Home Blog Pagina 893

Rooney Mara nell’adattamento di A House In The Sky

0
Rooney Mara nell’adattamento di A House In The Sky

Annapurna Pictures ha acquisito i diritti sul romanzo A House in The Sky, ovvero le memorie della giornalista canadese Amanda Lindhout durante il rapimento a cui fu soggetta nel 2008 da parte di alcuni terroristi Somali. Per il ruolo della giornalista è stata chiamata Rooney Mara, che ha da poco finito di girare Carol di Todd Haynes e quindi si trova libera per un progetto così impegnativo.

A House in the Sky racconta i 15 mesi di prigionia della giornalista, in cui la donna fu tenuta in catene e lasciata in condizioni psico-fisiche estreme,si sprecano infatti i racconti di tortura e stupro. La Lindhout fu catturata nell’agosto 2008, insieme al collega fotografo Nigel Brennan, al traduttore che li accompagnava e i due piloti dell’aereo, mentre era in procinto di fare interviste ad alcuni profughi. La liberazione della giornalista avvenne solo con il pagamento del riscatto da parte della famiglia dopo 460 giorni.

Fonte: Deadline

Rooney Mara nel remake di Oldboy

0

Sembra che la carriera di Rooney Mara si stia costruendo sui remake. A breve com’è noto la vedremo nel rpossimo film di Fincher, The Girl With the Dragon Tattoo

Rooney Mara nel nuovo progetto di Spike Jonze

0

Rooney Mara sarà nel nuovo film di Spinke Jonze: le trattative sono in dirittura d’arrivo. L’avvenente Lisbeth Salander del Millennium firmato David Fincher prende il posto di

Rooney Mara in Side Effects di Steven Soderbergh!

0

Forte della meritata nomination all’Oscar ottenute interpretando Lisbeth Salander nell’imminente Millennium – Uomini che odiano le donne di David Fincher, ecco che la carriera di Rooney Mara prende decisamente il largo.

Rooney Mara e Ryan Gosling sul set di Terrence Malick

0

Ecco alcune foto rubate dal set di uno dei due prossimi film di Terrence Malick, quello ancora senza un titolo che ha trai protagonisti il lanciatissimo Ryan Goslinge il folletto oscuro di Fincher Rooney Mara, in queste foto quasi irriconoscibile in confronto con l’aspetto della sua Lisbeth Salander.

Sul set vediamo anche attivo e apparentemente molto in forma, il caro Terry che segue da vicinissimo i suoi due giovani attori.

Fonte: Collider – Foto: JustJared

Si ringrazia il nostro lettore Giovanni De Simone,

Rooney Mara e Nicholas Hoult insieme per lo sci-fi The Discovery

0
Rooney Mara e Nicholas Hoult insieme per lo sci-fi The Discovery

Reciteranno presto fianco a fianco l’attrice nomination Oscar Rooney Mara (The Girl with the Dragon Tattoo, The Social Network) e Nicholas Hoult (Warm Bodies, Mad Max: Fury Road). Il film, che sarà diretto da Charlie McDowell, racconterà una love story in un’ambientazione sci-fi: i personaggi avranno a che fare con l’amore un anno dopo la prova scientifica che l’aldilà esiste.

Il titolo della pellicola sarà The Discovery: Hoult interpreterà la parte del figlio dello scienziato responsabile della scoperta dell’aldilà, mentre Rooney Mara sarà la ragazza dal tragico passato di cui lui si innamora perdutamente. Il progetto sarà co-finanziato da Endgame EntertainmentProtagonist Pictures, e la produzione inizierà nel Gennaio 2016 in Rhode Island.

Fonte: Comingsoon.net

Rooney Mara è Maria Maddalena: la prima foto ufficiale

Rooney Mara (Trash, Carol, Lion- La strada verso casa) è la protagonista di Mary Magdalene,  film che la vede nei panni della donna che, con Maria, è stata al fianco di Gesù fino alla fine dei suoi giorni, sulla croce.

Di seguito, potete vedere la prima foto:

Joaquin Phoenix (Lei, Irrational man, Vizio di forma) sarà invece Gesù. Nel cast anche Chiwetel Eijofor (12 anni schiavo, Il sopravvissuto- The Martian) e Tahar Rahim.

Il film è diretto da Garth Daus e scritto da Helen Edmundson e Philip Goslett ed è un ritratto autentico e umano su una delle più enigmatiche figure della storia spirituale. Maria Maddalena è una giovane donna in cerca di un nuovo modo di vivere che trova nell’insegnamento di Gesù. Trova un posto nel gruppo riunito da Gesù ma una storia su Maria Maddalena può avere un lieto fine?

Il segretotrailer e poster del film con Rooney Mara

Il film uscirà nel Regno Unito il 16 Marzo 2018 e si attente il primo trailer questa settimana.

Rooney Mara ha già lavorato con il regista in Lion – La Strada verso Casa.

Fonte: Empire

Rooney Mara e Ben Mendelsohn nel trailer di Una

0
Rooney Mara e Ben Mendelsohn nel trailer di Una

Ecco il primo trailer di Una, film presentato all’ultima Festa del Cinema di Roma e diretto da Benedict Andrews con protagonisti Rooney Mara e Ben Mendelsohn (al cinema con Rogue One a Star Wars Story) basato su un’opera del drammaturgo David Harrow.

Rooney Mara e Ben Mendelsohn nel trailer di Una

https://www.youtube.com/watch?v=vi8fdW-R_ek

Di seguito la trama del film: Una Spencer è una ragazza tormentata dal passato che conduce una vita sgregolata fatta principalmente di locali notturni e incontri sessuali occasionali. Un giorno Una si presenta senza preavviso sul posto di lavoro di Ray Brooks, un uomo più grande di lei, con il quale la giovane chiede insistentemente di poter parlare. A pochi minuti dal loro incontro verrà a galla una verità inconfessabile che minaccia di mandare in pezzi la vita di Ray.

Una recensione del film con Rooney Mara

Fonte

Rooney Mara e Adam Driver per il musical di Leos Carax

0

L’ultima volta che abbiamo sentito parlare di Leos Carax è stata al festival di Cannes 2012 dove presentava Holy Motors. Adesso, tre anni dopo, il regista si prepara ad un film musical.

All’inizio di quest’anno il regista aveva svelato il progetto di un film musical in collaborazione con la singolare rock band Sparks, nel quale i dialoghi non fossero semplici inserzioni tra le canzoni, ma piuttosto il luogo d’incontro dove musica e discorso si fondono insieme.

Recentemente Carax ha rivelato a Les Inrockuptibles, magazine francese di musica e cinema, di essere in contrattazione con Rooney Mara (Carol, Pan) e Adam Driver (Star Wars VII Il risveglio della forza) per un ruolo nel suo film, anche se al momento niente è ufficiale.

Questo progetto rappresenta il suo primo film anglofono ed è previsto un budget di 10-12 milioni di euro.
Secondo il magazine francese, i protagonisti della trama saranno una coppia di artisti: una cantante d’opera (Rooney Mara) e un comico solista (Adam Driver).

Caroline Champetier, la direttrice della fotografia che ha partecipato anche a Holy Motors, ha detto che a Carax piacerebbe lavorare di nuovo con molti degli attori che avevano recitato in Holy Motors, ma ha già in mente esattamente chi vuole nei due ruoli principali.

Fonte: Comingsoon Hitfix Les Inrockuptibles

Rooney Mara diventa una pop star in Vox Lux

0

Rooney Mara sarà in Vox Lux, film drammatico su una pop star diretto da Brady Corbet.

Il film presenterà una soundtrack formata da tutte canzoni originali, composte e scritte da Sia, l’artista vincitrice di diversi dischi di platino e nominata ai Grammy.

Inoltre il film sarà girato in 65mm e proiettato in 70 mm.

Il film racconterà la vita di Celeste, dalla polvere al alla ribalta. L’odissea di 15 anni sarà ambientata tra il 1999 e i giorni nostri e traccerà un’importante evoluzione per la cultura contemporanea.

Le riprese cominceranno a febbraio 2017.rooney mara

Fonte: Variety

Rooney Mara decisa a volere La ragazza che giocava con il fuoco

0

Come molti di voi sapranno c’è un alone di mistero sul sequel  La ragazza che giocava con il fuoco, la trilogia made in USA della saga letteraria Millennium. Dopo qualche incertezza dovuta al box office non entusiasmante e al rapporto non idilliaco di David Fincher con Sony dopo il primo capitolo Uomini che Odiano le Donne, ora sembra che lo studios sia intenzionata a produrre il film e una nuova conferma arriva oggi da Roonery Mara che afferma decisa le sue intenzioni:

“Per quanto ne so io lo continuerà a fare fino a quando qualcuno mi dirà il contrario. E poi lo continuerà a fare!”

La serie dovrebbe essere una trilogia La ragazza che giocava con il fuoco e La regina dei castelli di carta. Millennium Uomini che odiano le donne è invece il primo film diretto da David Fincher e con protagonista Daniel Craig

Via Collider

Rooney Mara dalla parte dei fan nella polemica su Pan

0
Rooney Mara dalla parte dei fan nella polemica su Pan

Chi ha buona memoria ricorderà le polemiche dei fan alla notizia che Rooney Mara avrebbe interpretato Giglio Tigrato, la principessa indiana, in Pan, di Joe Wright.

GUARDA ANCHE – Razzismo a Hollywood: 10 casi di “lavaggio” del protagonista

rooney mara panParlando al Telegraph, l’attrice nominata all’Oscar per Carol, ha dichiarato di essere dalla parte dei fan:

“È stata una cosa decisamente complicata da gestire. Ci sono state due fasi precise: la reazione subito dopo il mio casting, e quella subito dopo l’uscita del film. Detesto il fatto di essere da quella parte del dibattito sulla scarsa diversificazione etnica al cinema. Davvero, non voglio che capiti più nella mia carriera, anche perché posso capire perché la gente si sia arrabbiata e sia frustrata.”

Nonostante le polemiche il film si è realizzato comunque e possiamo affermare con un certo margine di sicurezza che il flop economico e di critica del film non è assolutamente da attribuire alla mancata diversificazione etnica del cast. Voi che ne pensate?

Rooney Mara al fianco di Nicole Kidman in Lion

0

Arriva dal Screen Daily la notizia che l’attrice Rooney Mara e l’attore David Wenham saranno gli interpreti al fianco di Nicole Kidman e Dev Patel in Lion, il biopic su Saroo Brierley per The Wainstein Company.

Lion racconta la storia di Brierley (Patel) bambino indiano di 5 anni che è stato separato da sua madre per ritrovarla solo 25 anni dopo.Nicole Kidman interpreta la madre adottiva Sue. Nel cast anche molti attori famosi indiani come Nawazuddin Siddiqui, Priyanka Bose, Tannishtha Chatterjee e Deepti Naval.

A scrivere il film è stato Luke Davies (Candy, Life) per la regia di Garth Davis (Top of the Lake). Attualmente il film è in fase di lavorazioni tra India, Melbourne e Hobart.

Rooney Mara è molto attiva e la vedremo presto in Weightless nuovo film di Terrence Malick. Inoltre sarà Giglio tigrato nell’atteso blockbuster Pan di Joe Wright.

Room: uno spot italiano per il film candidato a 4 premi Oscar

0
Room: uno spot italiano per il film candidato a 4 premi Oscar

Ecco uno spot tv italiano di Room, il film diretto da Lenny Abrahamson con protagonisti Brie Larson e Jacob Tremblay, vincitore del Festival di Toronto e presentato lo scorso otobre alla Festa del film di Roma.

Il film è candidato a quattro premi Oscar tra cui migliore attrice e miglior film.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo Stanza, letto, armadio, specchio (Room), scritto da Emma Donoghue nel 2010. La scrittrice è presente qui come sceneggiatrice e produttrice. Il romanzo stesso è ispirato al caso Fritzl.

Room: trailer ufficiale del film con William H. Macy

0
Room: trailer ufficiale del film con William H. Macy

Ecco il trailer ufficiale di Room, film diretto da Lenny Abrahamson con Brie Larson, Megan Park e William H. Macy.

Una storia dei nostri giorni che racconta l’amore sconfinato tra madre e figlio. Il piccolo Jack non sa nulla del mondo ad eccezione della camera singola in cui è nato e cresciuto.

Room: trailer e featurette del film con Brie Larson

0
Room: trailer e featurette del film con Brie Larson

Dopo avervi proposto la recensione di Room, commovente pellicola diretta da Lenny Abrahamson nonchè vincitrice della 40sima edizione del Toronto Film Festival, vi presentiamo ora il primo trailer ufficiale in lingua italiana ed una featurette, resi disponibili sul canale Youtube della Universal Pictures.

La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo Stanza, letto, armadio, specchio (Room), scritto da Emma Donoghue nel 2010. La scrittrice è presente qui come sceneggiatrice e produttrice. Il romanzo stesso è ispirato al caso Fritzl.

Fonte: Universal Pictures

Room: trailer del film di Lenny Abrahamson

0
Room: trailer del film di Lenny Abrahamson

Ecco il trailer di Room, film diretto da Lenny Abrahamson e presentato all’ultimo TIFF 2015 dove ha riscosso un grandissimo successo di critica e pubblico.

La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo Stanza, letto, armadio, specchio (Room), scritto da Emma Donoghue nel 2010. La scrittrice è presente qui come sceneggiatrice e produttrice. Il romanzo stesso è ispirato al caso Fritzl.

Room: recensione del film di Lenny Abrahamson

0
Room: recensione del film di Lenny Abrahamson

Presentato in anteprima mondiale al Festival di Toronto e primo frontrunner per la corsa agli Oscar, Room di Lenny Abrahamson racconta la storia di Joy (Brie Larson), rapita da un maniaco e costretta a vivere in una sola stanza, quattro pareti e pochissimo arredo, che la giovane donna condivide con Jack (Jacob Tremblay), il figlio di cinque anni, avuto proprio in seguito agli abusi del suo aguzzino.

Il racconto profondamente drammatico di Abrahamson ci accompagna nella vita solitaria, essenziale, ma non per questo grigia di una donna che cerca di fare di tutto per dare serenità e salute al figlio. Un bambino che rappresenta tutto il suo mondo e a cui si aggrappa per trovare un senso alle estenuanti giornata di prigionia. La svolta a metà della storia segna non solo un cambiamento di tono e di prospettiva, ma anche una rivoluzione degli orizzonti della storia che, per la maggior parte, è raccontata attraverso gli occhi svegli e attenti di Jack, un’anima curiosa e acuta attraverso cui scorgiamo il turbamento e la difficoltà di una donna traumatizzata per la vita, a cui è stato tolto il futuro.

ROOM film 2015Il film si basa su Stanza, letto, armadio, specchio, romanzo di Emma Donoghue, ispirato al caso Fritzl, che a metà degli anni 2000 destò molto scalpore in Austria. In questo caso la prigionia, che nel libro e nel film dura sette anni, ne durò 24, con l’aggravante, se così si può dire, della consanguineità tra vittima (figlia) e carnefice (padre).

Il racconto di Abrahamson rivela una realtà sconcertante, violenta e depravata per quanto tratteggiata con tatto e con pochissimi momenti di violenza mostrata. Quello che invece si sente prepotentemente nel film è la tensione degli snodi narrativi fondamentali che, accompagnati da una grande intensità delle interpretazioni, costituiscono i picchi emotivi del film, regalando un ritmo ben scandito a tutta la storia.

Room commuove e spaventa, mette alla prova l’essere umano di fronte alla banalità del male e alla malvagità dell’uomo, ma regala anche una prospettiva interessante e vitale su quello che lo spirito di sopravvivenza, la voglia di vivere, di combattere e, di nuovo, la curiosità dello stare al mondo sono in grado di ottenere anche nelle situazioni più buie.

Room: recensione del film con Brie Larson

0
Room: recensione del film con Brie Larson

Presentato in anteprima mondiale al Festival di Toronto e da subito frontrunner per la corsa agli Oscar, dove ha fatto vincere alla sua splendida Brie Larson il premio alla migliore attrice, Room di Lenny Abrahamson racconta la storia di Joy, rapita da adolescente da un maniaco e costretta a vivere in una sola stanza, quattro pareti e pochissimo arredo, che la giovane donna condivide con Jack (Jacob Tremblay), il figlio di cinque anni, avuto proprio in seguito agli abusi del suo aguzzino.

La trama di Room

Il racconto profondamente drammatico di Abrahamson ci accompagna nella vita solitaria, essenziale, ma non per questo grigia di una donna che cerca di fare di tutto per dare serenità e salute al figlio. Un bambino che rappresenta tutto il suo mondo e a cui si aggrappa per trovare un senso alle estenuanti giornate di prigionia. La svolta a metà della storia segna non solo un cambiamento di tono e di prospettiva, ma anche una rivoluzione degli orizzonti della storia che, per la maggior parte, è raccontata attraverso gli occhi svegli e attenti di Jack, un’anima curiosa e acuta attraverso cui scorgiamo il turbamento e la difficoltà di una donna traumatizzata dalla violenza, a cui è stato tolto il futuro.

Brie Larson 11

Room si ispira a Stanza, letto, armadio, specchio, romanzo di Emma Donoghue, ispirato al caso Fritzl, che a metà degli anni 2000 destò molto scalpore in Austria. In questo caso la prigionia, che nel libro e nel film dura sette anni, durò 24 primavere, con l’aggravante, se così si può dire, della consanguineità tra vittima (figlia) e carnefice (padre).

Il racconto di Abrahamson rivela una realtà sconcertante, violenta e depravata per quanto tratteggiata con tatto e con pochissimi momenti di violenza mostrata. Quello che invece si sente prepotentemente nel film è la tensione degli snodi narrativi fondamentali che, accompagnati da una grande intensità delle interpretazioni, costituiscono i picchi emotivi del film, regalando un ritmo ben scandito a tutta la storia. La Larson regge con il suo volto pulito tutta la narrazione, con una performance incredibile e allo stesso tempo possibile solo perché supportata dalla naturale bravura del piccolo Tremblay.

room

Room commuove e spaventa, mette alla prova l’essere umano di fronte alla banalità del male e alla malvagità dell’uomo, ma regala anche una prospettiva interessante e vitale su quello che lo spirito di sopravvivenza, la voglia di vivere, di combattere e, di nuovo, la curiosità dello stare al mondo sono in grado di ottenere anche nelle situazioni più buie.

 

Room: primo trailer del film con Brie Larson

0
Room: primo trailer del film con Brie Larson

Guarda il primo trailer diffuso online da A24 di Room, l’atteso film di Lenny Abrahamson (Frank) con Brie LarsonJacob Tremblay, Joan Allen e William H. Macy, che sarà uno dei titoli proiettati al prossimo Toronto Film Festival a settembre. Dramma psicologico tratto dall’omonimo bestseller internazionale di Emma Donoghue, Room avrà un’uscita anticipata il 16 ottobre solo a New York e Los Angeles, mentre si estenderà a tutti gli Stati Uniti il 6 novembre.

Room è la storia straordinaria di Jack (Jacob Tremblay), 5 anni, di sua madre (Brie Larson) e del rapporto di profondo amore e devozione che li lega. Come tutte le madri, la protagonista cerca di proteggere il figlio, rendendo il più possibile gioiosa e serena la sua infanzia con giochi, scherzi e favole. Il contesto nel quale si trovano a vivere non è però tra i più consueti e convenzionali. Jack e sua madre sono, infatti, rinchiusi in una stanza angusta e claustrofobica, che per Jack rappresenta di fatto il mondo mentre per la donna è una prigione. Quando Jack inizia a porsi delle domande su ciò che esiste all’esterno di quelle mura, il loro destino prenderà una traiettoria diversa.

Ecco il trailer del film:

Bisognerà aspettare le prime recensioni da Toronto, ma sono in molti gli addetti ai lavori che guardano con attenzione alla performance di Brie Larson, che potrebbe candidarsi a essere una delle protagoniste della corsa alla migliore interpretazione femminile dell’anno.

Fonte: Comingsoon.net

Room: in dvd e blu-ray il film con Brie Larson

0
Room: in dvd e blu-ray il film con Brie Larson

Un viaggio emozionante attraverso la prigionia e la libertà, le meraviglie dell’infanzia, i valori della famiglia. ROOM,  da domani, sarà disponibile in Blu-ray,  DVD e Video On-Demand (VOD) con Universal Pictures Home Entertainment Italia. Candidato a quattro Academy Awards nelle categorie Miglior Attrice protagonista (Brie Larson, poi vincitrice del premio), Miglior Film, Miglior Regista (Lenny Abrahamson), Migliore Sceneggiatura non originale (Emma Donoghue), ROOM celebra il potere trionfante dell’amore familiare, anche nelle situazioni più estreme, e ha già conquistato il suo posto tra i film più profondi ad aver esplorato il legame tra genitori e figli.

ROOM racconta la straordinaria storia di Jack (la rivelazione Jacob Tremblay), vivace bambino di 5 anni, e di sua madre Ma (Brie Larson), del rapporto di devozione che li lega. Ma si dedica a Jack, cercando di proteggerlo e renderlo felice con il suo amore, facendo cose comuni, come giocare e raccontare le favole. La loro vita, però, è tutt’altro che “comune”: sono intrappolati da anni in una stanza di 3 metri quadri senza finestre che Ma ha eufemisticamente chiamato “ROOM”.

Ma crea un intero universo per Jack all’interno della stanza e non si ferma davanti a nulla per assicurarsi che suo figlio abbia una vita piena e soddisfacente, anche in un ambiente infido e angusto. Quando incomincia a crescere la curiosità di Jack riguardo la loro situazione e la resistenza di Ma tocca il fondo, i due protagonisti mettono in atto un rischioso piano per fuggire che li porterà faccia a faccia con ciò che potrebbe rivelarsi la cosa più spaventosa di tutte: il mondo reale. ROOM vede tra i protagonisti anche Joan Allen (candidata tre volte all’Oscar®) e William H. Macy (candidato all’Oscar®).

Room: 10 cose che non sai sul film

Room: 10 cose che non sai sul film

Room è dei film degli ultimi anni che ha affascinato il pubblico per la sua storia e per le interpretazioni strabilianti di Brie Larson e del piccolo Jacob Tremblay. Performance cariche di emozioni e dotate di intensità uniche.

Questo è un film che andrebbe visto almeno una volta nella vita per motivi diversi. Dalla delicatezza dei vari temi afforntati alle difficoltà delle riprese e delle loro qualità.

Ecco, dunque, dieci cose da sapere su Room.

Room film

room

1. È stato girato cronologicamente. Per far sì che Jacob Tremblay riuscisse ad esibirsi mentre il suo personaggio evolveva passo passo, si è preferito girare Room con sequenze in maniera cronologica. Ciò ha reso più semplice al giovane attore capire cosa stesse succedendo e come potersi esprimere.

2. Il primo mese di riprese è stato complicato. In questo periodo di tempo, girare il film ha richiesto una certa dose di creatività, dato che il regista del film e la sua crew lavoravano in un set dalle dimensioni di 11 x 11. Ciò ha significato lavorare entro i confini dello spazio limitato, rimanendo in tema con la claustrofobia e le pareti non sono mai state rimosse per facilitare le riprese.

3. Sono stati coinvolti i genitori di Tremblay. Affinché tra Brie Larson e il piccolo Jacob si instaurasse un legame intenso, i genitori dell’attore hanno deciso di invitare la Larson a casa loro prima delle riprese di Room. In questi momenti i due hanno avuto l’occasione di conoscersi bene, giocando ad uno dei giocattoli preferiti di Jacob, i LEGO (con cui gioca anche nel film).

Room streaming

4. Il film è disponibile in streaming digitale. Chi volesse vedere o rivedere Room, è possibile farlo grazie alla sua presenza sulle diverse piattaforme di streaming digitale e legale, come Infinity, Rakuten Tv, Chili, Google Play, Netflix e iTunes.

Room finale

5. Il ritorno nella stanza per riprendere la propria vita. Nella scena finale di Room, è possibile notare come i due protagonisti ritornino alla stanza-bunker che li aveva tenuti segregati per molti anni. Proprio in questo frangente, il bimbo avrà modo di rivedere uno a uno gli oggetti che gli hanno fatto compagnia, compresa la sua unica finestra sul mondo, il lucernaio. Questa rivisitazione non sarà altro che il modo di dire addio al passato e di riprendere in mano la propria vita.

6. Rivedere il bunker aiuta a ristabilire gli spazi. Sebbene la sopravvivenza nel bunker sia stata una prigionia atroce, i due protagonisti hanno necessità di tornare anche per poter riprendere in mano i propri spazi, per prendere confidenza con il mondo esterno in cui ora possono vivere e che, un tempo, era l’insolito, riuscendo a prendere consapevolezza di loro stessi per poter andare oltre.

Room storia vera

7. Il film non si basa su una storia vera, ma su un libro. Come ha più volte dichiarato Emma Donoghue, l’autrice della sceneggiatura del film e anche scrittrice del libro su cui il film si basa, Stanza, letto, armadio, specchio (2010), non ci sono riferimenti su fatti realmente accaduti.

8. Ci sono eventi simili ad avvenimenti reali. Sebbene il film non si basi su una storia realmente accaduta, vi sono delle somiglianze con il caso di Amanda Berry, una delle tre giovani detenute per oltre un decennio da Ariel Castro. La ragazza fu rapita a Cleveland e violentata dal suo rapitore: dalle violente nacque un figlio. Dopo aver passato anni chiusi in una stanza, la giovane era riuscita a fuggire. Un’altra storia vera alla quale il libro, come la sceneggiatura, si avvicina molto, è quella di Elisabeth Fritzl, una donna austriaca rinchiusa in un bunker dal padre, rimanendo prigioniera per 24 anni e partorendo, a seguito di numerose violenze, ben 7 figli.

Room cast

9. Brie Larson si è chiusa in casa un mese. Per poter capire cosa stavano passando Ma e Jack, Brie Larson ha deciso di isolarsi per un mese nella sua casa, senza utilizzo del telefono o di Internet e seguendo una dieta rigorosaa. Considerandosi una persona introversa, l’attrice pensava che chiudersi in casa potesse essere per lei quasi una vacanza, salvo ricredersi. Nelle ultime settimane, infatti, era diventata molto depressa e piangeva tutto il giorno.

10. Jacob Tremblay non riusciva a gridare in faccia a Brie Larson. Il giovane Jason Tremblay, che aveva già avuto qualche esperienza attoriale, durante le riprese non riusciva a urlare a Brie Larson nella scena in cui era arrabbiato per la sua torta di compleanno senza candeline. Alla fine, il regista Lenny Abrahamson ha fatto in modo che l’intero cast e la troupe inziassero a saltare su e giù, urlando a più non posso, fino a quando il bambino non fosse stato in grado di farlo da solo.

Fonti: IMDb, Useless Daily

Room 237, come doveva essere visto “Shining”

0
Room 237, come doveva essere visto “Shining”

Room 237 diretto da Rodney Ascher nel 2012 è il documentario analizza Shining di Stanley Kubrick, il capolavoro dell’Horror del maestro Newyorkese, londinese d’adozione.  Ecco di seguito un incredibile estratto per un’imperdibile avventura dentro i meandri di Shining.

https://www.youtube.com/watch?v=LS4OgAR7k6A

Rookie Blue 5×09: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Moving Day, Rookie Blue 5×09, il nono episodio della quinta stagione della serie di successo Rookie Blue.

http://youtu.be/iIyUtMTNPns

Rookie Blue 5×09In Rookie Blue 5×09, Agli ufficiali della 15 Divisione viene assegnato un compito ingrato: “aiutare” gli inquilini che si devono trasferire da un complesso residenziale dell’edilizia sociale a un edificio vicino. Durante il controllo su un’unità vuota, Andy e Chloe trovano un uomo che è stato torturato e picchiato fino a svenire, che porta alla scoperta di una operazione criminale spietata. Nel frattempo, Nick e Gail arrestano una coppia di fratelli adolescenti con alcuni segreti, costringendo Nick a divulgare alcune delle verità più oscure del suo passato.

Rookie Blue 5×05: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Going Under, Rookie Blue 5×05, il quinto episodio della serie di successo Rookie Blue.

http://youtu.be/ngx9GGuxRwg

Rookie Blue 5×05In Rookie Blue 5×05,  Dopo averrintracciato una pistola trovata in una rissa in una confraternita, la Divisione 15 decide di andare sotto copertura presso il bar della club che sta fornendo le pistole illegali. Durante l’operazione sotto copertura, Dov non può fare a meno di notare il comportamentonervoso di Chris e quando Chris si spinge a limiti estremi per garantire a un rivenditorespecifico di droga di allontanarsi senza accuse, Dov è lasciato a chiedersi che cosa esattamente sta succedendo con il suo amico. Nel frattempo, Andy è devastata quando viene a sapere delle accuse fatte dal suo nuovo rookie, Duncan. Andy si offre di aiutare Sam con il caso di persona scomparsa, che poi prende una piega oscura e infelice.

Rookie Blue 5×04: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Wanting, Rookie Blue 5×04, il quarto episodi della serie tv di successo Rookie Blue.

http://youtu.be/9N4YjFE_NJA

Rookie Blue 5×04In Rookie Blue 5×04,  Andy si preoccupa che il suo rookie, Duncan, non può avere quello che serve per avere successo sul lavoro. Ma i suoi timori vengono messi da parte quando scoprono un uomo trovato ucciso in una scala in un palazzo che porta alla scoperta di un capobanda assassinato in un appartamento vicino. Ora, tutti alla Divisione 15 sono impegnati nel fermare unapotenziale guerra tra bande. Andy e Duncan si trovano solo con il testimone che può legare gli assassini al delitto, e in un momento di vita o di morte con un testimone di 12 anni, Andy rimpiange di averle dato della rookie in così tante occasioni. Nel frattempo, Gail segue un’altra vittima della sparatoria caseggiato, una donna che ha preso un proiettile vagante nella lavanderia, solo per fare una scoperta sconvolgente che scuoterà Gail dal profondo.

Rookie Blue 5×03: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Heart Breakers, Money Makers, Rookie Blue 5×03, il terzo episodio della quinta stagione della serie.

http://youtu.be/VJi9tWcNSiY

Rookie Blue 5×03In Rookie Blue 5×03 il progetto Accountability, un’operazione in tutta la città volta a sequestrare tutti i proventi dei reati. Gli ufficiali della 15 divisione sono assegnati a raccogliere gli oggetti acquistati con i soldi guadagnati illegalmente un compito di cui nessuno è entusiasta. Andy e Nick vengono inviati a una casa di gioco d’azzardo illegaleche risulta essere ancora in funzione e doverosamente arrestano il proprietario della casa. Ma dopo una confessione che sembra troppo bella per essere vera, Andy recluta Sam per aiutarla ad andare a fondo di ciò che sta realmente accadendo.

 

Roofman: Channing Tatum e Kirsten Dunst nel primo trailer della commedia poliziesca in arrivo

0

È stato pubblicato il primo trailer del film Roofman della Paramount, che offre un primo assaggio della nuova commedia poliziesca con Channing Tatum. Roofman è diretto da Derek Cianfrance, già autore di Blue Valentine e The Place Beyond the Pines, e vede protagonisti Channing Tatum, Kirsten Dunst, Ben Mendelsohn, Peter Dinklage e altri ancora.

Il trailer di Roofman presenta al mondo Jeffrey Manchester, interpretato da Channing Tatum, basato su un criminale realmente esistito che è riuscito a sfuggire alle autorità vivendo all’interno di un negozio Toys “R” Us. Il trailer spiega le origini della storia, mostrando come Manchester fugge dalla prigione, perché si nasconde nel negozio di giocattoli e come si sviluppa la sua vita all’interno delle mura mentre aspetta che la polizia smetta di cercarlo.

Tuttavia, il trailer rivela anche che le cose si complicano immediatamente per Manchester. Manchester sembra instaurare una relazione sentimentale con Leigh Wainscott, interpretata da Kirsten Dunst, ma la scoperta dei suoi legami con le forze dell’ordine lo mette in pericolo.

Cosa significa il primo trailer per Roofman

Sebbene la premessa di Roofman sembri folle, il primo trailer sembra sorprendentemente buono, il che significa che potrebbe attirare molti spettatori. Il primo trailer di Roofman pone molta attenzione al cast stellare del film, con il talento che compone il cast dei personaggi del film che è uno dei maggiori punti di forza del film.

Tuttavia, il trailer di Roofman punta molto anche sull’aspetto comico, spiegando la scelta di Channing Tatum per il ruolo. Sebbene una premessa così folle sarebbe impossibile da realizzare in un dramma serio, le origini reali della storia hanno lasciato il tono del film un po’ vago. Il primo trailer di Roofman suggerisce che il film sarà un dramma o una commedia drammatica, creando aspettative per un’esperienza cinematografica divertente.

I fan di Derek Cianfrance riconosceranno alcuni dei tratti distintivi del regista in tutto il film, con una fotografia, una recitazione e una regia che utilizzano lo stile più realistico per cui è diventato famoso. Questa non è la prima storia poliziesca diretta da Cianfrance, e Roofman si preannuncia come un altro grande film del genere.

Ronja the Robber’s Daughter: trailer della nuova serie fantasy Netflix

0

Netflix ha presentato il trailer di Ronja the Robber’s Daughter, basata sul racconto fantasy di fama mondiale di Astrid Lindgre. La serie è scritta da Hans Rosenfeldt e verrà lanciata in streaming su Netflix il 28 marzo.

Quest’anno ritorna l’amata storia fantasy svedese Ronja. Lo sceneggiatore Hans Rosenfeldt, la regista Lisa James Larsson e i produttori Bonnie Skoog Feeney e Mattias Arehn hanno trasformato la storia di Ronja tratta dal romanzo di Astrid Lindgren. La serie uscirà in due parti, con la prima disponibile il 28 marzo 2024, seguita dalla seconda più tardi nello stesso anno.

Lisa James Larsson, regista: Molti di noi sono cresciuti con la figlia di Ronja il ladro e siamo incredibilmente orgogliosi e grati per l’enorme impegno e sforzo che tutti hanno profuso in questo progetto. Abbiamo fatto audizioni a più di 4000 attori per trovare la Ronja giusta e abbiamo viaggiato nei luoghi più incredibili che la Svezia ha da offrire, dai castelli del Bohuslän alle profonde foreste di Dalarna fino alle magnifiche cascate dello Jämtland per trovare le location perfette per le riprese. La nostra serie riflette il forte impegno e la passione creativa della nostra troupe cinematografica e del cast di oltre 200 persone, e siamo così entusiasti che venga presto lanciata su Netflix”. 

 

La trama di Ronja the Robber’s Daughter

Ronja segue le avventure di una ragazza impavida e ribelle nata in una banda di rapinatori in un castello medievale scandinavo. Crescendo, Ronja scopre la foresta, magica e pericolosa. Nonostante le creature bizzarre e misteriose che la popolano, Ronja si sente più a casa nella foresta che dietro le mura dell’enorme castello. L’incontro con il giovane Birk di una banda rivale segna l’inizio di una tragica faida familiare e di un’amicizia proibita, mentre un famigerato sceriffo arriva per fare piazza pulita di rapinatori dalla foresta una volta per tutte.

La serie Ronja the Robber’s Daughter uscirà in due parti ed è prodotta da Filmlance International – una parte di Banijay, in coproduzione con Viaplay, Film i Väst, Ahil, ARD Degeto e con il sostegno dell’Unione Europea e di Europa Creativa. 

La prima parte di  Ronja the Robber’s Daughter verrà lanciata nei paesi nordici, CEE, Regno Unito, Francia, Spagna e Paesi Bassi il 28 marzo, seguita dalla parte 2 più avanti nel 2024.

Protagonisti di Ronja the Robber’s Daughter sono  Kerstin Linden (Ronja), Jack Bergenholtz-Henriksson (Birk), Christopher Wagelin (Mattis), Krista Kosonen (Lovis), Sverrir Gudnason (Borka), Maria Nohra (Undis), Pernilla August (Valdir), Vera Vitali (Cappa ) e Johan Ulveson (Skully-Per) Scrittore: Hans Rosenfeldt (basato su una storia di Astrid Lindgren) Regia: Lisa James Larsson Produttori: Bonnie Skoog Feeney e Mattias Arehn Genere: Famiglia, fantasy, avventura  Episodi: 6 (Parte 1) 

Ronin: tutto quello che c’è da sapere sull’eroe di Avengers: Endgame

Il primo trailer di Avengers: Endgame ha finalmente confermato una delle teorie più gettonate sul film, ovvero quella riguardante la “trasformazione” di Occhio di Falco in Ronin. L’eroe, grande assente di Infinity War, tornerà in azione nei panni di un samurai spietato e verrà presumibilmente richiamato al quartier generale dei Vendicatori da Vedova Nera (che nel trailer vediamo alle spalle di Clint Barton, forse in Giappone).

Ecco di seguito tutto quello che c’è da sapere sul personaggio:

Il costume

Essere Ronin significa indossare un costume molto più cool e accessoriato di quello di Occhio di Falco, il cui completo nero con finiture gialle dona all’eroe un aspetto più sobrio ed elegante.

L’abito di Ronin riflette inoltre la mentalità e i cambiamenti di Barton dall’ultima volta che l’abbiamo visto, dotato di una maschera che nasconde le espressioni del viso e crea ulteriore mistero intorno alla figura del personaggio.

La trasformazione

Una cosa è certa: la timeline della trasformazione di Clint Barton in Ronin sembra rispettare il corso dei fumetti, perché come la sua controparte originale, anche la versione cinematografica sceglie la nuova identità dopo la guerra civile. Le circostanze saranno probabilmente diverse, ma gli eventi sono narrati nello stesso ordine.

Inoltre le voci sulla trama di Secret Invasion e la sequenza degli eventi rispecchiano quando accaduto nei fumetti, e potrebbero essere un’indicazione della struttura delle storie future dopo Avengers: Endgame.

Il collegamento con Moon Knight

Come altri eroi nel corso dei fumetti Marvel, anche Moon Knight ha trascorso del tempo sotto la maschera di Ronin, ma le modalità di Marc Spector sono state molto diverse dai colleghi. Nell’universo Ultimate Comics, Ronin è solo una delle personalità di Marc e lavora per il Kingpin, tradendolo e organizzando delle trappole per farlo arrestare.

Moon Knight potrebbe quindi indossare il costume quando Clint avrà raggiunto i suoi obiettivi? Kevin Feige ha suggerito che l’eroe rientra nei piani futuri del MCU, quindi tutto è possibile…

Potenzialità

Finora Clint Barton ha mostrato solo una piccola parte della sua grande abilità fisica, non solo in combattimento, ma anche in fase di preparazione, con le sue celebri acrobazie che il MCU ha sottovalutato.

Nei fumetti, lo sfondo è il circo, dove ha avuto inizio il suo addestramento come spia e dove ha affinato le sue abilità. Sappiamo poi che come Ronin, Barton potrà usare molte più armi che richiedono un combattimento ravvicinato, e potrebbe essere un’ottima occasione per introdurre le sue nuove skills.

Il legame con Guardiano Rosso

Nei fumetti, il terzo eroe che indossa il mantello di Ronin è Guardiano Rosso, in passato legato anche al personaggio di Vedova Nera. Dunque i presupposti per un suo ingresso nel MCU ci sono tutti.

Il suo vero nome è Alexei Shoskatov, ex marito di Natasha Romanoff, e elemento del suo misterioso passato. Forse lo vedremo in azione nel film solista di Vedova Nera su cui stanno lavorando i Marvel Studios, o forse si racconterà di come Clint abbia ricevuto da lui il costume in segno di amicizia.

Il cambio di personalità

Tradizionalmente, Ronin è un samurai senza padrone o un guerriero solitario e questa descrizione potrebbe avere pesanti implicazioni sulla mentalità di Clint Barton in Avengers: Endgame. Ciò implicherebbe che l’eroe si trovi da solo, forse a causa della probabile scomparsa della sua famiglia dopo lo schiocco di Thanos.

Inoltre il fatto che Ronin usi armi diverse indicherebebbe anche una svolta più violenta per l’arciere: Barton potrebbe trovarsi in uno stato disperato e aggressivo, in cerca di vendetta o di risposte riguardanti la morte dei suoi cari; anzi, potrebbe addirittura incolpare i Vendicatori per aver fermato Thanos e prendere le distanze dagli ex amici e colleghi.

Il collegamento con Echo

Sebbene Avengers: Endgame segnerà – molto probabilmente – la prima apparizione di Ronin nel MCU, la storia dei fumetti ci insegna che Clint Barton non è stato il primo personaggio ad assumerne l’identità. Questo onore appartiene infatti ad un’eroina dell’universo Marvel chiamata Echo.

Sulle pagine si racconta di quando Clint voleva tornare ad essere Occhio di Falco, offrendo persino il mantello di Ronin a Echo. Pur apprezzando il gesto, la donna rifiuta perché come il collega sentiva che i suoi giorni da guerriera erano finiti.

Secret Invasion

Tra le storie più interessanti e attese dai fan che potrebbero essere adattate sul grande schermo c’è sicuramente quella relativa a Secret Invasion, arco narrativo in cui vediamo la razza aliena di mutaforma conosciuta come gli Skrull infiltrarsi e destabilizzare il team di supereroi sulla Terra, danneggiando dall’interno tutte le infrastrutture umane.

D’altronde abbiamo già avuto un’anticipazione degli Skrull dal trailer di Captain Marvel, e anche in Guardiani della Galassia, e secondo i fumetti Clint Barton sta operando nei panni di Ronin quando si verifica l’invasione segreta…Che il suo passaggio di costume sia un altro suggerimento per la realizzazione di questa storyline nel MCU?

Il legame con Blade

Far passare Clint Barton nel costume di Ronin potrebbe aprire ad una serie di possibilità su costume e all’ingresso nel MCU di un altro personaggio dei fumetti già sbarcato al cinema: il vampiro Blade. Ma perché?

Durante il periodo di permanenza di Luke Cage come leader dei Potenti Vendicatori, qualcuno si unisce al suo team in modo anonimo. Inizialmente lo fa indossando un costume di Spider-Man acquistato in un negozio di Halloween, poi quello di Ronin, che trova nel deposito di Clint. Operando infatti come il guerriero giapponese, Eric Brooks aka Blade lavora con la squadra segretamente.

Armi

Per Clint Barton, uno dei vantaggi della trasformazione in Ronin saranno le armi in più a disposizione a cui unirà la solita e impeccabile precisione; ma oltre ad usare arco e frecce, l’eroe potrà mettere in mostra la sua attitudine – finora inedita nel MCU – per oggetti diversi.

Clint è un combattente corpo a corpo estremamente talentuoso, in possesso della padronanza di tutti i tipi di equipaggiamento. È infatti in grado di scontrarsi fisicamente con qualsiasi avversario, come quando ha sfidato Black Panther in Captain America: Civil War, ma anche di amrmeggiare lame, nunchaku, bastoni e pugnali.

Leggi anche – Avengers: Endgame, 10 modi in cui potrebbe finire il film

Fonte: CBR