Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
Tutta colpa del rock: recensione del film di Andrea Jublin con Lillo
Dopo aver collaborato per Gli
addestratori (2024), il regista Andrea
Jublin e Lillo tornano a lavorare insieme
per Tutta colpa del rock, commedia musicale dove l'attore -
recentemente visto anche in Cortina...
Quel pazzo venerdì – sempre più pazzo, recensione del film con Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis
Ventidue anni dopo l’uscita del primo Quel
pazzo venerdì (2003), Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis tornano nei
ruoli iconici di Anna e Tess...
Colpa delle Stelle: recensione del film con Shaileen Woodley
Adattare un libro per il cinema non è cosa
facile. Soprattutto quando il libro è così amato che i lettori lo
citano parola per...
Hercules: il guerriero, recensione del film con Dwayne Johnson
Brett Ratner riporta sullo schermo il
personaggio di Hercules, accantonandone per un attimo il mito, per
dirigere una storia divertente e curiosa. Hercules: il...
Chef – La ricetta perfetta: recensione del film di e con John Favreau
Se state per andare a vedere il film come
Chef - La ricetta perfetta, assicuratevi di prenotare nel vostro
ristorante preferito, perché uscirete dal...
Pazza idea (Xenia) recensione
Danny (Kostas Nikouli), 16 anni, e Odysseas
(Nikos Gelia), 18 anni, si ritrovano ad essere stranieri nel
proprio Paese dopo la morte della...
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: recensione del film
Arriva al cinema l’attesissimo Apes
Revolution - Il pianeta delle scimmie, ennesimo titolo del
franchise lanciato nel 68’ da Franklin J. Schaffner e ora...
22 Jump Street: recensione del film con Channing Tatum
Dopo due anni torna al cinema con un
secondo capitolo la bromance più divertente degli ultimi tempi,
Hill-Tatum. Il sequel 22 Jump Street riprende...
Anarchia – La notte del giudizio: recensione del film
Ne Anarchia - La notte del giudizio i Padri
Fondatori, un nuovo regime che governa gli Stati Uniti d'America in
un futuro che sembra...
Romeo e Giulietta recensione dello spettacolo con Orlando Bloom
Romeo e Giulietta è uno spettacolo teatrale
diretto dal talentuoso David Leveaux (candidato a cinque Tony
Awards) per la scena di Broadway. Il resoconto...
Planes 2 Missione Antincendio recensione
Dusty è ormai un famoso campione
internazionale, ma dopo gare e premi scopre di avere un problema al
motore che rischia di non farlo...
Duran Duran Unstaged recensione del film-doc di David Lynch
Il 23 marzo 2011 durante il tour
promozionale per l’album All You Need, la celebre band inglese dei
Duran Duran chiese al visionario regista...
Maicol Jecson recensione del film di Calabrese e Audenino
Estate 2009, ultima settimana di giugno. La
promessa fatta dalla ragazza dei suoi sogni, Eva, è di quelle da
far tremare le gambe: “Ok,...
Transformers 4 – L’era dell’estinzione: recensione del film
Michael Bay è più in forma che mai: le
esplosioni, i tramonti, i protagonisti sporchi e sudati, le
inquadrature angolate e, ancora, le esplosioni,...
Mai così vicini: recensione del film con Michael Douglas
Arriva al cinema distribuito da Videa Mai
così vicini, la nuova commedia romantica diretto da Rob Reiner, e
con protagonisti Michael Douglas e Diane...
Frank recensione del film con Michael Fassbender
Presentato in anteprima italiana al
Biografilm Festival di Bologna e- con molta probabilità- pronto ad
essere distribuito, nel nostro Paese, il 30 ottobre 2014,...
Insieme per forza: recensione del film con Adam Sandler
Insieme per forza segna la terza
collaborazione tra Adam Sandler e Drew Barrymore, dopo Prima o poi
me lo sposo (1998) e 50 volte...
Big Wedding: recensione del film con Robert De Niro
Remake a stelle e strisce del francese Mon
Frère se Marie del 2006, Big Wedding arriva in Italia soltanto
adesso, quando in America è...
ADHD Rush Hour recensione del film di Stella Savino
Bambini vivaci, bambini chiacchieroni, che
non stanno fermi, non ascoltano e non si concentrano nel fare i
compiti. Tutto normale, no? A quanto pare...
Rio 2096 – Una storia d’amore e furia: recensione del film
L’animazione non è più roba per bambini, e
questo Luiz Bolognesi lo sa bene. Discostandosi volutamente
dall’edulcorato stile dello studio Ghibli ed abbracciando
con...
King Lear: recensione dello spettacolo diretto da Sam Mendes
Il regista premio Oscar Sam Mendes
(American Beauty, Era mio padre, Revolutionary Road) torna al suo
primo amore, il teatro, e dirige King Lear,...
Carta Bianca recensione del film di Andrés Arce Maldonado
Kamal (Moamed Zouaoui, già visto ne I fiori
di Kirkuk) si arrangia, spesso oltrepassando i confini della
legalità; Vania (Tania Angelosanto) è una badante...
Jersey Boys: recensione del film di Clint Eastwood
Quattro ragazzi, la musica, il quartiere
difficile e la voglia di riscattarsi attraverso un talento da
coltivare. Potrebbe essere l’inizio di tante storie
qualsiasi,...
Queen and Country recensione del film di John Boorman
Reduce dalla Quinzaine des Réalisateurs di
Cannes, Queen and Country è il sequel del famoso Hope and Glory
(1987), sempre ad opera del grande...
La pioggia che non cade: recensione del film con gli Inverso
In La pioggia che non cade Carlo è voce,
chitarra e pianoforte del gruppo Inverso, Vincenzo suona il basso,
Mauro sta alla batteria, Simone...
Le cose belle recensione del film di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno
1999: Adele, Silvana, Enzo e Fabio. Quattro
adolescenti napoletani si raccontano davanti alle telecamere. Come
tutti alla loro età, hanno sogni, ma anche situazioni...
Synecdoche, New York: recensione del film
Esce a sei anni di distanza dalla sua
release internazionale (probabilmente per speculare sulla morte
dell’attore protagonista) il primo film da regista di
Charlie...
I Quattro dell’Apocalisse: recensione del film di Lucio Fulci
I Quattro dell’Apocalisse è il film
dell'anno 1975 diretto da Lucio Fulci e con Fabio Testi,
Tomas Milian, Lynne Frederick, Harry Baird, Michael J. Pollard. In
questo...
Arrivederci ragazzi recensione del film di Louis Malle
Arrivederci ragazzi è un film del 1987
diretto da Louis Malle con protagonisti Gaspard Manesse,
Francine Racette, Philippe Moriere-Genoud. Arrivederci
ragazzi è tratto dal libro del...
La gelosia: recensione del film con Louis Garrel
Passato a Venezia quasi un anno fa, arriva
nelle sale La gelosia, l’ultimo lavoro di Philippe Garrel. Il
cineasta francese figlio della Nouvelle Vague,...
Tutte contro lui: recensione del film con Cameron Diaz
Nel corso della sua carriera Nick
Cassavetes è stato spesso definito un regista senza personalità,
incapace di trovare una propria strada. Allontanandoci da
questa...
La madre recensione del film con Carmen Maura
Giovane parroco di una fredda e asettica
chiesa di Roma, Don Paolo (Stefano Dionisi) si trova per la prima
volta ad affrontare una prova...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -