HomePhotogalleryQuali sono i migliori film che raccontano il Multiverso?

Quali sono i migliori film che raccontano il Multiverso?

Non possono mancare i film del MCU

-

Il Multiverso è qualcosa d cui sappiamo estremamente poco“. Tra i viaggi nel tempo di Doc in Ritorno al Futuro ai supereroi, il film su questo argomento sono aumentati. L’idea dell’esistenza di più universi è un concetto fantascientifico che esiste da decenni, ma per quanto riguarda i film, le storie di persone che viaggiano in universi diversi sono diventate di moda solo di recente. Per esempio, Rick and Morty è una serie animata basata sui viaggi nel tempo. E naturalmente, una volta che il MCU ha iniziato a esplorare i multiversi, altri franchise l’hanno inevitabilmente seguito.

Alcuni dei film più grandi e di maggior successo degli ultimi anni sono stati ambientati all’interno del multiverso, che sembra destinato a rimanere finché il pubblico continuerà a trovare interessante questo concetto. Di seguito sono riportati alcuni dei film sul Multiverso più degni di nota di tutti i tempi, classificati dal peggiore al migliore.

10
Multiverso The One (2001)

The One (2001)

The One non è il film numero uno del multiverso se giudicato in base alla qualità. Questo va sottolineato, perché non è esattamente un film che la critica ha accolto con entusiasmo. Il film d’azione e di fantascienza vede come protagonista Jet Li, il cui personaggio è costretto a combattere contro un’altra versione di se stesso.

Un agente che si sposta nell’universo e che ha ucciso varie altre versioni alternative di se stesso, diventando più potente a ogni uccisione. Uscito nel 2001 ha il merito di aver anticipato il tema del Multiverso nei film d’azione prima che le pellicole incentrate su questo argomento prendessero veramente piede, e anche se non può essere considerato pienamente un magistrale precursore, può almeno essere definito in anticipo sui tempi.

9
Doctor Strange 2

Doctor Strange nel Multiverso della Follia (2022)

Pur non essendo in assoluto uno dei migliori film del MCU, Doctor Strange nel Multiverso della Follia non è privo di meriti. Il film di Sam Raimi introduce nei dettagli il tema del multiverso nel mondo Marvel che poi trova una piena narrazione in Spider-Man: No Way Home. 

Non è né il peggiore né il migliore film del MCU a essere legato al multiverso in qualche modo, ma vale la pena menzionarlo per la sua premessa incentrata sul multiverso, anche se non l’ha esplorato quanto avrebbe dovuto.

8
The Flash photogallery

The Flash (2023)

Se giudicato come un film sui supereroi o sui viaggi nel tempo, The Flash può vacillare un po’, ma almeno utilizza bene il multiverso. È il primo film nelle sale cinematografiche a concentrarsi sul personaggio di Barry Allen già visto in Justice League (2017) e nel più apprezzato Justice League (2021) di Zack Snyder.

È facile vederla come la risposta della DC ai vari film del MCU e di altri film Marvel che utilizzano bene il multiverso, con The Flash che porta in scena versioni multiple di personaggi familiari (e alcune versioni alternative inedite) e le inserisce in un unico film. Resta da vedere se questo concetto continuerà a essere esplorato nei futuri film della DC.

7
Multiverso Last Action Hero (1993)

Last Action Hero (1993)

Film d’azione che è anche una parodia dei film d’azione, Last Action Hero del 1993 è un film di Arnold Schwarzenegger molto sottovalutato che ha guadagnato almeno un seguito di culto negli anni successivi alla sua uscita. Il film segue un ragazzo che viene risucchiato nel mondo di un film d’azione che ama, con i personaggi immaginari che finiscono per farsi strada anche nel mondo reale.

Può essere considerato un proto-multiverso, perché, pur non essendo un film multiverso nel senso moderno del termine, sfrutta molto la premessa che ogni film sia effettivamente un universo a sé stante. Inoltre, ci sono due Arnold Schwarzeneger, visto che interpreta (brevemente) se stesso e il personaggio fittizio che interpreta nel film all’interno del film. Potrebbe farvi strabuzzare gli occhi, ma in modo divertente.

6
Coherence (2013)

Coherence (2013)

Coherence è uscito qualche anno prima della recente ondata di blockbuster sul multiverso e ha dimostrato come sia possibile esplorare un concetto così vasto con un budget ridotto. Questo film di fantascienza/mistero del 2013 è stato realizzato con soli 50.000 dollari e segue le stranezze che iniziano ad accadere a un gruppo di persone durante una cena quando una cometa vola sopra di loro.

La realtà si piega in modi interessanti man mano che il film va avanti, con gli io alternativi – e la possibilità che due universi si incrocino – esplorati in modo efficace all’interno di una storia su piccola scala e con un budget ridotto. È un film coinvolgente e stimolante, nonché uno dei film più creativi e concreti sul tema del multiverso.

5
Spider-Man: No Way Home film 2021

Spider-Man: No Way Home (2021)

Uscito qualche mese prima di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, Spider-Man: No Way Home è generalmente considerato il miglior film del MCU incentrato sul multiverso. Peter Parker si scontra con cattivi provenienti da altre realtà, che il pubblico riconoscerà dai precedenti film di Spider-Man che non facevano parte del MCU.

Anche se non sono stati mostrati nel marketing, il viaggio nell’universo alla fine porta gli Spider-Man precedenti – interpretati da Tobey Maguire e Andrew Garfield – a entrare nel mondo dello Spider-Man di Tom Holland e ad aiutarlo nell’atto finale. Si è trattato di un crossover semplice ma piacevole per il pubblico e di un uso complessivamente efficace del multiverso, a cui i futuri film del MCU che affronteranno lo stesso concetto saranno in ultima analisi paragonati.

4
The Lego Movie (2014)

The Lego Movie (2014)

Un altro film uscito in anticipo, che probabilmente ha avuto una certa influenza sul paesaggio della cultura pop del 2020, ricco di multiversi, The Lego Movie è stato un film sorprendentemente buono che si è rivelato un successo di critica e commerciale. Seguiva un personaggio Lego apparentemente ordinario che veniva coinvolto in un’enorme battaglia contro una forza malvagia che sembrava determinata a distruggere tutti i mondi Lego.

Questo porta a un’abbondanza di luoghi nuovi e unici da visitare per i personaggi, e un’altra realtà non-Lego (una realtà in carne e ossa) è persino presente in modo prominente verso la fine del film. Non offre lo stesso tipo di viaggio nell’universo di altri film sul multiverso, ma si può dire che appartenga comunque allo stesso campo.

3
Spider-Man: Across the Spider-Verse

Spider-Man: Across the Spider-Verse (2023)

Quasi subito, Spider-Man: Across the Spider-Verse è diventato uno dei sequel di film di supereroi più acclamati di tutti i tempi. Il film segue Miles Morales, che si è ormai abituato a essere l’Uomo Ragno del suo universo, dopo la morte di Peter Parker nel film precedente. Tuttavia, le complicazioni sorgono quando emerge un nuovo cattivo e Miles scopre altre versioni di Spider-Man che non si fermeranno davanti a nulla per garantire la protezione dei loro universi.

È un film dal ritmo incalzante, visivamente straordinario e infinitamente creativo, che mescola efficacemente azione, umorismo e cuore, affrontando al contempo temi piuttosto intensi (per gli standard dei film per famiglie). La fine del film con un cliffhanger particolarmente brusco – che prepara l’uscita di Beyond the Spider-Verse nel 2024 – è l’unica cosa che gli impedisce di eguagliare inequivocabilmente il suo predecessore.

2
Spider-Man Into the Spider-Verse (2018)

Spider-Man: Into the Spider-Verse (2018)

Spider-Man: Into the Spider-Verse del 2018 rimane il gold standard per l’utilizzo del multiverso in un film di supereroi. Serve come storia delle origini per Miles Morales e allo stesso tempo introduce lui – e il pubblico – allo Spider-Verse, con altre versoni che entrano in contatto con Miles e vengono coinvolti in una battaglia per proteggere tutte le loro diverse realtà.

Utilizza questa premessa per commentare (e a volte parodiare) i precedenti film sull’Uomo Ragno, ma trova anche il modo di estrarre dal multiverso drammi e sviluppi avvincenti dei personaggi. È un film incredibilmente intelligente che è anche spettacolare da guardare e che riesce abilmente ad attrarre il pubblico di grandi e piccini.

1
Stephanie Hsu Everything Everywhere All at Once

Everything Everywhere All at Once (2022)

Se Into the Spider-Verse ha mostrato il potenziale di una premessa multiverso al suo meglio, Everything Everywhere All at Once si è spinto ancora più in là, diventando un enorme successo. Il film racconta di una donna di mezza età che si ritrova inaspettatamente al centro di una battaglia che determinerà il destino del multiverso, con la necessità di sfruttare i poteri dei suoi io alternativi per combattere la forza più potente che il multiverso abbia mai conosciuto.

È stato realizzato con un budget modesto e utilizza la pura immaginazione per spingersi in luoghi in cui nessun altro film è mai riuscito ad arrivare prima. È divertente, straziante, emozionante e divertente in egual misura, e alla fine si pone come il migliore dei migliori quando si tratta di film sul multiverso. Everything Everywhere All at Once è il film da battere, per qualsiasi altro film che utilizzi il multiverso in futuro.

Lidia Maltese
Lidia Maltese
Laureata in Scienze della Comunicazione alla Sapienza, classe 95. La mia vita è una puntata di una serie tv comedy-drama che va in onda da 27 anni. Ho lo stesso ottimismo di Tony Soprano con l'umorismo di Dexter, però ho anche dei difetti.

ALTRE STORIE