Recensioni

Undone 2: recensione della serie d’animazione Amazon Prime Video

Dopo aver sorpreso il pubblico di Amazon Prime Video grazie all’inventiva della storia e all’uso del rotoscope come tecnica d’animazione, la serie Undone 2...

Bang Bang Baby: recensione della serie di Prime Video

Quando fu annunciata per la prima volta, la serie Bang Bang Baby, incentrata sul percorso di iniziazione di una giovane al mondo criminale della...

Anatomia di uno scandalo: recensione della miniserie con Michelle Dockery

Scrivere la recensione di Anatomia di uno scandalo potrebbe sembrare semplice, perché la serie Netflix con Michelle Dockery e Sienna Miller si focalizza principalmente sul...

Gaslit: recensione della serie STARZPLAY con Julia Roberts

Disponibile dal 24 aprile sulla piattaforma streaming Starzplay, Gaslit è una serie che rende possibile l’impossibile, ovvero raccontare una storia conosciutissima e inflazionata, attraverso...

Shining Girls: recensione della serie Apple TV+

L’adattamento di Apple TV+ del bestseller scritto da Lauren Beukes promette di essere una delle serie thriller più interessanti e originali dell’anno. A giudicare...

Ordinary Joe: la recensione della serie con James Wolk

Quello del what if, il “e se…”, è uno dei quesiti probabilmente più ricorrenti nella vita di tutti noi, da cui si originano ipotesi,...

Outer Range: recensione della serie Prime Video

Il tentativo è piuttosto interessante, il risultato purtroppo meno. Così possiamo sintetizzare la miniserie Outer Range, nuova produzione targata Amazon Prime Video che vede...

Roar: recensione della serie antologica Apple Tv+

Ispirata dall’omonimo libro di racconti scritto da Cecelia Ahern - conosciuta soprattutto per P.S. I Love You - la serie antologica Roar racconta in...

Le fate ignoranti: recensione della serie di Ferzan Ozpetek

Il 13 aprile uscirà sulla piattaforma Disney+ la serie tv Le fate ignoranti, tratta proprio da quello che fu il film nell’anno 2001. Diretta...

Moon Knight: recensione della serie con Oscar Isaac

Tra gli appuntamenti più attesi per il Marvel Cinematic Universe, Moon Knight occupa sicuramente un posto d’onore. La mini-serie con protagonista Oscar Isaac arriva...

They Call Me Magic: recensione della serie dedicata a “Magic” Johnson

Dopo l’enorme e meritato successo della docuserie The Last Dance dedicata a Michael Jordan e al suo ultimo titolo con i Chicago Bulls nel...

Slow Horses: recensione della serie con Gary Oldman

É un gioco di specchi ipnotico la miniserie in sei puntate che vede protagonista Gary Oldman. E non soltanto perché si tratta di una...

The Gilded Age: recensione del primi due episodi della nuova serie di Julian Fellowes

The Gilded Age è il nuovo period drama firmato da Julian Fellowes e in onda su Sky Serie, on demand su Sky e in...

The Outlaws: recensione della serie Amazon Prime

Dai creator Stephen Merchant (The Office) e Elgin James (Mayans M.C.) arriva su Amazon Prime Video la miniserie in sei puntate prodotta in collaborazione...

WeCrashed: recensione della serie con Anne Hathaway e Jared Leto

“Volevo salvare l’anima della compagna, poi ho capito di essere io l’anima della compagnia…” dice Rebekah Neumann a suo marito Adam in una delle...

MotoGP™ Unlimited: recensione della serie sportiva di Prime Video

È disponibile dal 14 marzo su Prime Video la nuova docuserie sul Campionato del Mondo MotoGP™, MotoGP™ Unlimited, visibile in esclusiva sulla piattaforma in Francia, Italia,...

The Boys Presents: Diabolical, recensione della serie animata Prime Video

Sono bastate due stagioni alla serie The Boys (qui la recensione della seconda stagione) per affermarsi non solo come uno dei titoli più popolari della...

Upload 2: recensione della serie Amazon Prime Video

L’11 marzo torna su Prime Video Upload 2, la seconda stagione della serie che ha inaugurato la collaborazione di Greg Daniels con la piattaforma....

Gli Ultimi giorni di Tolomeo Grey: recensione della serie con Samuel L. Jackson

La trasposizione nella miniserie in sei puntate del creator Walter Mosley di Gli Ultimi giorni di Tolomeo Grey, dal suo romanzo omonimo, merita di...

Star Trek: Picard 2, recensione dell’episodio con Patrick Stewart

Arriva su Prime Video, ancora una volta con un episodio a settimana, la seconda stagione di Star Trek: Picard con Patrick Stewart che torna...

Shining Vale: recensione della serie con Courteney Cox

Arriva il 6 marzo su Starzplay Shining Vale, una nuova serie che fa della mescolanza dei generi il suo punto forte: una commedia familiare...

Hotel Portofino: recensione della serie con Natasha McElhone

Disponibile dal 28 febbraio su Sky e in streaming su Now, arriva Hotel Portofino, un sofisticato giallo inglese in costume ambientato in Italia, in...

Vostro Onore: recensione della serie con Stefano Accorsi

Fino a dove è disposto ad arrivare un padre per salvare la vita del figlio? Questa domanda semplice e allo stesso tempo capace di...

La Famiglia Proud: più forte e orgogliosa, la recensione della serie Disney+

Arriva il 23 febbraio su Disney+ La Famiglia Proud: più forte e orgogliosa (The Proud Family: Louder and Prouder), l’attesissimo revival della rivoluzionaria serie...

La leggenda di Vox Machina: la recensione della serie animata di Amazon

Nessun gioco di ruolo di ambientazione fantasy vanta il successo ottenuto negli anni da Dungeons & Dragons, ideato da Gary Gygax e Dave Arneson....

The Marvelous Mrs. Maisel 4: recensione della serie con Rachel Brosnahan

Il 18 febbraio arriva su Prime Video la quarta attesissima stagione di The Marvelous Mrs. Maisel, un turbinio di parole e isterie, meravigliosamente firmate da...

Inventing Anna: recensione della nuova serie di Shonda Rhimes

Dopo il travolgente successo di Bridgerton, che ha inaugurato la collaborazione di fiction con Netflix (dell’inizio 2020 è il documentario Dance Dreams: Hot Chocolate...

Power Book: IV Force, recensione del pilot della serie STARZPLAY

Disponibile su STARZPLAY dal 6 febbraio, arriva Power Book: IV Force, il terzo spin-off dell’amata serie Starz prodotta da 50 Cents. Dopo Ghost e Rising...

Non siamo più vivi (All of Us Are Dead), recensione della serie tv coreana Netflix

Non siamo più vivi è la serie più bingeable attualmente disponibile su Netflix: con le sue 12 ore di minutaggio totale, ogni episodio è un...

L’Amica Geniale 3 – Storia di chi fugge e di chi resta: recensione della terza stagione

Domenica 6 febbraio RaiUno ci riporta nel rione, riprende a raccontare le storie di Lila e Lenù ne L'Amica Geniale 3 - Storia di...

ALTRE STORIE