Paradise City: la spiegazione del finale del film con Bruce Willis e John Travolta

-

Negli ultimi anni l’attore Bruce Willis si è dedicato senza sosta a partecipare ad una serie di film di genere d’azione e thriller. Tra questi si ritrovano titoli come Survive the NightTrauma Center, Hard Kill, Fire with Fire e Resa dei conti – Precious Cargo. Un altro film simile a quelli qui citati è Paradise City, distribuito nel 2022 per la regia di Chuck Russell, celebre per essere stato il regista di Nightmare 3 – I guerrieri del sogno, The Mask – Da zero a mito e L’eliminatore – Eraser. È però bene notare che, nonostante sia indicato come protagonista del film, Willis abbia in realtà un ruolo molto ridotto.

Tutto nasce nel 2006, quando il co-sceneggiatore e produttore Corey Large ha avuto l’idea di riunire gli attori Bruce Willis e John Travolta, entrambi protagonisti di Pulp Fiction (1994), dove in realtà condividevano una sola scena. Paradise City è poi stato annunciato però solo nel maggio del 2021. Le riprese, svoltesi a Maui, nelle Hawaii, si sono concluse dopo solo tre settimane. Per via del breve preavviso con cui il tutto si è però svolto, la sceneggiatura è stata riscritta più volte sulla base delle location disponibili.

Paradise City è principalmente ricordato come uno degli ultimi film interpretati da Willis, che si è ritirato dalla recitazione a seguito della diagnosi di demenza frontotemporale. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Paradise City. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Bruce Willis in Paradise City
Bruce Willis in Paradise City. Cortesia di 308 Entertainment

La trama di Paradise City

Protagonista del film è il cacciatore di taglie Ryan Swan. Quando suo padre Ian, anche lui un cacciatore di taglie, viene misteriosamente assassinato, decide di allearsi con un detective locale e un suo ex socio, per scoprire chi l’abbia ucciso e potersi vendicare. Ryan e la sua squadra si infiltrano così nell’ambiente della malavita di Maui nella speranza di ottenere informazioni utili alle loro indagini. Viene a galla una fitta rete di corruzione politica che controlla il territorio. Il vero nemico da combattere è però lo spietato Buckley, potente boss mafioso responsabile della morte di Ian Swan, una minaccia per l’intera comunità dell’isola.

Il cast di attori

A recitare nei panni di Ian Swan vi è dunque Bruce Willis, il quale data la brevita del ruolo ha potuto girare tutte le scene previste per lui in pochi giorni. Nel panni di Arlene Buckley, invece, vi è John Travolta. I due si sono così riuniti a ventisette anni dopo Pulp Fiction, ma come in quell’occasione il loro è un incontro piuttosto breve. Vero protagonista di Paradise City, con il ruolo di Ryan Swan è dunque Blake Jenner, noto principalmente per essere il vincitore della seconda edizione del reality show The Glee Project, ma visto anche in Tutti vogliono qualcosa! e American Animals.

Nel film recita anche Stephen Dorff nel ruolo di Robbie Cole. L’attore si è imposto all’attenzione del grande pubblico per il ruolo di Deacon Frost in Blade ma anche grazie al film Somewhere, di Sofia Coppola. Completano il cast Praya Lundberg nel ruolo di Savannah, Corey Large in quello di Zyatt Dean, Branscombe Richmond nel ruolo del Senatore Kane, Laird Akeo in quello di Koa Kahale e Lorenzo Antonucci nel ruolo di Scorpion. Amber Abara, infine, interpreta Gerry.

John Travolta in Paradise City
John Travolta in Paradise City. Cortesia di 308 Entertainment

La spiegazione del finale

Gerry, socio di Ryan, lo porta sul luogo della morte del padre e scopre il cellulare di Ian. C’è la possibilità che i rapporti che Ryan ha visto siano falsi e che siano stati messi in giro da qualcuno per chiudere il caso. Ma chi? Forse lo stesso Buckley. Se così fosse, forse Ian è vivo ed è stato in realtà rapito da Buckley.  Scopre così che Ian conosceva le vere intenzioni di Buckley e progettava di impedirgli di sfruttare le risorse delle Hawaii. Per questo sarebbe stato messo a tacere per sempre. Tuttavia, gli abitanti di Paradise City hanno salvato Ian e lo hanno aiutato a fingere la sua morte per aiutarlo a sconfiggere Buckley.

In realtà, Buckley non è altro che Terrance Billford, che ha cambiato aspetto grazie alla chirurgia plastica. Buckley non è solo un politico corrotto che abusa dei suoi poteri per riempirsi le tasche, ma è anche un assassino incallito. Buckley intende controllare Maui e trasformarla in un porto internazionale della droga. Ritrovando dunque suo padre vivo, Ryan, Gerry e Ian va incontro a Buckley per porre fine alla vicenda una volta per tutte. Dopo un inseguimento, riescono a neutralizzarlo e Buckley viene arrestato dalle autorità, che scoprono così la sua vera identità.

Ian è stato sulle tracce di Terrance per anni e la sua ricerca è terminata quando ha incontrato Buckley, che governava Maui con il pugno di ferro. Ha a cuore i suoi cari, ma disprezza i suoi avversari con la stessa intensità. Il suo unico desiderio è quello di vedersi in cima al mondo e non si fermerà davanti a nulla finché non avrà conquistato quel posto. Ma grazie a Ryan e Ian, Maui è stata liberata da Buckley. Donano poi la loro parte della taglia ottenuta per la cattura del criminale per ricostruire Paradise City.

Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV

È possibile fruire di Paradise City grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple iTunesTim VisionInfinity+ e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di lunedì 28 ottobre alle ore 21:20 sul canale Italia 1.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -