TAG
Venezia 79
Pippo Mezzapesa: intervista al regista di Ti mangio il cuore
Ecco la nostra intervista a Pippo
Mezzapesa, regista di Ti mangio il cuore, presentato a Giornate
degli Autori nell'ambito di Venezia 79. Puglia. Arso dal...
Francesco Patanè, intervista al protagonista di Ti Mangio il Cuore
Ecco la nostra intervista a Francesco
Patané, protagonista maschile di Ti mangio il cuore, di Pippo
Mezzapesa, presentato a Giornate degli Autori nell'ambito
di...
Giulia Amati: intervista alla regista di Kristos, l’ultimo bambino
Giulia Amati è la regista di Kristos,
l'ultimo bambino, documentario selezionato in Notti Veneziane a
Venezia 79. Dei trenta abitanti di Arki, un’isola del
Dodecanneso...
Don’t Worry Darling, recensione del film di Olivia Wilde
Olivia Wilde torna dietro la macchina da
presa per la seconda volta con uno dei film attesi dai più giovani
della Mostra del Cinema...
Amanda: recensione del film con Benedetta Porcaroli e Michele Bravi
Carolina Cavalli esordisce alla regia
con Amanda. Il film, presentato nella sezione Orizzonti Extra
della 79ª Mostra internazionale di Venezia, abbraccia e racconta le
stranezze della...
Venezia 79, le foto dal red carpet: Harry Styles, Florence Pugh, Olivia Wilde, Chris Pine e Gemma Chan
Fuori concorso è stato presentato stasera
Don’t worry darling, con protagonisti Florence Pugh, Olivia
Wilde, Chris Pine, Gemma Chan, Nick Kroll, Harry Styles.
Ecco tutte le...
I figli degli altri, recensione del film di Rebecca Zlotowski
Lei non ha figli, lui ha una bambina. E si
innamoreranno: il nuovo film della regista francese Rebecca
Zlotowski si intitola I Figli degli...
Monica, recensione del film di Andrea Pallaoro
Dopo il 2017, Andrea Pallaoro torna in
Concorso a Venezia 79 con Monica, un racconto molto intimo di una
donna trans che fa i...
Un Couple, recensione del film di Frederick Wiseman
Sembra strano immaginare che, dopo 60 anni,
Frederick Wiseman sia tornato a fare un film di fiction, lui che
con il suo sguardo sul...
Martin McDonagh su Gli Spiriti dell’Isola: “Volevo lavorare di nuovo con Brendan Gleeson e Colin Farrell”
Trai film più attesi del Concorso di
Venezia 79 c'è sicuramente The Banshees of Inisherin, che uscirà in
Italia con il titolo: Gli Spiriti...
Pearl: recensione del film di Ti West con Mia Goth
Prima che Dorothy la percorresse nel 1939,
una giovane del Kansas si è lasciata catturare dalla luminescenza
della strada di mattoni gialli di Oz,...
Il maestro giardiniere (Master Gardener): recensione del film di Paul Schrader
Presentato fuori concorso a Venezia 79, Il
maestro giardiniere (Master Gardener) è il terzo e probabilmente
ultimo capitolo di quella che potremmo definire una...
Athena, recensione del film di Romain Gavras
Nel concorso di Venezia 79 fa capolino
Athena, senza grandi cori di star, un film Netflix del francese Romain Gavras, firmato alla
sceneggiatura anche...
Margini, recensione del film di Niccolò Falsetti
Quando sei giovane e pieno di energia,
voglia di fare e di vivere, ma sei a “due ore da tutto” e vivi ai
margini,...
Bardo – La cronaca falsa di alcune verità, recensione del film di Alejandro G. Inarritu
Dopo l’incursione naturalistica di The
Revenant - Redivivo, Alejandro G.
Inarritu, il regista che ha partecipato alla conquista messicana di
Hollywood, presenta a Venezia...
Princess, recensione del film di Roberto De Paolis
Apre la sezione Orizzonti di Venezia 79
Princess di Roberto De Paolis, un progetto che si proietta nella
realtà e che propone allo spettatore...
Trois Nuits par Semaine, recensione dell’apertura della SIC 37 #Venezia79
L’edizione più Queer della Settimana
Internazionale della Critica, nell’ambito della Mostra
Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (anch’essa
estremamente attenta al tema), non poteva che...
Dirty difficult dangerous apre la 19ª edizione de Le Giornate degli Autori
L’apertura della 19ª edizione è affidata al
regista franco-libanese Wissam Charaf che ci porta a Beirut. Una
storia d’amore tra due “angeli caduti” (con le...
White Noise apre la 79esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia
Oggi al via la 79esima Mostra d'Arte
Cinematografica di Venezia, ad aprire il concorso sarà White Noise
di Noah Baumbach prodotto da NBGG Pictures...
Rocío Muñoz Morales arriva la lido, in attesa dell’inizio di Venezia 79
Rocío Muñoz Morales è arrivata al lido e
come di consueto si è concessa ai fotografi sulla spiaggia
dell'Excelcior del Lido di Venezia. L’attrice...
Centro Sperimentale di Cinematografia a Venezia 79 con tre restauri in anteprima mondiale
CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia
sarà presente alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
della Biennale di Venezia con le seguenti iniziative che
coinvolgeranno...
‘De Sica, Io e Il giardino dei Finzi Contini’: il diario di Lino Capolicchio presentato a Venezia 79
Sarà presentato a Venezia 79 De Sica, Io e
Il giardino dei Finzi Contini, il diario inedito di Lino
Capolicchio, attore, sceneggiatore e regista...
Venezia 79, tutto sulla 19ª edizione de Le Giornate degli Autori
Le Giornate degli Autori spiegano le vele
della 19ª edizione. Trentadue film per raccontare il mondo di oggi,
conversazioni e confronti tra pubblico e...
Tutti gli eventi firmati Campari per la 79 Mostra d’Arte Cinematografia di Venezia
Per il quinto anno consecutivo, Campari –
in qualità di Main Sponsor – torna protagonista della 79. Mostra
Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di...
I 15 film più attesi di Venezia 79
Mancano solo pochi giorni alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica
di Venezia e il programma ufficiale della 79ª edizione si
preannuncia ricchissimo. In totale saranno...
Olivia Wilde spiega la scelta di Florence Pugh per Don’t Worry Darling
In un'intervista con Variety, Olivia Wilde
ha spiegato come mai per Don't Worry Darling ha scelto Florence
Pugh per un ruolo che inizialmente doveva...
Ti mangio il cuore: trailer del film con Elodie
Ecco il trailer di Ti mangio il cuore, il
nuovo film di Pippo Mezzapesa con protagonisti Elodie, al suo
esordio cinematografico, e Francesco Patanè,...
Venezia 79: il programma della sala Web
La Sala Web della Mostra Internazionale
d’Arte Cinematografica - organizzata con costante successo da 11
anni dalla Biennale di Venezia - presenta quest’anno 18...
Venezia 79: il Premio Bianchi a Stefania Sandrelli
Venezia 79 - Va a Stefania Sandrelli il
Premio Pietro Bianchi 2022, il riconoscimento che i Giornalisti
Cinematografici Italiani (Sngci) assegnano tradizionalmente
al...
Venezia 79: a Walter Hill il premio Cartier Glory to the Filmmaker
La Biennale di Venezia e Cartier annunciano
che è stato attribuito al grande regista, sceneggiatore e
produttore statunitense Walter Hill (I guerrieri della
notte,...