FilmDistrict ha annunciato oggi
di aver acquisito i diritti per la distribuzione statunitense di
OLDBOY, remake del celebre thriller sud coreano. Il film, diretto
da Spike Lee,
Werner Herzog alla regia del film Vernon God Little
Famke Janssen tornerà con la sua Fenice?
Recentemente Famke Janssen ha dichiarato che avrebbe potuto riprendere il suo ruolo di Jean Grey/Fenice nel prossimo X-Men. “Chi lo sa – ha detto l’attrice – Jean Grey è la Fenice, trova sempre il modo di risorgere dalle sue ceneri e reincarnarsi in qualcos’altro, quindi chi lo sa? Restate sintonizzati“.
Al momento potremmo supporre che l’attrice può far riferimento a X-Men: Days of Future Past, sequel di First Class, ma le notizie che volgiono la Janssen in volo verso Sidney ci fanno pensare che forse la fenice avrà una piccola parte in The Wolverine, anche se non ci è ben chiaro in che modo possa inserirsi nella storia.
Oltra alla bella Famke, anche Patrick Stewart ha annunciato che tornerà ad essere il professor Charles Xavier, ma anche per lui non si sa se il riferimento sia a X-Men: Days of Future Past oppure a The Wolverine.
Fonte: WP
Hunger Games e Il Trono di Spade protagonisti a Lucca Comics & Games 2012
Dopo il grande successo dello scorsa edizione, Warner Home Video conferma anche quest’anno la partecipazione a Lucca Comics & Games 2012, la
Si ritorna a Silent Hill, questa volta in 3D
Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato, ecco Bolg
Ecco la prima immagine di Bolg, orco trai più crudeli delle Montagne Nebbiose, contro il quale il nostro Bilbo si troverà a combattere per poterliberarsi dalla prigionia
Uscite al cinema del 25 ottobre 2012
A 9 anni dalla sua
comparsa sul grande schermo, il dolcissimo pesciolino Nemo e i suoi
amici tornano a bagnare il grande schermo con una rivisitazione in
3D di Alla ricerca di Nemo. Un film di
Animazione per grandi e piccini, per quanti allora se lo fossero
perso, per chi vorrebbe rivederlo o magari per quelli che erano
troppo piccoli o non ancora nati.
Iron Man 3: foto ufficiali e first look del Mandarino
Dopo il teaser trailer ufficiale tanto atteso, ecco alcune foto ufficiali, le prime di Iron Man 3, in cui compaiono i nostri eroi e per la prima volta anche il villain di turno,
Cloud Atlas: nuova featurette con gli attori
Ecco una featurette di Cloud Atlas, in cui gli attori del film, Tom Hanks, Halle Berry, Susan Sarandon, Keith David, Ben Whishaw, Hugh Grant e Jim
Iron Man 3: il primo teaser trailer del film
Ecco finalmente, dopo
giorni di anticipazioni e dopo i dieci secondi circolati ieri, il
primo teaser trailer di Iron Man 3. Dal video sembra che Tony Stark abbia
10 Secondi del Teaser Trailer di Iron Man 3
Ecco i primi 10 secondi del Teaser
Trailer di Iron
Man 3, atteso nella giornata di domani. Il filmato non è
altro che i primi 10 secondi del video che mostra l’arrivo di
Tony Stark:
Massimiliano Bruno presenta il marcio della politica italiana in Viva l’Italia
Ha presentato oggi il suo secondo film Massimiliano Bruno, che l’anno scorso ha esordito dietro la macchina da presa con Nessuno mi può Giudicare, e che torna più agguerrito che mai con Viva l’Italia, un ritratto feroce e comico della nostra società (a)politica.
20th Century Fox produrrà il film di Assassin’s Creed!
Il Trailer del film La parte degli angeli di Ken Loach!
Ecco il Trailer del
film La parte degli angeli, l’ultimo film di Ken Loach, Premio
della Giuria al Festival
di Cannes 2012. Il film sarà nelle sale dal 13 dicembre.
Live chat con Hugh Jackman dal set di Wolverine!
I fan di tutto il mondo sono invitati a connettersi e a partecipare alla live chat con Hugh Jackman e il regista James Mangold dal set di WOLVERINE di Sydney, in Australia.Questo evento straordinario avrà luogo lunedì 29 ottobre alle ore 21 su YouTube all’indirizzo www.youtube.com/thewolverinemovie e sul sito web ufficiale del film www.TheWolverineMovie.com
Gli stessi Hugh Jackman e James Mangold forniscono tutti i dettagli della chat in questo esclusivo video dal set:
Avete domande sull’epica storia e sull’emozionate azione di Wolverine? Visitate Wolverine su Facebook e Twitter per sapere di più su quest’eccitante opportunità e inviate le vostre domande per Jackman e Mangold. Ricordatevi di inserire #TheWolverineMovie quando inviate le domande.
In allegato il comunicato completo e la prima foto ufficiale del film.
WOLVERINE arriverà nei cinema nell’estate 2013. Per ulteriori informazioni sul film, visitate:
www.facebook.com/TheWolverineMovie
www.twitter.com/wolverinemovie
www.facebook.com/TwentiethCenturyFoxItaly
[nggallery id=106]
Il trailer del film La collina dei papaveri di Goro Miyazaki
Box Office USA del 22 Ottobre 2012
Puntuale come l’ora legale, ad
ogni settimana pre-Halloween, negli Stati Uniti esce un film
dell’orrore o thriller che matematicamente, sbanca al botteghino.
Quest’anno, come era accaduto già l’anno scorso con il terzo
capitolo della saga, a rivestire questo ruolo c’è
Paranormal activity 4, che potrebbe entrare tra i
meme di cui è stato oggetto la storia ripetitiva di
Taken, lì i rapimenti, in questo caso le presenze
che si spostano di casa in casa. Questa volta i problemi si estendo
ad un intero vicinato, non sono più costrette nelle quattro mura di
una comunque ampia casa americana. Il film ha incassato 30 milioni
di dollari. In seconda posizione si piazza
Argo, nuova prova alla regia di Ben Affleck, che
dopo The town non sembra deludere, anche se questa
volta si complica la vita narrando le vicende internazionali della
crisi degli USA con l’Iran alla fine degli anni ’70. Il film ha
incassato 16 milioni di dollari questa settimana, portando il suo
totale a 46. Il terzo posto è occupato da Hotel
Transylvania, che sembrava non aver convinto il pubblico
invece con i 13 milioni di dollari di questa settimana raggiunge un
totale abbastanza invidiabile di 119 milioni di dollari,
raccimolato in 4 settimane di classifica. Il quarto posto è
riservato invece al già citato Taken, il cui
secondo episodio incassa altri 13 milioni di dollari portando il
totale a 106 milioni in tre settimane di sala, mentre a metà
classifica fa la sua apparizione Alex Cross, con
protagonista Matthew Fox, un film di azione che incassa quasi 12
milioni di dollari.Oltre la metà, troviamo invece un altro
Halloween movie, Sinister, che gioca sullo stesso
campo di Paranormal activity, ossia il filmato amatoriale, in
questo caso trovato per caso da Ethan Hawke. Il film ha incassato 9
milioni di dollari per un torale di 32. In settima posizione,
Here comes the boom, su di un insegnante che pur
di garantire ai suoi studenti le attività extra curricolari, fa di
sé un lottatore di wrestling per mettere insieme i soldi. Il film
incassa 8.5 milioni di dollari portando il suo totale a
23. L’ottavo posto è occupato da Pitch
perfect, che scende lentamente la classifica, ma incassa
comunque 7 milioni di dollari portando il suo totale a quasi 46,
mentre rimane nelle zone basse della classifica, nello specifico al
nono posto , Frankeweenie, il film cortometraggio
diventatato lungo di Tim Burton, che incassa 4 milioni di dollari
portando il suo totale a 28. Chiude la classifica dei film più
visti nelle sale americane, Looper che cade giù in
decima posizione con un incasso settimanale di 4 milioni di
dollari, che portano il suo totale a quasi 58.
La prossima settimana si attendono le uscite di: l’atteso e apparentemente complicatissimo Cloud Atlas del regista tedesco Tom Tykwer per il quale è stato messo in piedi un cast delle grandi occasioni: Tom Hanks, Halle Berry e Hugh Grant sono tre dei protagonisti. Quindi un film sul surf con Gerard Butler, Chasing Mavericks e un film adatto al periodo di Halloween, Silent Hill: Revelation
Viva l’Italia: recensione del film con Raul Bova
Dopo il bel lavoro svolto in Nessuno Mi Può Giudicare, Massimiliano Bruno torna con Viva l’Italia, un’altra commedia sociale che racconta di politica, corruzione, bugie e precariato, in poche parole fa un ritratto fedele del nostro paese.
In Viva L’Italia, il politico Michele Spagnolo (Michele Placido) ha tre figli: Riccardo (Raul Bova), medico integerrimo e socialmente impegnato; Susanna (Ambra Angiolini), attrice di fiction senza alcun talento; Valerio (Alessandro Gassman), un buono a nulla in carriera che deve tutto al padre. In oltre trent’anni di carriera Michele ha sempre anteposto i suoi interessi personali a quelli della collettività ed è passato indenne attraverso i mille scandali che hanno flagellato il paese. L’ultima cosa al mondo che dovrebbe succedere ad un uomo del genere è dire la verità… Eppure, dopo una notte trascorsa con una “promettente” soubrette televisiva, Michele viene colto da un malore, si salva, ma non senza conseguenze. L’apoplessia ha colpito proprio la parte del cervello che controlla i freni inibitori ed ora il politico dice tutto ciò che gli passa per la testa, fa tutto quello che gli va e non ha la minima cognizione della gravità delle sue azioni.
Viva L’Italia, il film
In un crescendo di confessioni scomode e pericolose, per quanto anche esilaranti, il politico mette a nudo la sua stessa classe, l’incapacità dei propri figli di affrontare i problemi della vita e la sua colpevolezza di fronte alla società con candore disarmante. Massimiliano Bruno mette insieme un buon cast ed una buona sceneggiatura, scritta a quattro mani con Edoardo Falcone, realizzando un buon film, che partendo in quarta come una commedia brillante, trascinata anche da un Michele Placido particolarmente calato nel ruolo, si trasforma poi in un’occhiata acuta e amara su quello che è il nostro “sistema Paese”.
Parole coraggiose e situazioni ai limiti dell’inverosimile che però si sono rivelate, nella realtà, possibili e mentalità tristemente italiana finiscono però nel film di Bruno, in una classica redenzione collettiva, in cui, sì è vero, non tutti vincono, ma neanche tutti perdono, né tantomeno rimane fino alla fine quel senso di sincerità schietta e pura che aveva aleggiato per tutta la prima parte del film. Tecnicamente Bruno si conferma invece un bravo regista, capace di raccontare i suoi personaggi, senza lasciarsi trascinare dalla storia ma scrivendola con ogni inquadratura. Buona prova collettiva del cast che oltre ai citati comprende anche Edoardo Leo, Maurizio Mattioli, il bravissimo Rocco Papaleo e tra le tante partecipazioni, anche una bellissima particina per Lucia Ocone.
Viva L’Italia è un film divertente ma a tratti molto forte, soprattutto nell’ultima parte che potrebbe ricordare la vera commedia all’italiana che fu, se non fosse per quell’indulgere nel lieto fine del quale sembra, almeno al cinema, non sappiamo fare a meno.
Mike Hammer torna sul grande schermo
Mike Hammer: un nome che dice molto agli appassionati di letteratura hard-boiled (si tratta infatti di uno dei personaggi più famosi usciti dalla penna di Mickey Spillane, che a lui ha dedicato una nutrita serie di romanzi) e della televisione, grazie alla fortunata serie che negli anni ’80 ha visto protagonista Stacy Keach (una seconda serie, negli anni ’90, ebbe meno successo). Meno fortuna ha arriso al personaggio sul grande schermo: a lui è stato dedicato un solo film, Io la giuria, targato 1982, protagonista Armand Assante, a dire il vero ben poco memorabile.
A riprovarci è ora la Warner, che ha acquisito i diritti del personaggio. Nato sul finire degli anni ’40, Mike Hammer ha fornito, assieme ai personaggi dei romanzi di Raymond Chandler e di pochi altri, uno dei prototipi dei dei detective privati, che ancora oggi forniscono lo spunto per analoghi personaggi sul grande e piccolo schermo, col suo vivere sempre ai limiti della legalità, senza rinunciare ad andare anche uno o due passi oltre pur di risolvere i casi.
Dopo essere tornato periodicamente a fare capolino nelle opere di Spillane fino alla morte di quest’ultimo, avvenuta nel 2006, Mike Hammer è finito nelle mani di Max Allan Collins, autore di Road to Perdition, che continua a raccontarne le gesta e che sarà anche produttore esecutivo del film, assieme alla vedoda di Spillane, Jane. Nulla si sa della storia: deve peraltro ancora essere deciso se l’ambientazione sarà negli anni ’50, o in tempi più contemporanei.
Fonte: Empire
David Oyelowo sarà Sugar Ray Robinson
Occasione della vita per David Oyelowo: dopo aver offerto una serie di convincenti prove in ruoli di supporto, l’attore potrebbe vedere la propria carriera definitivamente lanciata grazie all’intepretazione di Sugar Ray Robinson, autentica leggenda della boxe, in un biopic dedicato al pugile.
Il film, frutto dell’adattamento della biografia Sweet Thunder: The Life And Times Of Sugar Ray Robinson, è stato scritto da Will Haygood. La pellicola dovrebbe prendere in considerazione soprattutto i primi anni della carriera, in cui si dedicò a svelare l’aspetto più marcio del business del pugilato, come ad esempio gli incontri truccati e l’influenza della malavita. Oyelowo sarà prossimamente sugli schermi con due probabili campioni d’incasso Jack Reacher e Lincoln.
Fonte: Empire
Justice League: il 2015 l’anno buono?
Il lungometraggio dedicato alla
Justice League (il supergruppo che raccoglie i
maggiori supereroi della casa editrice DC, a cominciare
Box Office ITA del 22 ottobre 2012
Prime due posizioni invariate, con il
successo di
Ted seguito da
L’Era Glaciale 4. Non bene
Gladiatori di Roma e discrete le
altre new entry.
Ewan McGregor in Born to be King
Ewan McGregor e Kate Hudson saranno i protagonisti del nuovo lavoro di Peter Capaldi (attore e regista, noto soprattutto per i suoi lavori per la tv, avendo lavorato tra gli altri su Doctor Who, Skins e L’ispettore Barnaby).
Intitolato Born To be King. La storia, scritta dallo stesso Peter Capaldi, appare ispirarsi alla classica inversione di ruoli de Il principe e il povero, avendo presenti altri film ispirati al racconto, come ad esempio Dave – Presidente per un giorno. Protagonista del film un uomo comune che viene travolto dagli eventi quando si scopre la sua impressionante somiglianza con una famosissima e arrogante star del cinema. La moglie stessa dell’attore (Hudson), stufa dei comportamenti del marito, finirà per preferirgli il protagonista, ingaggiato come controfigura. McGregor tornerà sugli schermi nel 2013 con The Impossible e con Jack The Giant Slayer. Kate Hudson apparirà invece nel thriller Everly, oltre a far parte del cast di doppiatori di Me and my shadow della Dreamworks.
Fonte: Empire
Una commedia per Michael Douglas e Diane Keaton?
Anche Benicio Del Toro nel film di Malick con Natalie Portman!
Ancora foto dal set di Terrence Malick con protagonista Natalie Portman e Michael Fassbender. Oggi però sul set è stato fotografato forse una nuova new entry nel film, Benicio Del Toro. Le foto confermano i rumors che volevano l’attore nel cast della pellicola.
Steve Carell e Lisa Cholodenko nel nuovo progetto Disney
Transformes 4: riprese a Londra?
Nuove news sul quarto capitolo
della saga di Transformers diretta da Michael Bay. Secondo il sito
Mandy.com la lavorazione del film inizierà a Maggio del 2013 e
sembra proprio che il film questa
Iron Man 3: il promo del teaser trailer!
L’uscia del primo teaser trailer ufficiale di Iron Man 3 è annunciata per il 23 ottobre prossimo, tuttavia è uscito oggi un video che potremmo definire il teaser del teaser
Nicolas Cage potrebbe partecipare al film tratto da Left Behind
Ci sarà Sentinel nel sequel di X-Men – L’inizio?
Mark Millar, creatore dei fumetti di Wanted e Kick-Ass, è stato recentemente assunto dalla 20th Century Fox come consulente per la realizzazione dei film basati sui personaggi Marvel. Sembra ora che Millar abbia già cominciato a lavorare perchè ha appena comunicato che Sentinel farà parte del sequel di X-Men: first class, che si chiamerà X-Men: Days of Future Past (e possiamo solo immaginare con terrore come il titolo si trasformerà in italiano).
Millar ha infatti rivelato: “Matthew Vaughn (regista anche del primo film, ndr) sta per realizzare un grande film in stile sci-fi con X-Men: Days of Future Past, saranno gli X-Men che incontrano Terminator! Ci sono i robot, i viaggi nel tempo, i supereroi, tutto in un solo film”.
Nel fumetto X-Men: Days of Future Past, Kitty Pryde manda indietro nel tempo la sua mente alla se stessa di allora per avertire gli X-Men dell’assassinio del Senatore Robert Kelly, dopo il quale gli Stati Uniti verranno dominati da Sentinel e i mutanti vivranno in campi di concentramento. Le riprese del film cominceranno a gennaio 2013 e il film dovrebbe uscire negli USA il 18 luglio 2014.
Fonte:WP