HomeTutto Film

Tutto Film

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, la spiegazione del finale del film Marvel

I Fantastici Quattro: Gli Inizi (qui la nostra recensione) è finalmente arrivato al cinema, lanciando ufficialmente la Fase 6 del Marvel Cinematic Universe con...

Terminator Genisys: la spiegazione del finale del film

Sebbene negli ultimi anni abbia riscosso un successo alterno, la serie Terminator rimane una delle più popolari nel genere fantascientifico. Il film originale di...

Il principe del deserto: recensione del film

Il principe del deserto, l'ultimo film di Jean Jacques Annaud è il riadattamento del romanzo del 1957 Il paese dalle ombre corte dello svizzero...

I sospiri del mio cuore: recensione del film

I sospiri del mio cuore (in originale Mimi wo sumaseba ) è un film d'animazione giapponese del 1995 scritto da Hayao Miyazaki e diretto...

Sherlock Holmes – Gioco di ombre arriva al cinema

Puntuale, dopo due anni, Guy Ritchie ritorna con una nuova avventura dell'inquilino di Baker Street, Sherlock Holmes - Gioco di ombre. Anche qui, la...

Fortapàsc: recensione del film di Marco Risi

Fortapàsc è il film del 2009 diretto da Marco Risi e con protagonisti Libero De Rienzo, Ennio Fantastichini, Massimiliano e Gianfranco Gallo, Ernesto Mahieu, Renato Carpentieri, Michele...

Guy Ritchie, da “marito di” ad apprezzatissimo regista

Guy Ritchie - Per diversi anni molta parte della sua notorietà è stata legata al suo matrimonio con la pop star più famosa del...

Sherlock Holmes: Gioco di Ombre, Robert Downey Jr. e Guy Ritchie a Roma

Si è tenuta stasera la premiere romana di Sherlock Holmes: Gioco di Ombre alla presenza del protagonista Robert Downey Jr., del regista Guy Ritchie...

The Artist – Intervista a Michel Hazanavicius

Dopo il grande successo al Festival Di Cannes arriva nelle sale italiane The Artist. A parlarci del film è il regista Michel Hazanavicius. Ecco...

L’Ultimo Pastore e le sue 600 pecore in Piazza Duomo: intervista al regista Marco Bonfanti

Lo scorso primo di ottobre le redazioni nazionali e internazionali ( Il Washington Post per citarne una) pubblicano una notizia che fa strabuzzare gli...

Frankenstein Junior: il film cult di Mel Brooks

Frankenstein Junior è il film culto del 1974 di Mel Brooks con protagonisti nel cast Gene Wilder (Dottor Frederick Frankenstein), Marty Feldman (Igor), Peter Boyle...

Le Idi di Marzo: Clooney porta al cinema il cinismo della politica

Il prossimo 16 di dicembre uscirà nelle sale cinematografiche italiane il nuovo film diretto da George Clooney, Le idi di marzo, quarto lavoro alla...

Enter the Void: recensione del film di Gaspar Noé

La vicenda messa in scena da Gaspar Noé in Enter the Void si snoda tra gli appartamenti fatiscenti e i night club di una...

The Artist: recensione del film di Michel Hazanavicius 

Arriva finalmente al cinema The Artist diretto da Michel Hazanavicius con protagonisti Jean Dujardin e Berenice Bejo. In The Artist Hollywood, 1927. George Valentin (Jean Dujardin) è...

Departures

Il film si apre con l’immagine di Daigo (Motoki Masahiro), il protagonista, che guida nella nebbia. La sua voce fuoricampo racconta allo spettatore che...

Own Air.it piattaforma per la distribuzione digitale apre venerdì 9 Dicembre con Enter the Void!

Ufficiale, debutterà venerdì 9 Dicembre, Own Air (www.ownair.it) prima piattaforma a lanciare nel nostro Paese la distribuzione digitale dei film. Own Air proporrà delle...

The Artist: ovvero l’esaltazione dell’immagine cinematografica

Spesso la lingua e le parole non sono un ponte di collegamento linguistico, piuttosto rappresentano un limite, e la storia della torre di Babele...

L’horror secondo Tagliavini e il cast di Bloodline

Alla Casa del Cinema per la presentazione di Bloodline sono intervenuti il regista Edo Tagliavini, i produttori di Opencinema - anche autori del soggetto...

Bloodline: recensione del film

Sarà nelle sale italiane dal prossimo 9 dicembre Bloodline, primo lungometraggio di Edo Tagliavini, horror reduce dal successo al Tenebria Film Festival, che lo...

Hansel e Gretel: prima foto con Jeremy Renner e Gemma Arterton!

Arriva da Entertainment Weekly  la prima immagine ufficiale di Hansel e Gretel, il film diretto da Tommy Wirkola e prodotto dalla Paramount Pictures che...

I Quattrocento Colpi: il film di François Truffaut

I quattrocento colpi, girato dal 10 novembre 1958 al 3 gennaio 1959 a Parigi, segna l’esordio “col botto” per François Truffaut. All’inizio il regista...

Non ti muovere di Sergio Castellitto

Non ti muovere - Anno: 2004 - Regia: Sergio Castellitto - Cast: Sergio Castellitto, Penelope Cruz, Claudia Gerini Forse arriva un momento, nella vita, nel...

Il Mago di Oz: recensione del film del 1939

Il Mago di Oz è un film del 1939 diretto da Victor Fleming e con protagonisti nel cast Judy Garland, Frank Morgan, Ray Bolger, Bert...

Michael Clayton di Tony Gilroy con George Clooney

Michael Clayton Anno: 2007 Regia: Tony Gilroy Sceneggiatura: Tony Gilroy Cast: George Clooney, Tom Wilkinson, Tilda Swinton, Sidney Pollack Michael Clayton (George Clooney) si occupa...

In the Mood for Love di Wong Kar-wai

In the Mood for Love - Anno: 2000 - Regia: Wong Kar-wai - Sceneggiatura: Wong Kar-wai - Cast: Tony Leung, Maggi Cheung È il 1962...

La storia infinita: recensione del film di Wolfgang Petersen

La storia infinita è il film cult del 1984 diretto da Wolfgang Petersen e con protagonisti Noah Hathaway, Barret Oliver, Tami Stronach, Patricia Hayes, Gerald Mc Raney e Moses Gunn. ...

Ed Wood, il film cult di Tim Burton con Johnny Depp

ED WOOD è il film cult del 1994 di Tim Burton. Protagonisti nel cast di Ed Wood sono Johnny Depp, Sarah Jessica Parker, e...

Fabio Volo presenta il suo Il giorno in più, dalla carta allo schermo

Il 28 Novembre si è tenuta la proiezione stampa del film Il giorno in più diretto da Massimo Venier e tratto dal romanzo omonimo...

Il giorno in più: recensione del film con Fabio Volo

Trainato dalle polemiche sorte intorno alla mancata proiezione del 27 Novembre scorso al Torino Film Festival, viene presentato a distanza di un giorno qui...

Midnight in Paris: recensione del film di Woody Allen

Midnight in Paris  è il film del 2011 scritto e diretto da Woody Allen e con protagonisti nel cast Owen Wilson, Rachel MacAdams, Adrien Brody, Tom...

Ligabue Campovolo Il film 3D

Il 7 dicembre esce in 300 sale italiane Ligabue Campovolo - IL FILM 3D. Grazie alla spettacolarità del live, all'innovativa tecnica usata per le riprese...

Woody Allen: la commedia come analisi ironica della società moderna

Trasporre le proprie angosce interiori, ridicolizzare i valori materiali e carnali dell’ipocrita società moderna, questo, e altro, è il Cinema del Re della commedia...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -