Per il film Wolverine sono
state inviate sul web una serie di materiale per la promozione, le
ultime novità sono un poster nuovo di zecca e un filmato in cui
James Mangold e Hugh Jackman rispondono alledomande poste dai
fan.
Di particolare interesse è la
spiegazione Mangold su come ha lavorato per il nuovo film e di come
“questo film si colloca dopo i tre film degli X-Men e
trova Logan in un momento in cui gli X-Men non ci sono più, Jean
Grey se ne è andata, così come i molti dei legami che aveva al
mondo“, spiega Mangold e aggiunge “è stato molto
importante per me, ho voluto porre questo film in una storia in cui
Hugh poteva creare il proprio mondo e non dover rispondere ad
un altro film o hand-off di un altro film”
Nel frattempo il nuovo poster si
ispira al personaggio, una silhouette in bianco in nero stile
comic book accompagnato dalla data di uscita. Semplice, ma
molto efficace.
È stato distribuito online il
trailer di Dangerous Liaisons adattamento del classico
francese Le relazioni pericolose, ambientato questa volta
a Shangai. La storia racconta
La Universal Pictures ha acquisito i
diritti per la commedia sci-fi, Subdivision ,
degli scrittori Morgan Jurgenson ( Tucker e
Dale vs Evil ) e Ankeles Alex, insieme al
regista di Taiwan
Arriva la notizia che Ben Whishaw sarà nel
cast di Robopocalypse, il prossimo film di Steven Spielberg. A confermarlo è lo stesso
attore in un’intervista rilasciata durante la promozione del suo
ultimo film Cloud Atlas. L’attore che vedremo in 007 SkyFall
dovrebbe affiancare i protagonisti Chris
Hemsworth eAnne Hathaway ancora da confermare.
Ecco quando detto da Wishaw e tradotto da Badtaste:
Sarò in Robopocalypse,
sì. Non voglio parlarne in realtà perchè non ho la conferma al 100%
che succederà, ma ho parlato con Steven Spielberg. Forse si tratta
di attendere alcune faccende burocratiche, ma dovremmo girarlo a
Londra.“A
quanto ho capito sarà piuttosto diverso dal romanzo. Ci è voluto un
bel po’ per riuscire a scrivere uno script
valido“.
La sceneggiatura è stata scritta da Drew
Goddard (Quella casa nel bosco) ed è un adattamento dell’omonimo
romanzo fantascientifico di Daniel H. Wilson e racconta di una
razza umana che cerca di sopravvivere a una rivoluzione
robotica.
La nuova commedia horror dello
sceneggiatore e regista Don Coscarelli (Bubba HoTep – Il
re è qui –). Racconta la storia di John e David, due
ragazzi disoccupati che non
La settimana al cinema
si apre martedì 30 con il ritorno di un film “cult” degli anni ’70,
che oscilla tra Horror, umorismo e fantascienza; il tutto sulla
falsariga della parodia: The Rocky Horror PictureShow. Janet e Brad, due fidanzati molto pudichi,
trovano rifugio da un temporale in un castello inquietante.
Ecco il Teaser Trailer
di Populaire di RÉGIS ROINSARD, che sarà
presentato, fuori concorso, al Festival internazionale del Film di
Roma e uscirà prossimamente al cinema, distribuito da Bim.
La pellicola, con Jeremy
Renner e Gemma Arterton, è
una reinterpretazione in chiave action (ma anche
abbastanza ironica come possiamo vedere dal video che segue) della
famosa fiaba dei fratelli Grimm, mossa che spera di emulare lo
stesso successo raggiunto questa estate da Biancaneve e il
Cacciatore.
Nonostante Halloween, un buon
film convince il pubblico ad andare in sala. Così sembra succedere
per Argo, nuova prova alla regia di Ben
Affleck che questa volta torna indietro nella storia americana,
per raccontare le prime tensioni con l’Iran negli anni ’80. Il film
incassa 12 milioni di dollari raggiungendo quota quasi 61 milioni
di incasso. In seconda posizione risale anche Hotel
Transylvania, che incassa 9 milioni di dollari portando il
suo totale a 130 milioni. Il terzo posto è occupato dal nuovo e
complicatissimo film diretto a sei mani da Tom Tykwer e Lana e Andy
Wachowski, con un cast di tutto rispetto, Cloud
Atlas incassa 9 milioni di dollari. In quarta
posizione si arresta Paranormal activity 4,
esaurendo forse la sua forza di attrazione sul pubblico, il film
comunque incassa 8 milioni di dollari questa settimana, portando il
suo totale a 42. In quinta posizione resta stabile il secondo
episodio di Taken, incassando altri 8 milioni di
dollari e portando il suo totale a 117. Il sesto posto è occupato
da un’altra nuova uscita, adatta al periodo: Silent hill:
Revelation, che incassa 8 milioni di dollari. In
settima poszione si ferma Here comes the boom, che
aggiunge altri 5 milioni al suo incasso totale che raggiunge i 30
milioni di dollari. L’ottavo posto è invece occupato da
Sinister che incassa 5 milioni di dollari
raggiungendo un totale di 39.5. In nona posizione non avanza
l’action con Matthew Fox Alex Cross, mentre chiude
la classifica la nuova uscita Fun size, un
Halloween movie nella forma simile a un Project X,
con ragazzi e feste e problematiche relative.
La prossima settimana usciranno: la
commedia Starlet, l’ultimo 007
Skyfall diretto da Sam Mendes e l’atteso
Lincoln di Steven Spielberg con Daniel Day Lewis, di
nuovo nei panni, dai tempi de Il petroliere, di un
uomo con un significativo temperamento.
Vi ricordo che questa
sera, alle 21 ora italiana, in
diretta su Youtube, Hugh Jackman e
James Mangold risponderanno alle domande e alle
curiosità dei fan sull’attesissimo WOLVERINE,
Si parla spesso della crisi
della critica, del problema dello scarso spazio in cui è relegata
sui giornali, e dell’assenza di prospettive. Eppure ogni
giorno nascono
Aperte le iscrizioni alla
seconda edizione di MAshRome Film Fest, il primo festival in Italia
dedicato al Mash Up / Remix, che si terrà a Roma a maggio
2013.
Dopo aver avuto a che fare con
torme di zombie affamati di carne umana in Resident
Evil: Retribution, Boris Kodjoe
potrebbe presto trovarsi di fronte ad ‘appetiti’ di natura molto
diversa: l’attore è infatti entrato nel cast di
Addicted, film diretto da Billie
Woodruff, tratto dall’omonimo romanzo di Paul
Zane.
Al centro della vicenda, Zoe,
all’apparenza una donna come le altre, un matrimonio tranquillo e
tre figli da crescere. Un velo di serenità sotto al quale cova una
spasmodica dipendenza dal sesso, che facendola a passare da una
relazione occasionale all’altra, la porterà in situazioni
sempre meno rassicuranti.
Al momento non è chiaro quale sarà
il ruolo di Kodjoe, se si limiterà ad essere solo una delle
‘storie’ della protagonista, o se avrà un ruolo più
consistente.
Un nuovo poster per
Django Unchained, il nuovo film di Quentin Tarantino
che debutterà in sala a partire dal 17 Gennaio 2013. Vi ricordiamo
inoltre che In occasione del Lucca Movie, Venerdì 2 Novembre,
alle ore 15.00, presso il cinema Astra (Piazza del Giglio, 7
Lucca), verranno presentati in anteprima nazionale, 8 minuti del
film.
C’erano una volta i
Magnifici Sette; toglietene uno,
metteteci Adam Sandler ed ecco che tutto finisce
in farsa con i Ridicoli Sei, nel segno di un ritrovato
interesse per le commedie western che preso porterà sugli schermi
altri progetti del genere a cominciare da Casa De Mi
Padre di Will Ferrell. Di
Ridicolous Six al momento non si sa
molto: certo il titolo suggerisce l’idea di una parodia dei più
celebri Magnifici…
Il film è prodotto dalla Happy
Madison, la società dello stesso Sandler, che si occuperà anche
della sceneggiatura, assieme a Tim Herlihy, suo
consueto collaboratore. Le riprese cominceranno il prossimo aprile,
in vista dell’uscita sugli schermi nel 2014.
Eli Roth in cerca
del cast di Green Inferno, film che
segnerà il suo ritorno alla regia. Il progetto ha preso il via da
qualche mese e al momento per i protagonisti girano i nomi di
Daryl Sabara, Kirby
BlissBlanton, Lorenza
Izzo e Ariel Levy. Il film, dai forti
contenuti ecologisti, narrerà di un gruppo di studenti attivisti
che partono da New York alla volta della giungla de Perù per
inscenare una protesta contro la deforestazione… da qui però i
fatti prenderanno una piega molto più marcatamente ‘rothiana’,
quando i protagonisti si troveranno alle prese con un gruppo di
cannibali…
Se tutto ciò vi ricorda qualcosa,
ci avete preso: lo stesso Roth ha infatti affermato che il film
vuole essere un omaggio a uno dei suoi horror preferiti,
Cannibal Holocaust di Ruggero
Deodato. Il regista ha scritto la sceneggiatura assieme a
Guillermo Amoedo; il via alle riprese è previsto
in novembre, in Perù e Cile.
Michael Pitt e
Nina Arianda saranno i protagonisti di
Rob The Mob, crime thriller basato sulla
vera storia di una coppia di delinquenti che decide di derubare il
più importante boss criminale di New York: nel corso dell’impresa,
i due si imbattono però in qualcosa di molto più pericoloso,
trovandosi in seguito alle calcagna non solo il suddetto criminale
e i suoi accoliti, ma anche l’FBI e addirittura le proprie stesse
famiglie.
Alla regia Raymod De
Felitta, cineasta indipendente noto per City
Island, visto brevemente anche in Italia, nel 2009.
Alla produzione lo stesso Michael Pitt, che affiancherà Nina
Arianda, reduce dal successo ottenuto a Broadway in
Venus in furs e dal prove sul grande
schermo in Tower Heist e
Midnight in Paris e che si prepara al
‘grande salto’ con l’imminente interpretazione di
JanisJoplin nel biopic dedicato
alla cantante.
Patrick Wilson,
Liv Tyler, Marisa Coughlan,
Matt Bomer, Jerry O’Connell,
Kali Rocha e Kylie Rogers: è
questo il cast di SpaceStation 76, le cui riprese sono in corso
a Los Angeles.
Il film sancirà il debutto alla
regia di Jack Plotnick, noto per le sue numerose
apparizioni televisive e per qualche ruolo di contorno al cinema.
La storia non appare avere il marchio dell’originalità: un capitano
con tendenze suicide (Wilson) un’assistente che arriva a bordo
della stazione causando ulteriore tensione (Liv Tyler), un tecnico
di bordo (Bomer) e la sua moglie manipolatrice (Coughlan). Il tutto
a bordo della solita stazione spaziale con l’immancabile clima
claustrofobico. Nelle parole del regista, il film rappresenta una
metafora della sua infanzia, negli anni ’70: l’attore e regista è
cresciuto nei sobborghi, in una realtà molto più dura e isolata
rispetto a quella all’insegna dell’amore libero e della disco music
con cui viene spesso identificato quel periodo.
Ecco una delle tante
macchine che Tony Stark avrà nel terzo capitolo della saga Iron Man 3. La foto, pubblicata dal profilo Twitter di
Audi e una supercar elettrica, la prima delle macchine super veloci
concepite a corrente, il modello è l’Audi R8
E-Tron.
Arrivano le prime foto della
bellissima Cobie Smulders (The Avengers,
How I Meet your Mother) sul set di The Delivery Man di Ken Scott.
La pellicola è attualmente in fase di lavorazione e vede fra
gli altri protagonista Vince Vaughn che vediamo nelle immagini pubblicate
su JustJared.com:
Il film dovrebbe essere una commedia
sentimentale e uscirà negli USA nel 2013. Nel cast anche Britt
Robertson e Chris Pratt.
Ecco l’intervista a
Daniel Craig, protagonista di
007 Skyfall,
tornato a vestire per la terza volta i panni di James
Bond per la 23ª avventura del più lungo frachise
cinematografico di tutti i tempi.
Parlaci del rapporto con il
regista Sam Mendes, sappiamo che è stato un tuo
suggerimento…
“Sapevo che Sam avrebbe dato il
massimo… Non parlo solo della sua competenza come regista, ma anche
della sua passione per Fleming e lo stesso Bond. Quando abbiamo
iniziato a parlarne ho sentito un’empatia profonda con una persona
che condivideva il mio entusiasmo e il mio rispetto per i film di
Bond, e ovviamente, ammiro molto Sam come regista, quindi gli ho
detto “Questa potrebbe essere una nuova esperienza per te: fidati,
perché io ne ho girati due ed è stata un’esperienza veramente
nuova.”
Nel film assume una
centralità il rapporto fra Bond ed M, interpretato da Judi Dench,
che tipo di rapporto è il loro?
“Il loro rapporto è basato sul
rispetto reciproco, sanno entrambi che quando la situazione si fa
critica, uno dei due dovrà fare un sacrificio – ed è difficile
avere un rapporto che esprima i sentimenti in modo aperto in quelle
circostanze. Ma allo stesso tempo – e Sam Mendes è stato molto
deciso su questo – Bond è sempre stato convinto dentro di Sé che ci
sia qualcosa di più. Non lo ha mai mostrato, ma la connessione c’è
– ed è stato magnifico come attore interpretare qualcosa che non
puoi far vedere.”
Questo Bond23 ha un cast
eccezionale, tutti riuniti per uno scopo, com’è stato lavorare
insieme a questi nomi?
“ Sono necessari tempo e lavoro
per trovare le persone giuste, persone entusiaste. Noi siamo stati
benedetti dalla fortuna con tutti i personaggi, da quello di Ben, o
Fiennes, o Bardem, o Finney, fino ovviamente a quello di Judi
Dench. E poi la scelta delle ragazze: Naomie e Bérénice – due
bellissime donne che sono anche attrici impegnate e intelligenti,
disposte a lavorare sodo. Per me, è stato una delizia”.
In questo film Bond ritorna
ad agire a Londra, questo è senz’altro una novità per i tuoi
Bond…
“L’opportunità di girare a
Londra ha scatenato Sam. Abbiamo voluto mostrare zone che non si
erano mai viste in passato, usare la città in modo che per molti
film sarebbe stato impossibile – ma il nome Bond apre molte porte!
Londra ha un suo carattere e poiché io l’amo molto, mi ha
emozionato poterla far apparire come raramente succede nei film.
Abbiamo cercato di cogliere la follia, il mistero, il pericolo e il
glamour della città. Credo che sia stata una cosa magnifica
concentrarsi su Londra”.
Da tempo si era parlato di un
debutto alla regia del grande Dustin Hoffman, che
dopo anni di onorato impegno al servizio della recitazione ha
deciso di passare dietro la macchina da presa
Collider. com ha pubblicato un
nuovo poster per Breaking Dawn Parte II.
Questa volta i protagonisti sono i Volturi che avanzano minacciosi
nella neve. Diretto da Bill Condon,
il film vede nel cast Kristen
Stewart, Robert
Pattinson, Taylor Lautner, Mackenzie Foy,
Kellan Lutz, Peter Facinelli, Ashley Greene, Elizabeth
Reaser e Jackson Rathbone.
The Twilight Saga:
Breaking Dawn – Part 2 uscirà al cinema il prossimo
16 novembre.