Home Blog Pagina 2552

Chris Evans rivela la sua scena di combattimento preferita di Cap

0

Ogni messaggio o dichiarazione di Chris Evans riguardo il personaggio di Steve Rogers, o più in generale sul percorso di Captain America nel MCU, suona oggi come un velato e malinconico addio all’eroe che l’ha reso popolare e figura insostituibile nell’immaginario dei fan. Come saprete, il contratto dell’attore con i Marvel Studios è in scadenza, ed è più che probabile che Steve lascerà i Vendicatori al termine di Avengers: Endgame svincolando definitivamente l’attore.

Del passato e dei migliori ricordi dell’esperienza lavorativa con la Marvel, Evans ha parlato in una recente intervista a cuore aperto con l’Hollywood Reporter, rivelando – tra le tante cose – qual è la sua scena di combattimento preferita:

Sarò di parte, ma la mia preferita è quella girata nell’ascensore, la prima del secondo film di Captain America. Una serie di prime volte: la prima volta che lavoravo con i fratelli Russo, la prima volta in cui ho sentito che Steve era davvero da solo […] Nel primo film era come se tutti mi tenessero la mano, poi è arrivato The Avengers, e ho fatto del mio meglio per non intromettermi. Ma è grazie a The Winter Soldier che ho sentito veramente la pressione tutta su di me, e quel combattimento in ascensore rimane una scena eccezionale“.

La sequenza a cui si riferisce l’attore è posizionata nelle fasi iniziali di Captain America: The Winter Soldier: mentre lo S.H.I.E.L.D. sta letteralmente crollando intorno a lui, Steve Rogers viene messo alla prova, soprattutto quando si rende conto che non può più fidarsi di nessuno (tranne che di se stesso).

Celebre la battuta di Cap, che dopo riesce ad abbattere ben dieci agenti dell’HYDRA sotto copertura: “Prima che iniziamo, qualcuno vuole uscire?

https://www.youtube.com/watch?v=oRwFd1G6_U4

Chris Evans: c’è la possibilità di un futuro nel MCU, dopo Endgame

Rivedremo però Chris Evans nei panni di Steve Rogers in Avengers: Endgame, al cinema il 24 Aprile 2019, diretto da Anthony e Joe Russo.

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Fonte: The Hollywood Reporter

Chris Evans rivela l’altro membro degli Avengers che avrebbe voluto interpretare

0

Il finale di Avengers: Endgame ha segnato l’ultima apparizione di Chris Evans sul grande schermo nei panni di Captain America. Di recente si è parlato molto di un possibile ritorno dell’attore nei panni dell’amatissimo supereroe del MCU, ma ad oggi non esiste ancora una conferma ufficiale in merito.

Evans ha debuttato nei panni di Steve Rogers in Captain America: Il primo Vendicatore del 2011, ricoprendo l’iconico ruolo per quasi un decennio. Ora è Sam Wilson/Falcon (Anthony Mackie) che dovrà prendere il suo posto, come anticipato nel finale del cinecomic campione d’incassi di Anthony e Joe Russo e come vedremo all’interno della serie The Falcon and the Winter Soldier, il cui primo episodio ha debuttato su Disney+ lo scorso 19 marzo.

Al pari di quello di Steve, anche l’arco narrativo di Tony Stark nel MCU è ufficialmente giunto al termine. Tuttavia, a differenza del Super Soldato che è sopravvissuto alla lotta contro Thanos e ha deciso di tornare nel passato per poter finalmente vivere la sua vita insieme all’amata Peggy Carter, il genio miliardario si è sacrificato per un bene superiore, sfruttando tutto il potere delle Gemme dell’Infinito per sconfiggere il Titano Pazzo.

Chris Evans: “Iron Man è Robert Downey Jr., punto.”

Durante una recente intervista ACE Universe, a Chris Evans è stato chiesto se ci fosse qualche altro membro degli Avenger che gli sarebbe piaciuto interpretare al posto di Captain America. Senza doversi pensare troppo, l’attore ha risposto subito Iron Man, che dal suo punto di vista, oltre ad essere il vero motore della narrazione all’interno del MCU, è anche il personaggio più divertente. Tuttavia, Evans è convinto che Robert Downey Jr. sia nato per interpretare quel ruolo e che nessuno avrebbe potuto svolgere un lavoro migliore del suo.

“Credo che scegliere… Iron Man. E non è una questione di stipendio. Si tratta del ruolo… è così divertente. E poi Iron Man è il vero motore di tutto. È vita. Ad ogni modo, sarebbe una partita persa in partenza, perché non credo che ci sia qualcuno su questo pianeta che potrebbe fare meglio di quanto fatto da Downey. Capite cosa intendo? Non è un ruolo come James Bond, Superman o Batman, con cui abbiamo visto cimentarsi tanti attori. Si tratta di Iron Man e Iron Man è Robert, punto.”

Chris Evans rivela ciò che lo ha spinto a scegliere Capitan America

0

Avengers 4 sarà la nostra ultima occasione per rivedere Chris Evans nei panni di Captain America, e la nostalgia si fa già sentire. Un mese fa circa, dopo aver completato le riprese aggiuntive del film, l’attore aveva lasciato un meraviglioso messaggio di addio ai suoi fan su Twitter spiegando che “Interpretare questo ruolo nel corso di otto anni è stato un onore. A tutti quelli davanti alla macchina da presa, dietro alla macchina da presa, nel pubblico, grazie per i ricordi! Eterna gratitudine.”

Tra le pagine di Marvel Studios: The First 10 Years, il volume che celebra i primi dieci anni dell’azienda, ricorrono anche le parole di Evans sull’eroe e forniscono i motivi per cui anni fa ha deciso di accettare la parte nonostante i dubbi iniziali:

Steve Rogers è un uomo che vuole fare del bene e servire il suo paese durante la seconda guerra mondiale, ma viene respinto dall’esercito per i suoi problemi di salute e solo grazie ai suoi ottimi valori e alla sua morale che viene scelto dal Dr. Erskine per l’esperimento del super soldato. […] Gli viene iniettato un siero che lo trasforma in Capitan America e noi, come Erskine, sappiamo che Steve non si approfitterà ma del dono del potere che ha ricevuto ma che lo userà per proteggerà sempre i deboli...”

Chris Evans: l’ultima battuta di Steve, il legame con Bucky e il costume preferito

Si era già ipotizzato che con l’avvento di Captain Marvel nel Marvel Cinematic Universeci trovassimo di fronte a un cambio di rotta e quindi a un passaggio di testimone “tra capitani”. Carol Danvers prenderà con ogni probabilità il comando dei Vendicatori in Avengers 4, mentre Captain America si sacrificherà per la causa, o forse si congederà, lasciando lo scudo a un degno erede, probabilmente Bucky Barnes, più difficilmente Sam Wilson.

Qualunque sia il futuro, i fan si preparano ad accoglierlo, con un po’ di amarezza in fondo al cuore, visto che Chris Evans li ha accompagnati da sempre nel viaggio dei Vendicatori al cinema. Ma si tratta solo del primo di una serie di addii, e presto scopriremo quale altro personaggio storico lascerà il posto alla nuova generazione di eroi Marvel.

Avengers 4 arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Fonte: Comicbook

Chris Evans rivela a Scarlett Johansson se tornerà mai nei panni di Cap

0

Chris Evans non crede che riprenderà di nuovo il ruolo di Captain America nell’universo cinematografico Marvel. Ha spiegato perché in una conversazione con Scarlett Johansson, in uno dei nuovi episodi di Actors on Actors, il format di Variety in arrivo dal 12 novembre.

Johansson, che interpreta Vedova Nera nei film Marvel, partecipa alla trasmissione per la sua doppia interpretazione, Storia di un matrimonio di Noah Baumbach e Jojo Rabbit di Taika Waititi. Evans, che ha interpretato Captain America in un totale di 11 film, apparentemente ha concluso il viaggio del personaggio con Avengers: Endgame, della scorsa primavera. Adesso lo vedremo in Cena con delitto, il nuovo film corale, acclamato dalla critica, di Rian Johnson.

“Torneresti?” Gli chiede Johansson. “Alla Marvel?” Risponde Evans. “Mai dire mai. Adoro il personaggio. Non lo so.

Ma sotto pressione, Chris Evans dà una risposta più definitiva. “Non è un no difficile, ma non è neanche un ansioso sì – dice Evans – Ci sono altre cose su cui sto lavorando in questo momento. Penso che Cap abbia fatto un gesto così complicato alla fine, e penso che abbiano fatto davvero un buon lavoro permettendogli di completare il suo viaggio. Se hai intenzione di rivisitarlo, non può essere alla leggera. Non può essere solo perché il pubblico vuole che sia così. Cosa stiamo rivelando? Cosa stiamo aggiungendo alla storia? Molte cose dovrebbero essere considerate, prima.

Johansson concorda sul fatto che l’ultimo film di Avengers abbia trovato una chiusura adeguata per Captain America, noto anche come Steve Rogers.

“Non ero lì per l’ultimo terzo del film o altro – dice Johansson, il cui personaggio esce di scena a metà film, circa – In realtà non avevo idea di cosa sarebbe successo. Non sapevo come funzionasse, esattamente, se fosse stato scritto. È stato un finale catartico così bello, e l’ho adorato per Steve. Penso che se lo meritasse. Era tutta la sua felicità.”

Evans ci pensa ancora: “Sarebbe un peccato inasprirlo. Sono molto protettivo. È stato un momento così prezioso, e andare oltre quel film è stata una prospettiva terrificante per me. Ho detto di no un sacco di volte, e ci sono un milione e un modo in cui avrebbe potuto andare storto. Sembra quasi che dovremmo lasciarlo lì dov’è.”

Sembra chiaro che gli attori, così come il pubblico, sono contenti di come le cose siano andare per Steve, che alla fine di Endgame trova il modo per rimanere con Peggy Carter nel passato, tuttavia è plausibile che la Marvel possa tirare di nuovo fuori il personaggio, magari in un futuro lontano.

Chris Evans ritwitta i video del flashmob italiano

0

Chris Evans ha fatto i complimenti agli italiani per il flashmob dei “segregati in casa” causa coronavirus. L’attore americano ha condiviso su Twitter i video dei tanti che questo pomeriggio, alle 18.00, si sono affacciati dalle proprie case, dove sono quasi tutti confinati, per “farsi sentire”, far rumore, suonare, cantare, salutarsi a distanza.

La star del Marvel Cinematic Universe ha condiviso alcuni video accompagnandoli con questa didascalia: “Tutti questi video degli italiani che suonano strumenti durante il lockdown sono incredibili“.

https://twitter.com/ChrisEvans/status/1238580297806958592?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1238580297806958592&ref_url=https%3A%2F%2Fmovieplayer.it%2Fnews%2Fchris-evans-complimenti-italiani-video-flash-mob-musica-lockdown_77855%2F

L’emergenza coronavirus sta, purtroppo, non solo costringendo gli italiani a casa, con misure restrittive sempre più severe e necessarie, ma sta anche imperversando in tutta Europa e ora anche negli USA, mentre Hollywood sta piano piano chiudendo tutte le sue porte a causa di uscite annullate e produzioni interrotte per paura del contagio.

Chris Evans: 10 cose che non sai sull’attore

 

Chris Evans risponde all’affermazione di Quentin Tarantino riguardo gli attori della Marvel

0

L’anno scorso, a Quentin Tarantino è stato chiesto un proprio parere riguardo l’atteggiamento di alcuni dei suoi colleghi registi nei confronti dei film Marvel o sui supereroi in generale. Nonostante il regista di Pulp Fiction abbia ammesso di apprezzare alcuni film tratti dai fumetti (si è detto un grande fan di Thor: Ragnarök), ha anche delineato quello che secondo lui è il problema principale con ciò che ha descritto come la “Marvelizzazione di Hollywood“. “Ci sono tutti questi attori che sono diventati famosi interpretando questi personaggi. Ma non sono star del cinema. Giusto? Capitan America è la star. Oppure Thor è la stella. Voglio dire, non sono la prima persona a dirlo. Penso che sia stato detto un’infinità di volte… ma è come se fossero questi personaggi del franchise a diventare una star”.

Anche se c’è sicuramente un elemento di verità in questo (il personaggio tende a diventare più importante dell’attore), qualcuno potrebbe davvero sostenere che Chris Evans, ad esempio, non dovrebbe essere considerato una star del cinema perché ha interpretato Capitan America? A quanto pare, però, lo stesso Evans è in realtà è d’accordo con Tarantino, almeno in una certa misura. “Questa è stata la bellezza di lavorare sui film Marvel. Non hai mai dovuto essere in prima linea né al centro del progetto“, ha detto Chris Evans durante un’intervista con la rivista GQ. “Quentin Tarantino lo ha detto di recente e io ho pensato, sai, ha ragione. Il personaggio è la stella. Ci sei dentro, ma non ne senti il peso”.

A non essere d’accordo è però il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige, il quale non vede le cose allo stesso modo del suo ex collaboratore. “Penso che sia qualcosa che [Chris Evans] stava dicendo a se stesso, e penso che sia qualcosa che molti dei Vendicatori, incluso Robert, si direbbero, il che in realtà è stato molto utile per il processo. Ma in alcuni casi, compreso quello di Chris, non è del tutto vero”. Come si evince, è questo ancora una discussione particolarmente attiva, sulla quale si era espresso anche Samuel L. Jackson, frequente collaboratore di Tarantino, affermando che “Ci vuole un attore per essere quei personaggi particolari, qual è sempre stato il segno della celebrità nel cinema? Molti culi sulle poltrone dei cinema? Di cosa stiamo parlando allora?”.

Chris Evans risponde a Steven Spielberg sulla longevità dei cinecomics

0

La dichiarazione di Steven Spielberg sul futuro del genere supereroistico (leggila qui) ha fatto molto discutere, adesso, intervistato da Collider, Chris Evans ha offerto la sua versione e il suo pensiero sui cinecomics, sul loro futuro e sull’eventuale durata del loro appeal sul pubblico.

“Penso che dati i progressi tecnologici, si tenderà sempre a cercare film che assecondino questi progressi. Ogni film che possa comprendere nel racconto questi personaggi mitologici con location fantastiche e storie straordinarie è adeguato a questo scopo, per i fantasy in generale e questo durerà per un po’ sicuramente. Per quanto riguarda i supereroi in generale, ci sono proprietà che conosciamo e amiamo, e tutto dipende dai toni con cui sono raccontate. Si può guardare a Jason Bourne come a un supereroe. Puoi prendere ogni film di supereroi e se è abbastanza realistico e piantato con i piedi per terra, come penso sia stato Captain America The Winter Soldier, allora fai qualcosa di molto buono. È ovvio che alcuni film di supereroi sembrano tali. I film dei Russo sono più come storie umane, con un pochino di superpoteri. Così tu ti potresti anche stufare di questi superpoteri, ma fino a che i registi continueranno a reinventare il gusto e l’approccio e il tono del film, il pubblico continuerà ad andare a vedere quei film”.

Vedremo di nuovo Chris Evans nei panni di Capitan America il prossimo 6 maggio 2016 in occasione dell’uscita al cinema di Captain America Civil War.

[nggallery id=1652]

Lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: prima foto di Spider-Man?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un nuovo personaggio potrebbe già comparire?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: Feige rivela il ruolo di Black Panther

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: torna una vecchia amica di Iron Man?

LEGGI ANCHE: Tre motivi per cui la Marvel dove temere il DC Cinematic Universe

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un gigantesco rumors

captainamericacivilwarartworkIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

 

Chris Evans ricorda il primo incontro con Paul Rudd sul set di Civil War

0

Sappiamo quanto interpretare un eroe o un villain in uno dei film dei Marvel Studios sia, oggi, uno dei ruoli più ambiti dagli attori ad Hollywood, e non soltanto per i soldi, ma anche per il riconoscimento da parte del pubblico e per l’affetto dei fan. Oltretutto, gli attori appartenenti alla grande famiglia Marvel non hanno mai nascosto quanto sia divertente girare un film dello studio, sottolineando più volte quanto salutare sia l’ambiente di lavoro durante le riprese.

A volte, capita però che ci si possa sentire disorientati quando si ha a che fare per la prima volta con dei progetti così importanti e, soprattutto, con un team di lavoro così grande come quello della Marvel. È quanto successo a Paul Rudd la prima volta che ha dovuto dividere il set con il resto dei suoi colleghi: l’aneddoto è stato rivelato da una fan page su Tumbler (via The Direct) dedicata a Chris Evans, che ha condiviso un estratto da uno speciale del format “Actors on Actors” di Variety, mai rilasciato, che ha visto protagonisti proprio i due attori del MCU.

Nel post condiviso online, si parla della prima volta in cui Rudd ha incontrato Evans durante il primo giorno sul set di Captain America: Civil War, uscito nel 2016. Evans ha spiegato che lui e il resto del cast dei Vendicatori erano ansiosi di conoscere il collega e del fatto che il personaggio di Ant-Man si unisse finalmente al gruppo; dall’altro lato, però, Rudd era veramente ansioso all’idea di recitare al fianco del resto del team, al punto da celarsi dietro il nervosismo che avrebbe caratterizzato il personaggio di Scott Lang per nascondere la sua preoccupazione.

Il primo incontro tra Chris Evans e Paul Rudd dimostra quanto “salutare” sia l’ambiente sui set dei film Marvel

Nonostante le tensioni del collega, Evans – che fino a quel momento non lo aveva mai incontrato – decise di metterlo subito a suo agio e di coinvolgerlo in una sorta di video parodia in cui lui e gli altri Vendicatori si divertivano a ballare sulle note della celebre canzone di Grease “We Go Together”, proprio a sottolineare l’importanza di Civil War e del fatto che il film riunisse la maggior parte dei personaggi dell’universo condiviso.

A quanto pare, al di là dei timori di Paul Rudd, l’ambiente sul set era talmente rilassato che spesso Chris Evans era solito andare in giro e disturbare gli altri membri del cast con la sua macchina fotografica, proprio per dar vita a momenti esilaranti e divertenti. Questo dimostra quanto, nonostante la costante pressione, i Marvel Studios sono molto attenti a creare degli ambienti di lavoro in cui agli attori sia anche permesso di divertirsi e godersi anche momenti di relax.

Chris Evans reagisce al plot twist su Capitan America nei fumetti

0

chris evansI fan dei Marvel Comics stanno attraversando un momento davvero difficile da quando, nei fumetti di Captain America scritti da Nick Spencer e disegnati da Jesus Saiz, è comparso un plot twist davvero incredibile sul personaggio, da sempre simbolo dei valori di patria e onore.

Nella storia ci sono anche Spirito Libero e Jack Flag. Quest’ultimo si vede tradito da Cap, dopo che lo ha aiutato a catturare il Barone Zemo. Cap quindi non solo uccide il suo amico, ma allo stesso tempo, non appena ha spinto Flag da un aereo in volo, dice: Hail Hydra.

Se la Marvel voleva lasciarci senza parole, ci è sicuramente riuscita!

Ma che ne penserà Chris Evans, incarnazione cinematografica di Cap?

Ecco come ha reagito l’attore su Twitter:

Fonte: TwitterChris Evans

Chris Evans racconta di quando voleva dire “No” a Captain America

0

Chris Evans è stato protagonista di una delle ultime puntate di Motivation Madness, in cui ha parlato della sua ansia giovanile, della sua famiglia e soprattutto di quando stava per dire di “No” a Captain America.

L’attore aveva paura di rinunciare alla sua privacy, ma anche di fare una scelta che lo avrebbe portato a dire di sì a un contratto vincolante per circa dieci anni e sei film (poi diventati sette). Per fortuna, per il MCU e per i fan, Evans ha accettato di diventare lo Steve Rogers dei film.

Ecco il video:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=63&v=HqSoxMOrVeE

Vedremo di nuovo Chris Evans in Avengers: Infinity War, in cui torna nei panni di Steve Rogers.

Chris Evans: nessuno lo riconosce nella vita reale

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Chris Evans protagonista nel trailer di The Red Sea Diving Resort

0

Netflix ha diffuso il primo trailer ufficiale di The Red Sea Diving Resort, prodotto originale in arrivo sulla piattaforma streaming il 31 Luglio che vede protagonista Chris Evans.

Tratto dal libro Mossad Exodus di Gad Shimron, il film racconta l’incredibile storia di un gruppo di agenti internazionali che nei primi anni Ottanta, insieme ad alcuni coraggiosi locali, utilizzarono un ritiro di vacanza in Sudan come fronte per e usarlo come fronte per far fuggire clandestinamente i profughi etiopi dalla contea devastata dalla guerra. La squadra è guidata dal carismatico Ari Levinson e da Kabede Bimro.

Nel cast, oltre a Evans, figurano Haley Bennett, Alessandro Nivola, Michiel Huisman, Chris Chalk, Greg Kinnear e Ben Kingsley.

Fonte: Netflix

Chris Evans protagonista della commedia Playing it Cool

0
Chris Evans protagonista della commedia Playing it Cool

Chris Evans e Michelle Monaghan saranno la coppia protagonista della commedia romantica Playing it Cool, diretta dal regista Justin Reardon (alla sua opera prima dietro la macchina presa).

Il film racconterà di ME, un giovane uomo che non crede all’amore, e di HER, una donna mozzafiato già coinvolta in una relazione. I due si conosceranno a una cena di beneficenza e ME rimarrà incredibilmente colpito da HER, tanto che da quel momento farà di tutto per conquistare la donna della sua vita. Nel cast del film che dovrebbe uscire nel primo trimestre del 2015 troviamo anche Martin Starr, Aubrey Plaza, Luke Wilson, Topher Grace e Anthony Mackie. 

Fonte: CS.net

Chris Evans pronto a tornare nei panni di Captain America

0

Deadline riferisce che Chris Evans sarebbe in trattative con i Marvel Studios per tornare a vestire i panni di Steve Rogers/Captain America.

Si tratta di una notizia ancora molto vaga, ma le fonti di Deadline specificano che non si tratterà certo di un nuovo standalone, ma di una partecipazione dell’attore e del personaggio ad altre storie, paragonabile alla presenza di Tony Stark nel MCU nel post Iron Man 3, in Spider-Man: homecoming e Captain America: Civil War.

La Marvel non ha commentato la notizia.

Evans è un veterano dello Studio. Ha esordito nel MCU nel 2011 con Captain America: Il Primo Vendicatore, ha partecipato ad altri due stand alone, a tutti e 4 i film collettivi degli Avengers, oltre ad aver avuto anche dei cameo in Spider-Man: Homecoming e in Thor the Dark World.

In Avengers: Endgame si era congedato dal ruolo di Captain America, cedendo lo scudo a Sam Wilson/Falcon. Ora però lo vedremo ancora in azione. L’anno scorso, durante una puntata di Actors on Actors, con Scarlett Johansson, aveva dichiarato che sarebbe stato aperto ad un ritorno nei panni di Cap, ma che non era un imperativo, per lui.

Restiamo in attesa di aggiornamenti.

Chris Evans promette lo scudo di Cap al bambino di 6 anni che ha salvato la sorellina

0

E’ un atto di incredibile sensibilità quello compiuto da Chris Evans nei riguardo del vero eroe nella vita reale: il bambino di 6 anni che ha salvato la sorellina da un attacco di un cane.

L’attore ha chiamato il piccolo eroe per congratularsi con lui e indovinate cosa le ha promesso? lo scudo di CAP!!!! Ecco di seguito la dolce call avuta dall’attore con il piccolo eroe:

Il fatto, come riporta la CNN, il 9 luglio il bambino di 6 anni del Wyoming ha salvato la sua sorellina minore da un pastore tedesco che era per strada. Il cane lo ha attaccato al volto e a causa di ciò Bridger ha subito un intervento chirurgico durato due ore con 90 punti sulla ferita.

Chris Evans poteva essere il protagonista di Avatar

0

Prima di selezionare i protagonisti della sua rivoluzionaria opera cinematografica, James Cameron aveva preso in considerazione diversi volti più o meno noti dello star system hollywodiano che di lì a poco sarebbero stati contesi da importanti studios. Come saprete il regista scelse Sam Worthington e Zoe Saldana per i due ruoli principali di Avatar, ma gli altri candidati sono stati finalmente svelati in una recente intervista con Empire:

Chris Evans, Sam Worthington e Channing Tatum. Queste erano le mie tre scelte finali. Mi piacque molto l’appeal di Channing, come anche quello di Chris, erano entrambi bravissimi, ma Sam aveva una qualità di voce e una qualità di intensità che convinsero a scegliere lui”.

Da allora hanno intrapreso tutti e tre fantastiche carriere, ma all’epoca Sam era semplicemente pronto per quel ruolo“, ha spiegato Cameron. “Tutti provarono la stessa scena, tranne il discorso finale in cui Jake Sully si alza e dice: ‘Questa è la nostra terra, vai veloce come il vento può portarti’. Per come l’aveva recitata Sam, giuro di aver pensato di seguirlo in battaglia“.

Chris Evans: c’è la possibilità di un futuro nel MCU, dopo Endgame

Rivedremo Chris Evans nei panni di Steve Rogers in Avengers: Endgame, al cinema il 24 Aprile 2019, diretto da Anthony e Joe Russo.

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Fonte: Empire

Chris Evans posta l’ultimo addio a Captain America

0
Chris Evans posta l’ultimo addio a Captain America

Chris Evans ha ufficialmente completato le sue riprese aggiuntive di Avengers 4. Questo vuol dire che l’attore ha chiuso, definitivamente, il suo contratto con i Marvel Studios e con il personaggio di Steve Rogers/Captain America, che ha incarnato per ben otto anni attraverso sette film, il prossimo Avengers compreso.


LE NOSTRE INTERVISTE ESCLUSIVE AI PROTAGONISTI DEL MARVEL UNIVERSE

L’attore, vero e proprio simbolo dei Marvel Studios e del Marvel Cinematic Universe, al fianco di Robert Downey Jr., ha salutato il suo personaggio, il cast, la crew, i fan e gli spettatori che gli hanno regalato l’avventura di una vita, che gli ha regalato senz’altro fama e ricchezza, ma sicuramente anche un bagaglio umano notevole. Ecco cosa ha scritto sul suo account Twitter:

“Ho concluso ufficialmente le mie riprese di Avengers 4. È stato un giorno emozionante a dir poco. Interpretare questo ruolo nel corso di otto anni è stato un onore. A tutti quelli davanti alla macchina da presa, dietro alla macchina da presa, nel pubblico, grazie per i ricordi! Eterna gratitudine.”

Si era già ipotizzato che con l’avvento di Captain Marvel nel Marvel Cinematic Universe ci trovassimo di fronte a un cambio di rotta e quindi a un passaggio di testimone “tra capitani”. Carol Danvers prenderà con ogni probabilità il comando dei Vendicatori in Avengers 4, mentre Captain America si sacrificherà per la causa, o forse si congederà, lasciando lo scudo a un degno erede, probabilmente Bucky Barnes, più difficilmente Sam Wilson.

Qualunque sia il futuro, i fan si preparano ad accoglierlo, con un po’ di amarezza in fondo al cuore, visto che Chris Evans li ha accompagnati da sempre nel viaggio dei Vendicatori al cinema. Ma si tratta solo del primo di una serie di addii, e presto scopriremo quale altro personaggio storico lascerà il posto alla nuova generazione di eroi Marvel.

Avengers 4 arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Chris Evans per il remake de La Piccola Bottega degli Orrori

0
Chris Evans per il remake de La Piccola Bottega degli Orrori

Arriva da The Hollywood Reporter la notizia che Chris Evans, reduce dai successi di Avengers: Endgame e Cena con delitto – Knives Out, è in trattative per unirsi al cast del nuovo adattamento de La Piccola Bottega degli Orrorifilm del 1960 di Roger Corman che ispirò il celebre musical di Alan Menken e Howard Ashman e la versione cinematografica del 1986 di Frank Oz.

Stando alla fonte, Chris Evans avrà il ruolo del villain di La Piccola Bottega degli Orrori, il dottor Orin Scrivello, un sadico e violento dentista, interpretato nella pellicola del 1986 da Steve Martin. Nel nuovo adattamento dovrebbero recitare anche Taron Egerton, Scarlett Johansson e Billy Porter: Egerton sarebbe in trattative per interpretare il ruolo del protagonista Seymour, che nel film di Oz aveva le fattezze dell’iconico Rick Moranis; la Johansson sarebbe invece la favorita della Warner Bros. per il ruolo di Audrey, l’interesse amoroso di Seymour, interpretato nel film del 1986 da Ellen Greene; Porter, invece, l’unico dei tre ad aver già firmato con la major, presterà la sua voce alla pianta carnivora protagonista della storia, Audrey II.

LEGGI ANCHE – Chris Evans mette all’asta lo scudo di Cap per beneficenza

In attesa di scoprire se Egerton e la Johansson entreranno ufficialmente a far parte del progetto, ricordiamo che un reboot de La Piccola Bottegha degli Orrori è stato annunciato nel 2016: all’epoca Greg Berlanti avrebbe dovuto dirigere il nuovo film per conto della Warner Bros. basandosi su una sceneggiatura di Matthew Robinson.

La prima versione de LLa Piccola Bottega degli Orrori era una dark comedy a budget ridotto diretta da Richard Corman nel 1960 che raccontava le vicende di una pianta carnivora gigantesca coltivata da un timido fiorista. Il film divenne poi un musical a Broadway nel 1982 e, nel 1986, Frank Oz diresse un remake con Rick Moranis nei panni di Seymour ed Ellen Greene nelle vesti di Audrey.

Chris Evans parla del suo potenziale ritorno nei panni di Steve Rogers

0

Nei scorsi mesi ci sono state mol te voci insistenti secondo cui Chris Evans sarebbe potuto tornare ad interpretare il ruolo di Steve Rogers nel Marvel Cinematic Universe. Addirittura un rapporto affermava che l’attore aveva firmato un nuovo accordo per riprendere il ruolo nel 2021, ma oggi finalmente a parlare è stato il diretto interessato e l’attore non ha mostrato molto entusiasmo per la prospettiva di riprendere lo scudo.

A Chris Evans è stato chiesto di un possibile ritorno nell’MCU in una recente apparizione al C2E2 di Chicago durante il fine settimana, e la star di Ghosted ha detto che crede che ci siano più “storie da raccontare”, ma è chiaramente è ancora riluttante a riprendere il personaggio dopo aver portato la storia di Steve ad una conclusione così soddisfacente e toccante in Avengers: Endgame.

“È dura, perché guarda, amo profondamente quel ruolo”, ha detto. “Significa così tanto per me, e penso davvero che ci siano altre storie di Steve Rogers da raccontare, certo. Ma allo stesso tempo, sono molto, molto protettivo con questo ruolo. Diventerei, sai, è come questo piccolo cosa splendente che ho e che amo così tanto, e non voglio fare confusione in alcun modo, e facevo parte di qualcosa che era così speciale per il periodo di tempo in cui l’ho fatto e in un certo senso, è venuto davvero così bene. Per quanto io sia legato a quel ruolo e ami raccontare quelle storie e lavorare con quelle persone. Non mi sento proprio bene a riprendere quel percorso in questo momento.”

Rogers è stato menzionato in The Falcon and The Winter Soldier, ma in realtà non abbiamo appreso cosa sia successo alla versione precedente dell’eroe che è tornato per consegnare la propria eredità a Sam Wilson nel Finale della Saga dell’Infinity.

Chris Evans parla del suo addio a Captain America

0
Chris Evans parla del suo addio a Captain America

Pochi giorni fa Chris Evans ha confermato in un’intervista con il New che lascerà il MCU dopo Avengers 4. Con quest’ultimo film infatti l’attore aveva già esteso il suo contratto iniziale, che prevedeva sei film: i tre di Captain America e i tre Avengers.

Intercettato da ET sul red carpet dello spettacolo teatrale che lo vedrà protagonista, Lobby Hero, Evans ha commentato il suo addio al personaggio con queste parole:

Beh, il mio contratto è finito ma so che mi mancherà tutto di Captain America. Non è solo il personaggio, sono le persone con cui ho lavorato, l’esperienza sul set, i film, i ricordi meravigliosi che mi hanno lasciato. Mi mancherà molto.

Chris Evans abbandona il MCU dopo Avengers 4

Vi ricordiamo che Chris Evans tornerà nei panni di Captain America il prossimo 25 aprile, quando uscirà nelle sale Avengers: Infinity War. Il film è stato diretto da Anthony e Joe Russo e prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee.

Di seguito la sinossi ufficiale:

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Avengers: Infinity War, Chris Evans sembra confermare una teoria dei fan

Fonte: ET

Chris Evans parla del suo “pericoloso” Steve in Infinity War

0
Chris Evans parla del suo “pericoloso” Steve in Infinity War

In Avengers: Infinity War vedremo uno Steve Rogers (Chris Evans) molto diverso. Fuggiasco, dopo gli eventi di Civil War, l’eroe adesso opera di nascosto, nell’ombra, portando avanti i suoi ideali di giustizia, anche contro il Governo Americano che ha tentato di metterlo in gabbia. 

Captain America non c’è più, ci sarà un nuovo eroe che, con l’aiuto di Vedova Nera e Falcon, entrambi ricercati dalla legge americana, combatterà il terrorismo, l’ISIS addirittura.

Ecco cosa ha raccontato del suo personaggio Chris Evans, durante un’intervista con USA Today: “È un personaggio monastico ed ha un approccio incredibilmente quotidiano all’esistenza. Lo immagino, nella sua routine quotidiana, quando si alza. Una parte di questo atteggiamento è nella sua natura, una parte invece è per mantenere la sua sanità mentale, che dopo gli eventi di Civil War è stata messa a dura prova. Vedrete un ragazzo che non smette di prendersi cura delle persone e delle cose, ma che è riuscito a mettere da parte qualche obbligo.”

“Non penso sia nella sua natura essere un matto, ma adesso c’è la mancanza della sua caratteristica formalità. Ha tenuto sempre tutto sotto controllo, fuori dalla sua porta, e adesso si è rinchiuso un po’. Come risultato adesso è più irriverente, persino pericoloso.”

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

Chris Evans nella prima foto di The Gray Man dei fratelli Russo

0
Chris Evans nella prima foto di The Gray Man dei fratelli Russo

Chris Evans ha condiviso su Instagram la prima immagine ufficiale che lo ritrae in The Gray Man, il nuovo film di Anthony e Joe Russo in cui l’attore è protagonista accanto a Ryan Gosling e Ana de Armas.

https://www.instagram.com/p/Cc0KK31u77A/

Il film sarà l’adattamento dell’omonimo romanzo di Mark Greaney del 2009 e pare che i due fratelli fossero interessati a portarlo sul grande schermo già nel 2014, poco dopo l’uscita nelle sale di Captain America: The Winter Soldier

In base a quanto riferito, Netflix ha stanziato un budget maggiore di 200 milioni di dollari per finanziare l’action/thriller.

The Grey Man sarà prodotto dalla AGBO dei Russos e si baserà su una sceneggiatura scritta da Joe Russo, al fianco di Christopher Markus e Stephen McFeely, che hanno già sceneggiato i film Captain America e Avengers diretti da Russo. I due sceneggiatori sono anche co-presidenti del comparto story della AGBO. Il film si baserà sul romanzo di Mark Greaney del 2009 che introduceva le vicende de “L’uomo grigio“, un assassino indipendente ed ex agente della CIA di nome Court Gentry.

Chris Evans nella prima foto di Gifted, nuovo film di Marc Webb

0
Chris Evans nella prima foto di Gifted, nuovo film di Marc Webb

Fox Searchlight Pictures ha diffuso online la prima immagine ufficiale di Chris Evans (Captain America Civil War) tratta da Gifted, film indie diretto da Marc Webb (500 giorni insieme, The Amazing Spider Man 1 e 2).

Potete vedere lo scatto di seguito:

chris evans

La storia, scritta da Tom Flynn, racconta di un uomo che cerca di allevare la brillante figlia della sorella appena scomparsa. Il protagonista ha il volto di Chris Evans, mentre il personaggio della figlia è interpretata da Mckenna Grace. Il film arriverà al cinema il 12 aprile 2017.  Nel cast del film al fianco di Evans anche Lindsay Duncan (Birdman), Mckenna Grace (Independence Day: Resurgence), Jenny Slate (Obvious Child, Parks and Recreation) e Octavia Spencer (The Help). La pellicola è prodotta da  Karen Lunder e Andy Cohen.

L’ultima volta che abbiamo visto Chris Evans sul grande schermo in un film non appartenente all’Universo Cinematografico Marvel è stato nel 2014, anno di uscita di Before We Go, commedia sentimentale interpretata al fianco di Alice Eve che ha segnato il debutto alla regia dell’attore. Il film in Italia è stato distribuito direttamente in televisione. Del 2014 è ancora Playing It Cool, commedia sentimentale in cui Evans ha recitato al fianco di Michelle Monaghan, Anthony Mackie e Aubrey Plaza.

Fonte: CS

Chris Evans nel trailer di Before We Go, suo debutto alla regia

0
Chris Evans nel trailer di Before We Go, suo debutto alla regia

Ecco il trailer di Before We Go, il debutto dietro la macchina da presa dell’amatissimo Captain America, ossia l’attore Chris Evans. Nel film, Evans interpreta anche il ruolo del protagonista, al fianco di Alice Eve (vista in Star Trek Into Darkness).

La storia del film è ambientata a Manhattan e i due protagonisti interpreteranno degli sconosciuti che si incrociano alla Grand Central Station, finendo col passare la notte insieme, conoscendosi a vicenda.

Chris Evans nel primo coinvolgente trailer di Gifted

0
Chris Evans nel primo coinvolgente trailer di Gifted

Ecco il primo trailer di Gifted, film con protagonista Chris Evans nei panni inediti di un zio in difficoltà. Nel film, diretto da Marc Webb, c’è anche il premio Oscar Octavia Spencer.

Ecco il video:

La storia, scritta da Tom Flynn, racconta di un uomo che cerca di allevare la brillante figlia della sorella appena scomparsa. Il protagonista ha il volto di Chris Evans, mentre il personaggio della figlia è interpretata da Mckenna Grace. Il film arriverà al cinema il 12 aprile 2017.

Nel cast del film al fianco di Evans anche Lindsay Duncan (Birdman), Mckenna Grace (Independence Day: Resurgence), Jenny Slate (Obvious Child, Parks and Recreation) e Octavia Spencer (The Help). La pellicola è prodotta da  Karen Lunder e Andy Cohen.

Fonte: The Film Stage

Chris Evans mostra i muscoli per il Push-Up Challenge

0
Chris Evans mostra i muscoli per il Push-Up Challenge

La Push-Up Challenge si prepara a diventare la Ice Bucket Challenge del 2016. Si tratta di una nuova campagnia virale lanciata questa volta dall’associazione benefica inglese Combat Stress con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui programmi di salute mentale dei soldati e dei veterani dell’esercito americano.

L’ultima star in ordine di tempo ad aver sposato la causa è Chris Evans, che in video diffuso sul proprio account Twitter ne approfitta non solo per divulgare un importante messaggio, ma anche per sfoggiare tutta la sua fisicità (in quanto accettare la sfida significa mettere in pratica ben 22 flessioni).

L’attore di Captain America è stato nominato da John Krasinski, che a sua volta era stato nominato da Chris Pratt e dalla moglie Anna Faris. Evans ha invece nominato Jeremy Renner e Anthony Mackie, suoi partner nel MCU e nell’ultimo Civil War. Occhio di Falco e Falcon accetteranno la sfida?

Chris Evans in trattative per il film Jekyll

Di seguito il video:

Fonte: JustJared

Chris Evans mostra dei video inediti del suo allenamento da Cap

0

In attesa di Avengers: Infinity War, Chris Evans ha condiviso alcuni video dal backstage del suo allenamento per trasformarsi in Cap, allenamento che ha seguito in passato e che lo ha portato a diventare la perfetta incarnazione dell’eroe americano.

Di seguito, ecco i filmati che l’attore ha condiviso su Twitter:

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

Chris Evans mette all’asta lo scudo di Cap per beneficenza

0
Chris Evans mette all’asta lo scudo di Cap per beneficenza

Chris Evans, attore che sullo schermo ha interpretato uno dei più grandi eroi della tradizione americana, Captain America, ha messo all’asta per beneficenza lo scudo che ha usato durante le riprese di Avengers: Endgame, provando ancora una volta che è un vero eroe anche nella vita reale.

L’attore ha utilizzato i suoi canali social (Twitter) per promuovere la messa all’asta di uno degli scudi che ha usato sul set del MCU, specificando che il ricavato andrà in beneficenza. La Executive Producer dei Marvel Studios, Victoria Alonso, ha donato lo scudo alla Girl Powerful, un’associazione che si prefigge di sostenere le giovani donne, offrendo loro gli strumenti per costruire un forse senso di sé e maggiore consapevolezza nei propri mezzi.

Lo scudo verrà consegnato con un certificato di autenticità firmato da Russell Bobbitt, il responsabile senior degli oggetti di scena per i film del MCU (Marvel Senior Prop Master). Di seguito, il tweet di Chris Evans: “Hey ragazzi, avete la possibilità di vincere uno degli scudi di Cap usati per Avengers: Endgame per supportare Girl Powerful, guida leader nella vita reale.”

https://twitter.com/ChrisEvans/status/1229521307978682371?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1229521307978682371&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.cbr.com%2Fchris-evans-auction-captain-america-shield-charity%2F

La classica arma in lega di vibranio fa parte del look di Cap da decenni, ed è comparso l’ultima volta in Avengers: Endgame dove ha subito un importante passaggio di consegna, da Steve a Sam Wilson, aka Falcon.

Diretto da Joe e Anthony Russo, Avengers: Endgame vede protagonisti Robert Downey Jr. come Iron Man, Chris Evans come Captain America, Mark Ruffalo come Bruce Banner, Chris Hemsworth come Thor, Scarlett Johansson come Black Widow, Jeremy Renner come Hawkeye, Brie Larson come Captain Marvel, Paul Rudd come Ant-Man, Don Cheadle come War Machine, Karen Gillan come Nebula, Danai Gurira come Okoye e Bradley Cooper che doppia Rocket Raccoon, con Gwyneth Paltrow come Pepper Potts, Jon Favreau come Happy Hogan, Benedict Wong come Wong, Tessa Thompson come Valchiria e Josh Brolin come Thanos. Il film è disponibile in Digital HD, Blu-ray e 4K UHD.

Chris Evans legge le fiabe di supereroi per i bambini

0

Chris Evans è stato protagonista di uno degli episodi di Bedtime Storiesil programma per bambini della CBeebies. L’attore, che fa dell’impegno umanitario a favore dei bambini una delle principali missioni della sua vita sociale, ha sponsorizzato la collaborazione con la trasmissione con Time Out Londondove ha dichiarato: “Ho appena partecipato a Bedtime Story della CBeebies, leggevo il libro guardando in camera e stavo soffocando. È un libro per bambini molto bello. Tematicamente è adorabile.”

Il libro in questione è Even Superheroes Have Bad Days di Eda Kaban, un libro scritto per aiutare i bambini ad affrontare le pressioni e le aspettative.

Chris Evans ha aggiunto: “Ho dei nipoti e leggo loro delle storie continuamente. Era la mia cosa preferita da bambino avere qualcuno che mi leggesse le storie.”

Rivedremo Chris Evans nei panni di Captain America in Avengers Infinity War, film al momento in fase di riprese in Scozia.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Chris Evans in The Grey Man: i Russo anticipano un ruolo da villain per l’attore

0

Anthony e Joe Russo hanno anticipato i primi dettagli sul ruolo del villain che Chris Evans ricoprirà nel loro nuovo film, The Grey Man, che sarà il film con il budget più alto mai realizzato da Netflix. Il film sarà l’adattamento dell’omonimo romanzo di Mark Greaney del 2009 e pare che i due fratelli fossero interessati a portarlo sul grande schermo già nel 2014, poco dopo l’uscita nelle sale di Captain America: The Winter Soldier

In base a quanto riferito, Netflix ha stanziato un budget maggiore di 200 milioni di dollari per finanziare l’action/thriller. Oltre a Evans, il cast del film vedrà coinvolti anche Ryan Gosling e Ana de Armas. Ora, sono stati proprio i Russo a svelare i primi dettagli sul progetto e anche sul ruolo di Evans in una recente intervista durante il podcast Lights Camera Barstool.

Secondo i due registi, sarà “un grande film della cultura pop intriso di tematiche e politiche moderne”. Parlando nello specifico di Evans, invece, Joe Russo ha anticipato che sarà il villain della storia e che si tratterà di un ruolo alquanto atipico per l’attore statunitense: “Si tratta di un personaggio davvero unico, Chris sarà un cattivo, una figura davvero interessante. Credo che in questo ruolo sarà molto diverso dal solito”. 

The Grey Man sarà prodotto dalla AGBO dei Russos e si baserà su una sceneggiatura scritta da Joe Russo, al fianco di Christopher Markus e Stephen McFeely, che hanno già sceneggiato i film Captain America e Avengers diretti da Russo. I due sceneggiatori sono anche co-presidenti del comparto story della AGBO. Il film si baserà sul romanzo di Mark Greaney del 2009 che introduceva le vicende de “L’uomo grigio“, un assassino indipendente ed ex agente della CIA di nome Court Gentry.

Chris Evans in modalità “Capitan America” nei concept art di Deadpool & Wolverine

0

In un film pieno di sorprese, una delle più grandi (forse la migliore) di Deadpool & Wolverine, almeno per coloro che non avevano seguito le voci, è stato il ritorno di Chris Evans nell’MCU in un momento cruciale del film poco dopo che Logan e Wade Wilson sono rimasti bloccati nel Vuoto.

Si scopre però che Evans interpreta Johnny Storm dei Fantastici Quattro, ma fino al momento in cui si accende, urlando l’iconico: Fiamma!, il film sembra farti credere che si tratta in realtà di Steve Rogers/Capitan America.

Ryan Reynolds celebra Chris Evans e Johnny Storm in Deadpool & Wolverine

John Staub ha ora condiviso altri concept art, in cui questa volta il personaggio compare con il look ispirato al Nomad “rosso, bianco e blu” che Evans indossa prima di spiccare il volo come Torcia Umana.

LEGGI ANCHE:

Shawn Levy dirige Deadpool & Wolverine, con Ryan Reynolds, Hugh Jackman, Emma Corrin, Morena Baccarin, Rob Delaney, Leslie Uggams, Karan Soni, Matthew Macfadyen, e Dafne Keen. Il film è stato scritto da Ryan Reynolds, Rhett Reese, Paul Wernick, Zeb Wells e Shawn Levy.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità