Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Un simple accident: recensione del film di Jafar Panahi
Con Un simple accident (It Was Just an
Accident), Jafar Panahi torna alla regia dopo anni di silenzio
forzato, portando in concorso al Festival...
Sentimental Value: recensione del film di Joachim Trier – Cannes 78
Questo potrebbe essere il suo anno. Il
regista norvegese Joachim Trier è un habituè di Cannes e,
ricordiamo, con La persona peggiore del mondo...
Camille Redouble: recensione del film di Noémie Lvovsky
In Camille Redouble Camille (Noémie
Lvovsky), una quarantenne apparentemente felice, viene
improvvisamente lasciata dal marito Eric (Samir Guesmi) per una
ragazza più giovane. L’uomo...
Il Console Italiano: recensione del film
Per la regia di Antonio Falduto, Il console
italiano è un film indipendente che affronta in modo ambizioso
l’annoso ma sottovalutato dramma del traffico...
The Amazing Spider-Man: recensione di Marc Webb
Impossibile non paragonare Andrew Garfield
a Tobey Maguire, Sam Raimi a Marc Webb, impossibile guardare al
villain Dottor Connors/Lizard e non pensare a Norman...
L’amore dura tre anni: recensione del film
Marc Marronier (Gaspard Proust) è un
trentenne che fa il critico letterario di giorno e il giornalista
nei locali di notte. Per lui non...
Intruders: recensione del film con Clive Owen
In Intruders due bambini, Juan (Izan
Corchero) e Mia (Ella Purnell), che vivono rispettivamente a Madrid
e a Londra, sono accomunati dalle stesse visioni...
Chernobyl Diaries – La mutazione: recensione
Arriva anche nelle nostre sale Chernobyl
Diaries - La mutazione, nuova attesa creatura di Oren Peli,
creatore del fenomeno, (poco fenomenale) Paranormal Activity.
Il...
Il Cammino per Santiago: recensione del film di Emilio Estevez
Ci piace pensare che la vita che viviamo è
quella che abbiamo scelto, è quella che ci siamo costruiti, perché
l’uomo è artefice del...
The we and the I: recensione del film di Michel Gondry
Ultimo giorno di scuola. Ultimo viaggio in
autobus fino a casa per gli studenti di un liceo del Bronx. Si può
riassumere così, con...
Moonrise Kingdom: recensione del film di Wes Anderson
In Moonrise Kingdom New England, 1965. Una
coppia di dodicenni incompresi fugge per un’avventura fra i boschi
in cerca di un rifugio dove trovare...
Biancaneve e il Cacciatore: recensione del film
In Biancaneve e il Cacciatore C’era una
volta un regno magico e rigoglioso, dove il Re viveva con gioia
insieme alla sua Regina e...
Un amore di gioventù: recensione del film
Alla sua terza prova di regia, Mia Hansen
Løve si conferma a soli 31 anni, una delle più promettenti e
interessanti registe del cinema...
Adorabili Amiche: recensione del film di Benoît Pétré
In Adorabili Amiche Gabrielle (Caroline
Cellier), Nelly (Jane Birkin) e Chantal (Catherine Jacob) sono tre
donne che hanno ormai superato la cinquantina e che...
Paura 3D: recensione del film dei Manetti Bros
Ci sono occasione nella vita che faremmo
meglio a non cogliere. Con questa frase si apre la sinossi
ufficiale di Paura 3D, ultimo film...
Marley: recensione del film di Kevin Macdonald
Raccontare la carriera, la vita e gli
affetti del più grande artista nella storia del reggae. Questa
l’impresa del regista britannico Kevin Macdonald in...
Detachment – Il distacco: recensione
Dopo una considerevole cavalcata per i
Festival di tutto il mondo, arriva anche nelle sale italiane
Detachment – Il distacco, ultimo film diretto
dall’eclettico...
Rock of Ages: recensione del film con Tom Cruise
Arriva al cinema Rock of Ages, il film
diretto da Adam Shankman, adattamento cinematografico dell'omonimo
musical rock di Broadway e prodotto da Tobey
Maguire, Jennifer Gibgot, Matt
Weaver, Scott...
Appuntamento a Belleville: recensione del film di Sylvain Chomet
Anno: 2003 Regia: Sylvain Chomet Voci
originali: Béatrice Bonifassi, Lina Boudreau, Michèle Caucheteux,
Jean-Claude Donda, Mari-Lou Gauthier, Charles Linton, Michel Robin,
Monica Viegas Sinossi: Madame Souza è...
21 Jum Street: recensione del film con Channing Tatum
Arriva al cinema 21 Jump Street, ennesimo
prodotto per il grande schermo nato dal ricordo e dalla
rielaborazione di una serie tv di successo....
Quell’idiota di nostro fratello: recensione
E’ Paul Rudd il capelluto trasandato Ned,
protagonista della spassosa commedia di Jesse Peretz. A prima vista
Quell'idiota di nostro fratello sembra avere tutte le...
C’era una volta in Anatolia: recensione
C'era una volta in Anatolia un uomo
sospettato di omicidio: manca, però, il ‘corpo del reato’ e il
presunto colpevole è costretto a condurre...
7 Days in Havana: recensione del film
In 7 Days in Havana: Sette giorni, sette
episodi, uno per ogni giorno della settimana. Sette famosi ed
affermati registi, che conoscono e amano...
Contraband: recensione del film con Mark Wahlberg
Ironia, azione e dramma sono i tre elementi
che il regista islandese Baltasar Kormàkur unisce, mescola e
ri-impasta in Contraband. Eh sì, pur trattandosi...
La mia vita è uno zoo: recensione del film
La mia vita è uno zoo segna il ritorno al
cinema del premio Oscar alla sceneggiatura Cameron Crowe, regista
di enorme talento che ha...
Chef: recensione del film con Jean Reno
Tradizionale, ricercata, tipica,
all’avanguardia... quanti altri aggettivi potremmo attribuire alla
cucina? Forse non c’è argomento più inflazionato al mondo: parlata
ed assaggiata, la cucina...
Il Mundial Dimenticato – recensione
In Il Mundial Dimenticato tra il 1938 e il
1950 le manifestazioni sportive si fermano per la seconda guerra
mondiale. Così fa anche il...
Il Dittatore: recensione del film di Sacha Baron Cohen
C’è chi lo disprezza, chi lo idolatra, chi
invece lo considera un attore come un altro. Sacha Baron Cohen non
ha fatto altro, nella...
Project X – Una festa che spacca: recensione del film
In Project X - Una festa che spacca Due
adolescenti hanno un problema: sono invisibili. Nessuno li conosce
a scuola, nessuno sa i...
Dietro il buio: recensione del film di Giorgio Pressburger
Presentato a Venezia 2011 nelle Giornate
degli Autori, Dietro il buio di Giorgio Pressburger - regista
soprattutto di teatro, che si cimenta qui con...
Silent Soul: recensione del film di Aleksej Fedorčenko
Quando muore la giovane e adorata moglie
Tanya, Miron chiede all’amico Aist di accompagnarlo a compiere i
rituali di addio secondo la tradizione dei...
Cosmopolis: recensione del film di David Cronenberg
Arriva l’attesissimo Cosmopolis, ultimo
film nato dalla mente di David Cronenberg in collaborazione con Don
DeLillo. Infatti il regista de La Mosca si è...
- Pubblicità -