HomeCinema

Cinema

Il mio amico pinguino, la spiegazione del finale del film con Jean Reno

Il mio amico pinguino di David Schurmann è l'incredibile storia vera di un pescatore di nome João, la cui vita cambiò per sempre quando...

The Plane: la spiegazione del finale del film

Se siete alla ricerca di un altro film divertente e abbastanza prevedibile con Gerard Butler, The Plane (qui la nostra recensione) piacerà sicuramente ai...

Rosamund Pike a Roma presenta L’Amore Bugiardo

Bionda, delicata, raffinata e brillante, con grandi occhi azzurri e un completo nero largo, a nascondere la sua pancina da futura mamma. Rosamund Pike...

Si alza il vento: recensione del film di Hayao Miyazaki

Alla luce della dichiarazione ufficiale, diffusa dopo la prima proiezione mondiale del film, del suo ritiro dalle scene possiamo considerare senza dubbio Si alza...

Frances Ha: recensione del film con Greta Gerwig

In Frances Ha Frances (Greta Gerwig) è il ritratto di una ragazza che corre, incessantemente e senza sosta, per le strade di New York...

Haunter: recensione del film con Abigail Breslin

Haunter è il film del 2013 diretto da Vincenzo Natali con protagonisti Abigail Breslin, Stephen McHattie, David Hewlett e Michelle Nolden. Haunter, la trama In Haunter Lisa è...

I nostri ragazzi: recensione del film di Ivano De Matteo

Ivano De Matteo torna, dopo Gli Equilibristi, con una libera trasposizione del romanzo La cena di Herman Koch, con un linguaggio e un’estetica più...

Necropolis La città dei morti recensione film

Dopo aver diretto Devil, film scritto e prodotto da M. Night Shyamalan, i fratelli John Erick e Drew Dowdle tornano alla regia e si...

Il vento che accarezza l’erba recensione del film di Ken Loach

Il vento che accarezza l'erba è un film del 2006 diretto a Ken Loack e con protagonisti Cillian Murphy, Pádraic Delaney e Liam Cunningham. Irlanda, 1920....

La nostra terra: la conferenza stampa

Il nuovo lavoro di Giulio Manfredonia, La nostra terra, è stato proiettato oggi in anteprima presso la casa del Cinema di Roma. Al termine...

Party girl: recensione del film vincitore della Camèra d’or a Cannes

Party girl è un film di Marie Amachoukeli, Claire Burger e Samuel Theis premiato all'ultimo Festival di Cannes con la Camèra d'or. Film che...

La nostra terra: recensione del film con Stefano Accorsi

Nel nuovo film di Giulio Manfredonia La nostra terra, Stefano Accorsi interpreta Filippo che da anni si occupa di anti-mafia in un'associazione del Nord...

Colpa delle stelle colonna sonora

Ascolta la soundtrack ufficiale dell'atteso film Colpa delle Stelle diretto da Josh Boone e interpretato da Shailene Woodley e Ansel Elgort, ancora insieme dopo aver recitare in Divergent. Le  musiche...

The Giver – Il Mondo Di Jonas: recensione del film con Jeff Bridges

Si dice che a volte per essere felici è meglio essere ignoranti, piuttosto che intelligenti e consapevoli. Non avere consapevolezza di fatti, persone e...

I Mercenari 3 The Expendables: intervista a Antonio Banderas [Video]

Guarda l'intervista video a Antonio Banderas tra i protagonisti del film I Mercenari 3 The Expendables, l'atteso terzo capito della saga di successo iniziata da Sylvester Stallone. I...

Sex Tape – Finiti in rete: recensione del film con Cameron Diaz

Cameron Diaz e Jason Segel tornano a far coppia sul grande schermo dopo Bad Teacher e ci raccontano la commedia sboccata Sex Tape -...

L’Ape Maia Il Film recensione del film

Negli ultimi tempi i film di animazione per bambini ci hanno riservato delle sorprese inaspettate. Da Megamind a Frozen, solo per citare i più...

I Mercenari 3 colonna sonora

Manca poco all'arrivo de I Mercenari 3, la banda di scalmanati capitanata da Sylvester Stallone con le new entry Mel Gibson, Harrison Ford, Antonio Banderas e...

Planes 2 colonna sonora del film Disney

E' uscito il 28 Agosto Planes 2 - Missione Antincendio, l'atteso sequel del film d'animazione targato Walt Disney Picturs.  Le musiche originali del film...

I Mercenari 3 The Expendables: intervista a Ronda Rousey

Guarda l'intervista video alla protagonista femminile Ronda Rousey del film I Mercenari 3 The Expendables, l'atteso terzo capito della saga di successo iniziata da Sylvester Stallone. http://youtu.be/SB3CfCaPkZ4 I...

The Giver – Il mondo di Jonas: la colonna sonora

Arriva anche in Italia l'atteso film The Giver - Il mondo di Jonas, di  Philip Noyce con protagonisti Meryl Streep, Jeff Bridges, Katie Holmes. Il film è tratto dall’omonimo bestseller di Lois...

Fires on the Plain: recensione del film di Shinya Tsukamoto #Venezia71

Le nuove generazioni, nel nostro Paese, non hanno chiaro il concetto di guerra, e nemmeno chi scrive (per fortuna) potrebbe mai darne una descrizione...

Good Kill: recensione del film con Ethan Hawke

Good Kill, bel colpo, oppure, letteralmente “buona uccisione”. E’ quanto si dice quando un nemico viene abbattuto con un solo colpo preciso. Good Kill...

Red Amnesia: recensione del film di Wang Xiao-shuai #Venezia71

Red Amnesia è un racconto denso e interessante, che gioca con il linguaggio del cinema e si muove con fare liquido tra un genere...

Venezia 71, Good Kill: Ethan Hawke pilota schizofrenico

Arrivato al lido per presentare Good Kill, il regista Andrew Niccol e il cast composta da Ethan Hawke, January Jones, Zoë Kravitz. Il film in concorso alla 71esima edizione...

The Postman’s White Nights: recensione del film di Andrej Končalovskij

Belye nochi pochtalona Alekseya Tryapitsyna o di un postino che passa notti in bianco per consegnare la posta al villaggio sulle sponde di un...

Venezia 71: James Franco “Volevo recitare la parte di un poeta … “

Oggi è stato il grande giorno di James Franco alla 71esima edizione del Festival di Venezia 2014. L'attore e regista americano ha presentato il...

Burying the Ex: recensione del film di Joe Dante #Venezia71

Joe Dante, il creatore dei Gremlins e di tante altre creature macabre e fantastiche, confeziona Burying the Ex, una commedia nera deliziosa sul tema...

Winx Club Il mistero degli abissi recensione film

L'incuria dell'uomo sta provocando un progressivo inquinamento dell'Oceano Infinito, mettendone a repentaglio l'eco-sistema. Nel caos che ne può derivare il male è sempre pronto...

Pasolini: recensione del film di Abel Ferrara #Venezia71

Una delle figure più importanti del cinema e della cultura italiana viene risuscitata e portata sullo schermo da un regista che ha fatto nell'originalità...

Pasolini, intervista a Abel Ferrara: “…mi sono avvicinato al mio maestro”

E' arrivato stamattina al lido per presentare il suo ultimo personalissimo film Pasolini, parliamo ovviamente del regista italo-americano Abel Ferrara, ormai a suo agio...

Venezia 71: Sivas recensione del film di Kaan Müjdeci

Ambientato in un villaggio nell’Anatolia, Sivas racconta la storia di un ragazzino di undici anni, Aslan, e di un cane da combattimento, Sivas, che il bambino...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -