Home Blog Pagina 2551

Chris Evans: intervista al protagonista di Captain America The Winter Soldier

0

Arriva oggi al cinema l’attesissimo film Marvel Studios, Captain America The Winter Soldier e per accompagnarne l’uscita ecco l’intervista al protagonista, l’attore Chris Evans che ritorna a vestire i panni di Steve Rogers dopo gli eventi di The Avengers.

Abbiamo lasciato Steve dopo gli eventi d The Avengers, ora come lo troviamo ?

“Steve Rogers si è ormai radicato nel mondo moderno. Quasi tutte le persone che conosceva sono morte e ci sono tante cose che ancora si sta sforzando di capire. Captain America mi ha sempre suggerito un senso di solitudine proprio perché tutti sanno chi è ma lui invece non conosce nessuno. Per via di questa dinamica, penso che sia un po’ sospettoso rispetto alle persone che gli si avvicinano”.

Il film è molto realistico, e con un tono crudo, si sposa alla perfezione con il personaggio combattivo…

“Captain America non vola, non lancia saette: tira semplicemente calci e pugni. Questo tipo di combattimento consente di radicare il film nella realtà ed è molto interessante. Ha uno stile più voyeristico e più documentaristico, più duro rispetto alla maggior parte dei film sui Supereroi, che tendono a essere un po’ patinati”.

“In questo genere di film bisogna lavorare molto per connotare ogni personaggio. Il mio indossa un costume rosso, bianco e blu, quindi deve essere molto consapevole e motivato, altrimenti risulterebbe ridicolo. Mi piace il rapporto fra Steve Rogers e Sam. Entrambi hanno dei problemi a fidarsi. Tutti e due sono stati al fronte, hanno combattuto e perso i propri amici in battaglia”.

Chris Evans intervistaA tal proposito, dal punto di vista fisico il film arriva ad un livello molto più alto dei precedenti…

“Era una delle cose su cui eravamo tutti d’accordo era quella di portare a un livello più alto l’abilità in combattimento di Captain America. Nel primo capitolo il mio personaggio acquisisce la forza e l’abilità necessarie a combattere, ma non abbiamo avuto la possibilità di fornirgli il giusto allenamento. Nel film Marvel The Avengers c’erano talmente tanti personaggi, poteri e relazioni da definire che non abbiamo avuto molto tempo da dedicare singolarmente a ognuno dei personaggi. Tuttavia nel nuovo film, siamo riusciti ad affinare le qualità e le tecniche di combattimento di Captain America. Io e i registi abbiamo deciso di comune accordo che avrei dovuto prendere lezioni di ginnastica,” dichiara Evans. “Ed è stato fantastico girare le scene di combattimento, come quella nell’ascensore.”

Come ti sei trovato con i nuovi registi del film? 

Hanno fatto un lavoro eccellente in questo film; nessuno degli altri film Marvel è stato girato in questo modo. La maggior parte del film è stato realizzato con la cinepresa manuale e questo è un approccio davvero interessante per un film di supereroi. La trama è quella di un thriller politico ma viene raccontata in modo originale. Hanno una passione per i fumetti, e questo è già un ottimo punto di partenza; inoltre conoscono perfettamente il cinema. Te ne rendi conto quando li senti fare riferimenti e paragoni con altri film rispetto alle scene appena girate. Sanno quel che fanno e questo è confortante”.

[nggallery id=456]

Chris Evans 05Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansSebastian StanAnthony MackieFrank GrilloSamuel L. JacksonCobie SmuldersScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legherà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Chris Evans: Endgame, l’addio a Cap e il sodalizio con Downey Jr.

0

L’impegno politico, l’insofferenza verso l’attuale presidente americano, l’ammirazione per Tom Brady, i vecchi amori e le voci su un possibile ritiro dalle scene: si è parlato di questo, e molto altro, nell’intervista dell’Hollywood Reporter a Chris Evans, che tra meno di un mese tornerà (forse per l’ultima volta?) nei panni di Captain America in Avengers: Endgame.

Film evento, culmine narrativo di un universo condiviso che non ha precedenti nella storia del cinema, il quarto capitolo sui Vendicatori potrebbe significare – per l’attore – l’addio a Steve Rogers, membro originale del team e figura insostituibile tanto quanto il collega Tony Stark, con il volto e il carisma di Robert Downey Jr.

L’umiltà è ciò che caratterizza Chris“, ha dichiarato Downey. I due hanno recitato insieme in cinque diversi titoli del franchise, primo dei quali è The Avengers del 2012. “E questo è il motivo che lo rende il nostro perfetto team leader […] Avrò girato un centinaio di scene con questo ragazzo, e nessuno mi ha fatto ridere più di lui, eppure ho sempre visto negli ultimi dieci anni il suo tentativo di scuotere l’ansia sociale per crescere e essere sempre più a suo agio nella sua stessa pelle.”

Leggi anche – Chris Evans rivela la sua scena di combattimento preferita di Cap

Prima di indossare il costume di Cap, Evans aveva fronteggiato l’esperienza del fallimento dopo i due Fantastici Quattro diretti da Tim Story, e quando i Marvel Studios decisero di contattarlo per offrirgli il ruolo arrivarono dei “piccoli attacchi di panico” che sommati alle frenetiche settimane di promozione e interviste lo facevano sentire “un po’ giudicato, cosa che mi rendeva incerto su chi fossi, all’epoca“. Fortunatamente ha sempre avuto dalla sua parte Kevin Feige, l’uomo dietro il successo del MCU:

Avevamo il personaggio, tutto era definito, ma mentre continuavamo a non trovare l’attore giusto ci siamo decisi a tornare alla lista iniziale dove c’era anche Chris. All’epoca pensai a Patrick Stewart, che ha interpretato Jean-Luc Picard e Charles Xavier, o a Harrison Ford, che era stato sia Han Solo che Indiana Jones…dunque a chi importava se Chris era stato la Torcia Umana in un altro cinecomic?“.

Nell’intervista c’è spazio per parlare – senza spoiler e piuttosto generalmente – di Endgame e del destino di Steve. Evans sorride e scherza, confessando di aver pianto “tre volte durante la visione di un’ora del film.” Perché Cap muore? “Esatto, morirà tra le braccia di Tony. E sai cosa? Non posso andare oltre.[…] La cosa incredibile è che siano riusciti a montare un trailer, che tra l’altro è pieno di spoiler, ma vedrete…Molti dei personaggi hanno…forse non dovrei dirlo“.

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame arriverà nelle nostre sale il prossimo 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, cosa ci dicono i nuovi poster sul film

Fonte: The Hollywood Reporter

Chris Evans: come l’addio a Captain America ha cambiato la sua vita

0

Durante una recente intervista con Yahoo Entertainment (tramite US Weekly) per promuovere Lightyear – La vera storia di Buzz della Disney-Pixar, Chris Evans ha spiegato come lasciarsi il ruolo di Captain America alle spalle lo abbia cambiato fisicamente, ammettendo che è stato “letteralmente un peso via” dalle sue spalle. Evans dice che ha perso sei chili, il che ha portato le persone a chiedergli spesso se stia bene:

“Credo di aver perso circa 6 chili. Ogni volta che le persone mi vedono mi dicono: “Stai bene? Hai perso un po’ di peso”. Non devo più allenarmi così duramente tutto il tempo.”

L’arco narrativo di Steve Rogers/Chris Evans si è concluso dopo oltre 10 anni in cui l’attore è stato sempre tenuto a mantenere una certa forma fisica e una certa massa muscolare, ora venuta meno questa esigenza, è chiaro che anche il corpo di Chris cominci a lasciar andare il ruolo.

Intanto, nel MCU, abbiamo già un nuovo Captain America, che si chiama Sam Wilson ed esplorerà l’essere un super soldato in maniera molto diversa, dal momento che il personaggio di Anthony Mackie non ha super poteri! Lo vedremo presto in Captain America 4, già annunciato ufficialmente.

Chris Evans: c’è la possibilità di un futuro nel MCU, dopo Endgame

0

L’addio di Chris Evans a Captain America è stato al centro dell’attenzione negli ultimi mesi tanto quanto l’arrivo del trailer di Avengers: Endgame, dopo che l’attore aveva lasciato su Twitter un messaggio d’amore ai fan ringraziandoli del meraviglioso viaggio intrapreso in questi anni e salutando il personaggio, il cast e la crew.

Da allora abbiamo dato per scontato che il tempo di Evans nel MCU fosse effettivamente terminato. Tuttavia le dichiarazioni di Joe Russo in un’intervista con Usa Today avevano rimesso in discussione la sua partenza: “Penso che sia stato molto più emozionante per lui che per noi, perché fondamentalmente Chris non ha ancora finito. Non voglio spiegarvi cosa questo significhi, anche se il pubblico lo capirà presto…

Cosa avrà voluto dire il regista? Una possibile risposta a questo mistero è arrivata nelle ultime ore, tramite il rumor che vorrebbe l’attore alla regia di una delle prossime serie tv Marvel destinate alla piattaforma streaming Disney +. È lì che finiranno titoli spin-off come Loki, Scarlet Witch e Visione, Falcon e Soldato d’Inverno, progetti confermati e già in cantiere…sarà proprio uno di questi ad essere affidato a Evans?

A quanto pare Kevin Feige gli avrebbe offerto la possibilità di dirigere alcuni episodi, ma ovviamente aspettiamo una conferma ufficiale prima di lanciarci in inutili speculazioni.

Chris Evans rivela ciò che lo ha spinto a scegliere Capitan America

Qualunque sia il futuro, i fan si preparano ad accogliere con un po’ di amarezza le decisioni dello studio; sappiamo inoltre che si tratterà, probabilmente, solo del primo di una serie di addii, e presto scopriremo quale altro personaggio storico lascerà il posto alla nuova generazione di eroi Marvel.

Rivedremo però Chris Evans nei panni di Steve Rogers in Avengers: Endgame, al cinema il 24 Aprile 2019, diretto da Anthony e Joe Russo.

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Fonte: Twitter

Chris Evans: 10 cose che forse non sai sull’attore

Chris Evans: 10 cose che forse non sai sull’attore

Chris Evans è uno di quegli attori che ha saputo imporsi nel mondo del cinema, restando con i piedi per terra. Anche se è prevalentemente conosciuto per aver interpretato diverse volte Captain America, l’attore americano ha dato vita a tanti ruoli diversi, anche drammatici. Evans ha infatti una bella gavetta sulle spalle, fatta di tanti film che spaziano tra la commedia e il dramma, passando per i cinecomic. La sua carriera è un continuo terreno di sfide, come quella che ha affrontato quando ha diretto il suo primo film, Before We Go.

Ecco dieci cose da sapere su Chris Evans.

I film di Chris Evans

I film di Chris Evans da giovane

1. Chris Evans: i film e la carriera. Chris Evans debutta al cinema con The Newscomers (2000) e l’anno successivo si fa conoscere grazie a Non è un’altra stupida commedia americana. In seguito, Chris ha lavorato in Cellular (2004), I Fantastici 4 (2005), I Fantastici 4 e Silver Surfer (2007), Sunshine (2007), La notte non aspetta (2008), Push (2009), The Losers (2010), Scott Pilgrim vs. the World (2010) e nel 2011 debutta nei panni di Captain America con Captain America – Il primo Vendicatore (2011). Recita poi in The Avengers (2012), The Iceman (2012), Snowpiercer (2013), Captain America: The Winter Soldier (2014), Before We Go (2014), Avengers: Age of Ultron (2015), Captain America: Civil War (2016), Gifted – Il dono del talento (2017), Avengers: Infinity War (2018), Avengers: Endgame (2019) e Cena con delitto – Knives Out (2019).

Chris Evans film
Chris Evans in Cena con delitto – Knives Out

I suoi film di oggi

Dal 2020 ad oggi Evans ha recitato in diversi altri film, come Free Guy – Eroe per gioco e Don’t Look Up, entrambi del 2021, dove fa però solo dei cameo. È invece poi tra i protagonisti di The Gray Man (2022), insieme a Ryan Gosling, e in seguito recita in Ghosted (2023) e Pain Hustlers – Il business del dolore (2023), quest’ultimo ispirato ad una storia vera. Nel 2020 ha inoltre recitato nella miniserie da 8 episodi In difesa di Jacob.

Chris Evans e Dwayne “The Rock” Johnson insieme in un film del 2024

Nel 2024 Evans torna al cinema non solo con un cameo in Deadpool & Wolverine, ma anche come co-protagonista accanto a Dwayne Johnson di Uno Rosso, commedia fantasy natalizia che li vede costretti a collaborare per cercare di salvare Babbo Natale, interpretato dal premio Oscar J. K. Simmons.

2. È anche regista, produttore e doppiatore. Nel corso della sua carriera, Chris Evans non ha solo recitato davanti la cinepresa, ma è stato anche regista di un film, Before We Go, da lui anche interpretato e prodotto. Ha poi prodotto anche i film Playing It Cool (2024) e Ghosted (2023). Ha anche svolto l’attività di doppiatore, partecipando al doppiaggio dei film d’animazione TMNT (2007), Battaglia per la Terra 3D (2007), Lightyear – La vera storia di Buzz (2022) e Scott Pilgrim – La serie (2023).

Chris Evans è Captain America nel MCU

3. È stato convinto da Robert Downey Jr. ad accettare il ruolo. L’attore ha fatto sapere di aver declinato per ben tre volte la parte di Steve Rogers prima di accettarla. Ciò che più lo spaventata erano gli effetti che la fama avrebbe comportato e che avrebbero coinvolto maggiormente la sua vita privata. Tuttavia, Robert Downey Jr. lo ha convinto ad accettare facendolo riflettere sul fatto che in ogni caso avrebbe comunque potuto scegliere di interpretare qualsiasi altro ruolo in futuro. A quel punto, Evans ha dunque detto sì al supereroe.

Dwayne Johnson e Chris Evans in Uno Rosso
Dwayne Johnson e Chris Evans in Uno Rosso. Foto di Karen Neal/Karen Neal/Prime

Chris Evans è stato la Torcia Umana di I Fantastici 4

4. Ha improvvisato molte delle sue battute. Il ruolo che ha fatto diventare Evans una star è stato quello della Torcia Umana in I Fantastici 4. Un ruolo per il quale l’attore ha ricevuto una certa libertà di manovra, potendo improvvisare alcuni dei suoi dialoghi. Inoltre, il modello in CGI della Torcia Umana durante la sua fase di fiamma era basato proprio su Chris Evans nella sua uniforme dei Fantastici Quattro.

Chris Evans ha ripreso il ruolo di Johnny Storm alias Torcia Umana per Deadpool

Quasi vent’anni dopo la sua prima esperienza come Johnny Storm alias Torcia Umana, Evans ha avuto modo di riprendere il personaggio per quello che è probabilmente il cameo più entusiasmante di Deadpool & Wolverine. Inizialmente, viene fatto credere che egli sia una variante di Captain America, salvo poi rivelarsi essere proprio la Torcia Umana. Purtroppo per lui, non fa una bella fine. La sua partecipazione al film, tuttavia, è stata tenuta nascosta fino all’ultimo, evitando così possibili diffusioni di spoiler.

Chris Evans e Ana de Armas in Ghosted

5. Ha offerto lui il ruolo alla collega. Originariamente doveva essere Scarlett Johansson a recitare con Evans in Ghosted, cosa che li avrebbe così riuniti dopo aver già condiviso lo schermo insieme in oltre nove film (la maggior parte dei quali nel Marvel Cinematic Universe). La Johansson ha però dovuto rinunciare a causa di conflitti di programmazione. A quel punto, su suggerimento anche del regista, Evans ha offerto il ruolo ad Ana de Armas, con cui aveva già recitato in Cena con delitto – Knives Out (2019) e The Gray Man (2022).

 

Chris Evans e le sue fidanzate

6. Chris Evans è stato fidanzato con Jessica Biel. Nel corso della sua vita, Chris Evan ha avuto diverse fidanzate, la maggior parte delle quali famose. Una delle relazioni più importanti per lui è stata quella con la collega Jessica Biel, con la quale ha fatto coppia fissa dal 2001 al 2006, per poi dirsi addio: i due, comunque, si ricordano con molto affetto. Dal 2016 al 2018 è invece stato legato a Jenny Slate. Negli anni, tuttavia, ad Evans sono stati affibbiati diversi flirt e relazioni con Minka Kelly, ma anche con Gisele Bündchen e Kate Bosworth, senza contare Emmy Rossum, Lily Collins, Selena Gomez e Christina Ricci.

Chris Evans è su Instagram

7. Ha un account personale. A lungo Evans non è stato presente su Instagram, preferendogli Twitter. In seguito, tuttavia, egli si è deciso ad aprire anche un profilo sul social dedicato alle immagini. Ad oggi possiede la bellezza di 17,8 milioni di followers ma chi lo segue sa bene che l’attore non è solito usare il suo profilo per fare sfoggio della sua celebrità. Al contrario, Evans tende a condividere principalmente immagini del suo adorato cane. Di tanto in tanto, tuttavia, rilascia qualche post per annunciare suoi progetti futuri.

captain america iron Chris Evans
Robert Downey Jr. e Chris Evans in Avengers © 2012 – Marvel Studios

 

Chris Evans e la moglie Alba Baptista

8. Ha sposato una collega attrice. Dopo circa un anno dalle prime voci sulla loro relazione, il 9 settembre 2023 Chris Evans e l’attrice portoghese Alba Baptista si sono ufficialmente sposati con una cerimonia privata nella casa di Cape Cod, in Massachussetts, circondati da parenti e amici. Baptista, classe 1997, è nota per le telenovelas Jardins Proibidos, Jugo Duplo e A Impostora, ma anche per la serie televisiva Warrior Nun, che l’ha resa la prima attrice portoghese ad aver ottenuto un ruolo da protagonista in una serie di Netflix.

Chris Evans non ha figli

9. Non ha figli… per ora. Al momento l’attore non ha figli, ma è probabile che dato il suo stato sentimentale attuale decida di averne in futuro insieme alla moglie. D’altronde, in più occasioni Evans ha affermato che “È assolutamente qualcosa che voglio – una moglie, figli, costruire una famiglia“. Pertanto è molto probabile che un domani anche per lui arrivi l’occasione di diventare padre.

L’età e l’altezza di Chris Evans

10. Chris Evans è nato il 13 giugno 1981 a Boston, Massachusetts, Stati Uniti. L’attore è alto complessivamente 1,83 metri.

Fonti: IMDb, Instagram, biography

Chris Evans: “Il MCU risolverà tutti i dubbi su Steve Rogers e Peggy Carter”

0

La creazione di timeline alternative provocata dai continui viaggi nel tempo dei personaggi è ancora uno dei temi più dibattuti dal pubblico riguardo Avengers: Endgame, capitolo del MCU nel quale si verifica l’ultima grande impresa di Captain America, ovvero tornare nel passato per restituire le gemme dell’infinito. In una di queste realtà l’eroe ritrova l’amore della sua vita, Peggy Carter mentre il “vecchio” Steve Rogers invece ricompare nel presente per cedere lo scudo a Sam Wilson, aka Falcon.

Ora, grazie a questo squarcio temporale, l’universo cinematografico ha una doppia versione del personaggio, quella congelata dopo la seconda guerra mondiale, e quella che vive con Peggy. E se ci fate caso, nella scena in cui parla con Sam, Cap indossa perfino una fede nuziale, dunque è evidente che la coppia si è sposata.

Molti dubbi e questioni rimangono però irrisolti, ma a sentire Chris Evans i fan non dovranno preoccuparsi a lungo visto che secondo l’attore i Marvel Studios e i prossimi film risponderanno ad ogni domanda sul destino di Steve e Peggy e sul legame con Sharon Carter.

State chiedendo continuità temporale, e va bene. Ma non sono sicuro di ciò che dirò…dovreste chiedere agli sceneggiatori. Capisco che ci sono un sacco di cose che i viaggi nel tempo hanno messo in discussione, ma se c’è qualcosa che ho imparato durante questi anni di lavoro con la Marvel, è che non lasciano nulla al caso. E ogni volta che ho fatto una domanda, c’è sempre stata una risposta.

Evans, ospite di un panel dell’ACE Comic-Con di Seattle, sembra aver suggerito che in qualche modo il proseguimento del MCU rimedierà ad ogni buco temporale o questione lasciata in sospeso. Sarà davvero così?

Vi ricordiamo, a proposito, che lo scorso maggio erano stato lo sceneggiatore di Endgame Christopher Markus a dire che una serie televisiva dedicata a Captain America e Peggy Carter era possibile, non escludendo un futuro sul piccolo schermo per i due personaggi riunitosi nella scena finale del film. “Forse c’è una storia da raccontare…Ci sono molti strati incorporati in Endgame e abbiamo passato tre anni a rifletterci sopra, quindi è divertente parlarne e, si spera, riempire buchi per le persone in modo che capiscano bene a cosa stiamo pensando“, aveva inoltre affermato Anthony Russo.

Forse Evans sa qualcosa e non può svelare ancora nulla?

Leggi anche – Il “vecchio” Captain America era al funerale di Peggy in Civil War?

Fonte: Cinemablend

Chris Evans: “Captain America potrebbe anche essere vergine”

0
Chris Evans: “Captain America potrebbe anche essere vergine”

Sembrerebbe una curiosità pruriginosa, e infatti è proprio quello di cui si tratta. Captain America è vergine? Secondo l’attore che lo interpreta, Chris Evans, potrebbe essere.

“È divertente se ci pensi, probabilmente è vergine. Non saprei quando sarebbe potuto accadere (durante il toru mostrato in Captain America il Primo Vendicatore, ndr) era in tour, vero, magari una di quelle ballerine, ce ne erano di molto carine, avrebbe potuto fargli perdere la testa. Ma probabilmente è solo un bravo ragazzo. Probabilmente si conservava per Peggy Carter ed è un po’ all’antica in merito a certe cose. Ci sono un sacco di cose in conflitto dentro di lui, si tratta di conflitti molto personali. Lui è una persona molto umana, è per questo che mi piace”.

In merito a quello che invece potremmo vederein Captain America Civil War, Evans ha dichiarato: “Penso che in alcune cose abbiamo soltanto grattato la superficie, ci sono un sacco di cose da esplorare. Non solo l’evoluzione del mio personaggio e di quello di Anthony Mackie, ma anche la mia riconnessione con Bucky, e infine una relazione con una donna”.Captain America Civil War sarà diretto da Anthony e Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.Fonte: EW

Chris Evans, chi lo interpreterebbe in un biopic? Ecco la risposta sorprendente dell’attore

0

Durante il famoso format di interviste con i cuccioli di Buzzfeed, a Chris Evans sono state poste una serie di domande, tra cui quale attore vorrebbe vedere in un biopic sulla sua vita nel compito di interpretare lui e suo fratello Scott (al quale l’attore è molto legato).

L’attore ha offerto una risposta piuttosto inaspettata per chi potesse interpretarlo, citando immediatamente Adam Driver come sua prima scelta e scherzando “[vediamo] cosa fa”. Per quanto riguarda suo fratello, Evans ha scherzato dicendo che “solo Scott può interpretare Scott”.

“Che si scelga Adam Driver, vediamo cosa fa! Per per Scott… questa è un’ottima domanda… ma credo che solo Scott possa interpretare Scott.”

Chris Evans è impegnato nella promozione di Lightyear – La vera storia di Buzz, il film Pixar al cinema dal 15 giugno.

Lightyear – La vera storia di Buzz, recensione del film Pixar

Lightyear – La vera storia di Buzz, il lungometraggio originale Disney e Pixar che segue il leggendario Space Ranger in un’avventura intergalattica, arriverà il 15 giugno nelle sale italiane. La nuova avventura d’azione racconta le origini di Buzz Lightyear, l’eroe che ha ispirato il giocattolo di Toy Story.

Lightyear – La vera storia di Buzz è diretto da Angus MacLane, regista vincitore dell’Annie Award e animatore veterano di Pixar che ha co-diretto Alla Ricerca di Dory del 2016, ed è prodotto da Galyn Susman (il corto Toy Story: Tutto un altro mondo).

Il premiato compositore Michael Giacchino, che ha firmato le musiche di The Batman e Spider-Man: No Way Home, comporrà la colonna sonora di Lightyear – La vera storia di Buzz. Giacchino ha un rapporto di lunga data con Pixar: ha vinto un Oscar, un Golden Globe e un GRAMMY per la colonna sonora originale di Up. Inoltre, la sua filmografia Pixar include, tra gli altri, Gli Incredibili – Una “normale” famiglia di supereroi, Ratatouille, Cars 2, Inside Out, Coco e Gli Incredibili 2.

Chris Evans, Aubrey Plaza e Margaret Qualley nel cast della commedia dark di Ethan Coen “Honey Don’t!”

0

Arriverà nelle sale a marzo il film Drive-Away Dolls, che vede per la prima volta Ethan Coen alla regia di un lungometraggio senza il fratello Joel. Da tempo, però, Ethan aveva annunciato di star lavorando anche ad un’altro progetto in solitaria (prima di riunirsi con il fratello) di cui ora scopriamo qualcosa in più. Il film sarà una commedia dark intitolata Honey Don’t! e avrà come protagonisti gli attori Chris Evans, Aubrey Plaza e Margaret Qualley (già protagonista anche di Drive-Away Dolls).

Il film è scritto da Ethan Coen insieme alla moglie e collaboratrice Tricia Cooke, ma ad ora i dettagli della trama sono stati tenuti segreti. Stando a quanto riportato dal The Hollywood Reporter, Honey Don’t! dovrebbe avere un certo sapore pulp simile a Drive-Away Dollscon alcune fonti che riportano che la storia è ambientata a Bakersfield, in California, dove Qualley interpreterà un investigatrice privata, Plaza una donna misteriosa ed Evans il leader di una setta. La produzione dovrebbe iniziare a fine marzo in New Mexico.

Focus Features produrrà il film, riunendo il team di produttori già formatosi per Drive-Away Dolls, composto da Tim Bevan ed Eric Fellner della Working Title, Robert Graf e gli stessi Coen e Cooke. Non resta che ora che attendere maggiori informazioni riguardo a questo progetto e con le riprese previste da qui a due mesi ci si può attendere ulteriori novità, a partire da ulteriori membri del cast e fino ad una prima sinossi ufficiale. Come anticipato, dopo questo secondo film in solitaria Ethan Coen sembra pronto per tornare a collaborare con il fratello Joel per un progetto però ancora avvolto nel mistero.

Chris Evans, Anya Taylor-Joy, Salma Hayek Pinault e Brendan Fraser nel cast di “Sacrifice” di Romain Gavras

0

Chris Evans, Anya Taylor-Joy, Salma Hayek Pinault e Brendan Fraser saranno i protagonisti di Sacrifice, un film co-scritto e diretto da Romain Gavras. Come il suo ultimo film Athena, presentato in anteprima a Venezia e distribuito su Netflix, Sacrifice sembra sarà caratterizzato da “un’anarchia simile e propulsiva“, riporta Deadline. Il nuovo film sembra inoltre essere più vicino alla satira, ma la sceneggiatura di Gavras e Will Arbery è stata abbastanza forte da convincere i quattro protagonisti a impegnarsi nel progetto nell’arco di quattro giorni.

Viene poi riportato che anche altri attori verranno scritturati a breve, per quello che si preannuncia essere un progetto particolarmente importante le cui riprese dovrebbero avere inizio a settembre. Per ora, la breve sinossi ad oggi rilasciata riporta: “un gala di beneficenza di alto livello viene assaltato da un violento gruppo di radicali in cerca di una mistica profezia“. Taylor-Joy – che sarà presente alla prima di Cannes del film Furiosa di George Miller – interpreterà la passionale antagonista, mentre Evans interpreterà la star del cinema che ha scelto di sacrificarsi, insieme agli altri due.

Ci sono duqneu tutti gli elementi per confermare Gavras come importante sceneggiatore e regista con questo suo primo film in lingua inglese. Parlando di questo nuovo progetto, il regista ha raccontato che: “È nato da un’idea molto semplice, ovvero che ogni volta che si va a quegli eventi, che sia a Cannes o un evento di beneficenza, dove ci sono tutte quelle persone, il lato malizioso di me, e credo anche del pubblico quando guarda quegli eventi, vuole che qualcosa vada davvero terribilmente male“. “Quando si vedono persone sfarzose, tutta la lucentezza e tutta quella roba, si vuole che quel momento venga stravolto, giusto?”

Sono stato cresciuto con la mitologia greca“, ha detto. “Invece di essere nutrito con nuovi film quando ero bambino, i miei genitori mi raccontavano queste storie greche, in cui una mamma mangia i suoi figli e dei sacrifici ai vulcani. Queste cose mi hanno nutrito e mi hanno portato all’idea di avere un gruppo di ragazzi che hanno un programma molto specifico che deriva da un sistema di credenze molto mitologico“. “C’è una predilezione per la satira e Will Arbery è sorprendente per l’acutezza del tono dei personaggi e la loro umanità. Sono davvero entusiasta del nostro cast“.

Chris Evans vuole un crossover tra Torcia Umana e Captain America

0

La possibile acquisizione dei franchise cinematografici della Fox da parte della Disney sembra sempre più vicina, e questo potrebbe voler dire, per gli appassionati di cinecomic, che il Marvel Cinematic Universe, in forze alla Casa di Topolino, potrebbe arricchirsi di personaggi quali gli X-Men e i Fantastici Quattro, oltre a tutti gli altri personaggi che ruotano intorno a questo gruppo di eroi.

La notizia non è sfuggita a Chris Evans, attuale Steve Rogers nel MCU, che però in passato è stato anche Johnny Storm, AKA la Torcia Umana dei due film sui Fantastici Quattro prodotti a metà degli anni 2000.

Lo Steve Rogers di Chris Evans non è più Captain America nel MCU

Evans ha scherzato su Twitter, ipotizzando un crossover trai due personaggi: “Dunque, con chi devo parlare per una buddy comedy con la Torcia Umana e Captain America? Penso a una cosa del tipo Un biglietto in due che incontra Genitori in Trappola.”

L’idea manderebbe senz’altro in estasi i fan, che per ora però si aspettano di vedere Steve Rogers schierato con i Vendicatori a combattere Thanos, a partie dal 4 Maggio 2018 (dal 25 Aprile in Italia) in Avengers: Infinity War.

Mentre Avengers 4 sarà probabilmente la fine della collaborazione tra Chris Evans e la Marvel, l’attore si sta aprendo nuove porte professionali, tra cui la regia. Intanto, quest’anno è arrivato in sala Gifted – il dono del talento, in cui Evans è stato diretto da Mark Webb (The Amazing Spider-Man 1 e 2).

Chris Evans vorrebbe essere Cap in un film di Iron Man

0

Entertainment Weekly ha dedicato molte pagine a Captain America Civil War nel suo ultimo numero e molto  interessanti sono state la parole di Robert Downey Jr. in merito al fatto di diventare un personaggio secondario. L’attore infatti, nei panni di Tony Stark/Iron Man, è sempre stato al centro dei suoi stessi film, anche quando faceva squadra con i Vendicatori. Adesso ha dichiarato che, quando si è visto spuntare dall’ascensore nel trailer di Civil War si è sentito strano, ma poi ha ovviamente capito che questo è un film su Cap e non su Iron Man, per quanto importante possa essere la sua parte.

A replicare alle parole di Downey è arrivato Chris Evans che ha invece ribattuto: “Sarei felice a essere in un film di Iron Man. Abbiamo fatto così tanti film insieme che ormai il titolo è completamente irrilevante. Vinciamo tutti!”.

Che si possa trattare di un Iron Man 4?

Chris Evans tutto muscoli sul set di Captain America

0
Chris Evans tutto muscoli sul set di Captain America

Il sito americano Just Jared ha pubblicato questa mattina un video dal set di Captain America: il soldato d’inverno  in cui possiamo ammirare tutto lo splendore del protagonista Chris Evans , insieme a Anthony Mackie (Falcon), mentre si lascia coccolare dalla troupe, tra parrucchiere e truccatrici. Per l’occasione, l’attore sfoggia un fisico super palestrato che gli serve da corredo alla sua interpretazione di Steve Rogers / Capitan America, che l’attore interpreta per la terza volta sul grande schermo.

Ecco il video:

Captain America: il soldato d’inverno comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansSebastian StanAnthony MackieFrank GrilloSamuel L. JacksonCobie SmuldersScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si riaggancerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: il soldato d’inverno.

Vi Ricordiamo che tutte le info utili del film le trovate nella nostra Scheda: The Avengers 2. Mentre per tutte le notizie e news invece potete consultare il nostro speciale The Avengers. Ritorneranno nel film gli attori già confermati Anthony Mackie, Chris Evans, Chris Hemsworth, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Mark Ruffalo, Robert Downey Jr., Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson.

Chris Evans torna alla Marvel per Avengers: Doomsday

0
Chris Evans torna alla Marvel per Avengers: Doomsday

Chris Evans torna al Marvel Cinematic Universe per Avengers: Doomsday, diretto da Joe Russo e Anthony Russo. Al momento, il ruolo non è del tutto chiaro, ma alcune fonti affermano che il personaggio di Sam Wilson di Anthony Mackie tornerà anche come Capitan America e quindi Evans nel costume di Capitan America sembra meno probabile. Tuttavia, non sarebbe uno shock se riprendesse i panni di Steve Rogers.

Evans ha recentemente fatto un cameo in Deadpool & Wolverine dell’MCU, nei panni di Johnny Storm dei film dei Fantastici Quattro. Il personaggio principale del canone Disney MCU di Chris Evans, Steve Rogers, è stato visto l’ultima volta in Avengers: Endgame dei Russo.

Ci si aspetta che molti personaggi originali dell’MCU tornino nell’ultimo film dei fratelli Russo. Come svelato al Comic-Con di San Diego a luglio, Robert Downey Jr. assumerà il ruolo del cattivo principale, il Dottor Destino.

Evans è sempre stato incerto perché diceva che avrebbe avuto bisogno di una buona ragione per tornare. Anche i nuovi Fantastici Quattro di Pedro Pascal, Joseph Quinn, Vanessa Kirby ed Ebon Moss-Bachrach saranno trai protagonisti di Avengers: Doomsday.

Avengers: Doomsday arriverà nelle sale il 1° maggio 2026, seguito da Avengers: Secret Wars il 7 maggio 2027. Entrambi i film saranno diretti da Joe Russo e Anthony Russo, che faranno anche il loro ritorno nell’MCU dopo aver diretto Captain America: The Winter Soldier, Captain America: Civil War, Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame.

Fonte

Chris Evans svela qual è il suo film Marvel preferito

0
Chris Evans svela qual è il suo film Marvel preferito

ieri vi abbiamo riportato alcune citazioni dalla recente apparizione di Chris Evans  al Comic-Con di Emerald City, e ora abbiamo un’analisi più dettagliata della sua opinione sullo stato attuale dei film di fumetti (tramite Variety). Ecco tutto quello che ha detto l’attore Chris Evans, che ha svelato anche quale film dei Marvel Studios è il suo preferito. 

I film tratti dai fumetti in generale, per qualche motivo, non ricevono sempre il credito che penso meritino“, ha detto l’ex attore di Captain America al pubblico. “Sono questi grandi, giganteschi film. Ci sono molti cuochi in cucina. Ma le prove empiriche ci sono: Non sono facili da realizzare. Se fosse più facile, ce ne sarebbero molti di più belli. Non sto facendo ombra! Ho fatto parte di alcuni che hanno fallito. Succede. Fare un film è difficile. Un maggior numero di cuochi in cucina non lo rende più facile. Non voglio evidenziare film specifici del catalogo Marvel, ma alcuni di essi sono fenomenali. Come film indipendenti, oggettivamente grandiosi, e credo che meritino un po’ più di credito“.

Chris Evans non ha fatto il nome di nessun film specifico sui fumetti che ha ritenuto non all’altezza, ma ha detto che Captain America: The Winter Soldier del 2014 è stato il suo film Marvel Studios “preferito” in cui è apparso.

È il mio film Marvel preferito a cui ho partecipato. Non è solo per il film in sé, ma per l’esperienza“, ha detto.

Nel primo film ero molto nervoso. Sai in cosa ti stai imbarcando e di conseguenza giochi in difesa e giochi per non perdere. Quando è arrivato ‘Winter Solider’, abbiamo giocato per vincere. Ed era il primo film con i fratelli Russo. Abbiamo corso più rischi e il personaggio è sembrato più ricco. È stata una delle esperienze più soddisfacenti che ho avuto nella mia carriera alla Marvel“.

Non si tratta esattamente di una scelta azzardata, dato che Il soldato d’inverno sarebbe probabilmente tra i migliori film del MCU (se non addirittura tra i film di supereroi) scelti da molti fan.

Chris Evans tornerà nel Marvel Cinematic Universe?

Si dice che Chris Evans sia destinato a riprendere il ruolo di Steve Rogers in Avengers: Secret Wars, ma nonostante un rapporto sostenesse di aver confermato il suo ritorno l’anno scorso, le risposte dell’attore nelle interviste raccontano una storia diversa.

“È dura, perché guardate, amo profondamente quel ruolo“, ha detto Chris Evans quando gli è stato chiesto di tornare potenzialmente nei panni di Cap durante il C2E2 dello scorso anno.

Significa così tanto per me, e davvero. Penso che ci siano altre storie di Steve Rogers da raccontare, certo. Ma allo stesso tempo, sono molto, molto prezioso… è come una piccola cosa scintillante che ho e che amo così tanto, e non voglio rovinarla in nessun modo. Ho fatto parte di qualcosa di così speciale per un periodo di tempo speciale e, in un certo senso, è andato tutto bene“.

Naturalmente, ora c’è una nuova Sentinella della Libertà nel MCU, con Sam Wilson (Anthony Mackie) che ne ha preso il posto nella serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier. Questo non significa che Chris Evans non possa apparire per un cameo, ma non possiamo pensare che torni a ricoprire il ruolo in modo regolare. Detto questo, ci sono altri alias da supereroe che Steve Rogers potrebbe utilizzare!

Chris Evans svela il segreto del successo del Marvel Cinematic Universe

0

Chris Evans è stato il cuore del Marvel Cinematic Universe per tutte le prime tre Fasi, insieme a Robert Downey Jr. e Chris Hemsworth. Si può dire quindi che pochi, meglio di lui, hanno la dimensione reale di quanto è stato grande il successo di questo progetto che 12 anni fa sembrava una follia, e che invece ha completamente cambiato il volto della produzione hollywoodiana di blockbuster, modificando anche lo storytelling del genere action per ragazzi, anzi codificando un genere tutto nuovo, il cinecomic.

Chris Evans ha trovato il comune denominatore del successo Marvel Studios

Ospite al podcast The Hollywood Reporter‘s Awards Chatter, Chris Evans ha parlato proprio di questo successo, indicando il denominatore comune a tutti i film dei Marvel Studios che, secondo lui, e secondo molti, è la principale ragione per cui il progetto ha avuto un enorme successo. Evans ha spiegato che secondo lui la storia comincia e finisce con Kevin Feige, dicendo: “Sarebbe una cosa se ci fossero alcuni film Marvel buoni e altri cattivi. Un’altra se ci fossero alcuni film che fanno tanti soldi e altri nessuno. Ma non è successo questo. Immagino che quando inizi a raccogliere i dati capisci qual è il comune denominatore, il penso davvero che debba essere Kevin Feige. Lui non lascia che le cose vengano fatte male.”

Ricordiamo che Chris Evans ha interpretato Steve Rogers/Captain America per sette film, oltre ad un paio di cameo presenti in ancora altri film del Marvel Cinematic Universe. Alla fine di Avengers: Endgame lo abbiamo visto consegnare il suo scudo a Sam Wilson/Falcon (Anthony Mackie), il che plausibilmente segna il suo addio al personaggio e al MCU.

Chris Evans supporta Jeremy Renner, “Qualcuno ha controllato lo stato del gatto delle nevi?”

0

Mentre Jeremy Renner si riprende dalle oltre le 30 fratture riportate dopo uno strano incidente che ha coinvolto il suo spazzaneve, Chris Evans  ha mandato il suo supporto all’attore e suo co-protagonista di “Avengers”. Evans ha risposto ad una foto postata da Renner mentre fa riabilitazione dopo l’incidente, sostenendo che qualcuno dovrebbe controllare lo stato del Gatto delle Nevi, dopo essersi “scontrato” contro il roccioso Jeremy Renner

Renner ha postato la foto dichiarando “Voglio ringraziare TUTTI per i loro messaggi e la loro premura. Tanto amore e apprezzamento a tutti voi. Queste oltre 30 ossa rotte si ripareranno, diventeranno più forti, proprio come l’amore e il legame con la famiglia e gli amici si approfondiscono”. Chris Evans ha risposto: “Questa è una cosa difficile“, ha risposto Evans a una foto di Renner in convalescenza. “Qualcuno ha controllato il gatto delle nevi??? ti mando così tanto amore”.

 

Jeremy Renner ha risposto scherzando a Evans: “Ti amo fratello … ho controllato il gatto delle nevi, ha bisogno di carburante”.

Renner ha rivelato durante il fine settimana di aver rotto oltre 30 ossa nell’incidente dello spazzaneve del 1 gennaio che lo ha lasciato ricoverato in ospedale con trauma toracico contusivo e lesioni ortopediche. Nel tentativo di aiutare un membro della famiglia la cui auto era rimasta bloccata nella neve, Renner finì per essere investito dal suo PistenBully o Sno-Cat, un macchinario estremamente grande del peso di almeno 14.000 libbre.

Chris Evans sulla scena del Mjolnir in Endgame: “Mi sono sentito di nuovo un bambino”

0

Chris Evans ha ripensato ad uno dei momenti migliori (se non addirittura il migliore in assoluto!) di Captain America in Avengers: Endgame. Mentre i Marvel Studios si apprestavano a chiudere la Saga dell’Infinito, il film del 2019 diretto da Anthony e Joe Russo è servito da canto del cigno per alcuni degli Original Six, tra cui proprio Steve Rogers.

Mentre il secondo anniversario dell’uscita di Endgame si avvicina lentamente, Evans ripensa alla sua esperienza come parte dell’iconico film e del MCU in generale. L’attore ha debuttato nei panni di Steve Rogers nel MCU in Captain America: Il primo vendicatore del 2011, con l’eroe che è subito diventato un punto fermo del franchise. È interessante notare che Evans, in origine, non voleva accettare la parte, che ha più volte rifiutato nonostante i Marvel Studios avessero da subito chiarito che volevano soltanto lui.

Avengers: Endgame è pieno zeppo di momenti memorabili: i Russo hanno sempre voluto realizzare un film che fosse in qualche modo una vera e propria lettera d’amore nei confronti di tutti i fan della prima ora. Tra quei momenti, c’è sicuramente la scena in cui Cap riesce finalmente a brandire il Mjölnir, dopo quanto era stato anticipato anni prima in Avengers: Age of Ultron. In una recente intervista con Empire (via Screen Rant), Chris Evans ha ricordato com’è stato vedere quella scena per la prima volta sul grande schermo, sottolineando di essersi comunque emozionato nonostante sapesse benissimo cosa stava per succedere.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

“La prima volta che ho visto Endgame è stato alla premiere. Normalmente vedo i film in cui recito con largo anticipo e raramente assisto alle anteprime. Ho troppa ansia. Ma essendo l’ultima puntata di un viaggio lungo di dieci anni, volevo poter vivere quel finale insieme al pubblico. Quando Cap solleva il Mjölnir, il cinema è impazzito. Anche se sapevo che quel momento stava arrivando, mi sono comunque emozionato”, ha spiegato Evans.

“Nelle settimane successive, amici e parenti mi hanno mandato clip dai vari cinema di tutto il mondo, che purtroppo in questo momento non se la stanno passando molto bene”, ha continuato l’attore. “Vedere quelle reazioni e sapere che ho avuto la fortuna di far parte dei ricordi di tutte quelle persone, mi ha fatto provare un senso di orgoglio e gratitudine che non sarò mai in grado di esprimere correttamente a parole. In quei momenti non mi sento un attore, e nemmeno una persona adulto, un uomo; sono di nuovo un ragazzino completamente affascinato dal potere e dalla magia che i film possono trasmettere.”

Il ritorno di Chris Evans nel MCU

Ricordiamo che, nonostante il finale di Endgame, Chris Evans è in trattative per tornare nei panni di Captain America nel MCU. Al momento i Marvel Studios non hanno ancora confermato la notizia ufficialmente, ma pare che Evans tornerà ad essere Steve Rogers in uno o più progetti legati al futuro dell’universo condiviso (anche se ancora non sappiamo se si tratterà di film o di serie tv).

Chris Evans sulla ‘fine’ di Cap e sulla scadenza del contratto Marvel

0

chris evansIn questo momento è il protagonista assoluto della sala cinematografica, almeno in Italia, e si sta godendo il successo del suo ultimo cinecomics. Parliamo ovviamente di Chris Evans, da ieri in sala con Captain America Civil War, che durante la promozione del film ha anche diffusamente parlato del suo ruolo nel MCU e del suo contratto con i Marvel Studios che, come sappiamo, durerà ancora per un altro film soltanto.

Parlando di Avengers Infinity War, Evans ha commentato le riprese che dovrebbero cominciare a novembre: “Dureranno tipo 10 mesi. Ugh, il mio corpo sarà a pezzi“. Oltre a specificare che Civil War è l’ultimo film su Cap, che conclude appunto una trilogia per qualcuno perfetta.

Ora non ci spetta che aspettare e vedere se Chris Evans deciderà di espandere il suo contratto con la Marvel almeno fino a quando lo riterrà opportuno. Ricordiamo infatti che lo stesso Robert Downye Jr. ha operato un aggiustamento nel suo contratto che doveva concludersi molto prima, ma che è poi stato esteso, tanto che l’attore comparirà nei panni di Tony Stark/Iron man anhce in Spider-Man Homecoming.

La volontà di Evans di dedicarsi alla regia però fa pensare che l’attore sia pronto, con grande soddisfazione e gratitudine verso la Marvel e i fan, ad andare avanti nella sua carriera.

Che ne pensate?

Marvel Studios ha annunciato ufficialmente il prossimo capitolo sui vendicatori che sarà diviso in due parti, Avengers Infinity War Parte I e Parte 2 che usciranno rispettivamente il 4 Maggio 2018 e il 4 Maggio 2019. I due film saranno girati in contemporanea il prossimo anno. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Fonte

Chris Evans sull’interpretare Cap: “La migliore decisione che abbia mai preso”

0

Chris Evans ha ufficialmente detto addio al personaggio di Captain America con l’uscita nelle sale di Avengers: Endgame, il cinecomic campione d’incassi che ha segnato la fine delle avventure di Steve Rogers all’interno del MCU. In una recente intervista con The Hollywood Reporter, Evans è tornato a parlare del ruolo che gli ha regalato la fama internazionale e dei suoi iniziali dubbi sull’accettare o meno la parte.

“La sofferenza sarebbe stata soltanto mia”, ha spiegato Chris Evans ricordando il momento in cui gli era stato offerto un contratto per nove film, spiegando come all’epoca i suoi problemi con l’ansia lo abbiano quasi spinto a non accettare di unirsi al MCU. “Alla fine si è rivelata la decisione migliore che potessi prendere, e devo dire grazie soltanto a Kevin Feige per aver insistito e per avermi impedito di commettere un errore gigantesco”, ha continuato Evans.

“Ad essere sinceri, tutte le cose che inizialmente temevo non si sono mai avverate. Mi sono innamorato del personaggio di Steve Rogers praticamente da subito”. L’attore ha poi rivelato di aver trovato una grande spalla e scoperto un grande amico in Chris Hemsworth, che nel MCU interpreta Thor, il figlio di Odino: “È stato bello lavorare in quel periodo con Chris, perché vedevo che anche lui si stava impegnando in qualcosa di davvero grande. Voglio dire: all’epoca Robert Downey Jr. era già Robert Downey Jr. e Scarlett Johansson era già Scarlett Johansson. Io e Chris eravamo ancora degli attori sconosciuti e già avevamo i nostri stand-alone, quindi abbiamo condiviso le nostre ansie e le nostre paure. E devo dire che la cosa ha reso il tutto molto più confortante.”

Chris Evans torna a parlare del ruolo di Captain America

Dopo Avengers: Endgame, Chris Evans è stato protagonista di Cena con delitto – Knives Out, l’omaggio al giallo di Rian Johnson, acclamato tanto dalla critica quanto dal pubblico. Di recente l’attore ha recitato nella serie Defending Jacob, disponibile su Apple TV+, in cui figura anche tra i produttori esecutivi. Prossimamente lo vedremo nell’annunciato nuovo adattamento de La Piccola Bottega degli Orrori.

Avengers: Endgame è un film del 2019 diretto da Anthony e Joe Russo con Robert Downey Jr.Chris EvansMark RuffaloChris HemswortheScarlett Johansson. Ambientato dopo le vicende narrate in Avengers: Infinity War, il film mostra al pubblico come la catastrofica catena di eventi scatenata da Thanos, che ha dimezzato la popolazione dell’universo e colpito il team degli Avengers, spingerà i supereroi rimasti a intraprendere un’ultima azione nello spettacolare capitolo conclusivo di 22 film Marvel Studios.

Chris Evans sul set di Marc Webb per Gifted

0

Dopo le esperienze di blockbuster con i due film su The Amazing Spider-Man, Marc Webb è pronto a tornare al suo primo amore, ovvero il cinema indie. Parliamo di Gifted, film per cui sono appena cominciate le riprese per la Fox Searchlight.

La storia, scritta da Tom Flynn, racconta di un uomo che cerca di allevare la brillante figlia della sorella appena scomparsa. Il protagonista ha il volto di Chris Evans.

Nel cast del film al fianco di Evans anche Lindsay Duncan (Birdman), Mckenna Grace (Independence Day: Resurgence), Jenny Slate (Obvious Child, “Parks and Recreation”)Octavia Spencer (The Help).

Chris Evans sul futuro e Capitan America

0
Chris Evans sul futuro e Capitan America

Dopo aver annunciato la sua intenzione di prendersi una pausa dalle scene appena terminati gli impegni futuri con le produzioni MarvelChris Evans, che sul grande schermo ha prestato il proprio volto a Capitan America, è tornato sull’argomento.

Secondo quanto rivelato ai microfoni di Glamour UK, Evans tornerà ad indossare il costume a stelle e strisce per ancora tre film della serie Captain America:

“Devo assolutamente chiarire. Ho un contratto di sei film con la Marvel ed ho assolutamente intenzione di onorarlo. Questa è senza dubbio la più grande benedizione nella mia vita. La Marvel mi ha letteralmente cambiato la vita, e fanno grandi film. Lo scorso anno ho diretto un film ed è stata un’esperienza fantastica, mi sono realmente divertito. Quindi certamente cercherò di farlo ancora, dunque quando sarà il tempo di trovare altri ruoli da attore non sarò certamente propositivo a cercarli, potrei rimanere coinvolto con l’Universo Marvel per quanto riguarda l’essere davanti alla camera, e poi, al di fuori di esso, potrei essere dietro di essa.”

Dunque, con queste ultime dichiarazioni, Chris Evans ha fatto chiarezza circa non solo il suo futuro in qualità di regista ed attore, ma anche in merito allo sviluppo del personaggio di Capitan America che, dopo Capitan America: The Winter Soldier The Avengers Age of Ultron, tornerà protagonista al cinema in due ulteriori pellicole.

Fonte: Collider

Chris Evans sui Marvel Studios: “Nessuno può eguagliarli”

0

Chris Evans è uno degli attori più affezionati a casa Marvel. L’interprete di Capitan America ha infatti partecipato a ben sei film (Civil War incluso) dell’Universo Cinematografico e crede che si debba continuare su questa strada con un’ulteriore espansione del progetto. “Io dico andiamo avanti, facciamolo diventare sempre più grande. Non è che stiano facendo brutti film, ne stanno facendo di molto buoni e se volete metterli in una scatola di supereroi tutti insieme potete, ma comunque sono buoni film. Hanno il monopolio su questo tipo di progetti, lo stanno facendo e nessuno li può copiare o eguagliarli.”

Sulla stessa line aè ovviamente il CEO Marvel Kevin Feige, che ha sottolineato che i Marvel Studios stanno facendo la storia: “L’ho già detto prima, e si sta facendo soltanto più preciso ogni volta che un nuovo membro si aggiunge alla squadra, non c’è mai stato un gruppo così nella storia del cinema.”

Che ne pensate?

Vi ricordiamo che il prossimo film Marvel in uscita in ordine di tempo sarà Captain America Civil War, in arrivo il 4 maggio, con protagonista proprio Chris Evans.

Fonte: CBM

 

Chris Evans sui film tratti dai fumetti: “Se fosse facile, ce ne sarebbero molti di più belli”

0

Anche se ha appeso il suo scudo al chiodo, Chris Evans resta un fedelissimo dei cinecomics che non perde occasione di difendere e elogiare. I film sui supereroi non hanno avuto un periodo facile negli ultimi due anni, poiché sia il pubblico che la critica sembrano sentirsi sempre più stanchi di questo tipo di storie, con la recente produzione di Marvel Studios e Warner Bros./DC.

Oggi è diventato quasi di moda girare film basati sui fumetti, con registi di tutto rispetto come Martin Scorsese, Francis Ford Coppola e Quentin Tarantino che delineano i loro problemi con quella che quest’ultimo ha descritto come la “Marvelizzazione di Hollywood” in una recente intervista.

Alcuni sarebbero d’accordo con le loro valutazioni, e la maggior parte probabilmente ammetterebbe che almeno sollevano alcuni punti validi, ma con così tanta negatività diretta ai cinecomics, può essere facile dimenticare che il genere ha prodotto del cinema di buon livello per un tempo abbastanza lungo.

All’ex Capitan America del MCU, Chris Evans, è stato chiesto il suo punto di vista sull’attuale situazione dei film di supereroi e l’attore ha dichiarato: “Se fosse facile, ce ne sarebbero molti di più belli, senza cercare di gettare ombra. [Alcuni] sono film oggettivamente fenomenali”.

Chris Evans svela qual è il suo film Marvel preferito

L’ultimo film che poteva essere definito tale, in questo genere, è forse Avengers: Endgame del 2019. Riusciranno Deadpool e Wolverine a cambiare le cose?

Per quanto riguarda Chris Evans e il suo potenziale ritorno nel MCU nei panni di Steve Rogers, persistono voci secondo cui avrà un ruolo in Avengers: Secret Wars, ma se i recenti commenti dell’attore sono indicativi, non ha fretta di riprendere lo scudo. “In definitiva, spero davvero di recitare un po’ meno nella mia vita”, ha detto in un’intervista del 2023. “Ho molti altri interessi. Guarda, non ho assolutamente scalato nessuna montagna in questo campo. Non ho Oscar e non sono in alcun modo confuso con altri nomi che sono in cima alla montagna. Ma mi ritengo anche molto soddisfatto”. Ha spiegato, alludendo a una pausa dalla recitazione o semplicemente all’approfondimento di altri suoi interessi, come la regia.

Chris Evans sui film tratti da fumetti: “Se fosse facile, ci sarebbero molti più film belli”.

0

Negli ultimi due anni i film di supereroi non hanno avuto un periodo facile, poiché il pubblico e la critica sembrano essere sempre più stanchi (si potrebbe dire, affaticati) dalla recente produzione dei Marvel Studios e della Warner Bros/DC.

È diventato quasi di moda prendere di mira i film basati sui fumetti in questi giorni, con registi di tutto rispetto come Martin Scorsese, Francis Ford Coppola e Quentin Tarantino che in una recente intervista hanno espresso i loro problemi con quella che quest’ultimo ha descritto come la “marvelizzazione di Hollywood“.

Alcuni sarebbero d’accordo con le loro valutazioni, ma la maggior parte probabilmente ammetterebbe che i film di supereroi hanno anche rappresentato momenti di grande cinema, ma con così tanta negatività diretta ai cinecomicos, può essere facile dimenticare che il genere ha prodotto alcuni film davvero brillanti.

All’ex Capitan America del MCU, Chris Evans, è stato chiesto il suo parere sull’attuale produzione di film tratti da fumetti durante un panel all’Emerald City Comic-Con nel fine settimana, e ritiene che molti film di supereroi non ricevano il credito che meritano.

Se fosse facile, ce ne sarebbero molti di più belli – senza voler fare ombra. [Alcuni sono oggettivamente film fenomenali“.

A dire il vero, è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che abbiamo visto un film di supereroi “fenomenale“. Anche lasciando da parte i gusti personali, gli incassi parlano da soli quando si tratta di capire come la pensa il pubblico in generale. Riusciranno Deadpool & Wolverine a cambiare le cose?

Chris Evans su Steve Rogers: “Mi manca già”

0

Chris Evans ha esordito nei panni di Steve Rogers / Captain America nel 2011 con Captain America: Il Primo Vendicatore. Ironia della sorte, “Il Primo Vendicatore” è stato l’ultimo Vendicatore originale a ottenere un film da solista in Fase Uno, ma l’attore ha comunque conquistato i fan e il pubblico in generale con la sua accattivante performance.

Successivamente Evans ha interpretato l’eroe iconico in altri dieci film, e attraverso le numerose apparizioni di Cap nel MCU, Chris Evans è stato in grado di diventare uno degli interpreti che con maggiore efficacia ha ritratto un eroe sul grande schermo.

Con Evans che passa il testimone di Captain America a Sam Wilson alla fine di Avengers: Endgame, l’attore Marvel è ora libero di portare avanti altri progetti e continuare la sua carriera. Mentre il pensiero di lasciare un franchising sicuro potrebbe essere spaventoso per alcuni, Chris Evans sembra affrontare la sfida frontalmente.

In un’intervista con Backstage, Chris Evans ha parlato a lungo del suo processo di recitazione in generale e del suo approccio per portare Steve Rogers sul grande schermo, promuovendo al contempo la sua nuova serie Apple TV +, Defending Jacob.

Chris Evans spiega perché accettò il ruolo della Torcia Umana

Sul tema di come l’attore ha affrontato le aspettative dei fan nel momento in cui si tratta di dare vita a un personaggio popolare, Evans ha detto: “C’era questa enorme aspettativa che queste persone avevano su di me, l’idea di chi fosse questo personaggio e io dovevo rispettarlo. Il pubblico fa parte di ciò che farà funzionare [questi film] e devo a queste persone la comprensione di ciò che hanno visto.”

Quando invece ha commentato il suo allontanarsi dalla Marvel, ritirandosi dal ruolo di Captain America, Evans ha dichiarato: “Ho adorato il mio periodo alla Marvel; mi manca già, ma non si può negare che è molto eccitante avere la completa libertà di perseguire qualunque cosa il mio appetito creativo desideri.”

Anche se i fan adorerebbero vedere Steve Rogers riapparire ad un certo punto nel MCU, sembra che per ora sia Chris Evans che i Marvel Studios siano pronti per intraprendere il prossimo capitolo dei loro rispettivi viaggi.

Chris Evans su la Torcia Umana e Capitan America

0

Chris EvansArrivano delle dichiarazioni  di Chris Evans, in questi giorni al cinema con l’atteso Captain America The Winter Soldier. Ebbene, proprio a questo proposito l’attore ha rivelato parlato della sua esperienza con i film Marvel Studios e del nuovo reboot dei Fantastici 4.

Leggi anche: Captain America the Winter Soldier recensione film

“I Fantastici Quattro hanno un sacco a che vedere con le mie preoccupazioni in merito al recitare il ruolo di Captain America – ha ammesso Chris Evans al Toronto Sun – Quei film sui Fantastici Quattro …. Come si dice esattamente? Qui è dove l’intervista diventa difficile. Se ti prepari a firmare un contratto a lungo termine, devi essere sicuro che i film che farai saranno qualcosa di cui essere fiero. Con tanti film che ho fatto, ho avuto un sacco di domande da fare, e I Fantastici Quattro era un contratto per tre film (dei quali però ne sono stati fatti solo due). Il contratto per Captain America era per sei film (contando quelli con i Vendicatori). E Robert Downey Jr aveva già fissato il tono con i film di Iron Man, c’era già un seguito. Quindi quei sei film erano reali.”

Leggi anche: Chris Evans: intervista al protagonista di Captain America The Winter Soldier

“Se non avessi fatto questi film, sarebbe stato il più grande errore della mia vita, il mio più grande rimpianto, e ce ne sono molti. Retrospettivamente, la Marvel è stata un magnifico elemento della mia vita, offrendomi l’opportunità di fare certe cose.”

Infine, sul prossimo reboot dei Fantastici Quattro in programma alla Fox e sull’attore che l’ha sostituito come Johnny Storm/Torcia Umana, Evans ha dichiarato: “Penso sia un’ottima idea riprendere in mano quel materiale, ci sono tante storie da raccontare e Michael B. Jordan è un attore fenomenale.”

Le foto della Premiere a Londra

[nggallery id=456]

Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Fonte: CBM

Chris Evans spiega perché ha esteso il suo contratto con Marvel

0

Chris Evan, con Robert Downey Jr. e Chris Hemsworth, è l’attore più rappresentativo del MCU, eppure tra poco lascerà il ruolo di Cap definitivamente.

L’attore ha però deciso di estendere il suo contratto almeno per un altro film, il misterioso Avengers 4, e parlando con Telegraph ha spiegato perché: “Avevo un contratto con la Marvel di sei film, quindi pensavo che dopo Avengers Infinity War avevo concluso, ma volevano fare il terzo e quarto Avengers come un film a due parti. Hanno detto che avevano così tanti personaggi da inserire, i GUardiani, Black Panther, Captain Marvel, Doctor Strange, Ant-Man, che non potevano stiparli tutti in un solo film.”

Così il pubblico gioirà ancora una volta per il suo Cap Steve Rogers sul grande schermo.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

 

Chris Evans spiega perché Falcon è degno di essere il nuovo Cap

0
Chris Evans spiega perché Falcon è degno di essere il nuovo Cap

Nel finale di Avengers: Endgame abbiamo visto la linea narrativa di Steve Rogers volgere al termine: l’eroe ha deciso di tornare nel passato per vivere finalmente la sua vita insieme a Peggy Carter, lasciando in eredità lo scudo di Captain America a Sam Wilson. Come quest’ultimo affronterà l’enorme responsabilità lo scopriremo soltanto nell’attesissima serie The Falcon and the Winter Soldier, ma stando a quanto dichiarato da Chris Evans, la scelta del nuovo Cap del MCU non poteva che ricadere su Falcon.

In una recente intervista con Variety, la star di Cena con delitto – Knives Out e del prossimo The Gray Man ha affrontato proprio il passaggio del personaggio interpretato da Anthony Mackie da supporting a leading. Evans sostiene che Falcon sia sempre stato pronto all’azione nel corso della sua storia nel MCU, e questo è uno dei motivi che lo rendono assolutamente degno di raccogliere l’eredità di Cap. “Ha dimostrato coraggio, lealtà e affidabilità in tutti i film in cui è apparso”, ha spiegato Evans. “Sam ha dato tanto, ma ha anche perso molto. Crede in qualcosa di più grande di lui e quel tipo di umiltà è necessaria per portare lo scudo.”

Nei fumetti, numerosi personaggi hanno assunto il mantello di Captain America, tra cui anche Bucky Barnes. Proprio per questo, all’inizio la scelta di Sam come nuovo detentore dello scudo ha destato numerose perplessità. Tuttavia, Bucky è un super soldato che sarebbe certamente più vicino a eguagliare le capacità fisiche di Steve, ma non bisogna dimenticare che è ancora un ex assassino che sta cercando di rivendicare la sua identità.

Il futuro di Chris Evans nel MCU

Al contrario, Sam è stato al fianco di Steve per la maggior parte delle Fasi 2 e 3 dell’universo condiviso, e ha più e più volte dimostrato di possedere tutte le caratteristiche che chiunque vorrebbe vedere in Captain America. Dalle prime indiscrezioni sulla trama di The Falcon and the Winter Soldier, sappiamo che Sam dovrà lottare contro un senso di inadeguatezza nei confronti dell’importante eredità che gli è stata tramandata: sarà quindi interessante scroprire come il personaggio, alla fine, si renderà conto di essere più che degno di portare lo scudo.

Ricordiamo che The Falcon and the Winter Soldier debutterà il 19 marzo in esclusiva su Disney+. Per quanto riguarda, invece, Chris Evans, di recente è stato annunciato che l’attore sarebbe in trattative con i Marvel Studios per tornare in almeno due progetti futuri del MCU, ma ad oggi non ci sono più stati aggiornamenti in merito.

Chris Evans spiega perché accettò il ruolo della Torcia Umana

0
Chris Evans spiega perché accettò il ruolo della Torcia Umana

Prima di diventare il Captain America del MCU che tutti conosciamo e amiamo, Chris Evans aveva già esplorato il territorio dei fumetti con i due film sui Fantastici Quattro e con l’adattamento di Scott Pilgrim vs. the World. Adesso, in una nuova intervista, Evans ha spiegato i motivi che lo hanno spinto ad accettare il ruolo della Torcia Umana nel primo Fantastici 4 del 2005.

Il personaggio di Johnny Storm/Torcia Umana è stato creato da Stan Lee e Jack Kirby. Evans ha interpretato il personaggio nel film I Fantastici 4 del 2015 e nel sequel I Fantastici 4 e Silver Surfer del 2007. Entrambi i film sono stati dei modesti successi al botteghino, con il primo che ha incassato 333 milioni di dollari in tutto il mondo e il secondo che ne invece incassati 301 milioni. Il ruolo della Torcia Umana è stato successivamente interpretato da Michael B. Jordan nel reboot Fantastic 4 – I Fantastici Quattro del 2015, diretto da Josh Trank.

In un nuovo podcast di The Hollywood Reporter (via Screen Rant), Chris Evans ha spiegato perché decise di accettare il ruolo di Johnny Storm all’inizio della sua carriera: “All’epoca il genere supereroistico stava appena decollando. Era da poco uscito lo Spider-Man di Sam Raimi. Era da poco uscito il primo X-Men. Non sempre ricordo le telefonate che mi annunciano di aver ottenuto una determinata parte. Ma quella di Fantastici 4 la ricordo benissimo. C’erano tante questioni in ballo all’epoca. Ero appena stato scaricato. Avevo bisogno di una rivincita. Ricordo di aver risposto al telefono e di aver pensato: ‘Oh, sì!’.” 

Chris Evans ricorda I Fantastici 4 e spiega perché accettò il ruolo della Torcia Umana

A proposito della sua esperienza sul set del film, Evans ha poi ricordato: “È stato un ruolo che ho interpretato davvero con grande piacere. Ed è stato anche l’assegno più alto che avessi ricevuto fino a quel momento. È stato come se avessi imboccato la giusta via, come se avessi vinto qualcosa da poter investire per cercare di fare qualcosa di ancora più importante. Sono stato davvero fortunato nella mia carriera. Anche prima dei Fantastici Quattro, c’è sempre stato qualcosa che mi ha fatto pensare che forse avrei potuto sopravvivere facendo l’attore.”

Dopo I Fantastic 4, Chris Evans ha ricoperto il ruolo di Captain American in ben 7 film dell’Universo Cinematografico Mavel. Dopo l’ultimo Avengers: Endgame, è stato protagonista di Cena con delitto – Knives Out, l’omaggio al giallo di Rian Johnson, acclamato tanto dalla critica quanto dal pubblico. Di recente l’attore ha recitato nella serie Defending Jacob, disponibile su Apple TV+, in cui figura anche tra i produttori esecutivi. Prossimamente lo vedremo nell’annunciato nuovo adattamento de La Piccola Bottega degli Orrori.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità