Adriano Ercolani

Nasce a Roma nel 1973. Laureato in Storia e Critica del Cinema alla "Sapienza", inizia a muovere i primi passi a livello professionale a ventidue anni, lavorando al tempo stesso anche nel settore della produzione audiovisiva. Approda a Coming Soon Television nel 2006, esperienza lavorativa che gli permette di sviluppare molteplici competenze anche nell'ambito del giornalismo televisivo. Nel 2011 si trasferisce a New York, iniziando la sua carriera di corrispondente di cinema dagli Stati Uniti per Comingsoon.it e Cinefilos.it - È membro dei Critics Choice Awards.
161 ARTICOLI
0 Commenti

Il colore viola: la recensione del film con Fantasia Barrino

Anche se risulta piuttosto complesso tenerlo a mente, bisogna comunque costantemente ricordare che il nuovo Il colore viola, diretto da Blitz Bazawule, non è un secondo...

Rustin, recensione del film Netflix diretto da George C. Wolfe

Rustin, il biopic diretto da George C. Wolfe e dedicato all’attivista nero che diventò la “mente” dietro la storica marcia su Washington del 1963,...

American Fiction, recensione del film con Jeffrey Wright

Vincitore dell'Audience Award all’ultimo Toronto Film Festival, American Fiction, esordio alla regia cinematografica del regista Cord Jefferson - per la TV ha diretto episodi...

Slow Horses 3, recensione della serie con Gary Oldman

Questa la premessa di Slow Horses 3, acclamata serie prodotta perApple TV+ che arriverà in streaming a partire dal prossimo 29 novembre: Catherine Standish...

The Curse: recensione della serie con Emma Stone

La declinazione dell’idea di “assurdo” applicata alla produzione audiovisiva possiede la proprietà intrinseca di poter abbracciare toni differenti, e di conseguenza anche generi. In...

John Carney, l’intervista al regista di Flora and Son

Sono ormai più di quindici anni che l’irlandese John Carney continua a conquistare il pubblico desideroso di storie di tutti i giorni e soprattutto...

Monarch: Legacy of Monsters: recensione della serie Apple TV+

Con sole tre puntate la nuova serie scaturita dalla collaborazione tra Legendary e Apple TV+ regala al pubblico quello che gli ultimi film su Godzilla,...

Silenzio, parla Martin Scorsese… Intervista al regista di Killers of the Flower Moon

In arrivo nelle sale italiane il 19 ottobre con 01 Distribution prima di approdare su Apple TV+, Killers of the Flower Moon (qui la...

John Carpenter’s Suburban Screams: recensione della serie Peacock

Alla notizia del ritorno del grande John Carpenter dietro la macchina da presa con la serie John Carpenter’s Suburban Screams il cuore ha saltato...

Horror Unmasked – A History of Terror from Nosferatu to Nope, di Brad Weismann

Il cinema horror raccontato attraverso i secoli, le cinematografie, i cambiamenti sociali ma anche le declinazioni capaci di arrivare alla contaminazioni ad altri generi....

L’esorcista – Il credente, recensione del film di David Gordon Green

Se c’è una qualità che la Blumhouse ha messo in evidenza e rafforzato nel corso di questi anni e dei successi che ha ottenuto,...

Fair Play: intervista alla regista del film Chloe Domont

Dopo essere stato accolto con enorme successo allo scorso Sundance Film Festival sbarca su Netflix Fair Play, esordio al cinema della regista Chloe Domont...

Foe: recensione del film di Garth Davis

Una delle componenti necessarie perché la fantascienza distopica funzioni è l’attenzione ai dettagli che la rendano credibile, ovvero dettagli magari anche non percepiti che,...

L’esorcista: perché è (e probabilmente rimarrà) il film più terrificante mai realizzato

Per tentare di comprendere la paura bisogna partire dal concetto di negazione. Quando l’ordine costituito viene messo in discussione da un evento o un...

Fair Play: recensione del film Netflix con Alden Ehrenreich

È un film di confine questo esordio al lungometraggio di Chloe Domont. Sotto molti punti di vista rappresenta il punto esclamativo alla fine del...

Winning Time Season 2, parlano gli esecutori

Dopo il notevole successo della prima stagione, Winning Time torna con i nuovi episodi della seconda dedicati alla dinastia dei grandi Los Angeles Lakers...

Dumb Money: recensione del film di Craig Gillespie

Scorrendo la filmografia versatile e curiosa di Craig Gillespie ci si accorge piuttosto facilmente di quanto il regista sia propenso a farsi cantore non...

Justified: City Primeval, recensione della serie su Disney+

Justified: City Primeval Una delle regole non scritte eppure maggiormente veritiere dello storytelling racconta che quando hai un antagonista più interessante dell'eroe, allora qualcosa...

Demeter: Il Risveglio di Dracula, la recensione

Ancora una volta la Universal ricorre alla celeberrima squadra di “mostri” che ne hanno fatto la fortuna al botteghino lungo un arco ammirevole di...

Operazione Speciale: Lioness, la recensione della serie di Taylor Sheridan con Zoe Saldaña

Il comun denominatore degli show di cui Taylor Sheridan è creator, sceneggiatore e talvolta anche regista è un ambientazione dura, quasi sempre ostile o...