Recensioni

Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2 recensione del film con Nia Vardalos

Sono passati quattordici anni da quando i cinema vennero invasi dalla commedia romantica a sfondo etnico Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco. Nella finzione...

Il condominio dei cuori infranti: recensione del film

In Il condominio dei cuori infranti un uomo rimasto temporaneamente paraplegico in seguito a un bizzarro incidente con una cyclette si finge un fotografo...

Forever Young: recensione del film di Fausto Brizzi

La sindrome di Peter Pan che da sempre sembra preoccupare Fausto Brizzi, ritorna prepotentemente in questa sua ultima opera, Forever Young, scritta dal regista...

The Divergent Series: Allegiant, recensione del film con Shailene Woodley

The Divergent Series: Allegiant, terzo film di uno dei franchise più pasticciati degli ultimi anni, rappresenta la prima parte dell’ultimo libro della saga “inventata”...

Brooklyn: recensione del film con Saoirse Ronan

Vecchio e nuovo mondo sono separati da distanze geografiche e culturali che gli anni delle grandi migrazioni hanno cercato di ridurre. Lo sbarco a...

Truth: recensione del film con Cate Blanchett

Nell’era di internet, dei blog, della velocità e dell’informazione che viaggia a cavallo di un tweet, James Vanderbilt, alla sua prima prova da regista,...

Risorto: recensione del film con Joseph Fiennes

Dimenticate l’epica e la serietà di Mel Gibson e di The Passion. Quest’anno, in occasione della Pasqua, arriva al cinema Risorto, un racconto elementare...

Kung Fu Panda 3 recensione del film di Alessandro Carloni

Dopo la scalata al tempio di Giada e la proclamazione a Guerriero Dragone, Po si trova a fronteggiare una nuova minaccia che lo coglierà...

The Lesson – Scuola di Vita recensione del film con Margita Gosheva

“Insegnante rapina una banca” recitavano i titoli dei giornali bulgari di qualche anno fa. Da questo fatto realmente avvenuto prende ispirazione il primo lungometraggio...

Ave Cesare! recensione del film con George Clooney

Ave Cesare! è un’esplosione di concetti, di citazioni, di rimandi, di critiche, di ironie così satura di elementi che quasi si fatica a mettere...

Frankenstein: recensione del film con Carrie-Anne Moss

Il cinema di Bernard Rose spazia dall’horror (Candyman – Terrore dietro lo specchio) al biopic (Amata immortale, con Gary Oldman nei panni di Beethoven,...

Attacco al Potere 2: recensione del film con Gerard Butler

Attacco al Potere 2 è -come si evince dal titolo- il secondo capitolo del fortunato action movie Attacco al Potere - Olympus Has Fallen...

Room: recensione del film con Brie Larson

Presentato in anteprima mondiale al Festival di Toronto e da subito frontrunner per la corsa agli Oscar, dove ha fatto vincere alla sua splendida...

Suffragette: recensione del film con Carey Mulligan

Lottare per un ideale, a qualunque costo, contro ogni ostacolo, e se necessario sacrificare anche la propria vita, mettendo in gioco in prima persona...

Legend recensione del film con Tom Hardy

L’isola di sua maestà è da sempre un’eterna contraddizione tra alto e basso, snob e aristocratico, cheap and chic: bevono tè e birra con...

Marie Heurtin Dal Buio alla Luce recensione del film di Jean Pierre Améris

Ci sono cose che semplicemente non si possono immaginare. Una persona che viene al mondo cieca e sorda non ha né lo strumento visivo...

Human recensione del film di Yann Arthus-Bertrand

Presentato fuori concorso a Venezia 72 e proiettato all’Onu per il suo 70º anniversario, Human è il nuovo film del fotografo e regista francese...

Lo chiamavano Jeeg Robot: recensione del film

Brutti sporchi e cattivi nell’Era del cinecomic supereroistico. Potrebbe essere riassunto così, con il giusto grado di approssimazione, Lo chiamavano Jeeg Robot, film di...

Anomalisa: recensione del film di Charlie Kaufman

Anomalisa, il celebre film in animazione stop-motion, passo a uno, diretto da Charlie Kaufman. Un aereo di linea procede lento, camuffandosi candido fra le nuvole rosee...

The Boy: recensione del film con Lauren Cohan

I recenti tentativi di rivitalizzare un filone alquanto asfittico quale l’horror contemporaneo hanno prodotto risultati abbastanza deludenti, e di certo una prestazione come quella...

Berlino 2016: A Dragon Arrives recensione del film di Mani Haghighi

Circa 15 anni fa, il regista iraniano Mani Haghighi ascolta una storia riguardante un tecnico del suono al lavoro su un documentario in una...

Berlino 2016: Saint Amour recensione del film con Gerard Depardieu e Benoit Poelvoorde

Jean e Bruno sono padre e figlio, entrambi agricoltori e allevatori francesi ma con ambizioni diverse: il primo, che ha ereditato il lavoro e...

The Danish Girl recensione del film con Eddie Redmayne

Il corpo umano è probabilmente la macchina più complessa che la natura, o Dio se preferite, abbia mai concepito. La chimica che unisce mente...

Il caso Spotlight: recensione del film con Mark Ruffalo

In Il caso Spotlight siamo nella primavera del 2001, il disastro delle Torri Gemelle di New York sarebbe purtroppo arrivato a breve, cambiando per...

Berlino 2016: Des nouvelles de la planète Mars recensione del film di Dominik Moll

François Damiens e Vincent Macaigne sono due dei volti più noti del cinema francese contemporaneo. Grottesco e tutto d’un pezzo il primo, abile nel...

Deadpool: recensione del film con Ryan Reynolds

Nonostante sia relativamente giovane, la sua prima apparizione risale infatti al 1991, Deadpool è senza dubbio tra gli eroi (super o anti, scegliete voi)...

Berlino 2016: Chi-Raq recensione del film di Spike Lee

Dopo l’11 settembre sappiamo bene quanto gli USA siano stati impegnati in Afghanistan e in Iraq, “missioni di pace” costate migliaia di vite, giovani...

Berlino 2016: Where To Invade Next recensione del film di Michael Moore

Gli Stati Uniti d’America, praticamente sin dalla loro fondazione, hanno sempre avuto una particolare passione per le invasioni d’oltremare. Bersaglio preferito, a partire soprattutto...

50 Sbavature di Nero recensione del film parodia delle 50 Sfumature

La tradizione comica americana ha da sempre una vena aurea-e pulsante-che batte nel cuore del genere demenziale: capisaldi come Tutti Pazzi per Mary, Scary...

Genius: recensione del film con Jude Law #Berlino66

In una vita leggiamo tonnellate di libri, o almeno dovremmo farlo, soltanto per rimanere incagliati in storie e personaggi straordinari, capaci di portare la...

ALTRE STORIE