I Marvel Studios hanno presentato Kang il Conquistatore come l’antagonista principale della Saga del Multiverso, ma tirando le somme del nuovo villain nelle sue precedenti apparizioni nel MCU ci rendiamo conto che il personaggio fa acqua da tutte le parti. Dopo la conclusione della Saga dell’Infinito e la sconfitta di Thanos in Avengers: Endgame, il MCU ha introdotto Kang il Conquistatore come prossimo grande cattivo. Jonathan Majors ha interpretato diverse varianti di Kang il Conquistatore in Loki su Disney+ e Ant-Man and the Wasp: Quantumania, ed era destinato ad avere un ruolo ancora più importante nel futuro del franchise prima della recente condanna per molestie, cosa che lo ha ora portato a perdere il ruolo. Rivedere le precedenti apparizioni del cattivo nel franchise live-action dei Marvel Studios, in continua espansione, fa ora emergere 10 punti deboli evidenti del personaggio.
Kang è uno sconfitto
I Marvel Studios sono ormai a metà della Saga del Multiverso del MCU e Jonathan Majors è apparso come tre varianti principali di Kang il Conquistatore. Ognuna di queste varianti ha rappresentato un’enorme minaccia ma alla fine hanno tutte fallito la loro missione. Colui che Rimane di Loki voleva che Loki e Sylvie lo sostituissero, ma è stato ucciso da Sylvie e dato per morto. In Ant-Man and the Wasp: Quantumania è stato sconfitto dai protagonisti e l’ultima apparizione come Victor Timely lo ha visto “spaghettificato” più volte prima di tornare al suo vecchio aspetto.
Il Consiglio dei Kang ha un aspetto poco serio
Oltre a introdurre ufficialmente Kang il Conquistatore, Ant-Man and the Wasp: Quantumania ha anche fatto debuttare il Consiglio dei Kang del MCU, un gruppo che comprende potenzialmente infinite varianti di Kang con intenzioni nefaste. La scena post-credits di Quantumania mostrava migliaia di varianti di Kang che si teletrasportavano nell’arena del Consiglio, tutti interpretati da Jonathan Majors. In particolare Immortus, Rama-Tut e il Centurione Scarlatto, sono rappresentati quasi come una parodia, il che non fa pensare a Kang come a una minaccia particolarmente imponente nel futuro del MCU.
I momenti migliori di Kang sono avvenuti sul piccolo schermo
La serie Loki dei Marvel Studios su Disney+ è quella che finora ha fatto di più con Kang il Conquistatore avendo introdotto due varianti principali del supercriminale nel corso delle due stagioni. Mentre le interpretazioni di Jonathan Majors di Colui che Rimane e Victor Timely sono state celebrate dai fan del MCU, gli spettatori più occasionali del franchise – quelli che magari guardano solo le uscite nelle sale – si saranno persi queste forti interpretazioni.
Molte varianti di Kang non saranno sviluppate nel MCU
Mancano pochi anni alla conclusione della Saga del Multiverso del MCU con Avengers: Secret Wars e già sappiamo non ci sarà abbastanza tempo per esplorare nel dettaglio ogni variante di Kang il Conquistatore. Dopo gli ultimi eventi che hanno coinvolto l’attore, Jonathan Mejors, ci sarà da chiedersi se esisterà ancora il personaggio di Kang. Resta dunque la sensazione che il meglio di questo personaggio difficilmente troverà spazio all’interno di questa nuova saga.
Kang è stato introdotto nel MCU troppo presto
Kang il Conquistatore è stato rivelato fin da subito come il nuovo antagonista della Saga del Multiverso, ma non sulla scia di Thanos in Avengers: Endgame. Mentre quest’ultimo è stato presentato per diversi anni nella Saga dell’Infinito, con brevi apparizioni in The Avengers, Guardiani della Galassia e Avengers: Age of Ultron prima di rivelare i suoi piani in Avengers: Infinity War, Kang è stato introdotto immediatamente nella Saga del Multiverso. Questo ha diminuito il mistero che circondava il villain, togliendo un po’ di magia al personaggio.
Il vero piano di Kang non è ancora chiaro
Jonathan Majors ha fatto diverse apparizioni nei panni di diverse varianti di Kang il Conquistatore, ma la maggior parte di esse non è stata in grado di spiegare effettivamente quali siano i suoi piani per il multiverso. A ogni nuova apparizione, vengono sollevate solo altre domande a cui i Marvel Studios non hanno ancora risposto. Il Kang il Conquistatore di Quantumania voleva fuggire dal Regno Quantico, ma i suoi obiettivi successivi non erano chiari, mentre l’apparente dominio del Consiglio dei Kang sul multiverso e l’esilio di Kang il Conquistatore non hanno fatto altro che aumentare la confusione.
Thanos è difficile da eguagliare
La scelta di Kang dopo il popolare successo di Thanos è apparsa frettolosa. La forza di Thanos era un villain difficile da replicare e la terrificante minaccia che rappresentava costantemente sarebbe stata a sua volta difficile da eguagliare. Probabilmente Jonathan Majors non si è rivelato all’altezza di Josh Brolin nel ruolo di Thanos, poiché Kang il Conquistatore non si è dimostrato, stando a quanto potuto vedere, una minaccia all’altezza di Thanos.
Kang il Conquistatore è già morto
Indipendentemente dal numero di varianti aggiuntive di Kang il Conquistatore introdotte nel MCU, si prevedeva che la variante del Conquistatore stesso sarebbe stata la minaccia principale per i Vendicatori del MCU nella Fase 6. Con il terzo film di Ant-Man abbiamo però avuto modo di scoprire che probabilmente non sarà così. Ci siano teorie che mettono in dubbio il ritorno del Conquistatore nel futuro del MCU e non ci sono notizie di un suo ritorno a breve, il che significa che i Marvel Studios hanno eliminato questa potente minaccia solo poco dopo averla introdotta.
I Marvel Studios potrebbero “allontanarsi” da Kang
Recenti speculazioni hanno suggerito che i Marvel Studios potrebbero abbandonare del tutto Kang il Conquistatore, soprattutto dopo le recenti polemiche legate all’arresto di Jonathan Majors. L’intero team creativo di Avengers: The Kang Dynasty ha abbandonato il progetto e questo suggerisce una possibile rielaborazione totale del film, mettendo potenzialmente al centro un nuovo cattivo dei fumetti Marvel, con alcuni che sospettano possano essere il Dottor Destino o Galactus ad assumere questo ruolo.
Kang il Conquistatore è troppo legato a Jonathan Majors
Evidentemente, la cosa più difficile da contemplare quando si rivedono le apparizioni di Kang il Conquistatore è il fatto che la carriera di Jonathan Majors è stata avvolta da controversie, accuse di aggressione e una lunga indagine e processo. Majors è stato arrestato nel marzo 2023 con l’accusa di aggressione, strangolamento e molestie a seguito di una lite domestica. Il verdetto del processo di Majors arrivato in questi giorni conferma le accuse e l’attore potrebbe anche rischiare un anno di carcere. Tali notizie influiscono inevitabilmente sul vedere Majors nel ruolo di Kang. I Marvel Studios in seguito alla notizia hanno dunque comunicato il licenziamento dell’attore dal franchise. Adesso si pensa al recast, oppure al totale abbandono del personaggio.