Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
Tutta colpa del rock: recensione del film di Andrea Jublin con Lillo
Dopo aver collaborato per Gli
addestratori (2024), il regista Andrea
Jublin e Lillo tornano a lavorare insieme
per Tutta colpa del rock, commedia musicale dove l'attore -
recentemente visto anche in Cortina...
Quel pazzo venerdì – sempre più pazzo, recensione del film con Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis
Ventidue anni dopo l’uscita del primo Quel
pazzo venerdì (2003), Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis tornano nei
ruoli iconici di Anna e Tess...
Venezia 71: Sivas recensione del film di Kaan Müjdeci
Ambientato in un villaggio
nell’Anatolia, Sivas racconta la storia di un ragazzino
di undici anni, Aslan, e di un cane da combattimento, Sivas, che il
bambino...
Venezia 71: Italy in a Day recensione del film di Gabriele Salvatores
In principio ci fu Life in a Day, film
documentaristico di Ridley Scott che racconta la vita degli esseri
umani dall'alba al tramonto di...
Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza: recensione film di Roy Andersson
In una fredda mattina veneziana, che sembra
richiamare le cupe atmosfere svedesi della pellicola, approda al
festival Un piccione seduto su un ramo riflette...
Hungry Hearts: recensione del film #Venezia71
Saverio Costanzo torna dietro la macchina
da presa per Hungry Hearts, una macchina da presa invasiva,
curiosa, che si muove con particolare attenzione in...
Venezia 71: Loin des Hommes recensione del film con Viggo Mortensen
Viggo Mortensen torna al cinema
con Loin des Hommes a raccontare una storia che
attraverso il linguaggio del western ci porta nei desertici
altipiani dell’Algeria durante...
Venezia 71: The Lack recensione del film dei Masbedo
The Lack rappresenta le quattro variazioni
sul tema de la "mancanza". Un film interpretando da sei personaggi
femminili, immersi in una natura silenziosa e...
Venezia 71: Manglehorn recensione del film con Al Pacino
Manglehorn è un uomo solo, anziano, con un
brutto carattere. Le uniche gentilezze di cui sembra capace sono
tutte riversate sulla sua bella gatta...
Boxtrolls – Le scatole magiche: recensione film
Dopo Coraline e Paranorman la Laika di
Travis Knight ci regala un nuovo folgorante capolavoro in
animazione stop-motion: Boxtrolls - Le scatole magiche E’
la...
She’s so funny that way: recensione del film con Owen Wilson
Arriva al lido di Venezia il regista Peter
Bogdanovich che presenta al Festival, fuori concorso, il suo ultimo
film, la commedia sofisticata She's so funny...
3 Coeurs: recensione del film con Charlotte Gainsbourg #Venezia71
3 Coeurs ha le premesse per poter essere un
film strappalacrime, di quelli che si guardano sul divano con una
vaschetta di gelato mentre...
Venezia 71: Tales recensione del film di Rakhshan Banietemad
La regista iraniana Rakhshan Banietemad ci
racconta il suo Paese oggi, attraverso storie, racconti spezzettati
e personaggi/persone all'interno di una società vivace, attiva
e...
Venezia 71: Words with Gods recensione del film
Words with Gods mostra nove potenti storie
in cui le credenze religiose giocano un ruolo centrale nella vita
dei protagonisti che sono accomunatati dall’esperienza...
Venezia 71: Anime Nere recensione del film di Francesco Munzi
Anime Nere, di Francesco Munzi parte da una
base letteraria, l'omonimo romanzo di Gioacchino Criaco, e mette in
scena una storia che ricorda...
Venezia 71: Reality recensione del filmdi Quentin Dupieux
Strane storie si intrecciano. Jason, un
cameramen vuole dirigere un film dell’orrore, ma per convincere un
produttore deve trovare l’urlo più convincente che si...
99 Homes: recensione del film con Andrew Garfield
Arriva in Concorso alla 71esima edizione
della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
l’ultimo film di Ramin Bahrani, 99 Homes, che vede protagonisti
Andrew...
La ragazza del dipinto recensione
La ragazza del dipinto - Un dipinto
del 1779 ritrae una ragazza bianca e una nera. Quest'ultima è Dido,
nobildonna mulatta che ai tempi della...
La vita oscena: recensione del film con Isabella Ferrari #Venezia71
Renato De Maria porta sullo schermo il
romanzo autobiografico di Aldo Nove, che dice averlo così colpito
da esserne rimasto ossessionato per le immagini...
Quel Momento Imbarazzante: recensione del film
Arriva in Italia la divertente commedia
Quel Momento Imbarazzante con Zac Efron, Miles Teller e Michael B. Jordan per la regia di Tom
Gormican...
Venezia 71: La rançon de la gloire recensione
Dopo Uomini di Dio del 2010, Xavier
Beauvios torna alla regia con La rançon de la gloire, film
presentato alla 71esima edizione della Mostra...
Venezia 71: The Look of Silence recensione del film di Joshua Oppenheimer
Dopo aver sentito la voce dei carnefici,
ecco le voci, silenziose, dignitose e dimesse, delle vittime.
Joshua Oppenheimer ci riporta in Indonesia per
farci...
Birdman: recensione del film con Michael Keaton #Venezia71
Alejandro G. Inarritu confeziona una
commedia nera con irruzioni fantastiche, che racconta la crisi
esistenziale e il tentativo di rinnovare la propria immagine
di...
Mud: recensione del film con Matthew McConaughey
Mud, animato dall'immane talento di Matthew
McConaughey - siamo davanti ad un'ulteriore conferma della sua
mostruosa bravura e classe - è quasi una creatura...
I Mercenari 3: recensione del film con Sylvester Stallone
Arriva al cinema dopo il secondo capitolo I
Mercenari 3, terza puntata del franchise d'azione con protagonista
Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger. I Mercenari...
Cattivi Vicini: recensione del film con Zac Efron e Seth Rogen
Cosa c'è di più americano di una bella
famiglia che vive in una casa a due piani con la staccionata bianca
in un sobborgo...
Class Enemy recensione del film di Rok Biček
La normale vita di una classe superiore
slovena viene improvvisamente stravolta dall’arrivo del professore
Zupan, freddo e intrasigente insegnate di tedesco che non
esita...
Le due vie del destino: recensione del film con Colin Firth
Le due vie del destino, tratto dalla vera
storia di Eric Lomax, diventata anche un’autobiografia, ha due
anime: romantica e atrocemente tragica e resta...
Walking on sunshine recensione
Due sorelle diverse come lo possono essere
il giorno e la notte, amori estivi e contrastati, una location
affascinante e suggestiva e le mitiche...
Barbecue recensione del film con Lambert Wilson
Un gruppo affiatato di amici può riuscire a
restare unito anche dopo vent’anni di assidua frequentazione:
vacanze, pranzi, cene e ovviamente, barbecue? E...
Dragon Trainer 2: recensione del film DreamWorks
Il mare del Nord, il freddo dell’aria
rarefatta che quasi avvertiamo scompigliarci i capelli, braccia
larghe a voler cavalcare il cielo e sotto di...
Under the Skin: recensione del film con Scarlett Johansson
Presentato in anteprima alla 70° Mostra del
Cinema di Venezia dove non ha mancato di suscitare polemiche e
critiche contrastanti, Under the Skin si...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -