Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
Presence, recensione del film horror di Steven Soderbergh
A quasi quarant’anni dal suo debutto con
Sesso, bugie e videotape, Steven Soderbergh continua a sorprendere.
Con Presence, presentato come un horror ma in...
You’ll Never Find Me – Nessuna via d’uscita, recensione del film horror australiano
Debutto al lungometraggio per la coppia
australiana composta da Indianna Bell e Josiah Allen, You Will
Never Find Me è un film che si...
Rock of Ages: recensione del film con Tom Cruise
Arriva al cinema Rock of Ages, il film
diretto da Adam Shankman, adattamento cinematografico dell'omonimo
musical rock di Broadway e prodotto da Tobey
Maguire, Jennifer Gibgot, Matt
Weaver, Scott...
Appuntamento a Belleville: recensione del film di Sylvain Chomet
Anno: 2003 Regia: Sylvain Chomet Voci
originali: Béatrice Bonifassi, Lina Boudreau, Michèle Caucheteux,
Jean-Claude Donda, Mari-Lou Gauthier, Charles Linton, Michel Robin,
Monica Viegas Sinossi: Madame Souza è...
21 Jum Street: recensione del film con Channing Tatum
Arriva al cinema 21 Jump Street, ennesimo
prodotto per il grande schermo nato dal ricordo e dalla
rielaborazione di una serie tv di successo....
Quell’idiota di nostro fratello: recensione
E’ Paul Rudd il capelluto trasandato Ned,
protagonista della spassosa commedia di Jesse Peretz. A prima vista
Quell'idiota di nostro fratello sembra avere tutte le...
C’era una volta in Anatolia: recensione
C'era una volta in Anatolia un uomo
sospettato di omicidio: manca, però, il ‘corpo del reato’ e il
presunto colpevole è costretto a condurre...
7 Days in Havana: recensione del film
In 7 Days in Havana: Sette giorni, sette
episodi, uno per ogni giorno della settimana. Sette famosi ed
affermati registi, che conoscono e amano...
Il gatto con gli stivali (1969): recensione del film di Kimio Yabuki
Anno: 1969 Regia: Kimio Yabuki Con le voci
di: Carlo Romano e Fabrizio Vidale (il gatto Pero nel 1968 e nel
2004), Paolo Torrisi e Alessio...
Contraband: recensione del film con Mark Wahlberg
Ironia, azione e dramma sono i tre elementi
che il regista islandese Baltasar Kormàkur unisce, mescola e
ri-impasta in Contraband. Eh sì, pur trattandosi...
La mia vita è uno zoo: recensione del film
La mia vita è uno zoo segna il ritorno al
cinema del premio Oscar alla sceneggiatura Cameron Crowe, regista
di enorme talento che ha...
The Elephant Man: recensione del film di David Lynch
The Elephant Man è il film cult del 1980
diretto da David Lynch e con protagonisti nel cast Anthony Hopkins e John Hurt. Trama del
film...
Chef: recensione del film con Jean Reno
Tradizionale, ricercata, tipica,
all’avanguardia... quanti altri aggettivi potremmo attribuire alla
cucina? Forse non c’è argomento più inflazionato al mondo: parlata
ed assaggiata, la cucina...
Il Mundial Dimenticato – recensione
In Il Mundial Dimenticato tra il 1938 e il
1950 le manifestazioni sportive si fermano per la seconda guerra
mondiale. Così fa anche il...
Il Dittatore: recensione del film di Sacha Baron Cohen
C’è chi lo disprezza, chi lo idolatra, chi
invece lo considera un attore come un altro. Sacha Baron Cohen non
ha fatto altro, nella...
Project X – Una festa che spacca: recensione del film
In Project X - Una festa che spacca Due
adolescenti hanno un problema: sono invisibili. Nessuno li conosce
a scuola, nessuno sa i...
Dietro il buio: recensione del film di Giorgio Pressburger
Presentato a Venezia 2011 nelle Giornate
degli Autori, Dietro il buio di Giorgio Pressburger - regista
soprattutto di teatro, che si cimenta qui con...
Blade Runner: recensione del film culto di Ridley Scott
Blade Runner è il film culto del 1982
diretto da Ridley Scott e con protagonisti nel cast
di Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Daryl
Hannah,...
L’uomo che fuggì dal futuro – recensione del film George Lucas
L'uomo che fuggì dal futuro è il film
diretto da George Lucas e con protagoniste Robert Duvall,
Donald Pleasance e Maggie McOmie. Titolo originale: THX...
Gli Incredibili: recensione del film di Brad Bird
Regia: Brad Bird Sceneggiatura: Brad Bird
Anno: 2004 Paese: USA Durata: 115 minuti Voci originali: Craig T.
Nelson, (Mr Incredible), Holly Hunter (Elastigirl), Samuel L.
Jackson (Siberius), Brad Bird...
Silent Soul: recensione del film di Aleksej Fedorčenko
Quando muore la giovane e adorata moglie
Tanya, Miron chiede all’amico Aist di accompagnarlo a compiere i
rituali di addio secondo la tradizione dei...
Cosmopolis: recensione del film di David Cronenberg
Arriva l’attesissimo Cosmopolis, ultimo
film nato dalla mente di David Cronenberg in collaborazione con Don
DeLillo. Infatti il regista de La Mosca si è...
Nel paese delle creature selvagge: recensione del film
Nel paese delle creature selvagge è il film
del 2009 di Spike Jonze con protagonisti Max Records,
Catherine Keener, Mark Ruffalo, Lauren Ambrose, Chris Cooper.
Nel...
Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi con Max Von Sydow
Cadaveri Eccellenti è il film del 1976 di
Francesco Rosi (Il caso Mattei) con protagonisti nel cast di Lino
Ventura, Renato Salvatori, Max Von...
Nuovomondo: l’emigrazione tra realtà e poesia
Nuovomondo è un film del 2006 diretto da
Emanuele Crialese e con protagonisti nel cast Charlotte
Gainsbourg, Vincenzo Amato, Aurora Quattrocchi, Francesco Casisa e
Filippo...
Wallace e Gromit La maledizione del coniglio mannaro: recensione del film
Wallace e Gromit La maledizione del
coniglio mannaro è un film del 2005 diretto da Nick Park e
Steve Box con le voci di Peter Sallis...
Nirvana: recensione del film di Gabriele Salvatores
Nirvana del film del 1997 diretto
da Gabriele Salvatores e con protagonisti Christopher
Lambert, Diego Abatantuono, Amanda Sandrelli, Claudio Bisio, Silvio
Orlando, Sergio Rubini, Stefania Rocca,...
Roman Polanski: A Film Memoir, recensione del film di Laurent Bouzereau
Difficile da capire la natura dell'opera
che Laurent Bouzereau ha presentato quest’anno al 65° festival di Cannes, Roman Polanski: A Film
Memoir. Solitamente opere...
Viaggio in Paradiso: recensione del film
Arriva il debutto di Adrian Grunberg – in
passato assistente alla regia di Mel Gibson - al suo esordio dietro
la macchina da presa...
Killer Elite: recensione del film Jason Statham
Dopo aver vinto il premio Oscar nel lontano
2004 per il cortometraggio Everything in This Country Must, arriva
al cinema Killer Elite, il debutto...
Men in Black 3: recensione del film con Will Smith
A dieci anni da Men in Black 2, tornano al
cinema gli uomini in nero che ci proteggono dalla feccia
dell’universo. Tommy Lee Jones e...
Marilyn: recensione del film con Michelle Williams
Sir Lawrence Oliver nell’estate del 1956
presenta il nuovo progetto cinematografico, Il principe e la
ballerina, che lo vede coinvolto insieme a Marilyn
Monroe arrivata...