Home Blog Pagina 2690

Blade Runner 2: anticipata la data di uscita

Nel vivo della pre-produzione del film, la Alcon Entertainment ha annunciato di aver anticipato la data di uscita di Blade Runner 2, attesissimo sequel del cult diretto da Ridley Scott nel 1982. La pellicola, inizialmente prevista per il 12 gennaio 2018, arriverà adesso nelle sale il 6 ottobre 2017.

Blade Runner 2, che non ha ancora un titolo ufficiale, sarà diretto da Denis Villeneuve (Prisoners, Sicario) con la direzione della fotografia di Roger Deakins. Ridley Scott sarà coinvolto nel progetto in qualità di produttore esecutivo, mentre la sceneggiatura porterà la firma di Hampton Fancher (co-autore dello script del film originale) e Michael Green.

Harrison Ford ritornerà a essere il detective privato Deckhart, affiancato questa volta da Ryan Gosling. Il sequel sarà ambientato alcuni decenni dopo l’originale del 1982. Nel cast del film confermati anche Robin Wright in un ruolo importante e Dave Bautista in un ruolo non ancora reso noto.

L’originale Blade Runner è ambientato nel 2019 in una Los Angeles distopica, dove replicanti dalle stesse sembianze dell’uomo vengono abitualmente fabbricati e utilizzati come forza lavoro nelle colonie extra-terrestri. Replicanti che si danno alla fuga o tornano illegalmente sulla Terra vengono cacciati e “ritirati dal servizio” da agenti speciali chiamati “Blade Runner”. La trama ruota attorno ad un gruppo di androidi recentemente evasi e nascostisi a Los Angeles e al poliziotto Rick Deckard, ormai fuori servizio, che accetta un’ultima missione per dare loro la caccia.

Fonte

 
 

Blade Runner 2: anche Dave Bautista nel cast?

Dave Bautista (Drax de I Guardiani della Galassia) ha antcipato su Facebook la sua prossima probabile partecipazione a Blade Runner 2. Il wrestler-attore ha pubblicatosulla sua pagina ufficiale una foto che lo raffigura con in mano l’iconico origami dell’unicorno, immagine simbolo del film di Ridley Scott. Come commento alla foto Bautista ha scritto: “Non vedo l’ora di condividere alcune eccitanti notizie…”

Dave Bautista Blade Runner 2

Blade Runner 2, che non ha ancora un titolo ufficiale, sarà diretto da Denis Villeneuve (Prisoners, Sicario) con la direzione della fotografia di Roger Deakins. Ridley Scott sarà coinvolto nel progetto in qualità di produttore esecutivo, mentre la sceneggiatura porterà la firma di Hampton Fancher (co-autore dello script del film originale) e Michael Green.

Harrison Ford ritornerà a essere il detective privato Deckhart, affiancato questa volta da Ryan Gosling. Il sequel sarà ambientato alcuni decenni dopo l’originale del 1982. Nel cast delfilm confermata anche Robin Wright in un ruolo importante.

Fonte: CS

 
 

Blade Runner 2: Ana de Armas entra nel cast

Dopo Harrison Ford (Star Wars VII Il risveglio della forza), Ryan Gosling (La grande scommessa), Robin Wright (House of Cards) e la recente conferma di Dave Bautista (Spectre) per il sequel di Blade Runner, si unisce al cast anche l’attrice cubana Ana de Armas.

Ana de Armas, 28 anni, ha debuttato a Hollywood nel 2015 come protagonista in Knock Knock e Daughter of God, entrambi al fianco di Keanu Reeves.
Ha recitato in TrafficantiHands of Stone, film in uscita ad agosto 2016.

Blade Runner 2, che non ha ancora un titolo ufficiale, sarà diretto da Denis Villeneuve (Prisoners, Sicario) con la direzione della fotografia di Roger Deakins. Ridley Scott sarà coinvolto nel progetto in qualità di produttore esecutivo, mentre la sceneggiatura porterà la firma di Hampton Fancher (co-autore dello script del film originale) e Michael Green.

Harrison Ford ritornerà a essere il detective privato Deckhart, affiancato questa volta da Ryan Gosling. Il sequel sarà ambientato alcuni decenni dopo l’originale del 1982. I ruoli di Robin Wright e Dave Bautista non sono ancora stati resi noti.

L’originale Blade Runner è ambientato nel 2019 in una Los Angeles distopica, dove replicanti dalle stesse sembianze dell’uomo vengono abitualmente fabbricati e utilizzati come forza lavoro nelle colonie extra-terrestri. Replicanti che si danno alla fuga o tornano illegalmente sulla Terra vengono cacciati e “ritirati dal servizio” da agenti speciali chiamati “Blade Runner”. La trama ruota attorno ad un gruppo di androidi recentemente evasi e nascostisi a Los Angeles e al poliziotto Rick Deckard, ormai fuori servizio, che accetta un’ultima missione per dare loro la caccia.

LEGGI ANCHE: Blade Runner 2: anticipata la data di uscita 

Blade Runner 2

Fonte: Variety

 
 

Blade Runner 2: al via le riprese, nuovo concept ufficiale

Blade Runner 2

Iniziano questo mese le riprese di Blade Runner 2 diretto da Denis Villeneuve (SicarioPrisoners) con Harrison Ford nuovamente nei panni dell’iconico personaggio Rick Deckard. Di seguito ecco un nuovo concept ufficiale:

[nggallery id=2850]

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi. Fanno parte del cast Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian e Hiam Abbass

Blade Runner 2Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Blade Runner 2

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo

 
 

Blade Runner 2099: nuovi ingressi nella serie Prime Video

Blade Runner 2099 serie tv 2025

La serie Blade Runner 2099 di Prime Video ha aggiunto nuovi membri al suo cast. A Michelle Yeoh e Hunter Schafer si sono aggiunti Dimitri Abold (“The Hunger Games: The Ballad of Songbirds & Snakes”), Lewis Gribben (“Somewhere Boy”), Katelyn Rose Downey (“The Nun II”) e Daniel Rigby (“Renegade Nell”), in veste di regolari per la serie. Johnny Harris (“A Gentleman In Moscow”), Amy Lennox (“Only Child”), Sheila Atim (“The Woman King”) e Matthew Needham (“House of the Dragon”) sono stati invece scelti per ruoli ricorrenti.

Tutto quelle che sappiamo su Blade Runner 2099

Amazon Studios e Alcon Entertainment stanno sviluppando il progetto, con il regista del classico di fantascienza originale, Sir Ridley Scott,, a bordo come produttore esecutivo. Silka Luisa (Shining Girls) sarà la showrunner.

L’originale Blade Runner, diretto da Ridley Scott, è considerato uno dei più grandi e influenti film di fantascienza di tutti i tempi, e siamo entusiasti di presentareBlade Runner 2099 ai nostri clienti globali di Prime Video”, ha dichiarato Vernon Sanders, responsabile di Amazon Studios per la televisione globale, in una dichiarazione rilasciata al momento dell’annuncio della serie. “Siamo onorati di poter presentare questa continuazione del franchise di Blade Runner e siamo certi che, grazie alla collaborazione con Ridley, Alcon Entertainment, Scott Free Productions e la bravissima Silka Luisa, Blade Runner 2099 manterrà l’intelletto, i temi e lo spirito dei suoi predecessori“.

I co-CEO e co-fondatori di Alcon Andrew Kosove e Broderick Johnson hanno aggiunto: “Il pubblico ha scoperto per la prima volta la brillante visione di Ridley Scott per Blade Runner 40 anni fa e da allora è diventato uno dei film di fantascienza più influenti di tutti i tempi. Il seguito di Denis Villeneuve, Blade Runner 2049, è poi diventato uno dei sequel meglio recensiti di tutti i tempi”.

Con un salto temporale così lungo tra questa serie e Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve, è altamente improbabile che Harrison Ford riprenda il ruolo di Rick Deckard. Ryan Gosling è una possibilità, anche se il suo personaggio di replicante sembra essere morto nei momenti finali del sequel del 2017.

Questo non significa che non possa tornare, naturalmente, ma sembra molto più probabile che la serie introduca un nuovo cast di personaggi con legami minori con i film.

 
 

Blade Runner 2099: la serie sequel annuncia il regista e l’inizio della produzione

Blade Runner 2099 serie tv 2025

Le riprese di Blade Runner 2099 di Prime Video inizieranno questa primavera. Secondo Deadline, Blade Runner 2099 entrerà in produzione nell’aprile 2024. Originariamente le riprese della serie dovevano essere effettuate nell’estate del 2023, ma sono state ritardate a causa degli scioperi della Writers Guild of America (WGA) e della Screen Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists (SAG-AFTRA).

Jonathan van Tulleken, che ha diretto i primi due episodi della serie limitata Shōgun di FX, sarà il regista e produttore esecutivo dei primi due episodi di Blade Runner 2099. Sostituisce Jeremy Podeswa, che ha abbandonato il progetto a causa di conflitti di programmazione.

Cosa sappiamo di Blade Runner 2099?

Al momento i dettagli sulla trama di Blade Runner 2099 sono stati tenuti nascosti; tuttavia, in base al titolo della serie, sembra che lo show si svolgerà 50 anni dopo gli eventi di Blade Runner 2049 del 2017, diretto da Denis Villeneuve. Blade Runner 2049, invece, è ambientato 30 anni dopo Blade Runner di Ridley Scott, uscito nel 1982.

Silka Luisa è scrittrice, produttrice esecutiva e showrunner di Blade Runner 2099. Ridley Scott è produttore esecutivo insieme a Michael Green, Andrew Kosove, Broderick Johnson, Ben Roberts, David W. Zucker, Clayton Krueger, Cynthia Yorkin, Frank Giustra, Isa Dick Hackett, Tom Spezialy e Richard Sharkey.

Amazon Studios ha ufficialmente acquisito la serie per Prime Video nel settembre 2022. “L’originale Blade Runner, diretto da Ridley Scott, è considerato uno dei più grandi e influenti film di fantascienza di tutti i tempi, e siamo entusiasti di presentare Blade Runner 2099 ai nostri clienti globali di Prime Video“, ha dichiarato all’epoca Vernon Sanders di Amazon, secondo Deadline. “Siamo onorati di poter presentare questa continuazione del franchise di Blade Runner e siamo certi che, grazie alla collaborazione con Ridley, Alcon Entertainment, Scott Free Productions e la bravissima Silka Luisa, Blade Runner 2099 manterrà l’intelletto, i temi e lo spirito dei suoi predecessori“. La data di uscita di Blade Runner 2099 non è ancora stata fissata.

 
 

Blade Runner 2099: la serie è in post-produzione, ma l’uscita resta un’incognita

Blade Runner 2099 serie tv 2025

Con una storia che si svolge 50 anni dopo la fine di Blade Runner 2049, la serie Blade Runner 2099 di Prime Video amplierà infatti ulteriormente l’iconico universo fantascientifico che esplora gli individui bioingegnerizzati noti come Replicanti. Il cast è guidato dalla vincitrice dell’Oscar Michelle Yeoh e dalla star di Euphoria Hunter Schafer. Ridley Scott, che ha diretto il film originale Blade Runner del 1982, è coinvolto come produttore esecutivo insieme a Zucker, mentre Silka Luisa di Shining Girls è la showrunner.

La produzione si è conclusa ormai nel dicembre 2024 e da quel momento non ci sono stati molti altri annunci. Il produttore esecutivo David Zucker ha però fornito qualche dettaglio in più sull’uscita della serie ambientata nel mondo dei replicanti. Durante un’intervista con Liam Crowley di ScreenRant per Alien: Pianeta Terra, a Zucker è infatti  stato chiesto se potesse rivelare quando uscirà Blade Runner 2099.

Il produttore ha dunque affermato: “Dipende da quando Amazon vorrà mandare in onda la serie. Ma siamo nel pieno della post-produzione. Non credo che la vedremo sugli schermi prima della fine del prossimo anno”. Questo indica che ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che Blade Runner 2099 possa essere disponibile in streaming. Il lavoro di post-produzione è ancora in corso, Prime Video non ha ancora deciso di divulgare una finestra di rilascio e “alla fine del prossimo anno” è solo una stima a questo punto, anche se le cose potrebbero cambiare.

Sebbene l’incertezza possa essere deludente per coloro che attendono con impazienza il seguito in formato serie di due grandi film di fantascienza di tutti i tempi, questa non è una situazione insolita nel settore dello streaming. Blade Runner 2099 avrà un alto valore di produzione, il che significa un periodo di post-produzione più lungo per rendere giustizia al suo mondo fantascientifico sul piccolo schermo.

Prime Video e altri servizi di streaming apportano costantemente modifiche man mano che il settore continua a evolversi. Ciò comporta spesso che le finestre di rilascio rimangano segrete per lungo tempo, cosa che probabilmente continuerà ad essere il caso di Blade Runner 2099, la cui data di uscita non sembra essere stata annunciata nel prossimo futuro. Tuttavia, è incoraggiante sapere che i lavori proseguono e che, indicativamente, presto si potrebbero avere maggiori dettagli.

 
 

Blade Runner 2099: Jodie Comer in trattative per diventare la protagonista della serie

Fantastici Quattro Jodie Comer

Non si sa molto sull’imminente serie Amazon Blade Runner 2099, ma secondo un nuovo rapporto, l’attrice Jodie Comer potrebbe essere in trattative per recitare nell’attesissima serie. Durante l’episodio di questa settimana di The Hot Mic, Jeff Sneider ha affermato di aver sentito che Jodie Comer era in trattative per recitare nella serie. Ha continuato a notare che dopo aver lavorato con il regista Ridley Scott  in The Last Duel, la Comer era ansioso di lavorare di nuovo con lui, ma le cose sono fallite su altri progetti.

Tuttavia, Sneider non ha condiviso troppo in termini di dettagli su come sarebbe stato il ruolo di Comer se fosse stata scelta per la serie. Lo scorso anno Amazon Studios ha ufficialmente ordinato una serie per l’imminente adattamento televisivo live-action di  Blade Runner 2099 e vedrà la serie svolgersi all’interno dell’universo cinematografico del franchise. Il regista originale Ridley Scott è attualmente impegnato nel progetto come produttore esecutivo e, secondo quanto riferito, dirigerà lui stesso alcuni episodi.

Attualmente, i dettagli della trama di Blade Runner 2099 sono tenuti nascosti, ma sembra che il sequel sarà ambientato almeno 50 anni dopo il sequel, che a sua volta ha avuto luogo 30 anni dopo l’originale Blade Runner. Blade Runner 2049  è uscito nelle sale nel 2017 ed è stato diretto da Denis Villeneuve, con le star Harrison Ford e Edward James Olmos che riprendono i loro ruoli dall’originale. 2049 è stato anche  interpretato Ryan Gosling, Jared Leto, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Robin Wright, Mackenzie Davis, Carla Juri, Lennie James e Dave Bautista.

 
 

Blade Runner 2099: Hunter Schafer in trattative per entrare nel cast

Hunter Schafer

Blade Runner 2099 potrebbe aver trovato il suo co-protagonista. Di recente abbiamo saputo che Michelle Yeoh (Everything Everywhere All At Once, Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings) è stata scritturata come una delle due protagoniste femminili della serie sci-fi di Prime Video, e si dice che il protagonista di The Hunger Games: The Ballad of Songbirds and Snakes, Hunter Schafer sarebbe in trattative per affiancarla.

Secondo l’affidabile insider Daniel Richtman, la star di Cuckoo e Euphoria sembra destinata a interpretare Cora. La sinossi della trama rilasciata in precedenza ha rivelato qualcosa su questo personaggio (potrebbe essere un’ex Blade Runner?), che unirà le forze con una replicante di nome Olwen (Yeoh).

“Nella Los Angeles del 2099, Cora ha vissuto tutta la sua vita in fuga, un camaleonte costretto ad adottare numerose identità. Per assicurare un futuro stabile a suo fratello, assume un’ultima identità ed è costretta a collaborare con Olwen, una replicante che sta affrontando la fine della sua vita. I due vengono coinvolti in una cospirazione sempre più vasta che rappresenta una minaccia esistenziale per una città che sta lottando per rinascere”.

L’inizio delle riprese è previsto per la fine del mese. Il regista di Shōgun Jonathan van Tulleken è stato recentemente incaricato della regia e della produzione esecutiva dei primi due episodi. Sostituisce Jeremy Podeswa, che inizialmente avrebbe dovuto dirigere la serie prima di essere costretto a rinunciare a causa di un conflitto di programmazione.

Tutto quelle che sappiamo su Blade Runner 2099

Amazon Studios e Alcon Entertainment stanno sviluppando il progetto, con il regista del classico di fantascienza originale, Sir Ridley Scott,, a bordo come produttore esecutivo. Silka Luisa (Shining Girls) sarà la showrunner.

Hunter Schafe
Hunter Schafe al Festival di Cannes – Foto di Luigi De Pompeis © Cinefilos.it

L’originale Blade Runner, diretto da Ridley Scott, è considerato uno dei più grandi e influenti film di fantascienza di tutti i tempi, e siamo entusiasti di presentareBlade Runner 2099 ai nostri clienti globali di Prime Video”, ha dichiarato Vernon Sanders, responsabile di Amazon Studios per la televisione globale, in una dichiarazione rilasciata al momento dell’annuncio della serie. “Siamo onorati di poter presentare questa continuazione del franchise di Blade Runner e siamo certi che, grazie alla collaborazione con Ridley, Alcon Entertainment, Scott Free Productions e la bravissima Silka Luisa, Blade Runner 2099 manterrà l’intelletto, i temi e lo spirito dei suoi predecessori“.

I co-CEO e co-fondatori di Alcon Andrew Kosove e Broderick Johnson hanno aggiunto: “Il pubblico ha scoperto per la prima volta la brillante visione di Ridley Scott per Blade Runner 40 anni fa e da allora è diventato uno dei film di fantascienza più influenti di tutti i tempi. Il seguito di Denis Villeneuve, Blade Runner 2049, è poi diventato uno dei sequel meglio recensiti di tutti i tempi”.

Con un salto temporale così lungo tra questa serie e Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve, è altamente improbabile che Harrison Ford riprenda il ruolo di Rick Deckard. Ryan Gosling è una possibilità, anche se il suo personaggio di replicante sembra essere morto nei momenti finali del sequel del 2017.

Questo non significa che non possa tornare, naturalmente, ma sembra molto più probabile che la serie introduca un nuovo cast di personaggi con legami minori con i film.

 
 

Blade Runner 2099: ecco quando e dove si svolgeranno le riprese

Blade Runner 2099 serie tv 2025

Collider ha appreso che le riprese dell’attesissima serie sequel di Prime Video, Blade Runner 2099, inizieranno nel giugno 2024, con location confermate sia a Praga che in Spagna. La produzione della serie, che durerà fino a dicembre, promette di continuare la leggendaria saga di Blade Runner con la stimata Michelle Yeoh in prima linea nel cast. La serie ha avuto originariamente il via libera alla fine dell’estate del 2022 e ora inizierà finalmente quasi due anni dopo.

Michelle Yeoh, un’attrice vincitrice dell’Oscar nota per i suoi ruoli in Everything Everywhere All at Once, Star Trek: Discovery e La tigre e il dragone guiderà il cast in quella che sarà un’estensione rivoluzionaria dell’universo di Blade Runner. Il coinvolgimento di Michelle Yeoh aggiunge un significativo livello di prestigio ed entusiasmo al progetto, segnando un momento cruciale sia per i fan che per i nuovi arrivati. A tornare al timone come produttore è il visionario Ridley Scott, che ha diretto il film originale del 1982 e prodotto il suo sequel acclamato dalla critica, Blade Runner 2049. L’influenza di Scott assicura che la prossima serie rimarrà fedele alle radici del franchise mentre esplora nuovi orizzonti.

Silka Luisa, nota per il suo lavoro su Shining Girls e per la produzione di Strange Angel e Halo, sarà la showrunner ed è pronta a garantire che ci sia una nuova prospettiva nel mondo distopico di Blade Runner. Anche se l’elenco completo dei registi degli episodi rimane segreto, è confermato che Jonathan van Tulleken, che ha diretto i primi due episodi di Shogun di FX, dirigerà i primi episodi della serie. Originariamente, Jeremy Podeswa, famoso per Il Trono di Spade, avrebbe dovuto dirigere la première, ma ha dovuto dimettersi a causa di conflitti di programmazione.

blade runner 2049Michael Green, che ha co-scritto la sceneggiatura di Blade Runner 2049 e recentemente ha co-creato la serie di successo di Netflix Blue Eye Samurai, fungerà da produttore esecutivo. Il suo coinvolgimento garantisce continuità nella narrazione. La storia di Blade Runner 2099 è avvolta nel mistero, con solo il dettaglio allettante che sarà ambientata cinquant’anni dopo gli eventi del sequel. La serie è pronta a esplorare ulteriormente le questioni filosofiche ed etiche che hanno definito la saga di Blade Runner, esplorando nuovi aspetti della convivenza umana e replicante in una società futura.

 
 

Blade Runner 2099: da Game of Thrones arriva il regista del pilot!

blade runner

Il quattro volte candidato agli Emmy Jeremy Podeswa ha firmato dirigere il pilot di Blade Runner 2099, l’annunciata serie targata Prime Video. Jeremy Podeswa servirà anche come regista di produzione e produttore esecutivo. Podeswa è meglio conosciuto per il suo lavoro in Il trono di spade (Game of Thrones) della HBO, come la conduzione della premiere della sesta stagione e la premiere e il finale della settima stagione. Ha anche lavorato a Boardwalk Empire e The Pacific della HBO e a The Mosquito Coast della Apple TV+.

La notizia arriva dopo quella di ieri che ha annunciato nel cast Jodie Comer. Blade Runner 2099 annovera il regista originale di Blade Runner del 1982 Ridley Scott come produttore esecutivo e Silka Luisa (Shining Girls) come showrunner. Michael Green (Logan), che ha scritto il film  Blade Runner 2049 , servirà come produttore esecutivo non sceneggiatore. Inoltre, Tom Spezialy è entrato a far parte della stanza degli sceneggiatori e fungerà anche da produttore esecutivo.

La produzione di Alcon Entertainment e Scott Free Productions fa seguito al loro sequel cinematografico del 2017 Blade Runner 2049 e alla loro recente serie anime,  Blade Runner: Black Lotus, che ha debuttato alla fine dello scorso anno su Adult Swim e Crunchyroll. L’originale Blade Runner e il suo sequel erano ambientati in una Los Angeles distopica e sconvolta dal futuro e raccontavano storie poliziesche in stile noir su un mondo in cui la polizia dà la caccia a umani sintetici chiamati Replicanti. Altri produttori esecutivi dello show Amazon includono Andrew Kosove, Broderick Johnson, Ben Roberts, David W. Zucker, Clayton Krueger, Cynthia Yorkin, Frank Giustra e Isa Dick Hackett.

 
 

Blade Runner 2049: un fan realizza la versione in VR dell’appartamento di Deckard

In attesa di gustare il ritorno dell’universo distopico e futuristico inaugurato nel 1982 da Ridley Scott e ora protagonista assoluto, grazie a Denis Villeneuve, di Blade Runner 2049, il fan e software engineer Quentin Langele ha cercato di dimostrare tutto il suo amore per l’immaginario steampunk della pellicola ricreando digitalmente una versione in VR dell’appartamento del protagonista Rick Deckard interpretato da Harrison Ford.

https://youtu.be/cdKb4BbYpUU

Secondo quanto riportato da Engadget (notizia ripresa anche da CBR), l’appartamento di Rick Deckard è stato realizzato impiegando la tecnologia Unity per la Realtà Virtuale, permettendo allo spettatore/user di passeggiare attraverso ogni singola stanza dello stabile, potendo persino ammirare da un ampio balcone la Los Angeles del 2019, esattamente lo stesso paesaggio urbano presente nella pellicola originale del 1982. Per realizzare il suo progetto di VR Quentin Langele ha impiegato la tecnologia necessaria per una fruizione mediante visori Oculus Rift di prima generazione, e il risultato finale è talmente interessante e ben riuscito – malgrado la sua natura grassroots  e fandom – che già si vocifera di una possibile versione in VR interamente dedicata a Blade Runner 2049 da lanciare in concomitanza dell’uscita cinematografica del sequel il prossimo ottobre, esattamente come accaduto in precedenza con Assassin’s Creed.

Blade Runner 2049 avrà un Rating R, vietato ai minori di 17 anni

Il progetto, messo a disposizione del pubblico mediante un video in VR dal titolo “Blade Runner 9732” con tanto di accompagnamento musicale originale costituito dal brano “Memories of Green” dei Vangelis, offre una particolare esperienza immersiva all’interno dell’universo di Blade Runner, un succulento omaggio fandom in attesa dell’uscita del sequel Blade Runner 2049

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo“.

Fonte:  CBR

 
 

Blade Runner 2049: una featurette dal film di Denis Villeneuve

Blade Runner 2049

Entertainment Weekly ha diffuso in esclusiva una nuova featurette di Blade Runner 2049, in cui vediamo i protagonisti Ryan Gosling e Harrison Ford diretti da Denis Villeneuve.

https://www.facebook.com/entertainmentweekly/videos/10155581023969701/

Blade Runner 2049: il nuovo trailer ufficiale

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: un’anteprima del nuovo trailer

Blade Runner 2049

Ecco una brevissima anteprima del nuovo trailer di Blade Runner 2049, in cui vediamo i due protagonisti, Harrison Ford e Ryan Gosling, alle prese con una nuova misteriosa storia. Sarà riuscito il regista Denis Villeneuve a rendere giustizia all’intramontabile originale di Ridley Scott?

Il trailer arriverà tra tre giorni e sarà proiettato nelle sale in testa a Alien Covenant.

Blade Runner 2049: anche Jared Leto nel footage del CinemaCon

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: un nuovo trailer internazionale

È stato diffuso un nuovo trailer internazionale di Blade Runner 2049, diretto da Denis Villeneuve e con protagonisti Ryan Gosling e Harrison Ford.

Nel trailer di seguito potete vedere molte scene inedite:

https://www.youtube.com/watch?v=GlBrEl84Poc

Blade Runner 2049le nuove foto dal film

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: un mondo molto più brutale rispetto all’originale

blade runner 2049

La rivista Empire ha avuto la possibilità di intervistare Ryan Gosling in merito al nuovo Blade Runner 2049 e l’attore ha parlato del suo personaggio, l’Agente K, che si mette alla ricerca dell’ex Blade Runner, Rick Deckard (Harrison Ford).

Gosling ha spiegato: “Il mondo è diventato più brutale. Le persone stanno cercando id sopravvivere. K scopre un mistero che gli fa porre delle domande sulla sua stessa identità, e Deckard è l’unico che possa rispondere a queste domande.” 

Le congetture, chiaramente, si sprecano, ma sappiamo che la domanda a cui tutti pretendono risposta è: Rick è o non è un replicante?

Blade Runner 2049il nuovo trailer ufficiale

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: un intenso spot tv

Blade Runner 2049

Blade Runner 2049, attesissimo sequel del film culto diretto da Ridley Scott nel lontano 1982 è pronto a giungere nelle sale a 35 anni di distanza dal suo predecessore. Per smorzare l’estenuante attesa la Warner Bros ha reso disponibile in rete un nuovo spot tv che, seppure breve, si dimostra estremamente intenso.

Blade Runner 2049le nuove foto dal film

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Fonte: Comic Book Movie

 
 

Blade Runner 2049: un corto prequel spiega la storia di Wallace (Jared Leto)

Blade Runner 2049

ColliderVideos ha diffuso un nuovo video promozionale per Blade Runner 2049, un cortometraggio prequel del film che ci racconta ciò che è accaduto nel 2036 e ci svela il passato di Wallace, il fabbricante di replicanti interpretato da Jared Leto.

Ecco il video:

Blade Runner 2049le nuove foto dal film

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: trama, cast e curiosità sul film con Ryan Gosling

Blade Runner 2049 film

Con l’arrivo al cinema nel 1982 di Blade Runner, noir e fantascienza si univano per cambiare per sempre. Regista visionario, Ridley Scott ha infatti dato vita ad un’opera monumentale, che ancora oggi riesce a risultare attuale nella sua disperata ricerca dell’umanità. A distanza di ben 35 anni è infine stato realizzato un diretto sequel di quell’opera, attraverso cui le tematiche sono state ulteriormente aggiornate e approfondite. Si tratta di Blade Runner 2049, diretto dal regista canadese Denis Villeneuve, che già con il precedente Arrival aveva dato prova di saper padroneggiare il genere, utilizzando la fantascienza per raccontare qualcosa di più sull’essere umano.

Prima del rilascio del film sono stati pubblicati tre cortometraggi che anticipano il contesto narrativo poi ritrovato nel lungometraggio. Si tratta di 2036: Nexus Dawn, 2048: Nowhere To Run e Blade Runner: Black Out 2022. Già in questi si può ritrovare ciò che il film presenta poi in tutta la sua magnificenza. Gli elementi distintivi dell’opera del 1982 vengono riproposti e resi ancor più attraenti, decadenti. Con effetti speciali e scenografie candidati agli Oscar, Blade Runner 2049 lega strettamente le maggiori trovate visive alle tematiche trattate. La domanda più ricorrente, ancora una volta, ruota intorno alla definizione di umanità.

Costato 150 milioni di dollari, il film si rivelò una cocente delusione al box office, con un incasso di soli 260 milioni. Anche il suo predecessore non fu fortunato al momento dell’uscita in sala, divenendo poi un cult negli anni. Nell’attesa che ciò avvenga anche per Blade Runner 2049, il quale merita di essere riscoperto in tutta la sua grandiosità, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e al possibile sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Blade Runner 2049: la trama del film

Sono passati trent’anni dagli eventi del primo film, il mondo è un luogo profondamente cambiato. I replicanti prodotti dalla Tyrell sono stati messi al bando, mentre una serie di carestie dovute al cambiamento climatico hanno messo in ginocchio la popolazione. Infine, un black out ha fatto perdere le tracce di ogni dato digitale fino a quel momento presente. A governare nell’ombra in tale contesto vi è il misterioso Neander Wallace, il quale con la sua società ha dato vita ad una nuova generazione di replicanti, più fedeli all’uomo e dalla longevità indefinita. Tra questi vi è l’agente K, il cui compito è rintracciare ed eliminare i vecchi modelli ancora in circolazione.

Nella sua ricerca si imbatterà in Sapper Morton, il quale prima di morire lascerà K con una serie di pericolosi dubbi. A partire da questi l’agente darà vita ad una ricerca che lo porterà ad imbattersi con un passato di cui non pensava di avere memoria. Le nuove scoperte devono però essere insabbiate quanto prima, rivelandosi quanto mai dannose per la stabilità raggiunta tra umani e replicanti. Al momento di dover compiere il suo dovere, K nutrirà però sempre più dubbi sulla moralità del proprio lavoro. Per andare fino in fondo alla questione c’è solo un uomo che può aiutarlo, l’agente Rick Deckart, svanito nel nulla trent’anni prima senza lasciare alcuna traccia.

Blade Runner 2049 cast

Blade Runner 2049: il cast del film

Per il ruolo dell’agente K, l’unico attore considerato fu Ryan Gosling. Questi non aveva mai lavorato prima in un film con un budget tanto elevato, non entusiasta di simili progetti. Accettò tuttavia di recitare in Blade Runner 2049 per la possibilità di lavorare con Villeneuve, come anche perché riponeva totale fiducia nella storia che si andava a raccontare. Accanto a lui, nei panni dell’intelligenza artificiale olografica Joy vi è l’attrice Ana de Armas. All’epoca ancora poco nota, questa si presentò in più occasioni per i provini per il film, riuscendo infine ad ottenere la parte. Per questa accettò anche di prendere parte a scene di nudo, rifiutandosi però di tagliarsi i capelli.

Altro noto attore presente nel film è Jared Leto, interprete di Neander Wallace. Il ruolo era stato inizialmente pensato per David Bowie, ma a causa della scomparsa di questi fu Leto ad ottenerlo. Per calarsi meglio nei panni del personaggio non vedente, l’attore decise di indossare delle speciali lenti a contatto che gli offuscavano la vista. Sono poi presenti le attrici Sylvia Hoeks nei panni della spietata Luv, Robin Wright in quelli del tenente Joshi e Mackenzie Davis in quelli della misteriosa Mariette. Lennie James interpreta Mister Cotton, mentre l’ex wrestler Dave Bautista è il replicante Sapper Morton. Grande ritorno è quello di Harrison Ford, che riprende i panni dell’agente Rick Deckard, apparendo però nel film non prima di un’ora e quaranta minuti.

Blade Runner 2049: il sequel, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

Quello di Blade Runner è un universo narrativo potenzialmente espandibile all’infinito. Non deve dunque sorprendere se al momento della realizzazione di questo secondo film si è parlato dei possibili ulteriori sviluppi. Sia Scott, che Ford che Villeneuve si sono dichiarati disponibili a realizzare un ulteriore capitolo, che possa esplorare ulteriormente le tematiche trattate. Secondo il regista dell’originale, alcune bozze di storie sarebbero già pronte, in attesa di ulteriori sviluppi. L’insuccesso economico del film ha però rappresentato una battuta d’arresto per tali discorsi. Nonostante questo, Scott ha recentemente dichiarato che spera ancora di poter dare un seguito al film, mentre Villeneuve si è detto più interessato a realizzare uno spin-off.

In attesa di poter vedere un seguito, è possibile fruire di Blade Runner 2049 grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten Tv, Chili Cinema, Google Play, Infinity, Apple iTunes, Tim Vision e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 17 marzo alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

Fonte: IMDb

 
 

Blade Runner 2049: Trailer ufficiale del film con Ryan Gosling

La Warner Bros ha diffuso il trailer ufficiale di Blade Runner 2049, l’atteso sequel del film culto di Ridley Scott

Blade Runner 2049: anche Jared Leto nel footage del CinemaCon

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: Rutger Hauer non è fan del film

blade runner 2049

Oltre a Harrison Ford, che è tornato in Blade Runner 2049 nel ruolo di Rick Deckard, non è il solo volto simbolico del film di Ridley Scott del 1982. L’altro personaggio che più di tutti gli altri il pubblico ricorda è il Roy Batty di Rutger Hauer, il replicante che pronuncia il leggendario discorso: “Ho visto cose…”.

Ford è stato entusiasta di partecipare al film di Denis Villeneuve, o almeno così è sembrato, data la disponibilità in sede di promozione, mentre sembra che il suo collega Hauer, che non compare nel film, non sia stato affatto compiaciuto dal film.

Leggi la recensione di Blade Runner 2049

Parlando con THRRutger Hauer ha dichiarato: “Gli ho dato uno sguardo. Sembra bello, ma mi chiedo a cosa sia servito. Credo solo che se qualcosa è così bella, dovresti semplicemente lasciarla in pace e fare altre cose, altri film.”

L’attore certamente non deve aver gradito il riportare sul grande schermo una storia e dei personaggi che proprio nel loro destino indefinito avevano il loro fascino. Certo, ai detrattori di Blade Runner 2049 si chiarisce che, non importa quanti sequel ci saranno del film originale, nulla mai intaccherà la bellezza dell’originale.

Blade Runner 2049 è stato nominato a 5 premi Oscar e con molta probabilità porterà a casa il premio alla migliore fotografia di Roger Deakins, alla sua quattordicesima nomination in carriera.

Oscar 2018 nomination: ecco tutti i candidati ai 90° Academy Awards

 
 

Blade Runner 2049: rivelato il nome del personaggio di Jared Leto

Blade Runner 2049

Jared Leto sarà trai protagonisti di Blade Runner 2049, nei panni di un personaggio fino a questo momento molto misterioso, che abbiamo visto nell’ultimo trailer del film e che risponde al nome di Wallace.

Durante un’intervista con London Evening Standard, l’attore premio Oscar ha specificato che il personaggio si chiama Neander Wallace, un costruttore di replicanti: “Posso dirvi che l’esperienza di Blade Runner 2049 è stata una delle più alte della mia carriera. Nel corso della mia vita, sono sempre tornato a quel film, c’è qualcosa che mi tocca molto riguardo al cinema. C’è un livello di maestria e bellezza che non è mai stato raggiunto.”

Blade Runner 2049: il nuovo trailer ufficiale

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: riprese “molti mesi” senza Harrison Ford

Blade Runner 2049

Di recente abbiamo appreso che il discusso e atteso sequel di Blade Runner, dal titolo Blade Runner 2049, non avrebbe fatto chiarezza sulle origini di Deckard, e adesso Ryan Gosling, impegnato nella promozione di La la Land ha avuto la possibilità di parlare del film con Fandango a cui ha rivelato che le riprese del film, diretto da Denis Villeneuve (Sicario), si sono svolte per molti mesi prima che Harrison Ford arrivasse sul set: “Posso dire che abbiamo girato per molti mesi prima che Harrison Ford arrivasse, ovviamente c’era una sacco di attesa in merito alla sua comparsa sul set, e quando è successo è stato semplicemente un sollievo. Nel momento in cui è arrivato si è tirato su le maniche e abbiamo cominciato a lavorare. È stato davvero un grande piacere riuscire a lavorare con lui.”

Oltre alle quasi ovvie parole di lode nei confronti di Ford, Ryan ha anche involontariamente detto che quei molti mesi di riprese senza l’attore lasciano pensare al fatto che il suo sia un ruolo marginale, o di comparsa.

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo“.Blade Runner 2049

 
 

Blade Runner 2049: recensione del film con Ryan Gosling

Blade Runner 2049

Nel mondo di Blade Runner 2049 non esiste internet. Tutto ciò che le persone sono è affidato ai ricordi, al potere della memoria, all’essenza di umanità che dovrebbe abitare in ogni essere umano. Ma che succede se l’umano e il sintetico si fondono fino a confondersi? Dove finisce e dove comincia il diritto a essere umani, più umani dell’umano?

La mano di Denis, i pensieri di Ridley

Con una preziosa operazione commerciale, Denis Villeneuve, reduce dal trionfo di Arrival, racconta il sequel di uno dei pilastri del cinema di genere, lo sci-fi noir che ha ridefinito il look degli anni ’80, sotto la regia di Ridley Scott. In questa seconda storia, legata a doppio filo all’avventura di Rick Deckard, Scott figura in qualità di produttore esecutivo, e il film risente pesantemente della sua recente ossessione: il rapporto tra creatura e creatore. Come anticipato in Prometheus/Alien: Covenant, anche questo film si propone di raccontare i gradi di separazione tra colui che dà vita e colui che la riceve, come dono, e che pian piano se ne appropria arrogandosi il diritto di creare a sua volta.

Una solida sceneggiatura

Accanto a ciò che sembra caro al vecchio Ridley, fa capolino la sensibilità registica di Villeneuve. Il regista canadese prende in mano responsabilità e aspettative e restituisce sullo schermo una sceneggiatura solida, lontana dalla semplice e paventata ‘operazione nostalgia’, che motiva la sua notevole durata (2 ore e 43 minuti) con un racconto scandito da una serie di nodi, di momenti chiave, di circostanze che pretendono il tempo loro necessario senza troppa fretta, come un sospiro che libera il petto solo se preso a pieni polmoni, dilatato nel tempo.

BLADE RUNNER 2049La luce di Deakins

L’altro grande artefice del film è però Roger Deakins, il direttore della fotografia che con una tavolozza con pochissimi colori, realizza un affresco ricchissimo, con profondità e spessore, plasmando la luce attraverso gli scenari dorati e abbacinanti della Los Angeles desertica, passando per le asettiche stanze degli edifici affastellati nelle città, fino alla scala di grigi che dal freddo della pioggia sfocia, di nuovo, nelle atmosfere aranciate della dimora di Wallace (Jared Leto), il fabbricante di replicanti a metà tra guru salvifico e insaziabile creatore di schiavi.

Ryan Gosling protagonista di Blade Runner 2049

Queste luci, che solo in pochi momenti si concedono al fluo dei neon, sono attraversate dall’eroe silente dei nostri giorni, quel Ryan Gosling che per caratteristiche espressive ricorda i grandi protagonisti dei noir di una volta: intenso, meditabondo, meno tormentato del noto Deckard ma altrettanto dedito al suo lavoro, alla sua caccia da Blade Runner.

È però innegabile che, con l’entrata in scena di Harrison Ford, che torna a vestire uno dei personaggi che lo hanno già consegnato all’immortalità (dopo Han Solo e Indiana Jones), tutti i riflettori si puntano sul suo volto, in cui ogni ruga, ogni leggero movimento espressivo, emana carisma, qualità che nessuna scuola di recitazione può insegnare, una dote innata che si sprigiona nello stesso momento in cui l’attore compare nel quadro.

BLADE RUNNER 2049Il rovesciamento

Il rapporto tra K e Deckard però non è soltanto quello generazionale, in cui il giovane si rispecchia nel vecchio, ma si rivela essere un’attenta costruzione di rimandi in cui i caratteri si capovolgono ed entrambi finiscono per attraversare il terreno del dubbio, mettendo in crisi le proprie certezze, radicate nel primo, acquisite nel secondo. La prospettiva del protagonista viene sovvertita e tutto, in Blade Runner 2049, sembra fluire fuori dagli argini, verso un futuro tutto da scrivere.

Il valore dei ricordi

La ricerca della propria identità attraverso il ricordo e la memoria diventa quindi la chiave non solo per capire se siamo umani (‘Come si capisce se un ricordo è autentico o impiantato?’), ma anche il mezzo attraverso cui il regista ci riporta, come già fatto in Arrival, alla nostra più profonda auto-coscienza.

In questa misura la portata filosofica di Blade Runner 2049 non è assolutamente inferiore a quella del primo film, semplicemente è manifesta, meno contorta e arrotolata intorno alle anime dei personaggi, anime di sangue e muscoli, ma anche anime meccaniche che anelano a un riconoscimento dell’esistenza.

Blade Runner 2049 recensioneL’auto-affermazione

E tuttavia che esistenza può essere quella di una macchina, destinata alla morte (come l’uomo d’altronde), costruita per obbedire, per eseguire e per terminare i propri cugini meno ‘perfetti’? K non si pone domande, anche se lui stesso desidera il contatto, il legame affettivo, e abbraccia questa necessità proprio quando sembra che le sue certezze vengano messe in discussione. La vera natura degli esseri viventi, in pelle o sintetici che siano, non sembra quindi essere legata alla natura stessa, quanto alla percezione di essa e fino a che esisterà la speranza in una vita autentica, sarà sempre più tenace il tentativo di raggiungere l’auto-affermazione.

La firma di Denis Villeneuve

Con la sua attenta e misurata presenza, Denis Villeneuve riesce a non soccombere alle necessità di spettacolarità di cui si carica Blade Runner 2049, integrando nel suo stile le esigenze produttive, artistiche e i dovuti tributi al passato, eleganti, precisi, senza mai lasciarsi andare al revival, ma anzi, costruendo un ulteriore futuro sporco, vecchio e sofferente, sotto la continua pioggia di città senza sole.

Lei non vivrà” era la battuta simbolica che rimbombava in chiusura del classico del 1982 e che risuona, poderosa, nel corso delle quasi tre ore di storia, accompagnando K, seguendo i suoi passi, rendendo consapevole lo spettatore che, in fondo, nessuno vive in eterno, nessuno sa quanto tempo ha con un’altra persona, e quindi, che importanza può avere la durata di una vita se non la si trascorre alla ricerca (o alla rivendicazione) di ciò che ci rende, non solo esseri viventi, ma umani?

BLADE RUNNER 2049

 
 

Blade Runner 2049: prime foto ufficiali del film

Blade Runner 2049

Entertainment Weekly ha dedicato la copertina alle prime immagini ufficiali di Blade Runner 2049, in cui vediamo Ryan Gosling, Harrison Ford, Ridley Scott e Denis Villeneuve.

Blade Runner 2049: prime foto ufficiali del film

[nggallery id=2850]

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

CORRELATI:

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo“.Blade Runner 2049

 
 

Blade Runner 2049: perché Harrison Ford ha deciso di tornare

Blade Runner 2049

Blade Runner 2049 riporterà gli spettatori nel mondo futuristico, ormai meno affascinante e più decadente rispetto a quanto visto nel 1982, creato da Ridley Scott. Il film vedrà il ritorno di Harrison Ford nei panni di Rick Deckard, il “blade runner” per eccellenza, cacciatore di Replicanti da “dismettere”.

Dopo essere tornato nel ruolo di Indiana Jones nel 2008 e in quello di Han Solo nel 2015, Harrison Ford ha spiegato per quale motivo ha deciso di riprendere anche il terzo ruolo iconico della sua straordinaria carriera.

“Il personaggio di Rick Deckard – ha spiegato Ford durante una sessione di Q&A su  Facebook – è profondamente legato alla storia, in un modo che mi ha sempre intrigato. C’è un contesto emotivo molto forte. La relazione tra il personaggio di Deckard e gli altri è molto affascinante. Penso che sia interessante sviluppare un personaggio dopo un lungo periodo di tempo, ti permette di rivisitarlo.”

Che vi aspettate dal ritorno di Rick Deckard e dal confronto con la nuova generazione rappresentata dal personaggio di Ryan Gosling?

Blade Runner 2049: il nuovo trailer ufficiale

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Blade Runner 2049: per Ryan Gosling come tre film in uno

Durante la promozione di La la Land, Ryan Gosling sta avendo diverse opportunità di parlare del suo prossimo film, Blade Runner 2049. In merito all’esperienza sul set, l’attore, fresco di nomination ai Golden Globes 2017, ha dichiarato: “È come tre film in uno. In termini di durata delle ripresem ma anche di grandezza e di esperienza. Non ho mai partecipato a qualcosa di così segreto e per cui ci fosse così tanta attesa.”

In merito alla collaborazione con Harrison Ford sul set, Ryan Gosling ha dichiarato: “Era una specie di rito di passaggio. Stavamo girando una scena di combattimento, ed è semplicemente accaduto. Ma quello che è stato davvero divertente è stato che, quando abbiamo finito, hanno portato del ghiaccio per la mia faccia, e Harrison mi ha spinto via e si è messo lui il ghiaccio sulla faccia.”

La scena, oltre a spiegarci quanto può essere complicato anche se divertente lavorare con harrison Ford, ci anticipa anche che forse i due personaggi non saranno dalla stessa parte.

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

CORRELATI:

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo“.Blade Runner 2049Fonte: SR

 
 

Blade Runner 2049: per Denis Villeneuve è la più grande sfida artistica della carriera

Blade Runner 2049

Intervistato recentemente da Deadline riguardo al nuovo discusso e atteso progetto di Blade Runner 2049, attualmente sotto stretto controllo da parte dei fan, Denis Villeneuve ha decritto il sequel della storica pellicola firmata da Ridley Scott nel 1982 come la più grande sfida artistica di tutta la propria propria carriera sino ad oggi, in quanto nessun lavoro realizzato in precedenza aveva mai portato il regista a un tale livello di impegno creativo e di attenzione tecnica.

Blade Runner 2049: per Ryan Gosling come tre film in uno

Parlando delle numerose pressioni e del grande impegno riservato alla realizzazione di Blade Runner 2049 Denis Villeneuve ha affermato che “è stata la prima volta che ho dovuto prendere l’universo di qualcun altro per renderlo mio. E’ stato davvero molto difficile, probabilmente si è trattato della più grande sfida artistica che ho dovuto affrontare in tutta mia carriera professionale. Ho esitato molto prima di accettare, ma quando ho detto sì ho dato il cento per cento, ed è molto difficile parlarne perché sono ancora attivo nel progetto, quindi è un pò come chiedere ad un giocatore di hockey di descrivere come segnerà un punto mentre sta passando il dischetto agli altri giocatori. E’ una sfida enorme!“.

Indubbiamente Blade Runner 2049 appare agli occhi di Denis Villeneuve come una grande sfida professionale, in quanto il regista si è trovato (e si trova tutt’ora) nella difficile condizione di realizzare il sequel di una celebre pellicola che vanta fan intergenerazionali in tutto i mondo, allo stesso tempo però cercano di far camminare la nuova storia sulle proprie gambe in un modo che possa accontentare un pò tutti. Il sostegno del direttore della fotografia Roger Deakins e del compositore Jóhann Jóhannsson gli saranno veramente provvidenziali.

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

 Fonte: Deadline

 
 

Blade Runner 2049: per Dave Bautista è meglio dell’originale

dave bautista blade runner 2049

Dave Bautista è adesso al cinema con Guardiani della Galassia Vol. 2, in cui ha ripreso il ruolo di Drax il Distruttore, ma a breve lo vedremo in Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve.

In merito al film, sequel del cult di Ridley Scott, l’attore ha dichiarato: “Credo che sarà, ed è difficile da dire perché so che riceverò delle critiche, ma penso che sarà meglio del primo film. E lo dico perché lo script sia migliore, sia più profondo. Penso che la storia sia migliore, e sia raccontata meglio, e penso che risponderà a tante domande, sarà grandioso.”

Blade Runner 2049: anche Jared Leto nel footage del CinemaCon

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Fonte: ABS CBN News

 
 

Blade Runner 2049: nuovo teaser, a breve il trailer finale

Blade Runner 2049

Il profilo Twitter di Ryan Gosling ha diffuso un nuovo breve teaser che preannuncia l’arrivo del final trailer di Blade Runner 2049. Il film, con protagonista Gosling e Harrison Ford, arriverà al cinema il prossimo autunno ed è diretto da Denis Villeneuve.

Blade Runner 2049: le nuove foto dal film

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.