Buone nuove dal mondo delle
Tartarughe Ninja. È proprio di oggi infatti la notizia secondo cui
anche William Fichtner sarebbe entrato ufficialmente a far
parte del cast del nuovo film Teenage Mutant Ninja
Turtles affianco a Megan Fox, in un ruolo ancora non
ben specificato. Molte sono le congetture che già si sono fatte sul
nuovo personaggio che Fichtner dovrà incanrare, e già si fanno i
nomi di alcune colonne portanti delle serie, da Casey Jones al
famoso Krang.
Il film Le Tartarughe
Ninja vede nel suo cast Megan Fox (April
O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel
Fisher (Michelangelo), Jeremy
Howard (Donatello), Pete
Ploszek (Leonardo) e Danny Woodburn (Maestro
Splinter). In attesa dell’usicta della pellicola, programmata per
il 15 agosto del 2014, presto rivedremo Fichtner sul grande schermo
quest’anno in The Lone Ranger, in uscita americana 9 agosto, e in
Elysium, il 20 settembre.
Due soli anni mancano all’uscita
mondiale, già programmata per il 10 luglio 2015, delle nuove
avventure Disney di Pirati dei Carabi 5, e anche se
le riprese sono già pronte a partire alla fine di questo anno, ecco
che ora è stata pubblicata la prima shortlist riguardo ai nomi dei
possibili registi della nuova pellicola. La decisione avverrà
probabilmente entro la prossima settimana, ma ecco i nomi in
lizza:
Fredrik Bond (The Necessary Death of Charlie
Countryman)
Joachim Rønning e Espen Sandberg
(Kon-Tiki)
Rupert Sanders (Biancaneve e il
Cacciatore)
Per il momento i nomi più i
vociferati sembrano essere quelli di Joachim Rønning & Espen
Sandberg, ma nulla può essere dati per scontato. La sceneggiatura
del film sarà scritta da Jeff Nathanson (Prova a
prendermi).
Dopo mesi di intesa pianificazione
e scelta accurata del cast, la 20th Century Fox ha annunciato ieri
sera ufficialmente l’inizio delle riprese de Dawn of
The Planet of the Apes, nuovo atteso sequel del
colosso di fantascienza iniziato del regista Matt Reeves. E
proprio in corsa dopo l’annuncio della casa produttrice arriva la
notizia secondo cui anche Toby Kebbell ed Enrique
Marciano sarebbero entrati a far parte del cast in ruoli ancora
da definirsi.
Il cast comprende Jason Clarke,
Gary Oldman, Kodi Smit-McPhee, Keri Russell, Kirk Acevedo e
Judy Greer, che indossa un vestito di performance capture
per riprodurre Cornelia a fianco di Andy Serkis di nuovo nel
ruolo dello scimpanzè Cesare.
Diretto da Matt Reeves, basato su
una sceneggiatura di Rick Jaffa, Amanda Silver Scott Z.
Burns e Mark Bomback, il film dovrebbe uscire negli USA
entro il 22 maggio del prossimo anno.
Anche se ormai la Pixar sembra
essersi proiettata a tutta forza nel mondo Marvel dopo l’acquisto della
storica società di fumetti, la prima vera collaborazione tra il
colosso dell’animazione e la Mouse House avverrà con l’adattamento
del famoso manga Big Hero 6, così come era stato
annunciato lo scorso luglio.
Con Don Hall come regista
(dopo l’apprendistato compiuto nel mondo di Winnie The Pooh), il
film adatterà le storie create per la Marvel da Steven T. Seagle e
Duncan Rouleau. Di seguito proponiamo ora in esclusiva le
primissime immagine sul footage che illustrano il look del nuovo
progetto di animazione.
Il nostro protagonista in questo
caso è il brillante prodigio della robotica Hiro Hamada, che si
trova nella morsa di una trama criminale che minaccia di
distruggere la metropoli high-tech di San Fransokyo. Con l’aiuto
del suo compagno – un robot di nome Baymax – Hiro unisce le forze
con un team di combattenti del crimine per la prima volta in una
missione per salvare la loro città.
Hall e il suo team hanno lavorato
sodo su questo progetto, che dovrebbe uscire nelle sale degli
Stati Uniti il 7 novembre 2014. I risultati possono essere visti
nel filmato sopra proposto e alcuni splendidi concept art
illustrati di seguito.
“La narrazione è molto frenetica
e molto viscerale,” afferma Joe Quesada, direttore
creativo della Marvel,. “Ci vogliono tutti i
topoi della cultura giapponese dei manga, e delle anime per
comprendere appieno la trama. Ci sono dinosauri giganti che
invadono una città, grandi robot, la moda giovanile, roba
zuccherosa in vena con Hello Kitty. “
Ecco il trailer di Gravity,
prossimo film diretto da Alfonso Cuarón che
vede protagonisti Sandra Bullock e George
Clooney. Il film, dalla turbolenta produzione arriverà nei
cinema il prossimo ottobre.
Ecco il video che ci mostra le
prime angoscianti e allo stesso tempo suggestive immagini del
film:
La pellicola si basa su una
sceneggiatura scritta da Alfonso Cuarón, Jonás
Cuarón, Rodrigo Garcia e vede come direttore
della fotografia il noto Emmanuel Lubezki.
Tutte le info utili del film nella nostra scheda: Gravity
Trama: La dottoressa Ryan
Stone è un’esperta ingegnere medico che affronta per la prima volta
una missione nello spazio, sullo Space Shuttle assieme
all’astronauta Matt Kowalsky, il quale andrà in pensione al rientro
di questa missione, per l’ultima. Durante una passeggiata
all’esterno dello Shuttle, vengono colpiti da una pioggia di
meteoriti che distrugge la navetta spaziale e lascia i due da
soli, alla deriva dell’Universo.
Curiosità: Il progetto nasce
molti anni prima della sua realizzazione; Alfonso Cuarón scrive la
sceneggiatura, insieme al figlio Jonás, per la Universal Pictures,
ma viene poi accantonato per qualche anno. Successivamente lo
script viene acquistato, nel mese di febbraio 2010, dalla Warner
Bros., che mostra il progetto ad Angelina Jolie, la quale rifiutò
di fare con la stessa casa di produzione, il sequel del film Wanted
– Scegli il tuo destino. Quest’ultima rifiuterà nel Febbraio.
La Paramount Pictures ha annunciato
oggi che Vince Vaughn è entrato ufficialmente nel cast di
Daddy’s Home, la nuova commedia diretta da Etan
Cohen e interpretata da Will Ferrell.
Le riprese dovrebbero iniziare
questo autunno. Il film, scritto da Brian Burns,Adam McKay,Chris
Henchy ed Etan Cohen, racconta la storia di un dirigente
radiofonico (Ferrell) che si sforza di diventare un buon patrigno
per i due figli della sua nuova moglie, ma le complicazioni
arriveranno quando il loro vero padre (Vaughn) ritorna all’attacco,
costringendo il patrigno a dover competere per l’affetto l’affetto
dei suoi bambini. Ferrell e McKay produrranno per la Gary Sanchez
Productions, insieme a Joe Drake e Nathan Kahane.
Matt Leonetti e Spencer Wong saranno i
co-produrri.
Come affermato dallo stesso regista
Declan Lowney in conferenza stampa promozionale, Alan
Partridge: Alpha Papa è un film che si prende in giro da
solo e che deve essere preso in giro . Infatti in questa nuova
irriverente e scoppiettante commedia sembra esserci permanete di
tutto; armi, ragazze, violenza e la simpatia irrefrenabile di
Steve Coogan. Di seguito proponiamo il primo trailer
internazionale ed il teaser poster.
Alpha Papa seguirà i
tentativi dell’irriverente Partridge per resuscitare la sua
carriera di commentatore di programmi radiofonici, sfruttando una
potenziale violenta rivolta alla Digital Radio di North Norfolk.Nel
cast figurano, oltre a Steve Coogan,anche Colm Meaney,
Sean Pertwee, Felicity Montagu, Anna Maxwell Martin. Il film
dovrebbe uscire negli Stati Uniti entro il 7 agosto del 2013.
Sono ormai molti anni che Robert
Redford cerca senza sosta di ottenere i diritti per un
adattamento cinematografico di A Walk In The Woods,
libro di memorie a fumetti del celebre Bill Bryson. In origine
Redford, aveva pensato di affidare la regia della pellicola
all’amico e collega Paul Newman, ma la morte dell’attore
aveva poi vanificato il tutto.
Dopo un’estenuante caccia, durata
molti anni, alla ricerca di un nuovo regista a cui affidare il
progetto, dopo aver ottenuto definitivamente i diritti di
sfruttamento del soggetto, ora Redford ha risolto definitivamente
il problema; il film lo dirigerà lui stesso! Nick Nolte è
attualmente stato scelto come co-protagonista nel film, che
riprende fedelmente il tomo di Bryson (il cui sottotitolo è :
Riscoprire l’America) in cui vengono narrate le
vicende di vita vissuta dello scrittore durante un viaggio con
l’amico Stephen Katz (pseudonimo di Matteo Angerer).
Negli anni da quando ha deciso di
opzionare il libro, Redford ha attraversato diverse possibilità
registiche, tra cui Barry Levinson, Richard Linklater e il
duo Valerie Faris e Jonathan Dayton.Eppure, nulla è
scaturito dai vari incontri e ora Redford è ufficialmente il “Big
Boss”. Con una probabile estate di estenuanti riprese, il film
dovrebbe approdare al prossimo Festival
di Cannes.
Bryan Singer
sembra andare molto d’accordo con i social network, è infatti
questo il modo che preferisce per tenere informati i suoi fan. Il
regista ha appena twittato una foto del giovane Professor X
(James McAvoy) direttamente dal set di
X-Men: giorni di un futuro
passato. Il giovane attore sarà affiancato sul
set dall’originale Professor X , interpretato ancora da
Patrick Stewart.
Eccola!
La trama di X-Men: giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Dopo le prime foto di April
O’Neal/Megan Fox, ecco le tartarughe ninja in
azione sul set! Possiamo individuare tre dei quattro componenti
della banda di tartarughe mutanti che hanno fatto la gioia di
tantissimi bambini con le loro aventure animate.
Come si può vedere dall’immagine,
per realizzare le tartarughe si userà la tecnologia della motion
capture, che dovrebbe dare più naturalezza ai grossi rettili,
evitando l’effetto di posticcio o di finto che avevano i costumi o
il digitale nei primi film realizzati sugli stessi eroi che vivono
nelle fognature.
Tartarughe Ninja, il film
Nel
cast Tartarughe
Ninja sono presenti:
Megan Fox, Alan Ritchson, Will Arnett,
Whoopi Goldberg, William Fichtner, Noel
Fisher, Danny Woodburn, Jeremy Howard, Mos
Def e Pete
Ploszek.
La trama del film: La città ha
bisogno di eroi. L’oscurità è calata su New York City quando
Shredder e il suo diabolico Clan del Piede hanno preso il controllo
su tutto, dalla polizia alla politica. Il futuro è buio, o almeno
lo sarà fino a che quattro improbabili ed emarginati fratelli
usciranno dalle fognature per scoprire il loro destino come
Tartarughe Ninja. Le Tartarughe dovranno lavorare senza paura con
la reporter April e il suo fantastico cameraman Vern Fenwick per
salvare la città e svelare il piano diabolico di Shredder.Tartarughe
Ninja sarà distribuito nelle sale
cinematografiche degli Stati Uniti a partire dall’8 agosto 2014
mentre in quelle italiane a cominciare dal 18 settembre dello
stesso anno.
E’ SlashFilm a pubblicare un suggestivo concept
che raffigura l’espansione da tempo sussurrata del
Wizarding World of Harry Potter. Il parco
a tema ad Orlando, Florida, che ha attirato oltre 8 milioni di
visitatori dall’aperturanel 2010 ad oggi, verrà quindi ampliato e
alle strutture che ricostruiscono Hogsmeade e Hogwarts verranno
affiancate, collegate dall’Espresso per Hogwarts, anche Diagon
Alley e Londra. L’espansione debutterà nel 2014, mentre sono ancora
in contruzione i parchi a tema Harry Potter in Giappone e a
Hollywood.
Il prezzo del biglietto per
visitare tutte le strutture si aggira intorno ai 123 dollari, circa
93 euro, e si vocifera che per la struttura della Gringott, la
Banca deiMaghi, si stia progettando una particolare attrazione.
Richard Armitage , affascinante attore
che abbiamo visto nei panni di Thorin Scudodiquercia ne Lo Hobbit Un Viaggio
Inaspettato, e che tornerà nello stesso
personaggio ne La Desolazione di
Smaug e in Andata e Ritorno, ha
raccontato qualcosa in più in merito al suo personaggio e a come
Thorin s evolverà nella seconda e nella terza parte della
trilogia:
Thorin è un guerriero e dobbiam
vederlo così dall’inizio perchè deve essere potenzialmente capace
di insorgere contro il drago per reclamare indietro il suo tesoro e
il suo regno Sotto la Montagna – Tristemente non ci sarà
molto spazio per siparietti comici nel resto della trilogia,
diventerà tutto più oscuro…Abbiamo provato a trovare momenti di
leggerezza nel suo personaggio ma è abbastanza difficile, ha un
carattere piuttosto serio. Soprattutto mentre ci avviciniamo
progressivamente all’oro e al Drago. La sua famiglia ha un rapporto
particolare con quella oscurità.
Lo Hobbit : La
Desolazione di Smaug arriverà al cinema il prossimo
12 dicembre, seguito, l’anno successivo , da Lo Hobbit
: Andata e Ritorno.
20 anni di
meno – Alice Lantins ha 38 anni. E’ bella e ambiziosa
fino al punto di dimenticare la propria vita privata. Ha tutto per
diventare in poco tempo il nuovo direttore della rivista “Rebel”.
Ma tutto cambia quando Balthazar, giovane e affascinante (appena 20
anni), attraversa la sua via.
Bellas
Mariposas – Cate ha undici anni, tanti fratelli e un
padre pezzemmerda. Vive alla periferia di Cagliari, ma vorrebbe
fuggire: sogna di fare la cantante, non vuole finire come sua
sorella Mandarina, rimasta incinta a tredici anni, o come Samantha,
la ragazza oggetto del quartiere. Solo Gigi, un vicino di casa,
merita il suo amore. Ma oggi, 3 agosto, la vita di Gigi è in
pericolo: Tonio, uno dei fratelli di Cate, vuole ucciderlo. Intanto
Cate trascorre con Luna, la sua migliore amica, il giorno più lungo
della loro vita, tra il quartiere, il mare e le strade del centro.
Quando scende la sera, tutto sembra perduto, ma dal nulla compare
una bellissima donna: la coga Aleni, una strega che può leggere il
futuro delle persone…
Confessions –
Moriguchi Yuko è insegnante in una classe mista del primo anno
delle superiori, ma ha smesso di cercare di contenere la
confusione. Indirizzandosi alla classe l’ultimo giorno di scuola,
parla in modo pacato e preciso, mentre i suoi studenti, impegnati a
parlare, mandare sms e fare altro, fanno come se lei non esistesse.
La ragione per cui è così calma somiglia allo stordimento della
vittima di un trauma: lascia il suo lavoro – e si vendica di quelli
che hanno distrutto la sua vita. Quell’anno, la sua figlioletta è
stata trovata morta a faccia in giù nella piscina della scuola. La
polizia ha archiviato la morte della bambina come un caso di
incidente, ma Moriguchi è convinta che le cose siano andate
diversamente e, improvvisandosi detective, smaschera gli assassini:
due ragazzi della sua classe. Perché non consegna gli assassini
alla polizia? Perché sono troppo giovani per essere processati e
condannati. Invece, decide di organizzare lei stessa la vendetta
per l’assassinio della sua bambina in un modo sottile, ma dal
risultato certo.
Fire with fire – Jeremy
Coleman ha assistito a un brutale doppio omicidio. È costretto ad
abbandonare il suo lavoro di vigile del fuoco ed entrare nel
programma di protezione testimoni, cercando di provare la
colpevolezza dell’esecutore dell’omicidio, un boss del crimine di
Long Beach. Con l’aiuto del poliziotto federale Mike Cella e della
fidanzata, Jeremy cerca di ricostruirsi una vita, ma quando vengono
minacciate le persone a lui più vicine è costretto ad uscire allo
scoperto e a combattere per la propria sopravvivenza.
La casa –
Mia (Jane Levy), una ragazza la cui vita è segnata dal lutto e
dalla tossicodipendenza, chiede al fratello David (Shiloh
Fernandez), a Natalie, la ragazza di lui (Elizabeth Blackmore) e
agli amici d’infanzia Olivia (Jessica Lucas) ed Eric (Lou Taylor
Pucci) di unirsi a lei nel vecchio cottage di famiglia per aiutarla
a liberarsi dei suoi demoni. Una volta arrivati sul posto, Mia
distrugge davanti a tutti l’ultima dose di droga in suo possesso e
giura che smetterà per sempre di usarla. I ragazzi scoprono con
orrore che qualcuno è entrato nella casa abbandonata e che la
cantina è stata trasformata in un grottesco altare circondato da
decine di animali mummificati. Poi Eric trova un antico libro e ne
resta affascinato. Soggiogato completamente dal misterioso
contenuto, legge alcuni passi a voce alta, ignaro delle spaventose
conseguenze che sta per scatenare.
L’uomo con i pugni di
ferro – Il film racconta la storia epica di
guerrieri, assassini ed un solitario forestiero nella Cina del XIX
Secolo costretti ad unirsi per distruggere un clan traditore che
voleva eliminarli tutti. Sin dal suo arrivo a Jungle Village in
Cina, il fabbro della città (RZA) è stato costretto dalle fazioni
locali a creare elaborate armi di distruzione. Quando la guerra tra
clan inizia a ribollire, lo straniero incanala un’antica energia
per trasformare se stesso in un’arma umana. Combattendo fianco a
fianco con eroi iconici e contro criminali spietati, un solo uomo
deve sfruttare il suo potere per diventare la salvezza della sua
gente.
Mi rifaccio vivo – Chi
può dire di non aver avuto un nemico nella vita? Biagio Bianchetti
ne ha uno sin dai tempi della scuola, Ottone Di Valerio, il
classico figlio di papà. Ottone è sempre arrivato primo in tutto,
coprendo di insuccessi e ridicolo il malcapitato Biagio. Così, in
seguito all’ennesima sconfitta, pensando di mettere finalmente un
punto alle sue disgrazie, Bianchetti decide di farla finita. Ma una
volta trapassato, scopre che per una buona azione compiuta in vita,
ha diritto a un bonus: potrà tornare sulla terra per una settimana,
e così dimostrare di essere un uomo migliore. Sebbene a Biagio non
importi nulla di dare una svolta positiva al proprio destino,
accetta, convinto che finalmente potrà distruggere la felicità del
suo antagonista e per far questo sceglie di incarnarsi in Dennis
Rufino, un super manager nelle cui mani Ottone ha consegnato le
sorti della sua azienda. Ciò che Biagio non mette in conto è che,
una volta a fianco del suo rivale, vedrà come dietro all’immagine
di uomo vincente si celi invece una persona insicura, fragile e che
non diversamente da lui è a un passo dalla rovina. Sarà così che
Biagio inaspettatamente si ritroverà a battersi per salvare la vita
dell’altro, salvando così anche la propria.
No – i giorni
dell’arcobaleno – Nel 1988, il dittatore militare
cileno Augusto Pinochet, a causa della pressione internazionale, è
costretto a indire un referendum allo scopo di rimanere alla guida
del paese. Il popolo dovrà decidere se far restare Pinochet al
potere per altri otto anni. I leader dell’opposizione convincono un
giovane e audace pubblicitario, di nome René Saavedra, a condurre
la campagna per il NO. Con pochi mezzi a disposizione e sotto il
controllo costante del dittatore, Saavedra e il suo team
concepiranno un ambizioso progetto per vincere le elezioni e
liberare il paese dall’oppressione.
Sta per
piovere – Said, un giovane sicuro e ambizioso, nato e
cresciuto in Italia da genitori algerini, studia e lavora come
panettiere part-time. A seguito del suicidio del direttore della
fabbrica in cui lavora suo padre Hamid, la famiglia si trova di
fronte alla lacerante realtà di non poter rinnovare il permesso di
soggiorno, come fa da trent’anni, e riceve un decreto di
espulsione. L’Italia, il paese che Said ha sempre considerato suo,
appare ora come un muro di gomma che lo spinge a “tornare a casa”,
in Algeria, luogo che lui non ha neanche mai visitato. Nel
tentativo di trovare una soluzione, Said si appella agli avvocati,
ai sindacati e alla stampa, cercando di portare attenzione su un
problema concreto e sempre più presente nella società italiana;
questo percorso lo porterà attraverso i meandri di una burocrazia
legislativa retrograda e alla riconsiderazione della sua identità,
riflettendo su un dilemma profondo: rimanere in Italia
clandestinamente o partire per l’Algeria con la sua famiglia,
aiutandola a ricostruirsi una vita nel paese che ha lasciato
trent’anni fa?
Fedele alla
linea – Giovanni Lindo Ferretti, persona pubblica e
uomo privato, negli anni disorienta fan e opinione pubblica
manifestando un pensiero libero e forte, senza sottrarsi a critiche
e fraintendimenti. Un dialogo intimo tra le mura di casa che
ripercorre un intero arco esistenziale: dall’Appennino alla
Mongolia, attraversando il successo, la malattia e lo sgretolarsi
di un’ideologia. Il ritorno a casa infine, tra i suoi monti, per
riprendere le fila di una tradizione secolare. Sullo sfondo il suo
ultimo ambizioso progetto, Saga. Il Canto dei Canti, opera epica
equestre che narra il legame millenario tra uomini, cavalli e
montagne.
Ecco il teaser poster italiano di
300 – L’Alba di un
Impero, il film, prequel di 300, che ha avuto una
turbolenta fase di preproduzione e che sembra invece entrato adesso
in una fase tranquilla e produttiva.
Ecco l’immagine:
Il nuovo capitolo cinematografico
basato sui fumetti di Frank Miller, racconterà la
storia del generale greco Temistocle che guiderà gli ateniesi
contro gli invasori persiani, in una battaglia avvenuta
simultaneamente a quella delle Termopili, vista nel primo film.
300 – L’Alba di un Impero, il film
Il film basato sui fumetti di
Frank Miller, racconterà la storia del generale
greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli invasori
persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle
Termopili, vista nel primo film.
In 300 – L’Alba di un
Imperoritroveremo Rodrigo
Santoro nei panni di Serse con le new
entry Jack O’Connell (Callisto),
Eva Green (Artemisia) e
Sullivan Stapleton (Temistocle). Nel film
recitano anche
Lena Headey, Hans Matheson, Igal
Naor e Callan Mulvey. Si basa
su una sceneggiatura scritta da Zack Snyder e Kurt Johnstad e
uscirà nel Marzo del 2014 negli USA.
Dominic Cooper
sembra essersi affezionato ai vampiri. Dopo la sua partecipazione a
La Leggenda del Cacciatore di Vampiri
infatti l’attore ha accettato di entrare nel cast di
Dracula, accanto a Luke
Evans e a Sarah Gordon. Di recente
abbiamo sentito cosa ha detto Evans a proposito del
suo personaggio, il protagonista. Non sappiamo invece che ruolo
avrà Cooper, ma sappiamo che al timone del progetto c’è il regista
Gary Shore.
Nel film il conte Vlad cerca di
difendere la sua famiglia da un sultano spietato, ma per farlo
finisce per immergersi in una oscurità che non aveva previsto né
desiderato. Il film sarà quindi una sorta di “Origine del Male”, e
non si baserà sul celebre romanzo di Bram Stoker.
Dominic Cooper è stato impegnato nel Nord Europa
di recente, per partecipare alle riprese di due film che non
sappiamo se arriveranno mai sui nostri schermi: Summer
in February e Reasonable
Doubt. Al momento l’attore è impegnato sul set di
Need for Speed.
E’ il sito Badtaste.it a segnalare la notizia che farà
impazzire i nerd di tutto il mondo. La Lego ha messo in commercio
l’ X-wing Starfighter , riproduzione della
celeberrima astronave della Ribellione, decisamente più dettagliata
della precedente versione in commercio, il Lego X-Wing
Ultimate Collector Series, divenuti nel frattempo pezzi da
museo, acquistabili solo a cifre esorbitanti.
Ecco una immagine dell’
X-wing Starfighter mentre sul sito Lego potrete vedere il modellino in ogni
dettaglio:
E’ probabile che la messa in
commercio di questo oggetto da collezione sia stata pianificata in
concomitanza con la messa in produzione ufficiale dell’ormai già
famigerato Episodio VII di
Star
Wars, diretto da JJ Abrams.
Vi ricordiamo che il primo film
uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una
sceneggiatura di Michael Arndt. Per tutte le
notizie sulla nuova trilogia
targata Disney vi segnaliamo il
nostro speciale:Star Wars. La scheda del
film: Star Wars: Episodio VII.
Bernardo Bertolucci
sarà il Presidente della Giuria Internazionale del concorso alla
70esima Mostra del Cinema di Venezia.
“Pochi registi, al pari di
Bertolucci, sommano alla lunga esperienza il fatto
di vivere un presente cinematografico in cui agiscono con le loro
opere” ecco quanto ha dichiarato Barbera, direttore artistico del
Festival, in merito al grande Bernardo.
A solo una settimana dall’uscita
americana in IMAX 3D di Into
Darkness – Star Trek di J.J.
Abrams, ecco due nuove immagini che ci mostrano alcuni
componenti del cast del sequel fantascientifico: Chris
Pine, Alice Eve e Zachary
Quinto, più un angolino del volto di Karl
Urban.
Trama: Quando l’Enterprise è
chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante
e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che
ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta,
lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un
conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo
in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana
di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in
un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà
messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici
compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo
equipaggio.
Arriva anche in Italia il debutto
alla regia di RZA (Robert “Bobby” Fitzgerald Diggs)
vincitore del Grammy e leader del famigerato Wu-Tang Clan, con il
titolo poco famigerato al dir la verità, L’Uomo con i pugni
di ferro. La pellicola è
presentata da Quentin Tarantino con cui
RZA collabora dai temi di Kill
Bill, è prodotta e co-sceneggiata da un altro membro
della combriccola tarantiniana, Eli Roth.
L’Uomo con i pugni di
ferro racconta la storia epica di guerrieri, assassini ed
un solitario forestiero nella Cina del XIX Secolo costretti ad
unirsi per distruggere un clan traditore che vuole eliminarli
tutti. Sin dal suo arrivo a Jungle Village in Cina, il fabbro della
città (RZA) è stato costretto dalle fazioni locali
a creare elaborate armi di distruzione. Quando la guerra tra clan
inizia a ribollire, lo straniero incanala un’antica energia per
trasformare se stesso in un’arma umana. Combattendo fianco a fianco
con eroi iconici e contro criminali spietati, un solo uomo deve
sfruttare il suo potere per diventare la salvezza della sua
gente.
I tre filmaker sopra citati con
questo film riescono nell’intento di confezionare un’opera di
respiro internazionale ma che abbia anche in seno il gusto del
piccolo film, con un pizzico di western all’italiana e soprattutto
il leggendario cinema asiatico di kung fu e blaxploitation. Quindi,
non importa se basato su una narrazione pretestuosa e una serie di
eventi che hanno dell’incredibile, L’Uomo con i pugni di
ferro è piuttosto il frutto di una serie di passioni che
accomuna i tre e che spinge il regista RZA a
partorire un’opera che senz’altro fa la gioia degli appassionati
del genere, probabilmente lui in primis. Vien da sé che la
pellicola è cosparsa di una serie di omaggi al cinema già
accennato, partendo da uno stile registico che fa il verso a quelle
opere e anche allo stesso Tarantino, finendo ad un’ambientazione
ricca di suggestione che passa attraverso un tempio shaolin, duelli
in sale degli specchi, uomini invincibili ricoperti da corazze di
ottone e soprattutto molto, molto sangue.
Tuttavia le buone intenzioni e la
grande passione che si respirano, a volte non bastano a produrre un
gran film, che proseguendo con il suo evolversi tira fuori i suoi
limiti, tutti condensati nella poca originalità e nella presunzione
di voler necessariamente “ingrassare” la pellicola di troppi
esasperati contenuti, materiali infiniti che rimangono spesso solo
accennati e che sono vittima di una sceneggiatura poco fluida e mal
calibrata. L’idea che rimane è solo la buona intenzione di voler
dare al mercato commerciale un film di ampio respiro ma che paga la
voglia del suo artefice (RZA) di voler colpire
forzatamente il pubblico, dimostrando così tutti i suoi limiti.
Proprio ieri vi abbiamo mostrato
le prime immagini del
trailer di Gravity, sci-fi
del noto regista messicano Alfonso Cuaròn e uno
dei più attesi film del 2013. Oggi, invece, vi presentiamo il primo
poster ufficiale, che riesce a trasmetterci perfettamente la
vastità e l’aspetto pericoloso dello Spazio.
L’uscita della pellicola, prevista
per l’anno scorso, è stata rimandata per aumentare il tempo
dedicato agli effetti visivi. Con un maestro come Cuaròn al timone,
il film sarà sicuramente diverso da tutto ciò che abbiamo visto
finora.
Gravity
si basa su una sceneggiatura scritta da Alfonso
Cuarón, Jonás Cuarón, Rodrigo Garcia e vede
come direttore della fotografia il noto Emmanuel
Lubezki. Tutte le info utili del film nella nostra scheda:
Gravity
Trama: La dottoressa Ryan
Stone è un’esperta ingegnere medico che affronta per la prima volta
una missione nello spazio, sullo Space Shuttle assieme
all’astronauta Matt Kowalsky, il quale andrà in pensione al rientro
di questa missione, per l’ultima. Durante una passeggiata
all’esterno dello Shuttle, vengono colpiti da una pioggia di
meteoriti che distrugge la navetta spaziale e lascia i due da
soli, alla deriva dell’Universo.
Curiosità: Il progetto nasce
molti anni prima della sua realizzazione; Alfonso Cuarón scrive la
sceneggiatura, insieme al figlio Jonás, per la Universal Pictures,
ma viene poi accantonato per qualche anno. Successivamente lo
script viene acquistato, nel mese di febbraio 2010, dalla Warner
Bros., che mostra il progetto ad Angelina Jolie, la quale rifiutò
di fare con la stessa casa di produzione, il sequel del film Wanted
– Scegli il tuo destino. Quest’ultima rifiuterà nel Febbraio.
Come tutti ci aspettiamo, anche se
gli X-Men non fanno parte della grande famiglia Marvel, cinematograficamente
parlando, anche per i film a loro dedicati i fan si aspettano delle
scene alla fine dei titoli di coda, come è accaduto in
X-Men conflitto finale.
Oggi, da WP, arriva la notizia
che la bonus scene di Wolverine:
l’immortale possa riguardare Logan e il Professor X,
in un eventuale collegamento con X-Men giorni di un
futuro passato. Il regista del film, James
Mangold, ha detto che questa nuova avventura da ‘solista’
di Wolverine è ambientata dopo gli eventi avvenuti in
Conflitto Finale e quindi sarebbe
impossibile che Xavier e Logan possano essere coinvolti alla fine,
tuttavia sappiamo, proprio dalla bonus scene del terzo X-Men che il
potente telepate ha trasferito la sua mente nel corpo del fratello
gemello in coma al momento della disintegrazione del suo corpo. Non
sorprendono quindi le dichiarazioni di diversi testimoni che dicono
di aver assistito a delle riprese aggiuntive
di Wolverine: l’immortale che
coinvolgevano Hugh Jackman e Patrick
Stewart, che nel caso indicato, camminava, essendosi il
suo personaggio reincarnato in una persona con l’uso delle
gambe.
Stewart tornerà ad essere Xavier in
X-Men giorni di un futuro passato,
accanto al giovane James McAvoy, che interpreta il
giovane Professor X.
Inoltre
in Wolverine: l’immortale farà
ritorno un altro personaggio amatissimo e morto in
Conflitto Finale, ovvero Jean Grey.
Famke Janssen ha infatti dichiarato: “Non
posso dirvi per quanto tempo sarò presente nel film, si tratta di
una sequenza di un flashback, è tutto quello che posso
dire!”
Il film vedrà Logan impegnato in
una storia d’amore con una donna giapponese già sposata: per
riuscire a conquistarla, dovrà affrontare tutti i tanti ed
agguerriti samurai della sua famiglia.
Basato sul celebre arco narrativo a
fumetti, in Wolverine:
L’immortale troviamo Logan, il guerriero eterno, in
Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli artigli
d’adamantino, mentre Logan affronterà una misteriosa figura dal suo
passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre. Il film
uscirà in Italia il 25 luglio 2013. Tutte le news
sul film nel nostro speciale: Wolverine. Tutte le info
invece del film nella nostra scheda: Wolverine:
L’immortale.
In occasione della festa della
mamma, e della promozione del film ovviamente, Disney e Pixar hanno
rilasciato una nuova clip del film Monsters
University in cui conosciamo la mamma di un mostro.
Sarà anche strana e un po’ impicciona, ma resterà sempre e comunque
la nostra prima fan! Ecco il video:
Reduci dal grandissimo successo del
film precedente, in questa storia ritroviamo i giovanissimi Sully e
Mike alle prese con l’adolescenza che per qualcuno è più difficile
che per qualcun’altro. Così come in Monsters &
Co, anche qui ritroviamo le magnifiche voci originali
di John Goodman per lo spaventoso James P.
Sullivan, Billy Crystal per il secchione Mike
Wazowski e Steve Buscemi per l’infido Randall
Boggs.
Qui la trama di
Monsters and Co: Alla Monster, ink si
raccolgono grida di bambini per fornire energia pulita a tutti gli
abitanti di Mostropoli. I bambini non si spaventano più come un
tempo e l’industria minaccia di chiudere, fino a che una bambina
entrerà attraverso il suo armadio nella città dei Mostri,
scatenando il panico e insospettate conseguenze.
E qui la trama di Monsters
University: I mostri diciottenni Mike Wazowski e James
P. Sullivan sono due matricole della Monsters University e hanno un
desiderio comune: diventare i più grandi spaventatori del mondo. I
due, inseguendo questo sogno, diventeranno da rivali ad
inseparabili amici.
Ecco i primi quattro minuti di
Now You See Me (qui il trailer del film), in
cui una squadra dell’FBI è
sulle tracce di un super-team formato dai più grandi illusionisti
del mondo, i quali mettono a segno una serie di rapine in banca nel
corso delle proprie esibizioni.
Now you see
me è basato su una sceneggiatura di Edward
Ricourt e Boaz Yakin riscritta da
Andre Nemec e Josh Applebaum, è
prodotto da Alex Kurtzman e Roberto
Orci e dalla loro Kurtzman Orci Paper
Products.
Arriva da vevo.com il
nuovo atteso videoclip di David Bowie con
protagonisti Marion Cotillard e Gary
Oldman. La canzone si intitola The Next
Day, ultimo lavoro dell’attore e cantante. I
Da Re del Nord a Principe Azzurro.
Sembra questo il destino di Richard Madden ,
attore trai protagonisti della popolarissima serie HBO Il Trono di
Spade. A quanto pare infatti, Robb Stark (questo ilsuo
ruolo nella serie tv) è stato scelto per interpretare il Principe
Azzurro nella trasposizione in live action della fiaba delle fiabe,
Cenerentola, prodotta dalla Disney.
Poco tempo fa vi abbiamo anche
comunicato ufficialmente che la protagonista
del film sarebbe stata Lily James, anche lei
proveniente dal mondo della serie tv, in questo caso Downton Abbey.
Accanto a lei, ufficializzata nel cast, ci sarà anche la magnifica
Cate Blanchett nel ruolo della perfida Madame Tremaine, la
matrigna cattiva.
Il film, prodotto da
Allison Shearmur, David Barron e Simon
Kinberg, sarà diretto da Kenneth
Branagh.
Oltre alla ‘promozione’ nel mondo
del cinema, Richard Madden sarà impegnato per
Discovery Channel’s in una miniserie,
Klondinke, di sei ore basata sul romanzo
di Charlotte Grey, Gold Diggers: Striking It Rich in the
Klondike, incentrato sulla corsa all’oro in Canada. Con lui
nel cast Abbie Cornish, Augustus Prew, Tim Roth, Tim Blake
Nelson e Chris Cooper.
Nell’ultimo numero di F*** Magazine
c’è una lunga intervista ad Henry Cavill che racconta come è
stato per lui lavorare ne L’Uomo
d’Acciaio.
L’attore in una lunga e
approfondita intervista ha parlato della sua carriera e di dove
pensa che lo porterà il ruolo di Superman e qui di seguito vi
raccontiamo solo alcune delle risposte che Cavill ha dato al
magazine. In particolare l’attore ha parlato molto di
Zack Snyder
e soprattutto di Christopher Nolan:
“Chris
Nolan non era mai sul set durante le riprese, anche se non sono
sicuro di sapere quanto lavoro è stato fatto nel backstage. Sono
sicuro che Zack abbia avuto una o due chiacchierate con lui al
telefono, ma il film è sicuramente una creatura di Zack. Lui era
l’uomo incaricato, e abbiamo creato ilpersonaggio insieme, senza
avere troppe influenze esterne”.
“E’ stato
un processo molto collaborativo, e Zack ha voluto che tutti
parlassimo con lui delle idee che avevamo per i personaggi. Se gli
dicevamo ‘che ne pensi se faccio questo o quello?’ lui rispondeva
‘non so se mi piace, ma giriamo e poi decidiamo’”.
“Siamo
ritornati all’elemento umano del personaggio; lui è solo ed è
l’unico della sua specie. Questo deve essere incredibilmente
spaventoso e dovrebbe farlo sentire molto solo, non sapere chi o
cosa sei, e cercare di trovare qualcosa che dia un senso a
tutto.”
Warner Bros. Pictures e Legendary
Pictures presentano L’Uomo
d’Acciaio, con
Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman,
per la regia di Zack Snyder. Il film è
interpretato anche da
Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte
agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane,
e il candidato all’Oscar
Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”)
in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei
genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la
candidata agli Oscar
Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il
premio Academy Award
Kevin Costner(“Balla coi lupi”).
A combattere contro il supereroe
sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod,
interpretato dal candidato agli Oscar
Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora,
interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton
sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van,
interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e
il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award
Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche
Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick,
Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy
e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil
Hamilton. Tutte le news nel nostro
speciale: Superman: Man of
steel.
Tra ieri sera e questa
mattina si sono susseguiti diversi rumors secondo i quali il
progetto di Jurassic Park 4 era stato
accantonato dalla Universal Pictures. Adesso è lo stesso
Studio a chiarire le voci, confermando che il film su
Jurassic Park 4 è stato messo da parte.
Il film diretto da Colin Trevorrow era stato
programmato per il 13 giugno 2014.
Ecco un estratto dal comunicato
ufficiale della Universal Pictures:
“In coordinazione con il
regista, la Universal ha deciso di spostare a data da decisersi
l’uscita di Jurassic Park 4 in modo tale da dare sia allo studio
che a chi realizzerà concretamente il film di realizzare un quarto
capitolo dell’amatissimo franchile Universal all’altezza delle
aspettative dei fan. Non potevamo essere più entusiasti della
visione che Colin Trevorrow ha creato per questo film, e guardando
avanti vediamo in che maniera straordinaria lui e i produttori
hanno creato un altro grande capitolo per la storia di questo
franchise”.
A tutti quelli che già speravano in una breve attesa quindi ci
dispiace dire che l’attesa tanto breve non sarà. Speriamo di avere
presto notizie certe riguardo al film.Fonte: SHH
Con un po’ di amaro in bocca vi
avevamo mostrato ieri le prime immagini di Megan
Fox sul set de Le Tartarughe
Ninja . L’amarezza della notizia era tutta dovuta al
fatto che la bella Megan non indossava, nel sul ruolo di April
O’Neal, la famigerata tutina gialla che caratterizza il
personaggio. Oggi invece sembra arrivare una smentita! Ecco infatti
un’altra foto di Megan da set, in cui indossa una giacca gialla;
sarà forse questo l’indumento che il suopersonaggio indosserà
definitivamente nel film?
Arriva sempre dal set inoltre il
primo sgurado al logo ufficiale del film, che però sembra
rassomigliare tantissimo a quello
dell’Hulk di Ang Lee.
Eccolo di seguito, cosa ne pensate?
Tartarughe
Ninja vede nel suo cast Megan
Fox (April O’Neil), Alan
Ritchson (Raffaello), Noel
Fisher (Michelangelo), Jeremy
Howard (Donatello), Pete
Ploszek (Leonardo) e Danny
Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale
dal 6 giugno del 2014.
Josephine è una ricca
parigina, abbandonata a se stessa dai genitori, che cerca conforto
in alcool droga e compagnia cattive; Julian è un ragazzo irlandese
che si lascia irretire dalle lusinghe di una professoressa un po’
troppo amichevole, trascurando la fidanzata; Federico e Annalisa
sono due adolescenti romani che restano affascinati dal mondo
dorato di Angelo, un ultra trentenne ricco e senza scrupoli. Tre
storie che apparentemente non hanno nulla in comune finiranno fin
troppo presto per arrivare a una conclusione simile, sull’asfalto,
in una tragica fatalità, che non ha nulla però di casuale.
Realizzato con
l’apporto economico (esclusivamente) della Polizia di Stato,
Young Europe è l’esordio al cinema di
Matteo Vicino, regista che si è formato con gli
spettacoli teatrali e ha poi colto la possibilità di raggiungere il
grande schermo con un’opera complessa. La difficoltà di questo film
era nella premessa, ovvero cercare di coniugare l’intenzione dei
finanziatori, ovvero quella di comunicare l’importanza della
sicurezza in strada, con un’esigenza artistica profonda e difficile
da accontentare. Girato in Canon 5D Young
Europe ha nella fotografia, nella regia e nella
confezione completa il suo massimo pregio: una musica assordante ma
convincente, città bellissime inquadrate in maniera intelligente,
colori vivaci e movimenti concitati caratterizzano una lussuriosa
esperienza estetica in un film che riesce nel suo intento,
muovendosi, nel finale, lungo il limite che separa la retorica
dalla realtà, riuscendo a rimanere sempre dal lato giusto del
confine e regalando al pubblico un’esperienza toccante ma allo
stesso tempo una fotografia lucida della quotidianità sulla strada.
Il cast internazionale del film è formato da attori professionisti
e da dilettanti che, straordinariamente mostrano forse più talento
dei compagni di set professionisti, su tutti i giovani protagonisti
delle storie, naturali e credibili nei loro ruoli a tratti molto
complessi. Non si può dire purtroppo lo stesso di tutti i
componenti del cast, trai quali qualcuno spicca per demerito con la
sua enfatica e teatrale interpretazione.
La morale di Young
Europe è purtroppo tragica e senza possibilità di
replica: chi sbaglia non sempre paga, o si sente in dovere di
farlo, e spesso le vittime degli errori altrui avrebbero potuto
fare qualcosa in più per salvarsi.
Nel panorama del cinema italiano il
film, nei suoi limiti e con le sue imperfezioni, testimonia la
presenza di talenti e speranze per un mondo altrimenti morto.
Le prime immagini del nuovo film in
stop-motion del regista Stefano Bessoni saranno
proiettate in esclusiva nell’ambito del Florence Fantastic Festival
di Firenze. Il Lavoro che sarà distribuito ad Ottobre da LOGOS
edizioni sarà presentato dall’attore Lorenzo Pedrotti e da
Francesco Madeo (collaboratore del regista romano). I due
parleranno del film e mostreranno al pubblico una lunga preview
dietro le quinte della lavorazione dell’opera Sabato 11 Maggio alle
0re 17:00.
Il film cortometraggio che uscirà
in allegato al quarto libro illustrato di Bessoni, racconterà di un
illustratore, al lavoro su una sua personale trasposizione dei
CANTI DELLA FORCA, che compie un
visionario viaggio tra i Fratelli di Forca, attraverso una serie di
animazioni in stop-motion che danno vita ad una selezione delle
poesie macabre di Christian Morgenstern.
Illustrazioni, testo originale e
adattamenti delle poesie di Christian Morgenstern di Stefano
Bessoni – ideazione e realizzazione burattini di Stefano Bessoni –
modellazione burattini e realizzazione stampi di Gigi Ottolino
presso il Leonardo Cruciano Workshop – Animazioni di Claudia
Brugnaletti – Scenografie di Briseide Siciliano – Musiche degli Za
Bùm ( Pierpaolo Grego, David Vecchiato, Maddalena Vitiello,
Cristiano Biz, Zeno Tami ) – Produzione del libro LOGOS –
Produzione del cortometraggio INTERZONE VISIONS .Alle ore 18:00
invece sarà la volta della proiezione del film pluripremiato
Krokodyle, vincitore del Meliés d’Argento al Sitges Film Festival
che vede ancora una volta protagonista Lorenzo Pedrotti che
presenterà l’opera al pubblico.
Il libro CANTI DELLA FORCA prende
spunto da una serie di scritti apparentemente bislacchi e infantili
dello scrittore tedesco Christian Morgenstern (Monaco di Baviera,
1871 – Merano, 1914), raccolti sotto “Galgenlieder”, “Palmström” e
“Palma Kunkel”. Tali scritti sono intrisi di un grottesco spietato
che trasforma il concetto di macabro in una riflessione profonda
sul senso della vita.
Ore 17:00 – Work in progress: Canti Della
Forca di Stefano Bessoni.
L’attore Lorenzo
Pedrotti, insieme a Francesco Madeo (sceneggiatore e
collaboratore del regista romano), presentano un’anteprima in
esclusiva del nuovo lavoro in stop-motion di uno dei talenti più
importanti nel panorama italiano di Genere – Vincitore nel 2011 del
Meliés d’Argento al Sitges Film Festival – Modera: Chiara
Guida – Direttore di Cinefilos.it
Ore 18:00 – Proiezione del film Krokodyle di
Stefano Bessoni
L’Attore Lorenzo Pedrotti
presenta il film pluripremiato Krokodyle – menzione speciale
Meliés d’Argento al Sitges Film Festival come miglior contributo
artistico.
Krokodyle – Un film di
Stefano Bessoni con Lorenzo Pedrotti, Jun Ichikawa, Francesco
Martino, Franco Pistone, Orfeo Orlando – Genere: Biography,
Fantasy, Horror – Durata 70 Min circa. Paese: Italia
Trama: Kaspar Toporski è un giovane
filmaker di origini polacche trasferitosi lontano dalla sua città
natale in giovanissima età. Kaspar è in attesa di risposte per
riuscire a realizzare i suoi progetti cinematografici, così
trascorre le sue giornate disegnando, scrivendo ed inventando un
suo mondo immaginario che giorno dopo giorno sembra diventare
sempre più reale. Nutre fin da bambino un’ammirazione sfrenata per
i coccodrilli, che considera esseri perfetti in grado di
controllare lo scorrere del tempo.