HomeCinema
Cinema
In questa sezione trovi tutto quello che riguarda il mondo del cinema e dei film: recensioni, approfondimenti, curiosità, notizie, analisi, retroscena, cast e protagonisti. Dalle novità in uscita alle pellicole più amate, passando per registi, attori, festival e premi, un punto di riferimento completo per chi ama il grande schermo e vuole rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che ruota intorno al cinema, italiano e internazionale.
Warfare: la storia vera dietro al film di Alex Garland e Ray Mendoza
Il film Warfare, nelle sale dal 21 agosto,
è un film di un veterano, pensato per i veterani. Ray Mendoza, ex
Navy SEAL che...
Chi è Amanda Knox? Ecco tutto quello che c’è da sapere
Nel 2007, a Perugia, in Italia, la
studentessa universitaria americana Amanda Knox divenne la
principale sospettata dell'omicidio della sua compagna di stanza,
la studentessa...
Scanners: recensione del film di David Cronenberg
Scanners è il film del 1981 di David
Cronenberg con protagonisti Jennifer O'Neil, Steven Lack,
Lawrence Dane, Michael Ironside e Patrick McGoohan. La trama
di Scanners Gli 'scanners'...
Io e Te: recensione del film di Bernardo Bertolucci
La timidezza di un adolescente e
l’impulsività di una ragazza. Questo e molto di più è il nuovo film
di Bernardo Bertolucci, Io e...
Ben Affleck presenta Argo a Roma
Via capelli lunghi e barbone che ha in
Argo, oggi Ben
Affleck a Roma si è presentato in forma smagliante, con il suo
mento...
Argo: recensione del film di Ben Affleck
Con Argo arrivato alla sua terza regia, Ben
Affleck si conferma un ottimo narratore, capace di condurre per
mano lo spettatore su un territorio...
Star Trek (1979): recensione del film con Leonard Nimoy
Star Trek è il primo film del 1979
diretto da Robert Wise con protagonisti William Shatner,
Leonard Nimoy, Deforest Kelley, James Doohan, Michelle Nichols
e...
Ballata dell’odio e dell’amore: recensione del film
Ballata dell'odio e dell'amore - La
storia di Javier inizia nel 1937, quando, agli albori della
dittatura di Francisco Franco in Spagna, suo padre,
pagliaccio...
Unestate da giganti. recensione del film
In Un’estate da giganti due fratelli
adolescenti, Zak (Zacharie Chasseriaud) e Seth (Martin Nissen),
stanno passando le vacanze estive nel cottage di famiglia.
Si...
Cogan – Killing Them Softly: recensione del film con Brad Pitt
In Cogan - Killing Them Softly un
attempato Vincent Curatola (l’immenso Johnny Sak dei “Sopranos”)
assume Frankie (Scoot McNairy) e Russell (Ben Mendelsohn),
due svitati...
C’era Una Volta in America: recensione del film di Sergio Leone
In C'era Una Volta in America un uomo
dallo sguardo triste e i capelli bianchi alle tempie entra in un
vecchio locale, si dirige con...
Il comandante e la cicogna: recensione del film
Il comandante e la cicogna - Silvio Soldini
torna al cinema a due anni da Cosa voglio di più, scegliendo di
riprendere la commedia,...
Il ritorno di Silvio Soldini alla commedia raccontato dal regista e dal suo cast
Silvio Soldini ha presentato presso il
cinema The Space Moderno di Roma la sua ultima fatica, un ritorno
alla commedia ad otto anni da...
Massimiliano Bruno ci invita al cinema per Viva l’Italia
Viva L’Italia, secondo film di Massimiliano
Bruno, uscirà nelle sale cinematografiche il 25 ottobre. Bruno
(attore, sceneggiatore e regista), dopo essersi imposto al
grande...
Iginio Straffi presenta Gladiatori di Roma 3D con Luca Argentero e Belen Rodriguez
Oggi al Cinema Adriano di Roma è stato
presentato in anteprima stampa Gladiatori di Roma 3D, ultimo film
d’animazione di Iginio Straffi, prodotto dalla...
Gladiatori di Roma 3D: Recensione del film
Gladiatori di Roma 3D - Ai tempi della Roma
Imperiale il piccolo Timo rimane orfano di entrambi i genitori
nella terribile eruzione di Pompei....
Staying Alive come stile di vita: John Travolta
Staying Alive come stile di vita - Come
sarebbe stata la sua vita, John Travolta, nato il 18 Febbraio 1954,
lo aveva scritto nella...
Le Belve di Oliver Stone arrivano al cinema
Una misteriosa voce fuori campo, colori
luminosi e personaggi quasi da fumetto. Il primo impatto con
il trailer del nuovo film di Oliver Stone...
Tutti i santi giorni: recensione del film di Paolo Virzì
A due anni dallo straordinario successo de
La prima cosa bella, Paolo Virzì torna a mettere la sua firma su
una brillante commedia, Tutti...
Il matrimonio che vorrei: recensione del film con Meryl Streep
David Frankel, il regista della pellicola,
che rinnova così il sodalizio con Meryl Streep dopo Il
diavolo veste Prada e la sceneggiatrice Vanessa Taylor con
Il...
The Wedding Party: recensione del film con Kristen Dunst
La moda dei film sulle feste al
celibato/nubilato sta invadendo il grande schermo e così mentre
procedono le riprese di Una Notte da Leoni...
Sulla scia delle notti da leoni, arriva The Wedding Party
Da un po’ di anni nel patinato mondo di
Hollywood impazzano le commedie ciniche e politicamente scorrette
che vedono come protagonisti improbabili “nerd” della...
On the Road: recensione del film con Kristen Stewart
Arriva al cinema On the Road, il film
diretto da Walter Salles e con protagonisti Sam Riley, Garrett
Hedlund, Kristen Stewart, Kirsten Dunst, Viggo...
Taken – La vendetta: recensione del film con Liam Neeson
Arriva al cinema Taken - La vendetta,
sequel del fortunatissimo Taken, in Italia conosciuto con il titolo
Io vi troverò partorito dalla mente di...
The Possession: recensione del film di Ole Bornedal
E’ il danese Ole Bornedal a condurre le
danze di The Possession, nuova opera horror prodotta da Sam Raimi.
The Possession - Titolo agghiacciante e...
Produzione cinematografica e Tecnologia
Le tecnologie digitali oggi stanno
influenzando tutti gli aspetti della produzione, a comicinare
dal modo con cui i team creativi sono in grado di...
Trainspotting: il film cult di Danny Boyle
Trainspotting è il film culto di Danny
Boyle del 1996 con protagonisti nel cast Ewan McGregor, Ewen
Bremner, Jonny Lee Miller, Kevin McKidd, Susan Vidler ...
2001:Odissea nello Spazio: il monolite
Più volte succede che l’approccio
filosofico all’esistenza quotidiana ci riveli l’arbitrarietà dei
pregiudizi mentali, tramite cui crediamo di vivere autenticamente.
Spesso, i grandi artisti...
Il deserto rosso: l’immaginazione a zig-zag
Nel 1964, il regista Michelangelo Antonioni
gira il suo nono lungometraggio, dal titolo Il deserto rosso. Ci
ricordiamo la storia, incentrata sul personaggio di...
Valerio Mastandrea … è faticoso. Ma imprescindibile
“La mamma è faticosa.” Dice perentorio il
buttafuori Sergej al suo collega Cianca, che gli racconta del suo
difficile rapporto con la medesima, in...
Il Comandante e la Cicogna di Silvio Soldini
Torino. Anche le statue hanno gli occhi per
guardare, come quella di Garibaldi che, dall’alto del suo
piedistallo e dei suoi fasti, osserva le...
Killer Joe: recensione del film con Matthew McConaughey
Raramente si vedono film che tengono
incollati alla sedia, che costringono l’occhio a non staccarsi mai
dallo schermo: Killer Joe è uno di questi....