HomeTutto FilmRecensioni

Recensioni

So cosa hai fatto: recensione del film che rinnova la saga

Il tentativo era legittimo, e forse inevitabile, da parte della Columbia che, dopo essersi ritrovata per le mani un inatteso cult in grado di...

100 litri di birra: recensione del film di Teemu Nikki

Dopo il Noir in Festival del 2021 con NIMBY e la Festa di Roma con La morte è un problema dei vivi, il finlandese...

Mustang: recensione del film di Denis Gamze Erguven

Mustang - Turchia, giorni nostri. In uno sperduto paesino sul Mar Nero a centinaia di chilometri da Istanbul, Lale (Gunes Nezihe Sensoy) e le...

Festa di Roma 2015: Registro di Classe recensione del film di Gianni Amelio

Nella quarta giornata della Festa del Cinema di Roma 2015 è stato presentato  nella Selezione Ufficiale Registro di Classe, documentario di Gianni Amelio e Cecilia Pagliarani. Scavando...

Festa di Roma 2015: Une Enfance recensione del film di Philippe Claudel

Jimmy (Alexi Mathieu) vive con la madre, il compagno di lei e il fratellino, al quale è costretto a fare da padre per la...

Festa di Roma 2015: Les Rois du monde recensione del film con Eric Cantona

Les Rois du monde di Laurent Laffargue viaggia sospeso tra i territori del polar nudo e crudo e del western. È una pellicola particolare...

Festa di Roma 2015: Il Viaggio Di Arlo presentato footage in anteprima

E se i dinosauri non si fossero mai estinti? Come sarebbe stata la convivenza con gli umani? Ne possiamo avere un assaggio ne Il...

Festa di Roma 2015: Au plus près du soleil recensione del film

Au plus près du soleil è un dramma francese virante alla tragedia greca più nera, che ricorda da vicino opere come l’Ippolito portatore di...

Freeheld: recensione del film con Ellen Page

Dopo diversi progetti leggeri, Peter Sollett si cimenta in un progetto importante per i temi di cui si fa portatore e per le dinamiche...

Pan – Viaggio sull’isola che non c’è: recensione del film

Pan - Viaggio sull'isola che non c'è - È possibile riuscire a dire ancora qualcosa di nuovo e convincente su una storia amata come...

Festa di Roma 2015: Office 3D recensione del film di Johnnie To

Orologi enormi ed edifici che sembrano enormi costruzioni giocattolo: Johnnie To costruisce il suo film incastrandolo in una scenografia  (affidata a William Chang e...

Mistress America: recensione del film di Noah Baumbach

New York City non è un semplice set a cielo aperto, suggestivo, caotico e babilonico. New York è uno “stato della mente”, una condizione...

Festa di Roma 2015: BELLE & SEBASTIAN – l’avventura continua recensione

A Saint Martin, Sebastian, Belle e Cesar attendono il ritorno di Angelina, che è stata insignita di una medaglia al valore per i servizi...

Room: recensione del film di Lenny Abrahamson

Presentato in anteprima mondiale al Festival di Toronto e primo frontrunner per la corsa agli Oscar, Room di Lenny Abrahamson racconta la storia di...

Festa di Roma 2015: Lo chiamavano Jeeg Robot recensione del film di Gabriele Mainetti

Brutti sporchi e cattivi nell’Era del cinecomic supereroistico. Potrebbe essere riassunto così, con il giusto grado di approssimazione, Lo chiamavano Jeeg Robot, film di...

Festa di Roma 2015: Campo Grande recensione del film di Sandra Kogut

Campo Grande è il film adatto per competere in un festival medio dalla risonanza internazionale. Anche se non è questo il contesto- e il...

Festa di Roma 2015: The Whispering Star recensione del film di Sion Sono

THE WHISPERING STAR Dallo status di “specie fiorente e popolosa” sul suolo terreste a quello di “specie protteta”, per arrivare a “specie in via d’estinzione”. Sion...

Festa di Roma 2015: Junun recensione del film di Paul Thomas Anderson

Arriva alla Festa del Cinema di Roma dopo un passaggio al New York Film Festival, Junun, documentario del registra Paul Thomas Anderson. Il documentario musicale...

Festa di Roma 2015: Truth recensione del film con Cate Blanchett

Nell’era di internet, dei blog, della velocità e dell’informazione che viaggia a cavallo di un tweet, James Vanderbilt, alla sua prima prova da regista,...

Festa di Roma 2015: Monster Hunt recensione del film di Raman Hui

Dalla Cina soffia da tempo un vento sospeso tra innovazione e tradizione: il cuore radicato nel passato e in una tradizione ricca e millenaria,...

Crimson Peak: recensione del film di Guillermo Del Toro

La casa come luogo custode di ricordi, memorie, orrori, è uno dei topoi più famosi del cinema horror da cui Guillermo Del Toro è...

Lo Stagista Inaspettato: recensione del film con Anne Hathaway

Dopo È complicato e L’amore non va mai in vacanza, Nancy Meyers torna al cinema con una commedia, che con toni frivoli tocca con...

Suburra: recensione del film di Stefano Sollima

L’inferno è una pozza stagnante che si nutre di se stessa, un luogo statico in cui si ripetono tormenti terribili senza possibilità di riscatto...

Much loved: recensione del film di Nabil Ayouch

In Much loved Quattro donne, Noha, Randa, Soukaina e Hlima, si prostituiscono a Marakech, desiderate e insieme disprezzate da sauditi ed europei. Subiscono violenze...

Poli Opposti: recensione del film con Luca Argentero

Lui tranquillo, lei sempre nervosa. Lui scende a compromessi, lei rimane ferma nelle sue idee. Lui aiuta le coppie a tornare insieme, lei le...

The Program recensione del film sulla vita di Lance Armstrong

La vicenda umana e sportiva di Lance Armstrong ha scosso non solo uno sport che lui stesso aveva contribuito a crescere e prosperare, ma...

Non essere cattivo: recensione del film di Claudio Caligari

Ultimo lavoro di Claudio Caligari, scomparso a maggio, dopo Amore tossico (1983) e L’odore della notte (1998), Non essere cattivo vede la luce grazie...

Straight Outta Compton: recensione del film di F. Gary Gray

Los Angeles, 1986. Dre, Eazy-E e Ice Cube decidono di cambiare vita e raccontare, attraverso musica e versi, la quotidianità del loro sobborgo, Compton....

Hotel Transylvania 2: recensione del film

L’orrore è fuori o dentro di noi? Domanda esistenziale che sembra più adatta a una disquisizione filosofica sartriana piuttosto che a un film d’animazione...

Janis – Little Blue Girl recensione del documentario di Amy Berg

Un viaggio intimo e pungente dentro Janis Joplin. Janis – Little Blue Girl di Amy Berg non potrebbe essere descritto in modo diverso perché,...

Sopravvissuto – The Martian: recensione del film di Ridley Scott

Dopo aver costruito l’immaginario spaziale cinematografico degli ultimi 30 anni, Ridley Scott non è ancora stanco di avventure interstellari e  con Sopravvissuto – The...

Padri e figlie: recensione del film con Russell Crowe

Dopo due grandi successi (La ricerca della felicità e Sette Anime) e un recente disastro al botteghino (Quello che so sull'amore), Gabriele Muccino torna...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -