
Sono passati dieci anni da quando la folle visione di Edgar Wright, Scott Pilgrim vs the World, basata sull’omonimo fumetto, è arrivata al cinema. All’epoca il film era pieno di giovani volti di attori semi sconosciuti, tutti o quasi che hanno fatto carriera e che sono diventati volti molto molto noti per il grande pubblico.
Ecco dove sono e cosa fanno, oggi, i protagonisti di Scott Pilgrim vs the World:
Michael Cera

Si muove ancora oggi con elasticità tra cinema e tv. Lo abbiamo visto in This is the End, in Molly’s Game e in Magic Magic, mentre nel 2019 ha detto addio al suo personaggio icona di Arrested Development.
Ellen Wong

L’attrice canadese ha iniziato la sua carriera in TV ed è stata scelta per il suo ruolo di Knives perché è stata in grado di padroneggiare facilmente l’intensa coreografia di combattimento. Dopo Scott Pilgrim, Wong è tornata in TV, apparendo nella serie The Carrie Diaries e, più recentemente, nella tanto acclamata Glow.
Mary Elizabeth Winstead

Dopo la sua esperienza nel film Sky High nel 2005, Scott Pilgrim è stato il film che ha fatto notare Mary Elizabeth Winstead al mondo. Da allora, è apparsa nel film indipendente acclamato dalla critica Smashed (2012), per il quale ha ricevuto una nomination all’Independent Spirit Award. Elizabeth Winstead ha anche interpretato la figlia di Bruce Willis nei film Die Hard ed è apparsa nel tanto discusso 10 Cloverfield Lane. Più recentemente, si è stabilita in TV, apparendo al fianco di Ewan McGregor nella serie TV Fargo, che è sfociata in una storia d’amore tra i due.
Winstead è apparsa anche nel ruolo della Cacciatrice in Birds of Prey, accanto a Margot Robbie.
Mark Webber

In compenso è anche regista e spesso dirige la moglie, Teresa Palmer, nei suoi film.
Alison Pill

Dopo Scott Pilgrim, Pill ha avuto una carriera molto ricca: è apparsa in serie di grande impatto e successo, coem Newsroom, American Horror Story e addirittura in Star Trek- Picard, al fianco di Patrick Stewart.
Johnny Simmons

Dopo Scott Pilgrim, Simmons ha continuato il suo lavoro nel mondo del cinema partecipando a 21 Jump Street (2012), Noi siamo infinito (2012) ed altri, compresa la bella Girl Boss.
Aubrey Plaza

Da quando è apparsa in Scott Pilgrim, è rimasta sul grande schermo, partecipando a Dirty Grandpa (2017) e brilla come protagonista in Ingrid Goes West (2017), che racconta di uno stalker dei social media che si trasferisce a Los Angeles per perseguitare la sua stella di Instagram preferita.
Kieran Culkin

Culkin recita sin da piccolo, a volte insieme al suo fratello più famoso, in Mamma ho perso l’aereo (1990) e Mamma ho perso l’aereo mi sono smarrito a New York (1992). Quando è riuscito a staccarsi dall’ombra del fratello maggiore, Culkin è apparso in She’s all that (1999) e The Cider House Rules (1999). Dopo Scott Pilgrim, Culkin ha recitato principalmente in parti minuscole in serie TV come Fargo e Succession. Wallace rimane il suo ruolo più famoso fino ad oggi.
Anna Kendrick

Tra i membri del cast di Scott Pilgrim, Kendrick è tra le star più grande, soprattutto a seguito del grande successo della trilogia di Pitch Perfect. Oltre al doppiaggio di Trolls e Trolls World Tour, l’attrice ha un radioso e impegnato futuro, sia al cinema che in tv.
Jason Schwartzman

Schwartzman, nipote di Francis Ford Coppola, ha inaugurato la sua carriera di attore nel 1998 con Rushmore, ed ha recitato in molti film, tra cui Marie Antoinette (2006), The Darjeeling e Limited (2007).
Dopo Scott Pilgrim, Schwartzman ha allargato il suo campo di interesse alla scrittura e alla regia, diventando anche produttore esecutivo. Tra gli altri, ha sceneggiato anche L’Isola dei Cani (2018) ed ha diretto alcuni episodi di Mozart in the Jungle.
Mae Withman

Ha cominciato a recitare da piccola, e la ricordiamo in Un giorno…per caso, al fianco di George Clooney, nel 1996, ma l’abbiamo vista anche in Noi Siamo Infinito. Dopo Scott Pilgrim si è distinta soprattutto nel lavoro in tv e nel doppiaggio.
Brandon Routh

Dopo Scott Pilgrim, come accennato, la sua carriera è stata legata ai fumetti. Tra Superman per il cinema (e la tv) e Athom per la tv, Brandon è un volto noto e amato dai nerd.
Brie Larson

La svolta è arrivata con Room, del 2015. Il film le è valso l’Oscar e anche l’entrata nel cono di luce della notorietà di massa, situazione che l’ha portata anche a firmare un contratto multifilm con i Marvel Studios, per i quali è diventata Captain Marvel.
Chris Evans

Dopo sette film, oltre diversi cameo, per i Marvel Studios, Evans è pronto a voltare pagina. Nel suo futuro c’è la regia e diversi film e serie tv in cui l’attore si mette alla prova e che saranno sicuramente amati dal foltissimo gruppo di fan che si è costruito negli anni grazie al Marvel Cinematic Universe.
