Il documentario diretto da Alex
Gibney, che già si era interessato alle colpe di altri culti
indagando la pedofilia nella chiesa cattolica in Mea maxima
culpa, riporta le testimonianze di alcuni ex seguaci delle
teorie di L.Ron Hubbard e Scientology, vero culto che annovera tra
le sue fila personaggi famosi come Tom Cruise, John
Travolta,
Will Smith. Questi testimoni illustrano come la chiesa
di Scientology agisca spesso attraverso le minacce e forzi la mano
ai suoi adepti, soprattutto quelli più abbienti, sulle donazioni
per il suo sostentamento.
Di Scientology
abbiamo tutti un po’ sentito parlare, prima di tutto perchè ne fa
parte Tom Cruise, fatto che spesso viene usato come giustificativo
per alcune sue stranezze nella vita reale.
Quello che si conosce poco, perchè
a parte qualche piccolo centro Dianetics sparso in alcune città
italiane, il culto ideato da Hubbard non ha mai realmente preso
piede nel nostro paese.
Negli Stati Uniti,
paese dove tutto è possibile, invece è accaduto che un ex ufficiale
della seconda guerra mondiale, scrittore di racconti di
fantascienza, applicasse questo suo talento e forse anche il suo
trauma post-guerra, alla creazione di un modo di pensare e di
vivere che dagli anni ’50, quando uscì per la prima volta il volume
Dianetics, da lui scritto, ha convinto molte
persone.
Il documentario di Gibney indaga
l’evoluzione di questo culto, i soldi, tantisssimi, prima incassati
con i corsi e l’auditing, poi con le donazioni più o meno spontanee
degli adepti, la brama di potere prima di Hubbard, poi dei suoi
eredi.
Scientology viene presentato come
un insieme di psicanalisi, dettami da setta e molta manipolazione
mentale nel quale era facile cadere se si era alla ricerca di punti
di riferimento e certezze, come testimoniano le voci raccolte da
Gibney, con la supervsione di Lawrence Wright, autore di un libro
indagine su Scientology a cui questo film si ispira.
Tra le altre voci degli ex
Scientologisti spicca quella di Paul Haggis,
sceneggiatore e regista premio Oscar per Crash che
vide in Scientology, all’epoca della sua affiliazione negli anni
’70, un mezzo per uscire dai propri problemi, ma dal quale si
scostò rapidamente, anche se diversi anni e 250.000 dollari di
donazioni dopo, nel momento in cui si rese conto che alcuni
principi fondanti della religione parlavano di invasori alieni,
entità di altri pianeti, corpi congelati e vulcani inesistenti.
Going Clear Scientology
e la prigione della fede, presentato allo scorso
Sundance Festival, è un vero e proprio viaggio
nella follia, per chi lo vede dall’esterno, attraverso la voce di
chi invece ha creduto per un certo periodo della sua vita che
questa fosse la strada giusta da intraprendere per vivere
meglio.
Il film è una produzione HBO con
Sky Atlantic e uscirà in sala il prossimo 25 Giugno, mentre ad
ottobre è prevista l’uscita del libro di Lawrence Wright
Scientology a Hollywood in edizione
italiana.
Questa mattina abbiamo avuto il
privilegio di vedere 20 spettacolari minuti tratti dall’attesissimo
reboot Godzilla di diretto
da Gareth Edwards e con protagonisti
Aaron Taylor-Johnson,
Bryan Cranston, David Strathairn, Elizabeth Olsen,
Juliette Binoche e Ken
Watanabe.
Le scene, presentate da un
emozionato Gareth Edwards, non sono i primi minuti
di film, ma raccolgono diversi momenti all’interno della storia. La
prima parte del minutaggio mostrato è incentrata sull’inizio del
film e sugli eventi antecedenti al racconto primario che verterà
chiaramente sull’invasione del mostro. Vediamo il personaggio
di
Bryan Cranstone sua moglie,
interpretata da
Juliette Binoche, a lavoro in un
laboratorio di una centrale nucleare in Giappone. Una squadra
capitanata dal personaggio di Juliette
Binoche va in ispezione nel sottosuolo e si
trova davanti a qualcosa di impiegabile. La spedizione è seguita da
Bryan Cranstondalla sua
posizione in sala di comando. Improvvisamente accade qualcosa che
danneggia il reattore della centrale, che va in pre-allarme. Le
scene successive ci riportano a 15 anni più tardi quando vediamo
Bryan Cranstonritornare nella
città dove ha vissuto (ormai ridotta ad una città fantasma e
contaminata) insieme al figlio; l’uomo è assalito dal dubbio, sente
che la responsabilità del disastro nucleare è sua. Nelle scene
successive si apprende che non è stato un errore umano, né tanto
meno una calamità naturale a provocare l’incidente, ma qualcosa di
misterioso e mostruoso che il Governo ha contribuito ad
occultare.
Godzilla
si presenta come un racconto visionario dal tratto epico davvero
incredibile. La narrazione è costruita sapientemente con una
tensione e una saspence che lascia con il fiato sospeso scena dopo
scena. Infine l’escalation di distruzione aumenta man mano che la
storia procede, manifestando in maniera spettacolare tutto il
potenziale visivo e terrificante del film. Da queste prime
scene la cosa che colpisce di più è la facilità con la quale il
regista Edwards riesce a catturare
l’attenzione dello spettatore: da una parte il regista gioca con la
suspance e i tempi della tensione che si basano sul concetto di
“non visto”, dall’altra maneggia con sapienza la totalità delle
scene aperte e più chiaramente spettacolari.
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
In attesa del 15 maggio, giornata
in cui nelle sale nostrane arriverà Godzilla, Warner Bros e Legendary
Picture hanno pubblicato un trailer molto particolare, che ci
mostra l’Insight Edition Godzilla: The Art of
Destruction. Una breve anteprima che ci mostra il
libro, con alcuni concept art del film introdotti e spiegati dal
regista Gareth Edwards. Ecco il video:
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Arriva dal noto sito
amazon.it una foto che potrebbe ritrarre il
Godzilla dell’atteso
film Godzilla, il nuovo
atteso remake diretto da Gareth
Edwards che vede protagonista un cast d’eccezione
composto da Aaron-Taylor
Johnson, Bryan Cranston, David
Strathairn, Elizabeth Olsen, Juliette
Binoche e Ken Watanabe.
La foto arriva dalla copertina del
libro Godzilla: With Light and
Sound.
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
La Warner
Bros. e Legendary Pictures hanno
rilasciato una nuova incredibile featurette di Godzilla che esplora il ruggito
assordante e spaventoso della creatura. Nella featurette anche
l’attore Bryan Cranston prova a replicare il
suo richiamo.
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
In attesa che la versione home
video di Godzillasia
resa disponibile a partire dal prossimo 16 settembre, la
WarnerBros ne ha anticipato
l’uscita pubblicando una nuova featurette dedicata al mostro di
origine giapponese e che farà parte dei contenuti speciali
esclusivi presenti nel DVD e nel Blu Ray.
Qui di seguito vi proponiamo la
featurette dal titolo Operation: LuckyDragon:
In attesa del sequel che giungerà
nelle sale non prima del 2018, il rilascio questo video ci sembra
un ottimo modo per mantenere alta l’attenzione nei confronti
di Godzilla.
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Dopo il primo trailer rilasciato
ieri, la Warner Bros Pictures non si ferma e regala ai fans non
solo il nuovo poster del reboot di Godzilla, ma anche un videomessaggio
nel quale il regista in persona, Gareth
Edwards, ha voluto ricordare a tutti loro il duro lavoro
svolto per “portare alla luce” Godzilla e di non
smettere di seguire le novità sui social network dedicati al mostro
nipponico.
E’ possibile vedere il video e il poster di seguito.
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Non è uno scherzo, e non può
assolutamente essere un caso! E’ solo il segno che, quando una
serie tv e un personaggio televisivo fanno storia, è quasi normale
che l’attore che interpreta quel personaggio in quella serie tv si
porti ditro l’onere e l’onore di essere sempre ricordato per quel
particolare ruolo. E’ quello che accade ancora oggi (e,
scommettiamo, accadrà per molto altro tempo ancora) a Bryan
Cranston, a più di un anno dalla fine di
Breaking Bad. Infatti l’attore è stato
omaggiato con un Eastern egg molto particolare nei titoli di testa
di Godzilla, film in cui interpreta un
piccolo ma decisivo ruolo con la solita, sfacciata bravura.
Infatti, quando in testa al film
appare il nome di Bryan Cranston, per meno di un
secondo, prima che le scritte intorno al nome dell’attore vengano
cancellate, compare anche un altro nome. Ditelo!
Di seguito il video, riuscite a
vederlo al minuto 0:50? Nel caso non ci riusciste, a seguire
trovate uno screen shot che vi svelerà il segreto!
https://www.youtube.com/watch?v=z25Sbgrl6kQ#t=51
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Le prime reazioni Oltreoceano
parlano di un film spettacolare e epico, noi aspetteremo ancora un
po’ per sapere come sarà, intanto ci gustiamo un lungo dietro le
quinte di Godzilla.
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
E’ un film che ha messo d’accorod quasi tutti, ma nemmeno un
film apparentemente senza peccato può sfuggire alla lente di
ingrandimento di Cinema Sins. Ecco tutti gli
errori di Godzilla (versione 2014), diretto da Gareth Edwards,
in circa 16 minuti.
In attesa del sequel che giungerà
nelle sale non prima del 2018, la diffusione di questo video ci
sembra un ottimo modo per mantenere alta l’attenzione nei confronti
di Godzilla.
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Considerato uno dei mostri
cinematografici per eccellenza, Godzilla ha fatto la sua prima comparsa al
cinema nel 1954, e da quel momento una lunga serie di film a lui
dedicati gli hanno permesso di acquisire fama mondiale. Inevitabile
dunque che anche l’industria hollywoodiana si interessasse al
personaggio, acquisendone i diritti per un film. Dopo il poco
apprezzato lungometraggio del 1998 diretto da Roland
Emmerich (qui la recensione), il più
celebre e forte dei kaiju è tornato al cinema nel 2014 per la regia
di Gareth Edwards (qui la recensione), il quale
aveva già raccontato di grandi mostri nella sua opera prima
Monsters.
Il nuovo film su Godzilla si
configura come un’opera più fedele allo spirito originario della
mitologia cinematografica basata sul personaggio. Allo stesso
tempo, però, si decise di aggiornare il tutto affinché tanto la
storia quanto Godzilla potessero risultare aderenti al mondo
contemporaneo e ai suoi temi primari. Il nuovo film, dunque,
propone la gigantesca creatura come l’incarnazione della forza
della Natura, la quale è minacciata dall’operato dell’uomo.
Godzilla non è però né un villain, né un eroe, bensì un antieroe
che opera per proprio conto, con la salvaguardia del proprio
pianeta e del suo ecosistema come obiettivo primario.
Godzilla è però anche il
primo capitolo della serie MonsterVerse, un universo
cinematografico dedicato a queste mastodontiche creature, poi
arricchitosi con i film Kong: Skull Island, Godzilla II – King of the
Monsters e Godzilla vs. Kong. Per
tutti gli amanti del genere, si tratta dunque di un titolo
imperdibile dedicato all’iconico personaggio. Prima di
intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile
approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo.
Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare
ulteriori dettagli relativi alla trama, al
cast di attori e al design di
Godzilla. Infine, si elencheranno anche le principali
piattaforme streaming contenenti il film nel
proprio catalogo.
Le vicende del film hanno inizio nel
1954, quando durante una serie di test nucleari nell’Oceano
Pacifico viene avvistata una gigantesca creatura anfibia, a lungo
ritenuta solo un mito ma ora mostratasi in tutta la sua possenza.
Ogni arma risulta inefficace contro il mostro
rinominato Godzilla. Per questo motivo nasce
la M.O.N.A.R.C.H., un associazione con il compito di monitorare la
creatura e tenere il mondo all’oscuro della sua esistenza. Per
decenni Godzilla viene dunque mantenuto quieto, fino a quando il
ritrovamento di due enormi crisalidi non svelano la presenza di
altre gigantesche creature. Il risveglio di entrambe non fa che
richiamare all’attenzione Godzilla, fornendo i pressuposti per uno
scontro di dimensioni epiche.
Il cast del film e il design di Godzilla
Oltre che di mostri, il film vanta
anche la presenza di diversi personaggi umani di rilievo, molti dei
quali interpretati da attori particolarmente noti. Protagonista tra
questi è il tenente Ford Brody, interpretato da Aaron
Taylor-Johnson. Egli, divenuto celebre grazie ai
film Kick-Ass e Le belve, è sempre
stato la prima scelta del regista per il ruolo. Per prepararsi al
ruolo del soldato, egli si è cimentato in vere esercitazioni, al
fine di sviluppare rigore e il fisico adeguato. L’attrice Elizabeth Olsen
è invece Elle Brody, moglie di Ford. Un anno dopo Godzilla
i due attori avrebbero nuovamente recitato insieme nei panni dei
fratelli Pietro e Wanda Maximoff in Avengers: Age of Ultron. In
Godzilla vi sono poi Sally
Hawkins nel ruolo della dottoressa Vivienne Graham e
David Strathairn in quello dell’ammiraglio William
Stenz.
Nei panni dello scienziato Joe
Brody, padre di Ford, vi è il pluripremiato attore Bryan Cranston.
Egli ha accetto di partecipare al film essendo rimasto colpito
dalla grande attenzione riposta anche nei personaggi umani,
solitamente poco approfonditi in film di questo genere. La premio
Oscar Juliette
Binoche è invece Sandra Brody, moglie di Joe. Per
chiederle di partecipare al film, Edwards scrisse all’attrice una
sentita lettera e la Binoche accettò anche per far piacere al
figlio, fan di Godzilla. Il celebre attore giapponese Ken
Watanabe compare nei panni del dr. Ishirō Serizawa. Egli
era inizialmente contrario a partecipare, temendo che sarebbe stato
il classico film su Godzilla, ma si convinse del contrario dopo
aver incontrato il regista.
Nel dar vita Godzilla, si badò bene
di non commettere gli stessi errori estetici fatti per il film del
1998. Qui il personaggio torna dunque ad avere un aspetto molto più
simile a quello degli originali film giapponesi, proprio come
concepito dallo studios cinematografico Toho. Vi sono però alcune
differenze. La creatura è stata infatti resa ancor più grande, con
un altezza che oscilla tra i 100 e i 180 metri e un peso di oltre
70 mila tonnellate. Il corpo di Godzilla è poi ricoperto da scaglie
e cicatrici. Come la controparte nippoca, invece, anche la nuova
creatura emette il raggio atomico e le sue scaglie dorsli si
illuminano durante tale atto. Prima di passare agli effetti
speciali, il personaggio è stato costruito tramite motion capture,
con i movimenti affidati all’attore T. J.
Storm.
Il trailer
di Godzilla e dove vedere il film in
streaming e in TV
È possibile fruire del film grazie
alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme
streaming presenti oggi in rete. Godzilla è
infatti disponibile nei cataloghi di Apple TV e
Prime Video. Per vederlo, una volta
scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo
film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di
guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il
film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di
mercoledì 7 agosto alle ore 21:00
sul canale 20 Mediaset.
La Warner Bros
Pictures e la Legendary Pictures hanno
diffuso un nuovo trailer esteso dell’atteso Godzilla, remake diretto
da Gareth Edwards e interpretato
da Aaron-Taylor
Johnson e Bryan Cranston.
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Dopo quella in lingua originale
arriva anche la versione italiana del Trailer completo ““Extended
Look” del film Godzilla, remake diretto da Gareth
Edwards e interpretato da Aaron-Taylor
Johnson e Bryan Cranston.
https://www.youtube.com/watch?v=I-EEqJ9HyTk
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Dopo il suo trionfo con la vittoria
dell’Oscar per i migliori effetti speciali di Godzilla Minus One, il regista
Takashi Yamazaki scriverà, dirigerà e si occuperà
dei VFX di un nuovo film su Godzilla per Toho, la
casa di produzione giapponese che da tempo gestisce il franchise,.
La notizia è stata diffusa con un “annuncio di emergenza”
sui social. Non sono stati rivelati ulteriori dettagli sul
progetto, incluso se il film sarà un seguito diretto del film
(qui
la spiegazione e come potrebbe anticipare un sequel).
Godzilla Minus One,
che ha avuto un successo mostruoso con un incasso mondiale di oltre
116 milioni di dollari, a fronte di un budget relativamente
ridotto, ha fatto vincere a Yamazaki l’Oscar per i migliori effetti
visivi all’inizio di quest’anno, battendo titoli come Mission:
Impossible – Dead Reckoning, Guardiani della Galassia Vol.
3,Napoleon e The
Creator.
Il film è ambientato all’indomani
della Seconda Guerra Mondiale, con il Giappone già alle prese con
la devastazione economica e sociale prima dell’arrivo di una forza
ancora più distruttiva: Godzilla. La storia segue una nazione e la
sua gente che lottano per la ricostruzione, solo per affrontare una
nuova inimmaginabile minaccia quando il mostro porta scompiglio in
un paesaggio già devastato.
Il film si distingue dai film
hollywoodiani su Godzilla di Warner Bros e
Legendary, con Ryunosuke Kamiki nel ruolo di
Kōichi Shikishima, un ex pilota kamikaze che deve affrontare le sue
battaglie personali mentre affronta la devastazione portata da
Godzilla.
Warner Bros e Legendary Pictures
hanno diffuso online un nuovo trailer ufficiale di
Godzilla con scene inedite ed uno
sguardo ancora più dettagliato al Re dei Mostri.
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
La Warner Bros. Pictures e
Legendary Pictures hanno rilasciato un nuovo spot per la tv con
protagonista il lucertolone più famoso nel mondo del cinema,
Godzilla. Qui sotto vi riportiamo il video che
potrete gustarvi in attesa del rilascio ufficiale nei cinema a
partire dal 16 Maggio.
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Mentre le riprese sono già in
corso, il cast di Godzilla è ancora in piena formazione.
Stavolta tocca a Sally Hawkins aggiungersi alla lista, che
comprende già Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen, Ken
Watanabe, David
Strathairn, Aaron
Johnson e Juliette Binoche.
L’attrice britannica, vincitrice
dell’Orso d’Argento per la miglior attrice e del Golden Globe
grazie all’interpretazione nel film La
felicità porta fortuna – Happy Go
Lucky,ha già potuto lavorare con
registi del calibro di Woody Allen, Mike Leigh e Matthew Vaughn.
Ora raggiungerà gli altri attori sul set dove troverà
Gareth Edwards. Non si hanno ancora dettagli
sufficienti sulla parte che la Hawkins dovrebbe intepretare, ma
sembra che darà il volto ad una scienziata.
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Dopo più di venti film in cui è il
protagonista assoluto, Godzilla, il Re dei Mostri, torna a
disseminare distruzione sul grande schermo. Lo fa nel nuovo film di
Gareth Edwards, giovane regista che dimostra il
suo talento e la sua capacità di riuscire a piegare al suo stile
persino una leggenda cinematografica come il mostro per
eccellenza.
In Godzilla gli
esperimenti nucleari del ‘54 nel Pacifico nascondono una terribile
verità. Non erano esperimenti, ma tentativi di distruggere un
temibile mostro marino: Godzilla. Ma le radiazioni hanno solo
nutrito la creatura, che si è ritirata sul fondo degli oceani.
Adesso però una nuova minaccia incombe sulle coste del Pacifico,
dal Giappone agli Stati Uniti, e Godzilla risorgerà dal profondo
abisso per “partecipare alla festa”.
Edwards sceglie di strutturare la
storia in due momenti distinti per genere e ritmo. In una prima
parte siamo di fronte ad un thriller: i titoli di testa, gli
ambienti, il mistero, il non visto, ci catapultano in un mondo che
abbiamo la sensazione di conoscere meglio dei protagonisti stessi
della storia, i quali vengono messi di fronte alla verità
attraverso avvenimenti terribili e spettacolari. In un secondo
momento, quando il possente mostro viene allo scoperto, la storia
si trasforma in una caccia in cui l’uomo, nonostante tutti i suoi
armamenti, resta un impotente spettatore. Gareth
Edwards si rivela all’altezza del compito, prediligendo un
approccio tangente al ‘monstrum’: in tutta la prima parte del
racconto, Godzilla ci viene solo accennato, mostrato per
sottrazione, pur facendoci percepire l’immensità e la pericolosità
della creatura con cui abbiamo a che fare, indulgendo in motivi
vicini al cinema horror. Solo in un secondo momento ci viene
mostrato nella sua grandiosa potenza, lasciandoci letteralmente a
bocca aperta. Anche se è lui il protagonista assoluto della storia,
non possiamo dimenticare la componente umana del film:
Aaron Taylor-Johnson,
Bryan Cranston, Ken Watanabe, Sally Hawkins,
Elizabeth Olsen e Juliette Binoche, nonostante la loro
indiscussa bravura, restano spettatori del miracolo tremendo della
natura. Una natura implacabile e indomabile, che alla fine avrà
ragione su tutto e tutti.
Di grande efficacia sono gli
effetti digitali e soprattutto il lavoro realizzato dal ‘solito’
Alexander Desplat con la colonna sonora, nella
quale si riprendono suggestioni cinematografiche, comprese le
inarrivabili vette di kubrickiana memoria con il Requiem
del compositore ungherese Gyorgy Ligeti, e con il
suono che, soprattutto nell’assenza, fa sentire il suo enorme
valore drammaturgico. Godzilla è una vera
esperienza cinematografica, potente, emotiva e seducente, che
ricorda al mondo come, nonostante l’uomo si illuda di controllare
la Natura, sia sempre lei l’artefice ultima del nostro destino, nel
bene e nel male.
Nonostante a noi
Godzilla di Gareth
Edwards sia piaciuto molto, sembra che la maggior parte
del pubblico non stia apprezzando l’approccio del giovane regista
al leggendario lucertolone cinematografico. Così abbiamo fatto una
rapida indagine e raccolto qualche parere dalla rete.
Ecco di seguito alcuni commenti al
film che ci hanno lasciato i nostri lettori.
Giuseppe T. Chiaramonte gli umani sono
troppo stupidi in alcuni momenti e fanno cose stupide… per il resto
spacca
Gianlorenzo Petrini Adrenalina
pura.
Davide Losa Purcaria!
Alessandro Izzo Molta gente non sa la
storia di Godzilla e quindi spara giudizi a caso…trovo il lavoro
del regista fatto bene sul piano delle creature e sul lato umano un
po’ troppa importanza, ma direi non male. Il regista ha seguito le
origini del creatore Ishiro Honda.
Francesco Forzese Una grandissima
delusione. Pessimo, lo avrebbero dovuto chiamare “Muto, famiglia e
americanate di vario genere”. Ah vero, Godzilla si vede solo per 26
minuti.
Matteo Di Gallo Molto bello secondo me,
ogni secondo in cui gojira si manifesta è una goduria, certo ci
sono dei problemi, ma va riconosciuto che è un brand molto
complessi
Luciano Boscolo Soddisfacente, certo che
avrebbero potuto mostrare di più il nostro caro
lucertolone.
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
A 60 anni dalla sua prima
apparizione sul grande schermo, il mostro più famoso e iconico al
mondo torna ad essere protagonista di un nuovo spettacolare film,
disponibile in edizione Blu-Ray, Blu-Ray 3D e DVD a partire dal 18
settembre grazie a Warner Bros. Entertainment Italia.
Godzilla è diretto dal giovane visionario regista
Gareth Edwards (“Monsters”) che costruisce
una potente storia di coraggio e riconciliazione con le forze
titaniche della natura.
Dopo più di venti film
in cui è il protagonista assoluto,
Godzilla, il Re dei Mostri, torna a
disseminare distruzione sul grande schermo. Lo fa nel nuovo film di
Gareth Edwards, giovane regista che dimostra il
suo talento e la sua capacità di riuscire a piegare al suo stile
persino una leggenda cinematografica come il mostro per
eccellenza.
Gli esperimenti nucleari del ‘54
nel Pacifico nascondono una terribile verità. Non erano
esperimenti, ma tentativi di distruggere un temibile mostro marino:
Godzilla. Ma le radiazioni hanno solo nutrito la creatura, che si è
ritirata sul fondo degli oceani. Adesso però una nuova minaccia
incombe sulle coste del Pacifico, dal Giappone agli Stati Uniti, e
Godzilla risorgerà dal profondo abisso per “partecipare alla
festa”.
Edwards sceglie di strutturare la
storia in due momenti distinti per genere e ritmo. In una prima
parte siamo di fronte ad un thriller: i titoli di testa, gli
ambienti, il mistero, il non visto, ci catapultano in un mondo che
abbiamo la sensazione di conoscere meglio dei protagonisti stessi
della storia, i quali vengono messi di fronte alla verità
attraverso avvenimenti terribili e spettacolari. In un secondo momento,
quando il possente mostro viene allo scoperto, la storia si
trasforma in una caccia in cui l’uomo, nonostante tutti i suoi
armamenti, resta un impotente spettatore. Gareth
Edwards si rivela all’altezza del compito, prediligendo un
approccio tangente al ‘monstrum’: in tutta la prima parte del
racconto, Godzilla ci viene solo accennato, mostrato per
sottrazione, pur facendoci percepire l’immensità e la pericolosità
della creatura con cui abbiamo a che fare, indulgendo in motivi
vicini al cinema horror. Solo in un secondo momento ci viene
mostrato nella sua grandiosa potenza, lasciandoci letteralmente a
bocca aperta. Anche se è lui il protagonista assoluto della storia,
non possiamo dimenticare la componente umana del film:
Aaron Taylor-Johnson, Bryan Cranston, Ken Watanabe, Sally
Hawkins, Elizabeth Olsen e Juliette
Binoche, nonostante la loro indiscussa bravura, restano
spettatori del miracolo tremendo della natura. Una natura
implacabile e indomabile, che alla fine avrà ragione su tutto e
tutti.
Di grande efficacia sono gli
effetti digitali e soprattutto il lavoro realizzato dal ‘solito’
Alexander Desplat con la colonna sonora, nella
quale si riprendono suggestioni cinematografiche, comprese le
inarrivabili vette di kubrickiana memoria con il Requiem
del compositore ungherese Gyorgy Ligeti, e con il
suono che, soprattutto nell’assenza, fa sentire il suo enorme
valore drammaturgico.
Godzilla
è una vera esperienza cinematografica, potente, emotiva e
seducente, che ricorda al mondo come, nonostante l’uomo si illuda
di controllare la Natura, sia sempre lei l’artefice ultima del
nostro destino, nel bene e nel male.
L’edizione Blu-ray:
L’edizione Blu-ray 3D e Blu-ray di Godzilla contiengono i
seguenti contenuti speciali: Operation: Lucky Dragon MONARCH:
i filmati militari segreti che mostrano il tentativo di distruggere
il mostro durante i test nucleari americani del 1954 MONARCH:
The M.U.T.O File: la cospirazione e il tentativo
dell’organizzazione MONARCH di tenere segreta l’esistenza dei
M.U.T.Os Special Report: The Godzilla Revelation: allarmanti
rivelazioni sull’organizzazione segreta MONARCH Godzilla, A
Force of Nature! Il regista Gareth Edwards reinventa una delle
icone più popolari del mondo e la trasforma in una vera e
terrificante forza della natura A Whole New Level Of
Destruction: la devastazione raggiunge livelli epici Into The
Void: Brody’s H.A.L.O. Jump: Aaron Taylor-Johnson svela come il
mozzafiato lancio con il paracadute “High Altitude Low Opening”
diventa un momento emblematico del film. Ancient Enemy: The
M.U.T.O.s : le nuove creature nemiche di Godzilla Threading
the Needle – Editing Godzilla: un tour col regista Gareth Edwards
fra scene, sequenze e riprese eliminate Deleted Scenes: scene
eliminate
Il remake
di Godzilla è certamente uno dei film
attorno cui si è creata più attesa sin dal momento del suo
annuncio. Firmato dal regista Gareth
Edwards ed interpretato dalla star
di Breaking
BadBryan
Cranston, il film porterà nuovamente sullo schermo il
mostro nato dalla fantasia di Ishiro
Honda che debuttò sullo schermo nel lontano 1954.
Nell’ambito della massiccia
campagna pubblicitaria a supporto del film che vedrà la luce il
prossimo 16 maggio sono state rese pubbliche quattro nuove immagini
che vi proponiamo qui di seguito.
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Manca ormai davvero pochissimo
all’uscita nelle sale di Godzilla. Siccome vi abbiamo già detto
di tutto e di più, non credo che occorrano altre parole. L’attesa è
già febbrile, quindi quello che ci resta da fare è lasciarvi godere
queste nuove quattro brevissime clip video che Legendary
Pictures ha rilasciato giusto ieri. Buona visione!
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Ieri sera la Warner
Bros e la Legendary Pictures hanno
tenuto una proiezione speciale dell’attesissimo
Godzilla, nuovo remake diretto dal
regista Gareth Edwards. Ebbene, da questo
proiezione arrivano le prime reazioni e ulteriori dettagli sulle
caratteristiche del film.
Prima di tutto il film è stato
accolto molto positivamente, e la notizia più rivelate è che il
mostro a quanto pare avrà un minutaggio limitato nel film, dato che
come già anticipato nel pezzo quando abbiamo visti 30 minuti di
film (Leggi
Qui), il film si basa su un costrutto narrativo
centrato sulla suspance e l’attesa. A tal proposito il film è stato
paragonato a pellicola come Lo Squalo,
Alien e Jurassic Park. Se
avete amato film di questo genere, (la nostra risposta è si) allora
Godzilla è un film che fa al caso vostro. Se
invece vi aspettate qualcosa molto più vicino al
Pacific Rim di Guillermo del
Toro, probabilmente rimarrete delusi. Lo stesso regista
del film, Gareth Edwards, ha più volte
dichiarato apertamente di guardare al Tyrannosaurus
Rex di Jurassic Park come
riferimento cinematografico principale, quindi queste impressioni
non sono del tutto inattese.
Ecco alcune reazioni:
Just caught a screening of#Godzillait’s
even bigger and better than expected. Visually stunning and a Must
see!@Legendaryis legendary!
Just got back from a screening
of#Godzilla.
Movie was well done but you get very little of the title monster.
People will get restless.
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
E’ stato appena diffuso online un
nuovo poster celebrativo, in bianco e nero (chiaro riferimento al
film originale), di Godzilla, remake diretto
da Gareth Edwards e interpretato
da Aaron-Taylor
Johnson e Bryan Cranston.
Eccolo di seguito:
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
I fans giapponesi
di Godzillahanno creato un video che
unisce passato e presente, il progetto originale di Ishiro
Honda, datato 1954, e il film di Gareth
Edwards, che sarà presente nelle sale a maggio. Il
risultato è un trailer con l’audio del 2014 sulle immagini in
bianco e nero del 1954:
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Godzillasta
arrivando. Nell’attesa, che ormai sta per finire, è tornato a
parlare del film il regista Gareth Edwards, che ha
spiegato il suo modo di approcciarsi alla lucertola gigante e di
trattare la pellicola, che sarà tanto un dramma quanto un film sul
mostro:
È naturale che quando
hai come protagonista Godzilla stai per avere questo enorme, folle
spettacolo. Ma secondo me la carneficina e la distruzione sono
assolutamente inutili se non ci si preoccupa degli esiti, se non ci
si preoccupa delle persone. Abbiamo pensato “andiamo a trattarlo
come un dramma veramente serio”. Così ho dovuto scegliere i
migliori attori possibili.
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Arriva un nuovo spot tv spaventoso
dell’atteso film Godzilla diretto
da Gareth Edwards e interpretato
da Aaron-Taylor
Johnson e Bryan
Cranston. Protagonisti di questo nuovo spot i
personaggi di Aaron-Taylor
Johnson e Elizabeth
Olsen.
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Guarda il nuovo spettacolare
Trailer internazionale di Godzilla, il reboot diretto
da Gareth Edwards e con
protagonisti Aaron-Taylor Johnson, Bryan
Cranston, David Strathairn, Elizabeth
Olsen, Juliette Binoche e Ken
Watanabe.
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Arriva dall’account ufficiale di
Twitter il primo poster ufficiale del remake di
Godzilla che come sappiamo sarà
diretto da Gareth Edwards, nell’attesa di
poter vedere qualcosa di più nell’evento molto atteso al Comic-Con
di San Diego.
Il
nuovo Godzilla, targato Legendary
Picture, è un remake dell’omonimo film del 1954
di Ishirō Honda. Akira Takarada,
protagonista del film originale, dovrebbe avere anche una piccola
parte in questa rivisitazione, ben sessant’anni dopo la sua
intepretazione. Scritta da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer, e David
Callaham, Godzillasarà il
film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data
di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio
2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però,
dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello
stesso periodo, quali The Amazing Spiderman
2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel
dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.