Home Blog Pagina 2691

Blade Runner 2049: riprese “molti mesi” senza Harrison Ford

Blade Runner 2049

Di recente abbiamo appreso che il discusso e atteso sequel di Blade Runner, dal titolo Blade Runner 2049, non avrebbe fatto chiarezza sulle origini di Deckard, e adesso Ryan Gosling, impegnato nella promozione di La la Land ha avuto la possibilità di parlare del film con Fandango a cui ha rivelato che le riprese del film, diretto da Denis Villeneuve (Sicario), si sono svolte per molti mesi prima che Harrison Ford arrivasse sul set: “Posso dire che abbiamo girato per molti mesi prima che Harrison Ford arrivasse, ovviamente c’era una sacco di attesa in merito alla sua comparsa sul set, e quando è successo è stato semplicemente un sollievo. Nel momento in cui è arrivato si è tirato su le maniche e abbiamo cominciato a lavorare. È stato davvero un grande piacere riuscire a lavorare con lui.”

Oltre alle quasi ovvie parole di lode nei confronti di Ford, Ryan ha anche involontariamente detto che quei molti mesi di riprese senza l’attore lasciano pensare al fatto che il suo sia un ruolo marginale, o di comparsa.

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo“.Blade Runner 2049

 
 

Blade Runner 2049: recensione del film con Ryan Gosling

Blade Runner 2049

Nel mondo di Blade Runner 2049 non esiste internet. Tutto ciò che le persone sono è affidato ai ricordi, al potere della memoria, all’essenza di umanità che dovrebbe abitare in ogni essere umano. Ma che succede se l’umano e il sintetico si fondono fino a confondersi? Dove finisce e dove comincia il diritto a essere umani, più umani dell’umano?

La mano di Denis, i pensieri di Ridley

Con una preziosa operazione commerciale, Denis Villeneuve, reduce dal trionfo di Arrival, racconta il sequel di uno dei pilastri del cinema di genere, lo sci-fi noir che ha ridefinito il look degli anni ’80, sotto la regia di Ridley Scott. In questa seconda storia, legata a doppio filo all’avventura di Rick Deckard, Scott figura in qualità di produttore esecutivo, e il film risente pesantemente della sua recente ossessione: il rapporto tra creatura e creatore. Come anticipato in Prometheus/Alien: Covenant, anche questo film si propone di raccontare i gradi di separazione tra colui che dà vita e colui che la riceve, come dono, e che pian piano se ne appropria arrogandosi il diritto di creare a sua volta.

Una solida sceneggiatura

Accanto a ciò che sembra caro al vecchio Ridley, fa capolino la sensibilità registica di Villeneuve. Il regista canadese prende in mano responsabilità e aspettative e restituisce sullo schermo una sceneggiatura solida, lontana dalla semplice e paventata ‘operazione nostalgia’, che motiva la sua notevole durata (2 ore e 43 minuti) con un racconto scandito da una serie di nodi, di momenti chiave, di circostanze che pretendono il tempo loro necessario senza troppa fretta, come un sospiro che libera il petto solo se preso a pieni polmoni, dilatato nel tempo.

BLADE RUNNER 2049La luce di Deakins

L’altro grande artefice del film è però Roger Deakins, il direttore della fotografia che con una tavolozza con pochissimi colori, realizza un affresco ricchissimo, con profondità e spessore, plasmando la luce attraverso gli scenari dorati e abbacinanti della Los Angeles desertica, passando per le asettiche stanze degli edifici affastellati nelle città, fino alla scala di grigi che dal freddo della pioggia sfocia, di nuovo, nelle atmosfere aranciate della dimora di Wallace (Jared Leto), il fabbricante di replicanti a metà tra guru salvifico e insaziabile creatore di schiavi.

Ryan Gosling protagonista di Blade Runner 2049

Queste luci, che solo in pochi momenti si concedono al fluo dei neon, sono attraversate dall’eroe silente dei nostri giorni, quel Ryan Gosling che per caratteristiche espressive ricorda i grandi protagonisti dei noir di una volta: intenso, meditabondo, meno tormentato del noto Deckard ma altrettanto dedito al suo lavoro, alla sua caccia da Blade Runner.

È però innegabile che, con l’entrata in scena di Harrison Ford, che torna a vestire uno dei personaggi che lo hanno già consegnato all’immortalità (dopo Han Solo e Indiana Jones), tutti i riflettori si puntano sul suo volto, in cui ogni ruga, ogni leggero movimento espressivo, emana carisma, qualità che nessuna scuola di recitazione può insegnare, una dote innata che si sprigiona nello stesso momento in cui l’attore compare nel quadro.

BLADE RUNNER 2049Il rovesciamento

Il rapporto tra K e Deckard però non è soltanto quello generazionale, in cui il giovane si rispecchia nel vecchio, ma si rivela essere un’attenta costruzione di rimandi in cui i caratteri si capovolgono ed entrambi finiscono per attraversare il terreno del dubbio, mettendo in crisi le proprie certezze, radicate nel primo, acquisite nel secondo. La prospettiva del protagonista viene sovvertita e tutto, in Blade Runner 2049, sembra fluire fuori dagli argini, verso un futuro tutto da scrivere.

Il valore dei ricordi

La ricerca della propria identità attraverso il ricordo e la memoria diventa quindi la chiave non solo per capire se siamo umani (‘Come si capisce se un ricordo è autentico o impiantato?’), ma anche il mezzo attraverso cui il regista ci riporta, come già fatto in Arrival, alla nostra più profonda auto-coscienza.

In questa misura la portata filosofica di Blade Runner 2049 non è assolutamente inferiore a quella del primo film, semplicemente è manifesta, meno contorta e arrotolata intorno alle anime dei personaggi, anime di sangue e muscoli, ma anche anime meccaniche che anelano a un riconoscimento dell’esistenza.

Blade Runner 2049 recensioneL’auto-affermazione

E tuttavia che esistenza può essere quella di una macchina, destinata alla morte (come l’uomo d’altronde), costruita per obbedire, per eseguire e per terminare i propri cugini meno ‘perfetti’? K non si pone domande, anche se lui stesso desidera il contatto, il legame affettivo, e abbraccia questa necessità proprio quando sembra che le sue certezze vengano messe in discussione. La vera natura degli esseri viventi, in pelle o sintetici che siano, non sembra quindi essere legata alla natura stessa, quanto alla percezione di essa e fino a che esisterà la speranza in una vita autentica, sarà sempre più tenace il tentativo di raggiungere l’auto-affermazione.

La firma di Denis Villeneuve

Con la sua attenta e misurata presenza, Denis Villeneuve riesce a non soccombere alle necessità di spettacolarità di cui si carica Blade Runner 2049, integrando nel suo stile le esigenze produttive, artistiche e i dovuti tributi al passato, eleganti, precisi, senza mai lasciarsi andare al revival, ma anzi, costruendo un ulteriore futuro sporco, vecchio e sofferente, sotto la continua pioggia di città senza sole.

Lei non vivrà” era la battuta simbolica che rimbombava in chiusura del classico del 1982 e che risuona, poderosa, nel corso delle quasi tre ore di storia, accompagnando K, seguendo i suoi passi, rendendo consapevole lo spettatore che, in fondo, nessuno vive in eterno, nessuno sa quanto tempo ha con un’altra persona, e quindi, che importanza può avere la durata di una vita se non la si trascorre alla ricerca (o alla rivendicazione) di ciò che ci rende, non solo esseri viventi, ma umani?

BLADE RUNNER 2049

 
 

Blade Runner 2049: prime foto ufficiali del film

Blade Runner 2049

Entertainment Weekly ha dedicato la copertina alle prime immagini ufficiali di Blade Runner 2049, in cui vediamo Ryan Gosling, Harrison Ford, Ridley Scott e Denis Villeneuve.

Blade Runner 2049: prime foto ufficiali del film

[nggallery id=2850]

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

CORRELATI:

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo“.Blade Runner 2049

 
 

Blade Runner 2049: perché Harrison Ford ha deciso di tornare

Blade Runner 2049

Blade Runner 2049 riporterà gli spettatori nel mondo futuristico, ormai meno affascinante e più decadente rispetto a quanto visto nel 1982, creato da Ridley Scott. Il film vedrà il ritorno di Harrison Ford nei panni di Rick Deckard, il “blade runner” per eccellenza, cacciatore di Replicanti da “dismettere”.

Dopo essere tornato nel ruolo di Indiana Jones nel 2008 e in quello di Han Solo nel 2015, Harrison Ford ha spiegato per quale motivo ha deciso di riprendere anche il terzo ruolo iconico della sua straordinaria carriera.

“Il personaggio di Rick Deckard – ha spiegato Ford durante una sessione di Q&A su  Facebook – è profondamente legato alla storia, in un modo che mi ha sempre intrigato. C’è un contesto emotivo molto forte. La relazione tra il personaggio di Deckard e gli altri è molto affascinante. Penso che sia interessante sviluppare un personaggio dopo un lungo periodo di tempo, ti permette di rivisitarlo.”

Che vi aspettate dal ritorno di Rick Deckard e dal confronto con la nuova generazione rappresentata dal personaggio di Ryan Gosling?

Blade Runner 2049: il nuovo trailer ufficiale

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: per Ryan Gosling come tre film in uno

Durante la promozione di La la Land, Ryan Gosling sta avendo diverse opportunità di parlare del suo prossimo film, Blade Runner 2049. In merito all’esperienza sul set, l’attore, fresco di nomination ai Golden Globes 2017, ha dichiarato: “È come tre film in uno. In termini di durata delle ripresem ma anche di grandezza e di esperienza. Non ho mai partecipato a qualcosa di così segreto e per cui ci fosse così tanta attesa.”

In merito alla collaborazione con Harrison Ford sul set, Ryan Gosling ha dichiarato: “Era una specie di rito di passaggio. Stavamo girando una scena di combattimento, ed è semplicemente accaduto. Ma quello che è stato davvero divertente è stato che, quando abbiamo finito, hanno portato del ghiaccio per la mia faccia, e Harrison mi ha spinto via e si è messo lui il ghiaccio sulla faccia.”

La scena, oltre a spiegarci quanto può essere complicato anche se divertente lavorare con harrison Ford, ci anticipa anche che forse i due personaggi non saranno dalla stessa parte.

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

CORRELATI:

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo“.Blade Runner 2049Fonte: SR

 
 

Blade Runner 2049: per Denis Villeneuve è la più grande sfida artistica della carriera

Blade Runner 2049

Intervistato recentemente da Deadline riguardo al nuovo discusso e atteso progetto di Blade Runner 2049, attualmente sotto stretto controllo da parte dei fan, Denis Villeneuve ha decritto il sequel della storica pellicola firmata da Ridley Scott nel 1982 come la più grande sfida artistica di tutta la propria propria carriera sino ad oggi, in quanto nessun lavoro realizzato in precedenza aveva mai portato il regista a un tale livello di impegno creativo e di attenzione tecnica.

Blade Runner 2049: per Ryan Gosling come tre film in uno

Parlando delle numerose pressioni e del grande impegno riservato alla realizzazione di Blade Runner 2049 Denis Villeneuve ha affermato che “è stata la prima volta che ho dovuto prendere l’universo di qualcun altro per renderlo mio. E’ stato davvero molto difficile, probabilmente si è trattato della più grande sfida artistica che ho dovuto affrontare in tutta mia carriera professionale. Ho esitato molto prima di accettare, ma quando ho detto sì ho dato il cento per cento, ed è molto difficile parlarne perché sono ancora attivo nel progetto, quindi è un pò come chiedere ad un giocatore di hockey di descrivere come segnerà un punto mentre sta passando il dischetto agli altri giocatori. E’ una sfida enorme!“.

Indubbiamente Blade Runner 2049 appare agli occhi di Denis Villeneuve come una grande sfida professionale, in quanto il regista si è trovato (e si trova tutt’ora) nella difficile condizione di realizzare il sequel di una celebre pellicola che vanta fan intergenerazionali in tutto i mondo, allo stesso tempo però cercano di far camminare la nuova storia sulle proprie gambe in un modo che possa accontentare un pò tutti. Il sostegno del direttore della fotografia Roger Deakins e del compositore Jóhann Jóhannsson gli saranno veramente provvidenziali.

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

 Fonte: Deadline

 
 

Blade Runner 2049: per Dave Bautista è meglio dell’originale

dave bautista blade runner 2049

Dave Bautista è adesso al cinema con Guardiani della Galassia Vol. 2, in cui ha ripreso il ruolo di Drax il Distruttore, ma a breve lo vedremo in Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve.

In merito al film, sequel del cult di Ridley Scott, l’attore ha dichiarato: “Credo che sarà, ed è difficile da dire perché so che riceverò delle critiche, ma penso che sarà meglio del primo film. E lo dico perché lo script sia migliore, sia più profondo. Penso che la storia sia migliore, e sia raccontata meglio, e penso che risponderà a tante domande, sarà grandioso.”

Blade Runner 2049: anche Jared Leto nel footage del CinemaCon

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Fonte: ABS CBN News

 
 

Blade Runner 2049: nuovo teaser, a breve il trailer finale

Blade Runner 2049

Il profilo Twitter di Ryan Gosling ha diffuso un nuovo breve teaser che preannuncia l’arrivo del final trailer di Blade Runner 2049. Il film, con protagonista Gosling e Harrison Ford, arriverà al cinema il prossimo autunno ed è diretto da Denis Villeneuve.

Blade Runner 2049: le nuove foto dal film

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: nuovi dettagli sul ruolo di Dave Bautista

Blade Runner 2049

In un’intervista con Collider, Dave Bautista ha discusso della sua partecipazione a Blade Runner 2049, film in cui avrà a che fare con una massiccia dose di trucco prostetico, proprio come in Guardiani della Galassia, dove interpreta Drax. L’attore ha però rassicurato il pubblico che, questa, volta, vedremo qualcosa in più del suo vero io sullo schermo. 

“Ovviamente è chiaro che sono io. È un ruolo davvero figo, ma credo che il film stesso sarà qualcosa di enorme, come lo è stato Guardiani, ma le persone hanno familiarità con i Guardiani ora. Non è la stessa cosa per il fatto che le persone hanno aspettato 30 anni per un sequel di Blade Runner, quindi ci sono altissime aspettative.”

Bautista ha anche discusso del lavoro con la leggenda Roger Deakens, direttore della fotografia del film, e con Denis Villeneuve, nominato agli oscar per Arrival e autodefinitosi un “figlio di Blade Runner”. Per Dave, entrambi sono dei geni. L’attore ha anche ammesso di aver avuto un atteggiamento un po’ troppo appiccicoso con Ryan Reynolds

“È stato un po’ strano. È imbarazzante da ammettere ma la grande cosa per me, e amo Harrison Ford, sono un suo grande fan, la cosa davvero grande per me è stata lavorare con Ryan. Non potevo fare a meno di smettere di abbracciare quel povero ragazzo.”

Non si hanno molti altri dettagli per quello che sarà il ruolo di Dave Bautista nel film. Cosa vi aspettate?

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Fonte: Collider

 
 

Blade Runner 2049: nuovi dettagli sul personaggio di Barkhad Abdi

Blade Runner 2049 Barkhad Abdi

Arrivato alla ribalta grazie a Captain Phillips, con cui ha conquistato la sua prima nomination agli Oscar, l’attore trentaduenne Barkhad Abdi farà parte anche di Blade Runner 2049, al fianco di Harrison Ford, Ryan Gosling e Jared Leto.

Blade Runner 2049: anche Jared Leto nel footage del CinemaCon

Parlando a THR, Abdi ha rivelato che il suo personaggio nel film di Denis Villeneuve è uno scienziato, una persona “completamente deformata”. In merito alla possibilità che questo sequel possa sorpassare il film originale di Ridley Scott, Abdi ha dichiarato: “Non c’è pressione, ma una benedizione. Ma per me, io faccio tutto quello che faccio come se fosse l’ultima cosa. Sento un’obbligo di superare quello che ho fatto in Captain Phillips, questo è il mio obbiettivo. Così, ogni volta che ho un’opportunità, mi piace fare quello che posso, perché per me la mia carriera è tutto.”

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: nuove foto, ecco Robin Wright

Blade Runner 2049

Entertainment Weekly ha diffuso nuove immagini ufficiali di Blade Runner 2049, in cui possiamo dare il primo sguardo al personaggio interpretato da Robin Wright, oltre a vedere nuove foto di K, Ryan Gosling: [nggallery id=2850]

Alla rivista, il regista del film Denis Villeneuve ha dichiarato: “Ryan è stato la mia musa. Ha preso il film sulle sue spalle. Lui è proaticamente quasi in ogni singola inquadratura. Vedere il suo sorriso la mattina, e quando Ryan sorride la camera si scioglie, e la sua buona volontà e forza per me ha significato tutto. Gli devo moltissimo. Il film gli deve tantissimo.”

Blade Runner 2049il nuovo trailer ufficiale

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: nove affascinanti foto dietro le quinte

Blade Runner 2049

Manca ormai poco al debutto al cinema di Blade Runner 2049 e dopo aver pubblicato la recensione ieri, oggi vi sveliamo nove foto dietro le quinte di Blade Runner 2049, l’atteso sequel diretto da Denis Villeneuve.

1Harrison Ford e Ryan Gosling

Blade Runner 2049

RYAN GOSLING, HARRISON FORD e il regista DENIS VILLENEUVE sul set di BLADE RUNNER 2049.

Denis Villeneuve sul set di Blade Runner 2049

RYAN GOSLING e DENIS VILLENEUVE sul set di Blade Runner 2049.

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

In Blade Runner 2049 protagonisti sono Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Blade Runner 2049: recensione del film con Ryan Gosling

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Successivo

Blade Runner 2049: la cover di Empire e le action figure

Blade Runner 2049

Il magazine Empire ha diffuso la sua nuova cover personalizzata di Blade Runner 2049 in cui riconosciamo, di spalle, il personaggio di Ryan Gosling, mentre lo sfondo è riempito da colori al neon. Sempre Gosling, al fianco di Harrison Ford, è il protagonista delle prime due action figure del film, che potete vedere di seguito insieme alla citata cover: [nggallery id=2850]

Blade Runner 2049il nuovo trailer ufficiale

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Fonte: Empire

 
 

Blade Runner 2049: l’affascinante spot internazionale

La Warner Bros ha diffuso l’affascinante spot internazionale di Blade Runner 2049, l’attesissimo sequel del film culto con protagonista Harrison Ford.

Blade Runner 2049le nuove foto dal film

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: l’action figure di Neander Wallace

Blade Runner 2049

Stando a quanto ha pubblicato The Toyark, e che potete vedere di seguito, la NECA ha offerto un primissimo sguardo a quella che sarà una speciale action figure di sette pollici di Blade Runner 2049 che rappresenta Niander Wallace, l’affascinante e misterioso fabbricante di replicanti interpretato da Jared Leto.

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Blade Runner 2049: recensione del film con Ryan Gosling

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: Jared Leto tornerebbe nei panni di Niander Wallace

Blade Runner 2049

Jared Leto vorrebbe rivisitare l’universo di Blade Runner 2049 e riprendere il suo ruolo di Niander Wallace. Wallace è stato il CEO e fondatore della Wallace Corporation, il produttore di replicanti dominante nell’anno 2049. Wallace è un genio nel film che, attraverso la sua ricerca genetica, ha contribuito a risolvere una crisi alimentare globale. Proprio per questo, Wallace è stato in grado di revocare il divieto di produzione di replicanti e di rilevare la Tyrell Corporation, il produttore di replicanti nel primo film.

Blade Runner 2049 è stato distribuito nel 2017, ottenendo il plauso della critica. Tuttavia, proprio come il suo predecessore all’epoca della sua uscita in sala, non è riuscito a raccogliere molto interesse tra il pubblico. Diretto da Denis Villeneuve, a causa del suo enorme budget e dei costi sostenuti per il marketing, il film è stato in gran parte visto come un fallimento. Non ci sono state notizie su un eventuale threequel, nonostante Villeneuve abbia espresso interesse a tornare ad occuparsi del franchise.

Lo stesso Jared Leto ha ora espresso interesse a tornare nell’universo di Blade Runner. In un’intervista con Jake’s Takes, Leto ha spiegato che si dedica sempre anima e corpo alla comprensione psicologica dei suoi personaggi per cercare di dare vita alla migliore performance possibile: ecco perché, spesso, gli capita di “perdersi” nei personaggi che interpreta e di sentire spesso la loro mancanza. L’attore premio Oscar ha poi spiegato di amare particolarmente il personaggio di Niander Wallace e che vorrebbe avere la possibilità di interpretarlo di nuovo.

“Con ogni personaggio che interpreto – e questo non so se accade perché lavoro così intensamente e tendo a scavare molto in profondità e ci metto un sacco di tempo ed energia -, succede che quando ho finito di interpretarli, quando ho finito di interpretare quei ruoli, mi mancano sempre un po’. E dopo che trascorri così tanto tempo a lavorare su un determinato personaggio, sarebbe bello avere la possibilità di tornare indietro ed esplorarlo ancora una volta. Come ad esempio Niander Wallace in Blade Runner. Mi piacerebbe interpretare di nuovo quella parte in un prequel o qualcosa del genere.”

Tutto quello che sappiamo su Blade Runner 2049

Nel cast di Blade Runner 2049 figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: il titolo originale e il finale alternativo

BLADE RUNNER 2049

Nonostante gli incassi non all’altezza delle aspettative, Blade Runner 2049 è da considerarsi un’operazione ben riuscita, che ha soddisfatto la maggior parte del pubblico e ha raccolto opinioni molto positive dalla critica.

Il film poteva essere però diverso, nel corso della sua produzione, a partire dal titolo. Secondo quanto dichiarato Andrew Cosgrove, della Alcon Entertainment, alla Monsters & Critics, il film doveva chiamarsi Blade Runner: Androids Dream, dal momento che il film riprende le vicende del romanzo di Philip K. Dick, Do Androids Dream of Electric Sheep?

Il produttore ha spiegato che l’idea di un sottotitolo diverso era stata considerata seriamente, ma che, visto che la prima scena del film originale riportava la scritta Los Angeles 2019, la produzione ha deciso di lasciare il titolo il più semplice possibile, dando solo la chiara connotazione del tempo che passava, ovvero i 30 anni che intercorrono tra le vicende di Deckard e quelle dell’Agente K.

Inoltre il film poteva avere anche un finale diverso. Parlando con il LA Times, lo sceneggiatore Hampton Fancher ha dichiarato: “Nel mio script Deckard moriva alla fine, ma lo abbiamo lasciato vivo. Nel 1986 io e Ridley Scott abbiamo considerato per la prima volta di fare un altro Blade Runner o quello che sarebbe potuto essere, e mi era venuta questa idea su Deckard e il suo nuovo lavoro. E quello che è accaduto nella mia fantasia è terribile, e non lo rivelerò.”

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Blade Runner 2049: recensione del film con Ryan Gosling

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: il teaser trailer in italiano

La Sony Pictures Italia ha diffuso la versione italiana del teaser trailer (o announcement trailer) di Blade Runner 2049. Potete vedere il video a seguire.

Il teaser trailer italiano di Blader Runner 2049

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

CORRELATI:

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo“.Blade Runner 2049

 
 

Blade Runner 2049: il teaser trailer con Ryan Gosling e Harrison Ford

Le note inconfondibili di Vangelis e l’aria fredda e sporca, il futuro come lo aveva immaginato Ridley Scott: Blade Runner 2049 sembra non deludere dalle primissime immagini che possiamo vedere nel teaser trailer a seguire. Nel video, come da aspettative, compaiono Ryan Gosling, nuovo energico protagonista, e Harrison Ford, che nonostante gli anni non è certo meno carismatico nel ruolo di Rick Deckard!

Ecco il teaser trailer di Blader Runner 2049

https://www.youtube.com/watch?v=GDscTTE-P-k&feature=share

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

CORRELATI:

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo“.Blade Runner 2049Fonte: Entertainment Weekly

 
 

Blade Runner 2049: il regista voleva David Bowie nel cast

Blade Runner 2049

Denis Villeneuve desiderava assumere David Bowie nel cast di Blade Runner 2049, nel ruolo che poi è andato a Jared Leto, il fabbricante di replicanti, Niander Wallace.

Il regista canadese ha spiegato che, dopo aver appreso la triste notizia della morte di Bowie, ha cercato qualcuno che potesse avere le stesse caratteristiche. E sebbene non ci azzardiamo a paragonare Jared Leto a David Bowie, è vero che i due personaggi hanno dei tratti comuni, e che Leto aveva già chiamato in causa il Duca Bianco quando aveva parlato delle ispirazioni per il suo Joker in Suicide Squad.

Il personaggio di Wallace, in un certo senso quello che sembra essere il villain di Blade Runner 2049, è stato introdotto in un cortometraggio (che potete vedere qui) che funge da prequel al film, dal 5 ottobre in sala.

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: il regista sulle grandi aspettative dei fan

Denis Villeneuve sta vivendo un momento decisamente intenso nella sua carriera, il suo ultimo film, Arrival, è trai frontrunner per la corsa alle nomination agli Oscar, mentre il suo prossimo progetto, Blade Runner 2049, è senza dubbio uno dei titoli più attesi dell’anno, riportando in sala la storia e i personaggi culto raccontati nel 1982 da Ridley Scott (qui produttore esecutivo).

Blade Runner 2049: le aspettative dei fan, i toni del film

Parlando alla Toronto Film Critics Association Awards, Villeneuve ha commentato proprio le alte aspettative che il pubblico ha nei confronti di questo suo nuovo lavoro: “Il livello di aspettative dietro a questo film è enorme e tutti stanno aspettando di vederlo a braccia aperte, o con una mazza da baseball in mano. Le aspettative sono alte per ovvie ragioni: il primo film è stato un capolavoro ed questo è un progetto molto rischioso, impegnativo. Ma dirò che è stata l’esperienza più appagante ed eccitante della mia vita fino a ora e sono molto eccitato. Non vedo l’ora di condividere con voi il film.”

Il regista ha poi parlato dei toni di Blade Runner 2049 e di come lo sente in linea con il primo film: “Il primo film era un noir, intenso con un forte senso di malinconia e di crisi esistenziale, quindi non siamo molto lontani dalle tematiche del primo film. Si tratta dello stesso genere e della stessa atmosfera.”

Che vi aspettate da questo progetto così atteso a anche discusso?

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

denis villeneuve
denis villeneuve
Foto di Aurora Leone

Manifesti a grandezza naturale di Blade Runner 2049 tempestano i corridoi del cinema The Space in Piazza della Repubblica a Roma. Uno, alto circa quattro metri, è usato come sfondo dell’imminente photocall degli ospiti della giornata, il regista Denis Villeneuve e l’attrice Sylvia Hoeks, giunti quest’oggi nella capitale per intervenire nel panel dedicato al film, dopo la proiezione di alcune scene in anteprima (niente spoiler e bocche cucite fino all’uscita in sala, non preoccupatevi).

Terminati i venti minuti abbondanti di footage, Villeneuve – sguardo gentile e tono di voce quasi impercettibile – apre il dialogo spiegando quali analogie e differenze troveremo con il primo Blade Runner, capolavoro firmato da Ridley Scott nel lontano 1982: “Sarà un mondo diverso rispetto a ciò che conoscete. All’epoca la visione del futuro era un misto di speranza e incubo, oggi invece sembra che le cose non siano andate per il verso giusto. Il cambiamento climatico ha provocato solo distruzione e chi sopravvive lo fa in condizioni terrificanti. Ci si protegge dall’oceano costruendo grosse dighe e lo stesso discorso vale per la tecnologia. Bisogna proteggersi dagli effetti negativi che essa produce.”

“Questo ha rappresentato sicuramente una sfida per noi sceneggiatori, dovevamo cercare un espediente nuovo che ci permettesse di far interagire la tecnologia con la storia: ecco perché ci siamo inventati il black out, una distruzione di tutti i dati, con l’analogico che torna a dominare sul digitale. Qualcosa insomma che ci portasse a riflettere sulla nostra memoria e sull’importanza di proteggerla.”

blade runner 2049

Protagonista del film è Ryan Gosling, risposta moderna al cacciatore di taglie interpretato da Harrison Ford, fortemente voluto da Villeneuve che racconta così la scelta: “Si, Ryan e io siamo entrambi canadesi ma non ci ho mai fatto troppo caso. Stavano scrivendo la sceneggiatura quando Ridley Scott mi propose lui per il ruolo. Poi leggendo lo script ho pensato che fosse perfetto per Ryan e che nessuno altro avrebbe potuto interpretare l’Agente K…fortunatamente non ho avuto difficoltà a convincerlo”.

E non mancano nemmeno gli elogi all’attore, che “come Clint Eastwood o Harrison Ford, porta presenza e senso senza neanche muoversi, con un carisma tale da esprimere diverse sfumature emotive. È semplicemente un artista straordinario di grande talento, capace di reggere il film sulle sue spalle”.

Le immagini mostrate già nei trailer avevano rivelato l’incredibile lavoro sulla fotografia che Villeneuve ha effettuato insieme a Roger Deakins, storico collaboratore dei fratelli Coen ma anche braccio destro del regista franco canadese nei suoi ultimi progetti (Prisoners e Sicario). “Visivamente ed esteticamente il primo film è stato epocale, e ha lasciato un segno indimenticabile nella storia del cinema. Con Roger abbiamo cercato di ricreare qualche analogia con l’originale rendendo il look di Los Angeles simile, ma peggiorato. La differenza più evidente la si nota nei colori freddi, c’è molta neve e fa più freddo e la palette dominante vira su tonalità argento e bianche tramite cui si possono rintracciare indizi e trame narrative. Inoltre abbiamo dato molto spazio al giallo, un colore che mi ricollega all’infanzia”.

Un certo gusto per l’estetica è stato poi applicato anche alla ricostruzione fisica dei set, “alla vecchia maniera del cinema di una volta” sottolinea Villeneuve, scelta che esclude l’uso della cgi. “Niente green screen, tutti i set sono stati creati in funzione delle scene. Credo sia più facile per gli attori concentrarsi sulle proprie emozioni senza pensare a ciò che hanno alle spalle, e io amo lavorare con qualcuno che riesca a formulare idee e a dare nuovi spunti in totale libertà. Purtroppo il green screen non aiuta in questo”.

Blade Runner 2049

Arrival, ed ora Blade Runner 2049. Due film legati dallo stesso genere, la fantascienza. “Mi hanno sempre attratto film e libri che parlavano di temi sci-fi. La scienza per me era una frontiera, una finestra sull’ignoto, cosa che spesso sfociava nell’esistenzialismo. Amavo leggere Verne ed Asimov, al cinema guardavo con ammirazione Kubrick e Tarkovskij, mentre oggi nutro una profonda stima per Christopher Nolan. Dovremmo tutti ringraziarlo per averci regalato grandi film di fantascienza”.

E Blade Runner invece, che ruolo ha svolto nella formazione del giovane Denis? “È stato fondamentale, da lì nasce il mio amore per il cinema. Inoltre l’impatto visivo allora fu incredibile: ero un appassionato di fantascienza in cerca di una visione matura del futuro e Blade Runner rispose perfettamente a quella richiesta.

 
 

Blade Runner 2049: il primo poster è diviso in due

Blade Runner 2049

Ecco il primo poster di Blade Runner 2049, film diretto da Denis Villeneuve e prodotto da Ridley Scott. Nel cast del film vediamo Harrison Ford tornare nel ruolo di Rick Deckart e Ryan Gosling, in quelli del nuovo protagonista.

Il poster è cromaticamente diviso in due, espone i principali protagonisti del film, e, c’è da ammettere, non brilla per originalità, sia per la scelta dei colori che per la disposizione dei personaggi nello spazio.

Che ve ne pare?

Blade Runner 2049le nuove foto dal film

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: il nuovo trailer italiano

Ecco la versione italiana del nuovo trailer di Blade Runner 2049 diffuso durante il Comic Con di San Diego della scorso fine settimana.

Blade Runner 2049le nuove foto dal film

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: il nuovo trailer con Alien Covenant

Blade Runner 2049

Sarà proiettato in sala in testa ad Alien Covenant il nuovo trailer di Blade Runner 2049, che vedrà trai protagonisti Harrison Ford, Ryan Gosling e Jared Leto.

Il film è diretto da Denis Villeneuve e sarà protagonista del nuovo trailer probabilmente intorno al 18 maggio, dal momento che Alien Covenant di Ridley Scott arriverà al cinema il giorno successivo.

Blade Runner 2049: anche Jared Leto nel footage del CinemaCon

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: il mondo fantascientifico in un video dal backstage

blade runner 2049

Ecco un video dal backstage di Blade Runner 2049 in cui andiamo alla scoperta del mondo fantascientifico del film di Denis Villeneuve prodotto da Ridley Scott.

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: il final trailer in italiano

Blade Runner 2049

La pagina Facebook italiana di Blade Runner 2049 ha diffuso il trailer finale italiano del film diretto da Denis Villeneuve con Ryan Gosling e Harrison Ford.

https://www.facebook.com/BladeRunnerIT/videos/1753711814921135/

Blade Runner 2049le nuove foto dal film

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: il final trailer del film

Come annunciato, ecco il final trailer di Blade Runner 2049, diretto da Denis Villeneuve, prodotto da Ridley Scott e interpretato da Ryan Gosling e Harrison Ford.

Blade Runner 2049le nuove foto dal film

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Fonte: WB

 
 

Blade Runner 2049: il film in 10 affascinanti curiosità

Ha finalmente fatto il suo debutto nel mondo Blade Runner 2049, l’atteso sequel diretto da Denis Villeneuve del cult del 1982 firmato da Ridley Scott, che qui torna nei panni di produttore. Tra mille attese e tante anticipazioni, la pellicola sta viaggiando ad una buona media nei box office di tutto il mondo, anche se le aspettative erano molto al disopra delle prime cifre, risultato che anche il sito Forbes sottolinea essere al disotto della sua mastodontica produzione.

Ma come il primo film che fu quasi un flop al box office salvo poi essere rivalutato in home video anche questa pellicola potrebbe rischiare di non essere del tutto compresa.  A noi è piaciuto e vi invitiamo a leggere la nostra recensione per maggiori approfondimento sul perché.

In attesa però di scoprire quale sarà la sua portata ecco 10 curiosità sul film, trai più attesi dell’anno.

1Jared Leto diventa Niander Wallace.

BLADE RUNNER 2049

L’attore Jared Leto per prepararsi al ruolo ha lavorato con l’organizzazione Junior Blind of America per la ricerca sulla cecità. L’attore ha inoltre recitato con lenti opache che non gli permettevano di vedere nulla per interpretare la meglio Niander Wallace.

Successivo

Blade Runner 2049: il film che vedremo al cinema sarà la Director’s Cut

Blade Runner 2049

Il Blade Runner 2049 che vedremo al cinema sarà esattamente il film che era stato concepito da Denis Villeneuve all’inizio della produzione.

Il regista ha spiegato che quella proiettata in sala sarà la Director’s Cut, la versione pensata da chi il film lo ha effettivamente realizzato.

Parlando con Europe Plus, il regista ha detto: “Il fatto è che il film che vedrete è la director’s cut. Non ce ne saranno altre. Forse una studio version, o una versione dei produttori, ma non una versione del regista. Questo è il mio montaggio. Quindi non credo che ce ne saranno altre. Se ci sono versioni alternative, allora non provengono da me.”

Considerata la famigerata questione della director’s cut del film originale del 1982, è legittimo per Villeneuve specificare che il suo film è esattamente quello che desiderava lui, chiaramente nei limiti della produzione e di papà Ridley Scott.

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.