Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
Frammenti di Luce: recensione del film di Rúnar Rúnarsson
È strano svegliarsi il giorno dopo aver
perso qualcuno di importante nella propria vita. Non sembra
possibile che quest'ultima, che il mondo intero, possano...
Tutta colpa del rock: recensione del film di Andrea Jublin con Lillo
Dopo aver collaborato per Gli
addestratori (2024), il regista Andrea
Jublin e Lillo tornano a lavorare insieme
per Tutta colpa del rock, commedia musicale dove l'attore -
recentemente visto anche in Cortina...
All Cats Are Grey: recensione del film di Savina Dellicour
"I never thought that I would find myself"-
Non ho mai pensato che mi sarei ritrovato -, cantavano i The Cure
nella loro All...
Andiamo a quel Paese: recensione del film di Ficarra e Picone
Ficarra e Picone, con Andiamo a quel Paese
al quinto film, prendono come spunto per la loro storia la cronaca
quotidiana: l'Italia è un...
Biagio: recensione del film di Pasquale Scimeca
"Prima avevo tutto e non ero mai contento.
Ora non ho niente e sono sereno." Pasquale Scimeca porta al
Festival di Roma 2014, in...
Lo sciacallo – Nightcrawler: recensione del film con Jake Gyllenhaal
Dan Gilroy, già sceneggiatore di The Bourne
Legacy insieme a suo fratello Tony Gilroy, lì nella doppia veste
anche di regista, firma una pellicola...
Festival di Roma 2014: Lulu recensione del film di Luis Ortega
Luis Ortega arriva al Festival di Roma 2014
a presentare in Cinema d’Oggi Lulu, film che racconta le avventure
di Lucas e Ludmila, due...
La Foresta di Ghiaccio: recensione del film di Claudio Noce
La Foresta di Ghiaccio è il secondo
lungometraggio del regista Claudio Noce dopo il successo
internazionale di Good Morning Aman, presentato in molti
festival internazionali. Nella nuova pellicola...
Festival di Roma 2014: NN recensione del film di Héctor Gàlvez
Un campo lungo, lunghissimo, infinito, ci
porta fra le montagne peruviane dove si stanno svolgendo degli
scavi. Viene trovato un corpo, che non è...
Festival di Roma 2014: Sand Dollars recensione del film con Geraldine Chaplin
Laura Amelia Guzmán e Israel
Cárdenas presentano al Festival di Roma 2014 Sand Dollars,
film ambientato in Repubblica Dominicana in cui Geraldine Chaplin è
protagonista...
Festival di Roma 2014: Video commento su Aleksej Fedorcenko e Geraldine Chaplin
Nel settimo giorno della nona
edizione Festival Internazionale del Film di Roma è stato
consegnato il Marc’Aurelio del Futuro al regista russo Aleksej
Fedorcenko,...
Festival di Roma 2014: Gli angeli della rivoluzione recensione del film di Aleksej Fedorčenko
La sezione Cinema d’Oggi al Festival
Internazionale del Film di Roma vede protagonista per la settima
giornata l’ultimo film del celebre regista russo Aleksej...
Stonehearts Asylum: recensione del film con Kate Beckinsale
L'insanità mentale arriva al Festival di
Roma 2014 con il gotico Stonehearts Asylum, nella sezione Mondo
Genere, per la regia di Brad Anderson con...
Festival di Roma 2014: Phoenix recensione del film di Christian Petzold
Giugno 1945. Sopravvissuta al campo di
sterminio di Auschwitz, Nelly Lenz torna a Berlino, dove è nata,
gravemente ferita al volto e sfigurata. Senza...
The Judge: recensione del film con Robert Downey Jr.
Messi da parte, per il momento, l'armatura
di Tony Stark e la mantellina di Sherlock Holmes, Robert Downey Jr. può tornare a fare
quello...
Festival di Roma 2014: Ghadi recensione del film di Amin Dora
Leba, musicista e Lara, insegnante, sono
due sposi che vivono nella costiera libanese. I coniugi hanno tre
figli: Yara, Sarah e Ghadi. Quest’ultimo affetto...
Tusk: recensione del film di Kevin Smith
Al Festival di Roma 2014 arriva anche Tusk,
ultima creatura di Kevin Smith. In Tusk Wallace, un giornalista
radiofonico rampante, si reca in Canada per...
Festival di Roma 2014: Tre Tocchi recensione
Marco Risi, dopo aver affrontato i più
disparati territori cinematografici torna ad esplorare la commedia-
dopo le sue incursioni in salsa pulp negli anni '90,...
Festival di Roma 2014: Spandau Ballet il Film recensione
George Hencken racconta con mano ferma la
storia di uno dei gruppi più famosi degli anni 80, gli Spandau
Ballet. Da quando erano...
Festival di Roma 2014 : Obra recensione del film di Gregorio Graziosi
Presentato in concorso nella sezione Cinema
di Oggi, arriva al Festival di Roma 2014 OBRA, film di
Gregorio Graziosi con Irhandir Santos , Julio Andrade...
Time Out of Mind: recensione del film con Richard Gere
Richard Gere ha presentato al Festival di
Roma 2014 Time Out of Mind, film interpretato e prodotto dal divo
hollywoodiano che per l'occasione ha...
La Prochaine fois je viserai le coeur: recensione del film
Il suo viso pulito, lo sguardo buono e il
sorriso sempre a fior di labbra ci hanno dato un'immagine
dell'attore francese Guillaume Canet che...
L’amore Bugiardo – Gone Girl: recensione del film di David Fincher
Opera magistrale, capolavoro di regia,
Rosamund Pike da Oscar, saggio di cinema. In questi minuti,
successivi alla proiezione di L’amore Bugiardo - Gone
Girl al...
Festival di Roma 2014: Recensione Lucifer
L'America del Sud continua a configurarsi
come un territorio innovativo e sperimentale, anche quando fa solo
da sfondo alle idee immaginifiche di un regista...
Festival di Roma 2014: 12 Citizens recensione del film di Ang Xu
In una scuola di legge viene messo in scena
un processo in stile americano, con quindi una giuria popolare
formata da 12 persone tra...
I Milionari: recensione del film con Francesco Scianna
Alessandro Piva torna alla regia
realizzando il suo quarto lungometraggio, una storia- vera- di
malavita ambientata nei dedali di Napoli: I Milionari vede
protagonisti Francesco Scianna e Valentina
Lodovini insieme...
Escobar – Paradise Lost: recensione del film con Josh Hutcherson
Pablo Escobar è senza dubbio uno dei
criminali più famosi della storia, un uomo che è riuscito, anche
nel tempo, a creare un culto...
#ScrivimiAncora: recensione del film con Sam Claflin
#ScrivimiAncora è la classica commedia
americana sentimentale che gioca sulle incomprensioni e il destino,
in cui l’amore sconfigge il tempo e “le avversità”. Il...
Festival di Roma 2014: Trash recensione del film di Stephen Daldry
Stephen Daldry ci ha abituati a storie
drammatiche, il più delle volte con protagoniste delle donne molto
forti, interpretate da attrici altrettanto brave. Questa...
Festival di Roma 2014: As the Gods Will recensione del film di Takashi Miike
Takashi Miike, prolifico autore giapponese
(la sua filmografia è sconfinata), porta al festival di Roma una
ventata di follia assoluta, in un film così...
The young and prodigious T.S. Spivet: recensione del film
T.S. Spivet ha dieci anni ed è un bambino
prodigio. Grazie ai suoi esperimenti riesce a progettare una
macchina per il moto continuo. Vive...
Festival di Roma 2014: Il mio amico Nanuk recensione
Luke è un ragazzo di 14 anni che vive
nell’artico canadese, una sera trova nel suo garage Nanuk, un
piccolo cucciolo di orso abbandonato....