3 Days to Kill: la spiegazione del finale del film con Kevin Costner

-

Il premio Oscar Kevin Costner ha dagli anni Ottanta in poi dato vita ad alcune memorabili interpretazioni in film altrettanto iconici. Basta pensare a titoli come Gli intoccabili, Balla coi lupi o Un mondo perfetto per comprendere la grandezza di Costner come interprete. Negli ultimi anni egli ha continuato a recitare in progetti di diverso genere, tra cui alcuni interessanti thriller d’azione. Tra questi si annoverano Jack Ryan – L’iniziazione, Criminal e, in particolare, 3 Days to Kill (qui la recensione). Uscito nel 2014, questo vede Costner intento a compiere un’ultima pericolosa missione da agente della CIA.

Il film è diretto da McG, pseudonimo di Joseph McGinty Nichol, regista già noto per aver diretto i film Charlie’s Angels, Charlie’s Angels – Più che mai e Terminator Salvation. Un esperto del genere dunque, affiancato per 3 Days to Kill da un’altro celebre autore di film d’azione quale Luc Besson, qui nelle vesti di sceneggiatore e produttore. Girato prevalentemente in Francia, il film combina location europee ad una storia ricca di colpi di scena e forte tensione, arricchita naturalmente dalle interpretazioni dei protagonisti. Non mancano però anche una buona dose di umorismo e un retrogusto da gangster movie anni Cinquanta.

Nonostate le buone premesse, 3 Days to Kill non ha ricevuto un’accoglienza particolarmente calorosa da parte della critica o del pubblico. Ciò ha portato il film a passare piuttosto in sordina. Si tratta però di un titolo che, anche al netto dei suoi difetti, merita di essere rivalutato, specialmente dagli appassionati del genere. In questo articolo approfondiamo alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla spiegazione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

3 Days to Kill Amber Heard Kevin Costner
Kevin Costner e Amber Heard in 3 Days to Kill
Foto di Julian Torres – © 2013 – 3DTK Inc. All Rights Reserved.

La trama e il cast di 3 Days to Kill

Protagonista del film è l’agente della CIA Ethan Renner, una spregiudicata e pericolosa spia internazionale che nel corso della propria vita e della propria carriera si è dedicato più ai delinquenti che a sua figlia Zoey. Egli scopre ora suo malgrado di avere un tumore e pochi mesi di vita ancora davanti a sé. Ciò lo spinge a ritirarsi, nella speranza di poter riallacciare finalmente i rapporti con la figlia e anche con la moglie Christine, tenute a distanza per proteggerle dai pericoli del suo mestiere. I suoi piani vengono però sconvolti dalla comparsa di Vivi Delay, una donna misteriosa che gli fa un’offerta irrinunciabile.

Se riuscirà a catturare un pericoloso terrorista internazionale, la donna gli fornirà un farmaco sperimentale in grado di guarirlo. Di fronte a una simile, miracolosa occasione di sconfiggere la sua malattia, Ethan non può che accettare. Ma, alle complicazioni più che mai ovvie dell’incarico assegnato, si aggiungono le comuni seccature del genitore medio, continuamente assediato dai problemi nel gestire la figlia. Fortemente motivato, Ethan accetta ugualmente la missione, districandosi abilmente tra questa e il desiderio di proteggere e riabbracciare i propri cari.

Come anticipato, ad interpretare il protagonista Ethan vi è l’attore Kevin Costner, dichiaratosi particolarmente interessato ad interpretare un personaggio così tanto diviso tra il proprio mestiere e l’amore per la propria famiglia. Ad interpretare la figlia adolescente di lui, Zooey, vi è la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld, celebre per film come Il Grinta, 17 anni (e come uscirne vivi) e Bumblebee. Nel ruolo di Christine Renner, la moglie di Ethan, vi è invece l’attrice e modella danese Connie Nielsen, celebre per film come Il gladiatore, dove interpreta la principessa Lucilla, e Demonlover, dove è invece un’ambigua spia informatica.

Altra presenza di rilievo nel film è quella di Amber Heard, interprete di Vivi Delay, la donna che arruola Ethan per la sua ultima missione. L’attrice, nota anche per Le belve e Aquaman, dà qui vita ad un ulteriore personaggio ambiguo per obiettivi e metodi operativi. Sono poi presenti l’attore Richard Sammel, celebre per la serie The Strain, nei panni qui di Wolf, trafficante d’armi tedesco, e l’attore Tomas Lemarquis, nei panni di Albino, il braccio destro di Wolf. Raymond J. Barry è invece il direttore della CIA, mentre Eriq Ebouaney è Jules, l’uomo che insieme alla sua famiglia occupa abusivamente l’appartamento di Ethan.

3 Days to Kill cast
Kevin Costner e Hailee Steinfeld in 3 Days to Kill. Foto di Julian Torres – © 2013 – 3DTK Inc. All Rights Reserved.

 

La spiegazione del finale

Per quanto riguarda il finale di 3 Days to Kill, scopriamo che Ethan viene invitato con la sua famiglia a una festa organizzata dal padre del fidanzato di Zooey, il quale sembra essere l’alleato di Wolf. Durante l’evento, Renner riesce ad uccidere tutti gli uomini del terrorista e intrappolare quest’ultimo nell’ascensore prima di rompere i cavi e farlo cadere a terra. Wolf riesce a sopravvivere, sebbene sia gravemente ferito. Tuttavia, sentendosi in colpa per tutti i pericoli a cui la sua famiglia è andata incontro a causa del suo lavoro, Ethan non riesce a premere il grilletto e lascia cadere dalla pistola, che viene subito presa da Wolf.

Interviene però a quel punto Vivi, la quale restituisce l’arma all’agente chiedendogli di finire il lavoro e di uccidere il terrorista. Ethan, però, non riesce proprio a farlo per via della promessa fatta alla moglie e così ci pensa Vivi a uccidere Wolf. A quel punto Renner si crede spacciato: non ha portato a termine la missione e pertanto non riceverà la medicina promessa.  Decide allora di trascorre le feste di Natale con la moglie e la figlia in una casa al mare, deciso a godersi la loro compagnia finché può.

Ethan ammette dunque di non essere sempre stato presente come avrebbe dovuto per la moglie e Zoey. Quest’ultima si avvicina per invitare la madre a entrare in casa, in modo che Ethan possa preparare loro una cioccolata calda. Ethan va in un’altra stanza mentre Tina e Zoey si siedono insieme. Quest’ultima chiede alla madre se pensa che il padre abbia intenzione di rimanere nei paraggi. Nel frattempo, Ethan trova una scatola con una grossa siringa e un biglietto di Vivi che gli augura buon Natale. Gli ha dato il farmaco perché possa continuare a passare del tempo con la sua famiglia. In lontananza, Vivi li osserva.

Il trailer di 3 Days to Kill e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di 3 Days to Kill grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple TV, Now e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di lunedì 2 settembree alle ore 21:20 sul canale Italia 1.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -