans come Cap nel MCU

Evans ha interpretato per la prima volta Steve Rogers ne Il primo vendicatore, che raccontava l’origine di Cap in qualità di Vendicatore a stelle e strisce e la sua battaglia contro le forze dell’HYDRA. In seguito avrebbe ripreso il ruolo in numerosi altri film dei Marvel Studios, incluso il più recente Avengers: Endgame, in cui ha impugnato lo scudo di Captain America per l’ultima volta e che ha ufficialmente concluso il suo arco narrativo sul grande schermo.

Il prossimo film di Evans, The Grey Man, lo vedrà riunirsi con i veterani dei Marvel Studios, i registi Anthony e Joe Russo, che hanno diretto Evans nei sequel di Captain America, in Infinity War e in Endgame. Il film, un originale Netflix, vedrà Evans interpretare un collega/rivale della spia del titolo, che sarà interpretata invece da Ryan Gosling.

Chris Evans chiarisce sul suo contratto con la Marvel e il futuro

0

Mentre cresce l’attesa per il debutto al cinema di Captain America Civil War, l’attore Chris Evans, durante la premiere londinese ha parlato del suo contratto con la Marvel e del futuro di Steve Rogers. Come sappiamo il suo contratto finirà dopo i due Avengers Infinity War e l’idea dell’attore è quella di non continuare con il personaggio. A tal proposito a rivelato a Collider:

Captain America Civil War: Bucky vs Spider-Man nel nuovo spot

“No, nessun cambiamento. Vedremo. So che nei fumetti lo scudo viene passato a qualcun altro. E ciò che tu sai, più di tutto il resto gli incontri coi fan, con la stampa e le persone che amano il personaggio. La verità  è che il personaggio è più grande di te. Sono disposto a fare tutto ciò di cui hanno bisogno il personaggio e la Marvel. Se questo significa che io debba cedere il ruolo, allora lo cederò. Ma se vorranno fare di più, io sono pronto”

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

via Collider

Chris Evans avrebbe voluto interpretare Spider-Man

0

Chris Evans ha rivelato che gli sarebbe piaciuto interpretato Spider-Man… se non fosse stato per il costume dell’iconico supereroe! Evans non è estraneo al mondo dei cinecomics, dal momento che già prima di entrare a far parte dell’Universo Cinematografico Marvel nei panni di Captain America aveva recitato in Scott Pilgrim vs. the World e – soprattutto – nei due film dedicati ai Fantastici Quattro del 2005 e 2007, in cui ha interpretato il personaggio di Johnny Storm, meglio conosciuto come La Torcia Umana.

Dopo la trilogia di Sam Raimi e i due capitoli della saga di The Amazing Spider-Man, la Sony decise di stringere un accordo con i Marvel Studios per introdurre ufficialmente il simpatico arrampicamuri nell’universo condiviso. Tom Holland è stato ingaggiato per il ruolo di Peter Parker, debuttando nel MCU nel film Captain America: Civil War, seconda avventura in solitaria dedicata a Steve Rogers. Anche se Spidey era dalla parte di Iron Man durante il celebre scontro che dà il titolo al film, lui e Cap hanno comunque condiviso un breve ma tenero momento insieme, quando entrambi hanno ricordato di venire da New Yokr, uno dal Queens e l’altro da Brooklyn.

Chris Evans ha ufficialmente detto addio al ruolo di Captain America dopo l’uscita del campione d’incassi Avengers: Endgame. Tuttavia, il celebre attore sembra avere ancora voglia di parlare di cinema e di supereroi. Intervistato da STYLE, Evans ha rivelato che il suo supereroe preferito da bambino non era Captain America, ma bensì proprio Spider-Man. Inoltre, l’attore ha rivelato che gli sarebbe piaciuto avere l’opportunità di interpretarlo al cinema.

Chris Evans sul costume di Spider-Man: “Preferisco il mio vestito da Capitan America. Penso sia più bello!”

“Mi sarebbe piaciuto girare delle scene in cui dovevo arrampicarmi ai lati degli edifici o cercare di saltare da un edificio all’altro”, ha spiegato Chris Evans. C’è soltanto una cosa che probabilmente avrebbe rischiato di rendere le cose un tantino complicate… come spiegato sempre dall’attore: “Ma avrei odiato indossare la maschera di Spider-Man. Sono molto claustrofobico e dubito che avrei potuto indossare quel tipo di costume, con tanto di maschera, per tante ore al giorno sul set. Preferisco di gran lunga il mio vestito da Capitan America, che penso sia comunque più bello!”

Chris Evans ha ricoperto il ruolo di Captain America in ben 7 film dell’Universo Cinematografico Mavel. Dopo l’ultimo Avengers: Endgame, è stato protagonista di Cena con delitto – Knives Out, l’omaggio al giallo di Rian Johnson, acclamato tanto dalla critica quanto dal pubblico. Di recente l’attore ha recitato nella serie Defending Jacob, disponibile su Apple TV+, in cui figura anche tra i produttori esecutivi. Prossimamente lo vedremo nell’annunciato nuovo adattamento de La Piccola Bottega degli Orrori.

Chris Evans ancora sul futuro di Cap: l’attore vorrebbe continuare

0

Chris Evans torna a parlare del futuro di Captain America e della sua partecipazione, dopo Avengers 4, al Marvel Cinematic Universe.

Di recente era stato detto che l’attore aveva esaurito il suo contratto e che quindi Steve Rogers, almeno nelle sembianze di Chris, avrebbe abbandonato il MCU. Adesso però l’attore dà una versione diversa della questione, dichiarando che la decisione in realtà non spetta a lui.

“Davvero non sta a me deciderlo. Il mio contratto è esaurito. Non starò qui seduto a dire ‘adesso basta’. Penso che Hugh Jackman ha fatto film su Wolverine fino a 47 anni, e si tratta di una fabbrica che sa davvero cosa sta facendo. Tutto è collaudato, fanno grandi film. Se non facessero le cose con qualità, avrei un’opinione differente. Ma tutto quello che fa la Marvel diventa oro. E dirò, mi piace il personaggio. L’unica ragione per smettere è perché il mio contratto è terminato. Dopo Avengers 4, il mio contratto è concluso. Parlate con la Marvel. Se dovessimo trovare un accordo, io sarei aperto. Amo il personaggio, è come le scuole superiori. Sicuramente guardi all’ultimo anno con desiderio, e poi quando ci sei, ti viene da dire ‘non so se sono pronto ad andare via’. Sembra difficile per me pensare di non interpretarlo più.”

Captain America: Chris Evans presta la voce a una action figure per una caccia al tesoro benefica

Già nel 2014, Chris Evans aveva dichiarato: “Scommetto fino al 2017, poi avrò finito.” Come per Robert Downey Jr., che vedremo nei panni di Tony Stark/Iron Man anche in Spider-Man Homecoming, anche l’addio di Evans al franchise sarà difficile da digerire per i fan, ma l’introduzione di molti nuovi eroi nell’Universo Condiviso dovrebbe rendere meno dolorosa questa separazione.

Chris Evans ammette che gli manca interpretare Steve Rogers del MCU

0

Il tempo di Chris Evans nei panni di Capitan America si è concluso con Avengers: Endgame del 2019. In quel film, Steve Rogers ha viaggiato indietro nel tempo e ha avuto il suo lieto fine con Peggy Carter, tornando ai giorni nostri da vecchio. Da allora, abbiamo appreso che il personaggio potrebbe anche essere morto, mentre lo scudo è ora brandito da Sam Wilson. Nonostante ciò, la speculazione è ancora dilagante sul fatto che Chris Evans sia destinato a riprendere il ruolo, molto probabilmente in Avengers: Secret Wars (che dobbiamo credere sarebbe il suo ultimo addio all’eroe). 

Dopo essere stato recentemente nominato da People come l’Uomo più sexu vivente, Evans ha ripensato al suo tempo trascorso nell’interpretare il supereroe Star Spangled, ammettendo che gli manca Cap. “Oh mio Dio, saresti un vero idiota a non divertirti. Vieni pagato per prenderti cura di te stesso ed essere un supereroe” , ricorda. “È come quello che [sogni di fare] da bambino. Corri nel tuo giardino e fai finta di essere un personaggio dei fumetti. È stata una delle più grandi gioie della mia vita immergermi e prepararmi per questi film. “

“Sono impegnativi, ma il bello è che i film sono fantastici e tiri fuori quello che ci hai messo dentro. È stata una relazione meravigliosa, molto simbiotica, quindi sono stato entusiasta di farlo”, continua Chris Evans“Quando i film finiscono, sei molto felice di avere una pausa, ma molto rapidamente ti manca. Mi manca ora. Ma sono molto grato, molto felice di aver fatto parte di quell’universo”.

Ironia della sorte in  The Falcon and The Winter Soldier si deliberatamente giocato timido con il destino finale di Steve. Tuttavia, l’apertura di un museo in suo onore e Spider-Man: No Way Home che rivela che la Statua della Libertà è stata revisionata in suo onore suggerisce fortemente che il mondo crede che il personaggio sia morto. La bellezza del Multiverso significa che Chris Evans può interpretare un numero qualsiasi di varianti di Captain America, incluso un malvagio Steve che era fedele all’HYDRA nella sua realtà. Vedremo cosa accadrà su questo fronte, anche se si vocifera da tempo che i piani per introdurre quella controversa interpretazione del personaggio siano nelle intenzioni dello Studios. 

Chris Evans alla regia di 1:30 Train

0

Nel sentire comune della nostra società sessista, quando una donna è molto bella, spesso non le viene richiesto di essere anche particolarmente dotata di altri talenti. A maggior ragione questo accade nel mondo dello spettacolo e del cinema, dove belle attrici spesso vengono tacciate di stupidità solo per il loro aspetto fisico, come se non si potesse essere belle e capaci allo stesso tempo.

Tuttavia qualche volta questa discriminazione viene subita anche dagli uomini, ed è proprio il caso di Chris Evans, volto arrivato alla notorietà globale grazie al suo ruolo di Capitan America e che adesso ha intenzione di passare dietro alla macchina da presa. Con una carriera breve per la giovane età ma già piena di grandi successi (Cellular, Sunshine, The Losers e Scott Pilgrim e nel futuro Snowpiercer di Bong Joon-Ho oltre al mondo Marvel), Evans ha infatti deciso di fare il grande passo al di qua dell’obbiettivo.

Chris Evans dirigerà un dramma indipendente dal titolo 1:30 Train, basato sulla sceneggiatura di Ronald Bass (Rain Man). Il film parla dell’ncontro di un ragazzo e una ragazza a Manhattan, che sembra ripercorrere un po’ la trama di Before Sunrise con Julie Delpy e Ethan Hawke.

Pare che il regista assegnato al progetto abbia dato forfait, e Evans coinvolto come protagonista ha colto l’occasione per proporsi.

Fonte: comingsoon.it

Chris Evans adorabile imbranato a lezione di yoga

0

Può anche interpretare uno dei eroi più potenti della Terra, ma sicuramente Chris Evans non ha alcuna abilità nel fare yoga. Eccolo in una clip di Playing It Cool in cui recita accanto a Michella Monaghan.

https://www.youtube.com/watch?v=btgH-wO-WaE

Chris Evans
Chris Evans

Il film esce l’8 maggio nei cinema Usa e racconta la storia di Me (Evans), un uomo disilluso dall’amore, che incontra l’adorabile e graziosa Lei (Monaghan) che subito cattura la sua attenzione ma che è fidanzata. Come un giovane Walter Mitty, l’immaginazione di Me galoppa veloce e accetta di instaurare un rapporto platonico con lei solo per continuare a vederla ma non si fermerà davanti a nulla per conquistarla.

Nel film compaiono anche Martin Starr, Aubrey Plaza, Patrick Warburton, Topher Grace, Luke Wilson, Anthony Mackie, Ioan Gruffudd e Philip Baker Hall.

Chris Evans abbandona il MCU dopo Avengers 4

0

La notizia non giunge inaspettata, ma adesso è confermata dallo stesso attore: dopo Avengers 4, Chris Evans lascerà il MCU. L’interprete di Captain America/Steve Rogers lo ha confermato al New York Times.

Parlando con il prestigioso giornale, Evans ha dichiarato, in merito alla sua collaborazione con i Marvel Studios“È meglio scendere dal treno prima che ti spingano fuori”.

Il concetto è chiaro, ma è anche vero che con Avengers 4, Evans aveva già esteso di un film il suo contratto iniziale, che prevedeva sei film: i tre “solo” e i tre Avengers.

Già in Infinity War, il suo Steve Rogers non sarà più Captain America, ruolo abbandonato, insieme allo scudo, alla fine di Civil War, quando si è schierato contro i trattati di Sokovia. Sappiamo che adesso toccherà ad altri raccogliere la sua eredità e il suo ruolo nei Vendicatori, ma tra Sebastian Stan, che interpreta Bucky Barnes, e Anthony Mickey, che invece è Sam Wilson, sicuramente non ci sarà molto da aspettare prima di conoscere il nuovo Cap.

Ma come uscirà di scena Steve? Sembra plausibile che sarà Thanos a ucciderlo, mentre in Avengers 4, Chris Evans potrebbe girare soltanto scene di flashback o di viaggi nel tempo, visto che sul set lo abbiamo visto sempre ben rasato e con il vecchio costume di Cap.

Che ne pensate?

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

Chris e Liam Hemsworth: “dispetti” reciproci su Instagram

0

Chris e Liam Hemsworth, da bravi fratelli, non si limitano a supportarsi a vicenda nelle rispettive carriere ma si divertono ancora a farsi gli scherzi, questa volta tramite Instagram, scarabocchiando le copertine dei magazine (Men’s Health e Vanity Fair) sui quali fanno rispettivamente bella mostra di sé.

Ha iniziato il fratello maggiore Chris Hemsworth, nelle sale con Heart of the Sea – le Origini di Moby Dick, a cui è seguita giorni dopo la risposta di Liam, che possiamo ancora ammirare in Hunger Games: il canto della Rivolta – Parte 2. Ai fratelli australiani non mancano di certo il senso dell’umorismo e la voglia di prendersi poco sul serio.

Chris e Liam Hemsworth si divertono su Instagram

Liam Hemsworth risponde al fratello Chris su Instagram

Fonte: The Hollywood Reporter

Chris Columbus vorrebbe tornare a dirigere Harry, Ron e Hermione

0

Il regista Chris Columbus, che tornerà al cinema il prossimo 29 luglio con Pixels, è stato intervistato da Entertainment Weekly e in questa occasione ha dichiarato che gli piacerebbe ritornare a raccontare una storia che ha come protagonisti Harry Ron e Hermione, i protagonisti della saga di Harry Potter. Columbus ha infatti diretto La Pietra Filosofale e La Camera dei Segreti, unico regista del franchise, insieme a David Yates, a dirigere più di un film.

Ecco cosa ha dichiarato Columbus:

“Mi piacerebbe davvero tanto tornare per un altro film, ma non il franchise di Animali fantastici, che immagino sarà grandioso, ma mi piacerebbe davvero tanto raccontare un’altra storia con i tre personaggi principali, Harry Ron e Hermione. Sono affascinato da cosa possa essergli mai successo alla fine dell’ultimo film, perché hanno solo 18 anni (eli ritroviamo nell’epilogo di 19 anni dopo, ndr). Ci sono 18 anni di storie di Harry Potter da raccontare”.

“Non ho il coraggio di dirlo (a JK Rowling)ho tanto rispetto per lei. Dovrebbe fare quello che vuole ma davvero amerei sapere cosa c’è nella sua testa in merito a quegli anni”.

Ricordiamo che ritroveremo il mondo di Harry Potter in Animali Fantastici dove trovarli, a partire da novembre 2016.

Fonte: CBR

Chris Columbus sul reboot di Gremlins e su I Goonies 2

0

É stato in occasione della presentazione di Pixels al CinemaCon di Las Vegas che Chris Columbus, regista dei primi due Harry Potter, ha parlato dell’attesissimo reboot di Gremlins e del chiacchieratissimo sequel de I Goonies, pellicole cult degli anni ’80 di cui Columbus firmò entrambe le sceneggiature. Ecco quanto dichiarazioni:

“Il reboot di Gremlins si farà e mi vedrà coinvolto. Quando uscì il film originale mi chiesero subito di scriverne un altro, ma all’epoca sentivo che non c’erano più terreni da esplorare in merito a quella storia. Stiamo comunque parlando di 30 anni fa, quando le cose a Hollywood funzionavano diversamente, e non c’erano tutti questi sequel e tutti questi franchise. Oggi, invece, le cose sono cambiate, e credo di poter tornare su quel film. Non mi entusiasma tanto l’idea del reboot in sè, quanto la possibilità di prendere nuovamente questi personaggi e creare qualcosa di interessante. Naturalmente ci sarà il vecchio universo di Gremlins ma anche tanti nuovi personaggi. Non posso aggiungere altro al momento: ho giurato di non dire nulla!”.

Su I Goonies 2, invece, Columbus ha aggiunto: “I Goonies 2, per ovvie ragioni, è qualcosa di molto più complesso. Ogni cinque anni torniamo sull’argomento. Ora stiamo cercando di capire se questa è la volta buona per portare avanti il progetto”.

Fonte

Chris Columbus alla regia di Pixels?

Chris Columbus, regista storico di Mamma ho perso l’aereo e dei primi 2 film dedicati a Harry Potter, sarebbe in trattative per dirigere Pixels, lungometraggio tratto da un amatissimo corto di  Patrick Jean.

Dal momento della sua diffusione nel 2010 Pixels ha attirato subito l’attenzione dei media: il corto vedeva il nostro mondo invaso dai personaggi dei video giochi, provenienti da un universo parallelo, e l’idea della Sony Pictures sarebbe di realizzare una commedia action in puro stile Ghostbusters.

La sceneggiatura originale di Tim Herlihy sarà riscritta per il grande schermo da Tim Dowling, e fra i produttori ci sarà la Happy Madison di Adam Sandler: per Chris Columbus si tratterebbe della prima regia dai tempi di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo.

Potete vedere il corto originale qui sotto:

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità