Box office: Barbie domina ancora la classifica

-

A più di tre settimane dalla sua prima uscita nelle sale Barbie, scritto e diretto da Greta Gerwig con Margot Robbie e Ryan Gosling nei panni dei due protagonisti continua a mantenere il primo posto per incassi. Nel solo fine settimana Barbie ha incassato €320.976 a fronte di un totale che supera ampiamente i 27 milioni di euro. La commedia sulla nota bambola di Mattel continua ad attirare un pubblico di tutte le età al cinema anche con il caldo estivo!

Al secondo posto si stabilisce Shark 2: l’abisso che incassa €205.463 nel week end appena concluso e supera i 3 milioni di euro di incassi dalla sua prima uscita nelle sale il 3 agosto.  Mantiene ancora salda la terza posizione Mission impossible: dead reckoning parte uno; a più di un mese dalla sua prima uscita nei cinema il settimo capitolo della saga action con Tom Cruise incassa €57.263 a fronte di un totale che sfiora i 5 milioni di euro.

Box office: il resto della classifica

Al quarto e quinto posto ritroviamo nuovamente Elemental, film di animazione targato Disney Pixar, e Indiana Jones e il quadrante del destino, quinto ed ultimo capitolo della serie cinematografica di avventura con Harrison Ford. Elemental incassa €43.845 su un totale di più di 6 milioni di euro, mentre Indiana Jones raggiunge un incasso di €34.930.

Il sesto ed il settimo posto sono occupati da Demeter- il risveglio di Dracula, che al suo primo fine settimana al cinema incassa €32.181, e da Il mio vicino Totoro, cartone animato prodotto dallo studio Ghibli, che guadagna €28.061 nel week end. All’ottavo posto ritroviamo Ruby Gillman la ragazza con i tentacoli che a più di un mese dalla sua prima uscita incassa €9.044, su un totale di poco più di un milione di euro.

Ultimi due in classifica per incassi sono Scordato, commedia italiana nei cinema dal 13 aprile, la quale incassa €7.318, e Rapito, pellicola di Marco Bellocchio nelle sale dal 25 maggio, che incassa €6.732.

Ilaria Denaro
Ilaria Denaro
Laureata in Scienze politiche e delle relazioni internazionali all'Università degli studi di Messina e studentessa di relazioni internazionali alla Sapienza, ha iniziato la propria attività da redattrice nella testata multiforme dell'Università di Messina, per poi entrare a far parte della redazione di Cinefilos nel 2022.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -