HomePhotogalleryMCU: le 10 più grandi retcon verificatesi nel 2023

MCU: le 10 più grandi retcon verificatesi nel 2023

Nel 2023 si sono verificate diverse retcon nel MCU, ecco quali e in che modo cambiano ciò che sapevamo del franchise.

-

Nel corso del 2023, il Marvel Cinematic Universe è stato oggetto di numerose uscite, alcune delle quali hanno presentato delle retcon rispetto a quanto comunicato in passato. Dopo essersi guadagnato la reputazione di uno dei franchise più popolari e di successo della storia, il MCU continua infatti ora a espandersi e i nuovi prodotti rilasciati nel corso dell’anno appena terminato hanno proseguito la narrazione legata al Multiverso, ampliando le idee esistenti ma anche apportando alcune modifiche al canone del MCU. Come noto, una delle maggiori difficoltà del MCU è cercare di evitare che la storia si contraddica e non sempre ciò avviene. Ecco quindi le 10 più grandi retcon verificatesi nel MCU nel 2023.

10
Nick Fury Secret Invasion

Nick Fury è rimasto sulla Terra più a lungo di quanto originariamente ipotizzato

Uno degli sviluppi più significativi della trama del MCU in Secret Invasion ha coinvolto il piano di emergenza di Nick Fury, ma ha anche apparentemente modificato la linea temporale precedentemente stabilita del franchise. Sebbene fosse fortemente implicito che Fury avesse lasciato la Terra subito dopo gli eventi di Avengers: Endgame, Secret Invasion ha rivelato che Nick Fury è rimasto sulla Terra per raccogliere il DNA di tutti gli Avengers che hanno combattuto contro Thanos nella Battaglia della Terra.

9

Rhodey è stato sostituito da uno Skrull

Una delle aggiunte più attese al cast di Secret Invasion è stata quella di James “Rhodey” Rhodes, noto anche come War Machine. La serie ha rivelato che non solo Rhodes è stato sostituito da uno Skrull, ma che ciò è avvenuto molto prima che qualcuno lo sospettasse. La rivelazione ha sottilmente modificato una serie di storie precedenti del MCU, anche se l’entità esatta dipenderà dal momento specifico della sua sostituzione.

8

Loki potrebbe non essere stato affatto influenzato dalla Pietra della Mente

Loki è apparso in molti film del MCU e nel 2023 è uscita la seconda stagione della sua omonima serie Disney+, che segue il suo continuo coinvolgimento con la TVA e il suo lavoro nel Multiverso. In precedenza, la Disney aveva ritrattato il comportamento malvagio di Loki in The Avengers affermando che era sotto l’influenza della Pietra della Mente, ma la seconda stagione di Loki lascia intendere il contrario. Loki ricorda con affetto la sconfitta di Tony Stark, lasciando intendere di aver apprezzato il suo ruolo di antagonista in The Avengers.

7
The Marvels film Brie Larson

La vittoria di Capitan Marvel contro l’Intelligenza Suprema

Uno degli interessanti sottotesti di The Marvels ha in realtà sottilmente dato vita ad una retcon relativa ad un precedente momento di Captain Marvel. In quel film l’eroina era riuscita a sconfiggere l’Intelligenza Suprema Kree, ma il sequel racconta l’impatto devastante della sua vittoria sulla popolazione di Hala. In questo modo, The Marvels ha reso vuota la precedente vittoria di Carol Danvers, facendo invece apparire il suo momento di trionfo come sconsiderato e avventato.

6
Loki Deadpool 3 Avengers 5

La seconda stagione di Loki ha cambiato il rapporto di Thor con il pianeta Terra

Il debutto di Thor nel MCU nel 2011 era stato scritto come la prima volta che l’asgardiano aveva visitato la Terra. Più avanti nel franchise, ha descritto gli eventi del film come la sua prima interazione con la gente della Terra, ma la seconda stagione di Loki ha confermato che questo non è vero. Durante il viaggio, Loki e Mobius si fermano a esaminare le statue di Balder, Odino e Thor, e le sembianze dell’eroe sembrano confermare che egli abbia visitato la Terra ben prima del 2011. Questo conferma inoltre i commenti fatti da Kingo in Eternals sul fatto di conoscere Thor, ritrattando l’affermazione del Dio del Tuono di non aver mai visitato la Terra prima di incontrare Jane Foster.

5
Ant-Man and the Wasp: Quantumania 

Quantumania ha cambiato il funzionamento del tempo nel regno quantistico

I film di Ant-Man hanno trovato particolarmente difficile mantenere una certa coerenza nelle regole scientifiche del regno quantico e Ant-Man and the Wasp: Quantumania ha solo peggiorato la cosa. Dopo aver stabilito che Janet Van Dyne era invecchiata normalmente durante i suoi 30 anni nel Regno Quantico, Avengers: Endgame ha fatto sì che Scott Lang sperimentasse una distorsione temporale, con cinque minuti per l’eroe che duravano cinque anni sulla Terra. Nonostante questa idea abbia facilitato il viaggio nel tempo di Endgame, le regole di Quantumania sul tempo nel Regno Quantico sembrano ritrattare la nozione, poiché sembra che il tempo sia trascorso normalmente nel mondo reale mentre gli eroi erano intrappolati con Kang.

4
The Marvels

Capitan Marvel è arrivata sulla Terra

The Marvels ha invece proposto una o due retcon del MCU, ma forse la più significativa riguarda Carol Danvers e le sue ragioni per non tornare sulla Terra. Il sequel spiega meglio la sua assenza dalle precedenti crisi terrestri, riformulando il suo ruolo nella lotta della popolazione Skrull. The Marvels spiega infatti che Capitan Marvel si sentiva in colpa per non aver potuto aiutare gli Skrull e che questa era la vera ragione del suo mancato intervento negli affari del MCU prima di Endgame. Si tratta di una retcon che fa sembrare uno dei personaggi più potenti del MCU molto più umano, mostrando un lato più tragico di Capitan Marvel.

3
The Marvels Brie Larson

Le regole delle incursioni sono diverse

La Saga del Multiverso del MCU ha visto l’introduzione di altri universi e di varianti di eroi già esistenti, ma The Marvels ha effettivamente cambiato le regole del funzionamento dei viaggi tra gli universi. Doctor Strange nel Multiverso della follia ha spiegato che le incursioni avvengono ogni volta che una persona di un universo si sofferma troppo a lungo in un altro. Tuttavia, questo presentava ovvi ostacoli alla continua esplorazione del multiverso narrativo da parte del MCU, quindi The Marvels ha modificato la spiegazione di come si verificano le incursioni.

2
Spider-Man-in-Homecoming

La ricostruzione della linea temporale di Spider-Man: Homecoming

Spider-Man: Homecoming del 2017 iniziava con una scena ambientata all’indomani della Battaglia di New York del 2012, poi mostrava una title card che stabiliva che gli eventi del film si sarebbero svolti otto anni dopo. Tuttavia, questo avrebbe fatto coincidere Homecoming con il Blip, rompendo la linea temporale del MCU. La Marvel ha ora ufficialmente corretto l’errore cambiando gli eventi di Homecoming a quattro anni dopo, invece degli otto originari.

1

Altri eroi erano presenti alla battaglia finale di Endgame

Una delle più grandi retcon dell’MCU avvenuta nel 2023 si è però verificata in Secret Invasion, ma è stata incredibilmente sottile rispetto ad altre del 2023. Dopo che Nick Fury rivela di aver raccolto il DNA dei Vendicatori che hanno combattuto contro Thanos nella Battaglia della Terra, G’iah se lo inietta, ottenendo i loro poteri. Tuttavia, quando lo fa, ottiene anche le abilità di Ghost (vista in Ant-Man and the Wasp) e Abominio (visto in L’incredibile Hulk), due personaggi che non sono stati mostrati durante la battaglia di Endgame. L’aggiunta dei loro poteri stabilisce che entrambi questi personaggi hanno effettivamente contribuito a salvare la Terra da Thanos, rendendo la retcon del cast di Endgame una delle più grandi retcon del Marvel Cinematic Universe avvenute nel 2023.

Lidia Maltese
Lidia Maltese
Laureata in Scienze della Comunicazione alla Sapienza, classe 95. La mia vita è una puntata di una serie tv comedy-drama che va in onda da 27 anni. Ho lo stesso ottimismo di Tony Soprano con l'umorismo di Dexter, però ho anche dei difetti.

ALTRE STORIE