Avengers: Infinity War, Thanos soffre di un complesso “messianico”

-

In occasione dell’uscita in home video di Avengers: Infinity War, i registi del film hanno discusso a lungo della pellicola, arrivando a spiegare anche molti dettagli che non si sono chiariti agli spettatori, dopo la visione del film. 

Parlando di Thanos, il regista Joe Russo ha spiegato che il Titano Pazzo soffre di un “complesso messianico”. “La gente ci ha chiesto come mai Thanos non abbia deciso di usare le Gemme dell’Infinito per raddoppiare le risorse nell’universo… Beh, si è visto rifiutare l’approvazione di un’idea che aveva avuto e che percepiva come la soluzione ai problemi dell’universo, e lui stesso ha dimostrato che era l’idea giusta realizzando il suo intento e attuando l’idea che non era stata presa in considerazione. Ha realizzato così il suo complesso messianico e così ha realizzato un’idea che aveva avuto moltissimi anni prima.”

Avengers: Infinity War bloopers, ecco gli errori sul set del film – video

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -